Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 31 dicembre 2010

Notte Capodanno: allestita sala crisi

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Roma. Per monitorare la lunga notte di Capodanno la Polizia Municipale ha allestito la Sala Crisi presso la Sala Sistema Roma di  Largo Giovanni da Verazzano 7. Si tratta di un vero e proprio debutto della nuova struttura progettata dall’Ufficio politiche della sicurezza e gestita dalla Polizia municipale che sarà composta da rappresentanti delle strutture capitoline, delle municipalizzate e dai responsabili incaricati dei pubblici servizi. Oltre al personale della Polizia municipale ci saranno infatti i rappresentanti delle seguenti strutture: Protezione civile, Dipartimento politiche sociali e della salute, Risorse tecnologiche, Ares 118 di Roma, Atac, Ama, Acea Italgas e Telecom. La sala Crisi della Sala Sistema Roma è in collegamento con la sala operativa dei Vigili Urbani di via della Consolazione. Sarà attiva dalle 19 e fino a cessate esigenze. L’ Unità di crisi è dotata di postazioni computerizzate con accesso alla rete web per la consultazione di strumenti cartografici e ai sistemi informativi. Oltre alla Sala Crisi, nella notte, 720 agenti della Polizia Municipale sono a presidio della città per garantire un capodanno sicuro ai cittadini e turisti. Un dispiegamento eccezionale del Corpo della Polizia Municipale di Roma al comando di Angelo Giuliani per intervenire dinanzi alle criticità che possono emergere per la notte di San Silvestro.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Afghanistan: cordoglio per ennesima vittima

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

La vittima è il caporal maggiore Matteo Miotto, di 24 anni, di Thiene appartenente al settimo reggimento Alpini di Belluno. Miotto si trovava in Afghanistan dal luglio scorso. E’ stato raggiunto da un colpo di fucile sparato da un cecchino intorno alle ore 12,30 mentre era di guardia a sud della zona sotto controllo italiano. Il colpo lo ha raggiunto ad un fianco e proprio nella parte del corpo non protetta. E’ il trentacinquesimo militare italiano ucciso in missione in Afghanistan dal 2004 ad oggi.
La triste notizia è arrivata proprio in un giorno che doveva essere di festa. Il primo ad esprimere il suo cordoglio è stato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il Ministro La Russa, a sua volta, nel dare per primo la notizia della morte del militare ha riconosciuto che ci sono troppi lutti in Afghanistan tra i nostri millitari. Ha anche soggiunto che intende raggiungere l’area di operazione subito dopo i funerali del militare. Per il presidente del Senato Renato Schifani si tratta di “Un altro caduto italiano nella lotta al terrorismo internazionale e per la tutela della pace, della democrazia e della sicurezza internazionale. Una nuova pagina dolorosa per l’Italia”. Cordoglio è stato anche espresso dal ministro degli esteri Frattini e in una nota dalla Farnesina ha soggiunto: “Quello odierno – ha aggiunto – è in termini di tempo l’ultimo, carissimo contributo pagato dai nostri soldati nella loro encomiabile lotta contro il terrorismo internazionale, finalizzata a garantire pace e sicurezza al nostro Paese e alla nostra società”. Per  Antonio Di Pietro: ”Siamo vicini ai familiari del militare morto in Afghanistan. A loro e a tutti i soldati impegnati in quei territori esprimiamo tutto il nostro cordoglio. Quest’anno si chiude con un sentimento di dolore per un’altra vittima di questa brutta guerra. Oggi è un giorno di lutto, un giorno di silenzio e non ribadiremo le nostre posizioni, ma chiediamo al governo di venire a riferire in Parlamento al più presto”.
A sua volta Luca Marco Comellini, Segretario del Pdm ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Esprimo a nome di tutto il partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm) il più profondo cordoglio ai familiari dell’ennesimo soldato morto oggi in Afghanistan per mano di un cecchino talebano” E prosegue “siamo costretti ad assistere alla parata di coloro che puntualmente oggi si mostreranno addolorati per dimenticare questo ennesimo lutto appena si spegneranno i riflettori dei funerali di Stato. E’ ora di riflettere seriamente sulla natura della missione che questo Governo si ostina a chiamare di pace”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Radicali: Capodanno in carcere

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Padova. Una delegazione Radicale guidata da Marco Pannella, composta dalla deputata Rita Bernardini e dai membri del Comitato nazionale di Radicali Italiani Matteo Angioli e Maria Grazia Lucchiari, oggi sarà a Padova per visitare gli istituti di pena e trascorrere la notte di Capodanno con i detenuti. Alla delegazione si unirà anche la direttrice di Ristretti Orizzonti Ornella Favero.
Alle ore 14 i Radicali si recheranno in visita alla Casa Circondariale di Padova. Al termine la delegazione si sposterà alla Casa di Reclusione “Due Palazzi”, per cenare e attendare l’arrivo del nuovo anno insieme ai detenuti, agli agenti e alla redazione di Ristretti Orizzonti.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Agenda sindaco di Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Roma 31/12/2010 ore 15: Ospedale Bambino Gesù, piazza Sant’Onofrio 4. Il sindaco, Gianni ALEMANNO, e l’artista romano Claudio BAGLIONI visitano i piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
ore 16: largo Giovanni da Verazzano 7 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, insieme al delegato per la sicurezza, Giorgio CIARDI, e al comandante della Polizia Municipale, Angelo GIULIANI, visita la Sala Crisi, allestita presso la Sala Sistema Roma per monitorare le eventuali criticità della notte di Capodanno.
Ore 18: Basilica di San Pietro Il sindaco, Gianni ALEMANNO, assiste al Te Deum celebrato da Papa Benedetto XVI.
Ore 19.30: Rai Tgr Lazio  Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene in diretta al Tgr Lazio.
Ore 22: via dei Fori Imperiali Il sindaco, Gianni ALEMANNO, assiste al concerto di Capodanno dell’artista romano Claudio BAGLIONI. Il concerto è promosso da Roma Capitale in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e Acea.
Ore 4 a.m. 1 gennaio 2011: Largo Corrado Ricci, angolo via dei Fori Imperiali e Via Cavour Il sindaco, Gianni ALEMANNO, accolto dal presidente Ama, Marco Daniele Clarke, brinda al nuovo anno insieme a una rappresentanza degli operatori impegnati nelle pulizie della notte di Capodanno. (nota integrativa degli appuntamenti in precedenza segnalati)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Spettacolo fine anno

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Firenze 31/12/2010 Teatro Everest, Via Volterrana 4/b. A conclusione della prima parte della nostra stagione che ha visto avvicendarsi sul nostro palco attori del calibro di Sandro Lombardi e Saverio La Ruina, per la fine del 2010 il Teatro Everest organizza come ogni anno a S. Silvestro una grande festa per passare insieme tutta la notte. La serata inizia alle 22.00 con lo spettacolo teatral-musicale di Andrea Kaemmerle e Guascone Teatro “Balcanikaos”. Lo spettacolo è dedicato alla musica dei Balcani ed in generale dell’est europeo. Autori musicali come Bregovic, Kusturica, Kocani orchestra e molti altri vengono accostati a scrittori amatissimi come Hasek, Hrabal, Kafka, Rilke unitamente ai mostri classici come Bulgakov. Le atmosfere letterarie si fondono con quelle più popolari degli aneddoti, delle leggende fino a toccare strane ed oniriche storielle nate nella notte dei tempi. Al termine dello spettacolo e prima dello scoccare della mezzanotte verrà predisposto un buffet e il nostro brindisi a salutare il nuovo anno. La serata prosegue con musica ’70-’80-’90 e danze fino all’alba!Biglietti: 40€ prezzo fisso Ridotto: per i bambini fino ad 8 anni 20€ (guascone)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“I luoghi del cuore” di Tigani

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Sanremo sino al 16 gennaio Nyala Suite Hotel (via Solaro, 134) personale di Luciano Tigani Curata dal critico d’arte Giorgia Cassini, l’esposizione, dal titolo “I luoghi del cuore”, è composta da una trentina di opere che rievocano il vedutismo dell’artista polistenese fortemente caratterizzato dalla propria sensibilità artistica.  Tigani è un eccellente artista contemporaneo sia per l’alta padronanza della tecnica pittorica che per la particolarità della tematica iconografica saldamente ancorata agli stilemi dei grandi maestri del passato che, con le loro visioni di qualità compositiva unita al gusto per il colore, tanto elevarono e distinsero la pittura di paesaggio.
Per Giorgia Cassini: “E’ una mostra che mette in scena, straordinariamente, il sentire del pittore quale testimonianza diretta di bellezza dei luoghi cari al suo cuore. Un’esposizione che punta su un preciso mix di tradizione e qualità, dove l’amore per l’illustrazione è sublimato in un continuum di emozioni, tra realtà ed espressione artistica”. (gerace, campo di grano)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A Cori un 2011 con buonumore

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Cori (Latina) ‘Un 2011 con buonumore’. La manifestazione prevede due spettacoli: il primo gennaio alle 17.30 presso il Teatro Comunale andrà in scena il recital ‘Natale – Poesie e canzoni’, mentre il 2 gennaio alle 17.30 la Chiesa di Sant’Oliva ospiterà il concerto ‘Una voce, un pianoforte’ con la pianista Maria Teresa Conti e il baritono Giorgio Gatti. Le serate saranno presentate da Noemi Bauco.  Il recital ‘Natale – Poesie e canzoni’ propone liriche dedicate alla natività – da Gozzano a Quasimodo, da Pirandello a Brecht, da Saba a Rodari – alternate ad alcune delle più belle canzoni natalizie come ‘Happy Xmas’, ‘Oh holy night’, ‘Feliz Navidad’, ‘Santa Claus is coming to town’. L’attrice Fabiana Lazzaro e l’attore/cantante Paolo Gatti interpretato il recital accompagnati al sax da Osvaldo Bisello.   Il concerto ‘Una voce, un pianoforte’, invece, presenta brani di Francesco Paolo Tosti, Wolfgang Amadeus Mozart, Gioacchino Rossini e Ludwig van Beethoven eseguiti dal baritono Giorgio Gatti e dalla pianista Maria Teresa Conti. La seconda parte dell’esibizione sarà invece dedicata al Natale: da ‘Ninna Nanna a Gesù Bambino’ a ‘Jingle Bells’ passando per ‘Bianco Natale’.  (fabiana, paolo, osvaldo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: spettacoli Teatro Lo Spazio

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Roma dal 6 al 9 gennaio 2011 alle ore 21 (domenica ore 17)  in via Locri 42/44, traversa di Via Sannio, a 100 metri dalla Metro San Giovanni biglietto 10.00 euro + tessera associativa (per chi non ne è ancora in possesso) 3.00 euro  “Ricordati di chiudere bene la porta. Vita in Palestina” scritto da Marina Sorrenti con la collaborazione di Chiara De Bonis con Marina Sorrenti e Ada Totaro regia Nadia Baldi in collaborazione con l’Associazione Il Volo. E’ la produzione di uno spettacolo tratto dal corto teatrale che si è aggiudicato il concorso. Nel caso della scorsa edizione le autrici vincitrici del Festival sono state due: Marina Sorrenti e Federica Migliotti.
Dal 3 al 6 febbraio 2011 alle ore 21 (domenica ore 17) “Un’alba da qualche parte”  con Tiziana Scrocca (narrazione) Alessandra Chieli e Nora Tigges (canti), Oreste Floquet (fagotto), Alessandro Severa (fisarmonica) Matteo Delbò (immagini video)  Federica Migliotti (drammaturgia e regia) in collaborazione con la Compagnia Teatro Viola. Il complesso tema dell’emigrazione/immigrazione del popolo italiano, le difficoltà, le fatiche, i pregiudizi, la ricerca di un lavoro onesto per mantenere la famiglia nel “Nuovo Mondo” e quella che è rimasta a casa, attraverso la voce di una donna. Una voce allegra e triste allo stesso tempo, malinconica e piena di speranza, accompagnata dal suono struggente delle canzoni popolari dei migranti, suonate dal vivo sul palco.
La prossima edizione del Festival Indipendente di Corti Teatrali al Femminile “DONNA MOSTRA DONNA” si terrà a Roma presso il Brancaleone (in via Levanna 11) dal 25 al 27 marzo 2011. Fino al 7 febbraio 2011 è aperto il bando (http://www.aktivamente.it/new/donna-mostra-donna/iv-edizione) per partecipare ai provini che si svolgeranno al Brancaleone tra il 25 febbraio e il 5 marzo 2011. Lo strumento narrante è il “corto teatrale”, un vero e proprio spettacolo di teatro (rigorosamente originale e che rappresenti lo studio di uno spettacolo più lungo, non importa se già edito) che per il festival avrà una durata di 15 minuti. L’unica premessa di genere è che i testi delle pièce siano stati scritti da donne.  Le tematiche emerse nelle varie edizioni del festival “Donna Mostra Donna” hanno già portato alla luce le grandi sfide e i grandi disagi che le donne si trovano oggi a dover affrontare: precarietà del lavoro, violenza domestica, mercificazione dell’immagine, mobbing e discriminazione di genere.  Oltre al disagio è emersa l’esigenza di riappropriazione degli spazi pubblici e privati, la volontà di affermare la donna come soggetto attivo e partecipante all’interno dei processi sociali, politici e culturali del paese. Questa esigenza si è manifestata, all’interno delle varie piéce teatrali, attraverso l’ironia, il coraggio, l’allegria, la critica sociale, la voglia di raccontarsi e di mettere in rete le proprie esperienze costruendo ponti di solidarietà.(federica, marina)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerto di arpa celtica

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Aidone (En), martedì 4 gennaio. Sarà un concerto di arpa celtica, protagonista la solista palermitana Antonella Calandra a salutare, il nuovo anno – quello del ritorno della Venere – nella ex Chiesa dei Cappuccini che introduce al Museo Archeologico di Aidone, uno scrigno di preziosi reperti provenienti dall’antica città di Morgantina dove in primavera tornerà per sempre dagli Stati Uniti la celebre statua della Venere trafugata negli anni Settanta. Si comincia alle ore 18 e l’ingresso è gratuito. Ideato dal direttore del Parco Archeologico di Morgantina e del Museo di Aidone, arch. Enrico Caruso, il concerto è organizzato in collaborazione con il Rotary Club di Piazza Armerina. In programma una serie di brani d’epoca medievale della tradizione celtica. “Sarà l’occasione – spiega il direttore Caruso – per avviare una nuova stagione di eventi che accendano i riflettori su Morgantina e i suoi tesori: un patrimonio storico e artistico ancora poco conosciuto ma pieno di grandi potenzialità per la comunità ennese e, di riflesso, per quella siciliana”.  Al termine del concerto – della durata di poco più di un’ora e con una pausa fra il primo e il secondo tempo – gli spettatori potranno eccezionalmente avere accesso gratuito alle sale del Museo di Aidone.
In mostra ad Aidone accanto agli argenti, anche una grande àrula (altare domestico), vasellame da mensa, anelli, spatole e stiletti in bronzo, vasetti miniaturistici e due “singolari” monete separate da duemila anni di storia e divenute simbolo della romanzesca avventura degli argenti. Si tratta di una moneta coniata proprio a Morgantina intorno al 212 a.C. con l’effige di una dea, Persefone o Demetra – la grande madre il cui culto si celebrava proprio da queste parti (Santuario S. Francesco Bisconti) – e una moneta da cento lire del 1978 con la dea Atena e l’ulivo. Un prezioso indizio per gli archeologi-investigatori che, in un colpo solo, hanno potuto datare gli argenti di Eupòlemos e gli ultimi scavi clandestini che per trent’anni hanno sottratto a un’intera comunità, quella ennese e siciliana, passato e futuro. (foto10, museo aidone, foto14)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

For the love of Italy

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Capalbio (Gr) 1 gennaio ore 18,30 al Frantoio piazza della Provvidenza  per Evento/Aperitivo in occasione della Presentazione del Libro For the love of Italy di Marella Caracciolo -foto di Oberto Gili Edizioni Random House allestimento Giovanni Sanjust /One Time Show  Un incredibile romanticismo e la passione per la vita agreste ha portato Marella Caracciolo Chia ad avventurarsi  in Italia alla ricerca delle più rinomate aziende agricole dove i viaggiatori potessero soggiornare.Ne è nato un volume, della prestigiosa casa editrice americana Random House, corredato dalle fotografie di Oberto Gili, che apre una finestra sulle residenze di charme, cariche di storia, dove la campagna somigli ancora ad una buona vita, salvata dall’omologazione. Numerose sono le Aziende della provincia; alcune raccontate nei colori e nelle forme da suggestive immagini e nelle atmosfere da testi raffinati; altre descritte in schede tecniche. Tutte a testimoniare, ancora una volta, il grande valore del nostro territorio: l’alta qualità della vita.
L’Artista Giovanni Sanjust, da canto suo,” opera sulla terra vera e propria, a pochi chilometri dal Frantoio. Fa l’agricoltore come gesto artistico; lo fa da coltivatore diretto e da collezionista integralista per il quale le raccolte contano di più dei raccolti e la zoologia come botanica sono percorsi di ricerca” (Philippe Daverio)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Cervia Capodanno scoppiettante

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

A Cervia le feste del Capodanno si vivono al mare per regalarsi un anno nuovo dal sapore unico. Atmosfera davvero suggestiva fra  musica, le feste, la tradizione e la sempre squisita cucina romagnola. A Cervia Milano Marittima Pinarella e Tagliata, luoghi dove stare bene  è la parola d’ordine,  si può scegliere un Capodanno per ogni età. A Milano Marittima tutto è pronto nelle ricercatissime discoteche che organizzano party esclusivi, l’ideale per gli amanti della notte e per i giovani; si andrà avanti tutta la notte con dj set d’eccellenza di portata nazionale e internazionale. Per i buongustai e gli amanti del tradizionale cenone, invece, a Cervia sarà possibile trovare tantissime opportunità tra cui locali e ristoranti che organizzano serate a tema e menù a base dell’ottima cucina romagnola, fatta di piatti prelibati e specialità genuine.  E a Cervia è ormai tradizione iniziare il nuovo anno nel modo più frizzante e brioso, con uno splendido spettacolo  pirotecnico sul mare. Quest’anno per la prima volta lo spettacolo è stato anticipato proprio per fare della  prima sera dell’anno nuovo una serata speciale e   per augurare a tutti un anno di grande felicità. L’appuntamento è sul porto canale di Cervia alle ore 21, un luogo straordinario che per l’occasione si ammanterà di giochi di luce e di riflessi sull’acqua trasformando  la città in un caleidoscopio di colori.
Sempre per festeggiare l’inizio del 2011 il tradizionale Concerto degli Auguri vedrà l’Orchestra “Città di Ravenna” suonare le più belle melodie di tutti i tempi. Il 1 gennaio alle ore 16.00 si potrà assistere al Teatro Comunale di Cervia al concerto in cui ognuno potrà ritrovare le musiche più amate, dall’opera lirica al musical e dalla canzone napoletana al tango, eseguite da un ensemble dalla composizione assai stravagante e di estrema ricchezza timbrica che vedrà Matteo Salerno al flauto, Egidio Collini alla chitarra,  Monica Micheli all’arpa e Lykke Anholm come soprano.
Ancora musica ed allegria  con un’iniziativa singolare che tradizionalmente offre il buon anno ai cittadini e agli ospiti della località. L’appuntamento è in Piazza Garibaldi  alle ore 12.00 dove la Banda cittadina, offre melodie e auguri  ai cittadini.  Infine da non perdere il suggestivo centro storico di Cervia, le eleganti vie dello shopping di Milano Marittima, il lungomare che unisce le località, le chiese e i musei che ospitano i Presepi più originali, tutti i luoghi saranno aperti e si animeranno proprio come nel periodo estivo, per accogliere gli amici del mare. (fuochi)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La cicala e la formica

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Di Guillermo Cabrera Infante da Exorcismos de esti(l)o La formica lavorava come un elefante aspettando l’inverno, e siccome gli elefanti non hanno alcun motivo per attendere l’inverno il suo lavoro (quello della formica) era perfettamente inutile.  La cicala, chiamata Josefina, cantava a ogni ora del giorno, non lavorava mai e la sua unica attività consisteva nel perfezionare le corde vocali. Cantava sempre, persino la domenica, quando si esibiva in un coro, e siccome era molto pulita tutti i giorni si faceva la doccia. Di notte non cantava però russava in maniera melodiosa, secondo la sua opinione, mentre la sua vicina, la formica, riteneva che facesse soltanto un rumore odioso.   Un giorno passò davanti a casa della cicala un agente dell’imperialismo che dopo averla sentita cantare decise di trasformarsi in agente artistico. Offrì un lungo contratto alla cicala, che (peggio per lei) accettò incantata. Tutto il resto fu opera della cicala, mentre l’agente riscuoteva il dieci per cento.  Quando giunse l’inverno per la cicala fu il tempo della stagione artistica invernale, mentre per la formica arrivarono le piogge. La poveretta vide la sua dispensa travolta dalle acque. Disperata, andò a chiedere aiuto alla cicala, che non era più sua vicina di casa ma viveva nella miglior zona residenziale della città. La cicala, vanitosa e spinta da compassione, nominò la sua amica formica addetto stampa esclusivo.  Oggi la formica lavora ancora come un elefante, ma non deve aspettare l’inverno e visto che non attende non si dispera. La cicala continua a cantare, ha un grande successo artistico ma è sfortunata in amore, si è sposata tre volte e ha divorziando sei. In quanto all’agente, continua a riscuotere il suo dieci per cento, ancora per non fare niente. Morale della favola: Il crimine non paga, ma l’ozio dà diritto a un dieci per cento. Non sempre, a volte pure a un quindici per cento. Traduzione di Gordiano Lupi http://www.infol.it/lupi Edizioni Il Foglio

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piombino Leggendaria

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Storie e miti della Val di Cornia Pag. 210 – Euro 15,00 Un libro che racconta la storia di Piombino e della Val di Cornia riletta da Gordiano Lupi attraverso le leggende e alcuni elementi storici romanzati ispirati alle opere di Enrico Sole, Mauro Carrara e Licurgo Cappelletti. Alcuni argomenti affrontati: Origini di Piombino tra storia e leggenda, Baldaccio Bruni, Cesare Borgia a Piombino, Il mistero Malopescio, Leggende sui primi Appiani, Una strega di nome Baciocca, Il mistero del Frassine, Sant’Anastasia, San Mamiliano, La vera storia di Alessandro Appiani, La ragazza dal vestito rosso, Cicciolo e il Carnevale, Luciano Costanzo e lo squalo bianco, La storia del Volterraio, Il mistero di Pia de’ Tolomei, La leggenda di Sant’Antimo, San Guglielmo e la Maremma, La leggenda di Torre del Sale, La leggenda di Torre Mozza, La leggenda della Sdriscia, Origini di Riotorto, Eresie maremmane, Leggende campigliesi, Uno scrittore di nome Aldo Zelli, Idoneo Quiriconi arbitro per sempre, Una partita leggendaria: Piombino batte Roma 3 a 1. A Piombino lo trovate presso: Libreria Fenice (via Petrarca), Libreria Coop (Via Gori) e Libreria Tornese (Via Lmbroso). Per i piombinesi residenti all’estero e per gli appassionati di storia locale si consiglia di ordinare su www.ibs.it:http://www.ibs.it/code/ 9788876062889/lupi-gordiano/piombino-leggendaria.html Disponibile subito e consegna in 1 – 2 giorni

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rai: I Raccomandati

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Roma Mercoledì 5 gennaio ore 12.00 Sala A viale Mazzini, 14 (entrata via Pasubio, 7) – Conferenza stampa per la presentazione de I Raccomandati conduce Pupo con Debora Salvalaggio con la partecipazione di Emanuele Filiberto e Valeria Marini Regia di Paolo Beldì  In onda su Rai 1, venerdì 7 gennaio ore 21.10

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rapporto 2010 sulle religioni e l’omofobia

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Mentre il 2010 volge al termine, salutiamo il nuovo anno con la pubblicazione, per la prima volta in italiano, del “Rapporto 2010 sulle religioni e l’omofobia” che fa parte del “Decimo Rapporto sull’omofobia 2010”, circa 180 pagine, curato dall’associazione francese “Sos Homophobie”  Nelle 12 pagine dedicate alle “Religioni e l’omofobia” e intitolate “Nel nome del Padre, dell’omofobo e del transfobo” il Rapporto 2010 traccia un quadro complesso, con molte ombre e qualche luce, perché a tutt’oggi le religioni sono ancora dei mezzi di potente legittimazione dell’omofobia e della transfobia agli occhi di numerosi credenti. Le persone omosessuali credenti invece, dal canto loro, spesso sono lacerate tra “il loro credo, il peso della tradizione religiosa e la loro identità sessuale’ e ‘fanno fatica a trovare un equilibrio”. Il Rapporto 2010 affronta questi temi attraverso un rapido excursus sulle principali religioni occidentali: Cristianesimo (suddiviso in cattolici, anglicani, evangelici), Islam e Ebraismo. Sei agili sezioni intitolate: il cattolicesimo tra compassione e ipocrisia; l’omofobia non è omogenea all’interno del cristianesimo; Islam: tutto lo spettro dell’omofobia e della trans fobia; L’ebraismo: tu non amerai affatto; Ebraismo. Il punto di vista di Franck Giaoui e al termine una piccola rassegna stampa. E’ stato un lungo anno, pieno comunque di tante sorprese positive, non ultima l’approvazione in Italia, da parte del Sinodo della Chiesa Valdese, della benedizione matrimoniale per le coppie omosessuali. Perché, come ricorda questo Rapporto 2010, “le religioni non sono entità monolitiche e la loro interpretazione varia secondo la società, secondo il Paese, e anche secondo l’atteggiamento e l’indirizzo delle diverse autorità religiose, così anche omosessuali e trans cominciano ad essere accolti/e da alcune istituzioni religiose”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rai: Attenti a quei due – La sfida

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Napoli Venerdì 7 gennaio ore 12.00 Centro di Produzione Tv Rai  via Marconi, 9  Conferenza stampa per la presentazione di  Attenti a quei due – La sfida In diretta dall’Auditorium di Napoli conducono  Fabrizio Frizzi  Max Giusti Regia di Stefano Mignucci  In onda su Rai 1, sabato 8 gennaio ore 21.10

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Energy resources: bilancio 2010

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Energy Resources, azienda leader nel panorama delle energie rinnovabili, chiude l’anno all’insegna di una crescita impetuosa. Il fatturato 2010 si attesta a 120 milioni di euro, dato che rispetto alla chiusura del 2009 pari a 30 milioni riporta una crescita del 400%.  Nel corso dell’anno sono stati installati e connessi alla rete elettrica più di 200 impianti fotovoltaici, per un totale di 58 MWp, che portano il totale dal 2006 a 70 MWp fotovoltaici e 7 MWp geotermici,  circa il 40% del totale della potenza degli impianti connessi nel territorio regionale e il 3% a livello nazionale. La crescita dimensionale è stata accompagnata da un importante consolidamento finanziario. Energy Resources si è trasformata da Società a responsabilità limitata (srl) in Società per Azioni (spa), con un capitale sociale pari a 2 milioni di euro, interamente versati. “Gli utili prodotti negli ultimi anni sono stati sempre reinvestiti all’interno dell’azienda – ha aggiunto Giovanni Emidi, Presidente di Energy Resources – in modo da rafforzarne il patrimonio e incrementare le possibilità di sviluppo futuro. In particolare, gli investimenti fatti in Ricerca e Sviluppo ci hanno permesso di depositare solo nel 2010 la bellezza di 8 brevetti, che fanno di Energy Resources una delle aziende più all’avanguardia nel mondo delle energie rinnovabili, che siano fotovoltaico o geotermico, e nel mondo della mobilità sostenibile, con la società Elettra Srl, produttrice di veicoli elettrici ed ER Green Mobility, distributrice di mezzi e sistemi integrati per la mobilità a zero emissioni”.L’azienda si avvale della professionalità di 116 dipendenti e 14 collaboratori, con una particolare presenza di giovani (il 65% del totale ha meno di 35 anni), di donne (il 45% del totale) e di tecnici (ben 110 su 130 sono laureati o specializzati). (enrico cappanera, giovanni emidi)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rc Auto: proposte Isvap

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Quanto trasmesso dall’Isvap alle Istituzioni rappresenta in larga misura anche l’accoglimento di quanto emerso nell’incontro-confronto nel mese di ottobre fra le più rappresentative Associazioni Consumatori e l’Authority stessa. L’intero pacchetto di proposte, se fatto proprio dall’Esecutivo, rappresenterebbe sicuramente il primo passo per deflazionare nel brevissimo periodo un andamento a dir poco fallimentare della Rc auto sia per le imprese sia soprattutto per i consumatori. Questi in alcune aree del centro Sud faticano non poco per ottenere il proprio tagliando assicurativo, perché spesso vittime del tentativo di elusione dell’obbligo a contrarre messo in atto dalle imprese e anche di richieste di premi di 7-8000 euro per assicurare un’utilitaria.In particolare, le seguenti proposte:
•    conservazione dell’obbligatorietà del risarcimento diretto
•    facilitazione e implementazione del risarcimento in forma specifica
•    maggiori regole sull’assegnazione delle piccolissime invalidità
•    regolamentazione delle grandi invalidità
•    maggiori controlli antifrode
permettono anche un rilancio delle procedure conciliative paritetiche fra consumatori e imprese. La decisione se accogliere o meno le proposte avanzate dall’Isvap, frutto degli approfondimenti fatti con le parti coinvolte, spetta ora all’Esecutivo. Ad esso l’intera responsabilità sulla stabilizzazione o meno di un settore che coinvolge tutti gli italiani. Adiconsum si augura che tutti i provvedimenti siano attuati nel più breve tempo possibile.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rai: Presentazione di Rossella

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

Roma Martedì 4 gennaio ore 10.30 Casa del Cinema Largo Marcello Mastroianni, 1 Presentazione di Rossella con Gabriella Pession con Danilo Brugia, Giuseppe Zeno, Francesca Cavallin Toni Bertorelli, Fabio Sartor, Ugo Dighero, Teresa Saponangelo Giovanni Guidelli, Giulio Forges Davanzati e con la partecipazione straordinaria di Monica Guerritore Regia di Gianni Lepre
una co-produzione Rai Fiction – Cattleya da un’idea e con la consulenza di Sergio Silva  Rossella Andrei, figlia di ricchi industriali genovesi, intelligente e appassionata, rompe con la famiglia per sposare Giuliano Sallustio, giovane giornalista povero e ambizioso. È solo l’inizio di un lungo rancore che le farà  conoscere la miseria e il dolore ma anche l’amore  vero accanto a Riccardo Valeri, un medico dalle idee rivoluzionarie.  Al termine della proiezione, ore 12.00 circa, incontro con il cast  In onda su Rai 1, da domenica 9 gennaio ore 21.10

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’ospedale “amico dei bambini”

Posted by fidest press agency su venerdì, 31 dicembre 2010

L’Ospedale Castelli Verbania ha raggiunto gli standard validi per il riconoscimento internazionale promosso da UNICEF e OMS “Ospedale Amico dei Bambini”. Per diventare “Ospedale Amico dei Bambini”, un ospedale deve applicare le dieci norme specifiche UNICEF/OMS in favore dell’allattamento al seno, che prevedono, fra l’altro, di: non accettare campioni gratuiti o a buon mercato di surrogati al latte materno, non usare biberon o tettarelle, promuovere la formazione di tutto il personale, il rooming-in (sistemazione del bambino nella stessa stanza della madre 24 ore su 24) e una informazione corretta alle madri per incoraggiarle ad allattare esclusivamente al seno almeno per i primi sei mesi di vita del neonato.
L’Ospedale Castelli Verbania è una struttura dell’ASL VCO Verbania-Cusio-Ossola che , diretta dal dr. Enzo Robotti, si è impegnata da tempo per il raggiungimento di questo obiettivo, e fa parte delle 18 aziende sanitarie in Italia che sperimentano gli standard della Baby Friendly Community Initiative, integrando le attività di eccellenza nel punto nascita con quelle nel territorio e costruendo un solido terreno culturale a favore dell’allattamento materno e sottoponendosi ad una accurata valutazione effettuata da una équipe di esperti del Comitato Tecnico di Valutazione dell’UNICEF Italia, con verifiche approfondite anche attraverso interviste alle madri ed al personale, che hanno evidenziato la piena rispondenza alle norme previste dall’iniziativa internazionale.
Questi nuovo ospedale (il 1° nel Piemonte) si aggiunge agli altri 21 ospedali italiani già riconosciuti:
Azienda ULSS n:3 di Bassano del Grappa (Vi.), Ospedale di San Bonifacio/Soave (VR.), Ospedale aziendale di Merano (BZ.), Ospedali riuniti di Valdichiana/Montepulciano (SI), Casa di Cura La Madonnina di Bari,”Ospedale aziendale  di Bressanone (BZ.), Ospedale di base di Vipiteno- Bressanone (BZ.), Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone, Casa di Cura Santa Famiglia di Roma, Ospedale Belcolle di Viterbo, Ospedale SS. Benvenuto e Rocco di Osimo(AN.), Presidio Ospedaliero del Mugello-Borgo San Lorenzo (FI.), Presidio Ospedaliero di San Vito al Tagliamento(PN), Presidio Ospedaliero di Pistoia USL3, Ospedali Riuniti dell’Altavaldelsa di Poggibonsi –AUL 7(Si.), Ospedale S. Maria Annunziata di Firenze, Presidio Ospedaliero di Lucca, Ospedale “Sacra Famiglia Fatebenefratelli” di Erba (CO.) e l’ospedale Beauregard dell’azienda USL Valle d’Aosta, gli ospedali di Recanati e di Civitanova dell’ASUR Marche, zona territoriale 8 Civitanova Marche.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »