Il Cocer A.M a firma del Ten. Colonnello Bottacchiari Dr. Guido Presidente del Consiglio Centrale di Rappresentanza dell’A.M.comunica: “Questo consiglio ha notizia della bocciatura del dpcm proposto dalle amministrazioni del comparto difesa e sicurezza che in ottemperanza all’art. 8 comma 11 bis della l. 122/10, avrebbe dovuto ripartire le risorse finanziarie stanziate per lenire alcuni dei devastanti effetti della manovra finanziaria del maggio 2010 oltre a garantire l’attuazione pratica degli o.d.g., approvati dal parlamento, atti a sterilizzare gli incomprensibili blocchi agli assegni di funzione e di parziale omogenizzazione. I tagli operati dalla manovra, al personale del comparto difesa e sicurezza, sono stati operati in aggiunta a quelli subiti dal personale del pubblico impiego ed al clamoroso “scippo” di oltre settecento mln di euro gia’ allocati per il progetto di riordino e riallineamento delle carriere – alla faccia della specificita’!!!”
Si soggiunge inoltre: “Annusiamo peraltro una ulteriore probabile manovra correttiva dei conti pubblici con la quale sarebbero colpiti nuovamente, istituti peculiari dei militari. Se tutto cio’ dovesse avvenire (mancato rispetto dei precedenti impegni e nuovo “vulnus”) non potremmo garantire “l’aplomb” che sinora ci ha contraddistinto!!! Lo sconcerto ed il malcontento del personale militare rappresentato è alle stelle, tanto che si paventano massicce iniziative di accesso agli atti per ogni mancata attribuzione salariale derivante dal blocco e conseguenti iniziative giurisdizionali a tutela. I vertici militari e politici sappiano infine che questo consiglio e’ pronto da subito ad indicare strade alternative per la riduzione/rimodulazione di altre spese di bilancio a compensazione delle inaccettabili vessazioni retributive sin qui’ operate nei confronti del personale”.
Archive for 9 febbraio 2011
Forze armate: risorse promesse e “scippate”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: effetti devastanti, forze armate, risorse, scippate | Leave a Comment »
Tra Vienna classica e Vienna caratteristica
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Roma, 10 febbraio alle ore 21 nella splendida cornice dell’Oratorio del Gonfalone via del Gonfalone 32a un concerto dal particolare valore simbolico. La serata, infatti, viene realizzata in collaborazione con l’aquilano Festival Internazionale di musica Pietre che cantano, proprio per non dimenticare, in un luogo così ricco d’arte e di testimonianze artistiche, l’Arte abruzzese in pericolo e, soprattutto, quei luoghi che fin dal suo nascere hanno ospitato i concerti del Festival e oggi, perché inagibili o distrutti, non lo possono più. Saranno, per questo motivo, ospiti del Gonfalone il violinista Rainer Honeck, Konzertmeister dei Wiener Philharmoniker, accompagnato al pianoforte dalla pianista Luisa Prayer, direttore artistico del Festival. La presenza di Honeck è significativa: è, infatti, un artista che ha partecipato a numerose delle edizioni di Pietre che cantano, facendo risuonare il vibrante suono del suo Stradivari nelle belle Chiese dell’Aquila e dei suoi borghi storici, molte delle quali oggi purtroppo fortemente danneggiate dal sisma e ancora in attesa di restauro.
Il programma impaginato dai due artisti è godibilissimo, con belle musiche di Mozart, Schubert, Saint- Saëns, Ďvorak e un compositore tutto viennese come Fritz Kreisler, con una piccola antologia di suoi pezzi originali o interessanti trascrizioni. “Siamo sotto Carnevale – precisa il maestro Honeck sul programma – e a Vienna la tradizione dei balli e delle maschere è ancora viva. Nel programma della serata, il mio violino, così come fu quello di Fritz Kreisler, indossa più d’una maschera, in una ideale passeggiata per le vie di quella Città che, oltre ad essere capitale del Classicismo, fu un crocevia di popoli ed una porta verso l’Oriente. La musica a Vienna possedeva, all’epoca, uno stile popolare tutto suo, dal rubato caratteristico e capriccioso, che puoi apprendere solo attraverso il contatto diretto con la tradizione esecutiva, perché non trascrivibile. Suono ben volentieri e con grandissimi piacere a fianco della pianista romana Luisa Prayer, con la quale ho un sodalizio più che decennale e che in Austria ha compiuto parte importante del suo perfezionamento, nel ricordo dei tanti concerti eseguiti nelle splendide chiese d’Abruzzo”. http://www.romeguide.it Biglietti: 10 e 15 €. (oratorio del gonfalone)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: caratteristica, concerti, rainer honeck, vienna classica | Leave a Comment »
Libro di Paolo di Reda e Flavia Ermetes
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Roma 14 febbraio ore 18 Via Milano, 15 (ang. Via Nazionale) Libreria Arion Palazzo Delle Esposizioni “L’8 dicembre 2010 Jim Morrison avrebbe avuto 67 anni. Ne Il labirinto dei libri segreti lo abbiamo immaginato vivo, in un modo che appartiene soltanto a lui, al suo spirito. “Segui lo spirito che ti appartiene” recita l’epitaffio sulla tomba del cimitero del Père-Lachaise di Parigi dove è sepolto. Nel romanzo “Il labirinto dei libri segreti” questo spirito diventa protagonista, insieme a quello di tanti altri artisti e personaggi storici, componendo un mosaico che si tinge di giallo.
Agosto 2001. Jacqueline Morceau, una giovane pittrice americana, è a Parigi per esporre i suoi quadri. Ma il promettente soggiorno nella ville lumière si trasforma presto in una trappola: davanti ai suoi occhi, sul sagrato della cattedrale di Notre-Dame, uno sconosciuto si toglie la vita…
Accusata di omicidio e costretta a nascondersi per sfuggire alla polizia, Jacqueline trova rifugio nel cuore della città, in un’antica casa che sembra nascondere inquietanti segreti. Incalzata dal commissario Danielle Genesse e dall’incontro con strani personaggi: un clochard dall’odore di birra e gelsomino, un cavaliere con un gufo sulla spalla, un uomo quasi cieco che sembra conoscere molte cose della sua vita. Jacqueline segue le tracce di una verità che si fa sempre più angosciante: quello che è accaduto ha a che fare, in qualche modo, con il suo passato… Tracce che la porteranno negli angoli più remoti di Parigi, fino al cimitero di Père-Lachaise. Quale mistero aleggia sulle tombe dei celebri personaggi lì sepolti? Che cosa lega tra loro le anime di Jim Morrison, Fryderyk Chopin, Oscar Wilde, Maria Callas, Giuliano l’Apostata, Maria Walewska, Allan Kardec, Caterina de’ Medici e le oscure profezie di Nostradamus? L’enigma è custodito in due antichissimi libri. E l’unica chiave per risolverlo potrebbe essere proprio lei, Jacqueline”
Paolo Di Reda è al suo terzo romanzo, dopo Ricordare non basta (2009) e Prove generali per scomparire (2005) entrambi pubblicati da Edimond. Ha inoltre partecipato all’antologia Roma per le strade (Azimut, 2007) con il racconto A finestre aperte e scritto due sceneggiature per il cinema con il regista Gian Paolo Cugno (Salvatore. Questa è la vita e La bella società). Ha collaborato alla sceneggiatura di Sleeping around. Diletto in letto, del regista Marco Carniti.
Flavia Ermetes, laureata in Biologia molecolare e Farmacia, ha lavorato nel campo della ricerca e del giornalismo scientifico. È stata anche autrice tv e da molti anni si occupa di cinema e audiovisivi, coltivando sempre, in prima persona, il suo amore per l’arte, la danza, il teatro e la scrittura, senza mai rinunciare all’impegno per la difesa dei diritti degli animali e l’ecologia. È vicepresidente dell’associazione animalista Pet Village, che soccorre e accoglie animali maltrattati e abbandonati, ed è stata autrice di una trasmissione tv sui diritti animali, Animalife.
Dipinge da sempre e suoi quadri sono stati esposti in mostre collettive e personali.(il labirinto dei segreti)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: artisti, flavia ermetes, jim morrison, paolo di reda | 1 Comment »
Paso Doble: Amore per Torino e per la letteratura
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Torino 14 febbraio, ore 21.00, Cinema Massimo – Sala 3 Ingresso libero fino ad esaurimento posti Nel giorno di San Valentino, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema propone un “paso doble” a ritmo di cinema: le presentazioni, in anteprima, del progetto 12 piccoli film da Torino di Maurizio Fedele e Riccardo Bianco e del film Hotel Roma – Ritratto di un amico di Gianfranco Barberi (2000-2011, 37’), entrambi animati dall’amore per Torino e per la letteratura.
12 piccoli film da Torino è un progetto audio-visivo prodotto dalla Eurofilm che prende in esame le più importanti figure di letterati, filosofi, poeti che hanno vissuto e soggiornato a Torino e costruisce, per ognuno di essi, delle pillole video di quattro minuti. La serata presenta le prime due pillole, dedicate a Guido Gozzano e Friedrich Nietzsche, l’uno nato a Torino e l’altro che la scelse come città ideale. Entrambi i film sono interpretati dall’attrice Isadora Pei e ogni video è accompagnato dal commento di un giovane studioso di lettere e filosofia.
Dedicato a Cesare Pavese, il film Hotel Roma – Ritratto di un amico di Gianfranco Barberi documenta un reading-performance, pensato e interpretato dall’artista Cesare Viel per raccontare, attraverso le parole di Natalia Ginzburg e le strade della città care a Pavese, la singolarità e il genio dello scrittore torinese d’adozione.
La serata sarà introdotta dal Presidente dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema Vittorio Sclaverani e dal Segretario Generale, Claudio Di Minno, alla presenza di Maurizio Fedele, Riccardo Bianco, Cesare Viel, Gianfranco Barberi e degli attori dei film.
L’appuntamento è realizzato in collaborazione con il Centro di Studi di Letteratura Italiana in Piemonte “Guido Gozzano – Cesare Pavese, che sarà presente con la sua direttrice Mariarosa Masoero, e l’Associazione Riccardo Braghin, rappresentata da Eugenio Gruppi. (12 piccoli film, hotel roma)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: amore, letteratura, paso doble, torino | Leave a Comment »
Tiziano Storti e Roberto Rotondo in Sleuth
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Roma dal 9 al 13 febbraio 2011 inizio ore 21.00 Teatro Manhattan Via del Boschetto 58, Domenica 13 pomeridiana alle 18 di Harold Pinter Regia di Daniele Marcori “Il celebre scrittore di gialli Andrew Wyke (Tiziano Storti) incontra nella sua villa il giovane e affascinante amante di sua moglie, l’attore Milo Tindle (Roberto Rotondo). L’intento di Milo è quello di chiedere il divorzio per conto della sua amante. Tra i due uomini comincerà rapidamente un gioco raffinato e pericoloso, uno scontro di cervelli con violenze psicologiche reciproche, in una partita all’ultimo sangue per il possesso della stessa donna”.
Uno spettacolo essenziale, asciutto, come la drammaturgia di Pinter. Personaggi con un’alta dose di esplosivo all’interno, ma che lasciano passare il minimo indispensabile, fino a che le cose non si potranno più trattenere e deflagreranno in un finale imprevedebile e scioccante. Tensione tagliente che avvolge ogni passo, ogni luce, ogni pensiero. (sleuth)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: harold pinter, roberto rotondo, sleuth, tiziano storti | Leave a Comment »
Caravaggio a Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Roma, giovedì 10 febbraio 2011, h 11.00 via di Santa Chiara 4A, Sala del Senato Palazzo Bologna conferenza stampa di presentazione della mostra che si terrà dall’11 febbraio al 15 maggio 2011 all’Archivio di Stato una straordinaria rassegna di documenti e opere con rivelazioni inedite sull’esistenza del grande artista. Ideata e diretta da Eugenio Lo Sardo, a cura di Orietta Verdi e Michele Di Sivo la rassegna è costruita come una detective story, un’indagine sul campo dove quello che emerge è la vita vissuta dall’artista attraverso le sue parole, i suoi incontri, in un incredibile caleidoscopio di
relazioni e una polifonia di voci che conducono il grande pubblico a conoscere da vicino gli episodi e le vicende della “vita dal vero” di Michelangelo Merisi durante il suo soggiorno romano (1595/96‐1606). Grazie alle scoperte compiute da una task force di 7 giovani storici dell’arte, paleografi, archivisti e storici che hanno scavato lungo gli oltre 60 km di scaffali che compongono l’Archivio di stato, sono stati salvati dal degrado e restaurati oltre 30 volumi e effettuate ricerche che presentano novità sconvolgenti che riscrivono la biografia di Caravaggio. Organizzata da MondoMostre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Roma, il Comitato Nazionale per il IV Centenario della morte del Caravaggio e l’Università degli Studi di ‘Roma Tre ‐ CROMA’, la rassegna è stata realizzata grazie al contributo di sponsor e contributori (istituti, aziende e privati) che hanno generosamente contribuito al restauro dei volumi contenenti i documenti inediti e la campagna di ricerche lanciata dall’Archivio.
La mostra si apre con il Ritratto di Clemente VIII attribuito al Cavalier D’Arpino e il Ritratto di Beatrice Cenci attribuito a Guido Reni e i documenti che riportano i verbali delle ultime ore di Giordano Bruno e di Beatrice Cenci condannati a morte sotto il pontificato di Clemente VIII. Il catalogo, edito da De Luca Editori d’Arte, raccoglie i documenti e le schede dettagliate di ogni opera esposta.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: caravaggio, detective story, eugelio lo sardo, relazioni | Leave a Comment »
Sexting Salvatore Melillo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Napoli 10 febbraio, ore 18.30 vernissage presso hotel Correra 241 via F. S. Correra, 241 (nei pressi di piazza Dante) dell’esposizione di 24 tele della serie sexting di Salvatore Melillo, visitabile fino al 28 febbraio. La sera dell’inaugurazione il piano superiore della hall dell’hotel si trasformerà in un set che ospiterà un’installazione di fabulouskhate: prosegue la “scoperta” della storia del fantomatico personaggio di Khate, musa ispiratrice dell’artista Alfonso Mezzacapo e dell’intero universo fabulouskhate. Verrà presentato il numero zero del magazine di fabulouskhate e tutto ciò che è visibile nell’installazione sarà in vendita: le opere esposte, il fumetto e gli oggetti con marchio fabulouskhate (t-shirts, culottes, posters…).
Due artisti profondamente diversi l’uno dall’altro, due artisti che utilizzano tecniche differenti, eppure Alfonso Mezzacapo e Salvatore Melillo hanno anche molto che li accomuna, a partire dal tema guida della loro ricerca: l’erotismo. Il loro interfacciarsi, quindi, in un contesto espositivo, peraltro non canonico, come l’hotel Correra, prelude, allora, a un dialogo tra protagonisti dell’arte contemporanea, ma anche tra modi, tecniche, sguardi distinti, eppure complementari per interpretare lo stesso tema. (melillo)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fabulouskhate, installazione, salvatore melillo, sexting | Leave a Comment »
Altraeconomia: teoria, utopia o nuova ideologia?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Roma 12 febbraio, ore 17 – Padiglione 31 S.Maria della Pietà Seminario a cura di Chiara Cavallaro Di fronte alla crisi economica mondiale, ai cambiamenti climatici globali, alle guerre e alle altre situazioni di violenza e di conflitto vengono date tante risposte, anche tra loro diverse. In questo seminario viene presentato un possibile percorso di ricerca.
Si partira’ dall’analisi di indicatori “complessi” (impronta ecologica, indice di benessere umano, QUARS, per esempio) per passare poi ad esaminare una delle possibili risposte, la decrescita conviviale. Ci si chiedera’ sulle orme di alcuni economisti (Mance, Vanek in partuicolare) se ci sono modelli anche teorici di economie diverse e con quali presupposti. Si presentaranno infine quei luoghi, in Italia in particolare, che stanno provando a costruire questi elementi di un’altra economia (distretti di economia solidale soprattutto, ma anche esperienze storiche, come la cooperazione, o spazi anche virtuali di elaborazione).
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: altraeconomia, ideologia, teoria, utopia | 1 Comment »
Ritorna a Roma il rock
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Roma 11 febbraio 2011 ore 21:30 Aran Pub – Largo Vercelli 7 A sorpresa i C.Overdrive tornano ad esibirsi in concerto a Roma venerdì 11 febbraio con un inedito spettacolo rock molto ricercato inondando il palco dell’Aran Pub con la loro ottima musica. A differenza delle numerose tribute band presenti nel panorama musicale romano, i C.Overdrive liberi dal vincolo di ricalcare le orme di un solo gruppo rock di grido, privilegiano con passione tutte quelle canzoni che hanno fatto la storia del genere rock reinterpretandole dal vivo. Per soddisfare le aspettative dei fan sempre più numerosi la cover band rock romana ha integrato il suo repertorio con nuovi brani musicali cult. Lo spettacolo musicale del gruppo non può che continuare a sbalordire gli amanti dell’art music.E’ consigliata la prenotazione: 338-7070013
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: aspettative, cover band, palco, rock | Leave a Comment »
Progetto Biblioteca in ospedale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Empoli.11 Febbraio 2011, alle ore 11.00, nei locali dell’ospedale “San Giuseppe” (sala di attesa, blocco C, piano I), conferenza stampa. Saranno presenti: l’assessore alla cultura del comune di Empoli Eleonora Caponi, il direttore della Biblioteca “Renato Fucini” del comune di Empoli Carlo Ghilli, e per l’Asl 11 il direttore generale Eugenio Porfido, il direttore della Rete specialistica Renato Colombai, il direttore dell’unità operativa complessa Direzione professioni sanitarie specialistiche Loriana Meini, Paola Chelli e Simona Parrini dell’unità operativa semplice Amministrativa specialistica.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: biblioteca, loriana meini, ospedale, progetto | Leave a Comment »
Presentazione libro: Suore
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Roma 11 febbraio p.v. – ore 17.30 Sala della Protomoteca in Campidoglio – Presentazione del libro Suore di Maria Pia Bonanate, scrittrice e giornalista di Famiglia Cristiana Nessuno ci racconta mai le loro storie, considerate evidentemente poco interessanti. Meno male che c’è chi ha sentito il bisogno di farlo… Il libro Suore Vent’anni fa spalancò le porte di monasteri e di conventi dei quattro continenti, raccontando storie sconosciute di “donne di Dio”, che avevano lasciato il mondo per viverlo nella pienezza della loro donazione, in mezzo alla gente, con la gente, “fiere corsare dell’amore più difficile”, come le ha definite Claudio Magris sul “Corriere della sera” in un brillante dialogo con l’autrice.Alcune di queste storie avevano affascinato il regista Dino Risi, che ne trasse il film televisivo Missione d’Amore. A distanza di vent’anni l’Autrice è tornata a incontrare alcune di quelle donne straordinarie e ha scoperto altre storie, altre frontiere del dolore e dell’emarginazione: dalla tratta delle “nuove schiave” alla prostituzione in terra di camorra… A riprova del genio femminile che, con impegno, coraggio e fantasia, costruisce speranza, trasforma l’impossibile in possibile. Lo stile giornalistico incalzante e immediato fa di questo libro una lettura molto coinvolgente, che racconta al vasto pubblico la presenza femminile in territori di frontiera, “un mondo rovesciato”, rispetto a quello nel quale viviamo – come ha scritto Dacia Maraini – che offre un modello di condivisione e di impegno umano e sociale tutt’altro che scontato e di cui si parla troppo poco. Alla presentazione interverranno il Presidente della commissione Cultura, sport, Politiche giovanili e Comunicazione del Comune di Roma, On. Federico Mollicone, la scrittrice Dacia Maraini, che ha firmato la prefazione del libro, la Responsabile dell’Ufficio Anti-Tratta dell’USMI Nazionale Suor Eugenia Bonetti, lo scrittore e vaticanista Marco Politi e l’autrice del libro Maria Pia Bonanate. Coordina l’incontro Franca Zambonini, Giornalista di Famiglia Cristiana.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: donazioni, gente, pienezza, suore | Leave a Comment »
Donne in Jazz
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Chieti 11 febbraio 2011 – Ore 11,30 presso il Foyer del teatro Marrucino di Chieti Chieti, Foyer Storico del Teatro Marrucino Interverranno: Avv. Umberto Di Primio – sindaco di Chieti
Ing. Nicola Fratino – sindaco di Ortona Claudio Di Dionisio – direttore artistico e organizzatore Donne in Jazz Fabio Ciminiera – direttore artistico Donne in Jazz 2011
Ritorna il tradizionale appuntamento con il Festival al Femminile Donne in Jazz, la più longeva rassegna italiana di musica Jazz interamente dedicata al genio femminile. Giunta alla sua undicesima edizione, la manifestazione ospiterà quest’anno artisti ed eventi di rilievo internazionale.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: genio femminile, nicola fratino, tradizionale, umberto di primio | Leave a Comment »
Vendite: Il Prosciutto di Parma cresce in Nord America
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
E’ stato l’anno dei record per il Prosciutto di Parma sul mercato nordamericano. I prosciutti con la corona venduti negli Stati Uniti hanno raggiunto le 450.000 unità, per un valore di quasi 40 Mln di €, segnando un incremento rispetto all’anno precedente del 17%, pari a circa 65.000 prosciutti. Grazie a questo risultato gli USA scavalcano la Francia e diventano il primo mercato per l’export del Prosciutto di Parma. Benissimo anche il Canada, dove le aziende del Consorzio registrano un aumento addirittura del 42%, per un totale di quasi 60.000 prosciutti esportati e un valore di circa 4 Mln di €. Numeri davvero importanti, che fanno del Nord America un mercato imprescindibile per il futuro del comparto dei prosciutti, che già oggi rappresenta comunque lo sbocco per oltre il 5% della produzione della pregiata DOP di Parma e dove il Consorzio ha deciso di concentrare una parte importante delle proprie attività di marketing. Questo percorso e questo approccio strategico al mercato ci hanno portati ad essere i leader negli USA, tanto che oggi oltre l’80% del prosciutto italiano esportato in Nord America è marchiato con la Corona Parma.
La filiera del Prosciutto di Parma è composta da 5.500 allevamenti suinicoli, 120 macelli, 162 stagionatori e che il giro di affari al consumo del Re dei Prosciutti supera gli 1,7 miliardi di euro.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: parma, prosciutto, valore, vendite | Leave a Comment »
Il calcestruzzo armato in Veneto
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Verona, 10 febbraio alle ore 15 alla SIMEM di Minerbe per coordinare il convegno “Il calcestruzzo armato in Veneto”. Parteciperanno anche l’assessore ai Lavori Pubblici della Regione del Veneto, Massimo Giorgetti, e il Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani. L’incontro sarà l’occasione per evidenziare, tra le altre cose, il ruolo delle Norme Tecniche per le Costruzioni come mezzo per la qualificazione del settore, presentare la 28^ edizione di Samoter, il Salone Internazionale Triennale delle macchine movimento terra, da cantiere e per l’edilizia in calendario a Veronafiere dal prossimo 2 marzo (www.samoter.com) ed illustrare Concrete Safety il marchio creato da Atecap e Verona Fiere dedicato ad attività finalizzate a promuovere l’importanza del lavoro sicuro, non solo come condizione necessaria a tutelare la salute dei lavoratori, ma anche come strumento di qualificazione delle imprese e della produzione.
L’incontro sarà ospitato da SIMEM l’impresa veronese che produce innovativi impianti di miscelazione di calcestruzzi e che è tra i vincitori del Concorso Novità Tecniche Samoter 2011 con l’impianto MMX 3500.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: calcestruzzo, massimo giorgetti, triennale, verona fiere | Leave a Comment »
Crocifisso e giudice Tosti
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
La Procura generale della Repubblica ha chiesto di confermare il licenziamento dalla magistratura di Luigi Tosti, ex-giudice del Tribunale di Camerino che, nel 2005, si era rifiutato di tenere udienza finche’ il crocifisso non fosse stato rimosso dall’aula. Attendiamo ora la sentenza definitiva che dovra’ essere emessa dalle sezioni unite della Cassazione e il preannunciato ricorso alla Corte di Strasburgo da parte dello stesso Luigi Tosti. Come associazione di cittadini di uno Stato costituzionalmente confessionale (grazie all’art.7 della Costituzione che prevede che i rapporti tra Stato e Chiesa debbano essere regolati dai Patti Lateranensi), non ci sentiamo indignati. Anzi sarebbe opportuno che sentenze del genere fossero piu’ frequenti, cosi’ come fossero piu’ frequenti i cittadini che le provocassero. Forse, dopo una scarica di sentenze della Corte di Strasburgo e dopo il ridicolo con cui saremmo sommersi in Europa e nel mondo per “serenamente” vivere in questo contesto costituzionale confessionale, qualcuno in piu’ si sentirebbe a disagio e affronterebbe direttamente il nodo del problema: l’art. 7 della Costituzione, per l’appunto.
Chi oggi si indigna, pur potendo provare ad esercitare il potere di modifica della Costituzione, fa atto di ipocrisia. Quante proposte di legge ci sono in merito in Parlamento? Nessuna! Qualcuno in grado di fare la proposta ci sarebbe, ma e’ evidente che non ha intenzione di perdere tempo se, anche i partiti e i parlamentari che ufficialmente si professano non-confessionali non hanno nessuna intenzione di aprire il dibattito in materia. Si accontentano di umiliarsi nel chiedere per i propri figli l’esenzione dell’ora di religione cattolica a scuola… perche’ in uno Stato non-confessionale non dovrebbe essere il contrario, cioe’ che chi vuole l’insegnamento della religione cattolica dovrebbe fare domanda? In questo contesto, c’e’ poco da meravigliarsi che in Cassazione licenzino le persone che non vogliono sentenziare, certamente in nome del popolo italiano, ma con la “supervisione” del Cristo cattolico in croce. I soliti soloni (in genere nel centro-sinistra e nei cosiddetti laici del centro-destra) diranno che queste sono cose marginali e ci sono cose ben piu’ importanti… ma questi soloni sono gli stessi che si indignano e chiedono crisi di governo perche’ il nostro presidente del Consiglio dei ministri fa il puttaniere e, nel contempo, va ai “family day” e inaugura tutto l’inaugurabile con accanto i piu’ alti prelati della Cupola vaticana. C’e’ qualcosa che non torna. Per far tornare la logica e il buonsenso civico c’e’ solo una cosa da fare: abolire l’art.7 della Costituzione. Poi lo Stato farà gli accordi che ritiene opportuni con la principale confessione religiosa italiana, proprio come fa con le confessioni minoritarie, ma non obbligato dalla Costituzione. (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: crocifisso, luigi tosti, patti lateranensi, udienza | 1 Comment »
Sanremo: the story
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Sanremo 10 febbraio, alle ore 18, presso la libreria Ubik di Savona, verrà presentato il volume “Sanremo the Story” di Pepi Morgia. Con proiezione delle immagini messe a disposizione dall’archivio Alfredo Moreschi e intervento musicale di Salvatore Salonio. Condurrà l’incontro Claudio Porchia. “Sanremo the Story” è il libro/catalogo della mostra dedicata ai 60 anni della kermesse festivaliera visitabile al Music Store del Porto Antico di Genova sino al 19 febbraio. L’ideatore e il direttore artistico dell’esposizione è Pepi Morgia. Il libro, curato da Morgia con testi di Claudio Porchia, contiene aneddoti e foto d’epoca messe a disposizione dall’Archivio Moreschi e rappresenta un vero e proprio archivio della memoria del Festival. “Sanremo the Story” verrà poi presentato sabato pomeriggio (12 febbraio), alle ore 17.30, al Nyala Suite Hotel di Sanremo all’interno di SanremOff, il contenitore delle manifestazioni collaterali al Festival della Canzone Italiana (direzione artistica Pepi Morgia).
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: claudio porchia, immagini, music store, the story | Leave a Comment »
Il trasporto casa-lavoro con Pass Mobility
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Una due giorni per affrontare il tema della mobilità in Italia, ma anche un’occasione per ampliare il dibattito verso gli scenari energetici e ambientali del Paese.
E’ in questa nuova ottica che Sodexo Motivation Solutions, leader mondiale nelle Soluzioni per la Qualità della Vita Quotidiana e ATM, Azienda Trasporti Milanesi hanno presentato a Milano in occasione della Mobility Conference 2011 il progetto PASS MOBILITY. Una soluzione pensata con l’obiettivo primario di garantire il benessere e la motivazione dei lavoratori e che permette inoltre una gestione alternativa dei trasporti casa-lavoro, un benefit aggiuntivo ed innovativo per il dipendente, che promuove un trasporto eco-sostenibile e a basso impatto ambientale.
Grazie a Pass Mobility le imprese potranno motivare i propri dipendenti offrendo loro il tragitto da casa al luogo di lavoro, mettendo a disposizione delle proprie risorse un incentivo altamente gratificante, all’insegna del rispetto per l’ambiente: il dipendente è sollecitato a rinunciare al trasporto con mezzo proprio, optando per il servizio pubblico offerto dall’azienda, a vantaggio della diminuzione del traffico e dell’inquinamento atmosferico. Inoltre esiste la possibilità di una Integrazione Full, che può essere pagata dal datore di lavoro o dal dipendente per usufruire del servizio anche durante il tempo libero. Il progetto prevede infatti abbonamenti annuali a tariffa dedicata da utilizzare sull’intera rete ATM per tragitti andata e ritorno tra casa e luogo di lavoro.
Le soluzioni Sodexo hanno infatti come obiettivo primario il benessere e l’impegno degli individui per ottimizzare lo sviluppo e le performance dei clienti. Un’offerta completa e integrata, dalla costruzione alla gestione di strategie e programmi di motivazione personalizzati fino alla fornitura di vantaggi e premi sviluppati per incrementare l’incentivazione e il benessere. Il ventaglio di servizi proposti contribuisce inoltre ad ottimizzare e migliorare il rendimento e i vari processi produttivi perché opera sulle persone assegnate a questi processi.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: obiettivo, ottica, pass mobility, scenari ambientali | Leave a Comment »
Open day in Cardiologia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
Bergamo 12 febbraio dalle 9.30 alle 16.30 open day degli ambulatori della Cardiologia (Ingresso 39, piano terra), in programma. Le prime 100 persone che parteciperanno all’iniziativa potranno eseguire gratuitamente il test del colesterolo e la prova della pressione arteriosa. Sulla scorta dei risultati, il personale ospedaliero, con l’aiuto dei volontari della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Cuore Batticuore, calcolerà il rischio cardiovascolare globale a 10 anni. Svolgere attività fisica, tenere sotto controllo i valori del colesterolo, seguire una dieta povera di grassi e ricca di frutta, verdura e cereali, controllare la pressione e la glicemia, mantenere un peso corretto e non fumare. Sono queste le 7 regole d’oro che se correttamente seguite possono migliorare drasticamente la salute delle arterie e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari fino al 20%. Grassi, fumo e sedentarietà sono infatti i principali responsabili del processo di aterosclerosi, cioè del restringimento e indurimento delle arterie dovuto alle placche all’interno dei vasi che possono crescere fino al punto di impedire l’afflusso di sangue agli organi vitali provocando infarti, ictus e trombosi. Queste 7 regole d’oro sono al centro dell’iniziativa “Per il tuo cuore”, promossa anche quest’anno dalla Heart Care Foundation e dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, a cui gli Ospedali Riuniti aderiscono con un
“Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte nel nostro Paese – spiega Antonello Gavazzi, primario della Cardiologia degli Ospedali Riuniti -. Nonostante i progressi fatti dalla medicina, il 30% degli uomini e il 40% delle donne tra i 35 e i 74 anni colpiti da infarto muore entro 28 giorni dall’esordio dei sintomi. E chi sopravvive a un attacco cardiaco diventa un malato cronico. Il messaggio che vorremmo trasmettere con questa iniziativa è che la maggior parte dei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari sono modificabili cambiando il proprio stile di vita. È questa la strategia vincente per mantenere il cuore in salute, perchè se i fattori di rischio si sommano, le probabilità di andare incontro a un problema cardiovascolare si moltiplicano”
Domenica 13 febbraio, al Palazzetto dello Sport, prima della finale del singolare maschile degli Internazionali di Tennis di Bergamo, si disputerà la finale dei tornei di doppio misto organizzati dal Dipartimento Cardiovascolare degli Ospedali Riuniti e dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri all’interno dell’iniziativa “Una volée per il tuo cuore”. “Durante la finale – spiega il primario della Medicina Cardiovascolare Michele Senni, che ha curato l’iniziativa – gli specialisti degli Ospedali Riuniti spiegheranno al pubblico il significato della campagna “Per il tuo cuore” e sarà possibile calcolare il rischio cardiovascolare grazie alla presenza degli specialisti degli Ospedali Riuniti”.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cardiologia, dieta, open day, pressione arteriosa | Leave a Comment »
Nasce il partito delle idee che si fanno azione
Posted by fidest press agency su mercoledì, 9 febbraio 2011
“Noi sappiamo che è dura la sfida per la creazione di un nuovo centrodestra, ma questa è la nostra ambizione e siamo certi che a Milano non nascerà un partitino acefalo e senza idee. Alle professoresse diciamo, con il rispetto dovuto ma anche con l’affetto che si deve ai neofiti della politica, che è importante intendersi sul concetto di idee. Noi abbiamo la presunzione di rappresentare le idee che si fanno azione, in contrapposizione alle idee che si declamano e magari dopo un po’ fanno polvere, scompaiono tra mensole e scaffali oppure si dissolvono nei meandri dei social network: soprattutto se cambiano a seconda di come tira il vento. A Milano vogliamo andare con entusiasmo per rappresentare l’intrinseca rinnovabilità delle energie migliori della Nazione. Vogliamo costruire con Gianfranco Fini il partito del coraggio, della serietà istituzionale, della patriottica giovinezza e dell’innovazione culturale”. Lo ha dichiarato Fabrizio Penna, Presidente dell’Associazione AreaNazionale.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: azione, idee, mensole, partito | 1 Comment »