Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 24 febbraio 2011

Rivolte popolari: il Nord Africa in fiamme

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Tunisia Egitto e Libia hanno la loro rivolta popolare contro il regime in carica. Tre momenti e due diversi comportamenti dei loro dittatori. In Egitto Mubarak lascia il potere. Lo stesso fa Ben Alì in Tunisia e il prezzo, in vite umane, delle rivolte di piazza, resta contenuto. Diverso è l’atteggiamento di Gheddafi. Contro la marea umana che si riversa nelle piazze delle maggiori città libiche il rais non trova di meglio che scatenare l’aviazione e, non fidandosi dell’esercito, recluta centinaia di mercenari tra i quali pare vi siano anche degli italiani. Il risultato è un bagno di sangue. E’, praticamente, impossibile quantificare il numero delle vittime. Si sa per certo che è altissimo. Si parla già di 15mila morti e di ottantamila feriti. Gheddafi non esita, nel suo primo proclama televisivo ai libici nell’accusare l’Italia di aver fornito armi alle opposizioni e nel dichiarare che schiaccerà la rivolta con ogni mezzo. Il governo italiano esita. Frattini si limita a smentire le affermazioni di Gheddafi sulle forniture di armi ai manifestanti. Berlusconi dichiara di non voler disturbare il rais in queste ore fatali per il suo paese. Si è attendisti e forse il tutto si può giustificare con i forti interessi economici italiani nell’area e il rischio che si possa interrompere definitivamente il flusso di gas e di petrolio libico. Nel frattempo La Russa dispone lo spostamento di alcuni reparti militari e di squadre aeree dal Nord Italia al Sud e qualcuno avanza l’ipotesi che vi possa essere, in qualche modo, il coinvolgimento dell’esercito italiano nel quadro di operazioni congiunte con la Nato se non con l’Onu o sotto il paravento di una “missione umanitaria”. E’ solo un si dice ma sufficiente alla Russia per deplorare tale eventualità. Le ultime notizie danno l’impressione che la forte repressione messa in atto da Gheddafi stia avendo ragione sui rivoltosi senza una guida carismatica e disarmati. A parte talune defezioni l’esercito resta fedele al rais e ora si devono solo contare i danni e le vittime, frutto di questo genocidio che ha scosso il mondo, ma non tanto da indurlo ad una condanna senza appello a chi ha avuto ragione al prezzo di tanti morti e di tante macerie. In questa tragedia umanitaria l’Unione Europea mostra tutta la sua incapacità d’avere una politica estera coesa e la determinazione di volersi dissociare senza tentennamenti da un leader sanguinario e senza scrupoli e per non continuare ad essergli servile. L’unica risposta che la Commissioen europea sa dare è che le eventuali misure sono “allo studio” e noi potremmo rispondere chiosando l’antica saggezza: “Dum Europa consulitur, Tripoli expugnatur Ora a complicare il quadro medio orientale ci pensano le due navi da guerra iraniane che paiono intenzionate a raggiungere la Palestina per armare quella popolazione in chiave anti-israele. Si dice anche che Gheddafi sia disposto ad ospitarle per i rifornimenti, nei suoi porti, e ad approvvigionarle di armi. Armi che nella maggior parte dei casi provengono dall’Italia. A questo punto come si comporterà il governo italiano considerato che ha un trattato d’amicizia pure con Israele? E tra i si dice c’è chi paventa una regia Russa su tutte queste trame all’ombra compiacente di Berlusconi e dei suoi amici e dei lucrosi affari che si stanno materializzando in quell’area. Per ora sono solo dei si dice e spero sinceramente che rimangano solo dei chiacchierii di comari. E’ un auspicio di certo largamente condiviso tra chi fonda i rapporti tra nazioni in un contesto di pacifiche relazioni. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione del Progetto Move for Dream

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Roma 28 febbraio 2011, ore 12:00 Palazzo Marini, Sala della Mercede  Via della Mercede 55   si terrà l’incontro di presentazione del progetto MOVE FOR DREAM, realizzato con il patrocinio del Senato della Repubblica, della  Camera dei Deputati e del Ministero della Gioventù e co-promosso dal MO.I.GE. – Movimento Italiano Genitori. Tra gli altri hanno dato il loro assenso: il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni  Maria Rita Munizzi – Presidente MOIGE Corrado Vismara – Vice Presidente CNCC.Si tratta di un grande progetto nazionale di solidarietà e sport, ideato per coinvolgere i giovani e renderli protagonisti di un viaggio straordinario alla scoperta del valore delle regole, del senso civico e dell’impegno verso gli altri. Move for dream è un evento itinerante, un viaggio per l’Italia, a partire da Roma – capitale e simbolo dei 150 anni dell’Unità –  all’insegna dei valori che uniscono il nostro Paese e che accomunano tutti i suoi cittadini, da nord a sud, come il rispetto delle regole, la solidarietà, la cultura. L’iniziativa toccherà numerose regioni italiane nel corso del 2011 con eventi di solidarietà ed appuntamenti sportivi e culturali, che saranno anche l’occasione per accendere i riflettori su tematiche importanti come le pari opportunità per tutti. Inoltre, attraverso  il M.O.I.G.E.  viene effettuata una raccolta fondi e l’intero ricavato andrà utilizzato per progetti dedicati alla ricerca e alla salute in particolare dei bambini.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il dopo-Gheddafi e le ipotesi di un esodo biblico

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Il dopo-Gheddafi e il timore di un esodo biblico, sono diventati i temi trattati da questo governo, attanagliato dalla paura di censurare il folle di Tripoli per le esecuzioni di massa che sta effettuando contro il suo stesso popolo. Da più parti è richiesta la sospensione del trattato di amicizia italo-libica, con un gesto diplomatico senza alcuna conseguenza concreta e che questo governo non farà mai (almeno fin quando Gheddafi resiste nel suo bunker); gli interessi personali del presidente del consiglio ne limitano ogni azione condizionando anche i giudizi La sospensione del trattato di amicizia con la Libia non sarebbe altro che un atto diplomatico, utile solamente a Gheddafi per stimolarlo ad accusare l’Italia di tradimento. Se un’azione deve essere fatta, allora deve essere forte e significativa, come il congelamento di tutte le partecipazioni libiche in Italia (identificati come fondi sovrani, ma in realtà a disposizione del folle libica). La motivazione,in campo internazionale, sarebbe quella di poter disporre dei fondi necessari per provvedere alla prevedibile ondata di immigrazioni. Come “fondi sovrani” appartengono al popolo libico, e per il popolo libico devono essere utilizzati, (evitando le intromissioni dei soliti noti !) ma non regalando loro il solito pesce, bensì creando le condizioni per farli pescare. In Italia abbiamo centinaia di migliaia di ettari di terreni abbandonati dove potrebbero insistere aziende agricole sotto forma di kibbutz, anche raggruppando famiglie di medesime tribù. Ne trarremmo un vantaggio tutti, con una ripresa produttiva in una agricoltura trascurata a vantaggio della finanza, mentre per i profughi si aprirebbe l’occasione per progettare un futuro migliore. Costruirebbero le loro abitazioni secondo progetti esecutivi ben studiati per dedicarsi a forme produttive pianificate. Nominando uno di loro come responsabile del kibbutz si otterrebbe anche una responsabilizzazione che favorirebbe l’integrazione. Ovviamente il tutto dalla sponda Sud del Po fino a Pantelleria! (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libia: appello sospensione trattato

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Scrive il vicepresidente del Senato Emma Bonino: “Cari colleghi, vi invio un gruppo di video relativi alla drammatica situazione di queste ore in Libia; in particolare viene testimoniata la presenza di molti mercenari assoldati dal Regime. Preoccupa il fatto che in queste ore numerose agenzie parlino della presenza di mercenari europei e italiani impegnati in azioni di dura repressione contro la popolazione libica. Credo che tutto questo debba convincerci che non esiste più alcuna ragione per mantenere in vita l’accordo “di amicizia” con la Libia ovvero con chi è responsabile di questa spietata repressione della propria popolazione”. http://www.youtube.com/watch?v=W7pdvkkZWdo

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

The Economist: this week

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Servizio a cura di Beatrice Mozzi Questa settimana nella sezione Leaders:
• L’editoriale sulla Libia e l’analisi della realtà libica dall’interno: Blood and oil – The West has to deal with tyrants, but it should do so on its own terms.
• L’articolo sull’aumento dei prezzi degli alimenti e la conseguente crisi del settore: Crisis-prevention – What is causing food prices to soar and what can be done about it?
• Un articolo che si occupa del ritorno delle banche giapponesi sulla scena finanziaria, ricordando come quest’ultime fossero di grandi dimensioni e conosciute nel mondo, verso la fine degli anni 80′:  Back from the dead – The world has forgotten about Japan’s banks. Both Western and Chinese bankers should refresh their memory.
• L’articolo sulla politica Basca: Hold your nose, and let them run – Don’t feel sympathy for the descendants of the political wing of ETA. But don’t ban them.Questo tema viene poi ulteriormente approfondito nella sezione Europe con un altro articolo: Same, but different – The new political face of Basque militancy seeks legitimacy. Mentre nella sezione Europe: –  L’editoriale sulla riforma delle forze armate tedesche: The Teflon minister – Germany’s popular defence minister may survive a plagiarism scandal. Now he must show he can reform the armed forces e l’articolo sulla politica: Unhappy in Hamburg – Angela Merkel’s party a pasting in a state election –  L’editoriale sul presidente Ukraino: Viktor Yanukovich turns eastward – One year after his inauguration, the Ukraine president has taken the country in a more authoritarian direction. –  L’analisi sulla Macedonia: Scandal, Tension and turbulence – Another week in Macedonia –  La rubrica Charlemagne: No time for doubters – Europe must do more to support Arab democracy, out of self- respect and self-interestEditor’s highlights. LESS than two years ago, at the G8 summit in L’Aquila in Italy, Western leaders sat down to talk to Muammar Qaddafi. Today Libya’s tyrant is paying mercenaries to shoot his people in the streets like “rats” and “cockroaches”. With luck Mr Qaddafi will fall: we have a briefing from inside Libya. But our cover leader looks at how the West should deal with dictators. At the moment it is easy to say that you should never appease tyrants. In fact it is necessary to talk to them: from Tripoli to Moscow and Beijing, geopolitics and oil matter – and, as Libya also shows, people’s lives can be improved by engagement. But the events of the past month are a powerful reminder to Western politicians and businesspeople that cynical realpolitik – the assumption that in some places liberty will never prevail – can also be dangerously naive. Also this week: • The 9 billion-people question
• A 14-page special report on the future of food
• The Battle of Wisconsin
• At attempt to introduce a little private-sector discipline to Americas’ bloated government
• Paris-on-Thames
• Why the French flock to London
• Unpacking IKEA This story comes in random parts. Please assemble it
• Why loneliness makes you ill Science delivers a new pick-up line

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il caso di Dorian Gray

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Roma dal 5 AL 13 marzo 2011 dal martedì al sabato ore 20.45 – domenica ore 17.00 TeatroLoSpazio.it via Locri, 42 (traversa di via Sannio) Metro San Giovanni Il caso di Dorian Gray di Giuseppe Manfridi regia di Pino Micol con Manuele Morgese Tre personaggi e una sola storia che, per ragioni diverse, riguarda ciascuno di essi. Henry, Basil e Dorian. Sofisticato e fatuo come un vero dandy, il primo; morboso e solitario, il secondo; vanitoso e perfido il terzo, Dorian Gray, che nel romanzo di Wilde assurge a protagonista assoluto. In questa reinvenzione drammaturgica dell’opera, invece, il suo ruolo si equipara a quello degli altri due in uno smontaggio della trama narrativa ripensata nei termini di un’indagine processuale. Al centro dell’inchiesta, un mistero dall’intreccio tanto articolato da non essere noto, nella sua interezza, a nessuno dei tre. Henry, Basil e Dorian si avvicenderanno, così, in una serie di deposizioni corrispondenti ad altrettante visioni dei fatti. A tre punti di vista che, congiunti, offriranno allo spettatore la chiave di questo formidabile enigma, teatralmente concepito come una virtuosistica partitura per attore solista. L’incalzare del ritmo, sempre più marcato nel passare da un movimento all’altro, è tale da far maturare una suspense imprevista, e le atmosfere gotiche in cui matura la vicenda finiranno ben presto con l’assumere i connotati di un noir senza precedenti. (dorian)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Mistero Buffo di Dario Fo

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Piove di Sacco 5 febbraio 2011 alle 21.15 al Palazzetto dello Sport di Sant’Anna  la stagione di prosa  2010-2011 del Teatro Filarmonico Comunale presenta Il mistero buffo di Dario Fo (P.s. nell’umile versione pop) geniale ed esilarante lavoro del comico Paolo Rossi in omaggio al grande maestro Dario Fo. La stagione proseguirà poi fino al 15 aprile con altri 3 appuntamenti. Nell’umile versione pop è un omaggio all’opera più emblematica del Premio Nobel Dario Fo, in cui però Paolo Rossi si allontana il più possibile dalla versione originale trasformandola in un contenitore unico, dove i misteri originali e quelli nuovi si uniscono e si miscelano, come accade nel teatro popolare. Mistero Buffo è un monologo la peculiarità è il linguaggio, il grammelot che richiama i dialetti del Nord-Italia, artificio utilizzato fin dal Medioevo da giullari e attori itineranti per farsi capire da tutti. Recitato con il pubblico e non per il pubblico, è uno spettacolo ricco di cambi di registro, è un’allegoria che confonde i generi, la finzione con la realtà, i sogni del popolo con la cronaca. La stagione del Teatro Filarmonico proseguirà poi con altri tre spettacoli: il 3 marzo sarà la volta de SE NO I XE MATI NO LI VOLEMO, l’ultima produzione di Teatro Stabile Del Veneto “Carlo Goldoni”, Teatri Spa di Treviso e Teatro Carcano di Milano per la regia di Giuseppe Emiliani, il 18 marzo l’appuntamento sarà invece con la magistrale clownerie del francese YVES LEBRETON in EH?…, mentre  il 15 aprile la stagione si chiuderà con PINOCCHIO… GATTO&VOLPE di Mirko Artuso e Andrea Pennacchi.Ricordiamo che è possibile acquistare i biglietti in prevendita per i singoli spettacoli presso la biglietteria del Teatro Filarmonico Filarmonico (mercoledì e sabato dalle 9.30 alle 12.30) e presso il Cinema Politeama (da mercoledì a sabato dalle 21.00 alle 22.30, domenica dalle 15.00 alle 22.30). I singoli biglietti (9 e 8 euro, 15 e 13 per lo spettacolo di PAOLO ROSSI) saranno anche acquistabili presso il Teatro la sera stessa dello spettacolo. Potranno godere della riduzione: le persone oltre i 65 anni e sotto i 25 anni, gli studenti universitari, i soci della Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15. (mistero buffo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

A Palermo la regina delle singer italiane

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Palermo 24 febbraio, al Ridotto dello Spasimo la vocalist ligure Tiziana Ghiglioni, vincitrice del Premio Tenco nel ’94, è alla Fondazione The Brass Group di Palermo. Dopo Cristina Zavalloni. Per l’occasione Tiziana Ghiglioni sarà accompagnata da Riccardo Randisi al piano, Giuseppe Costa al contrabbasso e Giampaolo Terranova alla batteria. Il concerto inizia alle 21.30, l’ingresso costa 8 €, il ridotto 5,00 € (Senior Card e Allievi Scuola Popolare di Musica) . Nei primi anni ’80 inizia la sua carriera di jazz vocalist e band leader ottenendo immediatamente l’attenzione di pubblico e critica grazie anche alle recensioni del giornalista e storico del jazz Arrigo Polillo che commenta molto positivamente sia le sue prime esibizioni pubbliche sia il suo primo disco, (“Lonely Woman” del 1981), inciso con alcuni giovani emergenti fra i quali Piero Leveratto e Luigi Bonafede. L’accoglienza del primo disco è tale che già nella seconda incisione (“Sounds of Love” del 1983) la cantante viene affiancata da musicisti di fama internazionale come Kenny Drew al pianoforte e Niels-Henning Ørsted Pedersen al contrabbasso. Negli anni successivi Tiziana Ghiglioni afferma il suo ruolo di spicco nel panorama del jazz italiano collaborando con alcuni dei più noti jazzisti nazionali (fra i quali Luca Flores, Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Franco D’Andrea, Gianluigi Trovesi e Enrico Rava) e internazionali (tra cui Chet Baker, Steve Lacy, Mal Waldron, Paul Bley e Lee Konitz).Venerdì  25, dalle 15.00 alle 19.00, Tiziana Ghiglioni terrà una master class di canto che avrà luogo sempre presso il Complesso Monumentale dello Spasimo. (tiziana)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libia: Ipotesi di un intervento militare occidentale?

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Lettera al direttore. Mosca ha definito “inammissibile” ogni interferenza esterna nella situazione libica e l’uso della forza. Lo ha riferito l’agenzia Interfax citando il ministero degli esteri russo. Ed invece credo che questo sia uno dei rari eccezionali casi in cui un intervento militare a sostegno degli insorti, ed ovviamente dietro loro richiesta, sarebbe moralmente giusto. Il ricorso, infatti, ad un mezzo cattivo (la violenza) per raggiungere un fine buono (la salvezza di vite umane) è lecito qualora non esistano altri mezzi per il raggiungimento del fine stesso. L’intervento armato sarebbe giustificato dalla necessità. Oppure c’è altra strada per fermare il folle dittatore che sta massacrando la popolazione? Non possiamo fare come le stelle, che stanno a guardare. E neppure come il buon Dio, senza il cui volere non cade neppure un passero… (Miriam Della Croce)

Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Carnevale Termini Imerese (Pa)

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Termini Imerese (Palermo) dall’1 all’8 marzo. Un carro “bunga bunga” con il premier vestito da africano che balla tra Ruby e tante ragazze, l’immancabile vertenza Fiat ma anche la “febbre” dei gratta e vinci e i cartoni animati. Ad animare le sfilate, che si potranno seguire anche su un maxi schermo, ci saranno Sasà Salvaggio e la showgirl siciliana Eliana Chiavetta. I carri in gara saranno valutati da una giuria popolare e una tecnica, guidata da Vincino, disegnatore satirico che firma pungenti vignette su Il Foglio e il Corriere della Sera e composta dal comico Giovanni Cacioppo e da Francesca Spatafora, direttore del Parco archeologico di Himera. Sei i carri di categoria A che gareggeranno per l’attribuzione dei premi in denaro, e uno di categoria B, fuori concorso. Due i carri dedicati al caso Fiat. Nel primo, “L’arpionatore”, di Giuseppe Arrigo, Sergio Marchionne è rappresentato in cima a un galeone con in mano un arpione, con il quale cerca di domare una balena che rappresenta lo stabilimento Fiat di Termini Imerese. Tra i protagonisti del carro anche l’Arciprete Francesco Anfuso, al fianco degli operai sin dal 2002, con fiaccolate e momenti di preghiera. Il carro sarà realizzato da un gruppo diretto da Angelo Pusateri. Il secondo, di Giuseppe Piscitello, “Un periodo Burra…scoso”, rappresenta la difficile situazione che sta vivendo Termini Imerese, messa in pericolo da diverse minacce, rappresentate da un mostro di fuoco. Le vittime di queste “burrasche” sono rappresentate da tanti spaventapasseri di cui il più grande ha le sembianze di un operaio Fiat. A dare un segno di speranza sono i gialli fiori di campo, “auri e duci”, che rimandano anche alla fiction Agrodolce, vista come occasione di sviluppo e occupazione per il territorio. Il terzo carro in gara, chiamato “Gratta… che ti passa”, si prende gioco della mania della gente, di ogni stratificazione sociale, di fare i conti con la tentazione di diventare milionari e navigare in un mare di soldi. Capogruppo cartapestaio è Salvatore Crivello. Ma l’allegoria carnevalesca non poteva certo lasciarsi sfuggire lo scandalo che ha recentemente coinvolto il presidente del Consiglio. Nel carro “Bunga bunga, i vizi del presidente” di Mario Giuca, Berlusconi, vestito da africano, suona il bongo, attorniato da tante ragazze, rappresentate da pecorelle con i tacchi a spillo. Davanti un lupo enorme, travestito da pecora, cavalcato dall’astuta Ruby che ha sfruttato abilmente lo scandalo per aumentare la sua popolarità. Tra i personaggi spiccano altri nomi coinvolti nell’inchiesta, come Lele Mora ed Emilio Fede. Ai mitici personaggi della Looney Tunes è invece dedicato il carro “Bugs Bunny”, in cui il coniglietto è seduto su un prato circondato da carote. Il progetto è di Nunziata Giuca. Ultimo carro in gara sarà l’immancabile “Re del Carnevale”, di Antonino Sansone, che raffigura la maschera del “Nannu” con accanto la “Nanna” e il notaro Menzapinna. Uno solo il carro fuori concorso, progettato da Michele Scalisi, dal titolo “U Nannu ca’ Nanna”, che raffigura una Fiat Cinquecento a bordo della quale viaggeranno le maschere storiche del Carnevale termitano. (foto vincino)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lettura di poesie di Carducci

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Bologna 26 febbraio alle ore 21, al Teatro Duse, avrà luogo un grande evento culturale alla presenza delle maggiori autorità cittadine e col sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. La Compagnia Teatroaperto/Teatro Duse – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna presenta una “Lettura di poesie di Carducci”. Al leggio Guido Ferrarini e al commento Marco Poli. Mise in espace di Guido Ferrarini, allestimento tecnico-audio di Valerio Vecchietti. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti. L’invito si può ritirare presso le biglietterie del teatro Duse e del teatro Dehon, mediante versamento di 2 Euro per l’ANT, del quale la serata è a beneficio. http://www.teatroduse.itAl di là dell’alto valore culturale, intrinsecamente connesso alla tradizionale forma della  Lettura Poetica, crediamo che l’interesse di tale evento sia prevalentemente di ordine civico e sociale. Si vuole qui dare testimonianza di alto impegno culturale a fronte di un preoccupante abbassamento delle proposte di intrattenimento della società attuale. (poli)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Convegno “L’arte è uguale per tutti”

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Napoli 26 febbraio e fino al 13 marzo, giunge a Napoli, il “Cristo Rivelato” di Felice Tagliaferri presso il Museo Archeologico Nazionale, nella sala accanto alla prestigiosa Collezione Farnese. Per la prima volta questa sede, che è uno dei primi museo archeologici costituiti in Europa tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, accoglie una nuova forma d’arte a forte valenza sociale. L’inaugurazione si apre con il convegno sull’accessibilità e fruibilità del patrimonio artistico-culturale del territorio, “L’arte è uguale per tutti” alle ore 9.00.Una scultura che nasce con una storia speciale. Sua fonte di ispirazione è infatti il “Cristo velato” di Giuseppe Sanmartino, nella Cappella Sansevero di Napoli, uno dei maggiori capolavori della scultura, che fu impedito di vedere a suo modo, cioè con le mani, allo scultore  Felice Tagliaferri, cieco dall’età di 14 anni. Questo episodio accadde nell’aprile del 2008 e da questo divieto nasce l’idea di Tagliaferri: realizzare una sua personale versione della scultura, il “Cristo Rivelato”, una scultura tattile dal doppio significato, “velato per la seconda volta” e “svelato ai non vedenti”, che possono  leggere la pietra toccandola con le mani. La  scultura, 180x80x50 cm, è realizzata a partire da un blocco di marmo sbozzato da artigiani con la supervisione dell’artista, che l’ha portata a compimento tra il 2009 e la fine del 2010. La mostra è organizzata dall’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi (UNIVOC) di Napoli e dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli. L’UNIVOC, dopo la positiva esperienza di  tre anni fa con il Museo Omero e la rassegna Toccare l’arte “Vedere con le mani”, ripete l’esperienza di mostra tattile con il Cristo Rivelato.Il convegno “L’arte è uguale per tutti” prevede interventi di Roberto Farroni e Aldo Grassini, rispettivamente Presidente e Fondatore del Museo Tattile Statale Omero, Giampiero Griffo, responsabile della Sezione sulle diversità della Biblioteca Nazionale di Napoli, Loretta Secchi, Curatrice e Responsabile del Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna “Anteros” di Bologna, Marco De Gemmis, Museo Archeologico Nazionale, e Annalisa Porzio, responsabile Servizio Educativo Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Napoli e Provincia. (p1010, immagine)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Power Pop”

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Milano Fino al 5 marzo 2011Via Giulio Natta 11, La Casa delle culture del mondo mostra opere di Ludmilla Radchenk promossa da Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura in collaborazione con Centro Studi “Europa 2000” – Protagonisti dell’Arte a cura di Matteo Cornelius Sullivan e Giuseppe Manzoni di ChioscaIn esposizione alla Casa delle culture del mondo 18 opere di grandi dimensioni di Ludmilla Radchenko, che con la mostra “POWER POP” celebra alcuni personaggi entrati in varie forme e a pieno titolo nell’era della Pop Art: non solo le icone Andy Warhol, Marylin Monroe,Elton John e Lady Gaga, ma anche personaggi più sobri come la Regina Elisabetta II e Sean Connery. L’arte della Radchenko, che si richiama anche a grandi artisti del passato come Salvador Dalì e Leonardo Da Vinci, non è però una semplice rivisitazione della Pop Art, ma una grintosa evoluzione di quella corrente artistica: la sua visione si concretizza in un collage creato in digitale e rielaborato con un sapiente uso di colori e resina; una tecnica che relega il pennello su un piano secondario ma rimane pittorica. Ludmilla Radchenko, diplomata in design nel 1999 a Omsk, in Siberia, dal 1999 lavora in Italia, prima come modella, poi in televisione e, dal 2008, inizia ad esporre le sue opere d’arte in mostre personali e collettive di grande successo.Ingresso libero (ludmilla)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La terza vita

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Roma 11, 12 marzo ore 20.45 13 marzo ore 16.45 Via del Teatro Valle,21 Teatro Valle da un testo di Vittorio Moroni regia Amandio Pinheiro interpreti Laura Nardi, Elena Veggetti luci Marco Maionebmusiche Mario Mariani  Testo vincitore del premio Siae – Agis – Eti 2009 del regista cinematografico Vittorio Moroni, La Terza Vita è stata premiata in quanto capace di “affrontare con sensibilità le tematiche sociali che percorrono l’anima del nostro Paese”. Già autore delle fortunate docufiction Tu devi essere il lupo (2003), Le ferie di Licu (2006) e del recente Eva e Adamo (2009), Moroni si cimenta per la prima volta con un testo teatrale, ispirandosi ad una storia vera. Aisha, nata in un villaggio berbero del Marocco, eredita dal fratello, prematuramente scomparso, il privilegio di frequentare l’università, poi sposa Ahmed, con il quale inizia una nuova vita in Europa.Dall’esperienza prima di donna, poi di madre, infine di vedova, inizierà per lei un profondo processo di trasformazione, un confronto inevitabile tra la propria identità culturale e la nostra società, tra l’antica condizione femminile di assoggettamento al maschio e la conquista del diritto di autodeterminare il corso della propria vita. (laura nardi)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libia: Si alla collaborazione bipartisan

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

«La situazione in Libia è gravissima. In queste ore il regime di Gheddafi ha  usato l’aviazione militare per colpire civili innocenti, ha annunciato una sorta di “soluzione finale” nei confronti del proprio popolo (“finirà come Tienanmen”),  sono stati uccisi migliaia di cittadini che chiedevano libertà e democrazia». Lo ha dichiarato oggi nel suo intervento alla Camera l’on.Gianni Vernetti, deputato di Alleanza per l’Italia e già Sottosegretario agli Affari Esteri. «L’Italia in quanto primo partner economico e commerciale della Libia – ha proseguito l’on.Vernetti – potrebbe avere una grandissima influenza nei confronti della leadership libica, per indurre il dittatore Gheddafi a interrompere le violenze e ad incamminarsi sulla strada del dialogo. Dopo i primi giorni in cui abbiamo ascoltato da parte del Governo italiano appelli alla “non ingerenza” negli affari interni della Libia, apprezziamo il fatto che finalmente vengono denunciati i crimini del dittatore libico». «Ora è necessario però un radicale  cambio di strategia – ha proseguito l’on. Vernetti -. Per troppo tempo l’Italia (e l’Europa) hanno compiuto l’errore di sostenere i regimi arabi laici e secolari come un possibile antidoto al fondamentalismo islamista. Abbiamo accettato lo “status quo” in cambio della stabilità. Abbiamo accettato l’assenza di libertà e democrazia in cambio di relazioni politiche ed economiche  stabili: non ha funzionato in passato, non può più funzionare oggi». «Ciò che sta capitando in questi giorni in tutto il mondo arabo è dirompente: per la prima volta nella  storia le masse arabe non sono in piazza contro l’America o Israele, ma contro i dittatori che opprimono quelle terre». «Accanto alla tradizionale politica di sicurezza degli approvvigionamenti energetici e di protezione e valorizzazione delle relazioni economiche e commerciali, è sempre più un chiaro interesse nazionale dell’Italia favorire e sostenere concretamente la  transizione democratica e la difesa dei diritti umani nel Mediterranro e in Medio Oriente». «Se ciò accadrà – ha concluso l’on.Vernetti – siamo disponibili ad assumerci le nostre responsabilità insieme al Governo per una gestione comune della crisi».

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Napoli – Buenos Aires andata e ritorno

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Roma 26-27 febbraio 2011  (26 febbraio ore 21 – 27 febbraio ore 17 ) Teatro Tor Bella Monaca  via Bruno Cirino, angolo Duilio Cambellotti, da un idea di Fatima Scialdone testo di Fernando Pannullo con Fatima Scialdone, Eduardo Moyano, Daniela Demofonti  al pianoforte M°.Francesco Bancalari al termine dello spettacolo segue “Serata di Milonga” con selezione di Tanghi a cura di Elio Paoloni. A.T.M . Produzione e  Associazione Culturale TangoEventi  “Napoli – Buenos Aires, andata e ritorno” trae ispirazione dal fenomeno della nostra seconda emigrazione verso l’Argentina, con riferimenti al tango e alla sorte degli artisti dopo la caduta di Peron, con Tita Merello, interprete indiscussa di Filumena Marturano di De Filippo a Buenos Aires. Il monologo è accompagnato da canzoni napoletane e canzoni argentine, eseguite in lingua originale cantate e ballate. Sul palcoscenico è di scena la voglia di affermarsi in un nuovo paese, masoprattutto la nostalgia della patria raccontata attraverso la malia del tango in uno spettacolo dedicato alle migliaia di italiani emigrati che, tra la fine dell’ ‘800 e il secondo dopoguerra del secolo scorso, si imbarcarono per il sud America in cerca di riscatto, sogni e lavoro, e che oggi, in occasione delle celebrazioni dei 150 anni di Unità d’Italia, vengono ricordati grazie al sostegno allo spettacolo da parte del Ministero degli Esteri e al patrocinio dell’ Istituto Latino Botteghino: 06.2010579      Biglietti: intero 10€ – ridotto 5€ – per i bambini fino a 10 anni 2€Americano.  www.teatrotobellamonaca.it (edu, faty, napoli)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Contributi scolastici

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Fine Febbraio è la scadenza indicata dal Ministero della Pubblica Istruzione per le iscrizioni alle scuole secondarie di II grado per l’A.S. 2011-2012. Contestualmente, però, alla modulistica per l’iscrizione e all’eventuale richiesta di pagamento delle tasse,  le famiglie si vedono recapitare da parte della scuola (sempre con scadenza fine febbraio) anche la richiesta di pagamento del c.d. contributo scolastico, contributo che ormai ha raggiunto cifre consistenti: dai 100 ai 300 euro a figlio a seconda della scuola. Molti gli “stratagemmi” adottati dalle scuole per indurre le famiglie al pagamento del contributo:• l’invio di bollettini anche ad alunni esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche erariali• bollettini unici già compilati con cifre che comprendono sia le tasse dovute per legge sia i contributi scolastici che la legge prevede come volontari.• informazioni ingannevoli sull’obbligatorietà dei contributi• diniego di iscrizione degli alunni le cui famiglie si rifiutano di pagare il contributo.Adiconsum sta monitorando da alcuni anni il “fenomeno” e ha raccolto una casistica di centinaia e centinaia di segnalazioni e assistito le famiglie. È bene chiarire che nell’ambito dell’autonomia scolastica, le scuole hanno la possibilità di richiedere alle famiglie il pagamento di un contributo per l’arricchimento dell’offerta formativa, o a sostegno dell’attività di laboratorio, ecc..Tali contributi sono però da considerarsi sempre e comunque “erogazioni liberali” cioè volontari e non tasse o contributi obbligatori. Pertanto sono da considerarsi illegittime le richieste di alcune scuole che subordinano l’iscrizione degli alunni al pagamento del contributo.Adiconsum consiglia le famiglie di richiedere all’atto dell’iscrizione a scuola l’indicazione dettagliata delle spese che dovranno sostenere per la realizzazione delle attività inserite nel POF e a quale cifra ammonta il “contributo volontario” e quali spese copre.Adiconsum chiede, inoltre, al Ministero della Pubblica Istruzione di verificare la correttezza dell’ informativa sul contributo scolastico fornita dai Dirigenti Scolastici alle famiglie.

Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Odontostomatologia italiana

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Si è celebrato pochi giorni fa infatti, a Siviglia, l’undicesimo congresso internazionale della SELO, Società Spagnola di Odontoiatria Laser. Nella splendida cornice al lato del fiume Guadalquivir si sono riuniti i maggiori esperti europei e americani di trattamenti laser-assistiti delle patologie del cavo orale. La scuola italiana ha presentato tre fra le relazioni più apprezzate per la loro chiarezza e rigore scientifico. Il professor Rolando Crippa, dell’Istituto Stomatologico Italiano di Milano, il professor Carlo Fornaini, dell’Università degli Studi di Parma e il dottor Francesco Martelli dell’Istituto di Ricerca Microdentistry di Firenze, quest’ultimo socio fondatore della SELO, hanno presentato ad una platea di specialisti provenienti da tutta Europa, gli ultimi risultati delle loro ricerche sul trattamento delle peri-implantiti, sulle nuove metodiche di diagnostica e terapia delle patologie orali e sull’odontoiatria adesiva laser-assistita, ricevendo l’apprezzamento della platea e rispondendo alle tante domande degli esperti. “Il forum con tavola rotonda sulla perimplantite – afferma il dottor Martelli – è stato un’occasione unica per fare il punto su una patologia tanto diffusa quanto poco capita. Il laser è uno strumento che ha finora dimostrato di possedere la capacità di decontaminare gli impianti infetti e di biostimolare i tessuti per una migliore guarigione. E’ peraltro importante ricordare che ancora non vi è pubblicato in letteratura alcun protocollo che, al di fuori del laser, sia in grado di dare buoni risultati”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milleproroghe: modifiche che non convincono

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

“Le modifiche illustrate da Tremonti sono irrilevanti rispetto a quanto richiesto dal presidente della Repubblica. Se il testo rimane questo e non ci saranno le modifiche sostanziali necessarie, Italia dei Valori continuerà a votare contro”. Lo dice in una nota il vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera, Antonio Borghesi. “Le modifiche – spiega Borghesi – lasciano intatte alcuni nodi fondamentali, come le questioni relative alle banche e alla tassazione dei fondi d’investimento, quella che di fatto è uno schiaffo a chi ha pagato interessi non dovuti. Tutta una serie di misure sbagliate restano e si tratta di misure che non hanno avuto un iter parlamentare. Se non si rimedia ad esse, pertanto, rimane netta la nostra opposizione, anche con le modifiche proposte”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riconoscimento al Prof. Enrico Fiaccadori

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 febbraio 2011

Università di Parma. Il Prof. Fiaccadori, uno dei nefrologi autori delle Linee Guida Europee sulla nutrizione parenterale ed enterale per i pazienti con malattie renali, è infatti stato chiamato a far parte della Faculty della Società Europea di Nutrizione Parenterale ed Enterale (European Society of Parenteral and Enteral Nutrition – ESPEN), in riconoscimento dell’attività svolta in questi anni come esperto di nutrizione artificiale nei pazienti in terapia intensiva, e in particolare in quelli con insufficienza renale acuta o cronica. Da tempo l’ESPEN ha costituito un gruppo esperti di fama internazionale (ESPEN Faculty) per coordinare le iniziative di aggiornamento medico nel campo della nutrizione, e in particolare i Corsi LLL (Long-Life-Learning), riconosciuti e supportati dalla Comunità Europea nell’ambito del Programma Leonardo da Vinci. Tali Corsi coprono i principali argomenti della nutrizione nell’adulto e nel paziente pediatrico, e possono essere seguiti in parte anche online, attraverso un sito web dedicato, per il conseguimento del Diploma ESPEN in Nutrizione Clinica. I Corsi vengono tenuti sia in Europa che in altri paesi dai docenti della Faculty ESPEN, sulla base di accordi con le rispettive Società di Nutrizione Clinica o Università. Nella pianificazione dei Corsi viene riservata particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo, dell’Est Europeo e del Medio Oriente. In tali realtà il supporto scientifico e didattico dell’ESPEN risulta indispensabile per garantire una adeguata formazione teorica e pratica nel campo della nutrizione parenterale ed enterale. Le risorse per la formazione specialistica sono infatti spesso limitate, con conseguente difficoltà a sostenere l’invio di medici in Europa o negli USA per aggiornamento. Su queste basi, nel corso dell’estate è già stato avviato un programma di corsi ESPEN in Egitto con il patrocinio della Facoltà di Medicina dell’Università del Cairo. Il primo corso si è tenuto nel Luglio 2010 in Egitto, con la partecipazione di circa 100 medici provenienti dai paesi del Medio Oriente, e comprendeva anche un modulo sulle malattie del rene coordinato dal Prof. Fiaccadori. Durante il mese di ottobre il Prof. Fiaccadori ha inoltre tenuto un ciclo di conferenze in Cina come delegato ESPEN, su invito della Società Cinese di Nutrizione Parenterale ed Enterale. In tale occasione sono state gettate le basi per la futura partecipazione dei medici della Repubblica Popolare Cinese a corsi ESPEN da organizzare in loco, e per il riconoscimento del Diploma Europeo in nutrizione clinica anche in Cina. Allo stesso modo sono stati stabiliti contatti e collaborazioni in Vietnam con ospedali ad Hanoi e Ho-chi-min City (Saigon), per l’avvio di corsi ESPEN nel 2011, e per organizzare stages di aggiornamento nel campo della nefrologia e della nutrizione clinica presso l’Università di Parma.

Posted in Recensioni/Reviews, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »