Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 1 febbraio 2011

“Lo chiamavano Zecchinetta”

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Il docufilm sull’attore siciliano Tano Cimarosa dal titolo “Lo chiamavano zecchinetta”, realizzato dal regista Nicola Palmeri, ha vinto la sezione “Miglior Documentario” della 5° edizione di “Mendicino Corto”, festival internazionale del cortometraggio che si tiene a Mendicino (CS). È disponibile in download gratuito la versione short dell’inedito docufilm sul sito nicolapalmeri.it. Il documentario ripercorre la lunga carriera del grande attore siciliano TANO CIMAROSA attraverso la voce di Gregorio Napoli e le testimonianze di Giuliano Gemma, Nino Frassica, Leo Gullotta, Tony Sperandeo, Tiziana Lodato, Gilberto Idonea, Steve Della Casa, Franco Nero e tanti altri artisti e attori amici di Tano Cimarosa. La colonna sonora è stata realizzata appositamente da Michele Segretario (tastierista della band siciliana Cordepazze).
Il progetto su Tano Cimarosa  non è solo un documentario, ma è anche un DVD pieno di altri contenuti, vi è una fotogallery, una sorta di backstage, ed è ricco di scene e interviste che poi non sono state inserite nel film non perché meno importanti ma per problemi legati alla durata dello stesso.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esposizione: “Sette Artisti, Sette Stili”

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Roma 19 febbraio 2010, ore 18:00  Galleria ‘Il Mondo dell’arte’ – Palazzo Margutta  via Margutta, 55 –  (Orario: dal Martedì al Sabato 10,30-13,00 / 16,00-20,00 Domenica 20 aperto 16,00-19,30 Lunedì mattina chiuso).
La giovane pittrice graffialista Antonella Magliozzi vi parteciperà assieme ad altri importanti artisti italiani ed esteri (Fany, Pina Di Marcantonio, David Gollins, Marco Krasinski, Riccardo La Monica, Andrea Roggi), offrendo così al pubblico un ensamble irripetibile, denso di contenuti intensi e travolgenti. La Magliozzi ama giocare con i colori, donando loro traiettorie soprattutto emozionali, interiori, che partono da un fulcro – l’Anima – proiettandoli verso l’esterno: è il c.d. “Graffialismo”. Molti dipinti di Antonella Magliozzi si ispirano infatti all’Anima, rappresentata dall’inconscio: è lì – sostiene la pittrice – che ogni artista, ciascuno a proprio modo ma sempre nell’ambito della propria missione, riesce a cogliere l’in sé, l’essenza della vita, attraverso vibrazioni ritmiche solo apparentemente incomprensibili; ciò che gli altri non riescono a percepire viene così “restituito” all’osservatore che nutre la propria Anima. Di là di catturare lo sguardo degli astanti, cerca di imprimere nella memoria degli spettatori il culto di virtuali fantasie, dove il fantastico, l’illusorio e l’immaginario sono pregni di forza fiabesca e poetica personificazione. Così la Magliozzi si concentra sulla “ritmicità gestuale”, ed afferma: «Ascolto la mia Anima, il suo ritmo… non è solo il cuore a battere. Ognuno di noi dovrebbe imparare ad ascoltare questo ritmo vitale interiore».
L’artista è supportata dalla Lupo Rocco S.p.A., azienda leader nel settore del restauro di edifici storici e monumentali. Un’occasione da non perdere.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Tutela, valorizzazione del patrimonio

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Catanzaro 2 febbraio 2011- ore 10,30 Via Maddalena Vico II n. 1 (Istituto Mazzini)- Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro  Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, terrà una conferenza sul tema “Tutela, valorizzazione del patrimonio e Arte Contemporanea”. I lavori saranno introdotti dal direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Rocco Pangaro; dal presidente dell’Accademia, Maurizio Rubino; da Francesco Brancato (docente di Beni Culturali) e da Andrea Romoli Barberini (docente di Storia dell’Arte). L’incontro di Fabio De Chirico con gli allievi e i docenti dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro è il primo degli appuntamenti previsti dall’Accademia stessa dedicati alle Istituzioni del mondo dell’Arte.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quote Better: gioco calcio

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Questa sera si gioca l’anticipo della quarta giornata del campionato di serie A. Ecco le quote Better per Milan-Lazio, al di fuori del classico 1X2. I rossoneri partono con i favori del pronostico. L’attacco del Milan con Ibrahimovic, Cassano, Robinho e Pato è quasi una garanzia per trovare la via della rete, per chi crede in un match ricco di gol, la quota OVER 3,5 è a 3,30. Per chi confida che una o tutte e due le squadre non segneranno, la quota NOGOL è a 1,90. Un primo tempo equilibrato e il secondo risolto con una giocata delle stelle rossonere è pagato 4 volte la posta. Per chi pensa che questa sfida non possa finire in parità, la vittoria con qualsiasi risultato, di una o dell’altra squadra, nella tipologia di gioco DISPARI (somma gol) è a 1,90. Per chi vuole quote più alte bisogna prendere in considerazione il RISULTATO ESATTO. La vittoria del Milan per 1-0 o 2-0 o 3-2 è quotata rispettivamente a 5,50, a 8,00 e a 25,00. Il colpaccio della Lazio al Meazza per 0-1 o 1-2 ha la stessa quota, 15,00. Il pareggio per 1-1 o 2-2 è a 6,00 e a 15,00.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concerti per bambini

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Roma dal 14  febbraio al 7 marzo 2011 ore 11,00 e in replica ore 17,00 Sala Concerti Piazza O. Giustiniani, 4/a (ex mattatoio) –
I concerti per bambini sono un punto fermo della programmazione della scuola, attivi ormai da 26 anni e sempre molto seguiti.   La rassegna di quest’anno ha per tema le musiche dal mondo.  Gli incontri saranno un’occasione per viaggiare attraverso racconti, leggende, odori e colori con  musiche dai quattro angoli del pianeta.Quattro concerti per incontrare le diverse tradizioni e la bellezza delle radici che ogni popolo porta con sé. Un modo per scoprire la vita quotidiana, i giochi, i canti e le feste dei bambini di quei paesi. Il programma:
DOMENICA 6 FEBBRAIO ore 11,00 (replica ore 17,00 Musica indiana Storie di bambini di campagna, villaggi e  città narrate tra suoni  delle tabla e  canti tradizionali della regione del Bengala.    SANJAY KANSA-BANIK tabla  SIMA CHOWDHURY voce
DOMENICA 13 FEBBRAIO ore 11,00 (replica ore 17,00)    Musica cinese I ricordi di un’ infanzia in Cina, un viaggio musicale con fiabe e filastrocche fino all’Opera di Pechino XU LIPING   pipa HE YUZE voce SERENA CHEONG testimonianze FRINE BEBA FAVALORO mediatrice culturale
DOMENICA 20 FEBBRAIO ore 11,00 (replica ore 17,00) Musiche, fiabe e giochi dall’Africa  Il racconto di Alì e dei suoi giochi da bambino seguito da una fiaba del Senegal musicata dalla voce e dal magico suono della kora  PAPE KANOUTE kora e voceALI ABDU HAMED kora e animazione  VIRGINIA VIGNERA kora e voce
DOMENICA 27 FEBBRAIO ore 11,00 (replica ore 17,00) Musica Rom La storia di una famiglia e le musiche tradizionali della regione dell’Oltenia COSTANTIN MARIAN violino GABRIEL TANASACHE fisarmonica MUNIB RUSTIC narratore Età  consigliata: dai 5 anni in poi
Concerti per bambini: direzione artistica Isabelle Binet  (concerti)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo album ”Tornasole”

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Anansi (Stefano Bannò), partecipa al prossimo Festival di Sanremo nella sezione “giovani” con il brano “Il sole dentro” (di Anansi – Bannò – Fiabane).
“Tornasole”, questo è il titolo del disco, contiene 10 canzoni inedite e la versione inglese del brano di Sanremo, ed è impreziosito da importanti collaborazioni:  tre i featuring presenti, The Bastard Sons of Dioniso, il veterano del reggae nostrano Bunna degli Africa Unite e Frankie Hi -Nrg. L’album spazia dal reggae a sonorità più r’n’b/hip hop e contaminazioni folkeggianti, fino ad arrivare a pezzi rock più spinti.
“Classe 1989, trentino di nascita ma con genitori siciliani, Anansi fin dall’infanzia, dimostra un’inclinazione naturale verso la musica e in particolare verso la composizione, già a 9 anni  si cimenta con gli studi di chitarra, basso e percussioni e a 13 scrive la sua prima canzone “No Racism” che racchiude la sua propensione all’impegno sociale e politico. (anansi)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vasto: nuovo direttore medicina urgenza

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Lorenzo Russo è il nuovo primario del Pronto Soccorso dell’ospedale di Vasto. E’ stato nominato questa mattina con delibera del Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Francesco Zavattaro, che lo pone alla guida dell’unità operativa “Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza” a partire da domani, 1° febbraio. Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia, Russo, 58 anni, professionalmente è cresciuto nel nosocomio vastese, dov’è entrato da giovanissimo,  sviluppando una qualificata professionalità nel proprio campo e una profonda conoscenza dei limiti e delle potenzialità della struttura.
Impegno ed entusiasmo, dunque, per il nuovo primario, la cui nomina rappresenta per il Direttore Generale della Asl una prima testimonianza dell’interesse dell’Azienda per l’ospedale di Vasto: «Per il ruolo esercitato da questa struttura nel territorio di riferimento, che necessariamente guarda anche alla regione confinante, il San Pio sarà posto in condizione di erogare un’assistenza di qualità e di potenziare la propria offerta – rassicura Francesco Zavattaro –. Nonostante il clima di diffidenza e preoccupazione diffusa, generato da voci allarmanti sulle sorti future degli ospedali, mi auguro di poter ufficializzare al più presto l’attivazione di nuovi servizi che vedranno quest’ospedale protagonista di una nuova stagione per la sanità abruzzese. Mi auguro, intanto, che la nomina del nuovo primario di Pronto Soccorso sia utile a fugare dubbi e timori sui progetti di quest’Azienda e sul ruolo attribuito all’ospedale di Vasto”.(Lorenzo Russo)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Economia. Un piano per la crescita? Diminuire le tasse

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, propone un piano per la crescita anche all’opposizione. Noi abbiamo una semplice proposta: diminuire le tasse. Per spiegare questa proposta facciamo un esempio di quanto costa ad una azienda uno stipendio e di quanto intasca un dipendente.
Stipendio netto… 2000 euro
Stipendio lordo… 2963 euro
Inps…                   929 euro
Tfr…                     220 euro
Irap…                   185 euro
Quota 13ma…       247 euro
Inail…                     15 euro
Costo aziendale 4.559 euro
Un dipendente che guadagna 2000 euro netti al mese costa all’azienda ben 4559 euro, con un aumento percentuale del 228%!!!   E’ chiaro che le aziende, quando possono, preferiscono altre forme contrattuali, meno vincolanti economicamente. E’ da questi dati che occorre iniziare per non avere i lavoratori tutelati e quelli non tutelati, per non parlare di quelli “in nero”. Diminuire le tasse, insomma. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Idv: no al federalismo

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

“Il disegno originario del Federalismo si fondava su due punti principali: responsabilità degli amministratori e meno tasse per i cittadini. Avremmo voluto discutere i contenuti di questo testo, che, per altro, ora sembra ben lontano da quello originario”. Lo dice in una nota Antonio Borghesi, vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera.  “Il punto, però, è un altro- aggiunge Borghesi – la Lega ha trasformato il voto sul Federalismo in un voto politico ed in queste condizioni noi di Italia dei Valori non abbiamo scelta: voteremo no”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: aumenti tasse e trasporto pubblico

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

“Alle sorprese non c’è mai fine. Con il nuovo anno, dopo lo scandalo di ‘parentopoli’ e gli aumenti delle tariffe e delle imposte comunali,  in arrivo un nuovo regalo dalla Giunta Alemanno, questa volta indirizzato a tutti quei cittadini ultrasettantenni, con un reddito ISEE inferiore ai 15 mila euro annui, che fino ad oggi hanno potuto usufruire, in maniera  gratuita, del trasporto pubblico in città,  grazie all’iniziativa dell’Atac, denominata ‘Card Over 70. Da domani, 1 febbraio, tali cittadini saranno costretti ad acquistare  il biglietto o l’abbonamento per spostarsi nella città, in quanto l’Atac non ha ancora deciso se sarà in grado di confermare l’iniziativa, come ci è stato confermato anche dagli operatori del call center della suddetta società controllata dal Comune di Roma.Tale decisione rappresenta  l’ennesima vergogna di una amministrazione che colpisce non solo le tasche di quei cittadini più deboli, ma anche il loro sacrosanto  diritto alla mobilità che da domani sarà fortemente limitato”. E’ quanto dichiara Giovanni Barbera, esponente romano del Prc e della Federazione della Sinistra  e presidente del Consiglio del XVII Municipio

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La trappola del cavaliere

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

L’offerta, la richiesta di aiuto, la supplica di una boccata di ossigeno,  la proposta di collaborazione/complicità, avanzata dal cavaliere a Bersani  non è arrivata fuori tempo massimo, perché non  c’è limite cronologico per tentare di salvare la nazione da un fallimento annunciato; il problema non è cronologico ma politico. Un liberista che ha sfacciatamente favorito le classi più ricche volendo convincere la nazione che in questo modo l’arricchimento ulteriore dei già ricchi, avrebbe provocato un benessere a cascata anche per le fasce più povere, offre all’opposizione, che ha da sempre posto l’accento sulla gravità della crisi, l’onere di collaborare per tirar fuori la nazione dai pasticci in cui l’ha cacciata. Non si tratta più di ipotesi collaborativa, ma di una trappola per condividere  le responsabilità e, magari, attribuire ad altri responsabilità proprie.Il GAP , tra la fascia minoritaria privilegiata della nazione, quella che evade senza controlli, che  gode di sanatorie, condoni, scudi fiscali, e la fascia maggioritaria penalizzata dalla disoccupazione, dalla precarietà, dai tagli indiscriminati, non è economico, ma politico: da una parte il liberismo berlusconiano a difesa dei privilegi di casta o di banda, dall’altra la richiesta di democrazia sociale e solidale; valori e dis-valori che non possono trovare un terreno di incontro, trovandosi di fatto su un terreno di scontro che può essere evitato solo con una precipitosa fuga del cavaliere. (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La sanità in Usa: fra federale e statale

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

La maggioranza repubblicana alla Camera dei rappresentanti ha abrogato la riforma sanitaria approvata l’anno scorso. Così facendo i repubblicani hanno mantenuto la loro promessa. Si tratta di un futile esercizio dato che i democratici continuano a controllare il senato e se per qualche miracolo il disegno di legge dovesse sopravvivere  il presidente Barack Obama imporrebbe il suo veto.  I repubblicani sanno che non avranno successo ad eliminare la riforma legalmente  ma a loro poco importa. Si tratta semplicemente di soddisfare i loro fedeli e continuare a fare politica per legare le mani di Obama ed eventualmente contribuire alla conquista della Casa Bianca fra due anni. L’obiezione principale alla riforma sanitaria dell’anno scorso verte sul fatto che spinge, anche se non molto, nella direzione opposta delle aziende private. Lo stato del Vermont, però, vede la riforma di Obama come troppo timida e sta lavorando per implementare un sistema sanitario “single payer”, un tipo di sanità tipico del Canada e dei Paesi industrializzati europei. Si tratterebbe di un sistema poco differente dal Medicare, il sistema sanitario  governativo degli anziani.
Il neoletto governatore del Vermont Peter Shumlin ha promesso nella sua campagna elettorale l’anno scorso che creerebbe un sistema sanitario per tutti. Un gruppo di ufficiali della sanità è stato creato con il proposito di studiare i meccanismi per offrire sanità a tutti i cittadini dello Stato. Una delle idee principali sarà di presentare il programma come contenitore delle spese in modo simile al Medicare che solo spende 1% del suo bilancio in costi amministrativi. Le assicurazioni private, invece, spendono il 30% del loro bilancio in costi amministrativi perché ognuna di esse ha una miriade di moduli e regole diverse. Questa burocrazia crea grattacapi non solo  ai clienti ma anche ai medici che devono fare fronte a un groviglio di regole per ottenere i loro rimborsi. Ciò vuol dire che una percentuale dei soldi va per spese che non creano sanità. Per non parlare poi dei profitti delle assicurazioni private che naturalmente sono la loro ragione di esistere. Inoltre i costi delle polizze private continuano ad aumentare. Una famiglia media americana  con quattro persone nel 2007 pagava tredicimila dollari per l’assicurazione medica. Per coloro che lavorano, una buona parte viene pagata dal datore di lavoro ma anche i dipendenti devono contribuire il quindici o venti percento. Considerando gli aumenti si calcola che la stessa polizza costerà diciassettemila dollari annui. Il sistema del single payer ridurrebbe i costi perché tutti dovrebbero contribuire ingrandendo il gruppo di assicurati. Così facendo si riduce il rischio per il gruppo che naturalmente spiega il vantaggio del suo sistema. Se solo i malati comprassero l’assicurazione i costi sarebbero stratosferici e naturalmente le aziende private li rifiuterebbero come fanno adesso con gli individui i quali hanno una malattia “preesistente”.  Le compagnie di assicurazione non discriminano però quando una ditta vuole comprare assicurazione per tutti i suoi dipendenti come gruppo. Così facendo ci sono guadagni perché i dipendenti che costeranno molto saranno controbilanciati da quelli che invece costeranno poco. Il sistema proposto dal Vermont avrebbe un effetto negativo per le aziende private di assicurazioni. La riforma sanitaria approvata da Obama metterà i freni alle aziende private ma costringerà tutti a possedere assicurazione comprandola individualmente o ricevendola dal datore di lavoro. Una delle obiezioni dei repubblicani è che toglie la libertà al cittadino di non comprare l’assicurazione se uno si rifiuta di farlo. Se questo cittadino poi si ammala, però, ha diritto di andare al pronto soccorso dove per legge non può essere rifiutato. L’idea del single payer è già stata provata in altri Stati. La Camera statale della California ha già approvato il disegno di legge ma Arnold Schwarzenegger, repubblicano, l’ex governatore del Golden State, ha imposto il suo veto. Il nuovo governatore Jerry Brown, democratico, fa sperare. Con una maggioranza democratica e il controllo della Casa Bianca si è riusciti solo a riformare il sistema della sanità in modo moderato ma si è ben lungi dal coprire tutti i cittadini. Con l’eccezione degli anziani, i più poveri, ed i veterani che usufruiscono di un  sistema governativo, il resto degli americani è alla mercé delle aziende di assicurazione. Il governo federale non riuscirà a creare un sistema che vede la sanità come diritto invece di un prodotto da comprarsi con gli inevitabili profitti alla base di tutto. Toccherà dunque agli Stati individuali come il Vermont di creare strutture che offrano sanità decente ai loro cittadini. (Domenico Maceri)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Raddoppio aeroporto Fiumicino

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

“Da oggi al 2020 13 kmq di aree verdi e agricole del Lazio, attualmente sottoposte a vari vincoli, sono destinate a sparire, ricoperte dal cemento e dall’asfalto di Fiumicino 2, il progetto di ampliamento abnorme dell’aeroporto Leonardo Da Vinci che la Aeroporti di Roma Spa ha intenzione di attuare”. Lo denunciano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che hanno presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri dell’Ambiente e delle Infrastrutture. “Secondo il mega progetto l’aeroporto – spiegano i due senatori del Pd – raddoppierebbe la sua superficie, con la costruzione non solo di un nuovo molo passeggeri ma soprattutto di alberghi,  centri  commerciali  e direzionali  per  più di  un milione di metri cubi, con uno stravolgimento del territorio e dell’ambiente, oltre che il peggioramento dell’inquinamento  acustico per le migliaia di persone che vivono nella zona. L’operazione è destinata ad arricchire i proprietari delle aree su cui sorgeranno le nuove costruzioni, cancellate imprese e abitazioni. La finalità apparente è di portare in dieci anni quasi a raddoppiare il numero dei passeggeri in transito per l’aeroporto di Fiumicino, e il masterplan di Adr prevede che per raggiungere questo obiettivo, a dire poco ottimistico, si utilizzi la Riserva Statale del Litorale Romano, dove vige il divieto di ‘realizzare interventi di trasformazione e ulteriore urbanizzazione del territorio. Su questo punto, in particolare, occorre che i ministri dell’Ambiente e delle Infrastrutture facciano chiarezza: in alcune interrogazioni hanno riferito che il progetto di espansione  comporterà l’utilizzo di circa 140 ettari, dei quali solo uno ricadente nell’area della Riserva, mentre il masterplan  prevede l’utilizzo di un’ area dieci volte maggiore di quella dichiarata dai ministri. Stando ai dati attuali – concludono i parlamentari –  Fiumicino 2 appare una  mega operazione immobiliare e speculativa su cui occorre fare la massima chiarezza, e per la quale, data la vastità e l’impatto dell’intervento, sarebbe necessario l’avvio della Vas, la valutazione ambientale strategica prevista dalla legge italiana ed europea per interventi di questa complessità e rilevanza”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Truffe per chi cerca casa

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Ogni mese 80 episodi di richiesta di caparra non dovuta, 150 casi di false informazioni di vendita sull’immobile e, tutti i giorni, almeno una segnalazione di vendita non autorizzata: ecco la punta dell’iceberg della nuova frontiera del crimine informatico, messa in luce da Immobiliare.it, principale portale italiano del settore.  Nella sua analisi, Immobiliare.it ha descritto i casi più comuni di truffa, analizzato il danno economico per chi le subisce e indicato come difendersi: insieme alla Polizia Postale e delle Comunicazioni ha realizzato il sito web Viadellasicurezza.it, per insegnare agli oltre 4 milioni di italiani che, ogni mese, cercano casa online, come difendersi da queste truffe. Sperando che la notizia possa essere di vostro interesse, alleghiamo la nota stampa relativa all’indagine e rimaniamo a vostra disposizione per ogni ulteriore necessità di approfondimento.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

D’Alema disattento sulla politica italiana

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

“L’altro Ieri, durante l’incontro con i vertici siciliani del Movimento di Responsabilità Nazionale, ho visto la notizia ANSA che riportava la dichiarazione di un esponente di una parte della sinistra che chiedeva agli elettori di promuovere un governo di responsabilità nazionale. Ancora una volta, una parte dell’opposizione si dimostra senza idee propositive. Anzi, dà ampia dimostrazione di riprodurre i progetti, i modelli e le volontà degli altri, facendoli propri e distorcendo la realtà.” Questo il commento dell’On. Scilipoti (MRN) sulle dichiarazioni dell’On. D’Alema che, citando la responsabilità nazionale, inviterebbe tutte le opposizioni a fare fronte comune. “Il Movimento di Responsabilità Nazionale è nato il 9 dicembre 2010 –  Continua Scilipoti – ed è reso noto in conferenza stampa; il suo segretario politico è l’On. Scilipoti. Noi abbiamo predisposto un progetto politico credibile e stiamo lavorando, con slancio e determinazione, per l’interesse del Paese”. “La responsabilità nazionale non può essere utilizzata per uso e consumo proprio. Essa deve essere praticata soprattutto lasciando lavorare il Governo, espressione legittima della scelta dell’elettorato italiano. Che l’intero Parlamento d’Italia, di là di ogni schieramento – conclude l’On. Scilipoti (MRN) –  lavori a favore delle persone, delle famiglie, dell’economia e del lavoro”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: aumento tassa rifiuti

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

“Il sindaco Alemanno è perfettamente in linea con quel che, già da quindici anni, fa Berlusconi e, proprio come il presidente del Consiglio, promette meno tasse e migliore qualità della vita per i cittadini e poi, invece, mette le mani in tasca ai romani e fa favori solo alla sua stretta cerchia di amici e parenti di amici”. Lo afferma il senatore del Pd Raffaele Ranucci che poi continua: “Dopo l’aumento delle tasse sulle mense, quello del biglietto dell’autobus che arriverà a giugno, il rincaro delle tariffe dei taxi sanzionato dall’Antitrust e la nuova imposta di soggiorno, è in arrivo un’altra stangata per i romani: una delibera furbetta sui rifiuti che prevede che ogni aumento dei costi, compresi gli arretrati, debba essere interamente a carico dei cittadini. Questo significa che nel 2011 i romani dovranno pagare anche l’Iva sui rifiuti del 2010 ovvero 70 milioni di euro. È inaccettabile, il sindaco Alemanno – conclude Ranucci – non ha evidentemente a cuore la vita dei romani e manca di una visione d’insieme e strategica dell’interesse della città e dei suoi cittadini”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Politica: confronto non ammucchiata

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

“Il rischio che la proposta di D’Alema vada a sfociare in un’ammucchiata indistinta è alto. Italia dei Valori, però, non si sottrarrà al confronto. Analizzeremo la proposta, dunque, nel merito, per vedere se ha una base di serietà, nel qual caso sicuramente non ci tireremo indietro. Infatti anche un’alleanza eccezionale tra forze politiche naturalmente contrapposte, fatta nell’ottica di dar vita ad una legislatura costituente, per essere cosa seria deve partire da un progetto di riforme condiviso da tutti. E soprattutto un’alleanza del genere richiede che si sia tutti d’accordo su un primo passo: il permanente coordinamento di tutte le opposizioni in Parlamento, al fine di procurare intanto la caduta  più rapida possibile del governo Berlusconi”. Lo dice in una nota il presidente dei deputati IdV, Massimo Donadi.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Auchan sigla un accordo con CHEP

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Auchan, uno dei principali protagonisti nel settore della grande distribuzione, ha recentemente siglato un accordo con CHEP, leader mondiale nei servizi di pooling di pallet e contenitori, per l’utilizzo nelle attività di picking dei pallet ricevuti dai suoi fornitori. Attualmente Auchan riceve dai propri fornitori oltre 400.000 pallet all’anno. Auchan riconosce i vantaggi del pooling di pallet e auspica che un numero crescente di fornitori scelga di transitare a CHEP per le efficienze in termini di logistica che questa soluzione è in grado di offrire.   L’accordo permetterà ad Auchan di ottimizzare il controllo dei pallet, migliorando al contempo l’efficienza delle proprie operazioni. Allo scopo di monitorare le prestazioni e verificare le transazioni dei pallet il distributore implementerà in tutti i propri Centri di Distribuzione il programma Internet-based CHEP Portfolio+Plus™, quale importante strumento di controllo che consente ai distributori di avere un ruolo attivo nell’eliminare le perdite di attrezzature all’interno della supply chain.
Auchan è presente in Italia dal 1989, anno in cui è stato aperto il primo ipermercato a Torino. Oggi, Auchan SpA è presente in 11 regioni italiane con 51 ipermercati a gestione diretta e impiega quasi 15.000 dipendenti.
CHEP è il leader mondiale nei servizi di pooling di pallet e contenitori e serve molte delle maggiori aziende del mondo. L’azienda ha più di 7.500 dipendenti e opera in 45 paesi del mondo. Grazie a una tecnologia superiore e a una base di attrezzature di oltre 300 milioni di pallet e contenitori, CHEP offre ai propri clienti come valore aggiunto una piattaforma che consente di ridurre i danni ai prodotti dei clienti e permette una soluzione logistica sostenibile per l’ambiente. Le supply chain servite comprendono i settori dei beni di consumo, dei prodotti agricoli, delle bevande e dell’automotive. Con partner di livello mondiale tra cui Procter & Gamble, SYSCO, Kellogg’s, Kraft, Nestlé, Ford e GM, CHEP è famosa per movimentare i prodotti più importanti del mondo – ogni giorno. http://www.chep.com

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Incontri culturali europei

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

Roma 3 febbraio 2011 alle ore 18.30  presso lo Spazio Europa in via IV Novembre 149  nell’ambito dell’iniziativa Incontri Culturali Europei  Incontri Culturali Europei 2011 presentazione del libro Notizie da Bruxelles Logiche e problemi della costruzione giornalistica dell’Unione europea di Alessio Cornia ed. FrancoAngeli Nel successivo dibattito, oltre all’autore, interverranno: Clara Albani, direttrice dell’Ufficio per l’Italia del Parlamento europeo  Tiziana Di Simone, giornalista GR Parlamento e già corrispondente RAI da Bruxelles Giampiero Gramaglia, Direttore Agence Europe e già Direttore dell’ANSA Thierry Vissol, consigliere speciale media e comunicazione, Commissione europea

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Politica: attacchi ad Enrico Letta

Posted by fidest press agency su martedì, 1 febbraio 2011

“La mattina gli appelli bipartisan. All’ora di pranzo gli attacchi, sopra le righe e fuori bersaglio, a Enrico Letta. Cerchiamo di capirci su alcuni punti senza offendere nessuno. Primo, il PD non è né per la patrimoniale, né per un aumento delle tasse. Il PD vuole una riforma del fisco a misura di chi lavora e di chi produce. Per inciso, faccio notare che la pressione fiscale non è mai stata così elevata come con il governo Berlusconi. In secondo luogo, noi non abbiamo mai proposto, in tre anni di legislatura, un incremento della spesa pubblica, ma una sua diversa allocazione, più razionale e di qualità, che consentisse di finanziare lo sviluppo riducendo gli sprechi. Terzo, l’appello del presidente del Consiglio  riconosce tardi la grave emergenza economica in cui versa il Paese: se si fosse occupato di più degli italiani, anziché badare ai suoi svaghi, forse il premier avrebbe capito che occorreva intervenire con maggiore tempestività. La mossa di oggi è chiaramente figlia della disperazione e di una deliberata, e neanche troppo sottile, strategia di comunicazione: vuole distogliere l’attenzione dagli scandali e provare, in corner, a darsi un allure istituzionale. Poteva pensarci prima. Ad esempio, poteva farlo, questo intervento conciliante sul Corriere, il 15 di dicembre, dopo la fiducia della Camera, se proprio gli stava a cuore l’interesse del Paese. Noi siamo sempre dalla parte degli italiani. Dunque, già  da domani siamo pronti a sederci e a discutere di crescita e sviluppo. Ma siamo disposti a farlo con chi può autorevolmente rappresentare il Paese e le istituzioni. Quindi, non con Silvio Berlusconi”. Lo scrive sul sito di TrecentoSessanta, Paola De Micheli, deputato e responsabile PMI del PD e tra i fondatori dell’Associazione di Enrico Letta.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »