Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 17 febbraio 2011

Roma: turista aggredita

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

«L’Amministrazione è vicina alla turista americana per l’aggressione subita due giorni fa e conferma la disponibilità a fornire alla donna il supporto psicologico necessario per superare, nei limiti del possibile, questo difficile momento. Ringrazio il cittadino che ha aiutato la ragazza e l’ha accompagnata dalla polizia per denunciare l’accaduto e gli uomini del Commissariato Viminale il cui intervento immediato ha consentito di identificare il presunto aggressore». Così in una nota l’assessore alle Politiche sociali di Roma Capitale, Sveva Belviso. «Bene l’autorizzazione del sindaco Alemanno all’accensione del Colosseo questa sera – sottolinea Belviso – un gesto simbolico che serve proprio a rischiarare tutti i casi che vedono le donne vittime di orrendi episodi di prepotenza e abuso». «Desta tuttavia stupore – conclude Belviso – leggere le dichiarazioni di chi, senza alcun rispetto verso un tema così delicato come la violenza sulle donne, strumentalizza una vicenda del genere per vergognosi fini politici e propagandisticile dichiarazioni di chi, senza alcun rispetto verso un tema così delicato come la violenza sulle donne, strumentalizza una vicenda del genere per vergognosi fini politici e propagandistici».

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stupro Roma: città insicura

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

È veramente triste che si verifichino atti del genere a Roma, una città che da sempre è emblema di civiltà”. Lo dichiara la senatrice del PD Mariapia Garavaglia, già vicesindaco della Capitale nella giunta Veltroni, a proposito dell’atto di violenza sessuale ai danni di una turista americana a Villa Borghese a Roma.  “Questa giovane visitatrice, cui va tutta la mia solidarietà e vicinanza, – prosegue la Garavaglia – è vittima di una violenza in nessun modo giustificabile, anche se vanno evitate conclusioni sommarie o arbitrarie. Guai ad addossare solo su un singolo, che se colpevole dovrà pagare, le colpe di un sistema di prevenzione che, con ogni evidenza, non ha funzionato”.  “Se poi si considera che il sindaco Alemanno – conclude l’ex vice sindaco di Roma – è stato eletto anche in virtù di una gigantesca campagna denigratoria contro i suoi predecessori proprio sui temi dell’ordine e della sicurezza in città, oggi, alla luce di questi fatti, emerge quanto quelle accuse fossero strumentali. In ogni caso, a differenza dalla destra, il PD si guarderà bene dall’attribuire la colpa di quanto accaduto agli attuali amministratori.”

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stupro Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Roma “La terribile notizia della giovane donna violentata a Villa Borghese ci lascia attoniti e molto addolorati e, insieme, ci spinge a fare un’amara considerazione: Roma è una città sempre più pericolosa. Eppure il sindaco Alemanno aveva interamente impiantato la sua campagna elettorale sulla sicurezza, promettendo meno reati e meno violenze. Tutte parole al vento e promesse non mantenute”. Lo afferma il senatore del Pd Raffaele Ranucci che così continua: “Illuminare il Colosseo questa sera è sicuramente un’iniziativa positiva. È un gesto simbolico significativo, è come far luce su tutte le storie di violenza che restano nell’ombra. Ma serve di più, servono atti concreti. Serve, ad esempio, un sindaco che inizi a battersi contro i tagli del governo alle forze dell’ordine, per una buona illuminazione pubblica in tutte le zone di Roma e per una cultura della legalità e del rispetto dell’altro che, troppo spesso, questa città sembra dimenticare”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Compensi agli ospiti del Festival di Sanremo

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

I cache degli ospiti del Festival di San Remo 2011 ed in particolare i 200.000 euro che sarebbero stati pattuiti con Roberto Benigni per la serata di oggi giovedì 17 febbraio, sono un pugno nell’occhio nei confronti dei cittadini in un periodo di grave crisi come questo. Così  Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, il quale tiene a precisare che siamo tutti consapevoli dello spessore ineguagliabile di un rappresentante della cultura e dello spettacolo italiani nel mondo, quale Roberto Benigni, il cui compenso è sicuramente giustificabile e certamente adeguato al mercato, ma non possiamo non esprimere più di qualche perplessità alla luce della situazione di precarietà dell’economia e del mercato del lavoro italiani. A questo punto, dobbiamo ritenere che tutto il sistema dei compensi per gli ospiti che il servizio pubblico rappresentato dalla RAI dovrebbe garantire sia tutto da rivedere, se si continuano a spendere fiumi di soldi pubblici – che provengono in gran parte dal pagamento del canone – a fronte di una situazione economica generale che in larghissime fasce della popolazione è arrivata anche oltre la disperazione.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival del tango di Sanremo

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Sanremo 8 e 9 luglio – 30 settembre, 1 e 2 ottobre 2011  La prima serata del Festival della canzone italiana di Sanremo ha visto tra i suoi ospiti internazionali uno dei  più grandi ballerini di Tango al mondo, Miguel Angel Zotto che ha danzato con Belen Rodriguez.
Ancora una volta dunque, la città di Sanremo veste i panni di capitale della cultura argentina, veste che da ormai tre anni indossa ogni autunno grazie al Festival del Tango di Sanremo, che si svolge proprio nelle Sale del teatro Ariston, un evento di grande richiamo nazionale ed internazionale che attira turisti e appassionati da tutto il mondo.  Anche quest’anno la città di Sanremo ospiterà infatti, il Festival del Tango in un doppio appuntamento: l’anteprima estivo previsto per il secondo week end di luglio (8 e 9 luglio) e il grande Festival autunnale del 30 settembre, 1 e 2 ottobre 2011. Il Festival del Tango di Sanremo, giunto alla terza edizione, si sta connotando anno dopo anno come un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati che qui possono trovare un mix di eleganza e professionalità con numerosi ospiti internazionali, location prestigiose ed eventi collaterali: anche quest’anno tornano grandi maestri e ballerini argentini conosciuti e affermati in tutto il mondo tra cui Diego Riemer e Belen Giachello e la coppia Sabrina e Ruben Veliz che si esibiranno nei luoghi che hanno reso mitica Sanremo, il Teatro Ariston e il Casinò di Sanremo. Nelle passate edizioni il Festival del Tango di Sanremo, che è organizzato da Edu.Re in collaborazione con il Nyala Suite Hotel, ha accolto  nella città della Riviera pubblico proveniente da tutto il mondo, giapponesi, neozelandesi, russi, svizzeri, francesi e ovviamente da ogni parte d’Italia raggiungendo e superando le mille presenze. Un altro momento di grande enfasi artistica per la città che sulle note magiche del tango accende di luce e poesia le sue locations.
Il fatto che nel 2011 anche il Festival della Canzone dia eco a questo importante mondo culturale rappresenta per la città e gli organizzatori del Festival del Tango di Sanremo motivo di soddisfazione e riconoscimento di un grande impegno artistico e produttivo. (festival tango)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mappatura inquinamento in Campania

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

“Apprendo con piacere e soddisfazione che finalmente si è avviato quel lavoro di rilevamento e monitoraggio ambientale sulla regione Campania, lavoro propedeutico e necessario per poi avviare le bonifiche” lo dichiara l’on. Americo Porfidia da sempre in prima linea a difesa dell’ambiente campano e forte sostenitore dell’opera di bonifica dei siti inquinati “La Campania – aggiunge Porfidia – come sappiamo è una delle regioni più colpite dalle ecomafie, vittima di una serie di offese ambientali indicibili e ancora poco esplorate in dimensioni ed effetti sul territorio e sulle persone. Già nel settembre 2009 rilevavo certe carenze presentando al Ministro competente un’interrogazione scritta nella quale richiamavo l’attenzione su alcuni punti oggi all’ordine del giorno, in particolare chiedevo sullo stato delle bonifiche e se il Governo non riteneva opportuno istituire una Commissione medica per lo studio e il monitoraggio del livello di vivibilità ambientale campana;  se il Governo non riteneva necessario stilare una mappatura dei siti da bonificare compresi corsi di fiumi, falde acquifere e litorali marini; se il Governo non intendeva assumere iniziative normative volte a rafforzare la tutela della salute per le popolazioni che risiedono vicino ai territori inquinati e parallelamente a rafforzare i controlli di qualità sulle produzioni agricole provenienti da quei terreni; e infine se il Governo non riteneva opportuno assumere iniziative specifiche di carattere culturale volte ad illustrare tra la popolazione e in particolar modo nelle scuole – con specifico riguardo alla situazione campana – i danni che l’inquinamento reca all’ambiente, agli uomini e agli animali. Prendere notizia oggi – conclude Porfidia – che varie autorità in accordo con i Ministeri dell’Interno, della Giustizia e dell’Ambiente hanno avviato un lavoro nel senso da noi auspicato ci fa guardare con più serenità e fiducia al futuro della nostra terra”

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Gare di agraria

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

E’ stata pubblicata ieri la Circolare 916 del 10.2.2011 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca relativo alle “Gare di agraria” Edizione 2011. Si tratta di una manifestazione che coinvolge gli studenti del 4°  anno degli Istituti Professionali e Tecnici di ogni settore e che il Ministero organizza da vari anni; gli Istituti del settore agrario però  presentano la particolarità di un Ordine professionale (quello degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati) che dal 2006 è partner del Ministero nella organizzazione delle Gare, nella valutazione dei vincitori e nelle premiazioni. Il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati interviene in due modi: sia finanziando gli Istituti Agrari che ospitano le edizioni annuali delle “Gare” (un finanziamento significativo, attesi i sempre maggiori tagli alle dotazioni degli Istituti) che consegnando un premio in denaro agli studenti che si classificano al Primo, al Secondo ed al Terzo posto di ciascuna Gara.
Quello di ricevere un premio in denaro come riconoscimento all’impegno scolastico, per un giovane di 16-17 anni, rappresenta un momento formativo molto importante, perché “insegna” che l’impegno nello studio (e più avanti nel lavoro) viene riconosciuto e premiato. Queste manifestazioni rappresentano dunque una lodevole iniziativa ministeriale volta a costruire nelle coscienze dei giovani studenti le basi di una etica pubblica che privilegia l’impegno ed il merito; anche per questa ragione il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati non ha mai mancato di far giungere il proprio sostegno. Va sottolineato che, dopo cinque anni di collaborazione fra Ministero ed Agrotecnici quest’anno anche gli altri Collegi delle professioni tecniche (Geometri, Periti Industriali ed Agrari) hanno per la prima volta mostrato interesse all’iniziativa, sulla falsariga della “Convenzione” già sottoscritta dagli Agrotecnici, che dunque hanno fatto da “apripista” in questo settore, convinti da sempre che gli Ordini professionali debbano sinergicamente collaborare con la Pubblica Amministrazione.
Le “Gare” sono itineranti e l’Istituto frequentato dall’allievo che vince una edizione del premio è tenuto, l’anno successivo, ad ospitare l’edizione della “Gara”; in tal modo vengono toccate diverse città e l’iniziativa fatta conoscere ad un crescente numero di persone.

Posted in Recensioni/Reviews, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tecnologia, infrastrutture e know how

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Udine. Si è tenuto ieri pomeriggio in Sala Valduga l’approfondimento sul mercato brasiliano, promosso dalla Camera di Commercio di Udine con il cofinanziamento di Unioncamere in collaborazione con la Camera di Commercio italo brasiliana, cui hanno preso parte, ospiti del presidente Cciaa Giovanni Da Pozzo, il presidente e il consigliere della Camera italo-brasiliana Luciano Feletto e Piero Martinuzzi, e Davide L. Petraz, esperto di registrazione di marchi, brevetti e nome commerciale del comitato tecnico della Camera italo-brasiliana. «La provincia di Udine rappresenta oltre il 64% delle esportazioni del Fvg verso il Brasile – ha detto Da Pozzo –. Export che, dopo un 2008 e un 2009 difficili, ha registrato un fiducioso segno più nel periodo gennaio-settembre 2010. Il Pil del Brasile ha registrato nel 2009, nonostante la crisi, un +1,5%, nel 2010 un +4,6% e le previsioni per 2011 parlano già di un +5-6%. Se i dati paiono promettenti, per capire quanto lo siano basta andarci: il Brasile è e sarà uno dei motori dell’economia, ma anche il Paese che detta le regole. Regole complesse che una provincia con forte vocazione all’estero come la nostra deve conoscere bene per portare il suo export a rilanciarsi». Feletto, Martinuzzi e Petraz hanno infatti insistito su un punto, trovando piena condivisione in Da Pozzo: la necessità per le nostre Pmi di di aggregarsi, ma anche di prepararsi al meglio e in anticipo. Cosa fare prima di esportare? Adeguare i codici doganali internazionali alle nomenclature Ncm Brasiliane; conoscere le imposte principali, le modalità e la cronologia di calcolo. Ma anche: fare affidamento sull’ente camerale italiano in Brasile, che sostiene il percorso competitivo delle Pmi, italiane e friulane, a partire dalla scelta dell’area migliore in cui esportare un determinato prodotto, fino alla strategia d’ingresso e permanenza nel mercato. Come ha precisato Feletto, il Brasile ha sempre difeso la sua produzione nazionale, mentre alcuni settori sono liberalizzati perché strategici per lo sviluppo del Paese, settori in cui i brasiliani non hanno sviluppato un know how. Per il contract friulano, dunque, il Brasile può rappresentare il futuro, poiché è uno dei comparti che saranno maggiormente trainati dai Grandi lavori previsti per il 2014-2016 (il valore dell’indotto è da 30 miliardi di dollari), legati anche alle infrastrutture, alle Tlc, alla tecnologia per la sicurezza. Nell’agroalimentare pure ci sono ottime possibilità, ma – hanno messo in guardia i relatori – qui, in particolare, la parcellizazione non funziona. Andare da soli significa forse riuscire a vendere alcuni container e ottenere un guadagno immediato, ma non è una strategia di vendita. Attenzione, inoltre, alla tutela della proprietà intellettuale, da curare prima di arrivare sul mercato. Il Brasile non fa parte della convenzione sul marchio internazionale: è dunque necessario un deposito nazionale brasiliano per tutelare la propria idea e sfruttarla sul mercato. Inoltre, quando un’azienda italiana va in Brasile proponendo la sua idea innovativa, se qualcuno la utilizza già o inizia a utilizzarla in buona fede per almeno sei mesi, la nostra impresa perde la proprietà e, di conseguenza, il mercato. «Sta a voi poi dimostrare che il competitor non è in buona fede», ha ammonito Petraz. E, forse, una causa in Brasile può costare di più di un deposito studiato ed effettuato con cura. (camera commercio)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Economia: La Germania cresce l’Italia no

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Nel 2010 il Pil tedesco e’ cresciuto del 3,6%, recuperando quasi totalmente rispetto alla crisi 2008-2009, l’Italia e’ all’1,1% sotto la media dell’Eurozona (+2%). La crisi c’e’ stata e della stessa entita’ per entrambi i Paesi, ma la ripresa e’ nettamente diversa.  Gia’, perche’?  Tutti e due basano la loro economia prevalentemente sull’esportazione ma noi non riusciamo ad intercettare i mercati. In questi giorni il governo Berlusconi ha annunciato un piano di rilancio in grado di “portare la crescita economica italiana oltre il tre-quattro per cento”. E quali sarebbero i contenuti di questo piano? La riforma dll’art. 41 della Costituzione? La riforma degli incentivi alle imprese, 2 miliardi a partire dal prossimo anno? Il Piano per il Sud e quello per la casa sono fermi. Di liberalizzazioni non se ne parla. I lacci e laccioli che frenano le imprese sono ancora ben annodati.  In compenso tutti parlano delle feste e festini in casa Berluconi, impor tante si’ certo, ma che non porta un’acca alla “crescita economica italiana oltre il tre-quattro per cento”. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Veneto: Sviluppare tutti I settori dell’economia

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Si è tenuta ieri presso il Centro Sociale di Mogliano Veneto la prima tavola rotonda promossa dall’Amministrazione Comunale e Teampenso nell’ambito di Moglianoimpresa, il network innovativo il cui scopo è quello di metter a sistema, stabilendo un dialogo propositivo e continuativo, gli attori dell’economia locale: imprese, attività commerciali, pubblici esercizi, strutture ricettive e cittadinanza. Durante la tavola rotonda sul tema “Mogliano Veneto: situazione e idee di sviluppo” centrale l’aspetto del “mettersi in rete” quale atteggiamento risolutivo per  il superamento dell’attuale momento di crisi.
<115.000.000 capannoni, 1074 zone industriali, 105.000 partite iva in provincia di Treviso>. Sono questi i numeri con cui il Presidente Muraro ha aperto la tavola rotonda. <Su Mogliano Veneto> aggiunge <abbiamo una grande responsabilità. Mogliano Veneto è un punto di riferimento non solo per il Veneto ma anche per l’Italia e per l’Europa: abbiamo il Corridoio 5, la più grande arteria; siamo vicini a Venezia Tessera, il 3° aeroporto nazionale, siamo a 10 minuti dall’aeroporto di servizio di Treviso. Mogliano ha delle potenzialità, sta a noi realizzare un piano strategico programmare il suo futuro tenendo in mente qual è la nostra sfida: sviluppare tutti i settori dell’economia garantendo reddito>. Presente al dibattito anche Gianpaolo Casarin, Direttore di Confagricoltura Treviso che, parlando a nome dei suoi associati ha chiesto alle amministrazioni locali più considerazione nell’elaborazione dei progetti di sviluppo territoriale. <Le nuove infrastrutture stanno sottraendo sempre più terreno all’agricoltura e agli allevamenti, confinando queste attività in spazi sempre più limitati. Occupate  terreno solo se gli interessi pubblici dietro queste decisioni sono irrinunciabili>. Ha chiuso la tavola rotonda Giorgio Copparoni invitando la cittadinanza ad un dialogo propositivo e ad una partecipazione attiva. <Consideriamo la crisi non come una conseguenza ma come un’opportunità. Siamo qu per voi.. Dialogate con noi istituzioii e insieme faremo squadra>  ha detto.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Afghanistan: «Di Pietro vive in un mondo alla rovescia»

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

L’on. Gianni Vernetti in merito al dibattito alla Camera dei Deputati sulla proposta dell’Italia dei Valori sul ritiro del nostro contingente ha dichiarato quanto segue:  «Proporre come fa l’on. Di Pietro e il gruppo di Italia dei Valori, il ritiro del contingente italiano dall’Afghanistan rappresenta una scelta unilaterale contro l’Europa e contro la Nato». «Siamo in Afghanistan – ha proseguito il deputato di Alleanza per l’Italia e già sottosegretario agli Esteri – in seguito alla risoluzione 1386 delle Nazioni Unite del 20 dicembre 2001 che costituì la forza multinazionale “Isaf” con il compito di contrastare il terrorismo internazionale, cacciare il regime talebano, sostenere il nascente stato democratico, per permettere lo sviluppo economico dell’Afghanistan». «Richiedendo il ritiro del nostro contingente l’on.Di Pietro – conclude l’on. Vernetti – dimostra di vivere in un “mondo alla rovescia” nel quale si capovolge la realtà: le forze di peacekeeping diventano “occupanti”, il sostegno alla democrazia afghana diventa sostegno ai “signori della guerra” e via dicendo. Come farà il PD ha conciliare le proprie posizioni in politica estera con l’alleato Di Pietro?». La mozione del Nuovo Polo, con l’on. Gianni Vernetti (API) primo firmatario insieme a Ferdinando Adornato (UDC) e Benedetto Della Vedova (FLI), chiede al Governo:   – di promuovere con forza il processo di afghanizzazione della sicurezza dell’area, aumentando le risorse disponibili all’addestramento dell’esercito e della polizia locale, al fine di accelerare il trasferimento dei compiti di controllo del territorio.  – di assumere iniziative volte a stanziare adeguate risorse finanziarie, sia destinate direttamente alla popolazione, sia dirette ad incentivare le attività di cooperazione civile presenti in loco, rilanciando nuove strategie atte ad affrontare con efficacia il problema dell’oppio, e a garantire la protezione dei civili, anche attraverso la soddisfazione dei loro diritti primari, quali l’educazione, la salute, l’accesso all’acqua e al cibo.  – di adottare ogni iniziativa utile volta a sostenere un processo di dialogo tra tutte le componenti politiche della società afghana che accettino di partecipare al processo democratico, abbandonare la violenza ed avviare così un serio percorso di riconciliazione con tutte le componenti.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

“La Malerba” di Cesare Cuscianna

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Modica (Rg) 18 febbraio alle ore 17,30 libreria Mondadori (Corso Umberto I, 123). nell’ambito della rassegna itinerante “Oltre le pagine di un libro”, Cesare Cuscianna presenterà il suo libro “La Malerba” edito da Antigone (già finalista al Premio Calvino 2009). Interverranno Enrichetta Guerrieri, presidente di “Oltre la luna” e Ilenia Basile. Top secret il salotto del centro storico che ospiterà l’incontro.
Cesare Cuscianna, medico e psicologo, vive e lavora a Caserta. “La Malerba”, il suo primo romanzo, è la storia di un amore estremo. Malerba è detta l’erba che non muore mai, inutile e dannosa. Caratteristiche, queste, che la protagonista del romanzo si attribuisce. Si tratta di una donna dallo spirito autodistruttivo, reduce da un’infanzia tormentata e difficile, che ha un rapporto sadico con il proprio corpo. L’avventura erotica con un misterioso giardiniere nepalese dai contorni sempre più inquietanti assumerà le tinte fosche di un noir.
La partecipazione è gratuita ed è aperta al pubblico. La rassegna “Oltre le pagine di un libro” è organizzata dalla Cooperativa “Oltre la luna” in collaborazione con la libreria Mondadori di Modica e con il contributo della Biscotteria Nonna Margherita e della Fioreria Artenatura. Al termine dell’incontro, ai partecipanti sarà offerto un rinfresco a base di dolci tipici.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

San Remo. Da tagliarsi le vene

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Lettera al direttore. Costretto da pressioni familiari ho assistito, in Tv, al festival canoro di San Remo. L’ultima volta che l’avevo visto era il 1964, 47 anni fa, quando vinse la canzone di Gigliola Cinquetti, “Non ho l’eta’”. Gia’, anch’io non avevo l’eta’ e per questo mi ritengo giustificato. Una patetica fata turchina Antonella Clerici con figlia (I suppose), un Morandi stretto in giacchetta “brilluccicante” (meglio mago Zurli’) che fa rimpiangere il Gianni di “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, le bellissime Belen e Canalis avvolte in vestiti (Chanel, Chanel, dove sei!) che non sanno stare ne’ in piedi ne’ sedute. Alle 22.19 ho abbandonato lo schermo e mi sono tuffato nella lettura de “La legge di Murphy”. Leggo: “Sorridi, domani sara’ peggio”. Da tagliarsi le vene. La Rai dovrebbe essere trascinata in tribunale con l’accusa di “induzione al suicidio”. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Bigenitorialità

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Ricordate i tempi di Heal the World di Michael Jackson? Ricordate la società che mostrava sincero affetto verso i bambini nel voler dare loro, a tutti indistintamente, più pace, gioia e famiglia? Ecco, la Cassazione (n.3572) ha appena spazzato via 20 anni di progresso morale e culturale, aprendo l’adozione ai single. L’orfanismo di un genitore che capitava ahimè in seguito a lutti, eventi tragici, da oggi sarà previsto per legge e “finalmente” accessibile a tutti i bambini. Ciò che conta è il volere dell’Adulto (in questo caso una madre di Genova).  Il Diritto pubblico da tempo è diventato Diritto soggettivo. Allora sarà possibile sostenere ogni pretesa egoistica sulla base della semplice espressione del desiderio anche se inficia la salute degli altri e della società. La Legge diventa propaggine dell’Emozione (magari recitata o patologica). La sentenza poi cita la Convenzione sull’Infanzia del ‘67: ma le Carte sul tema sono molte: 1924, 1959, 1967 e 1989. Più recente ed autorevole quella ONU 1989 (ratifica Italia, 1991) che stabilisce l’inalienabile diritto del minore ad avere due genitori. Ma i giudici hanno preferito ignorarla.  Da oggi per i bambini sarà un Terno al Lotto: ad alcuni toccheranno due genitori, ad altri uno. Quante nuove Isabelle Caro ..con meno probabilità di affetto, educazione, e se come per lei il “genitore unico” sarà malato o pericoloso, difficilmente potremo saperlo ed aiutare quei bambini. Diceva JACKSON “diamo ai figli un mondo migliore” ..e Noi abbiamo pensato di farlo togliendo loro la possibilità di avere due genitori, e piuttosto che riconoscere i nostri fallimenti nelle relazioni, siamo disposti a negarle ai nostri figli, piuttosto che ammettere le nostre incapacità di amare, come uomini e donne, siamo disposti a negare l’amore ai nostri figli. (Fabio Barzaghi)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Fiat: su Termini Imerese Romani vaneggia

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

“Romani vaneggia”. Così, in una nota, Antonio Borghesi, vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera, commentando le dichiarazioni del ministro dello Sviluppo  economico, Paolo Romani, su Termini Imerese. “Il ministro parla di ristrutturazione aziendale ed industriale, di moltiplicazione dell’occupazione, quando fino al momento non c’è nulle più che un pezzo di carta.  E’ ancora tutto da fare  – aggiunge Borghesi –  Al ministro suggeriamo di aspettare quantomeno che si capisca cosa realmente comporti questo accordo, e questo avverrà in tempi decisamente non brevi”.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Santachè voltagabbana

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

“Mettersi la casacca della Nazionale vuol dire onorare la Nazione che si rappresenta, in primis dovrebbe valere per il Presidente del Consiglio. A proposito del sovvertimento del voto popolare, è opportuno ricordare che il popolo sovrano aveva mandato sonoramente la Santanchè all’opposizione e ora, invece, gli italiani se la ritrovano nel Governo Berlusconi contro cui si era candidata”. Lo dichiara l’on Giorgio Conte, Vicepresidente del Gruppo FLI Camera dei Deputati, a proposito delle dichiarazioni di Daniela Santanchè sul Ruby-gate.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’immigrazione in Lombardia

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Milano 3 marzo 2011 – ore 9.00-16.30 Piazza Duca d’Aosta 3 Auditorium Giorgio Gaber Palazzo della Regione Lombardia l’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità (Orim) della Regione Lombardia presenta il Decimo Rapporto su “Gli immigrati in Lombardia”, fotografia annuale dell’immigrazione nel territorio regionale. Oltre al Rapporto, verranno presentati e distribuiti altri sei volumi di approfondimento sull’evoluzione del fenomeno migratorio.  L’obiettivo del convegno è condividere con amministratori, esperti, operatori, giornalisti e studiosi gli esiti delle indagini statistiche 2010, condotte dai diversi settori di ricerca dell’Orim.  Gli esperti Orim, nel corso dei lavori, affronteranno i nodi critici e le problematicità connesse al processo migratorio e analizzeranno le possibili soluzioni e le buone pratiche presenti sul territorio. Il convegno si propone inoltre come momento di approfondimento su aspetti specifici relativi alle migrazioni: giovani, normativa, salute, progetti territoriali, lavoro, associazionismo, casa, accoglienza, scuola, tratta. Il ricco patrimonio di informazioni è stato costruito grazie al sistema di rete dell’Osservatorio lombardo, che vede la partecipazione di istituzioni, università, enti del privato sociale, nonché dei 12 Osservatori Provinciali sull’Immigrazione (OPI) con il loro ormai indispensabile apporto.  Nel corso dell’iniziativa verranno distribuiti il Rapporto 2010 e i sei volumi tematici.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sviluppare la ricerca sul Question-Answering

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

IBM sta collaborando con otto università, tra cui Carnegie Mellon University, Massachusetts Institute of Technology, University of Texas di Austin, University of Southern California, Rensselaer Polytechnic Institute, SUNY Albany, Università di Trento e University of Massachusetts Amherst per promuovere la tecnologia di Question Answering (QA) che rappresenta la base del sistema di calcolo Watson di IBM. “IBM Watson è il primo passo verso un diverso modo di progettare e costruire i computer e con l’aiuto della Carnegie Mellon continueremo a promuovere lo sviluppo delle tecnologie di QA che costituiscono la struttura portante di questo sistema”, spiega David Ferrucci, project leader di IBM Watson. La collaborazione, nota come Open Advancement of Question-Answering Initiative, riguarda un’architettura software modulare e una serie comune di standard di misurazione, che consentiranno ai ricercatori di confrontare direttamente diversi tipi di software di QA. “Siamo felici di collaborare con università così prestigiose e con un grande pool di esperti che possono contribuire in maniera sostanziale al progresso delle tecnologie di QA”, spiega Ferrucci.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milano batte New York

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

Milano ospita il Corpo Consolare più ampio tra tutte le Città del pianeta. Lo rivela il magazine dedicato al mondo del lusso “World & Pleasure” (www.wap-mag.com) che nella sua edizione di Marzo 2011 inaugura la nuova rubrica “Diplomatic World” dedicata al mondo diplomatico e consolare, pubblicando uno speciale sul Premio del Corpo Consolare di Milano che si è tenuto nella splendida cornice dell’hotel Seven Stars Galleria alla presenza del Sindaco Letizia Moratti e di molti consoli ed autorità. «Milano con oltre 100 mila miliardi di importazioni e circa 60 mila miliardi di esportazioni si conferma uno dei principali snodi di interscambio commerciale a livello internazionale, testimoniando così la vocazione cosmopolita di una Città in cui convivono diverse identità culturali ed in cui sono in costante crescita le relazioni e gli scambi tra le nazioni» sostiene “World & Pleasure” magazine. «Con i suoi 106 consolati, Milano ha superato anche il Corpo Consolare di New York ed è numericamente il primo al mondo» mette in evidenza “World & Pleasure” (www.wap-mag.com) che per l’occasione ha intervistato il Vice Decano del Corpo Consolare Patrizia Signorini, che è anche l’ideatrice del Premio del Corpo Consolare, l’onorificenza conferita alle Autorità Civili, Militari ed Istituzionali. «È un lavoro interessante ma al tempo stesso complesso perché bisogna prestare assistenza ai cittadini, organizzare workshop economici, occuparsi di cultura e creare relazioni economiche tra le varie nazioni, soprattutto in vista dell’Expo» spiega Patrizia Signorini nell’intervista rilasciata a “World & Pleasure” magazine, molto orgogliosa del suo incarico che la vede rappresentare un Paese ricco di donne che riescono ad emergere. Al governo della Repubblica di Lettonia ci sono infatti tre ministri donne: Linda Murniece agli Interni, Ilona Jursevska al Wellfare e Sarmite Elerte alla Cultura. Caratterizzata da un’elevatissima percentuale di donne, la Repubblica di Lettonia è considerata il miracolo economico del Baltico, con un vertiginoso ritmo di crescita da quando, nel 2004, tredici anni dopo la sua indipendenza, ha aderito all’Unione Europea. (wap.mag.com)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rilancio delle imprese lombarde

Posted by fidest press agency su giovedì, 17 febbraio 2011

L’internazionalizzazione, specie le esportazioni e la scoperta di nuovi mercati, è la grande opportunità  che le piccole imprese della Lombardia possono e devono cogliere per rilanciare l’economia del territorio. Questo il principale risultato del Settimo Rapporto sulle Piccole Imprese di UniCredit, dal titolo ”La ricerca di nuovi mercati: la sfida delle piccole imprese tra cambiamento e tradizione” i cui dettagli locali sono stati presentati oggi da Monica Cellerino, Responsabile per il Territorio della Lombardia di UniCredit. “Solo il 6,4 % delle piccole imprese lombarde intervistate sviluppa il proprio business principalmente oltre i confini nazionali – ha affermato Monica Cellerino, Responsabile per il Territorio della Lombardia di UniCredit – E’  un dato che deve migliorare perché la strada concreta per consentire alle nostre imprese una crescita più stabile ed equilibrata è il giusto mix tra mercati di sbocco domestici e internazionali. Incrementare la quota delle esportazioni  delle imprese lombarde – ha aggiunto Monica Cellerino – in particolare verso i mercati dell’Europa dell’Est,  è quindi fondamentale, anche in considerazione del fatto che questi Paesi hanno prospettive di crescita importanti, una dotazione di Fondi UE rilevante ed una burocrazia snella che sicuramente agevola gli investimenti. Un Gruppo bancario come UniCredit – ha concluso Monica Cellerino – fortemente radicato sul territorio nazionale e contemporaneamente presente nei mercati internazionali, può offrire una partnership di valore e di esperienza per le imprese della Lombardia che vogliono diversificare il proprio mercato di sbocco, grazie alle strutture estere di UniCredit che  mette al servizio degli imprenditori la propria rete commerciale  che conta oggi 10.000 sportelli presenti in 22 Paesi”.  Secondo i risultati del Rapporto condotto su un campione di oltre 800 imprese lombarde, tra le pmi locali è diffusa, in misura superiore al dato nazionale, l’opinione che il processo di internazionalizzazione abbia risvolti positivi per il sistema microimprenditoriale locale.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »