Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 26 febbraio 2011

Carnevale Venezia a ritmo di tango

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Venezia. 27 febbraio 2011 a partire dalle ore 19.00 con la performance di due straordinari ballerini, Mazen Kiwan e Cecilia Piccinni vedrà Piazza San Marco ed il Gran Foyer,  trasformarsi in una milonga, termine che in argentino equivale a sala da ballo, sotto le stelle. Dopo una lezione di prova aperta al pubblico, musica dal vivo con i Tango Tinto, un ensemble composto da artisti argentini ed europei che proporrà brani degli autori simbolo del genere, da Gardel a Piazzolla, da Pugliese a Troilo. A seguire lo show di una delle coppie di ballerini più qualificate nel panorama internazionale, Mazen Kiwan e Cecilia Piccinni. Il primo, di origini libanesi ma parigino d’adozione, esponente di punta della nuova generazione tanguera,  ha calcato i più importanti palcoscenici, dagli Stati Uniti alla Russia, passando per Norvegia, Ungheria, Francia, Grecia. Cecilia Piccinni, ballerina di estrazione folk e classica, oltre ad essersi esibita nelle principali convention tanguere, è insegnante di Tango Brujo, una delle più rilevanti  accademie tanguere di Buenos Aires.Fino alle 23.00 inoltre il pubblico potrà ballare sulle musiche selezionate da Luigi Felisatti, riconosciuto umanamente come uno dei più grandi T.J., l’equivalente nel tango del d.j. , europeo. Una iniziativa a cura delle associazioni Libertango, TangoAction e TangoParaSiempre.Tra le gli altri appuntamenti tangueri in programma, Venerdì 4 marzo 2011 a partire dalle ore 19.00 milonga con il T.J. Maurillo, e musica dal vivo con i Quejas de Bandoneon,  mentre Lunedì 7 marzo 2011, imperdibile, la  Pasiones Company di Buenos Aires con una rivisitazione appositamente studiata per il Carnevale di Venezia, dello spettacolo Divino Tango. (mazer)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival degli Scacchi

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Sanremo. sino a domani (domenica 27 febbraio), si svolge al Nyala Suite Hotel di via Solaro 134, il Festival degli Scacchi di livello internazionale. A “Sanremo Scacchi 2011” partecipano giocatori di grandissimo rilievo.Grazie al Circolo Scacchistico Imperiese, ricompare nella città un torneo scacchistico di livello internazionale, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati, italiani e stranieri. Il Festival ha il patrocinio di Federazione Scacchistica Italiana e FSI (Comitato Regionale Liguria Scacchi). Alcuni scatti di Luca Lombardi relativi a “Sanremo Scacchi 2011”, http://www.sanremoscacchi.com

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le Marie da Castello a piazza San Marco

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Da San Pietro di Castello a Piazza San Marco, le 12 Marie con le damigelle d’onore e del corteo storico, hanno sfilato lungo due ali di folla. Ad attenderle sul palcoscenico dell’elegante foyer di Piazza San Marco il principe Maurice Agosti ed il presidente del CERS Massimo Andreoli che ha guidato i gruppi di rievocatori che hanno accompagnato le Marie. Una giornata di festa che ha attirato a Venezia oltre cinquantamila persone, tra cui moltissime mascherate. Il programma della Festa delle Marie, ideata da Bruno Tosi in collaborazione con il Gazzettino, prevede ora la partecipazione delle ragazze ad alcune tra le più belle feste del Carnevale prima della grande serata dell’elezione della Maria 2011, il prossimo lunedì sera, e della proclamazione di nuovo a San Marco martedì grasso.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Donne, professionalità e quote rosa

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Il sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene all’incontro sul tema “Donne, professionalità e quote rosa”. L’evento si inserisce nell’ambito del ciclo di appuntamenti dedicati ad economia, politica e finanza, guidati da Donatella VISCONTI, responsabile per il Lazio della Fondazione Marisa BELLISARIO.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Carnevale di Venezia

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Venezia 27 febbraio 2011,  nel Gran Foyer di Piazza San Marco alle ore 16:00, protagonisti  gli allievi dell’Accademia Teatrale Veneta in collaborazione con la compagnia Pantakin, diretti dal regista Michele Modesto Casarin nell’allestimento dello spettacolo “La Commedia degli Inganni”. La pièce, ispirata a La Calandria di Bernardo Dovizi da Bibbiena, narra le vicende di una coppia di fratelli gemelli, Lavio e Viola, che dopo essere stati separati in fasce si incontrano vent’anni dopo a Venezia ignorando le reciproche identità e il legame che li unisce. I sei giovani attori protagonisti ci propongono uno spettacolo di Commedia dell’Arte che rispecchia i canoni tradizionali presentando nel contempo alcuni elementi non convenzionali e traducendosi in un susseguirsi di personaggi, travestimenti, inganni, lazzi e maschere.A seguire, a partire dalle 17:45, dj set con Radio Italia, con Stefano Fisico e Pierpaolo Negri, prima della grande serata di tango con i ballerini Mazen Kiwan y Cecilia Piccinni e la musica dal vivo dei Tango Tinto a partire dalle 19:00. In Campo San Polo spazio al Carnevale dei bambini, con il Patinoire, la grande pista di pattinaggio su ghiaccio aperta dalle 11:00 alle 23:00, con l’accompagnamento musicale de”La Voce di Venezia” a partire dalle 15:00, mentre la serata, dalle 18.00, è dedicata alla diretta radiofonica da San Polo con interventi del pubblico, Musica Dance, Dj-set o Disco Samba. Sempre Campo San Polo è stato scelto da Ecolamp, Consorzio per il recupero e il trattamento delle lampade fluorescenti esauste come palcoscenico per le proprie iniziative di sensibilizzazione ambientale. Nel pomeriggio, un grande gazebo sarà trasformato ne “Il Bosco della Luce e del Riciclo”, area incantata in cui artisti, attori, giocolieri, fantasisti, acrobati metteranno in scena spettacoli comici il cui fil rouge sarà trasmettere i valori della tutela ambientale, approfondendo il tema della raccolta differenziata delle lampade fluorescenti esauste. In  Campo San Giacomo dall’Orio, di scena la rassegna di spettacoli CarneValanga:  partenza  alle ore 18.30 con il Laboratorio di Danze popolari a cura del Gruppo Giovani Danze Popolari Marghera, seguito alle ore 20.00 dal concerto di Maleduk e alle ore 21.30 dal live di  LOU TAPAGE. Durante la giornata inoltre performance di artisti e musicisti di strada. Infine, animazione a partire dalle ore 19:00 in Campo della Bella Vienna, con i Batistococo in concerto, Urban Taste e Dj Bacc. (carnevale)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanità Sicilia: donna muore in ospedale

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Il Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori sanitari e i disavanzi sanitari regionali, l’on. Leoluca Orlando, ha disposto l’invio di una richiesta di relazione all’Assessore alla Sanità della Regione Sicilia, Massimo Russo, per avere ogni utile elemento di conoscenza in merito alla morte di una donna, avvenuta presso l’ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento. Secondo quanto denunciato dal marito ai Carabinieri, la paziente, Rosalia Marzullo di 61 anni, ricoverata per una frattura del femore, prima di essere operata sarebbe rimasta per due giorni in astanteria per mancanza di posti in ortopedia. Durante l’intervento per la riduzione della frattura, effettuato dodici giorni dopo  l’arrivo  in  ospedale, sarebbe stata tranciata un’arteria femorale e la donna sarebbe dunque stata trasferita in rianimazione. Solo un mese dopo sarebbe stata riportata in medicina generale per poi essere sottoposta ad una nuova operazione.  “In questo, come in altri casi di presunta malasanità, la Commissione d’inchiesta che presiedo, senza pregiudizio per le indagini in corso –  ha commentato il Presidente Orlando – intende acquisire ogni dato utile a conoscere lo svolgimento dei fatti, sia in merito alle eventuali criticità organizzative riscontrate presso l’ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento, che in ordine ad iniziative amministrative, sanzionatorie e/o cautelari assunte a fronte di eventuali responsabilità individua.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Milleproroghe: prorogata rappresentanza militari

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Nella seduta dell’Assemblea della Camera dei deputati di ieri, venerdì 25 febbraio, il deputato radicale Maurizio Turco, cofondatore del Partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm), intervenendo in merito alla proroga del mandato dei Cocer e riferendosi alla delibera n. 391 del 22 febbraio 2011, che ha per oggetto “Sfiducia al CoCeR dei carabinieri” ha affermato che «Tale delibera è stata adottata dal consiglio di base di rappresentanza del comando legione carabinieri Veneto. Il Cobar dice: da otto mesi ad oggi vi sono state promesse, impegni e ordini del giorno, ma il tutto è stato puntualmente disatteso. Non so se il Governo ha capito: i carabinieri mandano a dire che, da otto mesi, avete disatteso tutte le vostre promesse nei provvedimenti adottati, compreso l’attuale «milleproroghe», che, come ciliegina sulla torta, concede l’ulteriore proroga all’attuale mandato, evidentemente considerato dalla controparte come un ottimo interlocutore. I carabinieri di base hanno capito che quelli che voi avete ormai ridotto a dei satrapi (i satrapi del CoCeR) sono d’accordo con voi, contro gli interessi legittimi della base dei carabinieri, ed è per questo che deliberano di far conoscere al personale la più sentita sfiducia per l’operato posto in essere dal CoCeR, in particolare negli ultimi due anni, quelli in cui voi li avete prorogati. Avete prorogato proprio coloro che oggi sono riusciti a farsi eleggere grazie ad un ricorso! Ecco perché oggi, da qui, noi vogliamo mandare un messaggio alle rappresentanze militari di base: siamo a disposizione per tutti i ricorsi possibili e immaginabili, in qualsiasi sede, a qualsiasi titolo, anche personale, contro chi oggi sta violentemente cancellando il diritto costituzionale alla democratizzazione delle Forze armate e alla lotta per la sindacalizzazione, anche della rappresentanze militare e, in particolare, dei carabinieri».Ieri abbiamo appreso con soddisfazione della contrarietà formulata dal Partito Democratico alla proroga della proroga del mandato dei Cocer delle rappresentanze militari dopo che, in passato, in occasione del precedente provvedimento del novembre del 2009 che ne aveva fissato il termine al 30 luglio 2011, non si era espresso.  Il Governo da parte sua ha accolto il nostro ordine del Giorno che lo impegna, oltre a non concedere ulteriori proroghe ai Cocer, «a porre in essere ogni utile azione che consenta di procedere al rinnovo degli organismi della rappresentanza militare entro e non oltre il 30 luglio 2011.». Adesso ci aspettiamo che l’impegno che il Governo ha assunto davanti alla Camera dei deputati sia attuato nel più breve tempo possibile affinché ai cittadini militari sia restituito quel diritto che i “satrapi del Cocer” gli hanno voluto sottrarre.”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: ennesima violenza sessuale area centro

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Anna Finocchiaro, Italian politician

Image via Wikipedia

“C’è ormai una questione ‘sicurezza per le donne’ nella Capitale. Credo che questo sia il fallimento più cocente, ai danni purtroppo delle donne, tra i molti del sindaco Alemanno. Se non ricordo male quello della sicurezza contro la violenza sulle donne è stato proprio un suo cavallo di battaglia alle ultime elezioni per la guida della Capitale”. Lo dice Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato.  “Purtroppo non passa ormai giorno – sottolinea Finocchiaro – che non si verifichi una violenza sessuale contro una donna a Roma. E non si parla più solo delle periferie, ma anche del centro storico, non solo di donne italiane ma anche di turiste straniere. E’ chiaro ai nostri occhi che più sicurezza non può far rima con tagli di risorse e mezzi alle forze dell’ordine e alle strutture e misure per la prevenzione. Di più, credo purtroppo che questo sia anche l’esito del clima più generale di scarso rispetto per la dignità e il corpo delle donne che si respira nel Paese.  Di certo, si tratta di un grande fallimento del sindaco Alemanno. Per questo fanno bene le donne del Pd romano ad organizzare una fiaccolata il 2 marzo sulle scale del Campidoglio, perché Roma torni ad essere sicura anche per le sue cittadine”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia paese dei balocchi per i delinquenti

