Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 7 febbraio 2011

Senato: voto emendamenti Milleproroghe

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

“Mi auguro che i senatori delle Commissioni 1° e 5° che domani  cominceranno a votare gli emendamenti al Milleproroghe sappiano ascoltare quelle insistenti voci di forte dissenso che si levano sempre più numerose verso gli attuali organismi della rappresentanza militare, in particolare verso i Cocer.  Una nuova proroga degli attuali Cocer,  oltre che ingiustificata e ingiustificabile apparirebbe come l’ennesimo schiaffo in faccia dato dalla politica ai militari. Non è bastato tagliargli gli stipendi e bloccargli le indennità,  adesso ai militari gli si vuole togliere pure il diritto di eleggere i propri rappresentanti  e ciò potrebbe accadere se l’emendamento presentato dalla senatrice Bonfrisco dovesse essere approvato. Per scongiurare questa terribile evenienza, i cui effetti sarebbero disastrosi  per la tenuta democratica delle stesse Forze armate, e per  evidenziare la totale mancanza del carattere d’urgenza e di una credibile motivazione che possano giustificare un simile atto di arroganza, dopo aver scritto al Presidente della Repubblica lo scorso 23 dicembre, oggi ho rivolto un appello ai Presidenti delle Commissioni senatoriali e a tutti i loro membri affinché restituiscano ai circa 400.000 cittadini militari «quel diritto di voto che l’arroganza di pochi e il compiacente silenzio di molti gli vogliono nuovamente sottrarre».”   Lo dichiara Luca Marco Comellini , Segretario del Partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm) in merito all’emendamento n. 1.273 a firma della senatrice Bonfrisco con il quale si chiede la proroga fino al 30 luglio 2012, del mandato dei consigli della rappreserntanza militare giàin regime di proroga fino al 30 luglio 2011.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rogo bambini Rom: visita Napolitano

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Roma. “Vorrei esprimere tutta la mia stima e ammirazione nei confronti del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano” – ha detto il Presidente dell’UNICEF Italia Vincenzo Spadafora -“Attraverso il gesto di rendere l’ultimo saluto alle bare dei piccoli rom, oltre a quello di vicinanza ai genitori in un momento di cosi grande dolore, ci fa idealmente partecipi come cittadini  italiani di una tragedia senza precedenti e rende visibile mai come prima il dramma di bambini invisibili, dimostrando ancora una volta quanto alto sia in lui il senso dell’istituzione che rappresenta. Un gesto che mi auguro sia un esempio per tutti”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il malato immaginario

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Roma Debutta l’8 febbraio al Teatro Argentina “Il malato immaginario” di Molière, sul palcoscenico da protagonista nel ruolo di Argante, un grande e istrionico Gabriele Lavia che firma anche la regia di una delle commedie più acclamate del teatro.  Traduzione di Chiara De Marchi con Gabriele Lavia (Argante, malato immaginario)  Pietro Biondi (Dottor Diarreus, medico), Gianni De Lellis (Beraldo, fratello di Argante), Giorgio Crisafi (Buonafede, notaio), Barbara Begala (Antonietta, cameriera), Mauro Mandolini (Professor Purgone, medico di Argante), Vittorio Vannutelli (Dottor Fetus, farmacista), Giulia Galiani (Belinda, seconda moglie di Argante), Andrea Macaluso (Cleante, innamorato di Angelica), Michele Demaria (Tommaso Diarreus, figlio del Dottore e pretendente di Angelica), Lucia Lavia (Angelica, prima figlia di Argante) scena Alessandro Camera  costumi Andrea Viotti  luci Simone De Angelis musiche originali Giordano Corapi. Teatro Stabile dell’Umbria, Compagnia Lavia Anagni

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Resezione epatica e del retto in laparoscopia

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Abano Terme (Padova),  Tre tumori asportati in contemporanea senza lasciare cicatrici, due localizzati nel fegato, il terzo nell’intestino. Performance chirurgica d’eccellenza al Policlinico di Abano Terme (Padova): l’équipe di Chirurgia generale diretta dal dottor Gianandrea Baldazzi ha eseguito un delicato e complesso intervento di duplice resezione epatica e del retto totalmente in chirurgia laparoscopica mininvasiva. L’operazione, eseguita dal dr Baldazzi insieme con il dr. Roberto Panini e la dott.ssa Diletta Cassini, è stata effettuata in un solo tempo chirurgico ed esclusivamente tramite incisioni di pochi millimetri: in un’unica seduta operatoria si è proceduto all’asportazione sia di due neoplasie al fegato sia di un altro tumore nella parte più delicata dell’intestino, il retto. Risolvere in un unico tempo una problematica così complessa, quale la localizzazione di una neoplasia all’interno sia dell’intestino sia del fegato ed esclusivamente attraverso piccole incisioni addominali, si traduce in indubbi vantaggi per il paziente e rappresenta un traguardo professionale che solo poche divisioni chirurgiche italiane riescono a raggiungere.(baldazzi)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rogo bambini Rom: rabbia e dolore

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

“La rabbia ed il dolore di queste ore non devono portarci alla rassegnazione. La tragedia di ieri sera, l’ennesima con protagonisti dei bambini, ci ricorda quanto ancora ci sia da fare per la sicurezza dei minori nelle nostre città, non importa siano essi rom oppure no”.Queste le parole di Vincenzo Spadafora, Presidente dell’UNICEF Italia.”Tutti dobbiamo impegnarci di più per impedire che si verifichino ancora incidenti come questo – ha continuato Spadafora – siamo tutti responsabili, le istituzioni, le famiglie e le organizzazioni che hanno a cuore i diritti e la sicurezza dei bambini. Se continueremo a considerare una questione come questa un’emergenza, non la risolveremo mai. La vulnerabilità dei bambini oggi è sempre più evidente giorno dopo giorno, non si può pensare di abbandonarli a loro stessi ricordandoci di loro solo dopo tragedie come questa. Le quattro morti di ieri sera ce lo ricordano per l’ennesima volta.  L’impegno dell’UNICEF è garantire i diritti di tutti i bambini, partendo da quelli più poveri e discriminati”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Federalismo: La solita bufala

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

“Questa riforma garantirà che una parte consistente delle risorse rimangano sul territorio che le ha prodotte”. Cosi la dichiarazione del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a proposito della proposta sul federalismo. Un’altra bufala, come quella della riforma forense che doveva liberalizzare il settore e invece si e’ tornati al corporativismo integrale, dopo quel minimo che si era fatto con la eliminazione delle tariffe minime. Come gia’ detto il cosiddetto federalismo portera’ all’aumento delle tasse locali, infatti e’ stata sbloccata la quota dell’addizionale comunale Irpef che i municipi si affretteranno ad applicare. C’e’ poi l’imposta di soggiorno che fa gola ai Comuni con forte afflusso turistico. Chi si esimera’ dall’applicarla? Si sposta inoltre il prelievo dai proprietari di case alle imprese e ai lavoratori autonomi e i tributi erariali sul trasferimento degli immobili che dovevano scomparire, invece, rimangono e i Comuni otterranno una compartecipazione al gettito. Insomma, il presidente Berlusconi e’ un bravo venditore. Di fumo.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Automobilista uccide padre e figlia di 17 mesi

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

<<Ancora un fine settimana tragico ed ancora una volta a provocare una tragedia immane è stato un uomo che guidava un tir sotto l’effetto dell’alcol. Una bambina di 17 mesi e suo padre hanno perso la vita, una tragedia che non può ancora una volta non farci indignare davanti ai pochi controlli che ci sono soprattutto per chi guida questi bisonti sulla strada>>. Lo afferma Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale per la sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera in merito all’incidente avvenuto ieri sera  sull’autostrada A4 nel raccordo di Sistiana dove un ubriaco su Tir contromano ha ucciso padre e figlioletta di 17 mesi. <<In Italia – prosegue Lentino – sappiamo bene che l’alcol è la causa del 30-50% degli incidenti stradali. La percentuale di incidenti, soprattutto in autostrada, che riguarda i ‘bisonti della strada’ si aggira oltre il 7% ma occorre sottolineare la pericolosità di questi incidenti in particolare per l’altro soggetto coinvolto>>.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Portavoce forum terzo settore

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

E’ Andrea Olivero. E’ stato  riconfermato portavoce del Forum del Terzo Settore per il prossimo biennio. L’assemblea ha deciso l’ampliamento del numero dei membri del Coordinamento Nazionale, che passano da 14 a 20. A farne parte sono stati eletti: Lucio Babolin (Cnca), Franco Bagnarol (Movi), Rita Battaglia (Federconsumatori), Pietro Barbieri (Fish), Paolo Beni (Arci), Fausto Casini (Anpas), Irma Casula (Modavi),  Antonio Di Matteo (Mcl), Alessandro Geria (Anolf), Giampaolo Gualaccini (Cdo Opere Sociali), Maurizio Gubbiotti (Legambiente), Filippo Fossati (Uisp)  Michele Mangano (Auser), Sergio Marelli (Focsiv), Paola Menetti (Lega Coop Sociali), Bruno Molea (Aics),  Nirvana Nisi (Ada), Juri Pertichini (ArciRagazzi), Leonardo Sacco (Misericordie), Elide Tisi (Federsolidarietà). Maurizio Mumolo e Domenico Iannello sono stati riconfermati in qualità rispettivamente di direttore e tesoriere. Sono stati anche votati tre ordini del giorno:
•    uno di adesione alle manifestazioni pubbliche del 13 febbraio a tutela della dignità della donna
•    uno sul decadimento dell’etica pubblica e sul costante scavalcamento delle regole istituzionali;
•    uno di solidarietà alle popolazioni di Egitto e Tunisia che lottano per l’affermazione della democrazia ed alle associazioni impegnate in quei Paesi.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quattro bambini rom muoiono bruciati

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Un’altra tragedia della povertà e dell’emarginazione. Una vergogna per la città di Roma e per il nostro Paese. Non si può, non si deve morire così. Come il piccolo Marius ad agosto. Come se non si fosse imparato niente. Quattro bambini bruciati vivi. Una famiglia già colpita dalle difficoltà, che ha subito trenta sgomberi in 10 anni. E’ una tragedia che chiede alla città di fermarsi.  I rom nella Capitale e in Italia hanno una speranza di vita alla nascita inferiore ai cinquant’anni, anche quando non si muore bruciati e soffocati da bambini e sono una popolazione composta da ragazzini. Per i rom non si sa fare l’unica cosa necessaria: un’abitazione dignitosa, vivibile e una conseguente, costante politica di inserimento scolastico.  Occorre fermarsi. Ci aspettiamo da parte dei responsabili e dall’opinione pubblica che si cambi anche il linguaggio. Non sono mai i poveri, chi vive ai limiti del minimo e della sopportazione, costretti da mille fattori, ad essere una minaccia al “decoro”. E’ la povertà e l’emarginazione che sono “indecorosi”.  Occorre una “bonifica”, ma delle coscienze. Senza un clima di intolleranza diffuso diventa più semplice costruire soluzioni efficaci e durature. Il decoro urbano e la fine del degrado si affermano quando non c’è più nessuno, rom o non rom, costretto a vivere e a morire in questo modo. Purtroppo, non è quello che vediamo da anni: interventi di “bonifica”, spesso sollecitati dalla popolazione, e attuati dalle forze dell’ordine la mattina presto, distruggendo con le baracche anche i beni personali, i libri, i quaderni:  panorami di piccole distruzioni ma di interi mondi restano per sempre nella mente dei bambini rom nell’indifferenza di tutti, come se non fossero persone.  Si  smantellano gli insediamenti abusivi e non solo (compresi quelli attrezzati e che erano stati pagati dalla collettività, come è accaduto anche di recente):  ma senza un’alternativa migliore, simultanea, per tutti, si finisce sempre per disperdere sul territorio le famiglie e i gruppi rom, rendendo sempre più difficile la frequenza scolastica e lo stesso lavoro di monitoraggio e presenza delle forze dell’ordine su insediamenti conosciuti. Rinascono così gli insediamenti spontanei e i frammenti del piccolo degrado urbano, le baracchette, le case di cellophane, le zone dove nessuno vorrebbe mai vivere e dove si muore con facilità bruciati per una stufetta, o malati alle vie respiratorie da piccolissimi. Chiediamo alle amministrazioni locali e statali di iniziare una politica di lungo periodo per trovare luoghi e modi di vita dignitosi per i Rom. Chiediamo di avviare un piano straordinario ed esemplare – anche con il sostegno dell’Unione Europea – per creare un modello su aree pubbliche o di aziende municipalizzate o di privati disponibili. Anche i Rom chiedono di abitare in casa. La Comunità di Sant’Egidio invita tutti i romani ad una veglia di preghiera per ricordare Sebastian, Patrizia, Fernando e Raul, perché questo lutto sia il lutto di tutta la città ma anche un segno di accoglienza per le tante famiglie Rom che non si sentono accolte in questa città. Roma Capitale, nell’anno del 150 dell’unità d’Italia, trovi le energie e l’intelligenza per accogliere una minoranza, composta perlopiù da bambini.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Provocazioni cromatiche

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Roma La mostra sarà  visitabile in Via Raffaele Cadorna, 28 (Centro Storico) dal 10 al 26 febbraio 2011. Giornata di incontro con gli artisti sabato 12 febbraio ore 17:00. Ingresso libero. Apertura dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 19:00, sabato dalle 16:00 alle 19:00. Orario continuato. a cura di Cristina Madini Le tinte audaci e le narrazioni convincenti sono un esempio perfetto di ciò che rende così affascinante l’arte contemporanea. Contemplazione e riflessione attraverso un’immersione dello sguardo nelle profondità del colore. Puro istinto creativo per indurre un senso di meraviglia nel pubblico, così l’artista può dare agli altri ciò che nel mondo prima non c’era.  Nello spirito di promuovere lo scambio artistico in tutta Italia, RossoCinabro si pone tra le gallerie più attive a Roma nell’ambito del contemporaneo. Gli amanti dell’arte si sono oramai innamorati delle selezioni che di volta in volta RossoCinabro offre ai suoi visitatori, con un’attenzione particolare non solo alla cultura ma anche al mercato, proponendo opere alla portata di tutti. Per approfondimenti sul sito della Galleria potrete trovare notizie su ogni artista.
Opere di: Roberto Balducci, Alessandro Bianchi, Enzo Cammareri, Margherita Cavalet, Umberto Cesino, Gianpiero De Gruttola, Kumudra, Ida Monopoli, Loredana Mortellaro, Daniela Rosignoli,  Igor Scardanzan, Martina Tapinassi.   Rossocinabro.com

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: Bimbi morti in un rogo

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

“Le negligenze sull’emergenza nomadi sono purtroppo degenerate in tragedie. In qualsiasi paese civile e di diritto vige l’istituto delle dimissioni per chi è ritenuto responsabile del decesso dei 4 bambini  sulla via Appia Nuova” – lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Sicurezza di Roma Capitale, in merito all’incendio in zona Tor Fiscale di una baracca all’interno di un insediamento abusivo.  “A quanto pare le politiche sino ad ora adottate nei riguardi del problema rom sono insufficienti, sia sul versante degli sgomberi che su quello dell’assistenza. In altri paesi europei non sarebbe ammissibile consentire il proliferare di baraccopoli  in ogni dove, sia per un discorso di sicurezza degli occupanti, sia dei residenti dei quartieri ove persistono gli insediamenti, senza contare l’aspetto legato prettamente al decoro urbano – continua Santori.
“Basta demagogia. Del problema legato al flusso incontrollato di nomadi nella Capitale, delle loro fonti di approvvigionamento e della reale possibilità di accoglienza se ne è parlato fin troppo. Alle azioni devono necessariamente seguire i fatti. L’unica strada per risolvere il problema rimane l’espulsione coatta per chi commette reati o non è in grado di  permanere nel territorio nazionale in quanto, non avendo una residenza né un  lavoro, occupa abusivamente aree della città. E’ necessario, poi, modificare la strategia dell’amministrazione che vincola gli sgomberi degli insediamenti all’assistenza nelle strutture di accoglienza. Non prendiamoci in giro. L’afflusso dei nomadi è troppo consistente per essere completamente oggetto di assistenza e  le risorse sono limitate. Serve una linea dura, altrimenti le tragedie di Via Morselli dello scorso agosto e Via Appia Nuova apriranno la strada a tanti altri drammi”. – conclude Santori.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Ciock’n’roll”

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Sanremo dal 12 al 20 febbraio Casa Sanremo ospiterà il Disk Chockey e i suoi 45 giri di cioccolata suonabili e tutti da gustare. Fatti mandare dalla mamma in omaggio a Gianni Morandi, presentatore del 61° Festival della Canzone Italiana, Felici e fondenti, la sigla di Eurochocolate che è un inno all’allegria del cioccolato ed, infine, per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, Fratelli d’Italia: sono questi i tre brani prescelti per essere incisi nei golosi 45 giri che l’ artista berlinese Peter Lardong realizzerà in diretta da Casa Sanremo –all’interno del Grand Hotel Londra- con puro cioccolato fondente. Ogni giorno, dal 12 al 20 febbraio, Lardong produrrà i suoi dischi davanti al pubblico di Casa Sanremo e li farà suonare su un normalissimo giradischi, come quelli che erano nelle case di tutti noi fino all’avvento di cd ed mp3.  I dischi poi si potranno mangiare come una dolce tavoletta. La musica non è mai stata così buona!
Per tutti coloro che non dovessero entrare a Casa Sanremo c’è la possibilità di ascoltare e gustare i dischi di cioccolata anche in Via Mameli, proprio davanti al teatro Ariston, dove un insolito Disk Chockey si esibirà in divertenti performances musicali. Sempre in Via Mameli sarà allestito anche il Brown Carpet, il tappeto color cioccolato che affiancherà il più famoso Red Carpet del Teatro Ariston, che condurrà il pubblico ma anche i protagonisti della musica italiana ed internazionale dritti dritti dentro la maxi cornice di ben 400 kg di cioccolato fondente, all’interno della quale mettersi in posa per una foto ricordo… Ciock’n’Roll Sanremo…un evento da incorniciare!
Ciock’n’Roll propone anche una romantica sorpresa per tutti coloro che vogliono festeggiare San Valentino. Grazie a Baci Perugina, lunedì 14 febbraio, in Corso Matteotti, verrà allestito il maxi cartiglio, lungo ben 200 metri, che nel corso della giornata sarà srotolato perché il pubblico, ma anche le star, i cantanti e gli ospiti del Festival possano esternare i propri pensieri d’amore e dedicarli a chi vorranno.
Ad animare il centro storico di Sanremo anche un evento unico, firmato Pan di Stelle. Ogni giorno, dal 15 al 20 febbraio, il cielo di Sanremo si animerà di magiche e sorprendenti stelle volanti che si libreranno leggere dal palco Pan di Stelle posizionato all’inizio del red carpet. Tutte le persone potranno così dar vita alla propria stella affidando al cielo un proporio magico pensiero, oppure indicando la canzone che più ha ispirato i loro sogni. Per tutti la possibilità di provare in anteprima una nuova bontà: la barretta Pan di Stelle. (CiockNroll)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

40 cortometraggi selezionati a Too short to wait

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Anteprima Spazio Piemonte.Tra i 145 cortometraggi in gara a TOO SHORT TO WAIT – ANTEPRIMA SPAZIO PIEMONTE, sono 40 i lavori selezionati che parteciperanno alla finale del Concorso Spazio Piemonte, consolidato contest per cortometraggi made in Piemonte e osservatorio della produzione locale in corto, che si terrà dal 3 al 9 marzo, durante l’XI edizione del Piemonte Movie gLocal Film Festival. 10 scelti dal pubblico, 20 dagli organizzatori di Piemonte Movie e 10 provenienti da festival consociati, i 40 cortometraggi finalisti verranno valutati da una giuria di professionisti guidata dal regista Maurizio Nichetti e gareggeranno per l’assegnazione dei seguenti premi: Miglior Cortometraggio (1000 euro), Miglior Attore e Miglior Attrice protagonista, il Premio Città di Moncalieri per il miglior cortometraggio di animazione, il Gran premio della Giuria alla memoria del regista Guido Boccaccini, il premio Machiavelli International Musical Images per la miglior colonna sonora e il Premio del Pubblico.  (adina, re carognone)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Olocausto dei Rom non è finito

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Bruxelles. Mentre la Croce Rossa diffonde in tutti i paesi dell’Unione europea la “Storia del popolo Rom” di Roberto Malini, con importanti riferimento al Porrajmos (o Samudaripen), all’interno delle “Linee Guida per accedere ai campi Rom e Sinti”, anche l’appello che il Gruppo EveryOne, la Croce Rossa, il Coordinamento Antirazzista e Opera Nomadi Toscana promuovono da alcuni anni presso le istituzioni europee sembra aver finalmente trovato ascolto. Qual è l’obiettivo di tale appello? Il riconoscimento ufficiale della persecuzione di Rom e Sinti durante la Seconda guerra mondiale e contemporaneamente l’ammissione di fronte a tutta l’Europa dell’emarginazione in cui il popolo Rom è ancora tenuto, in base agli stessi pregiudizi che ispirarono le atrocità nazifasciste. Tre anni fa Roberto Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau vennero duramente criticati da alcuni membri della Commissione europea perché, durante un meeting a Roma promosso dalla stessa Commissione, avevano affermato che “L’Olocausto dei Rom non è un evento che appartiene al passato, perché gli stessi pregiudizi che furono alla base della persecuzione di allora sopravvivono oggi e causano violenze ed esclusione contro un popolo innocente”. Solo l’allora parlamentare europea Viktoria Mohacsi difese le affermazioni dei co-presidenti di EveryOne, evitando che fossero stigmatizzati pubblicamente in misura ancora più pesante. Oggi, 2 febbraio 2011, aprendo la Plenaria dell’europarlamento, il presidente Jerzy Buziek non solo ha riconosciuto ufficialmente il genocidio del popolo Rom avvenuto durante la Seconda guerra mondiale, ma ha aggiunto che “i Rom sono oggi la più numerosa minoranza nell’Ue, spesso ancora soggetta a forti discriminazioni”. Buzek ha tracciato paralleli fra il genocidio dei Rom negli anni di Hitler e la loro condizione attuale, ricordando che educazione e informazione sono il miglior antidoto per “evitare di ripetere gli errori del passato”.  (Alfred Breitman – Gruppo Watching The Sky)

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Evasione: Bollino fiscale cercasi

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Evasione record in continua ascesa in Italia. L’Italia è il Paese europeo con la più alta evasione fiscale, con il 54,5% del reddito imponibile che non viene dichiarato, e il record tocca a Napoli (66%) e alla Campania (64%) dove 2 commercianti su 3 non hanno rilasciato lo scontrino fiscale ai contribuenti italiani.  Lo rileva un’indagine di KRLS Network of Business Ethics, condotta su dati divulgati dalle polizie tributarie dei singoli stati Ue, per conto dell’Associazione Contribuenti Italiani, che sarà pubblicata sul magazine “Contribuenti.it”. Nella speciale classifica degli evasori, l’Italia è al primo posto (54,5% del reddito non dichiarato), seguita da Romania (42,4%), da Bulgaria (39,8%), Estonia (38,2%), Slovacchia (35,4%). Fanalino di coda l’Inghilterra con il 11,7%, il Belgio con il 10,1% e chiude la Svezia con il 7,3%. In Italia i principali evasori sono le industrie (32,8%) seguiti da banche e assicurazioni (28,3%), commercianti (11,7%), artigiani (10,9%), professionisti (8,9%) e lavoratori dipendenti (7,4%). A livello territoriale l’evasione è diffusa soprattutto nel Nord Ovest (29,4% del totale nazionale), seguito dal Sud (24,5%), dal Centro (23,2%) e dal Nord Est (22,9%). In valore assoluto, in Lombardia, si è registrato il maggior aumento dell’evasione fiscale con il 14,7%. Perché si evade? Dall’indagine condotta per l’Associazione Contribuenti Italiani è emerso che il 42% dei contribuenti evade per l’insoddisfazione verso i servizi pubblici erogati dallo stato a fronte dell’alto prelievo fiscale, per il 39% per la complessità delle norme (fisco lunare) ed il mancato rispetto dei diritti dei contribuenti e solo il 19% per la scarsità dei controlli o per mancanza della cultura della legalità. Ciò che incentiva maggiormente l’evasione fiscale, che nel 2010 è cresciuta complessivamente del 1 0,4% raggiungendo – considerando anche l’evasione derivante dall’economia criminale – la cifra astronomica di 159 miliardi di euro all’anno, è l’inefficienza della pubblica amministrazione, con la scarsa qualità dei servizi offerti, le numerose violazioni allo statuto dei diritti del contribuente, i mancati rimborsi fiscali, il fisco lunare e l’inefficacia delle esattorie che rendono superfluo la gran parte del lavoro fatto nella lotta all’evasione fiscale. Ogni anno gli enti impositori riscuotono, tramite le esattorie, meno del 9% di quanto accertato.
«Di fronte a un fenomeno così pervasivo – afferma Vittorio Carlomagno presidente dell’Associazione Contribuenti Italiani – servono strategie fiscali diverse. Bisogna puntare sulla tax compliance anziche’ sui tradizionali strumenti di repressione. È necessaria un’illuminante politica di collaborazione con le associazioni rappresentative dei contribuenti per generare una autentica cultura antievasione». (Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le parole del lavoro

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Guida pratica per non sentirsi stranieri nel mondo del lavoro” è un vademecum al servizio dei cittadini immigrati per l’orientamento all’inserimento lavorativo in Italia e più in particolare a Roma. Realizzata dall’Area Immigrati della Caritas, la Guida è stata presentata stamane in un convegno organizzato presso il Vicariato di Roma. La pubblicazione  – che si compone di 13 capitoli, con molti paragrafi, che consentono una lettura rapida e funzionale – è suddivisa in tre parti che corrispondono sostanzialmente agli ambiti fondamentali di vita del lavoratore: “cosa serve per trovare lavoro” fornisce indicazioni su come si trova lavoro in Italia, come ci si presenta per un lavoro e come si possa migliorare la propria formazione; “cosa bisogna sapere mentre si lavora” e quindi i tipi di contratto, i documenti necessari per l’assunzione, le assicurazioni sociali e la previdenza, la rappresentanza e la busta paga; “cosa bisogna fare quando si smette di lavorare o si perde il lavoro” e quindi le dimissioni e il licenziamento, l’indennità di disoccupazione, la mobilità e la pensione. Tutti gli argomenti vengono trattati in maniera semplice e operativa, fornendo indicazioni e riferimenti (indirizzi e numeri di telefono) delle strutture per il lavoro presenti nel territorio provinciale di Roma, fac-simile della modulistica in uso e specificazioni relative alla condizione dei cittadini stranieri regolarmente presenti in Italia.  Essendo un ambito complesso e mutevole dal punto di vista normativo, vengono anche indicati i siti web dove reperire aggiornamenti e informazioni approfondite. Un glossario sui termini maggiormente in uso nel mercato del lavoro e una presentazione del servizio di orientamento al lavoro e alla formazione del Centro Ascolto Stranieri della Caritas, completano il volume.
Il corso è stato finalizzato a sostenere l’occupabilità e l’adattabilità di cittadini immigrati che si trovano in condizione di svantaggio per prevenire e contrastare i rischi di una ulteriore marginalizzazione come effetto del digital divide. All’attività formativa hanno partecipato 20 immigrati, di cui 18 hanno concluso il corso superando con profitto l’esame finale. Gli allievi appartengono a 11 nazionalità di cui la prevalente è l’Eritrea.

Posted in Recensioni/Reviews, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rischio Idrogeologico in Italia

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Roma 15 febbraio p.v. con inizio alle ore 10.30, Sala delle Conferenze di piazza Monte Citorio 123/a, l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni illustrerà, nel corso di una conferenza stampa, il Report 2011 “Ad un anno dalla presentazione del Piano per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico in Italia. La fotografia di un territorio in crescente pericolo.” Nel corso dell’incontro non solo saranno illustrati i dati aggiornati, forniti dalla quotidiana esperienza dei Consorzi di bonifica, sugli interventi necessari per la riduzione del rischio idrogeologico, ma saranno presentati reportage video su aree colpite, nei mesi scorsi, da calamità naturali: qual è oggi la situazione? Saranno inoltre fornite due particolari chiavi di lettura del fenomeno alluvionale, partendo da quanto accaduto nel Veneto, lo scorso novembre: oltre ai danni materiali, quanto ha inciso un simile evento in termini produttivi ed occupazionali, nonché quanto condiziona la serenità psicologica di una comunità? Al proposito sarà anche presentata una nuova e specifica indagine demoscopica sulla percezione del rischio idrogeologico e sul ruolo svolto dai Consorzi di bonifica per la difesa idraulica. A partire da questi dati è previsto un confronto a più voci: Governo, Regioni, Enti Locali, associazioni ambientaliste.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stimolazione cerebrale profonda

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Grazie ad una consolidata esperienza nella chirurgia stereotassica delle patologie neuro-oncologiche, presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’istituto Nazionale Regina Elena (IRE) prende il via la Stimolazione Cerebrale Profonda che offre una nuova opportunità di trattamento per i pazienti affetti da Parkinson che non rispondono più alle terapie farmacologiche. In Italia oltre 200 mila persone sono colpite dalla Malattia di Parkinson, patologia neurologica degenerativa che colpisce in genere la popolazione oltre la sesta decade, mentre per il 25% dei pazienti l’esordio avviene prima dei 50 anni. Ad oggi non esiste una cura preventiva e le cause sono in larga misura ignote. A livello cerebrale si osserva la degenerazione di alcuni neuroni deputati a rilasciare la dopamina e un’alterata comunicazione nei circuiti addetti al controllo motorio. I primi impianti di un pacemaker collegato ad elettrodi cerebrali profondi sono stati effettuati alcune settimane fa nel nostro Istituto dal prof. Carmine Carapella, Neurochirurgo del Regina Elena, in collaborazione con il dott. Carlo Colosimo, neurologo dell’Università La Sapienza.
La metodica consiste nell’impianto intracerebrale in una piccola area del talamo o dei gangli della base di un elettrodo stimolante collegato ad un pacemaker. Lo stimolo elettrico indotto in una zona del cervello che funge da relais su alcuni circuiti del movimento aiuta a controllare i sintomi della malattia e consente di ridurre l’uso dei farmaci specie quando responsabili di effetti poco desiderabili (disturbo dei movimenti volontari, turbe del comportamento). Poiché non vi è in questo momento alcuna cura per la Malattia di Parkinson e non vi è alcun mezzo per prevenire la sua progressione, l’obiettivo del trattamento è quello di gestire i sintomi, rinviare il più a lungo possibile il loro peggioramento e ridurre al minimo l’insorgenza di nuovi sintomi. I pazienti che possono eseguire questo tipo d’intervento rappresentano fino al 10% di chi soffre di Parkinson. L’impianto è particolarmente indicato nei soggetti in cui la terapia farmacologica, a distanza di anni, non riesce più a gestire instabilità motorie o discinesie gravi.
Come funziona la stimolazione profonda: Il ‘cuore’ dell’apparecchio è il neurostimolatore, un piccolo dispositivo in titanio, simile ad un pacemaker cardiaco, che contiene la batteria ed un microprocessore; impiantato al di sotto della cute del torace produce gli impulsi elettrici necessari per la stimolazione. Quattro sono gli elettrodi terminali che, con una metodica stereotassica guidata dalle immagini di Risonanza Magnetica, vengono impiantati nelle aree cerebrali coinvolte nella malattia. La terapia è reversibile, infatti è possibile interrompere la stimolazione o rimuovere completamente il dispositivo, in qualsiasi momento. Per la riuscita ottimale dell’impianto è fondamentale un’accurata selezione dei pazienti, unitamente ad una valida integrazione tra neurochirurghi, neurologi e neuropsicologi.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Contro l’azienda che sfrutta il lavoro nero

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Anche il fisco all’attacco delle aziende che sfruttano il lavoro nero se verrà applicata con regolarità la sentenza n. 2593 del 3 febbraio 2011 della Cassazione, un ulteriore strumento indiretto nelle mani dello Stato – spiega Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” – per combattere questa piaga sociale.  La suprema corte chiarisce che è possibile l’accertamento induttivo per Iva e Irap nei confronti dei datori di lavoro che sfruttano il lavoro nero applicando un principio logico elementare: corrispondere lo stipendio non contabilizzato più che essere assimilabile ad un costo è il segnale di una maggior volume d’affari e quindi di maggiore produttività.  Nel caso di specie, la sezione tributaria ha rigettato il ricorso di un’artigiana pugliese proprietaria di una manifattura di biancheria, che aveva pagato in nero un dipendente, quindi, senza contabilizzarlo. A seguito di tanto, l’agenzia delle entrate aveva effettuato un accertamento per le maggiori Iva, Irap e Irpef dovute. In prima istanza la commissione provinciale tributaria cui si era rivolta aveva annullato l’atto impositivo. Ma in appello innanzi alla Commissione tributaria regionale della Puglia la situazione era stata già ribaltata e confermato l’atto di accertamento. La contribuente ha allora proposto ricorso per cassazione sostenendo che comunque il lavoratore in nero costituiva un costo deducibile. Gli ermellini hanno respinto integralmente il gravame, sostenendo che non solo il lavoratore non dichiarato non è un costo deducibile ma che tale circostanza fa senz’altro presumere un maggior reddito legato a un maggiore volume d’affari. Nella motivazione è possibile, infatti, leggere che: “Il divieto di doppia presunzione attiene esclusivamente alla correlazione di una presunzione semplice con altra presunzione semplice e non può ritenersi, invece, violato nel caso, quale quello di specie, in cui da un fatto noto (presenza di un dipendente non regolarmente assunto per il quale la stessa contribuente ha ammesso la corresponsione di una retribuzione non contabilizzata) si risale – peraltro in funzione di una presunzione legale, seppur relativa- a un fatto ignorato (maggiore redditività di impresa e non semplicemente maggior costi per retribuzioni, come ha prospettato in memoria la ricorrente)”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pensare bene, dunque, ma come?

Posted by fidest press agency su lunedì, 7 febbraio 2011

Siamo di continuo bombardati da messaggi del tipo: io lo dico, tu lo smentisci, io lo calunnio lui mi sbeffeggia e via di questo passo. Non si tratta di questioni opinabili ma di negare tout court l’evidenza: come dire? “quando la verità è brutta solo la menzogna è bella” o, secondo Terenzio “veritas odium parit”. Ciò che intendo dire è che non parliamo di questioni opinabili, delle semplici bagatelle, che eludiamo o aggiriamo con qualche astuto espediente. Ne deduco che si tratta di una vera e propria alienazione del pensiero. Abbiamo perso l’idea antica che il pensiero costituisca una operazione sacra poiché significa cogliere il riflesso nell’uomo del pensiero divino. Si è perso il senso di una sana logica. Sono proposti, in rapida successione, modelli comportamentali costruiti in misura bislacca e fallace da un pensiero che ha perso la sua sacralità. In questo modo è facile cadere vittime di un imbonitore che ci propone facili superamenti per un tanto alla dozzina.
Oggi, quindi, c’è consegnata un’umanità dal “pensiero debole” in luogo di una sana logica. Per porvi riparo ci vorrebbe un collegio di studiosi bene addentro nella conoscenza per riportarci al “pensiero forte” in antitesi a quella che qualcuno ha definito, impietosamente, la “stupidità intelligente” della nostra epoca. Ecco perché molti spiriti egregi si allontanano dalle piccolezze quotidiane e alla selva dei cultori di piccole e insignificanti e deprimenti moine esistenziali. E’ un modello per sopravvivere ma non per vivere. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »