(Venezia, 27 febbraio 2011) Bella brava e simpatica, Silvia Bianchini plana gioiosa sul popolo del Carnevale. 80 mila persone a naso all’insù hanno seguito l’emozionante discesa dell’Angelo dal Campanile di Piazza San Marco. “Non ho avuto paura, è stato bellissimo”, ha commentato una volta giunta sul foyer la coraggiosa Silvia Bianchini, già Maria vincente dello scorso Carnevale, che
durante la discesa ha mostrato grande confidenza con il ruolo, salutando e ammiccando simpaticamente al pubblico che l’attendeva trepidante. Un Angelo “rosso”, incorniciata dal bellissimo abito ottocentesco ideato dalla scenografa Emanuela Finardi e realizzato dal costumista Stefano Nicolao, e truccata pochi minuti prima della discesa da Elena Tagliapietra. Per ragioni di sicurezza (c’era troppo vento alla
partenza dal culmine del campanile), si è invece preferito non aggiungere il grande mantello con la bandiera di San Marco. “La scelta di una ragazza veneziana quale interprete dell’Angelo si è dimostrata vincente. È stato l’angelo più “bello” degli ultimi anni.La sua grazia ed eleganza nell’interpretare il volo”, ha commentato Piero Rosa Salva Presidente di Venezia Marketing & Eventi “hanno fatto emozionare il pubblico che ha affollato Piazza San Marco. Intanto mi piace sottolineare come questo secondo week-end confermi il successo del Carnevale 2011 e la bontà della scelta di distribuire il palinsesto degli eventi in un periodo più lungo, in grado di dare una maggiore importanza ad ogni singola manifestazione”.ha fatto registrare”.“C’è una grande voglia di far festa in Piazza oggi – ha commentato poi Panciera – grazie al programma di grande profilo che ha organizzato il direttore artistico del Carnevale, Davide Rampello; e San Marco è davvero la cornice ideale per questa grande festa della città”.
Archive for 27 febbraio 2011
San Marco Silvia Bianchini, angelo rosso
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: campanile, carnevale venezia, piazza san marco, silvia bianchini | 1 Comment »
Spettacolo: Nibiru
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma dal 3 al 6 Marzo 2011 Teatro Alba Via Alba 49 (zona San Giovanni) Di Giorgio Montanini e Francesco Niccolini Regia Francesco Niccolini (3.4.5 marzo alle 21 (inizio aperitivo ore 20.15) 6 marzo pomeridiana inizio brunch ore 17.15) Giorgio Montanini In scena ricalca lo stile del classico stand up comedian americano e cioè un attore, un microfono e nient’altro che la forza e l’efficacia della parola. Sesso, religione, società, vita, famiglia…… tutto ciò di cui ha
bisogno uno stand up comedian per farvi riflettere, sorridere, ridere!“NIBIRU” è un viaggio all’interno di se stesso e della nostra società, un percorso che pone l’accento su vizi e virtù propri e degli esseri umani. Un tentativo di mettere in evidenza le contraddizioni della civiltà moderna attraverso il mezzo più antico del mondo, quello della satira.Una comicità feroce che vuole dissacrare i pilastri su cui poggia la nostra società: sesso, politica, religione, morte…in una sola parola, l’uomo! Uno spettacolo vietato ai minori di 18 anni.(giorgio, nibiru)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: francesco niccolini, microfono, nibiru, riflettere | Leave a Comment »
Stagione altrarte – temporary theatre
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma 1-5 marzo ore 21 6 marzo ore 18 Teatro Trastevere Via Jacopa de’ Settesoli 2 La Direzione Artistica della Stagione ALTRARTE al Teatro Trastevere di Roma è curata da Gianna Paola Scaffidi e Antonio Serrano che da oltre 10 anni hanno stretto un sodalizio artistico che ha portato alla nascita dell’Accademia di Teatro Cinema e Tv LA FUCINA, alla produzione di spettacoli teatrali di successo e alla collaborazione alla rinascita del Teatro Trastevere in collaborazione dell’omonima associazione. Questa seconda Stagione Teatrale vedrà un selezionato gruppo di Compagnie di Professionisti alternarsi sul palcoscenico a tessere la trama di una Stagione ricca di novità. I generi degli spettacoli vanno dal comico al dramma storico in un avvicendarsi armonico che potrà soddisfare il palato di quanti, andando a teatro, vogliono avere la certezza di vedere uno spettacolo all’altezza delle aspettative. Gli spettacoli selezionati dai Direttori artistici Gianna Paola Scaffidi e Antonio Serrano sono solo quelli pubblicati in questo elenco e compaiono altresì all’interno del programma di sala del Teatro Trastevere – STAGIONE ALTRARTE. La Stagione ALTRARTE è arricchita da una serie di Concerti il cui programma è stato curato con la collaborazione di Biagio Andriulli, Maestro di Pianoforte e Concertista di grande valore. (Parkomania)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: antonio serrano, gianna paola scaffidi, la fucina, stagione altrarte | Leave a Comment »
Mondo pollaio, filosofia da vedere
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Milano 30 marzo 2011 ore 21.00 wednesday, 30 th march 2011 h 9.00 pm via Tarchetti, 5 mondo pollaio, filosofia da vedere the henhouse world, philosophy to be seen 2011 cm.350×280 mista su tela – mixed technique on canvas dipinti disegni video paintings designs and video projections by behnam ali farahzad evento curato e introdotto da organization and introduction by elisabetta saura exclusive “flash” showing.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: evento, mondo pollaio, paintings, tela | Leave a Comment »
L’università che vorremmo
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Nasce all’Università di Camerino, il 25 febbraio, al termine del convegno “L’Università che vorremmo: otto Tesi per cambiare” il gruppo “L’Università che vorremmo”, autore della “Carta di Camerino”, un Patto di qualità con le Università perché queste possano mantenere il ruolo di propulsore di progresso culturale. Noi sottoscritti partecipanti al convegno “L’Università che vorremmo” (Camerino, 24/25 febbraio 2011)
• auspichiamo che gli atenei affrontino questa fase di applicazione della Legge Gelmini con uno spirito sinceramente riformatore e innovativo che valga a salvare le migliori tradizioni e i punti di forza degli atenei ma anche a ridurre i punti di debolezza o i veri difetti che si sono evidenziati nel tempo;
• rivendichiamo la presenza nelle università di un’enorme ricchezza di competenze ed esperienze, anche ai massimi livelli internazionali, e di passione scientifica e civile nel proprio lavoro che è ben diversa dall’usuale narrazione di un’università dequalificata e corrotta, spesso condotta ignorando o addirittura forzando i dati statistici prodotti da organismi internazionali indipendenti;
• chiediamo al Parlamento e al Governo di dare fiducia alle università e di liberare definitivamente le forze migliori dalla gabbia asfissiante e sempre crescente di requisiti normativi e quantitativi, talora da delirio numerologico, che non garantisce null’altro che un’iperburocratizzazione su cui i docenti sprecano il loro tempo, sostituendola con una vera politica incentivante di chi ottiene i migliori risultati e disincentivante di chi fallisce i propri obiettivi;
• proponiamo al nostro Paese, in particolare alle giovani generazioni, un patto di qualità con le università perché queste possano mantenere nel tempo, come avviene da secoli, il ruolo di motore insostituibile di progresso culturale, economico e sociale tramite l’incremento e la diffusione del pubblico sapere, ricevendo un sostegno finanziario compatibile con la ricchezza del Paese ma adeguato agli obiettivi e ai risultati ottenuti;
• ci impegniamo a dare vita ad un libero movimento di difesa e rilancio dell’università italiana, L’università che vorremmo, che partecipi in modo costruttivo, competente e intellettualmente onesto al dibattito pubblico e politico sull’università in questa fase particolarmente delicata. (conv, esposito)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: atenei, carta di camerino, convegno, Università/University | Leave a Comment »
Francesca Pasquali: Scopa/MI
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Bologna 18 marzo Inaugurazione venerdì 18 marzo 2011 h 18.00 (fino al 30 aprile 2011) Galleria OltreDimore Via d’Azeglio 35/a Nedkova mostra personale di Francesca Pasquali dal titolo Scopa/Mi a cura di Denitza Nedkova. Scopa/Mi è il provocatorio imperativo che titola l’installazione site specific di Francesca Pasquali che occuperà l’intero spazio della galleria creando al suo interno un ambiente nuovo, da guardare, toccare e calpestare. Francesca Pasquali dispone sul pavimento e sulle pareti della sala espositiva 50mtq di setole di scopa: un mare luccicante e
soffice sul quale sostare e procedere, attraversandolo in lungo e in largo alla ricerca di una nuova relazione tra sé, il proprio corpo e la materia. Sono in mostra anche le opere Frappe e Straws, realizzate utilizzando materiali industriali di scarto per la composizione di strutture complesse che molto devono alla ricerca optical e programmata e che danno vita ad effetti di cinetismo virtuale e di alterazioni cromatiche . Rimane centrale anche in questi lavori il ruolo attivo del fruitore, chiamato costantemente ad interagire con l’opera. Nel 2006 Francesca Pasquali si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna; Vivo e lavoro a Bologna. (frappa, scopa)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: francesca pasquali, galleria, pavimento, spazio | Leave a Comment »
Un poeta in Oltretorrente: Franco Loi
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Circolo Parma Lirica 3 marzo alle ore 21 al di Via Gorizia, per la prima giornata con un reading poetico musicale e immagini video dal titolo “Andà due nun se sà” (Andar dove non si sa) con Franco Loi. Spettacolo tra poesia, musica e narrazione. Voci recitanti Luisa Pecchi, Giovanni Martinelli ed Ettorina Cacciani (per le parti poetiche in dialetto parmense,
racconto di una Colorno al femminile del primo dopoguerra). Sono momenti semplici, ma ricchi di lirismo, come una nevicata inaspettata da bambino o come una partita di calcio giocata da ragazzo e poi da spettatore a S.Siro con la squadra del cuore (il Milan), o i primi amori femminili, i viaggi in treno, il teatro, la Milano conquistata poeticamente. Improvvisazioni musicali di Luisa Pecchi. A seguire il video realizzato da Giovanni Martinelli a Colorno, paese materno, dal titolo “L’Angel di Colorno”.4 marzo Presso HUB CAFE’ (Piazzale Bertozzi), in collaborazione con la Coop. Lune Nuove Ore 17,00: In viaggio col poeta. Conversazione nell’Oltretorrente “DA BAMBINO IL CIELO” Ediz. Garzanti – alla presenza del poeta Franco Loi. Un viaggio curioso nella sua vita, contrassegnato dalla “musica della città” e dalle canzoni che lo hanno accompagnato, assieme a Luisa Pecchi dell’Associazione culturale LA MUSA. L’ottantenne cantore sarà ospite di due appuntamenti creati da Giovanni Martinelli e Luisa Pecchi il 3 marzo a Parma Lirica e il 4 all’Hub Cafè. La proposta si pone nella scia delle iniziative sostenute dalla Circoscrizione Oltretorrente che l’Associazione Culturale LA MUSA, dalla sua costituzione in Oltretorrente, viene svolgendo in favore della divulgazione della poesia con importanti presenze a manifestazioni del settore, nella nostra città e fuori, l’ultima a Spilamberto in provincia di Modena, inseriti nel programma ufficiale del Poesia festival. Questa volta la città ed il quartiere Oltretorrente, che sostiene l’iniziativa, offrirà la possibilità di avvicinarlo in due occasioni progettate con diverse modalità, sempre ad ingresso libero. (Franco loi)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: franco loi, giovanni martinelli, oltretorrente, poeta | 1 Comment »
Trend Preview
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Firenze 28 febbraio alle 14,30 al Teatro Tenda SASCHALL È l’occasione per conoscere le principali tendenze moda per la primavera estate 2011. Ma è anche l’occasione di incontrare i protagonisti dell’hair-designer italiano: gli acconciatori del gruppo Class. L’appuntamento è per l’attesissimo evento moda che porterà sul palco i quattro mood della stagione interpretati da Class. Sold out della vendita di biglietti: sono attesi 600 parrucchieri provenienti da tutta Italia. Lo show NON è aperto al pubblico.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: class, preview, stagione, trend | Leave a Comment »
Bambini: no alla ‘ndrangheta
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma 28 febbraio 2011 ore 19 Nuovo Teatro Colosseo Via Capo d’Africa 29/A. Venti bambini tra i 9 e i 12 anni saranno protagonisti, al Nuovo Teatro Colosseo, dello spettacolo Il Bambino che Non voleva crescere, liberamente tratto dalla celebre opera di Collodi, Pinocchio. Lo spettacolo rappresenta la prima tappa di un lungo percorso che la Compagnia Teatrale Scena Nuda di Reggio Calabria diretta dall’attrice Teresa Timpano, in collaborazione con il Comune di San Luca, l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, la Regione Calabria ed il Comune di Roma, sta promuovendo per valorizzare il teatro come strumento pedagogico, volto al recupero della legalità di un paese. I bambini tutti originari del comune di San Luca (Rc), tristemente noto per l’alta concentrazione d’interessi ‘ndranghetisti, provengono dal laboratorio teatrale permanente “San Luca in Scena”, dove stimolati ai valori della cultura e della tradizione della propria terra, vengono incoraggiati al confronto e all’apertura a contesti diversi. Un’attività culturale costante, che stimoli i bambini ad utilizzare nuovi strumenti espressivi, e che insegni loro a contrastare la consuetudine di abbandonarsi ad atteggiamenti di emulazione mafiosa e a sviluppare una propria autonomia di pensiero ed azione. Lo spettacolo affronta temi come il pregiudizio, la discriminazione e la diversità. Un confronto duale tra il mondo degli adulti, che si regge sul principio di realtà e di norme imposte e dall’altra il mondo dei ragazzi, che ruota sul principio di piacere e di libera creatività.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: 'ndrangheta, bambini, creatività, teresa timpano | Leave a Comment »
Brembate: storia stranissima e tristissima
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Lettera al direttore. Una storia tristissima e stranissima quella di Brembate di Sopra. Sembra che l’assassino si stia facendo beffa degli investigatori e persino dei cani dal fiuto eccezionale. Non è che per caso che non si sia pensato oppure non si sia osato aprire porte al di sopra d’ogni sospetto? Ora, però, vorrei rivolgermi ai giornalisti della televisione. Vespa Infante Vinci Sottile (non vi distinguo con virgole, ché siete fatti della stessa pasta) date pure sfogo alle vostre duecento trasmissioni sulla tristissima stranissima vicenda, ma fate come ho fatto io, non la nominate neppure la povera creatura, e non fate della sua fotografia la vostra scenografia. Abbiate rispetto per i morti, ed anche per i vivi, voi stessi compresi. E voi opinionisti (brutto termine adatto all’epoca del fango), avvocati, testimoni, esperti della mente, non potreste rifiutare l’invito elegantemente? (Renato Pierri)
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: brembate, storia, stranissima, tristissima | Leave a Comment »
Fondazione S. Lucia: Auspicabile Soluzione
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma. La Direzione della Fondazione S. Lucia, che dal 1992 svolge attività ospedaliera riconosciuta di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria, dichiara che, a causa degli ultimi decreti emanati dalla Regione Lazio Dca 8/2011, Dca 9/2011 nonché del DCA 80/2010 riguardante il Piano Sanitario Regionale 2010 – 2012, è a rischio l’assistenza altamente specializzata fornita ai pazienti con le seguenti tipologie mielolesi, stati comatosi etc.Inoltre, la Direzione dell’Ospedale, fa presente che la struttura a causa dei crediti vantati nei confronti della Regione Lazio a partire dal 2005 e delle tariffe ferme al 1994 ha una insostenibile difficoltà economico-finanziaria che mette a rischio la sopravvivenza della stessa Struttura con conseguente licenziamento di parte dei 700 lavoratori occupati. A fronte del quadro delineato dai vertici del Santa Lucia il Segretario dell’UGL Sanità Lazio Antonio Cuozzo, nell’esprimere la preoccupazione per la tenuta dei livelli occupazionali, auspica un intervento da parte della Regione Lazio che faccia chiarezza sul futuro dei lavoratori attraverso l’apertura di un tavolo tecnico in cui vengano coinvolti oltre i funzionari dell’Assessorato alla Salute, le parti sociali e la direzione dell’Ospedale per cercare di trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: fondazione, pazienti, santa lucia, tipologie | Leave a Comment »
Polveri sottili nella Calotta polare
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Ancona. Per far conoscere a un pubblico vasto e non specializzato le grandi capacità scientifiche dei ricercatori dell’Ateneo, sulla Home Page dell’Università Politecnica delle Marche è presentato il “Lavoro scientifico della settimana” (www.univpm.it): una segnalazione in evidenza di alcuni tra i più significativi lavori pubblicati da prestigiose riviste scientifiche internazionali, frutto degli studi e delle ricerche in corso nei laboratori dell’Ateneo. Questa settimana è presentata la ricerca dal titolo “Determinazione gravimetrica diretta della concentrazione in massa di aerosol – polveri sottili – nell’Antartide centrale”, che porta la firma di Anna Annibaldi , Cristina Truzzi, Silvia Illuminati e Giuseppe Scarponi, uscita su Analytical Chemistry, 2011, n° 83 (1), pagg. 143-151, Dicembre 2010.A proposito di polveri sottili, mentre nelle nostre città si stanno superando ampiamente i valori “soglia” fissati dalla normativa (e si attuano pesanti limitazioni al traffico), esce su una prestigiosa rivista internazionale una pubblicazione dell’Università Politecnica delle Marche sul contenuto di queste particelle in Antartide. Lo studio è stato condotto presso la base italo-francese “Concordia”, che si trova a 3250 metri sul livello del mare e a 1000 km dalla costa. I prelievi sono stati effettuati durante l’estate australe ad una temperatura media di circa -30º C. Le misure sono state effettuate mediante gravimetria (pesata differenziale dei filtri di raccolta dell’aerosol) in camera climatica (temperatura 15±0.5º C, umidità relativa 2.0±1.0%). I risultati mostrano che la concentrazione di aerosol è dell’ordine di 0.1 µg/m3, circa 1/10 di quella relativa alle aree costiere antartiche e 500 volte inferiore rispetto al limite giornaliero europeo di 50 µg/m3.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: calotta polare, determinazione, gravimetrica, polveri sottili | 1 Comment »
Sospendere legittimità Libia
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti: “Oltre ai 20 milioni di Euro recuperabili dal decreto missioni stornando quanto destinato all’Unione del Mediterraneo e al pattugliamento congiunto coi libici, occorre da subito ipotizzare un accantonamento preventivo estraordinario dell’8×1000 che, tra gli altri fini, e’ fonte di finanziamento alle attività pei rifugiati. Lo Stato lanci subito campagna pubblicitaria per richiesta 8×1000 e contestualmente modifichi la denominazione dei Cie facedoli tornar a essere centri di permanenza temporanea. Resta pero’ il gravissimo problema del mantenimento della legittimita’ politica bilaterale – occorre congelare l trattato anche se, come dice La Russa al momento non e’ applicato – e unirsi agli USA nel richiedere la sospensione della Libia dal consiglio dei diritti umani dove e’ stata eletta l’anno scorso fino al 2013. Tollerare all’Onu di Ginevra la presenza di un governo che ammazza I propri cittadini ricorrendo a mercenari stranieri sarebbe l’ultimo atto del discreditamento del sistema delle nazioni unite in materia di diritti umani”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: campagna pubblicitaria, cie, missioni, pattugliamento | Leave a Comment »
“Hawaii Five-0”- “Blue Bloods”
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma 2 marzo ore 11.00 Sala A viale Mazzini, 14 (entrata via Pasubio, 7) Presentazione e visione di “Hawaii Five-0”- “Blue Bloods” Hawaii Five-0: cop series su una task force speciale che opera al servizio del governatore delle Hawaii; Blue Bloods: le vicende della famiglia Reagan, i cui componenti, da generazioni, lavorano come poliziotti presso in New York City Police Department. Al termine della proiezione di “Hawaii five-0” e di un estratto di “Blue Bloods”, ore 12.00 circa, incontro con il Direttore di Raidue Massimo Liofredi, il capostruttura cinema e fiction Giorgio Buscaglia e Giovanni Pedde di CBS Studios International In onda su Rai 2, da domenica 6 marzo ore 21.45
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: blue bloods, governatore, proiezione, task force | Leave a Comment »
Il Commissario Manara 2
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma 1 marzo ore 10.30 Casa del Cinema largo Marcello Mastroianni, 1 Presentazione di Il Commissario Manara 2 con Guido Caprino, Roberta Giarrusso, Anna Safroncik, Valeria Valeri, Jane Alexander, Francesco Quinn, Augusto Fornari, Lucia Ocone, Daniela Morozzi, Luis Molteni, Bruno Gambarotta, Mario Tribastone, Massimo Andrei, Giulietta Revel, Isabelle Adriani, Michela Andreozzi Da un’idea di Alberto Simone Regia di Luca Ribuoli una produzione Rai Fiction prodotta da Alberto Simone e Roberta Manfredi per Dauphine Film Company Le vicende de “Il commissario Manara 2” iniziano con il matrimonio tra Luca e Laura, tutto è ormai pronto ma, a guastare i piani, in perfetto “stile Manara” arriva la notizia di un omicidio. Tra colpi di scena e risate Torna il commissario più amato dalle donne italiane. Al termine della proiezione, ore 12.00 circa, incontro con il cast In onda su Rai 1, da giovedì 3 marzo ore 21.10
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anna safroncik, commissiario, manara, valeria valeri | Leave a Comment »
Bipartisan contro pedaggio gra
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma «È positivo che i parlamentari del Pdl, guidati dal vicepresidente Barbara Saltamartini, e i parlamentari del Pd, guidati dal capogruppo Michele Meta, stiano unendo gli sforzi per evitare ogni forma di pedaggiamento sul Gra». Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. «Come abbiamo più volte sottolineato, questo pedaggio non riguarda i romani che si spostano da un punto all’altro della città utilizzando il Gra – ha spiegato Alemanno- ma impatta fortemente sui pendolari che vedono aumentare le tariffe dei tratti autostradali». «È necessario un cambio di strategia complessiva per reperire le risorse necessarie all’Anas per curare la manutenzione stradale nei tratti di accesso alle Autostrade e come obiettivo minimo bisogna trovare forme di scontistica che riducono l’impatto sui pendolari. Per questo motivo – conclude Alemanno – Regione, Provincia e Comune insieme ai parlamentari di centrodestra e centrosinistra debbono elaborare una posizione comune per invertire la rotta».
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: bipartisan, pedaggiamento, tariffe, tratti autostradali | Leave a Comment »
Pillola del giorno dopo
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
La tenace lotta di chi ha una visione confessionale dell’individuo e del mercato ha oggi registrato un punto a proprio vantaggio: il Comitato nazionale di bioetica (Cnb), sollecitato, ha espresso un parere favorevole per il diritto all’obiezione di coscienza di quei farmacisti che non intendono vendere la pillola del giorno dopo. Non ci interessa disquisire, come ha fatto il Cnb, se si tratti di embrione, zigote o che altro, lo lasciamo a chi crede di dover fare cosa pubblica dei propri convincimenti ideologici. A noi interessa il diritto dell’individuo a disporre del proprio corpo e delle proprie scelte quando queste ultime, non ledono altri individui e il codice. E non ci sembra che l’uso della pillola del giorno leda qualcuno. Ma, nel contempo, comprendiamo chi si possa sentire leso nella propria ideologia e, per questo, non lo fustighiamo o marginalizziamo impedendogli di vivere e manifestarsi. Per questo non siamo contrari a che un farmacista possa decidere di vendere o meno un farmaco in base alla propria coscienza, ma solo se questo non significhi limitazione di fatto del diritto di chi questo farmaco intende acquistarlo e utilizzarlo. Gia’ oggi, che l’obiezione di coscienza dei farmacisti non e’ prevista, reprerire la pillola del giorno dopo e’ un’impresa e per questo ci immaginiamo cosa potrebbesuccedere domani con l’istituzionalizzazione di questo diritto del farmacista. Perche’ questo non accada c’e’ solo un metodo: la pillola del giorno dopo deve essere venduta liberamente, senza ricetta medica e anche al di fuori delle farmacie, cosi’ come avviene per i farmaci generici. Pericoloso? Bah!! In Francia e’ anni che e’ cosi’ e non ci sembra che i nostri vicini d’Oltralpe ne abbiano risentito. Anzi.S cosi’ non fosse, ci ritroveremmo di fronte all’ennesimo tentativo di imporre con la violenza della legge il proprio convincimento ideologico a chi la pensa in modo diverso. (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: convincimenti, embrione, obiezione, pillola | 1 Comment »
Condizione dell’infanzia nel mondo
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Investendo negli 1,2 miliardi di adolescenti tra i 10 e i 19 anni presenti in tutto il mondo si possono interrompere cicli radicati di povertà e disuguaglianza. Lo ha dichiarato oggi l’UNICEF nel suo rapporto 2011 sulla Condizione dell’infanzia nel mondo, intitolato “Adolescenza: Il tempo delle opportunità”. L’adolescenza è un’età di fondamentale importanza. È durante questo secondo decennio di vita che le disuguaglianze e la povertà si manifestano più duramente. I giovani poveri o emarginati hanno meno probabilità di compiere durante l’adolescenza il passaggio all’istruzione secondaria, mentre hanno più probabilità di patire forme di sfruttamento, di abuso e di violenza come il lavoro domestico e il matrimonio precoce, soprattutto se sono di sesso femminile. Nel mondo in via di sviluppo (Cina esclusa), le adolescenti povere hanno circa il triplo di probabilità di sposarsi prima dei 18 anni rispetto alle loro coetanee appartenenti al quintile delle famiglie più ricche. Le ragazze che si sposano troppo presto rischiano maggiormente di cadere in un ciclo negativo di gravidanza precoce, di tassi elevati di mortalità materna e di malnutrizione infantile. Inoltre, le ragazze patiscono tassi più elevati di violenza domestica e/o sessuale rispetto ai ragazzi, e sono più soggette al rischio di infezioni da HIV. La stragrande maggioranza degli adolescenti di oggi (88%) vive in paesi in via di sviluppo. Molti di loro si trovano a dover affrontare una serie unica di sfide. Sebbene oggigiorno, in tutto il mondo, gli adolescenti siano generalmente più sani che in passato, restano significativi molti rischi per la salute, tra cui gli infortuni, i problemi connessi all’alimentazione, l’abuso di determinate sostanze e i problemi di salute mentale; si stima che circa un adolescente su cinque soffra di problemi di salute mentale o comportamentali.Per consentire agli adolescenti di affrontare efficacemente queste sfide, sono necessari degli investimenti mirati nei seguenti ambiti chiave:Miglioramento della raccolta dei dati per comprendere meglio la situazione degli adolescenti e onorare i loro diritti;Investimento nell’istruzione e nella formazione professionale, affinché gli adolescenti abbiano i mezzi per sollevarsi dalla povertà e contribuire allo sviluppo delle loro economie nazionali;Ampliamento delle opportunità per i giovani di partecipare alla vita sociale e di dar voce alle proprie opinioni, per esempio in consigli nazionali della gioventù, forum giovanili, iniziative al servizio della comunità, forme di attivismo online e altri canali attraverso cui gli adolescenti possono far sentire la propria voce;Promozione di leggi, politiche e programmi che tutelino i diritti degli adolescenti e consentano loro di superare eventuali ostacoli alla fornitura di servizi essenziali;Intensificazione della lotta contro la povertà e la disuguaglianza attraverso dei programmi specifici per i minori, al fine di impedire che gli adolescenti vengano catapultati prematuramente nell’età adulta.“Milioni di giovani in tutto il mondo stanno aspettando maggiori interventi da parte di tutti noi. Il fatto di fornire a tutti i giovani gli strumenti di cui hanno bisogno per migliorare la propria vita favorirà la nascita di una generazione di cittadini economicamente indipendenti e pienamente impegnati nella vita civile, nonché capaci di offrire un contributo attivo alle loro comunità”, ha dichiarato Lake.
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: adolescenza, condizione, infanzia, opportunità | Leave a Comment »
Creatività urbana a Napoli
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Roma 2 marzo alle 11 e 45 nella sede nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Via Parigi 11) si parlerà del progetto CUNTO – Creatività Urbana Napoli Territorio Orientale, realizzato da INWARD con il contributo della Fondazione Vodafone Italia ed il patrocinio del Ministro della Gioventù. La conferenza stampa sarà moderata dal Presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti Enzo Iacopino. Alla presentazione di azioni e numeri del progetto del direttore di INWARD Luca Borriello, seguiranno gli interventi del Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Mario Morcellini, del Presidente della Fondazione Vodafone Italia Antonio Bernardi. Conclude il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni.Il progetto CUNTO, realizzato con il supporto delle istituzioni locali e dei principali player dell’economia e del sociale del territorio, è il primo di questo genere a livello internazionale e sarà realizzato in tre quartieri “difficili” di Napoli. La sperimentazione vedrà la nascita del primo Centro Territoriale per la Creatività Urbana d’Italia, nell’area orientale di Napoli e allocato in una stazione della Circumvesuviana, che punterà a valorizzare la creatività urbana – graffiti, writing, murales, street art e urban design agiti nella piena legalità – come progetto di utilità sociale, per vitalizzare culturalmente il coinvolgimento dei giovani locali e produrre una ricerca scientifica inedita per il lancio di un Centro Studi dedicato.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: creatività, progetto, territorio, urbana | Leave a Comment »
L’insana virtù del “divide et impera”
Posted by fidest press agency su domenica, 27 febbraio 2011
Io sono convinto che le ragioni del centro sinistra sono valide e persino condivisibili da molti più elettori di quanto in pratica incassa elettoralmente. Il problema, evidentemente, è un altro: le alleanze e la governabilità. Il Pd non ha la forza di governare da solo e questo mi sembra chiaro. Con gli alleati che dispone appare un’armata Brancaleone. Non dimentichiamo che Prodi non è stato sconfitto da Berlusconi ma dalla sua stessa maggioranza. Sempre litigiosa, sempre con tanti distinguo e via di questo passo. Non solo. Ha cercato l’uomo nuovo in Veltroni e subito dopo lo ha bruciato. Poteva essere Francesco Rutelli e gli è sfuggito di mano. Amato non era amato. Gli altri apparivano dei “maggiorenti” con scarso seguito popolare (D’Alema, Fassino Rosa Bindi ecc.) e sono stati accantonati. E’ apparso all’orizzonte un outsider, Franceschini ed è stato sacrificato per Bersani. Ora questi è persino insediato da Vendola e da Matteo Renzi “il rottamatore” Sul’altro versante c’è solo Berlusconi e persino Fini non riesce a scalzarlo. Direi che il popolo di centro sinistra ha provato di tutto per credere alle buone ragioni e ai progetti del centro sinistra ma il centro sinistra ha saputo fare meglio di Berlusconi sconfiggendosi. Anni fa parlando di queste cose con un giornalista russo mi lasciò di sasso asserendo che Berlusconi altri non era che il comunista, che lui esorcizzava, come paravento per ottenere consensi a destra e al centro e mi citava l’amicizia con la classe dirigente russa con Putin in testa e il fatto che aveva trovato proprio nella sinistra i suoi maggiori alleati. E concluse il suo ragionamento facendomi notare che la sinistra non sarebbe mai andata al potere in Italia e anche se vi fosse riuscita sarebbe stata fortemente condizionata dai suoi alleati dato che da sola non ne avrebbe avuto la forza elettorale necessaria. Allora archiviai il ragionamento come di uno che aveva bevuto qualche bicchierino di troppo. Ora però qualche sospetto mi sorge e le ragioni sono sotto i nostri occhi. Per concludere ritengo che la vera svolta il Pd la potrà ottenere riuscendo a battere Berlusconi non tanto presentando un programma quanto un leader che tutto il centro sinistra riconosca suo e s’impegni solennemente a sostenerlo con la sua maggioranza e il suo governo. Un uomo solo contro un altro uomo solo. E come Berlusconi non ha rivali al suo interno così deve dimostrarlo il suo oppositore. In altri termini le maggioranze dentro il partito e di una coalizione devono governare e le minoranze saper stare al gioco almeno per tutta una legislatura. Non deve essere permesso ridiscutere la leadership in corso d’opera. E’ questo ciò che attende non solo la maggioranza di chi vota ma anche la grossa fetta di chi sino ad oggi si è astenuto. E Berlusconi l’ha capito come lo ha capito Bossi, ma sembrano essere i soli a capirlo. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: divide et impera, insana, maggioranza, virtù | Leave a Comment »