Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 25 febbraio 2011

Bocciatura Tar del Lazio ad aumenti tariffe taxi

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

I giudici del Tar del Lazio hanno bocciato la delibera del Campidoglio sugli aumenti delle tariffe taxi, confermando la sospensione dei rincari decisa lo scorso 3 febbraio in seguito al ricorso delle associazioni dei consumatori. Si legge nel provvedimento che il Tribunale amministrativo ha giudicato insufficiente il lavoro svolto dalla commissione tecnica e in ogni caso inadeguato a giustificare gli aumenti decisi in delibera. “Questa Giunta e questo sindaco sembrano procedere continuamente con commissioni che predispongono aumenti indiscriminati, perché nel caso dei taxi si tratta di aumenti generici e senza  reali giustificazioni – commenta il vicesegretario laziale dell’Italia dei Valori, Oscar Tortosa –. Il cittadino si ritroverebbe a pagare più di 20 euro anche per un tragitto breve. Se si vogliono fare degli aumenti, è necessario elaborare delle motivazioni serie per le quali si giustifichino i rincari di questi prezzi. Purtroppo tali iniziative vengono portate avanti sotto la spinta emotiva di alcune associazioni che si sono mosse in Campidoglio quasi in maniera ricattatoria, minacciando scioperi. Invece, se si fosse riflettuto un po’ di più, esaminando in maniera più attenta le procedure e anche i contenuti della delibera stessa che danno le motivazioni dell’aumento dei prezzi, non saremmo arrivati a tutto questo”.L’esponente del partito fondato da Antonio Di Pietro, cerca motivazioni adeguate legate al provvedimento e riflette sull’indecisione da parte del Comune di appellarsi al Consiglio di Stato, oppure proseguire sulla strada del confronto con le categorie sociali. Inoltre, prosegue la sua analisi affermando: “Se il Consiglio di Stato dovesse bocciarla di nuovo non so con quali elementi potrebbero portare avanti questa deliberazione. Qui sentiamo tutti i giorni parlare di promesse, tutti si riempiono la bocca di grossi progetti, grandi iniziative e di linee che poi appartengono alla vecchia giunta. Qui siamo al punto di partenza: un esempio lampante è il grande disagio che ogni giorno subiscono i cittadini percorrendo l’unico tratto che unisce l’Eur e la Cristoforo Colombo alla strada Roma-Fiumicino, un piccolo percorso che quotidianamente è ostacolato da lunghe code di traffico.” L’ultimo appello lanciato dal vicesegretario Tortosa all’attuale Giunta comunale è questo: “ Sindaco e Giunta, imparate a fare le delibere e a dare delle risposte concrete a questa città che ha bisogno di riforme”.

Posted in Diritti/Human rights, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanità lucana: stop alle illegalità?

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Il Comitato Cittadiniattivi di Bernalda e Metaponto, nell’apprendere le decisioni della Giunta Regionale di “congelare” gli assetti della Sanità fino ad approvazione del nuovo Piano Sanitario regionale, esprime soddisfazione per l’atto di responsabilità assunto dall’Assessore Regionale al ramo, Attilio Martorano, e dallo stesso organo esecutivo regionale. I Cittadiniattivi di Bernalda e Metaponto, costantemente impegnati sul fronte della difesa della Sanità pubblica e della legalità nel Materano apprezzano questa decisione che rilancia, come dovuto, le prerogative di sovranità del Consiglio Regionale di Basilicata, organo legislativo legittimato a individuare e a sancire le eventuali modifiche previste nel nuovo Piano, in funzione di un più efficiente riassetto della Sanità pubblica. Lo stop adottato è evidente soprattutto nei confronti dello strapotere decisionale dei Direttori Generali, nominati dalla politica, e proprio in virtù di ciò caratterizzati da un operato dubbio e contraddittorio in riferimento alle gestioni accentrative e antipopolari fin qui dimostrate, e trova il forte plauso del Comitato. I Cittadiniattivi di Bernalda e Metaponto si dichiarano pertanto fiduciosi per l’inversione di tendenza percepita, che sperano possa viaggiare nella giusta direzione di un effettivo ripristino della legalità, ma anche di una più funzionale efficienza della Sanità, secondo le sacrosante aspettative dei cittadini del Materano.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Senatore Lega rispedisce insegnanti al Sud

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

“In questa interminabile debacle della scuola, che sempre più somiglia a una disfatta voluta e pianificata, non passa settimana senza registrare una nuova e pesante mortificazione”. È quanto dichiarato dal viceresponsabile per la Scuola e l’Istruzione dell’Italia dei Diritti, Cesare De Sessa, in merito all’emendamento proposto dal senatore della Lega Nord, Mario Pittoni, il quale prevede che molti insegnanti meridionali perdano la cattedra assegnata loro in precedenza nelle scuole delle regioni settentrionali d’Italia. La modifica, inserita nel discusso decreto “Milleproroghe”, è stata approvata dal Senato con il voto di fiducia, ed è tuttora in discussione alla Camera. “Questo è il caso di una leggina voluta da uno dei tanti ‘azzeccagarbugli’ che popolano la politica italiana – continua risoluto l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro –, gente che spesso nulla conosce dei settori per i quali legifera. L’emendamento impedisce di fatto ai docenti di insegnare in province diverse da quella di residenza. C’è da scommetterci che è voluto non per provare a risollevare le sorti dell’istituzione scolastica, ma per meschini calcoli elettorali. Per cui si rimandano a casa quegli insegnati ‘terroni’, che forse hanno maggior punteggio o migliori capacità, e si creano più possibilità per gli indigeni, a prescindere dalle effettive attitudini degli stessi”. “Ma com’è possibile tanta miopia?”, si domanda De Sessa, che aggiunge: “Ancora non si è capito che la scuola è il luogo in cui si educano le nuove generazioni, ossia si costruisce il futuro di una nazione? Speriamo non sia la Storia, con una di quelle nemesi che talvolta orchestra, a farlo capire in modo drammatico”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Giovani badanti in pensione di reversibilità

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Secondo quanto riportato da Manageritalia, associazione dei dirigenti del terziario privato, in Italia risulta in aumento il numero di matrimoni contratti fra marito anziano e giovane moglie straniera, e di conseguenza anche il numero di pensioni di reversibilità assicurate a donne sotto i 60 anni.  Dallo studio condotto emerge, infatti, che nel 2008 le pensioni in oggetto siano state circa il 10 per cento, ma di queste, quasi la metà, sono state assegnate a vedove under 50. Prassi diffusa è pertanto il matrimonio ‘siglato’ con un coniuge durante i suoi ultimi mesi di vita, o addirittura in punto di morte, così da comportare il beneficio di un trattamento pensionistico per decenni. Tutto questo non senza un forte aggravio per le casse degli enti previdenziali. Ad esprimersi in merito alla questione è il viceresponsabile per la Pubblica Amministrazione dell’Italia dei Diritti, Andrea Guazzi: “Il quadro riportato appare sicuramente come il sintomo finale di un problema estremamente complesso, che andrebbe risolto a monte e con la dovute precauzioni, ma soprattutto con la volontà di farlo. Il sistema previdenziale e assistenziale deve essere senza alcun dubbio ripensato – continua nel suo ragionamento l’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro –, senza ovviamente inasprire situazioni di per sé non facili. A questo proposito mi viene in mente la felice frase detta dal segretario del PD Bersani che racchiude appieno il mio pensiero, ovvero la necessità delle nostre istituzioni di vedere le cose con gli occhi dei più deboli, e aggiungerei senza alcuna discriminazione”. “Quanto meno è urgente sulla questione pensioni – conclude Guazzi – un piano di controllo più penetrante, e magari proporre delle alternative valide all’assistenza privata per gli anziani i quali, troppo spesso, sono le uniche vittime che rischiano di essere lasciate in balia degli eventi”.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

In 57 annegano nel golfo di Aden

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Ginevra  L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) è fortemente amareggiato per la morte di 57 somali annegati nel nGolfo di Aden in seguito al naufragio della loro imbarcazione. Solo una persona è sopravvissuta. 54 degli annegati erano rifugiati somali, gli altri tre erano scafisti. L’incidente è avvenuto domenica. L’unico superstite per salvarsi ha dovuto nuotare 23 ore prima di raggiungere la costa yemenita vicino alla città portuale di Bir Ali, a circa 400 chilometri a est di Aden. Fino a mercoledì sera erano stati recuperati 23 corpi. Da quanto ci risulta questa è stata più ampia perdita di vite umane nel mare tra Somalia e Yemen in un singolo incidente dal gennaio del 2008. In quella occasione i trafficanti avevano obbligato 135 persone a scendere dall’imbarcazione causando il rovesciamento della stessa. 114 persone annegarono. Da quel che ha riferito il superstite, un uomo di 42 anni fuggito dai combattimenti con sua moglie e tre figli, l’imbarcazione avrebbe iniziato ad imbarcare acqua dopo essere stata investita ripetutamente da forti onde, per poi rovesciarsi. L’uomo ha riferito all’UNHCR che la suafamiglia, insieme ad altri passeggeri, è salita a bordo della piccola barca a due motori vicino Bosasso, nella Somalia del Nord, venerdì sera. In media ci vogliono tre giorni per attraversare in barca il Golfo di Aden fino allo Yemen. Nonostante il notevole sforzo del partner locale dell’UNHCR, la “Society for Humanitarian Solidarity (SHS)”, e della Marina Militare yemenita che hanno perlustrato il mare in cerca di superstiti, nessuno è stato ritrovato. Con quest’ultimo naufragio, sono 89 persone le persone che quest’anno sono annegate o che risultano disperse nelle acque tra la Somalia e lo Yemen.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Interrogazione parlamentare per graduati e volontari delle ffaa

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Lo Presti e Di Biagio. – Al Ministro della difesa. – Per sapere – premesso che: in data 3 febbraio 2009 lo Stato maggiore dell’Esercito diramava una circolare con la quale comunicava a tutti gli enti subordinati che, a causa delle scarse risorse a disposizione e non sussistendo particolari preclusioni giuridiche all’impiego del personale volontario in incarichi di natura logistica, sarebbe stato possibile destinare il detto personale ad attività quali il confezionamento di viveri, manovalanza e pulizie; i destinatari della suddetta circolare sono i militari della categoria graduati e truppa che, a differenza di quanto avveniva negli anni in cui era in vigore il servizio di leva, oggi sono veri e propri professionisti per lo più reduci dalle zone di combattimento nei vari teatri esteri e dunque muniti di una professionalità, non certamente paragonabile alle mansioni alle quali la circolare di cui trattasi vuole relegarli; infatti, a seguito di ciò, già dal 15 maggio 2009 il Comando delle forze di difesa – divisione «Acqui» ha disposto che tutti i venerdì il personale della categoria graduati dovrà dedicarsi ai servizi di pulizia interna delle caserme; il Co.Ce.R ha anche deliberato diverse volte su tale questione senza ottenere alcun riscontro; la Corte costituzionale con diverse pronunce (sentenze 449/1999; 332/2000; 445/2002), ha solennemente e definitivamente sentenziato che i diritti fondamentali del cittadino militare non recedono di fronte alle esigenze della struttura militare; agli articoli 627 e successivi del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 «Codice dell’ordinamento militare» stabilisce la composizione organica delle Forze Armate in quattro categorie ufficiali, sottufficiali, graduati e truppa, sancendo la nascita di una nuova categoria quella dei graduati che si differenzia dalla truppa per professionalità maturata e per essere in servizio permanente; purtroppo, nonostante il quadro normativo, gli Stati maggiori dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica a tutt’oggi non hanno apportato nessuna modifica alle circolari interne per legittimare l’esistenza del nuovo ruolo graduati, ed in particolare alla circolare del 15 dicembre 2010 dello Stato maggiore Esercito con la quale è stato regolamentato l’impiego nelle suddette dequalificanti mansioni del personale graduato; nonostante la categoria graduati delle Forze armate sia legislativamente parificata ai graduati delle Forze di polizia sia ad ordinamento militare che civile (carabinieri, finanzieri, poliziotti), quest’ultimi non vengono distolti dagli incarichi istituzionali e in nessun caso i comandi generali hanno diramato circolari che destinassero il proprio personale ad attività diverse e meno qualificate -: quali iniziative intenda assumere per tutelare la dignità dei graduati delle Forze armate al fine di parificare definitivamente quest’ultimi ai parigrado delle forze di polizia nel rispetto delle mansioni a loro attribuite. (4-10981)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Demolito il ponte del raccordo per Romans

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

L’ultima “pila”(colonna di sostegno) è caduta all’ una di notte, dopo  quattro ore dall’inizio dei lavori. Le operazioni di demolizione del ponte, parte integrante della Strada Provinciale 18 – Raccordo per Romans, che attraversa il raccordo Villesse Gorizia a circa 4 chilometri da Gradisca, sono iniziate con la chiusura al traffico di un tratto del raccordo,  proseguendo poi con  con la messa in sicurezza dell’area, l’abbattimento del guard rail laterale e lo spostamento dei new jersey centrali. A quel punto hanno potuto entrare in azione due potenti scavatori dotati di martelli pneumatici che hanno smantellato, una a una, le nove travi di cui era composto il ponte. A protezione dell’asfalto sottostante, un manto di sabbia spesso 30 centimetri, servito anche ad attutire il rumore. Dopo la parte sopraelevata del ponte, è stata la volta delle “pile” laterali, una sorta di colonne di cemento armato, mentre le spalle sono state abbattute durante la mattinata. Tutto il materiale è stato poi caricato sui camion e rimosso, per consentire l’immediata ripulitura del manto stradale e il ripristino delle barriere di sicurezza. Una notte di lavoro che ha visto impegnati 13 mezzi (scavatori con martello pneumatico e pinze da demolizione, pale meccaniche e camion) una quindicina di dipendenti del Consorzio Friuli Venezia Giulia Cinque, l’associazione di imprese che sta realizzando la trasformazione in autostrada del raccordo Villesse Gorizia e lo staff di operatori di Autovie Venete, comprendente responsabili di cantiere, tecnici e operai della manutenzione. Un’operazione in sé e per sé semplice, come quella di demolizione di un ponte, in realtà diventa complessa quando viene effettuata su una strada a grande scorrimento che, inevitabilmente, deve essere chiusa al traffico. Tutto deve essere pianificato e organizzato per ridurre al minimo i tempi di chiusura e riconsegnare la strada in perfette condizioni di sicurezza. L’abbattimento del ponte, che verrà ricostruito una volta ultimati i lavori del raccordo in quell’area, ha richiesto anche una modifica della viabilità sulla strada provinciale 18. Il percorso alternativo predisposto prevede, per chi da Romans d’Isonzo è diretto a Gradisca e Sagrado, l’utilizzo della strada Statale 252. Minimi i disagi alla circolazione, visto che l’intervento è stato eseguito in notturna e “sopportabili” anche quelli per gli abitanti dei dintorni, tutti avvertiti dei lavori in programma dal personale di Autovie, passato casa per casa.  La chiusura del raccordo, sempre nello stesso tratto, sarà riproposta anche questa notte (dalle ore 21.00 alle ore 6.00 di sabato 26 febbraio), per consentire lo scavo all’interno del quale passeranno i servizi tecnologici, fognari e, se necessario, cavi.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cultura Rurale protagonista oggi a Thiene

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Si riunisce oggi a Thiene (VI), alle ore 14,30, il Coordinamento per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale. Chiamati a raccolta dall’On. Sergio Berlato, i rappresentanti di mondi anche molto diversi tra loro, ma accomunati nel riconoscersi nei principi e nei valori di cui la Cultura Rurale e’ portatrice, si incontreranno  presso la sede della Confavi in via Francesco Foscari n. 8, nella sala riunioni in cui il 12 gennaio 2010 ci fu il loro primo incontro. Sara’ protagonista la Cultura rurale, patrimonio dell’intera collettivita’, scrigno che racchiude una parte insostituibile della nostra storia, della nostra cultura e delle nostre tradizioni, contrapposta all’ignoranza (non conoscenza) prodotta dalla cultura urbana, cosi’ lontana dalla realta’ e dai meccanismi naturali che regolano l’ecosistema. Non conoscenza che e’ cavalcata e sfruttata da persone e organizzazioni che usano la tattica del terrorismo, spaventando la gente per attirarne l’attenzione e proporsi come salvatori dell’umanità e del pianeta. Tra i temi all’ordine del giorno: la presentazione della “Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale- Onlus” e della “Fondazione per la Cultura rurale – Onlus”, l’accettazione delle adesioni, la definizione del programma delle attivita’ e l’adozione del Manifesto per la Cultura rurale. Per FederFauna sara’ presente il Segretario Generale Massimiliano Filippi, che come altri ha capito e condiviso immediatamente la portata del progetto, aderendovi convintamente e con contagioso entusiasmo.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gaddafi isolated as rebels seize cities

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Tripoli, Libya – Pro- and anti-government forces are fighting for the control of key cities while Muammar Gaddafi has isolated after encouraging his supports to fight and blaming the young people and Osama Bin Laden for the protests.
• Protests in Libya have expanded fast and the eastern parts of the country is now controlled by the opposition, including the military.
• Opponents of Muammar Gaddafi are said to have taken control of Misurata, Libya’s third-largest city, where Gaddafi traditionally has maintained strong tribal support.
• Muammar Gaddafi has refused to stand down and encouraged his supporters to attack protesters.
• The International Federation for Human Rights claims that at least 700 people have died during the past few days, whereas many have estimated the figure to be thousands.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma città produttiva

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

«Dobbiamo guardare al futuro con animo positivo. Raccogliamo la preoccupazione espressa dal direttore della Cna di Roma Lorenzo Tagliavanti ma ricordiamo anche i dati di crescita presentati, proprio in questi giorni, da Unioncamere e Confindustria Lazio. A Roma registriamo un trend positivo relativamente alla nascita di nuove imprese e il Lazio ospita il 9,8% delle imprese registrate in Italia; il tessuto produttivo della nostra città ha dimostrato una grande capacità di innovare e per questo ha combattuto la crisi e si prepara a ripartire». Lo dichiara, in una nota, l’assessore alle Attività Produttive e Lavoro, Davide Bordoni. «L’attenzione dell’amministrazione capitolina nei confronti delle piccole e medie imprese – afferma Bordoni – è sempre stata altissima. I progetti che abbiamo presentato nel corso degli Stati Generali, che tracciano la linea del Piano Strategico di Sviluppo della Capitale, saranno l’occasione giusta per rendere le PMI protagoniste e decisive per lo sviluppo di Roma e creare così l’opportunità di nuovi posti di lavoro».

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libia: Giovanardi a Radio 24

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

“Le fosse comuni sono una bufala. In tutti i giornali di oggi in prima pagina c’è la foto delle fosse comuni di Tripoli: la foto è un normale cimitero libico, con tombe prescavate in cemento e una tomba, addirittura, è già coperta con il nome del defunto!” Lo ha detto Giovanardi alla Zanzara a Radio 24. ” Sono tombe molto curate, singole   – ha continuato a Radio 24 – e non mi possono far vedere quelle foto e dirmi che ci sono così tanti morti: quelle foto sono una presa in giro perché non giustificano i 10.000 e oltre morti: e chi lo dice? In Libia c’è una rivoluzione in corso e se Gheddafi dovesse in qualche modo cavarsela e restare al potere dopo un mese tutti i paesi del mondo gli parlerebbero ancora” Poi ha concluso sull’Iran : “E’ molto peggio l’Iran della Libia: come Gheddafi è ci sono altri 30\40 e forse 50 paesi nel mondo”

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Chiara Moroni al Clandestinoweb

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Intervista a Chiara Moroni: chi lascia fli è in malafede. Le defezioni in Futuro e Libertà sembrano non intaccare i voti del partito. E’ quanto dicono i sondaggi in questi giorni. ma qual è il punto di vista di Fli? Ne abbiamo parlato con l’onorevole Chiara Moroni nel corso di un’intervista esclusiva rilasciata in al Clandestinoweb. Onorevole Moroni, alla luce delle parole odierne di Fini (“Fli non muore), come commenta l’attuale situazione di Fli? “Fini ha solo ribadito un concetto espresso ormai tante volte. A Mirabello disse che “da questo progetto non si torna indietro”, a Bastia Umbra disse che Futuro e Libertà cominciava una esperienza innovativa, a Milano ha confermato che il progetto non è negli uomini, ma nelle idee e nei progetti che gli uomini riescono a realizzare”. Il sondaggista Mannheimer proprio oggi ha precisato che Fli perdedeputati ma non voti. Ritiene realistica questa affermazione? “I sondaggi sono utili per comprendere quali espressioni e considerazioni si stabilizzano negli elettori. Poi, come è ovvio chesia, durante la campagna elettorale possono modificarsi di molto. Diciamo che Fli naviga in ottime acque. Non è un problema di uomini, ma – lo ripeto – di idee e progetti. Chi se ne va non crede in queste idee e progetti o, come lo stesso Fini dice, è in malafede”. Quali pensa che siano in questo momento gli orizzonti e i limiti di Futuro e Liberta’? “Un partito come Futuro e Libertà non pu porsi limiti. Il nostro obiettivo non è abbattere Berlusconi o il berlusconismo. Noi siamo già oltre Berlusconi”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il ruolo politico e sociale della donna

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Milano 11 marzo 2011 Sala Pirelli, Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 59. Tavola rotonda: ore 14.30 – 17.30 –  Parlamento europeo Proiezioni film e documentari: Ore 18.00 – 22.00 – Cinema Gnomo  Via Lanzone 30, MilanoLa giornata inizia alla sede del Parlamento europeo a Milano con una tavola rotonda tra eurodeputate, elette locali e regionali, giornaliste, artiste, personalità del mondo della cultura e cittadini per discutere del “Ruolo politico, sociale e culturale della donna nell’Unione europea del futuro”. Continua poi al cinema Gnomo con la presentazione, cui parteciperanno le registe, di 2 documentari ” 1514 Le nuvole non si fermano” di Carlotta Piccinini e “Avoir toute ma tête” di Alessia del Bianco e Nicola Gencarelli per la sezione “Diritti umani e Set di guerra” che toccano anche le tematiche dell’Anno europeo del Volontariato. Si conclude con la proiezione del film vincitore del PREMIO LUX 2010 del Parlamento europeo “Die fremde”. Questi gli eventi organizzati dall’Ufficio a Milano del Parlamento europeo nell’ambito di “Sguardi Altrove 2011” Dal racconto sulla vita di un popolo, il Sahrawi, in esilio da 35 anni alle storie di vita di giovani senegalesi, escluse dal sistema scolastico e da una promessa di futuro migliore per giungere alla storia di Umay, giovane tedesca di origine turca che fugge da un matrimonio combinato opprimente e si imbatte nel conflitto della famiglia tra amore per la figlia e rispetto delle tradizioni. Tante storie di sofferenza e oppressione ma anche ribellione e rivincita per farci riflettere sulla condizione ancora insostenibile della donna in troppe parti del mondo, per dare una voce e un volto alle migliaia di donne che ogni giorno contribuiscono, ciascuna come e dove può, al rispetto dei diritti umani e al dialogo quale strumento di pace. Solo una maggiore partecipazione e presenza a livello politico e decisionale, l’eliminazione di discriminazioni di genere e la realizzazione di programmi che rispondano ai bisogni e alle aspirazioni delle donne sapranno garantire processi di sviluppo sostenibile poiché nessun paese può ormai sottrarsi alle conseguenze di una crisi globale che CHIEDE la valorizzazione ottimale delle sua risorsa più preziosa, la donna. (Maria Grazia Cavenaghi-Smith,  Direttrice Ufficio a Milano del Parlamento europeo)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Agenda assessori comune Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Roma 25/2/2011 Presidente Commissione Politiche Sociali TREDICINE Ore 16.30: Viva La Vita Onlus, via Sabotino 4 Il presidente della Commissione Politiche Sociali e Famiglia, Giordano TREDICINE, partecipa all’inaugurazione della nuova sede di Viva La Vita Onlus.Assessore GASPERINI Ore 11: Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio 16 L’assessore alle Politiche Culturali, Dino GASPERINI, interviene alla inaugurazione della retrospettiva su Lorenzo LOTTO, curata da Giovanni CARLO e Federico VILLA. Assessore BORDONI Ore 10.30: Assessorato alle Attività Produttive, via dei Cerchi 6 L’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Davide BORDONI, interviene alla conferenza stampa di presentazione del Carnevale ad Ostia e ad Acilia, manifestazione patrocinata e sostenuta da Roma Capitale – Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale. È presente il vice Presidente del Municipio XIII, Renzo PALLOTTA.Ore 16: Palazzo Velli, piazza S. Egidio 10 L’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Davide BORDONI, interviene all’inaugurazione della prima edizione del Temporary Show Room “In Arte Roma-Artigiani a Trastevere”, iniziativa curata da C.N.A. e realizzata con il contributo della Provincia di Roma ed il patrocinio di Roma Capitale.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Migliaia di stranieri abbandonano la Libia

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Staff OIM alla frontiera di Ras Adjir tra Libia e Tunisia, fa sapere che sempre più persone attraversano la frontiera con la Tunisia, nel tentativo di fuggire dalla Libia. La maggior parte delle persone che varcano il confine sono tunisine, ma tra coloro che lasciano il paese ci sono anche migranti di varie nazionalità. Oltre 6.700 tunisini sarebbero fuggiti attraverso il punto di confine di Ras Adjir in tre giorni. Martedì notte (23/2), molti lavoratori migranti egiziani e cinesi sono arrivati alla frontiera. Circa 850 egiziani partiranno oggi verso l’Egitto dall’Aeroporto di  Djerba accompagnati da staff OIM e volontari della Mezzaluna rossa tunisina . Due aerei inviati dal governo egiziano li trasporteranno a  casa. Circa 830 operai cinesi sono giunti in autobus affittati dal consolato cinese a Tripoli e sono state portati a Tunisi. Gli operatori OIM affermano che coloro che arrivano alla frontiera provengono principalmente da Tripoli e comprendono il personale delle ambasciate di vari paesi che ha deciso di lasciare la capitale. “Delle decine di migliaia di africani e asiatici che lavorano in Libia solo pochi sono riusciti finora a raggiungere il confine” afferma Laurence Hart, capo missione OIM in Libia, “probabilmente non hanno le risorse per pagare per il viaggio” “Siamo molto preoccupati per tutti gli immigrati che intendono lasciare la Libia, ma non possono”, continua Hart. “Molti paesi che non hanno risorse adeguate per evacuare propri connazionali stanno chiedendo il supporto dell’OIM. Stiamo pertanto preparando un urgente appello ai donatori per ottenere dei fondi che ci possano permettere di intervenire al più presto”,Nel frattempo l’ufficio OIM nella capitale del Niger, Niamey, segnala che 170 Nigerini hanno attraversato il confine dalla Libia. Sono attualmente ospitati dall’OIM nel centro di transito a Dirkou, da dove saranno trasferiti nella città di Agadez. Questo primo gruppo ha riferito che centinaia di altri cittadini del Niger si dirigono verso il confine sui camion. Pare inoltre  che alcuni camion siano in panne lungo la strada. L’OIM e la Croce Rossa del Niger prevedono l’arrivo di diverse centinaia di migranti nelle prossime ore. Un team composto da personale OIM dell’Egitto, UNHCR e l’UNOCHA inizierà intanto domani (25/2) una missione di valutazione al confine libico, nei pressi della città egiziana di Sollum. Circa15.000 egiziani hanno recentemente attraversato il confine in questo punto insieme a un piccolo numero di libici.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Agenda sindaco di Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Roma 25/2/2011 Ore 10.30: Aula Giulio Cesare Il sindaco, Gianni ALEMANNO, incontra i presidenti di Municipio per discutere del Piano Strategico di Roma Capitale.Ore 12.30: Centro Universitario Sportivo, via di Tor di Quinto 64 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, partecipa all’inaugurazione del primo impianto in Italia di cogenerazione ibrido, alimentato con miscela metano-idrogeno, che servirà la piscina degli impianti sportivi universitari della Sapienza a Tor di Quinto. Intervengono il rettore dell’Università “La Sapienza”, Luigi FRATI, il delegato per l’energia de “La Sapienza”, Livio DE SANTOLI, l’assessore all’Ambiente della Regione Lazio, Marco MATTEI, e il presidente della Federazione italiana nuoto, Paolo BARELLI.Ore 13.30: Sala delle Bandiere, Campidoglio Il sindaco, Gianni ALEMANNO, insieme all’assessore al Commercio e alle Attività produttive, Davide BORDONI, interviene alla conferenza stampa di presentazione della Campagna di Informazione Istituzionale “Il Lavoro è importante, la Sicurezza di più”, sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, promossa dall’Osservatorio sul Lavoro – Sostegno ed Orientamento al Lavoro del Dipartimento Attività Economico-Produttive, Formazione e Lavoro di Roma Capitale. Intervengono Giuseppe LUCIBELLO, direttore generale Inail, e Donatella SCAFATI, vice comandante della Polizia Municipale di Roma.Ore 19: Fondazione Bellisario, piazza Verdi 8 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene all’incontro sul tema “Donne, professionalità e quote rosa”. L’evento si inserisce nell’ambito del ciclo di appuntamenti dedicati ad economia, politica e finanza, guidati da Donatella VISCONTI, responsabile per il Lazio della Fondazione Marisa BELLISARIO.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Biotestamento e libertà di scelta

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

“L’Italia dei Valori fa parte dei Liberali Democratici Riformisti Europei, dunque pone la libertà come il più grande valore dell’uomo, non negoziabile ed irrinunciabile. Pertanto, nel tema del fine vita non esita a confermare la libertà di scelta di ciascun individuo come diritto fondamentale: chi vuole idratazione e nutrizione a tempo indefinito, anche in caso di coma irreversibile, faccia pure; chi vuole sospendere tali terapie quando non c’è più speranza deve essere altrettanto garantito”. Così l’On. Antonio Palagiano, capogruppo Idv in Commissione Affari Sociali e responsabile sanità del partito, sul biotestamento. “Quando il parlamentare è chiamato a legiferare – aggiunge Palagiano – deve seguire la linea politica tracciata dal proprio partito in campo di diritti civili, una linea che salvaguardi la laicità dello Stato ed il diritto inviolabile della libertà di scelta individuale. Libertà è anche poter governare la propria vita quando la mente ci abbandona e quando non siamo più padroni del nostro corpo”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vittime d’amianto

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Trieste 25 febbraio con inizio alle ore 11.30, davanti al Tribunale di Trieste l’associazione nazionale denominata “Movimento dei Finanzieri Democratici” prenderà parte al pacifico presidio organizzato dall’Associazione Esposti Amianto del Friuli Venezia Giulia, per sottolineare la solidarietà dei Finanzieri nei confronti della Signora Santina Pasutto vedova Persich, Vice Presidente dell’A.E.A..  Come a molti è  noto Roberto Persich, marito della Signora Pasutto, è deceduto alla prematura età di 46 anni per colpa di un “mesotelioma pleurico”, tumore sicuramente riconducibile alla prolungata esposizione all’amianto.  Il Movimento “nel ringraziare l’A.E.A. per l’invito rivolto ed il suo Presidente Pischianz per l’impegno profuso a difesa delle vittime dell’amianto, ribadisce alla stampa che anche nella Guardia di Finanza si sono verificati dei decessi riconducibili ad una non protetta esposizione all’amianto ed alcuni appartenenti al Corpo o ex soffrono a tutt’oggi di patologie amianto correlate.  A prescindere dal fatto che alcuni dei finanzieri esposti si sono già iscritti all’A.E.A., con questa Associazione condivide, oltre che i valori sociali e morali, anche l’esperienza maturata sul campo dal noto Avvocato Ezio Bonanni del Foro di Roma, il quale tutela lodevolmente gli interessi di tutti gli esposti a qualunque categoria essi appartengano.  Si auspica, pertanto, una rapida soluzione del problema anche grazie ad un proficuo intervento della Magistratura, che si confida voglia analizzare a fondo i vari aspetti dell’intera vicenda”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I pastori sardi alla borsa di Milano

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Milano 25/2/2011 “Assieme ai pastori che oggi sono davanti alla Borsa di Milano ci saranno tutti i sardi che sono contro la violenza ma in favore della pastorizia e quindi della nostra terra”. Così l’assessore dell’Agricoltura della Regione Sardegna, Andrea Prato, commenta l’annunciata manifestazione del Movimento dei pastori sardi domani a Milano. “Se il senso della manifestazione di domani è testimoniare la crisi che sta attraversando un settore simbolo della nostra civiltà – dichiara Prato – allora ben venga l’iniziativa del Movimento pastori sardi. È tempo che Roma, Milano e il sistema Paese tengano conto anche delle minoranze, che rappresentano una ricchezza non solo per l’economia di centinaia di migliaia di persone ma anche per l’identità culturale della nostra Isola e della nostra nazione. Una pecora – ha proseguito l’assessore – non può valere 10 a Nuoro e 50 a Milano: queste disparità non possono più essere accettate, così come non accettiamo più una politica agricola che fa figli e figliastri. Noi, come Regione Sardegna, stiamo facendo l’impossibile per risollevare il settore, ma è giusto che ministero, Governo e Unione europea ci dedichino maggiore attenzione. Quindi ritengo giusto che la nostra gente faccia sentire pacificamente la propria voce”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mozione per sospensione Trattato Italia-Libia

Posted by fidest press agency su venerdì, 25 febbraio 2011

Roma 25/2/2011 ore 11,30 conferenza stampa alla sala stampa di Montecitorio per illustrare i contenuti della mozione. Ne parleranno Gianni Vernetti (ApI), Benedetto della Vedova (Fli), Ferdinando Adornato (Udc) ed altri deputati del Nuovo Polo hanno deposito oggi una mozione parlamentare in cui si chiede al Governo di sospendere il Trattato di Amicizia, Partenariato e Cooperazione fra la Repubblica italiana e la Libia. I parlamentari firmatari della mozione sostengono che: “I drammatici avvenimenti cui stiamo assistendo in queste ore, e la realtà che si sta concretizzando sul terreno, hanno reso ormai nella sostanza inefficace il Trattato di Amicizia italo-libico del 2008”

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »