Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 26 ottobre 2010

Movement Torino Music Festival 2010

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Torino dal 26 al 31 ottobre  Movement Torino Music Festival 2010 sbarca in città! L’ultima settimana di ottobre sarà ricca di appuntamenti di grande cultura e musica, con uno straordinario calendario artistico e culturale che farà vibrare Torino.
Gli appuntamenti cominciano martedì 26 ottobre alla Facoltà del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione. Presso l’aula 1T in Corso Castelfidardo 30/a dalle 10.30 alle 12.30, appuntamento con il workshop gratuito di Miguel Bustos dal titolo Industria musicale, Tecnologia e Comunicazione..
Movement poi entra nel vivo con l’inaugurazione ufficiale giovedì 28: il warm up party @ Blanco in Piazza Vittorio, dalle 22.00 con ingresso gratuito, vedrà al mix gli italiani Dj Torpez, Hugo, e il talento canadese della techno internazionale Greg Gow, storico collaboratore di Derrick May ed esponente della Transmat, la più datata etichetta di musica dance al mondo.
Venerdì  29 ottobre si entra nel vivo del festival con una giornata densa di appuntamenti. Dalle 10.30 alle 12.30, a ingresso gratuito, secondo appuntamento con i workshop gratuiti in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione del Politecnico di Torino. In Corso Castelfidardo 30/a, presso l’aula 2T, si svolgerà Moviescapes: l’Elettronica incontra il Cinema, incontro in cui Robert Hood, Derrick May e Gary Bradow spiegheranno al pubblico gli intrecci comunicativi che si creano fra una colonna sonora musicale e le immagini di un film e la creazione di un opera finale in cui la musica svolge il ruolo di vero e proprio paesaggio sonoro. La giornata continua poi alle 18.00 presso la sede Fnac di Via Roma con l’incontro gratuito organizzato da Movement Torino Music Festival e Red Bull Music Academy tra Derrick May, leggendario pioniere della della scena techno mondiale, ed il giovane e talentuoso dj in ascesa Kyle Hall.  Si cambia scenario poi alle 20.00 in compagnia del carismatico Robert Hood che presenterà alla Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, a ingresso gratuito, una delle avventure creative più eccitanti della sua carriera, la sonorizzazione del film The Omega Man, pellicola del 1971 diretta da Boris Sagal ispirata ad un romanzo del 1954, I’m Legend dello scrittore Richard Matheson e di cui nel 2007 è stato girato il remake dal titolo omonimo con Willy Smith. Hood traspone le sue sensazioni in musica, sonorizzando una desolata e post-apocalittica Los Angeles con suoni elettronici puri ed incontaminati.  In serata, tutti nuovamente in pista per ballare al party d’inaugurazione al Kogin’s Club. Dalle 23.00, la performance musicale con ingresso gratuito, avrà per protagonista il talentuoso e giovanissimo dj Kyle Hall che con i suoi 18 anni è il vero e proprio enfant prodige della scena deep house di Detroit. Classe ’91,
Sabato 30 ottobre appuntamento al Patio Club dalle 24.00, con ingresso a 25 euro, salgono in consolle Federico Grazzini e dopo di lui, uno degli artisti più carismatici della scena elettronica internazionale, Sven Väth.    Federico Grazzini è un brillante dj italiano che suona con tecnica ed energia brani house e techno dalla forte influenza funk. Dj resident al Tenax di Firenze, allo Zooproject e al Privilege di Ibiza per il Saturday Night Project, i suoi live hanno già toccato molti altri importanti club del circuito internazionale.   Star della serata sarà poi il pioniere della musica techno in Germania Sven Väth, che con la sua carriera ventennale è ad oggi uno dei più popolari dj internazionali.
Domenica 31 ottobre al PalaOlimpico, ex Isozaki, dalle ore 22.00, Movement Torino Music Festival raggiunge il suo apice schierando in tre sale attrezzate, MiTo stage, Resident Advisor stage e Kappa stage, le star dell’elettronica internazionale tra cui Derrick May, The Chemical Brothers, 2ManyDJs, Ellen Allien, Dixon, Carotte, Patrice Scott, Keith Worthy, Ernesto Ferreyra, Guillame & The Coutu Dumont e Ilario Alicante.
The Chemical Brothers, nome collettivo dei “fratelli chimici” Tom Rowlands ed Ed Simons, sono un duo inglese che ha fatto la storia della musica elettronica: a Movement propongono un dj set adrenalinico e contagioso in un mix di electro, acid house e chemical beat.  A loro si aggiunge un altro collaudato duo, i 2ManyDjs, i fratelli David e Stephen Dewaele, che presentano a Torino uno dei loro dj set senza respiro, un vero e proprio marasma di citazioni, rimandi al passato, chicche d’antologia e tormentoni del momento uniti a visual creati ad hoc delle copertine dei dischi suonati in tempo reale che si scompongono e muovono mescolandosi tra loro.
Protagonista assoluta anche Ellen Allien, vera e propria star nel mondo della musica elettronica. Due figure storiche della scuola motown sono Dixon e Karotte.
Patrice Scott è uno dei massimi dj e produttori di  deep house e techno di Detroit: capacità, qualità e diversità sono le forze trainanti di questo artista che avuto grande successo fin dagli esordi della sua carriera.
Keith Worthy è un discografico, dj e produttore, insieme a Omar S e Patrice Scott è una delle figure più intriganti della nuova generazione di Detroit e sarà davvero interessante sentirlo suonare sul palcoscenico di Movement.
Ernesto Ferreyra è un argentino che dal Messico è arrivato in Canada riuscendo a coniugare il minimalismo nordamericano con il groove latino.
Guillame & The Coutu Dumont, invece, dal Canada si è trasferito nella patria europea dei dj, ovvero Berlino, e da li è riuscito a portare le sue produzioni nei dance floor di tutto il mondo.  Spazio, nel programma ufficiale, anche per il giovanissimo livornese Ilario Alicante. A loro si aggiungono i migliori dj della scena italiana tra cui The Original Fakes, Federico Grazzini e Andrea Belli.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

25 anni con La Nuova Pesa

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Roma fino al 7/12/2010 via del Corso, 530 Centro Culturale La Nuova Pesa Anniversario d’arte e di amicizia Stefano Di Stasio, Marilu’ Eustachio, Andrea Fogli, Pietro Fortuna, Felice Levini, H.H. Lim, Vittorio Messina, Mariano Rossano, Giuseppe Salvatori, Salvo.  a cura di Laura Cherubini  Giusto 25 anni fa Simona Marchini dava inizio alla sua attività di gallerista e di promotrice di iniziative legate alla musica, al teatro e alla letteratura, inaugurando il Centro Culturale La Nuova Pesa, in continuità e in omaggio alla storica galleria fondata dal padre, Alvaro Marchini, nel 1959, e la cui attività si protrasse fino al 1976.  La scena artistica e culturale degli anni in cui Simona Marchini “riapre” la Nuova Pesa e’ dominata dal cosiddetto pensiero “postmoderno” che seguiva le posizioni fortemente ideologiche e di schieramento che avevano fino ad allora caratterizzato la cultura europea. Proprio per questa esigenza di interpretare un cambiamento e di ricercare nuove consapevolezze, Simona Marchini ospiterà una serie di dibattiti, dalla filosofia alla poesia, con il contributo di allora giovani intellettuali, oggi tra i piu’ stimati del panorama nazionale e internazionale. Nel corso della sua lunga attività espositiva, La Nuova Pesa ha ospitato numerosissimi artisti, diversi o affini tra loro per poetiche e per generazioni: di ciascuno di loro si darà testimonianza in un volume di prossima pubblicazione affidato a Laura Cherubini per la parte storico-artistica e ad Arnaldo Colasanti per la parte letteraria. La pubblicazione infatti, fornirà una ricca e dettagliata ricostruzione anche per quel che riguarda l’eterogenea identità disciplinare e culturale della galleria, articolata mediante un’ibridazione di personalità operanti nei diversi settori della arti che al progetto della galleria hanno partecipato attivamente.
Per festeggiare questo anniversario Simona Marchini presenterà un ciclo di mostre (da considerarsi come un’unica mostra in cinque tappe che copriranno l’intero arco della stagione), anch’esso a cura di Laura Cherubini, che non ha l’ambizione di esaurire interamente le presenze artistiche, ne’ di selezionarle per appartenenza o prossimità di scelta poetica quanto, piuttosto, di restituire il senso di un’attività che si e’ alimentata della sua personale curiosità intellettuale e ricerca artistica, oltre che di amicizia reciproca con gli artisti. (Immagine: Renato Guttuso e Pierpaolo Pasolini)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Christian Leperino: Human Escape

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Napoli fino al 20/11/2010 via dei Mille 60, PAN Palazzo delle Arti Napoli a cura di Mario Franco e di Maurizio Siniscalco  Dopo il grande successo ottenuto in Brasile, presso il Mac (Museo di Arte Contemporanea) di Niteroi, arriva a Napoli “Human Escape” di Christian Leperino. Quarta iniziativa dell’Associazione Arteas di Maurizio Siniscalco Christian, la mostra di Leperino, giovane artista che lavora su temi ispirati al degrado urbano delle città industriali e sulla rivisitazione di antichi miti, come il Golem, conferma quel gemellaggio tra Napoli e Rio siglato tra Nicola Oddati, assessore alla cultura della città di Napoli e presidente del “Forum delle culture”, Maurizio Siniscalco, presidente dell’associazione Arteas con il museo MAC di Niteroi e Rubens Piovano, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Rio. L’allestimento presenta 14 grandi tele rappresentanti scorci di città deserte e fatiscenti, come scampate ad un disastro nucleare, ed una scultura sullo stesso tema. Christian Leperino ha anche eseguito venticinque piccole tele di personaggi ritratti nelle loro espressioni violente o sognanti ottenuti da foto che lui stesso ha scattato in raduni “rave” che si svolgono nei capannoni abbandonati dell’area periferica ex industriale di Napoli e le ha integrate con altre tele, dipinte durante la sua permanenza a Rio, con i volti della città brasiliana, a testimonianza di come il volto dell’uomo sia lo specchio dell’ambiente che lo circonda. Leperino ha inteso cosi’ trovare la somiglianza tra le città di Napoli e di Rio nei volti dei loro abitanti. (Christian Leperino)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Pazzo d’amore

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Roma dal 4 al 7 Novembre 2010 Teatro Furio Camillo via Camilla, 44 di Sam Shepard (trad. Casini S.; Marciano F.; Bernascone R.) con (in ordine di apparizione) Valeria Nardella (May), Manuel Caputo (Eddie),   Andrea Cannucciari (il vecchio), Ruggero Lorefice (Martin) Regia  Elisabetta De Vito Ciro Scalera Aiuto regia Flavia Martino Assistenti di scena Federica Cavallo, Silvia Giuliano Disegno luci Simone Fraschetti Foto di scena Gabriele Gelsi Organizzazione Carlo Dilonardo Ufficio Stampa Maura Bonelli per D-MOOD
E’ del 1985 la trasposizione cinematografica di Robert Altman con Kim Basinger e lo stesso autore, e oggi, dopo venticinque anni, il dramma di una società sull’orlo del baratro, riflessa nell’amore dannato e incestuoso tra fratello e sorella, fulcro della storia, è quanto mai di tragica attualità. Sul palco sfila un cast giovane e di brillanti promesse, affidati nella direzione all’esperienza trentennale della coppia di registi De Vito-Scalera.
Nella squallida stanza di un motel, si consuma il conflitto disperato tra un uomo e una donna. Lui, Eddie, ha fatto un lungo viaggio per arrivare fin lì, per rivederla. Lei, May, l’ha atteso per anni. Ma dietro ai due si staglia l’ombra di un terza figura, Martin, l’uomo che May sta aspettando, oltre alla inquietante presenza di un quarto personaggio, il vecchio, che sembra muovere i fili delle loro coscienze. Accompagnati dai fantasmi del loro passato, i due ripercorrono la storia del loro amore: un amore che inizia nell’innocenza degli anni del liceo, e prosegue tingendosi nel tempo di follia, di dolore, di brutalità inspiegabili.  Tra spari, incendi e malinconie l’incontro-scontro tra i due trova il suo tragico epilogo nella rivelazione di un terribile segreto che emerge dopo lunghi anni… In loro rinascono emozioni e sentimenti sopiti, accompagnati da una verità oscura quanto dolorosa. (pazzo d’amore, cast)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A Border Night con Piemonte Movie

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Torino 26 ottobre, ore 20.45, Cineporto – sala Il Movie (Via Cagliari, 42 –)  Ospiti della serata i registi Enrico Verra e Giacomo Ferrante   Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Una serata dedicata a The Border, al tema del “confine e della frontiera” inteso come ricerca e apertura a nuove prospettive e non solo come limite, per lanciare la campagna iscrizioni ai concorsi Spazio Piemonte e Panoramica Doc del Piemonte Movie gLocal Film Festival, in programma a Torino dal 3 al 10 marzo 2011.  Il progetto The Border, fil rouge dell’11° edizione del festival, verrà introdotto dal direttore Alessandro Gaido attraverso le immagini del cortometraggio Benvenuto in San Salvario (Italia, 1999, 25’) di Enrico Verra – uno sguardo all’integrazione e alla diversa percezione di sè dentro e fuori i propri confini – e un dialogo con il regista border liner Giacomo Ferrante, a cui verrà dedicato un omaggio durante il prossimo Piemonte Movie. “The Border, come spiega Alessandro Gaido, correrà sul ‘confine’ tra il concreto e l’astratto. Concreto, come le frontiere che emigranti e immigrati hanno affrontato e superato nel corso della storia – su questo tema è previsto un approfondimento direttamente legato all’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia -. Astratto, come i    confini mentali che separano gli uomini e il continuo tentativo di superare le frontiere della conoscenza. Argomenti, questi ultimi, che speriamo trovino spazio anche nelle opere in concorso”.  Nel corso della serata saranno presentati i due concorsi 2011:
– Spazio Piemonte, consolidato contest per cortometraggi made in Piemonte e osservatorio della produzione locale “in corto”. I lavori concorreranno per aggiudicarsi un premio di 1000 euro che verrà assegnato il 10 marzo all’interno del Piemonte Movie gLocal Film Festival, dopo una prima selezione che si svolgerà presso il Cineporto tra l’ 1 e il 7 febbraio 2011.
– Panoramica Doc, nuova sezione competitiva dedicata alla ricca produzione documentaristica regionale, che mette in palio il Premio Maurizio Collino di 2500 euro per il miglior lavoro.
Per partecipare ai concorsi Spazio Piemonte e Panoramica Doc, gli interessati dovranno iscriversi e inviare le loro opere entro il 31 dicembre 2010 (Info: http://www.piemontemovie.com).
In chiusura di serata verrà proiettato lo spot di Piemonte Movie 2011, collage di animazione e di immagini live della passata edizione, vincitore del concorso “Fuori in 90 secondi”, promosso in collaborazione con l’Accademia Albertina di Belle Arti. (benvenuto)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegno nella storia, nell’arte, nella scienza

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Bologna 28 ottobre 2010, alle ore 15.30  presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli – Ala Monumentale, Sala Vasari (Via G. C. Pupilli 1,) si terrà  il terzo convegno   “Il monastero olivetano di san Michele in Bosco e l’istituto Rizzoli nella storia,  nell’arte e nella scienza”  promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna  Conduce l’incontro Giancarlo Roversi. Intervengono Giovanni Baldi, Virginiangelo Marabini, Giuliano Gresleri, Elena Rossoni, Alfredo Cioni, Angelo Rambaldi, Anna Viganò e Patrizia Tomba, Giancarlo Roversi. (san michele in bosco)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il business online passa dalla fedeltà

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Maximiles, leader europeo della fidelizzazione online, ha puntato i riflettori sul mercato italiano grazie alla crescita che, seguendo il trend europeo, il settore sta recentemente sperimentando. In Europa lo sviluppo esponenziale del business dei programmi di fidelizzazione online è sostanzialmente dovuta a due fattori: l’evoluzione del mercato e lo sviluppo delle offerte da parte delle aziende. Da una parte i consumatori del vecchio continente hanno infatti progressivamente abbandonato la paura e la sfiducia nei confronti degli acquisti online e, stimolati anche dalla crisi economica degli ultimi anni, si sono mossi alla ricerca della convenienza a 360°. Dall’altro lato, gli operatori hanno capito il bisogno di dover stare al gioco di un mercato che, per sua propria natura, è regolato da dinamiche molto più rapide e interattive di quelle del mercato offline. In questo contesto, quali sono dunque i motori che danno impulso all’adozione di programmi di fidelizzazione online da parte dei player del settore? In primo luogo le potenzialità che queste soluzioni offrono a livello di business. Non si tratta più, infatti, di un modo per mantenere semplicemente i clienti acquisiti: l’implementazione di una strategia vincente di fidelizzazione online agevola anche l’acquisizione di nuovi clienti e il cross-selling dei prodotti, portando a un conseguente aumento del fatturato.  Inoltre, le tecniche messe in atto da questo tipo di programmi permettono lo sviluppo della notorietà e dell’immagine del brand e una conoscenza più approfondita del comportamento dei clienti. In questo modo, chi vende ha la possibilità di realizzare offerte personalizzate e di influenzare l’esperienza d’acquisto dei consumatori, stimolando la loro propensione ad ampliare la scelta di prodotti da prendere in considerazione. Il successo e l’esperienza di Maximiles sono esempi lampanti dell’evoluzione che il settore  sta sperimentando.  Tradizionalmente a trainare i programmi fedeltà in Italia è sempre stato l’ambito alimentare, settore che registra la maggiore frequenza di adozione, con la grande distribuzione in testa. Oggi la crescita del commercio online sta cambiando lo scenario e, secondo i dati registrati da Maximiles, in Europa settori come moda e tempo libero stanno adottando sempre di più questo tipo di approccio e strategia. (maxmiles)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I Cammini Francigeni e Romei italiani

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Roma, 30 ottobre 2010, ore 9.00 Sala Convegni “Gianfranco Imperatori” Roma – Piazza Venezia, 11 (5° piano)  Escursioni guidate con visite ai monumenti La Storta – San Pietro (Roma), 31 ottobre 2010  Sulla Via Francigena: arrivo a Roma da nord Santa Maria della Mole – Porta San Sebastiano (Roma), 1 novembre 2010  Sulla Via Francigena: arrivo a Roma da sud
Mentre si celebra il 10° anniversario della Convenzione Europea del Paesaggio, che sancisce il paesaggio come patrimonio culturale identificativo delle sue genti, si preannuncia a Roma una intensa tre-giorni, dal 30 ottobre al 1 novembre 2010: è la manifestazione“I Cammini Francigeni e Romei italiani: un patrimonio antico per un futuro sostenibile”, secondo incontro nazionale per una scoperta lenta, accessibile e sostenibile dei Cammini d’Italia, aperto a tutti coloro che amano muoversi a piedi su antichi percorsi storici e culturali. Organizza l’Associazione Rete dei Cammini, presente in nove regioni italiane, in collaborazione con l’Associazione Civita. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio – Assessorato Cultura, Arte e Sport e della Associazione Europea delle Vie Francigene, il patrocinio e il sostegno del Comune di Roma e l’approvazione del MiBAC, Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore. (immagine 001)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nomadi: nuovo album canzoni

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Oggi 26 ottobre esce in tutti i negozi  Raccontiraccolti un album di cover di canzoni di artisti italiani riarrangiate e reinterpretate  e dal 13 novembre in tour nei teatri. Anticipato in radio dall’1 ottobre da “Hey man”, la celebre canzone portata al successo da Zucchero e reinterpretata dai Nomadi.  Le canzoni di questo album sono state scelte in base agli artisti, al legame di amicizia che tra loro e I Nomadi. Quanto al repertorio, si sono privilegiate canzoni che sono state raramente oggetto di “cover” e dove era possibile e opportuno c’è stato un arricchimento musicale e una esaltazione della melodia senza nessun cambiamento radicale. Il brano “Hey man” vanta nel disco la partecipazione di Zucchero che duetta con i Nomadi. (nomadi)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Hüseyin Sermet incontra Beethoven

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Torino 28 ottobre 2010 alle 20.30 a, su Radio3 e in streaming sui siti Rai. Dopo lo straordinario successo ottenuto nella scorsa stagione, torna a suonare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il pianista turco Hüseyin Sermet. Nato a Istanbul, ha studiato ad Ankara, Londra e Parigi, dove si è perfezionato con Olivier Messiaen, Thierry de Brunhoff e Nadia Boulanger. Ha collaborato con alcuni dei direttori più apprezzati al mondo, fra i quali Lorin Maazel, Semyon Bychkov, Mstislav Rostropovic e Antal Doráti, e con orchestre come la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, la Royal Philharmonic Orchestra o le giapponesi Tokyo Symphony e NHK Symphony. Nella stagione scorsa fu protagonista di un memorabile Primo concerto di Cajkovskij, e conquistò il pubblico con il suo suono particolarmente ricco e la sua intensissima interpretazione. Giovedì 28 ottobre 2010 alle 20.30 torna all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in collegamento diretto su Radio3 e in live streaming in alta definizione sul sito http://www.orchestrasinfonica.rai.it, con un altro caposaldo della letteratura pianistica: il Quarto concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven. Molto attesa è dunque la prova del suo straordinario pianismo con le sonorità eteree e luminose del primo movimento, con l’intimo lirismo del secondo, e con l’esplosione di energia del Rondò finale. Sul podio il Direttore principale dell’Orchestra Rai Juraj Valcuha, che torna a Torino a sole tre settimane dall’inaugurazione della stagione in corso, e che propone, nella seconda parte del concerto, la Sinfonia n. 8 di Antonin Dvorak, detta Inglese.
Il concerto è replicato venerdì 29 ottobre 2010 alle 21. (huseyn, valcuha)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Edifici a consumo zero

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Arezzo Fiere 27 ottobre alle ore 16,30 presso la Sala Convegni di  e Congressi presentazione delle  più innovative soluzioni per il risparmio e l’efficienza energetica negli edifici e le tecniche impiantistiche più avanzate. Verranno illustrate nel corso del convegno “Risparmio energetico ed efficienza energetica negli edifici”. L’evento è organizzato da Confindustria Arezzo insieme alla sua Sezione ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) all’interno di Abit.ar (rassegna fieristica dedicata alla casa). “L’auspicata ripresa dello sviluppo economico nel nostro paese è fortemente dipendente dalle strategie che saranno adottate nel settore dell’energia e in quei settori coinvolti nei processi legati alla green economy – spiega Giovanni Inghirami, Presidente di Confindustria Arezzo – tra queste, le soluzioni innovative per il risparmio e l’efficienza energetica costituiscono un importante strumento attuativo oltreché una necessaria azione politica e programmatica per conseguire gli obiettivi di crescita ecosostenibile indicati dall’Europa. Con questo seminario vogliamo aggiornare aziende, operatori e privati cittadini sullo stato di attuazione degli indirizzi programmatici e testimoniare le soluzioni impiantistiche più innovative realizzate a questo fine da alcune aziende della nostra provincia”. Oltre ad Inghirami interverranno: Leonardo Cerbai (Architetto libero professionista socio INBAR – Istituto italiano bioarchitettura) “Aspetti generali e situazione della efficienza energetica in Toscana”; Paolo Fulini (Coordinatore regionale dei certificatori Sacert)”Certificazione energetica”; Emiliano Cecchini (Assessore all’innovazione del Comune di Arezzo) “Efficienza ed autosufficienza nel regolamento urbanistico di Arezzo”. Seguiranno le testimonianze di operatori locali del settore: Davide Bonsignore (Project manager Exergy srl) “Off grid integrale: edifici autosufficienti un brevetto aretino”; Andrea Giannotti (Direttore Commerciale Smart House Mabo) “Smart House: la casa intelligente” e Michele Gabiccini (Ditta Arredoline Costruzioni) “L’edilizia delle strutture in legno”. Modererà il convegno Paolo Castiglia (Giornalista economico).

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Influenza: come prevenire e combattere il virus

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

“Chi viene colpito dall’influenza deve mettersi a riposo, possibilmente a letto, restando in casa ed evitando l’esposizione a sbalzi termici”. E’ quanto ricorda l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ora che, con l’avvicinarsi della stagione invernale, torna puntuale l’allarme influenza. “Per prevenire la comparsa dei sintomi influenzali -si legge nella nota dell’UNC- è consigliabile adottare misure igieniche come quella di lavare spesso le mani. Se poi si manifestano febbre, sensazione di malessere, mal di gola, raffreddore, è bene rivolgersi al medico di famiglia, evitando di affidarsi ad un pericoloso ‘fai da te’ nell’assunzione di farmaci”. “Non dimentichiamo inoltre -prosegue l’Unione Consumatori- che la trasmissione del virus avviene soprattutto attraverso la respirazione: è dunque buona norma coprirsi il naso e la bocca con un fazzoletto quando si starnutisce o si tossisce, in modo da evitare di contagiare anche chi ci circonda”. “Per saperne di più -conclude l’UNC- consigliamo di consultare l’intervista al Prof. Donato Greco, epidemiologo e consulente dell’Istituto Superiore di Sanità, disponibile sull’home page del nostro sito http://www.consumatori.it”. Seguito qui

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I problemi agricoli provinciali

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Udine. La crisi della cooperazione agricola provinciale, i problemi legati alle modalità di smaltimento dei rifiuti agricoli, i danni provocati alle colture dai selvatici, le criticità delle zone sic e zps. Di questi temi si è parlato recentemente nella sede della Provincia tra il presidente della Cia di Pordenone, Elio Battistin, il direttore, Davide Vignandel, e l’assessore all’agricoltura provinciale, Michele Boria, a cui è anche stato consegnato uno specifico documento politico. Un documento riassuntivo delle problematiche agricole provinciali, risultato da una serie di incontri che la Cia ha tenuto sul territorio parlando con un migliaio di imprenditori. Per far fronte alle gravissime difficoltà in cui sta versando la cooperazione provinciale, è emersa la necessità di fare gruppo, di superare i campanilismi storici che non consentono di affrontare il mercato internazionale in maniera unitaria. L’attuale gestione di raccolta dei rifiuti agricoli è obsoleto e non funzionale a un’agricoltura moderna e competitiva. C’è bisogno di un cambiamento verso un sistema più snello e più professionale prevedendo un servizio di raccolta degli imballaggi direttamente presso i punti vendita visto anche che, al momento dell’acquisto, le aziende versano il contributo Conai per lo smaltimento. Per limitare i danni della fauna selvatica (sempre più insostenibili), la Cia ha chiesto di intervenire controllando il più possibile il numero degli animali anche con piani ad hoc di caccia selettiva. Relativamente alle aree sic e zps, è stato auspicato da entrambe le parti che, nell’istituzione dei piani di gestione, ci sia un forte coinvolgimento delle aziende agricole interessate in modo che le stesse possano continuare a investire e ampliare l’attività senza eccessivi vincoli. È emerso anche il problema delle aree montane dove gli agricoltori lamentano un’emarginazione da parte delle istituzioni che li costringe ad abbandonare l’attività. Sarebbe utile avviare delle sinergie tra tutti i settori economici, anche perché l’agricoltura multifunzionale favorisce lo sviluppo del turismo, assai importante pure per la provincia di Pordenone. A conclusione dell’incontro, è stato consegnato all’assessore Boria anche il documento, stilato a livello nazionale, da Cia, Confagricoltura e Copagri con le proposte in merito alla nuova Pac dopo il 2013.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il colera ad Haiti e in Nigeria

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Per scongiurare nuovi contagi, l’UNICEF e le organizzazioni partner stanno distribuendo sostanze per disinfettare l’acqua, antibiotici, kit speciali per la cura della diarrea infantile, bustine di sali per la reidratazione orale. Sei camion carichi di materiali (tra cui kit igienici per 7.500 persone, 50.000 compresse al cloro per potabilizzare l’acqua, 25mila materassini, migliaia di saponette e taniche, 5 tende-ospedale) sono partiti già all’indomani dello scoppio dell’epidemia da Port-au-Prince.  Team di esperti in emergenze sanitarie sono stati distaccati dallo staff (che da dieci mesi sta coordinando le operazioni umanitarie del dopo-terremoto) e inviati nelle zone interessate dall’epidemia per formare il personale sanitario locale sulle misure da applicare quando si ha a che fare con questa malattia. «La situazione a Saint Marc è difficile. L’’ospedale locale è stracolmo di persone che stanno male» racconta Jean-Claude Mubalama, responsabile per i programmi sanitari dell’UNICEF Haiti. «La gente qui, anche i medici e le infermiere, non hanno esperienza con questo genere di malattia. I genitori portano i loro bambini in ospedale troppo tardi, spesso quando non c’è più niente da fare per salvarli».  Secondo Mubalama, il 30% delle vittime sono bambini, i soggetti più vulnerabili alla morte per disidratazione da diarrea acuta. L’80% dei decessi avviene in casa, mentre il tasso di sopravvivenza è molto più elevato per coloro che vengono portati tempestivamente in ospedale. Haiti non conosceva episodi di colera da oltre un secolo. In queste settimane, il colera sta flagellando la Nigeria, dove l’infezione è endemica.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Master bancario di primo livello

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Sono stati 12 i diplomi conferiti oggi ad altrettanti laureati della Facoltà di Economia dell’Università di Udine che hanno frequentato con profitto il Master di primo livello in operatore bancario. Supportato dalla Federazione delle Bcc del Friuli Vg, il Master è giunto alla chiusura della terza edizione e, contemporaneamente, ha aperta la quarta con i suoi 18 neo iscritti.  «Il Master è un segno tangibile delle forti sinergie che l’Università di Udine ha attivato con il territorio», ha affermato in apertura della cerimonia il rettore Cristiana Compagno, ringraziando calorosamente le Bcc regionali per la decisiva collaborazione. «Territorio, per noi – ha sottolineato Roberto Tonca, vicepresidente vicario della Federazione delle Bcc del Fvg – significa anche famiglie e giovani. Per questo motivo la sinergia con l’ateneo udinese è particolarmente importante e costituisce un’ottima occasione per creare opportunità di lavoro e inserimento per i giovani laureati». La nuova preside della Facoltà di Economia, Marina Brollo, accompagnata dal direttore del Master, Stefano Miani, ha paragonato il Master a un ponte che tiene insieme Università e mondo del lavoro, in maniera bidirezionale. I futuri professionisti, formatisi grazie al Master, contribuiranno a dare qualità operativa e intellettuale al mondo finanziario e bancario del Friuli Venezia Giulia, grazie agli studi effettuati e alla selezione a cui sono stati sottoposti.
Ecco i dodici neo-diplomati: Davide Broggian, Fabrizio Cardellino, Domenica Catucci, Michele Frappampina, Paolo Frappampina, Francesca Furlan, Andrea Orgnani, Michele Parovel, Denis Petohleb, Francesco Pinatto, Klaudiana Shaqolli, Monica Tavan.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Protocollo sui servizi pubblici locali

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Il protocollo firmato  con Confservizi da  Adiconsum, Adoc e Cittadinanzattiva pone le basi per una vera svolta in tema di servizi pubblici locali, in quanto apre la strada alla partecipazione e al controllo degli utenti nel mercato dei servizi delle utilities, segnando il passaggio dall’autoreferenzialità alla “civil regulation”. Dopo tre anni dall’entrata in vigore della disciplina che regolamenta il coinvolgimento dei cittadini nella valutazione e controllo dei servizi pubblici locali, il protocollo siglato oggi a Roma tra le Associazioni dei Consumatori e Confservizi (Asstra-Federambiente-Federutility) pone le premesse per una nuova stagione in tema di qualità dei principali servizi a maggior impatto ed uso quotidiano quali acqua, trasporti, energia e rifiuti. Poter inserire in sede di stipula dei contratti di servizio istituti di tutela come la conciliazione piuttosto che modalità di ristoro dell’utenza, prevedere nuovi standard di qualità periodicamente verificati dagli utenti stessi, istituire tavoli di confronto tematici: questi alcuni degli ingredienti con i quali inaugurare una nuova stagione nei servizi locali, e per la quale va dato atto a Confservizi di aver preso sul serio il punto di vista dei cittadini. Ci aspettiamo a questo punto un’agenda dei lavori nella quale siano indicate espressamente le realtà territoriali dalle quali iniziare a tradurre in realtà i principi oggi affermati. Perché la svolta sia effettiva, manca ancora il coinvolgimento della “terza gamba” dopo cittadini e gestori, ovvero la volontà degli enti locali di inserire in sede di stipula dei contratti di servizio quanto disposto già nella Finanziaria 2008 e finora mai applicato. Rivolgiamo all’Anci l’invito ad aprire un confronto così come avviato con le rappresentanze aziendali.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La sfida di Marchionne

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

Dichiarazione dell’On. Giorgio Merlo (Pd) “La sfida lanciata da Marchionne non può essere banalmente rispedita al mittente o semplicemente irrisa, come fa il leader di Futuro e Libertà Fini. E’ persino scontato ricordare che in un mercato globale o si compete o si è marginali ed emarginati. Se è indubbio che Marchionne deve dire quali sono i contenuti del piano di Fabbrica Italia, è altrettanto indubbio che i sindacati italiani, in particolare la Cgil e la Fiom, invece di fermarsi alla difesa dei vecchi modelli, dovrebbero concentrare l’attenzione e la sfida sulla produttività e sui salari. Ma non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Post berlusconismo e governo tecnico

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

“Ancora una volta il dibattito politico ruota attorno ad ipotesi che non sono all’ordine del giorno. È irragionevole continuare a parlare di governo tecnico che, come ha ribadito il capogruppo di Fli al Senato Sen. Viespoli, è una variabile istituzionale non prevista nella Costituzione, perché ogni esecutivo nasce in sede parlamentare ed è dovere del Capo dello Stato, prima di sciogliere le Camere, verificare l’esistenza di maggioranze. È ora che quelli che da un lato minacciano elezioni anticipate e quelli che dall’altro sbandierano governi tecnici depongano le loro armi di “distrazione” di massa concentrandosi sull’attualità e sui problemi reali del Paese”. Quanto dichiarano in una nota congiunta gli on. Roberto Menia e Silvano Moffa.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

U.E.: settimana salute e sicurezza sul lavoro

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

La manutenzione sicura costituirà  l’argomento cardine della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, al via da lunedì, di quest’anno. Per questa iniziativa l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) e i suoi partner hanno organizzato centinaia di conferenze, mostre e sessioni formative in oltre 30 paesi europei. Il dott. Jukka Takala, direttore dell’EU-OSHA, ha dichiarato che, poiché la percentuale di infortuni sul lavoro legati a questioni di manutenzione ammonta al 20%, è evidente che la manutenzione sicura rappresenta un aspetto fondamentale della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri. Ha affermato, inoltre, che: “Gli studi scientifici mostrano, fra l’altro, che gli addetti alla manutenzione sono maggiormente soggetti a malattie professionali e a problemi di salute connessi all’attività lavorativa, quali asbestosi, cancro, disturbi dell’udito e muscoloscheletrici. Per garantire a tutti i lavoratori salute e sicurezza in qualunque ambiente lavorativo, è fondamentale adoperarsi il più possibile per accrescere la consapevolezza sull’importanza della manutenzione sicura in tutta Europa”. Gli eventi forniranno alle parti interessate le conoscenze pertinenti alla base di una corretta manutenzione: in salute e sicurezza. Riunendo governi, aziende e un vasto pubblico sarà possibile accrescere l’importanza della manutenzione sicura in più settori e al di là dei confini nazionali.
Nel corso di questa Settimana europea, un ruolo fondamentale sarà svolto dai 30 nuovi partner della campagna, rappresentati da un gran numero di società e associazioni provenienti dal settore pubblico e privato, comprese alcune delle più  note società europee che hanno unito le proprie forze a quelle dell’Agenzia e, attraverso una serie di attività, hanno iniziato a promuovere le buone pratiche per la manutenzione sicura. http://hw.osha.europa.eu

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parma: ucciso medico di famiglia

Posted by fidest press agency su martedì, 26 ottobre 2010

“Nella professione del medico di famiglia si integrano i due estremi, da un lato lo sforzo fisico dell’andare al domicilio dei pazienti per visitarli, talvolta in condizioni difficili e pericolose per la propria incolumità, dall’altro l’impegno per elevare costantemente la qualità delle prestazioni. E Claudio Carosino ha saputo incarnare perfettamente lo spirito della nostra professione”. Con queste parole Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), commenta la tragedia che è costata la vita del medico parmense, vicepresidente della SIMG Emilia Romagna e presidente della sezione SIMG di Parma. È stato ucciso ieri nel corso di una visita a colpi di fucile da un suo paziente, un pensionato di Roncole Verdi, probabilmente a causa di una crisi depressiva. “Pochi conoscono quanto sia faticoso il nostro mestiere – continua Cricelli -. Sono molti gli aspetti rischiosi della professione del medico di famiglia, che minacciano l’incolumità fisica dei nostri colleghi. Ci sono stati medici aggrediti, feriti, uccisi mentre svolgevano la loro attività. Non viviamo in un ambiente protetto e per svolgere i nostri compiti frequentiamo case e persone che non sempre conosciamo, affrontando pericoli senza alcuna difesa. Claudio Carosino svolgeva questa professione andando in campagna a visitare i propri pazienti, ha dedicato tutta la sua vita all’assistenza e alla promozione della cultura, della formazione dei medici e della ricerca. La sua è una morte, assurda, sul lavoro. Siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore e ricorderemo l’amico Claudio al nostro Congresso di novembre”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »