Anoressia e bulimia
Posted by fidest press agency su martedì, 25 gennaio 2011
Como 2 febbraio, alle 20.45 presso la Biblioteca comunale di prenderà il via il progetto I corpi incerti. Prevenire e contrastare anoressia e bulimia: riflessioni e testimonianze, Nato dal desiderio di presentare alcune Storie di donne ferite questo progetto intende accendere i riflettori su un argomento delicato e difficile, i disturbi della condotta alimentare, che coinvolgono il 10% della popolazione tra i 10 e i 25 anni e fanno registrare nella nostra provincia circa 80 nuovi casi all’anno.
Tre incontri, mercoledì 2, 16 e 23 febbraio, relatori eterogenei, capaci e appassionati (medici, pedagogisti, operatori, psichiatri, artisti, un bioeticista e S.E. il Vescovo, Mons. Coletti), linguaggi diversi (letteratura, teatro, testimonianze, dialoghi, fotografia, scultura, disegni) per raccontare esperienze di chi opera nei servizi di prevenzione, di chi ha vissuto questa sofferenza, ma anche per interrogarsi sull’identità corporea e la costruzione di sé: tema cruciale soprattutto in preadolescenza e adolescenza. Da un lato una provocazione culturale, urgente e cruciale. Dall’altro lato la presa di coscienza che da anoressia e bulimia si può guarire. Scegliendo di vivere: lo spettacolo Sentieri di marzapane. Camminando tra storie di donne (adattamento teatrale dei due libri Lividi. Storie di donne ferite di Laura Romano – edito da Edizioni San Paolo – e Verso dove nasce il sole di Valentina Papis
Sala Bianca del Teatro Sociale 16 febbraio ore 20.45) ce lo mostrerà. Così come la contemporanea mostra Butterflies di Stefano Schirato.
Rispondi