Lecce 13 febbraio ore 18 Hotel President via Salandra, 6 s’inaugura anche la mostra personale “Orodeide” di Orodè Deoro (aperta fino al 18 febbraio). In esposizione opere su carta, su tela ed alcuni mosaici Fragmentart per festeggiarne il primo decennio di vita ed avvicinare il pubblico a questa particolare composizione musiva che richiama le creazioni di Gaudì e di Hundertwasser. Il mosaico Fragmentart è nato nel settembre del 2000 nella casa-museo Vincent City, a Guagnano (LE), ora mostra permanente dell’artista con oltre 250 mq di opere di grandi dimensioni uniche al mondo, visitate in questi anni da migliaia di persone. Tra le opere esposte anche alcuni ritratti, come quelli della Callas e di Carmelo Bene, opere esposte nel foyer del Teatro Palladium di Roma nel marzo 2010, nella personale “L’impossibile Bene”. In esposizione anche le opere vincitrici nel 2009 del Premio Fani a Roma, e del Premio Celeste voto online. Ulteriori informazioni su Emanuele Coluccia http://www.myspace.com/emanuelecoluccia e su Orodè Deoro http://www.fragmentart.it (fonte Elena Riccardo – Calliope Comunicare Cultura)
Archive for 13 febbraio 2011
Mostra personale “Orodeide”
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: composizione musiva, fragmentart, hundertwasser., orodeide | Leave a Comment »
Un convoglio lungo 87 metri in transito sulla A4
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
E’ il trasporto eccezionale più grande nella storia di Autovie Venete: un pezzo del motore che farà funzionare la Centrale di cogenerazione di energia pulita di Gorizia. Lungo 13 metri, alto 4 metri e mezzo, largo più di quattro metri, pesa 185 tonnellate e per essere trasportato ha richiesto un veicolo lungo 87 metri e largo 6 metri e 15, costituito da due rimorchi, ognuno dei quali a 14 assi (un tir ne ha 5, di solito). Il “convoglio”, trainato da due motrici (una in testa e una in
coda per spingere o tirare, a seconda delle necessità), ha permesso di ripartire il carico su due carrelli modulari, l’unico sistema in grado di consentire le manovre indispensabili per il trasporto. Dotato anche di particolari pompe idrauliche, per il sollevamento del carico agevolando le manovre in curva, il mezzo è entrato in autostrada al casello di San Giorgio di Nogaro all’una di notte di domenica 13 febbraio. A una velocità mai superiore ai 20 chilometri orari, ha raggiunto Udine Sud per poi proseguire lungo la statale 676 in direzione Gorizia. Le dimensioni e la ridottissima
velocità, hanno richiesto una serie di interventi quali: la deviazione del traffico in arrivo da Venezia, all’altezza dello svincolo di San Giorgio, sulla sola corsia di sorprasso, mentre all’altezza del nodo di Palmanova dove A23 e A4 confluiscono, il traffico è stato rallentato. Chiusa temporaneamente, fino a passaggio effettuato, l’uscita dall’area di servizio di Gonars. Adeguata alla mole del trasporto la scorta: 5 vetture della “B and B Service” di Casale Monferrato, ditta specializzata in questi servizi, alle quali sono stati affiancati i mezzi di Autovie (vetture dotate di lampeggianti e furgoni con pannello luminoso). Notevoli e impegnativi i lavori di preparazione che hanno preceduto il trasporto vero e proprio. Oltre a una serie di sopralluoghi effettuati dai tecnici di Autovie per verificare la praticabilità del percorso, infatti, al casello di San Giorgio di Nogaro sono stati temporaneamente smontati pezzi di guard rail e perfino la barriera di protezione della cabina di esazione. Oltre venti i dipendenti di Autovie Venete impegnate durante l’operazione, fra ausiliari alla viabilità, responsabili del traffico, operatori di sala radio, tecnici e operai della manutenzione d’urgenza. A questo primo pezzo di motore, se ne aggiungerà un secondo, che transiterà la prossima settimana con le stesse modalità di trasporto.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: convoglio, motrici, rimorchi, trasporto | Leave a Comment »
Comuni fioriti
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Roma – “Tanti visitatori, ma soprattutto tanta voglia di conoscerci meglio, non solo per il concorso Comuni Fioriti al quale, oggettivamente, dobbiamo la nostra maggiore notorietà”. Così il presidente Renzo Marconi parla della partecipazione di Asproflor a Florexpo (conclusasi nei giorni scorsi a Roma), tracciando un bilancio positivo per il successo riscosso dallo stand istituzionale dell’Associazione Produttori Florovivaisti italiani (Asproflor).
“Asproflor è una realtà allo stesso tempo nuova e consolidata nel panorama florovivaistico italiano”.
La sezione piemontese di Asproflor (ad oggi, ovviamente, la più numerosa) ha presentato a Florexpo anche il primo Manifesto delle produzioni floricole piemontesi ed un vademecum che descrive le specializzazioni produttive delle aziende associate. “Il Piemonte occupa un ruolo importante nel comparto floricolo nazionale – dicono i responsabili – basti pensare alle specialità produttive delle province di Cuneo, Verbania, Biella e della stessa Torino, il cui territorio provinciale comprende oltre 260 imprese iscritte alla Camera di Commercio (il 34% del territorio regionale)”.
Marconi si è detto soddisfatto “anche per lo straordinario successo di pubblico di Florexpo, iniziativa alla quale abbiamo volentieri partecipato anche con il nostro patrocinio. Sono manifestazioni utili a promuovere e valorizzare il ruolo della floricoltura italiana, uno dei fiori all’occhiello utili al turismo e all’economia agricola”.
La presenza di Asproflor a Florexpo è stata anche l’occasione per annunciare in anteprima il concorso Comuni Fioriti 2011, attualmente in fase di organizzazione, e le novità che la vedono protagonista in ambito europeo: è confermata anche per quest’anno, infatti, la partecipazione di due Comuni Fioriti italiani (selezionati da Asproflor) alla prestigiosa competizione internazionale Entente Florale, alla quale concorrono i paesi e le città in rappresentanza di 11 Stati europei: per l’Italia sono stati designati – sempre nell’ambito di “Comuni Fioriti” la città di Grado (Gorizia, Friuli Venezia Giulia) e il villaggio di Transacqua (Trento, Trentino Alto Adige). Le visite della giuria internazionale sono programmate rispettivamente per il 5 e il 6 luglio 2011.
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: asproflor, comuni fioriti, florexpo, florovivaisti | Leave a Comment »
L’Italia in “mutande”
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
La situazione politica italiana è diventata tragicomica. Sembra a tratti schizofrenica. I giornalisti che di solito scrivono di politica diventano cronisti di rosa e di cronaca nera tra escort, alias prostitute, bunga bunga, intrighi di palazzo con festini, peccati che si confessano in pubblico come se fosse una bravata da pubblicizzare e telefonate che si incrociano dove i politici sanno solo parlare di incontri galanti e di cene un po’ spinte. Dove sono andati a finire i problemi del paese? Chi fine hanno fatto i disoccupati, i cassa integrati, i precari, le imprese in difficoltà, la malasanità, gli sprechi, le evasioni e via di questo passo? Tutto si sta avvitando sulla vita privata del leader maximo. Qualcuno lo ha chiamato un “fantasma” che turba i nostri sogni e ci illude con promesse che immancabilmente non da loro seguito. E’ davvero triste che un uomo che gode della maggioranza assoluta degli elettori italiani sia stato schiacciato da una vita privata così sconcertante. Ma lui imperterrito si difende accusando: i magistrati sono ora terroristi, ora golpisti, ora violatori della costituzione e della privacy e via di questo passo. Per chi dovesse prendere seriamente tali accuse dovrebbe farsi un’opinione dell’Italia inquietante: Abbiamo magistrati che fanno tutte queste cose orrende ad un povero uomo che per sua sfortuna è stato eletto dagli italiani e gli tocca fare il presidente del consiglio e per questo sta pagando un prezzo altissimo. Perché, si chiedono, non si interviene? Perché non si mandano i carabinieri o la guardia di finanza o la polizia o insieme ad arrestare questi maramaldi e si ristabilisce la legalità? E noi di rimando: perché non si dimette? Chi glielo fa fare? Quanti italiani lo invidiano e persino lo ammirano? Era uno di noi e ora è diventato un self made man, un miliardario, una specie di re Mida: tutto quello che tocca si trasforma in oro. Ma lui, imperterrito, vuole salvare l’Italia dai comunisti. Forse ha dimenticato che il sogno bolscevico è crollato ancor prima del muro di Berlino. Vuol salvare l’Italia dalla bancarotta. Forse ha dimenticato che ci ha pensato il ministro Tremonti con i suoi tagli lineari che ha messo tutti in ginocchio. Chi lo avrebbe detto che per festeggiare i 150 anni dell’unità d’Italia ci rimangono solo le mutande prima che ci denudano del tutto? (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: bunga-bunga, escort, intrighi, mutande | Leave a Comment »
Destinare i beni demaniali regionali alle AA.SS.LL.
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Una lettera ai Presidenti delle Regioni nonchè agli Assessori Regionali competenti e -per conoscenza- ai Ministri della Salute, dell’Economia, del Federalismo e del Lavoro e Politiche Sociali è stata inviata dal Segretario Nazionale Ugl Medici Ruggero Di Biagi. “Abbiamo sottoposto alle Autorità politiche nazionali e regionali -ha affermato Di Biagi- una proposta di destinazione di beni demaniali regionali alle AA.SS.LL. Come noto infatti, con D.lgs. 28/05/2010 n. 85 sul cosiddetto “federalismo fiscale” lo Stato ha attribuito a Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni un patrimonio di ex beni demaniali (aree e fabbricati) con lo scopo di finanziare il normale esercizio delle funzioni amministrative, tra cui, primaria sappiamo essere quella della gestione del Sistema sanitario regionale. Ebbene, come anche questo noto, molte AA.SS.LL. in troppi casi, utilizzano attualmente immobili e locali assunti in locazione da privati, talora da decenni e con contratti eufemisticamente definibili criticabili, per i quali versano quindi i relativi canoni, che pesano fortemente sui già disastrati bilanci aziendali. Pare opportuno allora -ha concluso il Segretario Ugl Medici- destinare prioritariamente tali beni, con modalità da individuarsi, alle Aziende Sanitarie Locali, al fine di eliminare progressivamente il più possibile ogni situazione di immobili in locazione.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: beni demaniali, federalismo fiscale, patrimonio, ruggero di biagi | Leave a Comment »
Roma: Carta dei diritti del passeggero
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Roma 18 febbraio 2011 – ore 10.00-13.00 Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Sala Natali Via IV Novembre 149 Meglena Kuneva, consigliere speciale del Vice Presidente Siim Kallas, Veronica Manfredi, membro del Gabinetto e Salvatore D’Acunto, capo unità alla Direzione Generale Trasporti incontrano gli stakeholders italiani, per dialogare con loro e ascoltare le proposte sull’implementazione della Carta dei diritti del passeggero, promossa dalla campagna informativa “I tuoi diritti di passeggero in mano”. A sei mesi di distanza dal lancio della campagna, la Commissione europea sta organizzando consultazioni in tutti gli Stati membri per discutere la campagna e la sua implementazione; gli incontri di Milano del 17 febbraio presso la BIT, e di Roma il 18 febbraio, diventano così momenti di ricco confronto in una prospettiva di sviluppo partecipato di un’iniziativa che vuole vedere in primo piano rispettati i diritti di tutti i passeggeri: famiglie, diversamente abili, giovani, anziani ecc. Per queste ragioni, l’UE si è impegnata a mettere i passeggeri al centro della sua politica dei trasporti e dopo la presentazione del 29 giugno a Bruxelles da parte del Vice Presidente della Commissione europea Siim Kallas, ora “I diritti del passeggero a portata di mano” compie un ulteriore passo in Italia per informare i passeggeri sui loro diritti e su come farli valere in caso di necessità. http://ec.europa.eu/transport/passenger-rights/it/index.html
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: carta, consultazioni, Diritti/Human rights, passeggero | Leave a Comment »
La Democrazia Cristiana in Campania
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Napoli 16 febbraio 2011, con inizio alle ore 18.30, avrà luogo presso la sede provinciale della D.C. partenopea, al primo piano di Piazza Principe Umberto n. 14 (angolo Corso Garibaldi), un convegno promosso dalla Democrazia Cristiana della Campania. All’ordine del giorno la rioganizzazione del partito della Democrazia Cristiana nella regione Campania, il tesseramento al partito per l’anno 2011, la partecipazione alle elezioni amministrative nella primavera prossima. Presiederà l’incontro il Segretario politico nazionale della D.C. Angelo Sandri. Saranno presenti all’incontro il Vice-Segretario nazionale D.C. e Segretario nazionale di Alleanza Cristiana Maurizio Muratore, la Vice-Segretaria nazionale D.C. Dora Cirulli, la Vice-Presidente nazionale D.C. Nicoletta Fortivo.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: Angelo sandri, Democrazia Cristiana, incontro, partenopea | Leave a Comment »
Il cuore, la spada, la croce
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Roma 24 febbraio p.v., alle ore 17, nella Sala Vasari del Palazzo della Cancelleria, in Piazza della Cancelleria, 1A incontro evento “Il cuore, la spada, la croce: i 150 anni dell’unità d’Italia visti dalle due rive del Tevere, da un giornalista con la passione per la storia e da uno storico con la passione per il giornalismo”, Interverranno Bruno Vespa, Direttore di “Porta a Porta”, e Giovanni Maria Vian, Direttore de “L’ Osservatore Romano”.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: croce, cuore, spada, unità d'Italia | Leave a Comment »
6° edizione di “Una città che apprende”
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Modica Bassa 15 febbraio alle ore 10,30 nei locali della Camera del lavoro (Piazza Corrado Rizzone, Palazzo dei Ferrovieri) si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Una città che apprende”, l’iniziativa d’istruzione e formazione popolare per la terza età organizzata dall’Auser e dal Sindacato pensionati della CGIL e giunta al suo sesto anno di vita. Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati nel dettaglio i contenuti e gli obiettivi della manifestazione. Interverranno il presidente dell’Auser Sicilia Pippo Di Natale, il segretario provinciale dello SPI-CGIL Roberta Malavasi e il presidente dell’Auser provinciale Saretto La Ciura. Coordinerà il segretario distrettuale dello SPI-CGIL di Modica Piero Pisana. Quest’anno, “Una città che apprende” è incentrata sull’alfabetizzazione informatica, con un corso base di computer per anziani che si svolgerà nell’aula informatica dell’Istituto tecnico commerciale “Archimede” di Modica. Le lezioni – ed è questa la particolarità del corso – saranno tenute, oltre che da docenti d’informatica, anche da studenti dell’istituto allo scopo di creare un “ponte” tra generazioni. Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 20 febbraio. Per informazioni e iscrizioni, ci si può rivolgere alla Camera del Lavoro di Modica (tel. 0932 764477).
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: auser, dettaglio, roberta malavasi, una citttà che apprende | Leave a Comment »
Mostra: Memoria variabile
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Milano 3 marzo 2011 dalle ore 18.30 Galleria Milano Via Manin 13 – Via Turati 14 (Periodo espositivo: da venerdì 4 marzo a sabato 9 aprile 2011 Orari di apertura: da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00) Progetto di Gigliola Foschi a cura di Gigliola Foschi e Carla Pellegrini
Le opere presenti in questa esposizione testimoniano come l’attenzione dell’arte recente per il tempo e la memoria sia un fenomeno sempre più significativo e diffuso a livello internazionale. E al contempo evidenziano come la produzione artistica delle ultime generazioni, in cui è centrale il recupero di documenti d’archivio, trovi le proprie premesse nelle opere di alcuni autori che anagraficamente potrebbero esserne i padri, se non – in qualche caso – addirittura i nonni.
Il loro operare anacronistico, sempre con lo sguardo rivolto all’indietro, non è mai un gratuito gioco con la storia personale o collettiva. Essi sono consapevoli che il passato è laggiù, sprofondato in un tempo remoto, e che per farlo rivivere debba essere rivisitato, ripensato, rigiocato, scompaginato. Paradossalmente anacronistiche e inattuali, tali opere partono da tracce del passato per far incontrare il “già avvenuto” con l’“adesso”. Producono esperienze aperte che turbano la nostra percezione in un gioco incessante di piccole alterazioni e cancellature, aggiunte o spostamenti che stimolano l’osservatore a entrare nell’intimità delle opere e a creare nuove narrazioni, immerse in un tempo complesso, né attuale, né davvero inattuale. Queste opere insomma, pur nella loro ricca diversità progettuale e poetica, s’impegnano a “riunire il prima, il durante e il dopo”, come auspicava Marcel Duchamp.
La mostra presenta lavori video, fotografie e installazioni dei seguenti autori: Vincenzo Agnetti, Gianfranco Baruchello, Maggie Cardelús, Martina Della Valle, Rä di Martino, Laurent Fiévet, Meri Gorni, Paolo Inverni, Vladimir Kupriyanov, Lena Liv, Fabio Mauri, Marcelo Moscheta, Davide Mosconi, Daniel Pitín, Catherine Poncin, Kurt Ralske, Moira Ricci, Sylvie Romieu, Eric Rondepierre, Indre Serpytyte, Mirko Smerdel, Aldo Tagliaferro, Dubravka Vidovic, Ciro Vitale, Roger Welch. Il titolo della mostra è un omaggio all’opera di Aldo Tagliaferro “Memoria variabile” 1973.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artistica, generazioni, memoria variabile, produzione | Leave a Comment »
Giovani Sex-Offender
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Il problema degli abusi sessuali sui minori compiuti da altri minori rappresenta una dinamica criminologica da sempre conosciuta e studiata dagli addetti ai lavori che da qualche anno ha generato anche altissimo allarme sociale a seguito di alcuni fatti di cronaca eclatanti. Questa forma di abuso che coinvolge minori sia sul versante vittimologico che su quello del sex-offender, implica delle strategie di intervento e prevenzione particolarmente complesse e chiama in causa diversi istituti giuridici e nel contempo dimensioni psicologiche molto particolari.
Il progetto di ricerca PYSO (Profiling of Young Sex Offender) è centrato sullo studio sistematico di abusi sessuali agiti da minori nei confronti di altri minori. L’idea iniziale, sviluppata dal Criminologo Marco Strano (International Crime Analysis Association) e dal Procuratore della Repubblica per il Tribunale dei minorenni di Sassari Francesco Verdoliva, entrambi appassionati di nuove tecnologie e di ricerca scientifica, ha visto una sperimentazione pilota iniziata nel 2009 e condotta per circa due anni presso la Procura di Sassari dove un’equipe altamente specializzata composta, oltre che da Strano e Verdoliva, da Marianna Chessa (Psicologa dell’ICAA), Francesca Ibba (Psicologa dell’ICAA), da Luisella Paola Fenu e da Daniela Nieddu (entrambe della Procura di Sassari), che hanno estrapolato dai fascicoli della Procura, moltissimi dati riguardanti casi di minori sex-offender.
Le informazioni ottenute, assolutamente anonime e prive di riferimenti alle persone coinvolte, sono poi state inserite all’interno di un database che sarà prossimamente collegato a un sistema di intelligenza artificiale (neural network). Le caratteristiche della vittima, le modalità di abuso, la scena del crimine, gli aspetti biografici e personologici dell’offender, hanno cominciato ad alimentare lo speciale software progettato dall’ICAA. L’obiettivo è quello di offrire gratuitamente a tutte le Procure per i minorenni, ma anche alle strutture investigative specializzate, uno strumento che nei casi particolarmente intricati possa fornire un supporto all’attività di analisi.
Il sistema PYSO, raggiunta una certa quantità di casi inseriti potrà fornire, interrogandolo su un nuovo caso, (questa volta con autore sconosciuto o dubbio) informazioni utili su tutte le piste investigative che si possono percorrere.
Alcuni degli elementi emersi dalle prime elborazioni sperimentali del sistema PYSO, riguardanti un campione di casi avvenuti nella giurisdizione del Tribunale per i Minorenni di Sassari, hanno già fornito delle informazioni molto interessanti sulla problematica oggetto di studio.
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: dinamica criminologica, giovani, sex offender, vittimologico | Leave a Comment »
La democrazia cristiana si riorganizza in Lombardia
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Presieduto dal Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana Angelo Sandri (Udine), si è svolto all’Hotel Bristol di Milano il preannunciato convegno della D.C. della Lombardia.
Presenti all’incontro anche il Segretario organizzativo nazionale Giulio Bertocchi (Bergamo), il Responsabile nazionale per le relazioni esterne ed istituzionali Gianmaria Cappi (Torino), il Vice-Segretario Amministrativo nazionale Vicario Agostino Moretti (Udine), il condirettore del Popolo della Democrazia Cristiana Giuseppe Franco (Treviso) e numerosi Dirigenti regionali e provinciale della Democrazia Cristiana della Lombardia. Il Segretario nazionale D.C. Angelo Sandri di Udine, ha sintetizzato la strategia di comunicazione per il rilancio della Democrazia Cristiana su tutto il territorio nazionale, con specifici riferimenti alla realtà lombarda. Il partito della Democrazia Cristiana vuole impegnarsi nell’immediato futuro per contribuire al recupero nella vita politica italiana di quei valori cristiani che sono a fondamento anche della nostra convivenza civile. Per ottenere questo – ha sottolienato Sandri – il partito deve rafforzare la sua presenza sul territorio, facendosi vedere dalla gente nelle città e nei paesi, ricucendo quel rapporto di vicinanza alle persone che si è perso negli anni passati. Il condirettore del giornale “Il Popolo della Democrazia Cristiana” dott. Giuseppe Franco di Treviso, ha richiamato l’importanza del rilancio del giornale inteso quale periodico informativo dell’attività del partito, ma anche quale strumento di riflessione e di dialogo sui principali argomenti che interessano l’opinione pubblica, finalizzato alla crescita morale e civile della nostra nazione. Il Responsabile delle relazioni esterne ed istituzionali Gianmaria Cappi di Torino ha sottolineato la necessità che il partito dialoghi maggiormente con le altre forze politiche centriste di ispirazione cristiana nel tentativo di rafforzare quell’area politica cattolica e moderata che tanto ha contribuito in passato alla rinascita del nostro Paese dopo periodi di gravissima difficoltà. Questo dialogo – ha precisato Cappi – dovrebbe favorire la creazione di una Federazione dei democratici cristiani moderati e di centro in grado di far sentire maggiormente la propria voce sui principali temi della politica italiana di oggi.
Il Vice-Segretario nazionale amministrativo Rag. Agostino Moretti di Udine ha richiamato l’importanze delle operazioni di tesseramento al partito per l’anno 2011. Si tratta di una scelta di fondamentale importanza per il rilancio della Democrazia Cristiana chiamata ad irrobustirsi sul piano organizzativo, ma anche numerico per una più incisiva azione politica su tutto il territorio nazionale. In un periodo in cui i partiti danno ben poca importanza ad un rapporto chiaro e trasparente con i propri iscritti e sostenitori, il tesseramento alla D.C. in sintonia con le norme statutarie del partito hanno una estrema rilevanza sotto il profilo giuridico, economico ed anche politico. Alla vigilia della convocazione del XXII Congresso nazionale della D.C. in programma quest’anno – ha concluso Moretti – il tesseramento nell’anno in corso ha un significato del tutto peculiare.
Il Segretario organizzativo nazionale Giulio Bertocchi di Bergamo ha quindi ufficializzato alcune nomine di notevole rilevanza all’interno della Democrazia Cristiana della Lombardia.
Il Dott. Marco Suardi, di Bergamo, è il nuovo Segretario organizzativo regionale della D.C. Lombardia. Sono state poi ufficializzate le nomine di alcuni nuovi Segretari organizzativi provinciali della D.C. della regione Lombardia: Rosario Giannino, Segretario organizzativo D.C. Milano; Franco Ferrari, Segretario organizzativo D.C. Brescia; Emiliano Longo, Segretario organizzativo D.C. Monza-Brianza; Andrea Foti, Segretario organizzativo D.C. Como; Massimo Baldi, Segretario organizzativo D.C. Lodi; Cesare Perini, Segretario organizzativo D.C. Mantova; Michele Fornelli, Segretario organizzativo D.C. Varese.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: Angelo sandri, Democrazia Cristiana, dirigenti nazionali, incontro | Leave a Comment »
Milano: Carta dei diritti del passeggero
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Fiera Milano – Rho 17 febbraio 2011 – ore 13.00 L’Europa alla BIT – Turismo e Diritti dei Passeggeri presso la Borsa Internazionale del Turismo 2011 il Vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, responsabile per la politica industriale e per la promozione del turismo e Meglena Kuneva, consigliere speciale del Vice Presidente Siim Kallas ed ex Commissaria Europea, presentano la Carta dei Diritti del Passeggero, approvata nel giugno 2010. I diritti del passeggero sono uno dei cardini della politica dei trasporti della Commissione Europea. In occasione di questo incontro verranno anche trattate le tematiche del turismo dei disabili. Introduce i lavori il Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea Carlo Corazza
Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: carta, Diritti/Human rights, passeggero, siim kallas | Leave a Comment »
Istituito Centro Medicina Integrativa
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
il prof. Gian Franco Gensini, preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Firenze, in occasione dell’inaugurazione del “Master in Medicina Naturale”, ha presentato il programma per la creazione del “Centro per la Medicina Integrativa”, Struttura Ospedaliero-Universitaria a carattere assistenziale, di ricerca e didattica in Fitoterapia, Agopuntura, Medicina Manuale ed Etnomedicina presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, all’interno della Direzione Sanitaria. Il prof. Gian Franco Gensini è il Coordinatore Scientifico, mentre il Coordinatore Operativo è il prof. Alessandro Mugelli, Ordinario di Farmacologia, Direttore del Dipartimento di Farmacologia Pre-Clinica e Clinica dell’Università di Firenze. Il Centro ha lo scopo di realizzare e promuovere attività a carattere clinico-assistenziale, di ricerca preclinica e clinica, didattica, formazione pre-laurea e post-laurea nel settore della Fitoterapia, dell’Agopuntura, della Medicina Tradizionale Cinese, della Chiropratica, dell’Auricoloterapia, dell’Erboristeria, della Fitovigilanza e più in generale nel campo dell’Etnomedicina e delle Medicine Non Convenzionali. Il Centro svolge attività clinica di Fitoterapia, Agopuntura, Chiroterapia sia tramite ambulatori dedicati, sia attraverso specifici programmi d’intervento integrati nelle altre attività ambulatoriali dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. I settori di particolare applicazione sono: Medicina Integrativa per il paziente oncologico; Infertilità di coppia; Cefalee e altre sindromi dolorose; Interventi di supporto in numerose altre condizioni cliniche.
Il personale medico assegnato al programma sarà costituito inizialmente da: dott. Fabio Firenzuoli (attualmente direttore Unità Operativa semplice dipartimentale di Medicina Naturale, ASL11) con il ruolo di responsabile delle attività cliniche del programma e con attività clinica di fitoterapia dott. Alfredo Vannacci (attualmente ricercatore universitario a contratto presso il CIMMBA, Università di Firenze) con il ruolo di responsabile delle attività di ricerca e didattica, e con attività clinica di agopuntura e fitoterapia dott. Luigi Gori (attualmente medico dell’emergenza territoriale, e da dieci anni anche medico del centro di Medicina Naturale, ASL11) con il ruolo di attività clinica di fitoterapia, auricoloterapia, medicina manuale dott. Vittorio Mascherini (attualmente medico dello sport, SUMAI, ASL10) con il ruolo di attività clinica di agopuntura e fitoterapia Il Programma si avvarrà anche delle competenze del dott. Paolo Roberti di Sarsina (attualmente dirigente medico di I livello AUSL Bologna, membro del Consorzio di Ricerca sulle Medicine Non Convenzionali CAMbrella finanziato dall’Unione Europea e già Esperto per le Medicine Non Convenzionali del Consiglio Superiore di Sanità) relativamente al settore delle relazioni istituzionali nazionali e internazionali, della sociologia della salute e degli aspetti giuridici e normativi delle Medicine Non Convenzionali in Italia e nel mondo.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: alessandro mugelli, creazione, franco gensini, medicina integrativa | Leave a Comment »
Bilancio Roma capitale
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
“Le indiscrezioni circolate oggi sulla stampa sulla manovra di bilancio 2010 ipotizzano tagli sproporzionati, inutilmente allarmistici e non corrispondenti ai dati di contabilità pubblica”. Lo dichiara l’assessore al Bilancio di Roma Capitale, Carmine Lamanda, precisando che “l’errore è stato quello di estrapolare saldi complessivi utilizzando informazioni parziali, tuttora in fase di confronto ed elaborazione”. “E’ vero – spiega l’assessore – che occorre fronteggiare una riduzione dei trasferimenti statali come tutti gli altri comuni italiani. E’ vero per altro che Roma deve sacrificarsi per trasferire circa 200 milioni di entrate al commissariamento del debito pregresso, relativo a un passato estraneo a questa amministrazione”. “La situazione – prosegue Lamanda – viene fronteggiata, in primo luogo facendo leva su un ampliamento delle entrate non conseguente a nuove imposte, ma alla maggiore efficienza della lotta all’evasione, cosa possibile valorizzando e accelerando l’applicazione di processi già impostati dalla amministrazione. In secondo luogo si sta procedendo con un recupero di efficienza, proseguendo uno sforzo che vede impegnate tutte le strutture. “Infine, per fronteggiare il saldo residuo, accanto alle ipotesi di sacrifici di spesa, il cui ammontare complessivo, benché gravoso, è comunque lontano dalle ipotesi che sono state fatte finora, si stanno mettendo in atto tutti i meccanismi possibili di efficientamento della spesa, riducendo i costi dei servizi, ma senza rinunciare, ove possibile, alle prestazioni. Ribadisco comunque che il bilancio sarà caratterizzato da assoluta chiarezza e trasparenza”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bilancio, carmine lamanda, confronto, roma capitale | Leave a Comment »
“Maroni non fermi gli sbarchi”
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
In tema di cooperazione internazionale il Ministro Maroni non dovrebbe preoccuparsi degli sbarchi. Gli immigrati tunisini forse stanno venendo a liberarci da Berlusconi, eliminato lo zio d’Egitto, adesso tocca al papi – ironizza il Segretario Generale del Sindacato Indipendente COISP Franco Maccari. Il mondo sta plaudendo alla prova di democrazia che il popolo egiziano ha dato, scendendo in piazza contro un regime e soprattutto, affidandosi ai militari per un governo di transizione verso una democrazia che mancava da 30 anni. Qui in Italia le Forze di sicurezza vengono usate per risolvere il problema dei cumuli di immondizia, per scortare signorine, aspiranti un po’ a tutto, a feste private e così via…. In Italia, il Ministro Maroni si dice preoccupato degli sbarchi e delle possibili infiltrazioni terroristiche: se ne doveva preoccupare quando il Coisp e gli altri Sindacati di Polizia hanno manifestato contro il taglio delle risorse economiche che hanno compromesso le attività di intelligence – dichiara Maccari.. Chi manderà il Ministro a fronteggiare gli sbarchi? I poliziotti che non saranno pagati grazie a questo Governo che ha imposto coscientemente il tetto salariale per quest’anno e per il prossimo biennio? – si chiede ancora Maccari. Il Ministro La Russa moltiplicherà i militari, ai quali è riservato il medesimo trattamento economico? Cioè lavorare gratis? Forse, nel 150esimo anniversario dell’unità d’Italia i 3000 immigrati che sono sbarcati a Lampedusa in tre giorni, sono i nuovi “1000 Garibaldini” – conclude Maccari. Risorse negate, tagli indiscriminati all’apparato sicurezza e difesa, umiliazione dei poliziotti in diretta TV, questa è la moneta con cui il governo Berlusconi ripaga le Forze dell’Ordine, lo denunciamo da oltre 2 anni. Ci hanno pugnalato alle spalle!
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: franco maccari, immigrati, regime, sicurezza | Leave a Comment »
Smog Roma: divieto circolazione
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Roma dalle 7.30 alle 20.30 di oggi non possono circolare all’interno della fascia verde cittadina tutti i veicoli più inquinanti. Il divieto riguarda: autoveicoli (compresi mezzi commerciali) a benzina e diesel “euro 0”; motoveicoli e ciclomotori a due tempi “euro 0”; autoveicoli (compresi mezzi commerciali) diesel “euro 1” e “euro 2”; minicar diesel e benzina “euro 0”; minicar diesel “euro 1”. Queste le centraline Arpa che hanno evidenziato livelli di pm10 superiori ai limiti imposti (50 microgrammi per metrocubo): Preneste, Francia, Cinecittà, Villa Ada, Guido, Cavaliere, Fermi, Bufalotta, Cipro, Tiburtina e Arenula.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: ciclomotori, metrocubo, microgrammi, motoveicoli | Leave a Comment »
“Dove Dio è accampato”
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
Roma, 14 febbraio 2011 alle ore 11.00 Ostello “Luigi Di Liegro” via Marsala, 109 L’opera, dal titolo “Dove Dio è accampato”, è completa di un cd multimediale con i testi originali di Don Luigi letti da attori, sportivi, giornalisti e personaggi dello spettacolo. Promosso da Caritas Italiana e Centro Europeo Risorse Umane per Multimedia San Paolo Editore, con la collaborazione di Caritas Roma, Fondazione Migrantes e Fondazione Pupi, è il sesto libro del Progetto Culturale ed Educativo “PhonoStorie” dedicato ad alcuni illustri personaggi del XX secolo. Realizzato nel quarantesimo anniversario della fondazione di Caritas Italiana e presentato ad un anno esatto dalla visita di Papa Benedetto XVI all’Ostello, il volume desidera offrire risalto alla figura del sacerdote romano nella sua battaglia contro la povertà, l’emarginazione e l’indifferenza. Alla sua realizzazione hanno partecipato attori quali Claudia Koll, Fabrizio Bucci, Eleonora Mazzoni, Ignazio Oliva, Mi Sook Kim e Arufu Kisyaba. Altre voci note arricchiscono l’opera: il giornalista RAI Piero Damosso, Javier A. Zanetti, calciatore e capitano dell’Inter, il cantautore Nek, sia come lettore che come cantante del suo brano “Se non ami”. Fiore all’occhiello dell’audiolibro sono gli interventi dell’on. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana e del Cardinale Agostino Vallini, Vicario Generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma.
Alla presentazione interverranno i due successori di Don Luigi alla guida della Caritas romana, monsignor Guerino Di Tora, vescovo ausiliare del settore nord, e l’attuale monsignor Enrico Feroci. Con loro il vescovo di Lodi e presidente di Caritas Italiana, monsignor Giuseppe Merisi, il direttore artistico dell’opera, Mite Balduzzi, gli attori Claudia Koll, Paolo Vergari e Ignazio Oliva ed il giornalista Fabio Zavattaro
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anniversario, fondazione, progetto culturale, spettacolo | Leave a Comment »
La Regione Sicilia apre all’omeopatia
Posted by fidest press agency su domenica, 13 febbraio 2011
L’opuscolo “Medicina Omeopatica e cenni di Omotossicologia” è un vademecum edito dall’A.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia), stampato con il contributo di GUNA S.p.a., azienda farmaceutica leader italiana del comparto biologico-naturale, per promuovere una maggiore conoscenza in materia sul territorio siciliano. Grazie alla collaborazione con LAMB – Libera Accademia di Medicina Biologica – e all’impegno della Provincia di Palermo, l’opuscolo verrà veicolato tramite la rivista BeneInforma, edita dalla stessa LAMB, e sarà disponibile gratuitamente in tutte le farmacie di Palermo e Provincia. La mini-guida all’omeopatia e all’omotossicologia spiega in modo semplice e comprensibile ai non addetti ai lavori i concetti fondamentali di queste disclipline: le origini dell’omeopatia, la legge dei simili, le modalità di preparazione dei farmaci, le varie tipologie in cui sono presenti sul mercato, le modalità di assunzione, le nuove possibilità offerte dall’omotossicologia come anello di congiunzione con l’allopatia.
In un momento in cui le spese sanitarie sono frequentemente messe all’indice per il loro continuo lievitare, il sostegno dell’amministrazione palermitana alla diffusione dell’opuscolo è un chiaro segnale della volontà di invertire la tendenza, promuovendo tipologie di cure esenti dal rimborso del Servizio Sanitario Nazionale. L’augurio è che altre province e regioni d’Italia possano seguire l’esempio di Palermo, nell’interesse della salute dei cittadini e delle casse dello Stato.
L’11 aprile, in occasione dei festeggiamenti per la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, anche in Sicilia – come su tutto il territorio nazionale – gli studi medici convenzionati con l’A.I.O.T. apriranno le loro porte per un check-up medico gratuito a tutti gli interessati. Per saperne di più, è possibile contattare il numero verde del Centralino della Salute 800/385014.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: omeopatia, omotossicologia, opuscolo, territorio siciliano | Leave a Comment »