Sogni senza capo né coda
Posted by fidest press agency su giovedì, 30 settembre 2010
Autrice: Maria Giuliana SalettaIllustrazioni di AdélieCollana: I libri del filo invisibile Prezzo: 10,00 € , copertina cartonata Non è sempre facile educare i bambini a parlare di emozioni, di sogni, di ciò che provano. Forse c’è talmente tanta attenzione a soddisfare i loro bisogni materiali e a controllare lo stato di salute fisica che si rischia di perdere di vista la salute emotiva. E di essere così preoccupati per un raffreddore da rischiare di non renderci conto che qualcosa li fa soffrire. Quindi è giusto abituare i bambini a raccontare le proprie emozioni, in vista anche di quando diventeranno adolescenti e paradossalmente raccontarsi diventerà ancora più difficile. È importante farli parlare di cosa desiderano, cosa sognano, per aiutarli a comprendere che si può sempre sognare ma che ci sono sogni più realizzabili di altri. E soprattutto sogni la cui realizzazione dipende da noi e che quindi è giusto cercare di perseguire, altri che invece sono piuttosto delle chimere, come per il pesciolino nel vaso il diventare una balena libera nel mare! O anche, e questo libro ne mostra alcuni…, ci sono sogni che è giusto sognare e basta, perchè comportano delle accettazioni, ecco perché sognare aiuta anche ad accettare, ad esempio, che il fratellino appena nato debba necessariamente essere allattato dalla mamma! Questo libro non è stato scritto per spiegare ai bimbi cosa sognano, ma per aiutarli a raccontarsi, con delle frasi o con un disegno, proprio tra le pagine di questa storia senza capo né coda, come sono a volte i sogni dei bimbi… infatti è un libro che può essere aperto e letto da ogni lato.
Rispondi