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

“Piove, Alemanno ladro!! Purtroppo non basta questo epiteto per risolvere i problemi della sicurezza. La verità è che noi arrestiamo i delinquenti e, mentre stiamo ancora scrivendo i verbali, le leggi penali consentono loro di andarsene indisturbati. L’Italia è il paese dei balocchi per chi vuole delinquere: per andare in galera si devono commettere reati per almeno tre anni di pena, nel frattempo se ne vanno in giro indisturbati e prima che li ribeccano chissà quanti altri reati hanno commesso.” ha dichiarato Alessandro Marchetti, Segretario Generale Aggiunto del Sulpm”I Comuni non hanno gli strumenti per intervenire” ha concluso Marchetti “ed il loro braccio operativo, cioè la Polizia Locale, è ancora una polizia a metà per colpa dello stop imposto al processo di riforma fermo da mesi al Senato. Oggi i Sindaci per fronteggiare al meglio la sicurezza urbana hanno gli stessi mezzi di 30 anni fa e quindi gli si possono attribuire ben poche colpe.”

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Grande attesa per il volo dell’angelo

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Venezia, Domani alle 12 la bellissima ventitreenne Silvia Bianchini, Angelo del Carnevale, scenderà dal Campanile di San Marco vestita con un coreografico abito ottocentesco di seta e pizzo – firmato dalla scenografa Emanuela Finardi e realizzato dall’atelier di Stefano Nicolao – e incorniciata da un immenso mantello che riproduce la bandiera di San Marco.  Un trionfo di bellezza avvolta nei colori rosso e oro, che planerà sulla folla che gremirà la Piazza accolta dal Doge e dal corteo storico organizzato come sempre dal CERS. Un corteo storico che animerà la Piazza fin dal mattino e poi nel pomeriggio dalle 14 con la spettacolare esibizione dei gruppi storici:Hocus Pocus Circo Teatro, Clamor et Gaudium, Corte del Lupo Nero, Palio di Feltre, Cavalieri del Drago, Compagnia Città del Grifo, Associazione Giulietta e Romeo, Compagnia San Vitale.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Herat: scontro a fuoco in operazione controllo territorio

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Herat, Attacco complesso ad una pattuglia italiana nei pressi di Shindand alle ore 00.15. Al termine di un Observation Point, nella fase di rientro verso la FOB “Shaft” una pattuglia della Task Force Centre ha subito un attacco complesso. Ad una esplosione di quello che può ritenersi uno IED hanno fatto seguito colpi diretti di arma da fuoco. La reazione del personale ha posto fine all’ingaggio mettendo in fuga gli assalitori. L’esplosione ha sbalzato il “rallista” fuori dal mezzo. Il militare, cosciente, accusa lievi traumi. Non si registrano ulteriori feriti. Il mezzo investito dall’esplosione, un VTLM Lince, ha riportando danni materiali sostanziali. Un primo intervento è stato effettuato da un’analoga pattuglia presente nei pressi e successivamente la quick reaction force partita dalla FOB “Shaft” sede del comando, e un recovering team hanno recuperato l’equipaggio ed il Lince coinvolto. Le operazioni di recupero hanno visto la partecipazione anche di una quick reaction air statunitense e di un UAV, aereo a pilotaggio remoto. La pattuglia si inserisce nelle attività dell’operazione “Bear 5” che il 5° reggimento alpini e le forze di sicurezza afgane stanno svolgendo da alcuni giorni nelle zone limitrofe a Shindand. Operazione che già ieri aveva raggiunto un notevole risultato con l’arresto del Mullah Basir un insurgent locale responsabile, in passato, di azioni terroristiche.L’operazione, scattata alle prime luci dell’alba del 24 febbraio, ha visto gli uomini del 5° alpini e la polizia afgana impegnati in attività dicordon and search. Supportati da una preparazione d’intelligence, gli uomini della TF Centre sono riusciti a individuare il soggetto in un minuscolo villaggio di poche case nella zona Est del distretto dove è stato arrestato. Diversi erano stati i precedenti, infruttuosi, tentativi di cattura. Richiesta dall’autorità politica di Shindand, l’operazione ha portato all’arresto di altri 8 sospettati ed al sequestro di diverse armi e munizioni. La “Bear 5” segue di pochi giorni la gemella “Bear 4” che, con la stessa modalità di lavoro congiunto sul terreno tra la polizia e i militari italiani, aveva già conseguito il ragguardevole risultato di individuazione ed arresto di 7 insurgent in un’area periferica della zona di operazione degli alpini del 5°. Un connubio particolarmente efficace quello che si è venuto a formare tra le forze della coalizione e la controparte afgana nell’area di Shindand. Lavoro “shohna ba shohna” (spalla a spalla) che ha portato, nel solo mese di febbraio, all’arresto di una ventina di insorti nell’area.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra: Sila Dono Sovrano

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Cosenza – Palazzo Arnone 26 febbraio 2011 alle ore 17.30. (resterà aperta fino al 27 marzo 2011) Palazzo Arnone, sarà possibile visitare la mostra fotografica Sila Dono Sovrano. Interverranno: Wanda Ferro, presidente Provincia Catanzaro; Gerardo Mario Oliverio, presidente Provincia Cosenza; Stanislao Francesco Zurlo, presidente Provincia Crotone; Salvatore Perugini, sindaco di Cosenza; Francesco Prosperetti, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria; Sonia Ferrari, presidente Ente Parco Nazionale della Sila; Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e Elena Paloscia, storico e critico d’arte.L’evento espositivo racconta, attraverso gli scatti di grandi maestri dell’obiettivo, bellezza, fascino e suggestione di una realtà naturalistica tra le più significative d’Italia e d’Europa: la Sila. Antonio Manta, Tony Atheron, Paola Binante, Francesco Granelli, Paolo Pagni e Pietro Vallone hanno dato vita a un reportage –  circa 90 opere –  che della Sila presenta la forza della natura, luoghi, ambienti, strumenti, scorci di paesi, oggetti che identificano questo straordinario lembo di Calabria, cuore verde del Mediterraneo. Un tour per i luoghi dell’altopiano silano, durato circa un anno, che ha coinvolto gli artisti in un’avventura umana e culturale ispirando loro riflessioni, tradotte poi in immagini, sul territorio e soprattutto sulla gente dell’antica selva brutia. Le opere interpretate in chiave personalissima da ciascun autore esprimono la grande forza evocativa della fotografia che assume la dimensione di opera d’arte e insieme quella di documento umano e sociale.  Sila Dono Sovrano è anche un progetto editoriale, a cura di Elena Paloscia, che presenta tutte le opere in esposizione. Saranno presenti gli artisti. Nel corso della serata si terrà un concerto dell’Umberto Napolitano Trio featuring Tiziana  Grezzi, a cura del Peperoncino Jazz Festival. A cura di Fabio De Chirico, Sonia Ferrari e Antonio Manta, la mostra si avvale del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Calabria, delle Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone e di Federparchi/Europarc.  La mostra rimarrà  aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00, escluso lunedì.(granelli, manta,pagni, vallone)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Federalismo: è già sperpero di denaro

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

I tagli alle università non sono un mistero, così come non lo è il fatto che la maggior parte dei ricercatori del nostro paese rimane al verde. Nella riforma Gelmini, però, quei soldi che non si sono trovati per finanziare la ricerca, spuntano miracolosamente fuori per coprire una spesa assai particolare: l’insegnamento del federalismo ai dirigenti degli enti locali. Sì sì, avete capito bene. Quella riforma che fa acqua da tutte le parti, quel testo irricevibile per far passare il quale il governo ha scavalcato Parlamento e bocciatura del Colle, sarà insegnato ai dirigenti per la modica cifra di dieci milioni di euro. Due milioni l’anno per cinque anni, è scritto nero su bianco, nel testo dell’altra riforma scandalo frutto di questo governo, la riforma Gelmini. All’articolo 28 della stessa si legge che questi soldi servono “per concedere contributi per il finanziamento di iniziative di studio, ricerca e formazione sviluppate da università” in collaborazione “con le regioni e gli enti locali”, in vista “delle nuove responsabilità connesse all’applicazione del federalismo fiscale”. Università, pubbliche e private, si intende. Quel che è più curioso è che la riforma Gelmini non prevede un concorso pubblico per accedere a quei fondi. No, sarà deciso tutto dal ministro dell’istruzione. E dire che all’Italia dei Valori questa…chiamiamola anomalia non era sfuggita. Ci eravamo chiaramente espressi in Aula dicendo che “in un momento in cui non si trova la copertura dei soldi previsti per i ricercatori, si trovano per fare corsi sul federalismo”. E dire, inoltre, che esistono già le strutture appositamente create ed anche già finanziate dallo Stato, per formare gli amministratori. Dieci milioni di euro, insomma, che sembrerebbero buttati al vento, se non fosse per il forte sospetto che si tratti di lottizzazione politica dei finanziamenti. Già, un’altra vergognosa norma emessa quasi in sordina dalla maggioranza, grazie anche al voto del Partito Democratico. (Massimo Donadi parlamentare Idv) (gelmini)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival di documentari Ulassai Film Fest

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Si svolgerà dal 23 al 26 marzo ad Ulassai nella provincia dell’Ogliastra nel cuore della Sardegna e si articolerà in diverse sezioni. La sezione principale, con nove documentari in gara selezionati da Nicola Contini e Giuseppe Gori Savellini, è dedicata al Mediterraneo e a tutti i popoli e le esperienze che si affacciano su questo mare e premierà attraverso il giudizio di una giuria di esperti selezionata, il miglior film. Tra gli eventi più attesi ci sarà un omaggio dedicato all’illustratrice e video-artista sarda Carolina Melis. Ma ci sarà spazio anche per una novità: la sezione curata dall’Associazione cagliaritana “Paesaggi di Famiglia”, dedicata ai filmati di famiglia, pellicole amatoriali realizzate dalla comunità locale, dagli anni ’20 agli anni ’80 che raccontano piccoli e grandi eventi privati e pubblici. Per raccoglierli il Comune di Ulassai ha indetto un bando pubblico, i materiali raccolti verranno riversati in dvd in modo tale da  restituire alla comunità un inedito spaccato della sua storia. Nel festival, una sezione speciale sarà dedicata al premio “Fuori Classe” assegnato dagli studenti delle scuole locali, che parteciperanno al corso sul linguaggio cinematografico che si terrà nei giorni immediatamente precedenti al festival. il Bando “Fuori Classe” scadrà il 5 marzo. Il concorso è aperto ad opere di narrazione e animazione fiction e docu-fiction, ed è riservato ad autori nati o residenti in Sardegna. Possono essere ammessi al concorso anche film che hanno come tema la Sardegna e la sua cultura (info disponibili sul sito http://www.ulassaifilmfest.it ). Ma Ulassai Film Fest non è solo cinema ma anche spettacolo, con iniziative collaterali dedicate alla cultura e alla musica popolare sarda. Ulassai Film Fest è organizzato da Visionaria con esperienza ventennale del festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Piombino annualmente. (almost, il futuro)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Siena capitale dell’olio

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Siena 27 febbraio dalle 12 alle 19, all’Enoteca Italiana si va a scuola di cucina con i grandi cuochi italiani. E’ di scena il “Teatro dell’extravergine: showcooking – Da zero a duecento, le temperature dell’olio extravergine d’oliva in un giorno”, l’esibizione tra i fornelli per celebrare uno dei prodotti Made in Italy, l’olio extravergine d’oliva. Una performance culinaria di chef del calibro di Carmine Calò, Carlo Cracco, Vito Giannuzzi, Oliver Glowing, Marco Gubbiotti, Luca Montersino, Paolo Lopriore e Davide Zunino darà vita a Cooking for Olive Oil, presentato dal giornalista gastronomo Luigi Cremona in collaborazione con Witaly.E non finisce qui: l’olio sarà anche analizzato e discusso e ne saranno spiegate le proprietà dal nutrizionista Raffaele Sacchi, professore presso la cattedra dell’“Università Federico II” di Napoli.Infine, sempre domenica 27 febbraio, le porte dell’Enoteca Italiana si apriranno anche a “Degustolio”. Dalle 16 alle 20, sarà possibile degustare gratuitamente oltre 100 etichette degli oli extravergine d’oliva  provenienti da tutto lo stivale e saranno abbinate pietanze create dagli chef dei ristoranti di “Girogustando”, l’iniziativa della Confesercenti di Siena, che quest’anno festeggia il decennale. Tante, quindi, le iniziative dedicate all’olio per questa nuova edizione de “Le Stagioni dell’Olio” organizzata da Enoteca Italiana in collaborazione con  l’Associazione Nazionale Città dell’Olio e l’Associazione Città del Bio e con il contributo del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. http://www.enoteca-italiana.it (carlo)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le scuole superiori sperimentano in Unicam

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche finanziato dal MIUR, la sezione di Chimica della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam sta attivamente procedendo nella organizzazione di nuove attività e manifestazioni. Dopo una serie di attività sperimentali e dimostrative svolte da ottobre a dicembre in molte scuole superiori delle Marche, prende il via la seconda fase del progetto che prevede di “portare le scuole in UNICAM”.   Sono previste circa 20 giornate nelle quali intere classi di studenti dei Licei Scientifici e Classici della regione svolgeranno attività sperimentali di laboratorio presso le strutture dell’Università di Camerino, sotto la supervisione di docenti di Chimica. Saranno coinvolti più di 800 studenti e trenta docenti in attività incentrate su argomenti curriculari dei programmi di chimica dei Licei della regione che permetteranno di acquisire un Credito Formativo Universitario qualora gli studenti decideranno di iscriversi al corso di laurea in Chimica di Unicam.   Nel sito http://www.chimica2011.it sono elencati tutti gli eventi e le manifestazioni che celebrano l’anno della chimica organizzate in Italia tra le quali anche quelle promosse da Unicam. (unicam)

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Muro del Governo sul “milleproroghe”

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

“Con la fiducia posta dal Governo sul milleproroghe, anche l’ordine del giorno del Partito democratico sul codice della proprietà industriale, che ha messo in crisi molte aziende toscane di mobili di design per arredamento che occupano migliaia di persone, è stato considerato non ammissibile. È l’ennesimo regalo del Governo alla Lega Nord, che ha voluto questo provvedimento per favorire le grandi aziende con sede nel nord Italia a discapito di tante piccole e medie imprese, soprattutto toscane, alla faccia del federalismo”. È il commento di Susanna Cenni, deputata democratica, durante il dibattito parlamentare di oggi alla Camera. “Anche in questa occasione – prosegue Cenni – la Lega sta tenendo sotto scacco il Governo, che ha alzato un muro intorno al provvedimento rendendo impossibile emendare il testo. Il mio emendamento e quello di Nannicini sono di fatto decaduti con la riformulazione del maxiemendamento da parte del Governo, mentre l’ordine del giorno a firma mia e del collega del Pd Ceccuzzi, che impegnava il governo ad emanare in tempi brevi una norma per modificare i contenuti del decreto 131/2010, dando più tempo alle aziende per avviare dei lunghi e costosi processi di riconversione industriale, non è stato nemmeno ritenuto ammissibile. Alla faccia delle chiacchiere del Pdl e della Lega Nord locale – conclude Cenni – che per non disturbare il Governo non hanno mosso un dito in difesa delle aziende senesi e toscane”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nasce l’Ufficio del Giudice al Tribunale di Milano

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

È stato presentato a Milano il progetto sperimentale dell’Ufficio del Giudice che il Tribunale di Milano e l’Ordine degli Avvocati di Milano intendono realizzare con l’ausilio dei praticanti avvocati che saranno ammessi a svolgere un anno di tirocinio presso le sezioni civili e lavoro, sulla base del bando sottoscritto sempre oggi dalla Presidente del Tribunale,Dott.ssa Livia Pomodoro, e dal Presidente dell’Ordine, Avv. Paolo Giuggioli. Il Tribunale e l’Ordine degli Avvocati – in conformità con l’obiettivo della formazione comune di avvocati e magistrati già perseguito in diverse iniziative congiunte – daranno vita a una struttura organizzativa di supporto agli uffici giudiziari, destinata allo svolgimento di una serie di attività non strettamente riconducibili alla funzione giurisdizionale, che permetterà di rendere più celere e qualificato il lavoro dei giudici. I praticanti che accederanno al tirocinio potranno usufruire di una borsa di studio finanziata dalla Fondazione Forense di Milano, dall’Associazione Bancaria Italianae dall’Associazione culturale “Prospera”

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libia e notizie infondate

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

“Nei giorni scorsi i maggiori quotidiani nazionali hanno diramato la notizia di 10.000 morti e 50 mila feriti in Libia. Oggi apprendiamo da una nota stampa che quella notizia è priva di fondamento” Lo afferma l’on. Americo Porfidia di Noi Sud “Riconosciamo la gravità della situazione che ora dopo ora sta evolvendosi in Libia – aggiunge il deputato membro della IV Commissione Difesa alla Camera -, proprio per questo invitiamo gli organi di stampa a vagliare con la massima attenzione le notizie provenienti dalla rete. In queste ore il ruolo dell’informazione è fondamentale, e ringraziamo tutti i giornalisti che con il loro lavoro ci rendono partecipi dei fatti. Altresì chiediamo al Governo, nella qualità dei Ministri degli Esteri e della Difesa di continuare a monitorare la situazione per garantire sicurezza e pace e affinché le notizie diramate ai cittadini siano al massimo grado aderenti alla realtà. Nel massimo rispetto delle vite e della dignità di tutta la popolazione presente in Libia e sulle coste nordafricane – conclude l’on. Porfidia -, ci uniamo all’appello lanciato dal nostro Presidente della Repubblica a non cedere a facili e dannosi allarmismi, che spesso possono essere creati da notizie false e pericolose” (On. Americo Porfidia) (n.r. non sappiamo qual  è la fonte che ha a disposizione l’on.le Porfidia per stigmatizzare un uso dell’informazione sui fatti libici che ha attribuito un numero così rilevante di morti e di feriti. Sta di fatto che le bombe dei raid aerei su Bengasi e Tripoli non possono non aver fatto delle vittime salvo che l’on.le ci venga a dire che anche queste sono frottole e che il tutto si è svolto pacificamente. Comprendiamo la prudenza sui numeri ma non si passi da un eccesso all’altro per solo amore partigiano)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libia: Il trattato che ci vincola

Posted by fidest press agency su sabato, 26 febbraio 2011

Temo che il trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra Italia e Libia, sottoscritto da Berlusconi  e Gheddafi, si basi su un equivoco di fondo che ne altera il senso e le prospettive. I due sottoscrittori trascurano che tale trattato è stato da loro sottoscritto nella qualità, ma in nome e per conto dei rispettivi popoli. Sta qui il mio timore, che i due grandi amiconi, siano convinti che si tratti di un trattato di tutte quelle cose suddette  tra due persone che hanno alle spalle un popolo che ubbidisce ciecamente, acriticamente, fedelmente ai rispettivi capi, fornendo loro l’autorevolezza che loro manca. Da questo equivoco di fondo  nasce la convinzione reciproca che possono utilizzare a loro comodo gli affari di Stato per lucrare a titolo personale, sostenuti da quel trattato che li vincola e li unisce al presente e per il futuro.Ora la pressione internazionale vuole utilizzare le sanzioni contro la Libia per costringere il rais di Tripoli a interrompere lo sterminio della sua stessa gente, effettuata con una crudeltà senza precedenti nella storia libica. Ma c’è un “ma” che complica le cose in maniera non facilmente redimibile; intervenendo l’UE, la NATO  e l’ONU dovrebbe intervenire anche Berlusconi, essendo malauguratamente il presidente del consiglio; intervenendo sarebbe messo a conoscenza dei progetti, dei programmi, delle azioni da effettuare e delle sanzioni  da comminare, possibilmente anche una azione di forza a tutela di quegli inermi che vengono falciati dai mercenari che Gheddafi ha chiamato a suo sostegno. Gli affari personali che accomunano i due sono tali da coinvolgere interessi miliardari (in dollari), chi potrebbe mai farsi garante circa la doverosa riservatezza, che può anche giungere al Top secret, da parte di una delle due parti del noto trattato di amicizia? Avrà maggior valore quel trattato, inteso come un accordo tra i due, o il dovere di servire lo Stato ? Gli alleati della NATO si stanno certamente ponendo il problema, perché sarebbe come invitare lo stesso Gheddafi a decidere delle sanzioni contro Gheddafi. (Rosario Amico Roxas)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »