Agopuntura nel dolore post ictus
Posted by fidest press agency su venerdì, 5 novembre 2010
“L’agopuntura è ormai universalmente riconosciuta anche dal Governo Nazionale. Grazie a un recente O.d.G. della Camera dei deputati, il C 624 del 09.03.10, da me presentare, che prevede l’inserimento del medico agopuntore nei reparti di terapia del dolore, l’agopuntura risulta efficace a scopo antalgico e nelle patologie funzionali, nel campo post chemioterapia per alleviare fastidi come nausea e vomito e, secondo recenti studi scientifici, anche nel dolore centrale post Ictus. Nonostante questi successi, siamo tuttavia in attesa che il Governo ottemperi agli impegni presi, ossia di dare seguito al dettato dell’O.d.G.”. Così l’On Scilipoti (IdV), durante il recente incontro con il Consiglio Direttivo del Forum Nazionale per l’Agopuntura. Durante la riunione è stata ufficializzata la data del Convegno Interregionale, che si svolgerà venerdì 26.11.10, nella sala del Refettorio di P.zo San Macuto. Il Convegno, che sarà preparatorio al Convegno Nazionale previsto per febbraio, avrà per titolo Agopuntura: Medicina Sociale e libertà di cura. “ Altro elemento fondamentale che deve sostenere il Forum con forza – prosegue l’On. Scilipoti (IdV) – è la mia idea di riconvertire gli ospedali destinati alla chiusura in Centri Olistici e di Medicina Integrativa. Si creerebbero finalmente strutture ad alta efficacia e a basso costo, ma non solo – conclude Scilipoti – si salverebbe l’occupazione sanitaria con grosso beneficio per tutti: pazienti, personale medico, paramedico e indotto territoriale”.
Rispondi