Editoriale Fidest. Com’era largamente previsto, dopo che i finiani avevano dichiarato di votare a favore della fiducia, questa sera è passata con 342 si contro i 275 no. Tre sono stati gli astenuti. I votanti sono stati 620. I due assenti alle votazioni, il sottosegretario Roberto Menia (area Fini) e Giancarlo Pittelli del Pdl, hanno dichiarato che in ogni caso avrebbero votato per il si mentre Rocco Buttiglione, anch’egli assente, si è espresso per il no. Le agenzie stampa, subito dopo i risultati, hanno battuto il primo commento a caldo di Bossi: “I numeri sono limitati, la strada è stretta. Vedremo” (il calcolo di Bossi può essere presto fatto: la maggioranza alla Camera è di 316 voti. Se togliamo i 35 finiani alla maggioranza che oggi ha incassato 342 voti ne rimangono 307, quindi i finiani sono determinanti) Ciò la dice lunga sulle intenzioni, per altro mai nascoste, dei leghisti che avrebbero preferito andare a votare. In questo caso si fronteggiano due correnti di pensiero. Per alcuni politici il voto anticipato avrebbe permesso a Berlusconi di mettere alle corde Fini (oggi alla camera il suo gruppo è costituito da 35 deputati) e di ridimensionarne l’attuale rappresentanza, ma vi sarebbe stato anche un altro risvolto con una perdita di voti del Pdl e un rafforzamento dei leghisti. E quest’ultimo aspetto preoccupa non solo i finiani ma gli stessi amici di Berlusconi. In effetti molti sono convinti che si sta preparando la successione a Berlusconi, ma ci vuole ancora del tempo per realizzarla. E’, per alcuni politologi, un momento “magico”. Fini con la sua sortita di un paio di mesi fa ha smosso le acque stagnanti e ha cercato di portare allo scoperto gli scontenti di tutte le aree politiche a partire dai grossi partiti: Pdl e Pd e anche Idv e Lega. Già oggi il Pdl deve fare i conti con tre “alleati”: Lombardo, Fini e Bossi. Sull’altro versante vi è il PD che sta subendo una convivenza coatta tra popolari, riformisti e neo comunisti, per non parlare delle aree minori dai Radicali fino agli amici di sinistra di rifondazione comunista. Da qui è evidente che morta l’ideologia, con i suoi saldi ancoraggi fideistici, si possono rimescolare con altre pozioni gli attuali schieramenti e fondarli con valori d’altra natura e più legati alle attese e alle esigenze della società civile. In altri termini se questa manovra “avvolgente” sortisce i suoi effetti i partiti che potrebbero risultare sconfitti e relegati ad una opposizione senza sbocchi sono i leghisti, l’Idv e le ale estreme di destra e di sinistra. Intanto già si preannuncia la nascita di un nuovo partito per la prossima settimana: è Futuro e Libertà e il suo primo e solido alleato sarà certamente l’Alleanza per l’Italia di Francesco Rutelli, seguito, probabilmente da Mantezemolo e con una attenzione particolare di Casini e dello stesso Veltroni. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Archive for 29 settembre 2010
Editoriale fidest: fiducia al Governo Berlusconi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Posted in Editoriali/Editorials | Contrassegnato da tag: camera, fiducia, risultati, votazioni | Leave a Comment »
Berlusconi: intervento difensivo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
“Un discorso piatto, condito solo da parole usurate dal tempo e dalla continua ripetizione. Un ripasso di cose già dette e ridette. Per la prima volta nella sua storia Berlusconi ha fatto un intervento tutto in difesa. A modo suo lui è sempre stato capace di entusiasmare, di far sognare una parte degli italiani. L’intervento di oggi, invece, è stato modesto, didascalico, una mera elencazione di cose da fare e non fatte, più da grigio burocrate dello Stato che statista. Si percepiva chiaramente, in Aula, che il discorso non era proprio nelle sue corde, anche nella lettura era in difficoltà’, un tirare a campare. Alcuni passaggi sono stati imbarazzanti, come quando si è assunto il merito del miglioramento dei rapporti russo-americani (nientemeno!), quando ha ritirato fuori dal cilindro il ponte sullo stretto Messina o quanto ci parlato dei grandi risultati a sostegno della scuola e della famiglia. Mi ha colpito che per la prima volta non ha fatto sfoggia dei suoi presunti successi per la ricostruzione dell’Aquila o per lo sgombero dei rifiuti di Napoli, perché
come e’ oramai noto a tutti gli italiani, i fatti sono ben diversi e le immagini di oggi sono ahinoi sin troppo eloquenti. Per tutte queste ragioni ha cercato di promettere tanto, come sempre, ma si capiva che neppure lui ci credeva: se non c’era riuscito in questi due anni, con una maggioranza mai cosi ampia, come potrà riuscirci con un maggioranza tanto divisa? L’illusionismo sta per finire, la realtà italiana – con un Paese più povero, più indignato, più disilluso – mai come oggi è stata tanto lontana dagli slogan e dagli spot berlusconiani”. Così Gianni Dal Moro, deputato PD, capo della segreteria politica di Enrico Letta.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: difensivo, difficoltà, intervento, silviko berlusconi | Leave a Comment »
Scissione del Csm?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
“Un piccolo e assurdo programma in cui è chiaro che l’obiettivo non è far funzionare la giustizia ma sottoporla al controllo politico, ovviamente il suo” così Federico Palomba, capogruppo IDV in Commissione Giustizia alla Camera, commenta le dichiarazioni di Berlusconi sulla riforma della giustizia. Tra le tante ghedinate sparate oggi in Aula, la più grave è quella relativa alla scissione del Csm attraverso una modifica costituzionale, con il doppio scopo di sottoporre la magistratura e l’esercizio dell’azione penale al controllo politico. Su questo stravolgimento della Costituzione, Italia dei Valori eleverà barricate” conclude Palomba.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: costituzionale, csm, modifica, scissione | Leave a Comment »
Berlusconi: Non è stato il “discorso della montagna”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
L‘attesa è stata ben organizzata, ben pubblicizzata; contenuto segretissimo per non contenere l’attesa; al dunque un discorso che in parte si contraddice nel suo stesso interno e in parte contraddice 16 lunghi anni di berlusconismo; solo la regia degli applausi è stata inappuntabile, con interruzioni al momento giusto, in grado di esaltare il contenuto e far credere trattarsi di consenso… niente di nuovo sotto il sole, si tratta di mestiere! Un primo esame a caldo fa emergere i punti più vistosi e le contraddizioni più macroscopiche.
Apprendiamo che ci sono due mafie: una da combattere ed una da premiare. Per la prima, inasprimento del 41 bis e confisca dei beni; per la seconda, una legge di protezione rivolta ai capi, in grado di neutralizzare gli effetti penali dei reati. E’ il punto dolens dell’intero discorso, detto in falsetto, senza enfasi, nella speranza di farlo passare inosservato o, come piacerebbe al premier, come un piacere fatto al popolo sovrano, che ha il diritto di essere governato, ma menomato in questo diritto da un ipotetico uso politico della giustizia da taluni PM giustizialisti, comunisti, bolscevici, da punire e castigare con la separazione delle carriere e da fornire di cappello per potersi recare dal magistrato giudicante tenendolo in mano… .. nulla è stato detto sul colore dei calzini che devono usare!
Si tratta di un uso spregiudicato della politica, in quanto disporre del potere di modificare le leggi e farlo e proprio uso e consumo è arroganza, della quale vediamo tutti i giorni gli effetti nefasti e che ci ha fatto sostenere che è in atto uno scontro fra “confraternite”: da una parte quella di antica origine e dall’altra quella dei colletti bianchi che vuole prenderne il posto e amministrarne i beni.
L’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge, e, quindi, anche l’uguaglianza di tutte le confraternite di fronte alla legge, va a farsi fottere (per dirla con D’Alema rivolto a Sallusti), in nome e per conto dell’arroganza del potere.
“Abbiamo evitato licenziamenti in massa…” una delle tante falsità che calpestano i diritti di parecchie decine di migliaia di precari della scuola che hanno visto e subito sulla loro pelle il più grande licenziamento di massa della repubblica.
Quindi l’elenco dei sogni da somministrare a quella parte del popolo ancora credulone, con grandi opere, la maggior parte inutili o dannose, che prevedono impegni economici esorbitanti per la reale situazione del paese.
Non è stato chiarito cosa ha fatto il governo per dichiararsi “governo del fare”; fallita l’operazione “munnezza” in Campania, fallito l’intervento elettorale del dopo-terremoto dell’Aquila, in piena corsia preferenziale solo i provvedimenti che servono al leader per evitare una qualsiasi condanna che gli precluderebbe definitivamente non solo il colle più alto di Roma, ma anche una qualunque attività politica.
Riservandomi una più attenta analisi del testo per evidenziare ulteriori contraddizioni, stante il fatto che ho titolato questa nota “Non è stato il discorso della montagna”, proprio con tale discorso chiudo; il contenuto dell’intero intervento odierno può essere paragonabile ad una delle ”Beatitudini” , ovviamente a misura berlusconiana; è come se Cristo avesse detto “Beati i senza tetto perché possono vedere le stelle!” (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: camera, discorso, montagna, silvio berlusconi | Leave a Comment »
Champions League: vittoria Inter un plebiscito
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Partita importante per l’Inter di Benitez che questa sera al Meazza avrà di fronte i tedeschi del Werder Brema. Gli scommettitori Better sostanzialmente hanno già scelto, i favori del pronostico sono per i neroazzurri. Le percentuali di gioco raccolte a livello nazionale dicono che la vittoria dell’Inter è stata scelta dal 95% di giocatori che hanno scommesso su questa partita, il successo del Werder Brema appena dal 2% e il segno X dal 3%.
PERCENTUALI DI GIOCO 1 X 2
INTER WERDER BREMA 95% 3% 2%
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: champions, inter, league, vittoria | Leave a Comment »
Champions league: inter, vittoria per 1-0 a 6,00
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Questa sera scende in campo, in ordine di tempo, la terza squadra italiana per la Champions League: l’Inter di Benitez contro i tedeschi del Werder Brema. Due precedenti al Meazza sempre in Champions: nell’edizione 2004-05 s’imposero i neroazzurri per 2-0, nel 2008-09 finì in parità 1-1. L’Inter affronta a Milano la 19esima gara ufficiale contro una squadra tedesca, nei precedenti 18 incontri: 13 successi neroazzurri, 1 pareggio e 4 sconfitte. Per i tedeschi del Werder Brema è la 15esima partita in Italia, nei precedenti incontri: 2 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte. L’Inter non perde una gara ufficiale in casa dal novembre 2008, in Champions League, vinsero i greci del Panathinaikos per 0-1. Ecco le quote Better su alcune tipologie di giocata diverse dal classico 1X2. Per chi crede in una partita con pochi gol sono interessanti le quote UNDER 2,5 (a 1,93) e SOMMA GOL 3 (a 3,20). Per chi punta al RISULTATO ESATTO sono stimolanti le quote sulla vittoria dell’Inter per 1-0 (a 6,00) e 3-1 (a 10,00), sul pareggio con gol per 2-2 (a 13,00) e sulla vittoria di misura del Werder Brema per 1-2 (a 15,00). Per chi sceglie la tipologia di giocata ESITO 1 TEMPO / FINALE è intrigante X-1 (a 4,00) e X-X (a 5,50). Il NO GOL SQUADRA OSPITE è in lavagna Better a 2,10. Ecco le quote elaborate e proposte da Lottomatica Scommesse:
Girone Champions League 2010-11 UNDER 2,5 SOMMA GOL FINALE 3 GOL
A INTER WERDER BREMA 1,93 3,20
RISULTATO ESATTO 1-0 3-1 2-2 1-2
INTER WERDER BREMA 6,00 10,00 13,00 15,00
ESITO 1 TEMPO /FINALE X-1 X-X
INTER WERDER BREMA 4,00 5,50
SEGNA GOL SQUADRA OSPITE NO
INTER WERDER BREMA 2,10
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: champions, league, posta, scommesse | Leave a Comment »
Tasse e Berlusconi: parole, parole, parole
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Abbiamo sentito l’intervento del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, alla Camera dei Deputati e abbiamo prestato attenzione alle dichiarazioni sul fisco. Dunque il presidente Berlusconi vuole ridurre la pressione fiscale, disboscare l’attuale normativa in materia e lottare l’evasione fiscale. Ridurre le tasse? Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lo aveva “immaginato” nel 1994 a due sole aliquote, al 23 e al 33%. Nel frattempo sono passati 16 anni. Lo aveva ripetuto, in occasione della campagna per le elezioni politiche del 2001, sottoscrivendo, nel corso della trasmissione televisiva “Porta a Porta” (Rai), un “contratto con gli italiani”, formalizzato dalla presenza di un notaio. E’ bene ricordare che il sogno del ’94 non fu realizzato e il contratto del 2001 non fu rispettato, nonostante la lunga permanenza del governo Berlusconi, ben cinque anni, il piu’ duraturo nella storia della Repubblica italiana e con una maggioranza
parlamentare mai vista prima. Aboliremo il bollo su auto, moto e ciclomotori. Lo promise il candidato a premier Silvio Berlusconi due giorni prima delle elezioni politiche del 2008. Siamo ancora in attesa. Il tutto ci ricorda la famosa canzone di Mina: parole, parole, parole…
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dichiarazioni, fisco, parole, tasse | 1 Comment »
Europa League, la Juventus non convince
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
La seconda giornata della fase a gironi della Europa League propone una grande sfida tra Manchester City e Juventus. Il 4-2 rifilato in campionato al Cagliari sembra però non aver convinto gli scommettitori, che rivolgono il loro pronostico alla squadra di Mancini.
La raccolta Matchpoint vede un cospicuo 81% di giocate indirizzate al segno 1, offerto a 1.8, mentre sulla vittoria esterna dei bianconeri, a 4.5, c’è appena il 12%. Ancora più funeste le previsioni degli scommettitori sul risultato esatto, dove il finale più gettonato è un secco 2-0, a 6.
Decisamente migliori le aspettative per le altre italiane in corsa nella competizione. Il Napoli (a 2.6), a Bucarest contro la Steaua (2.65), convince il 61% degli scommettitori Matchpoint, che prevedono un successo per 1-2 (9.5). Samp e Palermo giocano invece in casa. Per liguri e siciliani si registra un vero plebiscito: 98 scommettitori su 100 prevedono il trionfo dei doriani (1.15), addirittura 99 su 100 quello dei siciliani (1.2). In entrambi i casi, chi scommette sul risultato esatto punta dritto sul 2-0, a 6.
ESITO FINALE 1X2 1 X 2
6843 1 MANCHESTER CITY – JUVENTUS
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 1,80 3,45 4,50
6843 2 LECH POZNAN – SALISBURGO
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 2,15 3,25 3,30
6843 3 ATLETICO MADRID – BAYER LEVERKUSEN
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 1,90 3,50 3,75
6843 4 SPORTING LISBONA – LEVSKI
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 1,45 3,90 7,50
6843 5 ROSENBORG – ARIS SALONICCO
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 1,90 3,35 4,00
6843 6 GENT – LILLE
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 2,95 3,30 2,30
6843 7 PAOK SALONICCO – DINAMO ZAGABRIA
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 1,90 3,35 4,00
6843 8 VILLARREAL – CLUB BRUGGE
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 1,33 4,70 9,00
6843 9 SHERIFF – DINAMO KIEV
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 3,30 3,25 2,15
6843 10 BATE BORISOV – AZ ALKMAAR
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 2,15 3,30 3,25
6843 11 CSKA MOSCA – SPARTA PRAGA
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 1,40 4,25 7,50
6843 12 PALERMO – FC LAUSANNE SPORT
30/09/2010 ore 21.05 Min-Max: 1- 20 1,20 6,00 14,00
6843 13 ZENIT – AEK ATENE
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 1,28 5,00 10,00
6843 14 HAJDUK SPALATO – ANDERLECHT
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 2,55 3,20 2,70
6843 15 OB ODENSE – STOCCARDA
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 3,00 3,30 2,25
6843 16 YOUNG BOYS – GETAFE
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 2,75 3,25 2,45
6843 17 SAMPDORIA – DEBRECEN
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 1,15 7,00 16,00
6843 18 METALIST – PSV EINDHOVEN
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 2,45 3,20 2,80
6843 19 BORUSSIA DORTMUND – SIVIGLIA
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 1,90 3,50 3,75
6843 20 PSG – KARPATY
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 1,40 4,10 8,00
6843 21 STEAUA BUCAREST – NAPOLI
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 2,65 3,25 2,60
6843 22 FC UTRECHT – LIVERPOOL
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 3,60 3,30 2,00
6843 23 RAPID VIENNA – BESIKTAS
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 2,55 3,25 2,65
6843 24 CSKA SOFIA – PORTO
30/09/2010 ore 19.00 Min-Max: 1- 20 6,25 4,00 1,50
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: convince, europa league, scommettitori, successo | Leave a Comment »
Gabriele Giugni: Ulysses Syndrome
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Napoli fino al 18/10/2010 via Settembrini, 79 (Palazzo Donnaregina) Madre – Museo d’Arte Donna Regina a cura di Camilla Grimaldi e Paola UgoliniCome nutrirsi della forza del mito per raccontare la modernità. Nel XII canto dell’Odissea la maga Circe spiegava a Ulisse come difendersi dalla forza magnetica delle sirene, incantevoli e pericolose esseri antropomorfi metà pesce e metà donna che con il loro canto affascinavano i marinai inducendoli a schiantarsi sugli scogli. Il fotografo Gabriele Giugni riprende parte della leggenda, si confronta con essa e l’aggiorna. Lo fa in una mostra fotografica, Ulysses Syndrome, sponsorizzata da Ferrarelle SpA e a cura di Camilla Grimaldi e Paola Ugolini, al Museo Madre dal 29 settembre al 18 ottobre.
In occasione dell’inaugurazione della mostra verrà presentata inoltre una performance sonora di Soundwalk, legata al progetto Ulysses Syndrome. Nell’autunno 2009, con lo scopo di realizzare un’opera sonora ispirata alla “Sindrome di Ulisse”, Stephan Crasneanscki, ideatore di Soundwalk, si e’ imbarcato a bordo di una goletta degli anni Trenta attrezzata con antenne radar e aeree per un’odissea sonora, seguendo la rotta del viaggio di Ulisse, e registrando le frequenze Hertz lungo le coste del bacino mediterraneo.
Gabriele Giugni, giovane fotografo e artista romano, segue la sua inclinazione naturale verso la piu’ contemporanea e trasversale delle arti: la fotografia. Immagine: Troia, 2010. Courtesy of the artist. Lightbox, stampa lambda dura trans.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antropomorfi, gabriele giugni, magnetica, ulysses syndrome | Leave a Comment »
Fabio Roncato aka Berse La città delle bestie
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Padova fino al 6/11/2010 via Dante 17/19, Spaziotindaci presenta al pubblico “La città delle bestie”, personale di Fabio Roncato, aka (as known as, ovvero conosciuto anche per) Berse.
Questo progetto, che si compone di una trentina di acrilici su tela e carta, nasce dalla volontà di documentare il sistema della città nel suo insieme, ed e’ un’analisi su tutto cio’ che compone i grandi agglomerati di cemento, masse e carne che sono le società contemporanee. La pittura che ne scaturisce e’ un modo per mettere ordine nel magma caotico della città, intesa come civiltà e come società.
L’immaginario di Berse e’ popolato di figure create attraverso l’uso di colori densi, materici, non naturalistici, che si stagliano sulla tela in spesse stesure a spatola nella quale i singoli particolari risultano semplicemente abbozzati per rendere la consistenza della materia, l’idea di agglomerato umano, insita nel sistema della città delle bestie, si traduce in una sorta di vivo e vitale agglomerato di colore. Il colore diventa energia pura, pronta ad esplodere attraverso la frammentazione della pennellata e suggerisce una corrispondenza tra la visione dell’artista, la sua percezione mnemonica, e il reale stesso. (fabio roncarato)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: aka berse, città bestie, fabio roncarato, magma | Leave a Comment »
Marco Glaviano: Jazz & Models
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Milano fino al 7/11/2010 via Sant’Andrea, 6 Palazzo Morando – Costume, moda, immagine. La mostra, imperniata su oltre 120 immagini realizzate a partire dagli anni ’70, si ripropone di ripercorre l’immaginario e le maggiori tematiche esperite da Marco Glaviano (1942), grande fotografo palermitano che lungo alcuni decenni di carriera internazionale, specie negli Stati Uniti, ha attraversato da protagonista diverse forme espressive confrontandosi con il ritratto, il fashion, l’ambito pubblicitario, il paesaggio.
Il jazz per Marco Glaviano e’ una passione di sempre, un’autentica amatissima ragione di esistenza. Fin dall’adolescenza ha suonato batteria e vibrafono in gruppi amatoriali e di ricerca. Testimonianza di questo itinerario e di una formidabile rete di rapporti e amicizia, sono i superbi, talvolta ieratici ritratti di jazzisti leggendari, nomi come Chet Baker, Sonny Rollins e Dizzy Gillespie tra gli altri, che Glaviano ha scattato nel tempo. Infine un omaggio a Milano e alle sue protagoniste al femminile.(marco glaviano)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fashion, forme espressive, marco glaviano, passione | Leave a Comment »
Ecce Homo al castello di Miradolo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
San Secondo di Pinerolo Dal 2 ottobre al 30 gennaio (La mostra sarà inaugurata sabato 2 ottobre alle 10,30, con apertura al pubblico alle 15). la Fondazione Cosso espone al Castello di Miradolo la tela raffigurante l’“Ecce Homo”, unica opera attribuita a Caravaggio presente sul territorio piemontese. All’inaugurazione saranno presenti il Presidente della Provincia Antonio Saitta e l’Assessore provinciale alla Cultura e al Turismo Ugo Perone.
Com’è ormai tradizione per le mostre organizzate al Castello di Miradolo dalla Fondazione Cosso, la Provincia di Torino metterà a disposizione un bus-navetta gratuito su prenotazione il sabato e la domenica, a partire dal 9 ottobre. Il bus partirà alle 14,30 da piazza CLN e farà ritorno a Torino alle 18,30. Per informazioni: Fondazione Cosso, telefono 0121-502761.
“La mostra dedicata a Caravaggio, – ricordano il Presidente Saitta e l’Assessore Perone – è un altro tassello della proficua collaborazione che la Provincia di Torino ha avviato da alcuni anni con la Fondazione Cosso. Più che un semplice sostegno finanziario, il nostro è un contributo organizzativo, che consente a molti torinesi (ma anche a numerosi turisti presenti nel capoluogo subalpino) di raggiungere comodamente il Castello di Miradolo, ammirando il paesaggio della pianura Pinerolese e della zona pedemontana. Ci sembra importante rafforzare il legame fra Torino e le eccellenze culturali del territorio provinciale (anche nella prospettiva della candidatura del capoluogo subalpino a Capitale Europea della Cultura per il 2019), agevolando il flusso turistico che la città può generare a vantaggio dell’intera provincia. Sosteniamo quindi la Fondazione Cosso perché consideriamo importante la scelta di stabilire connessioni forti fra le mostre allestite a Miradolo e l’intero territorio piemontese”. Non a caso, infatti, l’esposizione della tela “Ecce Homo” sarà accompagnata da copie coeve da originali di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571-1610), giunte in Piemonte tra il XVII e il XX secolo, omaggi all’opera del grande maestro lombardo. Tutti i dipinti presenti in mostra saranno corredati da indagini radiografiche al fine di permettere ai visitatori un raffronto diretto tra l’operare di Caravaggio e quello, ben diverso, dei suoi seguaci e copisti. L’intera esposizione sarà accompagnata da accurati apparati espografici che offriranno ai visitatori approfondimenti didattici. (crocifissione, ecce homo)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: caravaggio, castello miradolo, espografici, opera | Leave a Comment »
Seconda edizione “Festival del Tango”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Sanremo dall’1 al 3 ottobre torna il Festival del Tango, la grande kermesse di musica, spettacolo ed eventi che offre al pubblico dei “tanghero” – ma non solo! – un viaggio indimenticabile tra danza, cinema, concerti, fotografie e libri. Organizzato in occasione del bicentenario dell’indipendenza dell’Argentina da Edu.Re con la collaborazione di Nyala Wonder Travel, il Festival del Tango ha il patrocinio del Comune di Sanremo, della Regione Liguria e del Consolato Generale della Repubblica Argentina a Milano. La seconda edizione del Festival si svolgerà in location di grande impatto e fascino che fanno grande la tradizione di Sanremo: il Roof del Teatro Ariston, noto in tutto il mondo per il “Festival della Canzone Italiana” e la Sala Giò Ponti del Casinò (qui si terrà la festa di gala per tutti gli iscritti alla manifestazione), luogo ideale per ricreare un’atmosfera simile a quella della famosa Confiteria Idéal di Buenos Aires in cui si esibiscono i più grandi maestri di tango. I maestri di tango che partecipano a quest’edizione sono Diego Riemer “el Pajaro” e Mariana Dragone, Alejandro Larenas e Marisol Morales, Mamiè Sancy e Pipe Zarzar. (El Pajaro)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: argentina, bicentenario, festival, tango | Leave a Comment »
La Scienza dell’Emergenza
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Bergamo. Martedì 5 ottobre alle 17.00 presso il Temporary Lab – Urban Center in Piazzale degli Alpini, si terrà l’inaugurazione ufficiale alla presenza di giornalisti ed esperti del settore: ad un tour guidato della mostra seguirà alle 18.30 un dibattito sulle emergenze umanitarie con Raphaël Brigandi, dell’unità informazione e comunicazione di ECHO, Paolo Magri, direttore dell’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Giorgio Sartori, gestione dell’informazione in emergenza del World Food Programme, Giuseppe Bonaldi, coordinatore nazionale protezione civile ANA – Associazione Nazionale Alpini, Vicent Annoni, coordinatore Cesvi per Kenya, Somalia e Sudan, Giangi Milesi, presidente del Cesvi.
Dimenticate i tradizionali allestimenti, fatti di pannelli e didascalie: in questa mostra il pubblico entra in uno spazio colorato e ricco di stimoli in cui il mondo degli aiuti umanitari viene spiegato attraverso “isole tematiche” che non hanno steccati fra di loro, giochi di ruolo che vogliono coinvolgere in prima persona i visitatori e soluzioni innovative che puntando sulle emozioni e sulla sensorialità. (somalia)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: comunicazione, dibattito, emergenza, scienza | Leave a Comment »
Finest chiude il bilancio d’esercizio
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
L’esercizio 2009-2010 di Finest si chiude con 30,7 milioni di euro erogati in 24 nuove operazioni a favore dei partner del triveneto, per un valore medio per operazione di 1,3 milioni di euro. Questi alcuni dei numeri del bilancio chiuso al 30 giugno 2010 e sottoposto oggi (28 settembre 2010) all’approvazione del Consiglio di Amministrazione di Finest, la finanziaria per il sostegno delle imprese del Nord Est impegnate nei rapporti economici con l’Est Europa, l’Asia Centrale, la Russia e i Balcani. Particolarmente significativo il numero di nuove operazioni attivate, 24, che fa salire a 210 il totale delle operazioni attualmente in essere. L’importo medio per operazione è salito negli anni, arrivando alla cifra di 1,3 milioni di euro nell’esercizio appena chiuso. Venendo al conto economico, anche qui si registrano risultati in linea con il triennio che si va a chiudere. “L’utile operativo della Società, al netto dei proventi di Tesoreria, si attesta a 2,95 milioni di euro. Un risultato in leggera flessione rispetto all’esercizio precedente, ma comunque soddisfacente, anche in considerazione del contesto economico in cui si è operato. Ritengo che la Società abbia raggiunto il giusto equilibrio tra profitto e sostegno all’economia reale del territorio di elezione, ottemperando alla mission aziendale. Lo dimostra anche il dirottamento verso il core business di parte delle risorse di Tesoreria, che scende a 55,5 milioni di euro (-22 milioni rispetto all’esercizio precedente)”.
Il bilancio 2009-2010 è l’ultimo approvato dall’attuale CDA, in carica dall’esercizio 2007-2008. “E’ stato un triennio molto intenso – conclude il Presidente Degrassi – che ha visto la Società erogare oltre 88 milioni di euro, generando al contempo un utile d’esercizio complessivo per il triennio pari a 10 milioni di euro. Si tratta di risultati ampiamente positivi, sia per le attività caratteristiche che in termini di risultato netto. Con soddisfazione misuriamo miglioramenti nell’ordine dei multipli di percentuale rispetto agli esercizi precedenti, a dimostrazione della solidità e affidabilità della Società”. (presidente)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: bilancio, esercizio, finest, rapporti | Leave a Comment »
Christie’s: Masters of the medium
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
New York – On October 6 and 7, Christie’s New York will offer a broad range of photographs from the early 20th century to the present day. Highlights include important photographs, from many private collections including The Estate of Harry Lunn, Bruce and Nancy Berman; and Harvey Shipley Miller and Randall Plummer. Artists such as Diane Arbus, Ansel Adams, Man Ray, Irving Penn, William Eggleston and Lise Sarfati will be featured prominently. The sale comprises 349 lots and is expected to realize from $4.5 million to $6.8 million. Highlights include Grand Tetons and the Snake River, Grand Teton National Park, Wyoming, 1942, (estimate: $150,000-250,000), one of Ansel Adam’s most recognizable and extraordinarily beautiful works. The work is one of nine mural prints of this image in existence and one of six in this size. This rare example was printed in the early 1960s. Gracing the catalogue’s back cover is Man Ray’s Nude with Shadow (solarized), 1927 (estimate: $70,000-90,000). This vintage print by Man Ray is of an exceptional quality not seen at auction in several years.
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: masters, medium, photographs, snake | Leave a Comment »
Forum Internazionale degli Acquisti Verdi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Milano 30 settembre, ore 14.30 presso la sede della Regione Lombardia, sala Eventi (via Filzi, 22) presentazione di Compraverde-Buygreen Forum Internazionale degli Acquisti Verdi alla sua quarta edizione. E’ l’innovativa mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato, che avrà luogo alla Fiera di Cremona dal 7 all’8 ottobre 2010. All’incontro con la stampa interverranno: Marcello Raimondi, assessore all’Ambiente, energia, reti della Regione Lombardia Massimiliano Salini, presidente della Provincia di Cremona Gianluca Pinotti, assessore all’Agricoltura e all’Ambiente della Provincia di Cremona Franco Picco, direttore della Direzione generale Ambiente, energia, reti della Regione Lombardia Antonietta Volonnino, Centrale regionale acquisti della Regione Lombardia Francesco Bordi, assessore alle Politiche Ambientali e Agenda 21 del Comune di Cremona Maria Pia Marini, direttore della Direzione Promozione del territorio di Unioncamere Lombardia Massimo Valdati, assessore allo sviluppo sostenibile del Comune di Pavia e membro del Consiglio direttivo del Coordinamento Agende 21 locali italiane.
“Compraverde-Buygreen” promuove e valorizza politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato, alimentando il confronto e le relazioni tra enti, imprese e realtà del non profit, e favorendo la produzione e il mercato green.
“Comprare verde” significa scegliere servizi e beni sostenibili ed ecocompatibili, valutandone prima dell’acquisto l’impatto ambientale nella produzione, nell’utilizzo e, infine, nello smaltimento: insomma tenendo in considerazione il loro ciclo di vita complessivo. Prodotti e servizi di ambiti molteplici: cancelleria e carta, arredamento, edilizia, prodotti tessili, alimenti e ristorazione, attrezzature elettriche e informatiche, gestione manutenzione e ristrutturazione degli edifici, pulizia, servizi urbani e al territorio (verde pubblico, arredo urbano), gestione dei rifiuti, servizi energetici, trasporti, organizzazione di eventi…
CompraVerde-BuyGreen è promosso da Provincia di Cremona, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ecosistemi e Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: acquisti, compraverde, marcello raimondi, verdi | Leave a Comment »
Partite: Romanzo in Tre Movimenti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Roma 29 settembre 2010 – ore 19:30 Galleria Edieuropa Piazza Cenci, 56 presentazione del libro di Daniela Matrònola Manni Editori. Saranno presenti l’Autrice e l’Editore intervengono Sandra Petrignani Paolo Conti letture di Roberto De Francesco Per UnMercoledìDaLettori
modera: Augusta Zeppieri Un affresco in tre movimenti che genera 15 note narrative o UR-racconti (LATO B) per concludersi nel casting finale: Compagni di Viaggio, tutte le ‘personae’ in ordine di apparizione. Questo romanzo è un ottovolante, un tuffo scoppiettante nella realtà: la scrittura chiama sempre il lettore in prima linea a sentirsi partecipe di una grande partitura per orchestra, concepita come un concerto di storie nelle storie: Pietro, Ambra e Alberto sono un trio formidabile; Lui e Lei volteggiano in un delicato fandango; Mauro nella finale di torneo conquista se stesso. Dentro, intorno e fuori di loro, tutto il mondo.
Daniela Matronola ha dei modelli alti. È tra i pochi autori italiani che tenta di misurarsi con alcune esperienze letterarie definibili sommariamente postmoderne (o meglio postpostmoderne) e ipernarrative. Penso soprattutto a Foster Wallace, che a sua volta discende dai Pynchon e De Lillo, e che ha una radicalità e serietà morale puritana appena dissimulata da un umorismo acre e irriverente: analitico, riflessivo pur dentro l’affabulazione. La sua pagina è incrinata da una frattura appena percettibile e non rimarginabile. Ed è proprio questa frattura a far vibrare le storie, i personaggi, i dialoghi, il paesaggio. – Filippo La Porta (left 3132, 6 agosto 2010) http://www.mannieditori.it
Daniela Matrònola è nata nel 1961 a Cassino, vive e lavora a Roma nel campo letterario militante sia inglese che italiano, collabora a varie testate nazionali e a blog del settore. Nel 2003, con Il luogo dell’appuntamento (Manni, 2002) ha vinto il Premio Alghero Donna per la poesia edita.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: casting, daniela metrònola, partite, partitura | Leave a Comment »
La tassa sul passaporto degli italiani all’estero
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Il rinnovo dei passaporti, per i connazionali all’estero, esige il pagamento di una tassa che va a gravare sul bilancio familiare. Fermo restando che l’art. 58 del Decreto del Presidente della Repubblica del 5 gennaio 1967, n. 200 prevede il rilascio gratuito di atti da parte delle autorità consolari e all’articolo 18 della legge 21 novembre 1967, n. 1185 l’esenzione della tassa annuale sule concessioni governative relativa al passaporto in favore dei cittadini italiani indigenti residenti all’estero, l’on Razzi vuole abolire del tutto la tassa sul rinnovo del passaporto anche per italiani residenti in paesi non comunitari con gli unici requisiti necessari della residenza e dalla iscrizione all’AIRE. «L’attuale normativa prevista dall’art. 58 – contesta Razzi- prevede sì casi di elargizione gratuita di atti per i residenti all’estero, ma si presta alla interpretazione non univoca della condizione di “indigenza” cui si fa riferimento. Cosicché si verificano delle disparità di trattamento da nazione a nazione provocando incertezze ed ingiustizie». L’abolizione della tassa è un piccolo riconoscimento che la Repubblica italiana deve a tutti i connazionali che hanno dovuto, per forza di cose, lasciare la loro patria.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: concessioni, Estero/world news, passaporto, tassa | Leave a Comment »
Scismi e Michael Jones
Posted by fidest press agency su mercoledì, 29 settembre 2010
Nel Suo articolo “Il peccato contro la carità” apparso sulla rivista nordamericana “Culture Wars” e pubblicato in italiano dal sito Effedieffe.com, Michael Jones afferma che il problema del Concilio Vaticano II non è dottrinale ma soltanto disciplinare e che la volontà di non accettarlo da parte dei tradizionalisti li porterebbe allo scisma, il quale è un “peccato contro la carità”. Ora vari teologi non “tradizionalisti” in senso stretto hanno constatato recentemente che gli errori e le ambiguità si trovano nella lettera dei Documenti conciliari e non solo nella interpretazione o spirito del Concilio, datane da alcuni teologi ultra progressisti (Küng, Schillebeeckx, Rahner e Metz). Perciò il cattolico non è obbligato ad accettare le ‘novità’ del Vaticano II e può restare perfettamente cattolico, senza correre verso lo scisma. A sua volta mons. Brunero Gherardini, direttore della rivista “Divinitas” della Città del Vaticano, ha scritto “Concilio Ecumenico Vaticano II. Un discorso da fare” (Frigento, 2009), in cui espone le contraddizioni tra dottrina cattolica tradizionale e innovazioni conciliari e chiede rispettosamente e fermamente al Papa di rispondere e dirimere la questione impegnando l’infallibilità, tramite un insegnamento dogmatico che definisca e obblighi a credere come divinamente rivelato quanto insegnato. Non ha ricevuto alcuna risposta, ma neppure nessun rimbrotto o accusa di peccato contro la carità o di spirito scismatico. Lo stesso Gherardini ha scritto un secondo volume nel 2010 “La Tradizione. Vita e giovinezza della Chiesa” (Frigento), in cui ritorna sulle ‘novità’ conciliari e le mette a confronto col concetto cattolico, definito a Trento, di Tradizione divina e divino-apostolica. Idem ut supra: né risposta né reprimenda.
Nel passato prossimo Romano Amerio in Iota unum (Milano-Napoli, 1984) sviscerò le anomalie e le innovazioni della dottrina conciliare rispetto a quella cattolica tradizionale. Anche qui nessuna risposta ufficiale e nessuna censura.
Nel mese di dicembre del 2010 si terrà a Roma, vicino Piazza del S. Uffizio, un incontro teologico di tre giorni per discutere sul significato di “pastoralità” del Vaticano II e per chiedere al Papa una risposta chiara che definisca tale concetto e le sue conseguenze giuridico-morali-dogmatiche, le quali sono ancora molto vaghe. Vi parteciperanno anche numerosi vescovi con Diocesi o cariche in Curia romana oltre a qualificati teologi. Come si vede la questione del Vaticano II e della sua obbligatorietà è ancora dibattuta ufficialmente in seno alla Chiesa romana.
Se un cronista, un polemista, un politologo o un “filosofo-politico” si mette a fare teologia, che è la più alta e difficile delle scienze in quanto ha come oggetto Dio sub ratione deitatis, rischia i prendere “lucciole per lanterne”, soprattutto se non esprime dubbi, domande, opinioni, ma emette censure irrevocabili e certe, poiché non ha studiato in maniera sistematica e scientifica filosofia e teologia scolastica e non sa esattamente di cosa stia parlando, pur essendo animato da ottime intenzioni. http://www.doncurzionitoglia.com/scismi_e_michael_jones.htm (D. Curzio Nitoglia) (in sintesi)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ambiguità, interpretazione, michael jones, scismi | Leave a Comment »