Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 30 settembre 2010

Valerio Manni risponde ai romani furiosi

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

È stata una giornata intensa quella del 29 settembre per Valerio Manni. Migliaia di minacce e insulti si sono abbattuti su di lui attraverso Facebook, il suo sito, Youtube, e diverse telefonate minatorie, dopo la sua esibizione negli studi di Radio Padania. «Non sono né razzista né politicamente schierato! Sono molto dispiaciuto per quello che è successo e se i romani si sono sentiti offesi –  ha dichiarato il cantautore torinese di Chieri, tra l’altro di origini meridionali – gli chiedo scusa! Come ho specificato durante la mia intervista si è trattato di una canzonetta composta sull’istante. La chitarra l’avevo accordata prima di cantare, ma chissà quale maleficio ne ha scombinato l’intonazione. Nel ritornello ho riportato in musica, né più né meno, le dichiarazioni di Bossi riferendomi con l’en cul al GP di Monza. Nella prima parte era mia intenzione disegnare un ritratto alla George Orwell sull’allegra fattoria di maiali, oche, somari, lupi, sciacalli, topi, serpenti che contraddistingue la politica e il mondo dello spettacolo italiano, senza assolutamente riferirmi ai romani, che mi sono pure simpatici. Infatti, nel video che è stato montato sulla canzone quando si parla di porci e maiali è stato fatto riferimento ad una rissa di politici nel Parlamento! Spero di poter concludere e far ascoltare la seconda parte della canzone in cui vorrei parlare dei disagi e del malessere che attanagliano l’Italia intera, magari componendola e cantandola insieme a qualche cantautore romano o a Bennato, a cui sono stato con piacere accostato, e perché no presentandola a Roma».

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pedaggi autostrade e raccordi

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

La camera dei Deputati ha oggi convertito in legge il decreto sui trasporti che prevede, entro il prossimo 30 aprile, la realizzazione di impianti di rilevamento dei pedaggi per le autostrade e i raccordi autostradali di competenza dell’Anas. Questi aumenti erano stati sospesi dal Tar e dal Consiglio di Stato, ma il Governo e il Parlamento hanno rienuto opportuno ignorare queste pronunce e la mobilitazione di varie amministrazioni e sono andati avanti come un carro armato mostrando tutta l’arroganza dell’Istituzione. Ora sara’ il Governo a decidere quali tratte saranno sottoposte a pedaggio su elenco fornitogli dall’Anas. Se c’era ancora bisogno di un esempio di come le nostre massime istituzioni hanno disprezzo verso le amministrazioni locali e verso gli utenti dei servizi stradali, eccone oggi uno fulgido e significativo. Non solo. Con la scusa che servono soldi per gli investimenti nel settore si fa il contrario di cio’ che il capo del Governo va dicendo in ogni angolo, cioe’ che le tasse diminuiranno e tutto costera’ meno. Se il modo di fare investimenti e di ridurre le tasse e’ quello di ulteriormente spremere utenti e contribuenti… c’e’ qualcosa che non ci torna.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Miss e Mister Italia: tatuaggi e colori degli occhi

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Francesca ha tre tatuagi, bellissimi e colorati. Uno di questi rappresenta una farfalla ed e’ lo stesso che porta la sua migliore amica.Francesca Testasecca,ragazza umbra,  è appunto la nota Miss Italia 2010 premiata da un’emozionatissima Sophia Loren, stella numero uno della cinematografia italiana di tutti i tempi.Ha 19 anni ed è grintosa e  molto, molto moderna .Miky ne ha molti di più di tatuaggi. Il significato di ciò che è permanentemente scritto con l’inchiostro indelebile sulla sua pelle rimanda all’antico Egitto,tra sacro e profano.
Miky Falcicchio,ragazzo pugliese, è  Mister Italia 2010 ed è  stato premiato da una bellissima show-girl che poi era anche il presidente della giuria, parliamo di Aida Yespica.
Miky è un ragazzo di 29 anni modernissimo e pieno di energia proprio come Miss Italia.
Quest’anno quindi i massimi concorsi di bellezza al femminile e al maschile hanno definitivamente sdoganato il tabù ‘tatoo’ ed il tatuaggio assume un significato simbolico più  che mai contemporaneo,sintomo che le cose nel tempo mutano senza regole precise eppur,in questo caso,all’unisono almeno per quanto riguarda i canoni di bellezza femminili e maschili.
Entrambi Miss Italia e Mister Italia poi hanno degli occhi azzurri profondissimi. Addio quindi,almeno per il 2010, al mito latino degli occhi scuri o neri. (mister e miss Italia, francesca)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Palermo: “Wucciria”

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Palermo 9 ottobre, “Wucciria”, una giornata tra tour culturali, arte, degustazioni, sostenuta dall’assessorato alle Risorse agricole e alimentari (Dipartimento interventi per la pesca della Regione siciliana), e mirata a valorizzare il centro storico della città anche attraverso iniziative volte a promuovere il pescato di Sicilia. “L’Università – dice il rettore Roberto Lagalla – vuole essere presenza viva nella città, in stretto rapporto con i suoi giovani, le sue famiglie, ma anche le sue strade e le sue tradizioni”. Non a caso Wucciria fa parte del ricco programma delle “Vie dei tesori”, la manifestazione promossa dall’Ateneo per far conoscere i suoi tesori di arte, scienza e natura, e per stimolare curiosità intellettuale e conoscenza.  Ecco allora che piazza Caracciolo, cuore del mercato della Vucciria, sarà il palcoscenico di una coloratissima asta del pesce, guidata dal critico gastronomico Edoardo Raspelli, organizzata in collaborazione con l’Ittica Capo San Vito. Protagonisti saranno i mercanti della Vucciria che condurranno il visitatore indietro nel tempo, nelle atmosfere dell’antico mandamento “La Loggia”, tra le “balate” in marmo dove viene esposta la merce, le bancarelle dai colori vivaci e le caratteristiche “abbanniate”. Parteciperanno anche i docenti dell’Università degli Studi di Palermo e lo staff dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Sicilia.  Wucciria sarà anche l’occasione per scoprire, dalle 10 alle 17, le bellezze storiche e artistiche del centro storico di Palermo attraverso un percorso culturale da piazza San Domenico ai Tesori della Loggia, proseguendo fino allo Steri, sede del Rettorato dell’Università, dove è custodita la tela che Guttuso dipinse nel 1974. Per un “viaggio” tra la vita e le opere dell’artista di Bagheria, l’appuntamento è con Marco Carapezza, ricercatore all’Ateneo di Palermo, fratello di Fabio, figlio adottivo di Guttuso, che svelerà aneddoti e segreti sul pittore della Vucciria proprio davanti al dipinto. La giornata prosegue alla Rinascente, sponsor ufficiale dell’evento, in Piazza San Domenico, teatro di due talk food che daranno la possibilità di assaggiare prelibate ricette della tradizione a base di pesce povero, proposte dallo chef trapanese Peppe Giuffrè.
Il mercato La Vucciria E’ uno dei mercati più antichi di Palermo. Il nome deriva da Bucceria nome che a sua volta ha origini nel termine francese boucherie che significa macelleria. Anticamente era chiamato la Bucciria grande per distinguerlo dai mercati minori.
Vuccirìa, in siciliano, è sinonimo di confusione, per via del sovrapporsi delle voci e delle grida dei venditori (abbanniati) che hanno sempre caratterizzato il mercato. In epoca angioina nella Bucceria si trovava il macello ed il mercato era adibito principalmente alla vendita delle carni. Successivamente divenne un mercato per la vendita del pesce, della frutta e della verdura. (quadro Vucciria)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cusio e Colline Novaresi su Rai Uno

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Appuntamento venerdì 1 ottobre alle ore 11 su “Occhio alla Spesa”. Dopo il successo della cena di gala in onore di Miss Italia, le eccellenze enogastronomiche del Cusio e delle colline novaresi tornano in vetrina sulle reti Rai. Si parlerà di uva, di riso, di gorgonzola, bettelmatt, funghi e di salumi della tradizione, nel corso della trasmissione “Occhio alla Spesa”, in onda venerdì dalle ore 11 su Rai Uno.   “Tutto è nato in occasione delle finali nazionali di Miss Italia, a Salsomaggiore – spiega proprio Andrea Giacomini – i profumi e i sapori del nostro territorio hanno conquistato ospiti vip e giornalisti, che hanno deciso di venire a toccare con mano la nostra realtà”. Dunque un’occasione in più per comunicare il territorio, partendo dall’enogastronomia. La trasmissione “Occhio alla Spesa” si occupa infatti di promuovere il made in Italy attraverso i prodotti della spesa quotidiana.  Nel caso della puntata di venerdì, regina in tavola sarà l’uva delle colline novaresi, nelle varietà Erbaluce e Nebbiolo. “Le telecamere di Rai Uno hanno ripreso la vendemmia e le prime fasi della vinificazione – spiega il presidente di Coldiretti, Paolo Rovellotti – dalla raccolta alla diraspatura, fino alla lavorazione del mosto e al passaggio nelle cisterne, prima dell’inserimento nelle vasche per la fermentazione”. (in vigna, tavolata)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Personale di Siberiana di Cocco

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Gavi 2 ottobre alle 17 nei locali della galleria, in Corte Zerbo, si terrà l’inaugurazione. Sarà presente l’artista. La mostra si protrarrà fino al 31 ottobre e sarà aperta da giovedì a domenica, dalle 16 alle 19. L’ingresso è libero.  La galleria gaviese “Spazio Arte” propone, nel mese di ottobre, la personale dell’artista Siberiana Di Cocco. Nata a Pisa, dove risiede, Siberiana di Cocco propone un’opera in cui confluiscono, in uno stile personale e contaminato, attraverso tecnica mista e applicazioni di materia, gli influssi delle maggiori correnti artistiche del novecento, dal dadaismo al minimal, dalla pop art all’informale europeo. I suoi lavori pittorici sono caratterizzati dall’inserzione, sulla base del disegno e del colore, di materiali diversi, dalla stoffa a piccoli oggetti di merceria o articoli da ferramenta. Ne risulta una produzione artistica “tridimensionale”, tesa a cercare e a coinvolgere il contatto sensoriale con l’osservatore. Maestra in tecniche ceramiche, Siberiana Di Cocco inserisce anche alcuni elementi in terracotta.
Nel suo ricco curriculum figurano importanti personali come quelle presentate alla galleria “Emmediarte” di S.Stefano Belbo (Cn) e allo spazio d’arte “L’Altrove” di Ferrara. Ha partecipato a vari eventi espositivi, tra cui la Biennale d’Arte Contemporanea al Castello Svevo presso la fondazione “De Nittis” di Trani e la manifestazione “Post-Avanguardia” al Castello Estense di Ferrara.(pista)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Oltre 700 matricole alle Giornate di ambientamento

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Camerino. Ha preso il via il tradizionale appuntamento con le “Giornate di ambientamento per le matricole”, iniziativa promossa dal servizio Tutorato di Unicam per facilitare l’inserimento dei nuovi studenti nella realtà universitaria e fornire loro gli strumenti utili per affrontare senza problemi gli studi. Sono oltre 700 i ragazzi che stanno partecipando all’evento, nelle sedi di Camerino ed Ascoli Piceno. Dopo i saluti di benvenuto del Rettore Unicam, prof. Fulvio Esposito, dell’Assessore ai servizi sociali del Comune di Camerino, Avv. Enrico Pupilli, la prof.ssa Daniela Accili, ProRettore Unicam agli Studenti, ha illustrato il programma delle giornate.
“Le giornate – ha sottolineato la prof.ssa Daniela Accili, ProRettore Unicam agli Studenti, nel suo intervento – saranno ricche di appuntamenti, con presentazioni, seminari, test di verifica e colloqui di indirizzo, rivolti alle centinaia di giovani studenti che, con grande entusiasmo e con la curiosità di chi si accinge ad affrontare una nuova esperienza, hanno deciso di scegliere Unicam per il proprio percorso universitario”.  Nella giornata di oggi 30 settembre i ragazzi saranno accolti nelle strutture Unicam per la presentazione dei vari corsi di laurea e dei servizi agli studenti, mentre venerdì 1 ottobre potranno seguire un seminario sulle “metodologie di studio e sviluppo delle capacità mnemoniche”, tenuto dal dott. Rosario Prestieri.
A Camerino inoltre in serata sono in programma anche altri eventi collaterali con spettacoli e concerti per dare il benvenuto alle matricole.
Il 1 ottobre si terrà  poi il test per l’Accertamento delle Conoscenze in ingresso, così come stabilito dal Ministero dell’Istruzione. Il test è obbligatorio, ma non selettivo e non condiziona in alcun modo l’immatricolazione. Per gli studenti che avranno mostrato lacune, sono previsti i corsi di integrazione, gratuiti, che avranno inizio il 4 ottobre.  Per gli studenti si è trattato di un primo assaggio della vita universitaria dal momento che  sono stati accolti presso i collegi universitari e hanno potuto usufruire delle mense universitarie o convenzionate. (ambientamento)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pomezia presente al Columbus Day

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

San Francisco. Il Gruppo Storico “Lavinium”, dell’Associazione Culturale Tyrrhenum, è stato invitato dalle autorità dell’importantissima città della California, a rappresentare Roma ed il nostro territorio latino, in una delle feste più importanti e sentite negli U.S.A., il “Columbus Day”. Questa ricorrenza, oltre a celebrare la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo, è considerata anche la festa più importante della comunità italiana. Il Gruppo Storico Lavinium è stato notato in occasione dell’ultima edizione del corteo storico per il “Natale di Roma”, che ha avuto luogo lungo via dei Fori Imperiali tra decine di migliaia di persone plaudenti e con la presenza di 51 gruppo storici provenienti da tutto il mondo. Seppure i gruppi di soldati romani, di gladiatori, di barbari, di legionari, di popolani, ecc., fossero tutti di grande livello, la suggestione dei personaggi interpretati dai figuranti dell’ass. Tyrrhenum ha prevalso. Il gruppo “Lavinium”, rifacendosi alla storia del nostro territorio, attinge le sue rappresentazioni ed i suoi personaggi da quella miniera che è il grandissimo poema di Publio Virgilio Marone: l’Eneide. Così, rivivono re Latino e sua moglie Amata; la giovane Lavinia, che avrà dedicata la nuova città; il bellicoso Turno; sua sorella e maga Giuturna; l’oracolo Fauno con sembianze caprine; la guerriera Camilla e le sue compagne; l’eroe troiano Enea, con la sua schiera di soldati e popolani. Il corteo comprende gruppi storici provenienti da ogni parte d’America e del mondo e attraverserà le mitiche strade di San Francisco (quella che viene considerata la più europea tra le città americane) a mezzogiorno del 10 Ottobre 2010. (foto per tessera, natale)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra di Antonella Cotta

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Sanremo Sino al 30 settembre, presso le Sale d’arte del Nyala Suite Hotel di Sanremo (via Solaro 134).  La mostra è composta da 40 opere dipinte su tela con acrilico, olio e tecnica mista e mette in luce l’evoluzione che la pittura di Antonella Cotta sta subendo. I lavori più recenti, soprattutto quelli di grandi dimensioni, si allontanano dal paesaggio ligure per cercare di coinvolgere sentimentalmente, con il gioco di colori, linee, spruzzi e colate, chi si ferma a guardarli. (cotta)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Filippo Ermini nuovo coordinatore Idv

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Filippo Ermini è il nuovo coordinatore dell’area Valdarno Fiorentino di Italia dei Valori. In seguito al congresso provinciale fiorentino tenutosi a luglio, con la riconferma a coordinatore provinciale di Alessandro Cresci, si sta procedendo velocemente alla nomina dei coordinatori delle varie zone.  “Considerate le attuali condizioni politiche a livello locale e nazionale ed il crescente consenso elettorale – ha commentato Ermini – nei prossimi mesi Italia dei Valori intende proporsi come valido componente delle coalizioni di centrosinistra del Valdarno Fiorentino”. Italia dei valori si pone l’obiettivo di creare le condizioni per una alleanza forte e coesa finalizzata ad un proficuo governo del territorio in vista delle prossime scadenze elettorali e, nell’immediato, di confrontarsi sulla gestione del nostro territorio, come già avviene in molti comuni della Provincia di Firenze. “Allo stesso tempo – continua Ermini – sancisce una discontinuità con le scelte locali, risalenti al 2006-07, che, pur essendo legittime nelle logiche dell’epoca, non sono più compatibili con lo scenario politico in cui Italia dei Valori si posiziona attualmente. In particolare per il Comune di Reggello, Italia dei Valori ritiene definitivamente esaurito l’appoggio alla lista “Uniti per un’altra Reggello” in quanto la linea attuale tenuta da tale forza è incompatibile con la strategia e gli obiettivi che Italia dei Valori intende perseguire nel prossimo futuro”. “Un altra casella è stata riempita con il nome di Ermini – ha detto Alessandro Cresci – così da rappresentare adeguatamente tutto il territorio della provincia nel coordinamento. Ermini farà un ottimo lavoro perchè è persona capace e limpida, quello che ci si aspetta da un rappresentate di Italia dei Valori”. (ermini)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuova struttura di calcolo

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Con l’inizio del nuovo anno accademico, presso il Polo didattico di Scienze Unicam di Ascoli Piceno, entra in piena attività una nuova struttura di calcolo realizzata anche grazie alla collaborazione del Consorzio Universitario Piceno e composta da un laboratorio attrezzato e da un pool di server. Il laboratorio, destinato ad attività di didattica e di ricerca, mette a disposizione quaranta postazioni con video, tastiera e mouse che permettono l’accesso a quattro server ciascuno con otto processori.  L’aula e le risorse di calcolo sono attualmente utilizzate per attività di ricerca nel campo del calcolo intensivo, della domotica, dell’ingegneria del software e della Systems Biology nonché nell’ambito del corso di laurea in Informatica con indirizzo Informatica Industriale che si tiene interamente ad Ascoli Piceno.
“Il corso di laurea in Informatica, indirizzo Informatica Industriale, per il quale le iscrizioni chiuderanno il 5 novembre prossimo – prosegue il Prof. Culmone – si propone la formazione di una figura professionale di Informatico dotato di una preparazione tecnica e gestionale rispondente alle esigenze di un rapido inserimento nel mondo del lavoro nei settori dell’automazione industriale e dei sistemi software embedded”.
Per ulteriori informazioni sul corso si può contattare la Prof.ssa Emanuela Merelli, responsabile del corso, tel. 0737/402567, fax 0737/402561 – 0736/258292. (Aula)

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I villaggi della gioventù a Catania

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

“I Villaggi della Gioventù” ai Mondiali di Pallavolo 2010. Questo il titolo del progetto nato dalla fattiva collaborazione fra il COL dei Mondiali di Pallavolo di Roma, Il Ministro Giorgia Meloni e il Dipartimento della Gioventù della  Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’iniziativa si propone come obiettivo, in occasione dei  Mondiali di pallavolo in programma in Italia fino  al 10 ottobre, di veicolare fra i giovani i valori positivi della pallavolo e promuovere interscambi culturali tra i giovani tifosi dei paesi stranieri che parteciperanno ai mondiali, attraverso attività ludico-formative, oltre che nella Capitale, sede delle finali, anche a Milano e Catania dove verranno promosse le varie attività e dove i giovani verranno invitati a partecipare all’epilogo della manifestazione che si svolgerà all’interno del Palalottomatica di Roma.  Anche a Catania, campo di gara che ospiterà la seconda fase dei Campionati Mondiali di Volley 2010, verranno realizzate, negli spazi adiacenti al rinnovato Palacatania, dove si giocheranno le partite, villaggi sportivi, stand polivalenti per attività ludico-formative ed un campo pratica di pallavolo dove saranno organizzati tornei misti. Per lasciare un segno dei Mondiali 2010 sarà inoltre realizzato, in una zona disagiata delle città, un campo pratica permanente all’interno di una scuola statale.   Negli  stand allestiti intorno ai palazzetti, oltre alla pratica sportiva, saranno numerose le iniziative aggreganti e coinvolgenti che dureranno tutti e cinque i giorni di apertura degli stand. Verranno accolte proposte di giovani italiani e stranieri, organizzati incontri-dibattito su temi cari ai giovani durante i quali esperti risponderanno a domande sugli effetti  negativi della droga, dell’alcool e della cattiva alimentazione, raccolte adesioni di giovani volontari per le associazioni aderenti al Forum Nazionale dei Giovani. Nel nutrito programma dell’iniziativa inoltre saranno inoltre proiettati video didattici come “Autovelox”, dedicato alla prevenzione degli incidenti stradali, e verrà presentata la campagna di prevenzione per la sicurezza stradale Naso Rosso; Campo Giovani, realizzato dal Ministero della Gioventù, con Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Marina Militare e Guardia Costiera che propongono la “vacanza diversa”. E poi l’arte del fumetto, imparando a disegnare con Emilio Caccaman, giovane artista armato di carta e matita. E ancora performance di creatività urbana a cura di INWARD, con ACU Graphia. Inoltre, gli esperti della Polizia Postale daranno ai ragazzi alcuni pratici consigli per un utilizzo consapevole di Internet, lontani dai rischi della rete e dai malintenzionati. Ed ancora animazione, incontri e foto ricordo con gli atleti della nazionale di pallavolo, partite di “Volly Quiz”, gioco a quiz educativo ed interattivo.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Medicina trasfusionale e responsabilità

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Camerino 2 ottobre 2010, presso il Palazzo Ducale di Camerino, un Convegno in ricordo del Professor Gastone Pasqui su “Medicina trasfusionale e responsabilità”.   “L’argomento sottende problematiche sanitarie, medico-legali e giuridiche di notevole impatto, quali il consenso alla trasfusione, – afferma il professor Piergiorgio Fedeli dell’Università di Camerino -la verifica dell’idoneità del donatore e l’attuazione di tutte le procedure, codificate per legge e non, poste a tutela della salute del cittadino.”  “Presiederà la tavola rotonda il Professor Paolo Arbarello, ordinario di medicina Legale presso l’Università La Sapienza di Roma e presidente S.I.M.L.A. mentre il moderatore sarà il professor Rino Froldi, ordinario di Tossicologia Forense presso l’Università di Macerata. In particolare il professor Francesco De Stefano, ordinario di medicina legale dell’Università di Genova, – continua il Prof. Fedeli – relazionerà su la “Responsabilità professionale in ambito di medicina trasfusionale: aspetti medico legali” e gli altri relatori affronteranno le tematiche relative alle “criticità nell’attività trasfusionale” nel contesto delle specifiche competenze professionali.”  Per l’evento il Ministero ha riconosciuto 2 crediti formativi ai fini dell’accreditamento ECM per i medici, gli infermieri ed i tecnici di laboratorio; inoltre l’Ordine degli Avvocati di Camerino ha riconosciuto 3 crediti formativi professionali. L’incontro si svolgerà con il patrocinio del Comune di Camerino e dell’Avis.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vincere la crisi

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Si è concluso il convegno “Rappresentare la domanda formativa delle filiere meccaniche” organizzato da FormaMec e Ial-CISL al Grand Hotel Palatino di Roma, realizzato con il coordinamento dell’Università Statale di Milano e finanziato da Fondimpresa. Durante il convegno sono stati illustrati gli elementi necessari a creare un’evoluzione nella rappresentazione della domanda formativa delle imprese meccaniche italiane, soprattutto quelle piccole e piccolissime. Le parti confindustriali e sindacali hanno individuato elementi di innovazione sistematica in grado di garantire la concreta applicazione del teorico principio di bilateralità.
FormaMec da sempre si impegna ad offrire soluzioni concrete che possano rispondere alle esigenze di questo settore che in Italia conta oltre 155 mila imprese, per un totale di 1,5 mln di addetti [Dati Istat 2008]. In particolare, le imprese meccaniche rappresentano, rispetto all’economia italiana, il 2,6% delle imprese e l’8,7% degli addetti. L’obiettivo dell’Ente è dare una risposta efficace ai bisogni di tutte queste aziende che, attualmente, hanno uno dei più bassi indici di formazione dovuto al fatto che le loro esigenze non possono essere soddisfatte da una formazione standardizzata.
Dal dato poco confortante si evidenzia un accesso alla formazione limitato da fattori geografici, demografici ma soprattutto culturali. Spesso, infatti, non viene colto il vero potenziale dell’investimento in formazione né dagli imprenditori, né dai lavoratori. Per avere un quadro completo delle opinioni e degli interessi coinvolti e per poter proporre soluzioni concrete atte a migliorare il sistema nel suo complesso, FormaMec ha coinvolto tutti i player interessati: dalle associazioni sindacali a quelle datoriali, dalle imprese ai lavoratori, senza dimenticare la Commissione Nazionale della Meccanica.
È necessaria quindi una nuova cultura della formazione che si basi su una governance innovativa che si sviluppi intorno al principio della bilateralità. Infatti per una crescita costante delle imprese e un aumento del valore e dell’impiego delle risorse non basta un’ampia offerta di contenuti formativi standardizzati.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Integratori alimentari importati dalla Cina

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

«In commercio si trovano molte confezioni importate illegalmente che contengono sostanze pericolose e etichette truccate». A lanciare l’allarme nel corso del Festival della Salute di Viareggio è stata Antonella Bellucci, presidente nazionale dell’Adcs (Associazione difesa dei consumatori sportivi). «Nonostante la legislazione italiana sia molto rigida in materia – ha spiegato – accade purtroppo che vengano importati e commercializzati illegalmente integratori provenienti dalla Cina, contenenti sostanze potenzialmente dannose e con etichettatura “truccata”: spesso si trovano confezioni con un’etichetta adesiva posta sopra quella originale, che in realtà riportava dosaggi più alti e composizione diversa». Proprio per sensibilizzare i ragazzi – grandi utilizzatori di capsule,  tavolette e affini – sul tema del corretto uso degli integratori, l’associazione ha lanciato una campagna nelle scuole di 5 regioni italiane (Puglia, Toscana, Lazio, Umbria e Calabria) e sta portando avanti una serie di incontri a livello parlamentare per promuovere una proposta di legge che definisca univocamente la figura del “trainer”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Raccolta funghi e pericoli per la salute

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Non solo in montagna o collina, con le prime piogge e l’aumento dell’umidità, in tutta Italia scatta la mania della raccolta dei funghi. Migliaia di raccoglitori, spesso improvvisati percorrono in questo periodo dell’anno campagne, prati e boschi alla ricerca di prataioli, spugnole, finferli, trombette, galletti e dei succulenti porcini.  Sarà  il crescente interesse per la natura che fa muovere per le rare zone di verde rimaste intorno alle Nostre città intere orde di cittadini o la passione per l’arte culinaria che vede i funghi quali ingredienti a volte pregiati ed elemento peculiare di gustose ricette, in gran parte dei casi ci si muove in modo dilettantesco e quasi dimenticando che l’intossicazione è dietro l’angolo e può portare ad eventi tragici come non di rado continua ad accadere. Alcune associazioni di esperti hanno provato a stilare alcune semplici regole comportamentali basilari che tutti i cittadini che si approcciano alla raccolta o al consumo dovrebbero osservare. Di là dell’importanza delle regole che ciascuno, raccoglitore, cuoco o casalinga dovrebbe conoscere, in parte derivate dalla tradizione e dall’esperienza, Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” suggerisce ed invita a farsi accompagnare e consigliare da esperti del settore per evitare che l’improvvisazione si trasformi in fatalità per sé stessi e per gli amici che s’invitano a cena.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Gop: anti gay ed anti latino?

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Il recente voto del Partito Repubblicano per opporsi all’abolizione della norma “don’t ask, don’t tell” e l’approvazione del Dream Act è stato compatto. Il primo disegno di legge avrebbe permesso ai gay e le lesbiche di servire nelle forze armate americane senza l’obbligo di tenere segreto il loro orientamento sessuale. Il secondo avrebbe permesso ai giovani clandestini residenti in America di ottenere la cittadinanza mediante il servizio militare oppure la frequenza di due anni all’università. Tutti i senatori repubblicani (41) e due democratici conservatori hanno utilizzato il filibuster, l’opposizione ad oltranza che richiede sessanta consensi favorevoli per procedere al voto.  Si sperava che le due senatrici repubblicane moderate del Maine, Susan Collins e Olympia Snowe votassero con i democratici. Lo hanno fatto in parecchie altre occasioni. Questa volta pero la senatrice Collins ha spiegato che non poteva accettare la richiesta di Harry Reid, presidente del Senato, di non permettere emendamenti repubblicani. Aggiungere emendamenti spesso si traduce in una strategia per rimandare il tutto ed eventualmente fare morire una proposta di legge. A poco più di un mese delle elezioni di midterm le considerazioni politiche non sono fuori luogo. Per i democratici il voto negativo dei loro avversari rappresenta un ulteriore messaggio che i repubblicani sono anti gay ed anti latinos. La storia lo dimostra ma spesso vale la pena dal punto di vista politico di ricordarlo agli elettori. Se questa era la strategia democratica i republicani ci sono cascati. Di là delle considerazioni politiche ambedue le proposte sembrano essere appropriate. L’esercito americano non dovrebbe discriminare in nessun modo ed accogliere tutti coloro che esprimono il desiderio di servire la loro patria. Nel caso dei gay e le lesbiche si tratterebbe di eliminare un’altra barriera che gli permetterebbe di essere accettati. I casi di discriminazione e violenza contro i gay e le lesbiche sono sfortunatamente troppo presenti nella nostra società. Ciononostante sono poche le famiglie che non includano almeno un parente di orientamento omosessuale. Spesso si nascondono per non causare dolori ai loro cari soffrendo in silenzio. Il Dream Act apporterebbe benefici ai figli di clandestini i quali sono a tutti gli effetti americani. Permetterebbe a questi giovani cresciuti in America di regolarizzare il loro status mediante il servizio militare oppure la frequenza all’università per due anni.  Il fatto che le forze armate americane siano volontarie suggerisce che non si dovrebbe escludere nessuno. Ottenere la cittadinanza mediante il rischio della vita sembra una piccola ricompensa. Ai repubblicani poco importano queste ragioni. L’esempio più chiaro è venuto a galla dall’ufficio del senatore Saxby Chambliss, repubblicano della Georgia. Un attacco feroce contro i gay è comparso in un blog apparentemente scritto da un membro del personale di Chambliss. Il senatore ha giustamente promesso di investigare. Ciò non cancella però l’ideologia anti gay di Chambliss. Una delle maggiori associazioni pro gay, HRC (Human Rights Campaign), ha dato un voto di zero a Chambliss per il suo supporto sulle questioni dei gay. Infatti, nel mese di febbraio di quest’anno, Chambliss ha dichiarato che la presenza dei gay nelle forze armate condurrebbe “all’adulterio e gli abusi di alcol” e creerebbe inoltre “seri rischi” alla sicurezza.  L’opposizione del Gop ai due disegni di legge fa pensare allo sfruttamento dei sentimenti più neri dell’estrema destra. Dicendo “no” ai gay non farà altro che piacere agli elementi più conservatori del Partito Repubblicano specialmente a quelli del Tea Party. Dicendo “no” anche ai latinos servirà in ogni probabilità per ricordare l’opposizione all’immigrazione illegale. Poco importa che punire i figli per i “delitti” dei padri non rappresenta affatto il meglio degli ideali americani. Quale partito guadagnerà di più con il recente voto al Senato? Per i democratici servirà a dimostrare che loro sono i paladini dei gay e dei latinos anche se non sono riusciti a cantare vittoria. Il messaggio a questi due gruppi è che la loro casa non è il Partito Repubblicano. Per il Gop invece il grande vantaggio con la loro presa di posizione consiste di incoraggiare gli elettori di destra a presentarsi in massa alle urne fra un mese onde sperare di vincere la maggioranza in almeno una delle due camere. (Domenico Maceri)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scontri nel sud dello Yemen

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Secondo le stime dell’agenzia, gli scontri scoppiati la scorsa domenica hanno finora costretto almeno 4mila civili yemeniti a lasciare le proprie abitazioni nel villaggio di Al-Hawatah e negli insediamenti vicini a circa 400 km a est di Aden. Secondo quanto riportato, il numero di sfollati è ancora in crescita. La maggior parte degli sfollati ha cercato sicurezza e rifugio nei vicini villaggi di Al-Azzem e Al-Kharamah. A soli 30 km vi è il centro di accoglienza dell’UNHCR di Mayfaa, dove vengono registrati e temporaneamente accolti tutti i nuovi arrivati dal Corno d’Africa.
Come parte del team delle Nazioni Unite in Yemen, l’UNHCR è in stretto contatto con le autorità, che hanno già iniziato la distribuzione di aiuti, e collabora con altri partner umanitari presenti sul campo. Una veloce missione di ricognizione dell’ONU prevista per oggi dovrebbe aiutare lo staff presente in Yemen a stabilire con maggiore accuratezza l’entità dei nuovi movimenti forzati e le necessità primarie. L’UNHCR e altre agenzie ONU stanno intanto predisponendo nel centro di accoglienza di Mayfaa l’assistenza per 300 famiglie (2.100 persone, poiché un gruppo familiare medio conta circa 7 membri).
L’UNHCR ha registrato in Yemen circa 168mila rifugiati somali. Inoltre, più di 304mila civili yemeniti continuano a vivere come sfollati interni a seguito dei 7 mesi di conflitto terminato a febbraio di quest’anno nel nord del Paese.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sogni senza capo né coda

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

Autrice: Maria Giuliana SalettaIllustrazioni di AdélieCollana: I libri del filo invisibile Prezzo: 10,00 € , copertina cartonata Non è sempre facile educare i bambini a parlare di emozioni, di sogni, di ciò che provano. Forse c’è talmente tanta attenzione a soddisfare i loro bisogni materiali e a controllare lo stato di salute fisica che si rischia di perdere di vista la salute emotiva. E di essere così preoccupati per un raffreddore da rischiare di non renderci conto che qualcosa li fa soffrire. Quindi è giusto abituare i bambini a raccontare le proprie emozioni, in vista anche di quando diventeranno adolescenti e paradossalmente raccontarsi diventerà ancora più difficile.   È importante farli parlare di cosa desiderano, cosa sognano, per aiutarli a comprendere che si può sempre sognare ma che ci sono sogni più realizzabili di altri. E soprattutto sogni la cui realizzazione dipende da noi e che quindi è giusto cercare di perseguire, altri che invece sono piuttosto delle chimere, come per il pesciolino nel vaso il diventare una balena libera nel mare! O anche, e questo libro ne mostra alcuni…, ci sono sogni che è giusto sognare e basta, perchè comportano delle accettazioni, ecco perché sognare aiuta anche ad accettare, ad esempio, che il fratellino appena nato debba necessariamente essere allattato dalla mamma!  Questo libro non è stato scritto per spiegare ai bimbi cosa sognano, ma per aiutarli a raccontarsi, con delle frasi o con un disegno, proprio tra le pagine di questa storia senza capo né coda, come sono a volte i sogni dei bimbi… infatti è un libro  che può essere aperto e letto da ogni lato.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sakineh/everyone scrive a autorità iraniane

Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010

“Il Gruppo EveryOne chiede alle Autorità iraniane un atto di compassione verso la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani”. Comincia così la lettera che l’organizzazione per i diritti umani EveryOne ha inviato oggi all’attenzione del Presidente della Repubblica islamica d’Iran, Mahmoud Ahmadinejad, del Ministro della Giustizia, Morteza Bakhtiari, e del capo del sistema giudiziario iraniano, l’Ayatollah Sadegh Ardeshir Larijani, per chiedere che Sakineh sia graziata e non subisca dunque l’esecuzione capitale per adulterio. “Siete persone ispirate da una grande religione basata sull’amore per la vita” dice la lettera degli attivisti. “Avete la possibilità di compiere il primo passo per dimostrare maggiore compassione, maggiore attenzione verso la vita rispetto al mondo occidentale, nel quale anche ai nostri giorni avvengono milioni di violazioni dei diritti umani e si sopprimono, a causa di inique persecuzioni, le vite di innumerevoli persone innocenti, fra cui bambini, donne e persone malate o indigenti”. EveryOne, che già in passato è intervenuta sulle autorità iraniane per casi simili o analoghi a quello di Sakineh, chiede infine che “in questa prospettiva di compassione, pietà e amore per la vita umana, si verifichi un atto di clemenza per Sakineh Mohammadi Ashtian” e le venga concesso di vivere in condizioni umane e dignitose.  (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »