Roma 21 ottobre 2010 ore 9:30 – 17:30, Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani 4. Decima edizione di “Aspettando Brain at Work”, giornata di incontro con il mondo del lavoro.
Patrocinato dal Comune di Roma e da ASFOR, con la partecipazione della Provincia di Roma – Centri per l’Impiego, l’appuntamento autunnale, pur condividendo con il Career Day di marzo i principi e gli intenti di introduzione, informazione e orientamento lavorativo dei giovani talenti, si caratterizza per la specificità di un’utenza maggiormente targettizzata sulla base delle job vacancies delle imprese partecipanti. Durante l’evento, ogni impresa, oltre a disporre di uno stand per la raccolta di curricula e per fornire informazioni sulle politiche interne di recruiting, avrà la possibilità di presentare la propria realtà aziendale ad un target mirato, di svolgere colloqui di gruppo e altri momenti di forte e stretta interazione con i candidati.
Come ogni anno, saranno presenti le più importanti aziende, enti ed istituti di alta formazione del panorama italiano ed internazionale: Ina Assitalia, Gestioni E Management, Accenture, Dexia-Crediop, Axa Mps, Unilever , Gruppo Pam, Kpmg, Luiss Business School, Mib School Of Management, Job Advisor, Soul, Provincia Di Roma-Centri Per L’impiego, Lavorare, Sap, Universitá Commerciale Luigi Bocconi, Decathlon, Asfor, Ernst & Young, Lavoro E Formazione, Life Coach Italy, Istituto Guglielmo Tagliacarne, Cattolica Previdenza, Vic Caritas, Alleanza-Toro Assicurazioni. In programma, per tutta la giornata, presentazioni e workshop aziendali; dalle 10.00 alle 17:30 si alterneranno, in vere e proprie sessioni di lavoro i più grandi nomi delle imprese nazionali ed internazionali.
Archive for 15 ottobre 2010
Aspettando brain at work
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: brain, evento, targettizzata, work | Leave a Comment »
“Le favole di Beata Innocenza”
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Catania 29 Ottobre presso il centro culturale Sala Auditorium “Le Ciminiere” Franco Battiato presenta il libro “Le favole di Beata Innocenza” di Luigi Mantovani. Uno show letterario con l’inattesa partecipazione di Franco Battiato, che abbandonerà per un giorno tastiere, penna e macchina da presa per presentare il libro di Luigi Mantovani “Le favole di Beata Innocenza”.
Si tratta di una proposta per l’infanzia, ma non solo, che vuole ricercare un linguaggio di buoni sentimenti e piccole dosi morali attraverso le avventure dei protagonisti che affrontano le prove della vita con cuore puro e sguardo di beata innocenza. Il libro comprende quattro racconti (Giovannino l’asfodelo, Orano lo scorfano, Valentino il pesce rosso, Gionni la renna) illustrati dalla nota pittrice francese Sylvie Serre. Pubblicato da “Le Brumaie Editore”. (gianni nocenzi, luigi mantovani)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: beata innocenza, favole | Leave a Comment »
“Music and vision”
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Milano dal 16 ottobre ore 17.30 (inaugurazione) e fino al 30 ottobre 2010 Galleria d’Arte Eustachi Via Eustachi, 33 ospita l’artista Morena Beltrami, in arte Gamariel. (www.gamariel.com) L’artista interviene esponendo le ultime opere nella mostra personale dal titolo “Music and vision” ovvero quando la musica si trasforma in immagine.
Suggestioni che prendono vita nell’inconscio di Gamariel e si tramutano in immagini, come un film che prende l’avvio nella mente dell’artista per imprimersi sulle grandi tele. Dai Nirvana ai Queen, dai Depeche Mode a David Bowie; quindici tele realizzate attraverso l’informatica e le risorse grafiche ispirate da altrettante splendide canzoni rivisitate in una nuova concezione artistica che prevarica la pittura, unendo ispirazione, creazione e concettualità per una nuova forma d’arte. Orari Apertura: da martedi a sabato: 9.30-12.00 e 16.00 – 19.30 chiusura domenica e lunedi mattina. (image, foto1)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: morena beltrami, music, suggestioni, vision | Leave a Comment »
“Le Vie della Legalità”
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Palermo – Bagheria 16 ottobre alle ore 09,00 presso l’Auditorium dell’ITC “Luigi Sturzo sito in via Via S.Ignazio di Loyola, 7 – verrà presentato alle Scuole il Concorso Letterario inserito nella manifestazione “Le Vie della Legalità” – Tante strade per un solo valore. L’educazione alla legalità ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori della democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza; ciò significa elaborare e diffondere tra gli studenti la cultura dei valori civili per educare ad una nozione profonda dei diritti e doveri. Interverranno: Roberto Peretti Presidente del Raggruppamento Provinciale di Palermo dell’Ass. Int. Pantere Verdi onlus e della Sezione di Bagheria dell’ Associazione d’Arma Anget ; Salvatore Provenzani Dirigente Scolastico dell’ITC “Luigi Sturzo” di Bagheria, Concetta Giamporcaro docente responsabile dei progetti per la legalità dell’ITC “Luigi Sturzo”, Giuseppe Bagnasco Presidente del Circolo Culturale “G. Giardina” di Bagheria, Rosalba Bono Dirigente Scolastico della Scuola “Bagnera”, Gaetano Giordano direttore dello sportello Anfe di Bagheria, docente di Sociologia ed esperto in crimini informatici, Nicola Malizia docente di criminologia all’Università degli studi Kore di Enna e le conclusioni saranno affidate all’Assessore alla Cultura, P.I. e Legalità del Comune di Bagheria. (Roberto Peretti)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: legalità, roberto peretti, valori civili, vie | Leave a Comment »
Concorso Letterario sul tema della legalità
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Per opere inedite si articola in:
• Sez. A – Poesia in lingua italiana;
• Sez.B – Racconti;
• Sez.C – Riservata agli studenti fino al 26° anno di età.
I partecipanti possono concorrere con una composizione per le Sez.ni B e C; con due liriche per la Sez. A, massimo 32 versi. I testi dattiloscritti e leggibili in cinque copie, di cui una con firma, indirizzo e recapito telefonico, devono essere inviati: all’indirizzo indicato nell’art. 4; oppure tramite il portale on-line disponibile dal mese di settembre sul sito http://www.pantereverdipalermo.org, ovvero all’indirizzo di posta elettronica leviedellalegalita@libero.it. Le opere in ogni caso devono essere accompagnate dalla seguente dichiarazione sottoscritta: “Le opere qui incluse sono di mia personale creazione”. Le opere chiuse in plico devono essere indirizzate a: “Associazione Internazionale Pantere Verdi – Raggruppamento Provinciale di Palermo, Via Papa Giovanni XXIII snc, Bagheria (interno Stadio Comunale) telefono 3400994999 – entro il 30 ottobre 2010.
Le opere inviate non saranno restituite riservandosi l’Organizzazione del Premio di pubblicare, senza fine di lucro, quelle premiate o meritevoli, senza compenso alcuno per gli autori. Ogni partecipante risponde del contenuto delle proprie opere.
La Giuria composta da eminenti personalità della cultura e delle Istituzione, sarà nota il giorno della premiazione. Ai primi tre classificati di ogni sezione andrà una targa personalizzata. Ai segnalati diplomi di merito. L’utilizzo dei dati, ai sensi della L. 975/96, sarà fatto solo per le occorrenze dettate dal presente Concorso col silenzio-assenso del partecipante. La semplice partecipazione al Premio implica l’accettazione automatica di tutti gli articoli del presente regolamento. La partecipazione al Concorso è riservata a tutti i cittadini residenti in Italia ed è assolutamente gratuita. Data e luogo della premiazione saranno comunicati in tempo utile, per lettera, solo ai premiati.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: concorso, legalità, letterario, tema | 1 Comment »
Parlamentari pagati per non lavorare
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Lo denuncia l’on.le Massimo Donadi dell’Idv. “Martedì 12 ottobre, ore 17. Questa è la foto del Transatlantico: un deserto. Sembra il titolo di una sit-com ma in realtà è la drammatica fotografia di quanto sta accadendo da qualche mese a questa parte in Parlamento. 945 parlamentari pagati per non lavorare. La settimana appena trascorsa, lo dico con sconcerto e amarezza, 630 deputati della Repubblica, pagati con i soldi dei contribuenti, sono stati impegnati “dal martedì al martedì” per esprimere un solo voto. Al Senato è la stessa identica cosa: 315 senatori pagati per non lavorare. I fratelli-coltelli del governo e della maggioranza non sono più in grado di portare un solo provvedimento all’esame dell’Aula e quello che arriva, come la riforma dell’Università, tanto strombazzata dal ministro Gelmini mani di forbice, viene bloccata perché non ci sono i soldi. Si esaurisce tutto qui il lungimirante e rivoluzionario programma di governo, in un drammatico e preoccupante vuoto propositivo. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, che ad inizio legislatura, come era giusto che fosse, aveva richiamato il parlamento a lavorare più giorni alla settimana, tace. Impegnato come è nell’aspra battaglia politica interna alla maggioranza ha smarrito il senso del suo ruolo e soprattutto quello del Parlamento. Berlusconi, angosciato per la sua leadership in bilico, è impantanato tra mille difficoltà e la drammatica afasia legislativa del governo è il sintomo evidente che non sono più in grado di governare il paese. Il paese reale ed i suoi problemi sono l’ultima delle preoccupazioni per il governo e la maggioranza. Mentre il parlamento non lavora la Caritas parla di un tasso di povertà in caduta libera nel nostro paese e di 8 milioni e 370 mila poveri nel 2009. Il presidente della Corte dei Conti denuncia che l’Italia tra i paesi industrializzati è all’ultimo posto per la crescita del Pil, al primo per l’aumento vorticoso del debito pubblico e tra i primi per il rapporto deficit-Pil. La presidente di Confindustria Marcegaglia parla di una fase di grande incertezza con crescita bassa e difficoltà a riassorbire la disoccupazione. E, infine, la Cgia Mestre che lancia un nuovo preoccupante allarme sull’elevato tasso di disoccupazione, a quota 10,2% con un esercito di 6.621.000 disoccupati reali. Aula vuota, corridoi semideserti, nessun provvedimento del governo, commissioni a discutere sul nulla, un solo voto a settimana, un Parlamento che non fa niente ed un’opposizione cui resta solo l’amaro e frustrante compito della denuncia”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fotografia, maggioranza, parlamentari, votati | 1 Comment »
Lucas Cranach: L’altro Rinascimento
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Roma fino al 13/2/2010 Piazzale Scipione Borghese, 5 Galleria Borghese a cura di Bernard Aikema e Anna Coliva La mostra e’ promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma diretta da Rossella Vodret, organizzata da MondoMostre e resa possibile grazie al sostegno di ENEL e Kinder Ferrero. Cranach.
L’altro Rinascimento e’ curata dal Prof. Bernard Aikema, storico dell’arte tra i massimi studiosi dell’arte rinascimentale tedesca ed europea, e da Anna Coliva, Direttrice della Galleria Borghese. Nella storia dell’arte, Lucas Cranach (1472-1553) e’ forse maggiormente noto come amico e partigiano di Lutero, di cui fu testimone di nozze, e con il quale ha gettato le basi di un’ iconologia protestante. Ma Cranach, per ben cinquant’anni pittore di corte di Federico il Saggio di Sassonia, e a capo di un grande ed attivissimo atelier nella città di Wittenberg, introduceva nella pittura tedesca anche altri soggetti, soprattutto una nuova imagerie del nudo, dell’erotico, nonche’ dei temi umanistici ed una ritrattistica particolarmente incisiva ed innovativa. Soggetti classici in una veste nuova, “non-classico”, affascinante, sensuale, brillantemente dipinto.
La struttura dell’esposizione e del catalogo non seguono un percorso cronologico ma tipologico e tematico, che si articola in sette sezioni: L’artista di corte; Il volto delle persone; Il potere delle donne; La fede; La sensualità femminile; Le stampe. http://www.mostracranach.it/ (Immagine: Lucas Cranach, Giuditta con la testa di Oloferne, 1526 olio su tavola, 87,3 x 57,4 cm Gemäldegalerie Alte Meister – Museumslandschaft Hessen Kassel, Kassel)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bernard aikema, lucas cranach, rinascimento, sostegno | Leave a Comment »
Echi di mari lontani, fiabe dall’Oceania
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Milano fino al 15/11/2010 Corso Magenta n. 59 Galleria Gruppo Credito Valtellinese Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Per un mese, un mondo di fiabe animerà la Galleria del Gruppo Credito Valtellinese nel prossimo autunno. Per la prima volta, la sede espositiva del Credito Valtellinese alle Stelline ospiterà una grande iniziativa rivolta ai piu’ piccoli e, con loro, a tutti i “grandi” che conservano nel loro cuore la sensibilità e la fantasia dei bambini. Ad approdare qui, dal 14 ottobre al 15 novembre, saranno piroghe cariche di fiabe e racconti dei mari lontani, delle remote e fantastiche isole dell’Oceania. A raccontarle saranno le tavole originali dei grandi illustratori per l’infanzia. Infinite storie di grandi eroi e di divinità dispettose, di traversate oceaniche e di nuove isole da esplorare, sullo sfondo di una natura straordinaria ma con l’orecchio sempre teso a echi lontani. Sono le fiabe che si tramandano gli Aborigeni australiani, i Maori della Nuova Zelanda e tutti gli altri popoli pescatori e navigatori delle isole dell’Oceania, considerati, nei secoli scorsi, da un certo sapere scientifico occidentale come ingenui selvaggi o minacciosi fantasmi. Sarà emozionante scoprire come queste popolazioni disseminate in migliaia di isole, alcune della misura di un continente, altre piccolissime, posseggano da secoli espressioni artistiche e culturali di incomparabile bellezza e complessità. http://www.civita.it (fiabe dall’oceania)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: echi, fiabe, mari lontani, oceania | Leave a Comment »
Collettiva: In-differenze
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Roma 16 ottobre ore 18.30 (16-29 ottobre 2010) Via Ostilia 41, (zona Colosseo) (dal lunedì al venerdì 14.00-19.30 sabato 17.00-19.30)
VISTA Arte e Comunicazione, Curatrice: Marina Zatta Collaborazioni: Gloria Ceschin, Gemma Guirado Robles, Yasmin Mohamed Samir, Alessandra Parrella, Mara Valente.
“Vista” è un centro dedicato all’arte e alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti, ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. In questo luogo Soqquadro espone la collettiva In-Differenze, un progetto di Marina Zatta sulle difficoltà legate al razzismo nell’attuale società multietnica.
I quadri di Giovanna Appodia sono un “fermo-immagine”; hanno la pretesa di catturare lo sguardo di chi li vede e di indurre a pensare, a fantasticare tanto da avere l’impressione di sentir parlare o di veder muovere i protagonisti delle opere. Rappresentano la quotidianità, al fine di rendere immortale il nostro modo di essere e per regalare ai posteri le immagini del nostro tempo. http://www.soqquadro.eu (nilo furlan, giovanna, vanessa)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arte, collettiva, comunicazione, cultura | Leave a Comment »
“Le donne e la sicurezza”
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Ancora un grande successo di pubblico con oltre un centinaio di esponenti del mondo della politica, del giornalismo e del settore sicurezza, il 30 settembre per la presentazione a Roma da parte della Fondazione Enzo Hruby, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, a Palazzo San Macuto, della seconda ricerca e del libro “Le donne e la sicurezza – Indagine sulle azioni delle famiglie contro gli episodi di criminalità”. La ricerca, commissionata dall’Osservatorio della sicurezza della Fondazione Enzo Hruby ad Astra Ricerche, versione aggiornata e ampliata della prima indagine realizzata nel 2008 e confluita nel seconda edizione del libro “Le donne e la sicurezza” scritto da Paola Guidi, è stata resa nota in occasione di una conferenza stampa coordinata da Marco Carminati, giornalista de Il Sole 24 ore. Dopo una breve presentazione delle attività della Fondazione Enzo Hruby, il Vice Presidente Carlo Hruby ha spiegato le motivazioni che hanno determinato la realizzazione della seconda ricerca “Le donne e la sicurezza”. E come ha confermato Paola Guidi, del 13% d’aumento che ha contraddistinto in due anni l’acquisto di sistemi elettronici di protezione solo l’ 8,4% è stato installato da specialisti del nostro settore. “A confermare l’insicurezza sempre più diffusa Cosimo Finzi, ricercatore di Astra Ricerche, ha portato una serie di dati a partire dall’indubbio effetto mediatico delle notizie sulla criminalità sulle dichiarazioni delle donne. “A prescindere da questo è indubbio che sia nettissimamente cresciuta la percentuale non solo delle donne impaurite e addirittura terrorizzate, ma anche
quella delle intervistate che hanno dichiarato di avere avuto esperienze dirette o indirette di reati, con un incremento di quelli a modalità violenta. E 3 donne su 4 temono fortemente di subire un’aggressione fisica”. Il Ten. Col. Stefano Manzi, Comandante del Reparto Analisi Criminologiche del RaCIS ha poi approfondito il rapporto tra criminalità e mondo femminile. “La donna rappresenta per sé e per gli altri la sicurezza ed è per questo che difficilmente è portata a delinquere contro i componenti della sua famiglia. Nell’ambito del progetto di ricerca Socrates, avviato nel 2008 da diversi atenei italiani in collaborazione con Microsoft è emerso questo diverso assetto femminile – ha rivelato Manzi – nel comportamento criminale”. Sul piano dell’andamento del mercato della security Florindo Baldo, Presidente di Anciss (Anie Confindustria), l’associazione che riunisce le aziende della sicurezza, dell’antincendio e del’automazione degli edifici, ha confermato la perdurante crisi del mercato anche nel primo semestre del 2010, con un calo intorno al 4-5%, che viene dopo il – 4,8% del 2009. “Particolarmente pesante il taglio delle vendite dell’antintrusione – ha dichiarato Baldo – con una caduta intorno al 25%. Attendiamo i prossimi mesi con molta preoccupazione e qualche speranza; tutto può cambiare se riprende vigore l’attività edilizia”. (Fondazione Enzo Hruby Ilaria Lastri) (pubblico, libro donne)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: donne, indagine, osservatorio, sicurezza | Leave a Comment »
Crotone: sportello anticrisi
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Nell’ambito della riorganizzazione di Confartigianato Crotone e per dare il giusto supporto a tutte le aziende associate, Salvatore Lucà con la collaborazione di Nuccio Corigliano e Nicodemo Carluccio, nell’ambito delle attività previste dal neonato “ sportello anticrisi”, ha presentato ieri sera ai delegati provinciali due nuovi protocolli di intesa sottoscritti in questi ultimi giorni. Il segretario di Confartigianato Imprese in apertura di seduta ha sottolineato anche il successo che sta già riscuotendo la convenzione stipulata e presentata nei giorni scorsi con Telecom Italia per l’attivazione della posta certificata dedicata alle imprese associate, ai pensionati Anap Confartigianato e a tutti gli addetti che comunque intendono usufruire di questo servizio.
In questa attività a trecentosessanta gradi, i Dirigenti hanno presentato ai delegati le nuove convenzioni sottoscritte in questi giorni con due aziende del comparto sanitario, Centro Igea e Centro Tomasso entrambe di Crotone, per visite mediche specialistiche, esami sanitari e prestazioni di laboratorio con condizioni particolarissime per tutti gli associati Confartigianato. Il segretario ha ribadito che in questo particolare momento, con la sanità pubblica che stenta ad erogare servizi tempestivi con lunghe file di attesa per visite e prestazioni varie, questi due accordi metteranno nelle condizioni i nostri soci di usufruire in tempi brevissimi e certi di prestazioni di qualità a prezzi contenutissimi, anzi alcune volte a condizioni inferiori allo stesso ticket pagato nelle strutture pubbliche.
Per Salvatore Lucà: “L’esigenza di servizi sanitari deve rappresentare per i nostri imprenditori una attività di routine che non può significare un aumento ulteriore della già tanto vituperata burocrazia che in Italia per il mondo dell’impresa rappresenta già un costo rilevante di ca. 2,7 miliardi l’anno”. “Lavoreremo alla stipula di tantissime altre convenzioni ed accordi per dare ai nostri associati la possibilità di diminuire sensibilmente costi e tempi in modo ragionevole senza quei tanti paradossi di cui è intrisa la nostra vita quotidiana. Questi due accordi e gli altri che presenteremo nelle prossime settimane completranno esaustivamente tutte le richieste pervenuteci in questi mesi per il “settore sanità”, ha concluso Salvatore Lucà, Confartigianato esaudirà a pieno tutte le esigenze e le problematiche che sono state evidenziate nell’indagine effettuata in questi mesi su circa duecento aziende contattate ed intervistate direttamente”. Nuccio Corigliano ha inoltre preannunciato che entro il corrente mese verrà ufficialmente presentato, in un’apposita conferenza stampa, il nuovo sito di Confartigianato Crotone con alcune novità che sicuramente aiuteranno seriamente e concretamente le nostre aziende.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: anticrisi, posta certificata, salvatore luca, sportello | Leave a Comment »
Riforma università
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
“I partiti che oggi compongono la maggioranza si attengano al programma elettorale con il quale si sono presentati agli elettori e grazie al quale sono stati votati anche da migliaia di studenti universitari”. E’ quanto dichiara in una nota Andrea Volpi Coordinatore Nazionale di Azione Universitaria in merito ad un possibile ed ulteriore stop dell’iter di approvazione della riforma universitaria. “ Dopo il voto di fiducia – continua Volpi – chi ha deciso di sostenere il Governo ha il dovere sostenere anche la riforma universitaria mostrando lealtà e coerenza rispetto ad un programma che parlava chiaro: rafforzamento della competizione tra atenei, premiando qualità e risultati; fondi per la ricerca sul modello francese; inserimento graduale e progressivo della detassazione degli utili reinvestiti in ricerca ed innovazione tecnologica; libera, graduale e progressiva trasformazione delle Università in Fondazioni associative, aperte ai contributi dei territori, della società civile e delle imprese, garantendo a tutti il diritto allo studio”. “Nei proclami elettorali – conclude il coordinatore di Azione Universitaria – i politici di centro destra si esaltavano auspicando la morte dell’egemonia sessantottina nelle Università italiane con il rilancio del merito; a distanza di soli due anni alcuni sembrano aver cambiato idea. Non l’ha fatto Azione Universitaria che organizzerà, da domani, in tutti gli atenei italiani, degli info point sul ddl Gelmini per spiegare a tutti gli studenti l’importanza di questa riforma”. (Andrea Volpi)
Posted in Politica/Politics, Università/University | Contrassegnato da tag: competizione, rafforzamento, riforma, Università/University | Leave a Comment »
Metodo Montessori o parcheggio per bambini?
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Roma. I docenti e i genitori del VII Circolo didattico Montessori di Roma (Via di Santa Maria Goretti-Villa Paganini-Via dei Marsi), riuniti in assemblea straordinaria, annunciano azioni di mobilitazione per evidenziare come si stiano facendo sentire presantemente gli effetti dei tagli della “riforma” Gelmini-Tremonti. Lo storico Circolo montessoriano della Capitale lancia un forte grido d’allarme, perché le riduzioni di organico e di risorse stanno già mettendo a rischio la specificità di scuola di metodo, svuotando il significato del tempo pieno e aggredendo pilastri formativi come le contemporaneità dei docenti, l’integrazione scolastica e l’ampliamento dell’offerta rispetto ai programmi ministeriali (comprese le uscite e i campi scuola).
Per questo l’assemblea straordinaria del VII Circolo Montessori di Roma ha deciso di organizzare a breve (si è proposto tra il 25 e il 29 ottobre) una settimana di “Sciopero bianco”, senza interrompere il normale orario di scuola, ma con la partecipazione attiva dei genitori nell’assicurare i servizi di vigilanza ai piani, di pulizia dei locali e di svolgimento di attività didattiche alternative durante la giornata. Sarà poi rilanciato il coordinamento con altre scuole per far ripartire la mobilitazione a livello cittadino, verranno costituiti gruppi tematici genitori-docenti per approfondire la situazione e si studierà la predisposizione di un’azione colllettiva in sede giudiziaria tra familiari dei bambini con disabilità.
La proposta metodologica della scuola si basa sull’educazione all’autonomia, sull’aiutare a far da soli. Pertanto è necessario che sia garantita un’attenzione specifica per ogni studente, nel pieno rispetto delle capacità e dei tempi di apprendimento. La formula del tempo pieno, proposta didattica di 8 ore di scuola, comprendente anche il tempo del pranzo, occasione educativa fondamentale nel metodo Montessori, implica spazi adeguati, classi di studenti non numerosi, due insegnanti in contemporaneità, collaboratori scolastici in numero sufficiente a garantire una possibilità di movimento autonomo degli studenti per lo studio e per un’applicazione concreta individuale della proposta di vita quotidiana insita nel metodo Montessori, a partire dalla Casa dei bambini.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: bambini, metodo, montessori, parcheggio | Leave a Comment »
Assistenza Domiciliare in Sicilia
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Palermo 15 (ore 15.00 – 19.00) e sabato 16 ottobre (ore 8.30 – 14.30) presso la Sala delle Lapidi, Palazzo delle Aquile del Comune convegno organizzato dall’Associazione “Giuseppe Dossetti. L’assistenza domiciliare in Italia non solo non decolla come impegno finanziario (solo un centesimo del totale della spesa sanitaria è investito in questo settore!) ma è anche “bloccata” come concezione culturale. A fronte di una maggiore disponibilità di tecnologie, dispositivi medici e personale specialistico adeguatamente formato, l’assistenza domiciliare avrebbe dovuto costituire, a rigore, l’innovazione metodologica e terapeutica del nostro tempo. E invece, prima vittima dei tagli alle Asl e delle recenti riforme fiscali in senso federalista, aggravati dai vincoli dei Piani di rientro, l’assistenza domiciliare nel nostro Paese peggiora in quantità e qualità, sia pure con le consuete differenze da regione a regione. Scopo del Convegno è, pertanto, quello di sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sui risvolti sociali e sull’opportunità di abbattimento dei costi attraverso una riorganizzazione del sistema sanitario che vada verso la “deospedalizzazione”, tesa cioè a ridurre i ricoveri in strutture pubbliche o private, per una sanità più umana ed accessibile, oltre che più vicina alle esigenze del malato. Apriranno il dibattito, oltre al Segretario Nazionale, la Presidente Prof.ssa Ombretta Fumagalli Carulli e il Coordinatore Regionale Sede Sicilia dell’Associazione “G. Dossetti: i Valori”, Dott. Andrea Riela. A coordinare i lavori, il Prof. Leonardi Santi, Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono stati invitati, per un saluto, anche il Ministro della Salute, Prof. Ferruccio Fazio, il Presidente della Regione Sicilia, On. Raffaele Lombardo, l’Assessore alla Salute, On. Massimo Russo ed il Delegato del Generale di Brigata Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, Gen. B. Cosimo Piccinno.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: assistenza domiciliare, formato, medici, personale | 1 Comment »
Mafiosi nelle istituzioni
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
L’on.le Pisanu presidente dell’Antimafia ha dichiarato che sarebbero almeno un centinaio i mafiosi nelle istituzioni. Da qui il commento dell’on.le Razzi: “Ma veramente? Mi meraviglio che Antonio Di Pietro non rincorra Pisanu con un forcone. Infatti, il Presidente Pisanu avrebbe detto: “la disinvoltura nella formazione delle liste è molto più allarmante di quella che noi abbiamo immaginato, di persone che non sono degne di rappresentare nessuno”. «Noi dell’Italia dei Valori – ha commentato Razzi- non solo non lo abbiamo semplicemente immaginato, lo abbiamo provato, lo abbiamo gridato e lo denunciamo ogni giorno da anni ma sembriamo una noce nel sacco. Quando parla Di Pietro di queste cose gli danno del giustizialista ed invece ce ne fossero di giustizialisti come lui. Parlamentari, consiglieri ed assessori regionali, comunali, provinciali e colletti bianchi inquisiti condannati, rinviati a giudizio, collusi con la mafia, faccendieri ed affaristi, mariuoli e truffatori. Quanta bella gente madama do rè- ha concluso-».
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: allarmante, denunciato, istituzioni, mafiosi | 1 Comment »
Santoro su Radio 24
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
“Confalonieri sarebbe meglio di Masi. Confalonieri non avrebbe mai preso un provvedimento del genere. E’ dal 1987 che c’è Santoro e ha sempre fatto ascolti.” Così Carlo Freccero risponde a Cruciani ai microfoni di Radio 24 nella diretta della Zanzara.”L’ unico direttore generale che ci vorrebbe – spiega Freccero – è Fedele Confalonieri perché è molto più equilibrato. In questo macroscopico conflitto di interessi, Confalonieri sarebbe molto più abile a gestire perché conosce la tecnicità e la forma”. Poi prosegue il suo giudizio sull’attuale direttore generale della Rai: “Masi non riesce ad impostare una visione. Da quello che avviene non mi sembra sia un grande esperto di TV”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: carlo freccero, conflitto interessi, radio 24, rai | Leave a Comment »
Gold Tv: Libri oggi
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Domenica 17 ottobre 2010 ore 19.45 Andrea Menaglia presenta Libri oggi programma settimanale di critica e informazione letteraria su Gold Tv Seconda puntata della trasmissione “Libri oggi”: Intervista al fotografo e giornalista Antonio Politano, curatore del Festival della Letteratura e Viaggio. Oltre all’esamine del successo di critica e di pubblico dell’evento, si presenta il relativo catalogo “FestBook”, edito da Exorma. Intervista alla giornalista politico-economico Ilaria Guidantoni sul suo ultimo saggio “Vite sicure. Viaggio tra strada e parole”, delle edizione Della Sera. Un resoconto dettagliato e analitico che indaga quel che la comunicazione deve fare di più riguardo alla sicurezza stradale. Recensioni:
Caroline De Robertis, autrice di “La bambina nata due volte”, edito da Garzanti. Un bellissimo romanzo che dopo il notevole successo riscosso in Sud America si sta imponendo anche in Europa. Il libro può essere inteso come una saga familiare ambientata in Sudamerica, dai primi del Novecento ai giorni nostri.
Monica Bartolini, autrice di “Ti ricordi amore mio?” edito da Colosseo, un libro a forti tinte sentimentali, con un importante supporto fotografico, Chiunque, almeno per un istante nella vita, abbia fatto risuonare il diapason della nostra sensibilità fino a toccare le note più alte, acquisisce il diritto di essere appellato “amore mio” nello spazio salvifico della memoria.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: catalogo, gold tv, libri oggi, resoconto | Leave a Comment »
Da donna a donne
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
Area romana. 16 Ottobre 2010 il primo di quattordici eventi “in bilico” tra musica, poesia, letteratura e fotografia dedicati ad alcune delle più illustri personalità femminili della scena culturale internazionale di tutti i tempi. Quattordici protagoniste assolute raccontate nella rassegna “Da donne a donna”, prima edizione di un festival itinerante organizzato dall’associazione Muovileidee con il contributo della Provincia di Roma. Per ogni happening, infatti, la Provincia di Roma – attraverso il Progetto ABC – ha messo a disposizione come location alcuni dei luoghi storici del territorio dell’hinterland romano, come Palazzo Rospigliosi a Zagarolo (che aprirà la serie degli appuntamenti proprio il 16 Ottobre), il Teatro Comunale “Gian Lorenzo Bernini” di Ariccia, le Scuderie Aldobrandini di Frascati, il Castello Colonna di Genazzano e, ovviamente, Palazzo Valentini a Roma e numerosi altri.
Le artiste omaggiate (più di una a sera) attraverso la riproposizione dei loro brani, musicali e letterari, saranno Emily Dickinson, Billy Holiday, Giovanna Marini, Gabriella Ferri, Fernanda Pivano, Goliarda Sapienza, Oriana Fallaci, Alice Walker, Fatema Mernissi, Nawal Al Sa’Dawi, Simone De Beauvoir, Alda Merini, Anna Politkovskaja, Patrizia Cavalli, Vandana Shiva, Wangari Maathai, Joni Mitchell, Tina Modotti e Frida Kahlo. A rendere loro omaggio saranno attrici, cantanti e musiciste tra le più apprezzate del panorama culturale italiano, da Sandra Ceccarelli a Monica Cervini, da Susanna Stivali a Elisabetta Antonini, e ancora Orsetta De Rossi, Angelica Ponti, Raffaella Misiti, Gabriella Aiello, Sabrina Ramacci. Completa la rassegna una mostra fotografica itinerante, a cura di Maria Luisa Celani e Loredana Vanini, che accompagnerà il tour in tutte le sue tappe. L’ingresso agli spettacoli, in programma dalle ore 18,00, sarà gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: contributo, hinterland romano, luoghi storici, territorio | Leave a Comment »
Università: “O riforma o in piazza contro il Governo”
Posted by fidest press agency su venerdì, 15 ottobre 2010
“A novembre saremo in piazza contro il nostro Governo se non si approva la riforma. Siamo di destra, abbiamo votato questa maggioranza e voluto questo Governo, ma siamo pronti a protestare sonoramente contro il nostro Governo se dovessimo vedere il centrodestra arrendersi ai baroni e alla canea rossa dei collettivi fintistudenteschi” Dichiara in una nota Andrea Volpi, coordinatore nazionale di Azione Universitaria. “Questa maggioranza e’ davanti ad un bivio. Devono scegliere tra lo status quo che soffoca le Università e la rivoluzione del merito, tra i Rettori a vita e il nostro futuro, tra pochi estremisti rumorosi e molti studenti fino ad ora silenziosi” “Dalla Camera continuano ad arrivare pessimi segnali. Noi vogliamo la riforma Gelmini e i fondi aggiuntivi promessi da Tremonti.- Aggiunge Giovanni Donzelli, portavoce nazionale della Giovane Italia- Se tradite la nostra fiducia, questa volta non vi perdoniamo”
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: estremisti, riforma, status quo, Università/University | Leave a Comment »