Herat. In occasione della “Festa della Donna”, nel Jalaludin Conference Hall ad Herat si è tenuto un grande incontro al quale hanno partecipato oltre 1000 signore e ragazze della Città e della Provincia per testimoniare, con la propria presenza, l’importanza della figura femminile nell’Afghanistan di oggi e di domani. L’evento si è aperto con la lettura di un passo del Corano, seguito dall’Inno nazionale afgano. Molti i messaggi
pervenuti dalle autorità afgane a favore della donna, tra questi quelli del Ministro e del Capo Dipartimento del Ministero degli Affari Femminili, del Governatore della Città di Herat, del Consiglio Provinciale, del Comandante del Provincial Reconstruction Team (PRT) e della Cooperazione Italiana.Il Col. Antonino Inturri, Comandante del PRT di Herat a guida italiana, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del messaggio che le donne di
Herat hanno voluto dare incontrandosi, così numerose, per l’8 marzo. Molte le giovani afgane presenti alla manifestazione tra queste Wamida Samadi Qalam, dell’Associazione Donne del Distretto di Herat, che ha evidenziato l’importanza di questo momento di aggregazione femminile perché “ci sono donne che vivono in zone remote e non conoscono i loro diritti” ha detto Wamida e, continuando, “noi stiamo cercando di portare
avanti una campagna di conoscenza a favore di quelle donne che non hanno accesso alle informazioni sui propri diritti”. Anche Maria Noorzai, giornalista dell’agenzia di stampa Bakhtar, ha voluto sottolineare l’importanza della cerimonia e ha ringraziato le autorità afgane e di ISAF per la loro partecipazione e ha detto “sono molto felice di poter celebrare l’otto marzo qui in questo modo”. La giornata è continuata con l’inaugurazione delle attività presso il “Woman’s Social Center” della città, una infrastruttura costruita dal PRT e allestita, con l’arredamento di uffici, negozi, sale conferenze e una palestra, dalla Cooperazione Italiana.Il Woman’ Social Center è un esempio di collaborazione tra Istituzioni e Ministeri [Ministero della Difesa e Ministero degli Esteri – ndr] con modalità diverse ma con lo stesso scopo, cioè quello di unire gli sforzi per qualcosa di positivo, duraturo e sostenibile per il mondo femminile della Provincia di Herat. Le attività del Centro si terranno all’interno di una palazzina di tre piani. Il seminterrato e il primo piano ospitano 36 negozi, il secondo una palestra e il terzo una sala conferenze e altri uffici. Il Centro era stato richiesto dal Dipartimento per gli Affari Femminili di Herat con lo scopo di migliorare, tramite la costruzione di un punto di aggregazione, la vita delle donne della città, l’imprenditoria e le iniziative economiche delle stesse. (Igor PIANI)
Archive for 8 marzo 2011
Afghanistan: donne insieme per un futuro migliore
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: afghanistan, festa donne, herat, otto marzo | Leave a Comment »
8 marzo: festa di tutte le donne
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Il nostro augurio per una società che sappia riscattarsi dagli anni bui per restituire alle donne il ruolo che compete loro nella società in termini di uguaglianza e di rispetto. Donne per quelle che sono nella realtà: madri, lavoratrici, sorelle e compagne di vita. Donne che lottano per i diritti civili. Donne impegnate in politica e nel sociale. Donne che hanno dato un contributo significativo in tutti i rami dello scibile umano.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: contributo, donne, impegno, otto marzo | Leave a Comment »
Diamo alla donna un concreto riconoscimento
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Nei giorni, oramai lontani, nei quali la fiducia a Berlusconi sembrava in bilico e già qualcuno aveva sottomano i “titoloni” sulla caduta rovinosa del “premier” e stava scaldando i motori della retorica e dell’enfasi, io proposi, con una lettera aperta, inviata sia con una e-mail alla Presidenza del Consiglio (a Roma e non ad Arcore e non con altri mezzi non avendo la fortunata possibilità delle sue escort di possedere il numero del suo cellulare), sia agli organi d’informazione, per dirgli di fare il bel gesto designando alla sua successione una donna, una giovane donna, e mi permisi anche di suggerirgli un nome: Giorgia Meloni, attuale ministro del suo esecutivo. Alcuni giornalisti mi telefonarono e mi scrissero curiosi di sapere se la mia sortita fosse un calcolo politico orchestrato all’ombra da qualche “eminenza grigia” o era una semplice “boutade” di poco conto da subito archiviare. E, ovviamente, li delusi perché seguì, alla notizia, un silenzio tombale. Peccato. Non tanto per la Meloni ma per tutte le donne che oggi fanno politica o ci sono arrivate tirate per i capelli e il bell’aspetto come la Mara Carfagna. D’altra parte dobbiamo dare atto al nostro presidente del consiglio di aver portato nell’esecutivo alcune donne chiacchierate per la loro bellezza ma che hanno saputo dimostrare di essere brave nel compito ministeriale loro affidato e persino così scrupolose, come la ministra Gelmini, della pubblica istruzione, che per un attimo hanno fatto sentire la loro protesta e il loro dissenso a fronte di una burocrazia parlamentare che si stava mettendo di traverso ai loro progetti di legge. Oggi mi sento di ripetergli l’invito per una candidatura femminile di prestigio ma non mi azzardo a fare nomi. Dico solo che dopo la donna (Nilde Iotti) presidente della Camera ora dovrebbe essere la volta della donna Presidente del Consiglio e della Repubblica e anche del Senato, dove oggi alla vice-presidenza, è bene ricordarlo, c’è la Bonino, una “radicale doc” che può essere invisa a taluni ma per me ha l’indubbio merito di saper fare il suo lavoro e di essere coerente con le sue idee e di saper dimostrare, in un momento in cui tanti parlamentari “cambiano casacca”, che la politica non è fatta di “convenienze” e di “opportunismi” ma di ideali e di valori che non si traccheggiano offrendoli al miglior acquirente. Donne, quindi, per rifare il volto ad una politica che ha perso ogni dignità e che merita ben altro per ciò che ci aspettiamo da essa e che dovrebbe darci in ogni momento e circostanza. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: donne, giorgia meloni, mara carfagna, riconoscimento | Leave a Comment »
Carta europea parità di genere
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
“Con la Carta Europea per la parità delle donne e degli uomini nella vita locale il Ccre a livello europeo e l’AICCRE a livello italiano promuovono in concreto la democrazia paritaria”. Lo dichiarano in una nota Vincenzo Menna ed Emilio Verrengia, rispettivamente Segretario generale e Segretario generale aggiunto dell’AICCRE per la ricorrenza dell’8 marzo che “più di una festa deve essere un giorno per rinnovare la riflessione e gli impegni per l’affermazione delle pari opportunità a partire dalla politica”. La “Carta Europea” invita i Poteri locali d’Europa a sottoscrivere la Carta considerando l’uguaglianza delle donne e degli uomini un diritto universale da garantire in tutti i territori. “Un’iniziativa che dal basso promuove le pari opportunità – spiegano i dirigenti dell’AICCRE – affinché la prospettiva di genere invada in maniera irreversibile le nostri Istituzioni, le nostre politiche e, in definitiva, tutti gli spazi della vita pubblica”. “L’AICCRE – hanno aggiunto Menna e Verrengia – come atto concreto ha anche nominato quaranta donne all’interno del suo Consiglio nazionale nel corso del Congresso che si è appena chiuso; e ha modificato lo statuto dell’Associazione in favore delle pari opportunità”. Sono alcune migliaia gli Enti locali che in Europa hanno sottoscritto la Carta Europea per la parità delle donne e degli uomini nella vita locale e più di 400 in Italia. “L’AICCRE – assicurano Menna e Verrengia – continuerà a sensibilizzare le autorità locali affinché tutte aderiscano ai principi del Documento per il raggiungimento di una compiuta democrazia”.L’Aiccre è la Sezione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Ccre), Associazione che raggruppa gli amministratori di oltre 100.000 enti territoriali in 26 paesi dell’Unione europea, dell’Europa centrale e orientale e di Israele. Il Ccre si è costituito a Ginevra nel gennaio 1951 ed è dal 5 maggio 2004 la Sezione europea della CGLU (Città e governi locali uniti)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: carta europea, democrazia paritaria, emilio verrengia, vincenzo menna | Leave a Comment »
Per festeggiare tutte le donne
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) il circolo Arci Fuori Orario apre eccezionalmente di martedì con il concerto delle Seventy Pure per allietare questo speciale 8 marzo, nel quale la Festa della Donna coincide con il gran finale del Carnevale (la prossima volta accadrà nel 2095!). Dunque, una festa nella festa, con le torinesi Seventy Pure che tornano a Taneto dopo il successo di Capodanno, portando sul palco il loro irresistibile tributo alla dance anni ’70-’80, frutto di cinque cantanti-ballerine scatenate, tre musicisti scintillanti, coreografie imprevedibili, cambi d’abito continui, colori ed energia. Seventy Pure è un freschissimo tributo alla disco dance anni ’70 in tutto e per tutto. Dagli abiti alle coreografie, dall’immagine nel suo insieme fino ovviamente alla musica, tutto è «Puro Settanta»! La formazione a otto elementi è resa unica dalla presenza delle cinque cantanti-ballerine capitanate dalla mitica Tonia Piccirillo, per nove anni cantante solista nelle migliori coverband nazionali. L’obiettivo è il coinvolgimento del pubblico in un vortice di sano divertimento, garantito dalla seria produzione della Shary Productions e di Jam for Live. Il Fuori Orario apre le porte alle ore 22 e lo spettacolo inizia alle 22.30, con ingresso riservato ai soci Arci
e consumazione obbligatoria a soli 10 euro; info 0522-671970 (telefonare in orari di ufficio) e http://www.arcifuori.it .La settimana del Fuori Orario prosegue poi con altre tre serate da non perdere: mercoledì 9 marzo una cena-incontro-spettacolo dedicata a Enrico Berlinguer, con la partecipazione della giornalista Chiara Valentini, del cantante Cisco Bellotti, degli storici Paolo Soddu e Mirco Carrattieri, del giornalista di Raitre Roberto Scardova, dell’onorevole Lalla Trupia e soprattutto dello scrittore Lorenzo Capitani, autore del libro «Enrico Berlinguer. Il sogno di un’altra Italia», tra letture, canzoni e immagini; venerdì 11 doppio concerto degli Asilo Republic in «Tributo a Vasco Rossi» e dei Soundtrack of Summer per la rassegna «OutOctoni»; sabato 12 l’atteso concerto dei Rio con biglietti a 15 euro comprensivi di consumazione. (seventy)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: circolo arcy, donne, festeggiare, otto marzo | Leave a Comment »
Le scuole superiori nei laboratori Unicam
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Oltre 800 studenti e trenta insegnanti delle scuole superiori: questi i numeri del successo ottenuto da alcune delle iniziative promosse da Unicam in occasione dell’Anno Internazionale della Chimica, che si celebra nel 2011. La sezione di Chimica della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam ha infatti organizzato, nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche finanziato dal MIUR, numerose attività sperimentali e dimostrative che, da ottobre a
dicembre, sono state svolte in molte scuole superiori delle Marche; la seconda fase del progetto, che prevedeva invece di “portare le scuole in UNICAM”, si è conclusa con successo nei giorni scorsi. Per tutto il mese di febbraio, infatti, intere classi di studenti dei Licei Scientifici e Classici della Regione hanno svolto attività sperimentali di laboratorio presso le strutture dell’Università di Camerino, sotto la supervisione di docenti di Chimica. Gli studenti hanno affollato i laboratori Unicam e sono stati coinvolti con entusiasmo in attività incentrate su argomenti curriculari dei programmi di chimica dei Licei della regione, che hanno permesso loro di acquisire un Credito Formativo Universitario qualora decidessero di iscriversi al corso di laurea in Chimica di Unicam. Nel sito http://www.chimica2011.it sono elencati tutti gli eventi e le manifestazioni che celebrano l’anno della chimica organizzate in Italia tra le quali anche quelle promosse da Unicam. (chimica)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: chimica, laboratori, scuole superiori, unicam | Leave a Comment »
Meeting Biofisica di Baltimora
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Ancona università. La dottoressa Maria Grazia Ortore, assegnista di ricerche a Scienze, presenta mercoledì 9 marzo al Meeting della Società di Biofisica a Baltimora (Usa) un lavoro condotto in équipe sotto la guida del professor Paolo Mariani. La sua ricerca, focalizzata sulla biofisica e soprattutto sullo studio delle proprietà strutturali e aggreganti di proteine in soluzione di Small Angle X-ray e Neutron Scattering, si è recentemente concentrata su alcune questioni particolari di biofisica e sulla modellizzazione delle strategie adeguate sia per il miglioramento delle conoscenze in questione che per ottimizzare la risoluzione tecnica. (maria grazia)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: baltimora, biofisica, maria grazia ortore, mmeting | Leave a Comment »
All’Avogaria un martedì grasso “A vanvera”
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Venezia. Si chiude oggi martedì grasso 8 marzo 2011, il ciclo di spettacoli dedicati al Carnevale del Teatro a l’Avogaria, (Venezia, Dorsoduro 1617). Una iniziativa nell’ambito di “ Ottocento – Da Senso a Sissi, La città delle donne”, tema ufficiale del Carnevale di Venezia 2011. Gran finale ore 21.00 con “Vanvera Show”, spassoso talk show ideato da Maurizio Bastianetto e condotto insieme a Guerrino Lovato ed Ines Battain, dove ospiti, pubblico, animali e politici parlano e cantano “ a vanvera”. Una esilarante parodia degli spettacoli di intrattenimento televisivi che spesso partendo da fini educativi finiscono in risse verbali e fisiche. L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario di Venezia, Cà Foscari, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione. (foto uno spettacolo a vanvera)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: a vanvera, maurizio bastianetto, parodia, spettacolo | Leave a Comment »
Studenti Autonomi Autogestiti
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Organizzano una tre giorni di eventi in Università. Viene segnalata, in particolare, la presenza di Luca Tornatore, ricercatore del team di Margherita Hack arrestato e assolto al vertice sul clima di Copenaghen. Qui di seguito il programma: Giovedì 10 Marzo: ore 16.30 (aula Ferrari della Facoltà di Lettere e Filosofia): incontro di “Autoformazione come pratica di lotta” con la partecipazione di Francesco Raparelli e Paolo Do. ore 19.00 (aula k3 della Facolta di Lettere e Filosofia): aperitivo biodianamico-ecocompatibile con le autoproduzioni genuine della “Mercatiniera” e della Biosteria del centro sociale autogestito “Casa Cantoniera”. ore 21.00 (aula k3 della Facoltà di Lettere e Filosofia): spettacolo teatrale “Non vengo dalla luna” di e con Carla Vitantonio e Francesco Papaleo | ore 22.30 (aula k3 della Facoltà di Lettere e Filosofia): concerto acustico di Francesco Pelosi e a seguire i Kalevala Venerdì 11 Marzo: ore 17.00 (aula Ferrari della facoltà di Lettere e Filosofia): incontro sulla “Gestione Democratica dei Beni Comuni Ambientali” con la partecipazione di Mario Agostinelli e dei comitati “Acqua Pubblica” e “Leggere tra le ruspe”. ore 19.00 (aula k3 della facolta di Lettere e Filosofia): aperitivo biodianamico-ecocompatibile con le autoproduzioni genuine della “Mercatiniera” e della Biosteria del centro sociale autogestito “Casa Cantoniera”. ore 21.00 (aula k3 della facoltà di Lettere e Filosofia): presentazione del libro di Marco Capoccetti Boccia “Valerio verbano. Una ferita ancora aperta.” Passione e morte di un militante comunista a cura di Centro studi movimenti – Parma, Storie in movimento – Parma e Studenti Autonomi in Movimento e con la partecipazione di William Gambetta. ore 22.30 (aula k3 della facoltà di Lettere e Filosofia): serata Dj Martino e a seguire Dank & Nema Sabato 12 Marzo: ore 17.00 (aula Ferrari della facolta di Lettere e Filosofia): incontro sulla “Gestione Alternativa Ecocompatibile” con la partecipazione del comitato “Associazione Gestione Corretta Rifiuti”, con l’assessore all’ambiente Umberto Fonda della “Transition Town” del comune di Monteveglio (Bo) e con il contributo di Luca Tornatore. ore 20 (aula k3 della facoltà di Lettere e Filosofia): aperitivo biodianamico-ecocompatibile con le autoproduzioni genuine della “Mercatiniera” e della Biosteria del centro sociale autogestito “Casa Cantoniera” con esposizione artistica di Lucia Conversi. | ore 23:00 (aula k3 della facoltà di Lettere e Filosofia): TRASH NIGHT con i DASH TRASH TRIO (luca tornatore)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: autoformazione, francesco raparelli, luca tornatore, pratica di lotta | Leave a Comment »
Onda Calabra
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Parco Sant’Andrea, (PR) 25 marzo 2011 ore 19:30 Via Pietro Secchia, 2A – Strada Prov.le di Golese – Rivarolo di Torrile Un progetto enogastronomico musicale per degustare prelibatezze culinarie della Calabria e dialogare,
conversare e ascoltare uno dei gruppi musicali di origine calabrese tra i piu’ innovativi e conosciuti a livello nazionale ed internazionale, reduci dal successo di “ONDA CALABRA” il brano colonna sonora portante di “QUALUNQUEMENTE”, il nuovo film di ANTONIO ALBANESE, record d’incassi e partecipazione al Festival del Cinema di Berlino. I testi, cantati spesso a più voci e in diverse lingue e dialetti, affrontano temi di attualità come lo spopolamento dei piccoli centri con dispersione di comunità e
perdita di culture, la mafia, l’ambiente, il viaggio, il diritto alla terra, alla vita e alla morte e raccontano storie di paesi abbandonati, rovine, viaggiatori, poveri, umili, naufraghi, profughi, emarginati, emigranti ed immigrati, nelle diverse forme che assumono nello spazio e nel tempo. Ore 19:30 – Conferenza e presentazione dell’ultimo album “magnagrecia”con musica, immagini e parole e la presenza dei tre storici musicisti del Parto, Salvatore De Siena, Amerigo Sirianni e Mimmo Crudo. Ore 20,30 cena con prenotazione obbligatoria tel. 0521314125 oppure: info@ciaocalabria.org Prezzo serata: € 30,00 http://www.ciaocalabria.org (onda calabra)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: antonio albanese, gruppi musicali, onda calabra, successo | Leave a Comment »
Numero marzo: Messaggero S. Antonio
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Un numero speciale questo mese, con una foliazione aumentata di 16 pagine per ospitare l’inserto dedicato alla Quaresima con testi di MASSIMO CAMISASCA, (Superiore Generale della fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo da lui fondata nel 1985) corredato dalle splendide foto scattate dal maestro ELIO CIOL, (pluripremiato artista di fama internazionale), che ha selezionato personalmente le immagini delle stazioni della VIA CRUCIS. E ancora in questo numero, «Il mese di marzo – ricorda il direttore padre UGO SARTORIO nel suo Editoriale – è riservato dalla chiesa italiana alla memoria santa dei missionari martiri nel mondo», come OSCAR ARNULFO ROMERO, ucciso il 24 marzo del 1980 mentre celebrava l’Eucaristia. O come i missionari fra MICHAL TOMAZSEK e fra ZBIGNIEW STRZALKOWSKI, uccisi dai terroristi di Sendero Luminoso a Pariacoto, in Perù, il 9 agosto del 1991. (numero marzo, copertina)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: elio ciol, fraternità, messaggero san antonio, ugo sartorio | Leave a Comment »
Montessori: pro scuola pubblica
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Roma 12 marzo 2011 giornata di mobilitazione in difesa della scuola pubblica e della Costituzione L’Assemblea Permanente del VII Circolo Montessori di Roma vi aderisce, impegnandosi per assicurare la massima partecipazione e sensibilizzare la società civile ad un impegno diretto. Alla vigilia della manifestazione, venerdì 11 marzo, nella sede del VII Circolo Montessori (via di Santa Maria Goretti) si terrà una giornata di Scuola Aperta con un’assemblea alla quale sono invitate tutte le realtà cittadine per elaborare una piattaforma comune. Alunni, genitori e insegnanti della Montessori torneranno in piazza con le colorate orecchie da somaro che hanno già portato sotto il Ministero dell’Istruzione lo scorso novembre, insieme al grande asino di bottiglie di plastica. Riteniamo le parole del Presidente del Consiglio sulla scuola irresponsabili e inaccettabili, che offendono la scuola italiana, sviliscono ed esasperano il lavoro di migliaia di insegnanti e lavoratori ingiustamente colpiti nella loro professionalità. Il governo ha già ampliamente dimostrato la volontà di smantellare la scuola pubblica, e minare la residua fiducia che la cittadinanza ripone in essa, ricorrendo a continui tagli indiscriminati, non ultimo l’azzeramento del fondo per la gratuità dei libri di testo. Dietro quelle parole c’è un preciso disegno culturale che, con la prima pietra posta dalla cosiddetta riforma Gelmini, vuole portare indietro le conquiste di emancipazione intesa come mobilità sociale attraverso la possibilità data a tutti di concorrere con gli stessi mezzi. La scuola è il luogo privilegiato dove si forma il cittadino di domani, dove si costruisce uguaglianza e libertà come recita la nostra Costituzione, dove si realizzano le pari opportunità tra persone e attraverso la conoscenza si cancellano le differenze di partenza. Questa sua funzione formativa, dovrebbe essere difesa in primo luogo da chi rappresenta nella carica più alta la Costituzione e ha il compito di guidare il Governo. Nella scuola pubblica lavorano persone, prima che insegnanti, straordinarie, che con pochi mezzi e molto sacrificio portano avanti l’educazione dei nostri figli. Siamo convinti che la scuola debba essere potenziata e non fatta oggetto di gratuiti attacchi. Il futuro appartiene a quei paesi che sapranno educare al meglio i loro figli. (asino)
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: mobilitazione, montessori, piattaforma, scuola pubblica | Leave a Comment »
Twelve high divers in glorious isolation
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
The Red Bull Cliff Diving World Series 2011 kicks off 3,500km west of mainland Chile 887 moais spread over 163 square kilometres and 12 high divers on a 27-metre platform – the heavyweights of Rapa Nui will bear witness to the heavyweights of cliff diving at the 2011 World Series’ first competition on Chile’s most westerly point. One of the most remote and mystical places in the world has been chosen as the venue to kick off the third season. On Easter Island during the second weekend in March, Gary Hunt (GBR) will
face competition from his hunters – the world’s best cliff divers – for the first time as reigning champion. He was crowned the 2010 winner on Hawaii’s Big Island last September and now Gary Hunt returns to Polynesia to start operation ‘defend your title’ in the first of seven competitions between March and September 2011. The ‘brilliant Brit’ from Southampton took four out of six victories in season II of the Red Bull Cliff Diving World Series and was already too far ahead in the overall standings when Orlando Duque (COL), the 2009 champion and foremost hunter, eventually picked up his trail. For 2011, the pressure is on the 26-year-old Englishman and not only from nine-time world champion Duque who has announced his intention to reclaim his title, but also Russia’s Artem Silchenko (3rdin 2010) and American Kent De Mond (4th in 2010) who are both in perfect shape. In the farthest reaches of the earth, in the remoteness of Chile’s Rapa Nui, the world’s high diving elite will begin the battle for places. Part of the Polynesian triangle, 3,510 kilometres west of mainland Chile and 4,085km east of Tahiti, the people of Rapa Nui have developed one of the most distinctive of all cultures but are perhaps best known for the legendary moais, monolithic statues measuring up to 10m in height and weighing up to 86 tonnes. The island was declared a National Park by Chile in 1935 and, in 1995, UNESCO designated it a World Heritage Site. For its 4,000 inhabitants, it is ‘Te pito o Te Henua’ – the Navel of the World, for the many visitors Easter Island attracts, it is one of the world’s most isolated places. Five flying hours from Santiago de Chile, with only one plane per day arriving from the capital city pay testament to the island’s remoteness. Paying homage to the diverse ethnic culture and beliefs, history and environment, the first ever cliff diving competition to be held on Easter (ra, easter)
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: divers, isolation, mystical, season | Leave a Comment »
Lavoro, famiglia e leadership femminile
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Roma 24 marzo Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, partirà in collaborazione con l’Università Europea di Roma il Master in “Lavoro, famiglia e leadership femminile” primo master universitario europeo interamente dedicato allo studio e alla ricerca di nuove soluzioni alle problematiche della conciliazione famiglia e lavoro, promosso dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna. Nel lavoro, in genere, le donne sono diligenti puntuali e affidabili. Eppure sono le più penalizzate nella carriera. Perché? L’Italia ha un primato tutto speciale rispetto ai partner europei. Siamo in fondo a entrambe le classifiche: quella del numero di figli per donna e quella del tasso di partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Nel nostro Paese, infatti, le donne si vedono ancora oggi costrette a rinunciare al lavoro e alle opportunità di carriera e crescita professionale, perché mamme. Nonostante si parli molto di politiche che favoriscano la conciliazione dei tempi familiari e di lavoro, non esiste ancora una vera e propria cultura di valorizzazione sociale della maternità. A dieci anni dalla prima approvazione della legge che prevede contributi a favore delle imprese per misure a sostegno della flessibilità e conciliazione famiglia e lavoro, i progetti presentati sono stati ben pochi. Le politiche di conciliazione nascono per favorire l’equilibrio tra famiglia e lavoro, per sostenere le relazioni che la costituiscono e agevolare gli obblighi che ne derivano. Sono politiche complesse perché non sono rivolte a un soggetto particolare, ma risultano “amichevoli” nei confronti delle famiglie e toccano questioni culturali e organizzative. In particolare agiscono in settori specifici come offerta di servizi, orari di lavoro, governo dei tempi della città, congedi parentali. Eppure la questione non è solo legislativa o economica ma anche culturale e di costume. Anche se le donne hanno fatto un percorso in tutto uguale a quello dei compagni (scuole, università, primi incarichi e avvio brillante) quando diventano mamme, il lavoro viene compromesso. Una volta mamme, questo stato divora tutto il resto, ed ecco che la società circostante, che prima richiedeva competizione e traguardi, oggi chiede cura e abnegazione. Ma questa non può e non deve essere l’unica strada. Un altro modo è possibile. Ne sono convinti gli organizzatori del Master che promuovono un cambiamento culturale significativo, che parta dalla valorizzazione delle risorse femminili fino al perseguimento del benessere della famiglia. Il Master, analizzando il vero significato dell’identità femminile e dell’importanza della complementarità uomo donna, affronta la questione della conciliazione famiglia-lavoro da una prospettiva interdisciplinare a 360°, mettendo a fuoco questa situazione complessa nella quale il dover essere nello stesso tempo madre, moglie, lavoratrice e persona non è solo una questione femminile ma dell’intera società. Il Master è un laboratorio innovativo di idee che forma leader, uomini e donne, in grado di prospettare nuove soluzioni alle problematiche della conciliazione famiglia-lavoro, rivalutando la famiglia e considerandola portatrice di interessi all’interno dell’azienda.www.upra.org
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: famiglia, femminile, lavoro, leadership | Leave a Comment »
Libia: mediazione italiana?
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
“La situazione libica diventa ora dopo ora sempre più insostenibile e da più fonti provengono voci di un possibile intervento militare internazionale. L’Italia deve fare ogni cosa in suo potere per scongiurare che questo avvenga” lo dichiara l’on. Americo Porfidia di Noi Sud membro della Commissione Difesa alla Camera “Come ha ben detto il Ministro Frattini – aggiunge Porfidia – la guerra è una cosa seria e non è un video gioco, si tratta di migliaia di vite umane e sofferenze indicibili per le popolazioni colpite. Al momento in Libia è in atto una guerra civile armata, che non ha nulla a che fare con i moti di protesta avvenuti in Tunisia ed Egitto. La Nato ha rivendicato l’uso della forza nel caso la situazione non dovesse cambiare. In tal caso l’Italia, nel rispetto degli obblighi internazionali si troverebbe coinvolta nell’intervento militare. Al fine di scongiurare quest’evenienza – conclude Porfidia -, che noi consideriamo altamente dannosa e da considerare come ultimissima opzione, in virtù dei rapporti sin qui intercorsi con il Governo libico ed il ruolo che l’Italia deve ricoprire nel Mediterraneo, chiediamo al nostro Ministro degli Esteri di proporre a nome del nostro paese un piano di mediazione diplomatica da presentare in ambito internazionale, ed alle parti in guerra per fermare gli scontri e coordinare una pacifica transizione politica in Libia”
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: americo porfidia, libia, mediazione, popolazione | Leave a Comment »
“Filo diretto” tra Acer e Comune sulla sicurezza stradale
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Roma. Strano questo dialogo a distanza (sarà proprio a distanza?) sulle pagine romane del Corriere della Sera tra il presidente dell’Acer, Eugenio Batelli, e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma, Fabrizio Ghera, sulla sicurezza stradale e gli interventi di rifacimento delle strade romane per un importo richiesto di 1.150 milioni in cinque anni. Strano perché mentre tutti gli altri, Associazioni, Comitati di cittadini o di quartiere, pur avanzando le stesse richieste non hanno lo stesso livello di attenzione. Strano perché, dopo la revoca dell’appalto Romeo, sono stati consegnati gli otto maxilotti per l’affidamento triennale della manutenzione stradale aggiudicati con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con ribassi che vanno dal 7% al 25%, e che ha premiato i migliori punteggi tecnici. Strano perché già in passato erano stati dati lavori per rifacimento stradale e manutenzione scolastica tutti a trattativa privata e per somma urgenza per un importo di 120 milioni di euro. Strano perché come ricorda l’assessore con il piano straordinario da 50 milioni sono stati ripavimentati solo un milione di metri quadrati. Strano perché erano stati appaltati 40 lotti di lavori di manutenzione stradale del un valore di un milione, con il criterio del massimo ribasso, che aveva prodotto un ribasso medio del 30% e a loro volta i vincitori avevano subappaltato. Se il taglio delle imposte locali ha lasciato le casse dei Comuni a secco e il prezzo delle materie prime è aumentato, con il bitume che negli ultimi mesi è passato da 400 euro a 420, dove si prendono le risorse? La seconda: se le modalità di esecuzione e di messa in opera potrebbero prevedere il lavoro notturno o a turni e l’accelerazione delle consegne, non sarebbe saggio coinvolgere i rappresentanti dei lavoratori prima dell’apertura dei cantieri? La terza: nell’interesse generale, che tipo di procedura di gara fare per essere il più trasparenti possibile e non dar vita a polemiche e ricorsi, se è vero che il costo medio, a secondo dei conglomerati e della proprietà degli impianti è di media di 150/200 euro al metro cubo?
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: acer, eugenio batelli, interventi, sicurezza stradale | Leave a Comment »
Ricerca sulle donne al volante
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Fino ad oggi le donne hanno dovuto convivere con il fastidioso luogo comune “donne al volante pericolo costante”. Ma cosa ne pensano le dirette interessate? L’Osservatorio sui Servizi di LINEAR Assicurazioni, la compagnia on line del gruppo Unipol, attraverso una ricerca condotta dall’istituto Nextplora, ha dato voce al mondo delle automobiliste. Il primo dato che emerge è una spiccata consapevolezza delle proprie capacità al volante: il 61% delle donne intervistate dichiara infatti di guidare come gli uomini. Una su tre (30%) è anzi certa che le donne siano più abili dei colleghi automobilisti alla guida. In particolare, le donne ritengono che il proprio stile di guida abbia fatto un notevole salto di qualità nel corso degli ultimi anni. Il 71% dell’universo femminile dichiara infatti di sentirsi più sicuro che in passato quando chiamato a destreggiarsi nel traffico giornaliero. Giudizio avvalorato dal 32% di intervistate che afferma di preferire lo stile di guida di un conducente donna, perché più prudente, a cui si aggiunge un ulteriore 46%, che dichiara di non avere alcun pregiudizio legato al sesso del guidatore. Allo stesso campione è stato chiesto di esprimersi anche sull’atteggiamento tenuto da uomini e donne alla guida. Il primo dato che balza all’occhio è che, per una considerevole fetta delle intervistate (43%), quando si è al volante si è tutti particolarmente nervosi, indipendentemente dal sesso, una considerazione condivisa dagli stessi uomini (32%). Se si tratta poi di indicare chi sia più aggressivo alla guida, la metà delle interpellate (50%) propende per l’uomo. Pregiudizio sfatato dunque? Ancora non del tutto. Se si analizzano infatti le risposte espresse dalla componente maschile del campione, si nota come sia ancora presente un radicato gruppo di uomini (28%) che crede che il posto di guida sia di competenza esclusivamente maschile. A conferma di questa presunzione, un uomo su due (49%) non cederebbe mai il volante ad una donna. Alla domanda: “Quali sono i principali difetti di una donna al volante?”, le stesse riconoscono di avere ancora qualche carenza. In particolare il 31% ammette di avere difficoltà col parcheggio così come per il 37% i motori restano un mistero.LINEAR Assicurazioni è la compagnia del Gruppo Unipol specializzata nella vendita di polizze auto su internet (www.linear.it) e al telefono (800.11.22.33). Dal 1996 la Compagnia ha l’obiettivo primario di offrire direttamente un servizio di qualità ad un prezzo fortemente competitivo. Linear è la Compagnia della “Tribù del rispetto”: rispetto reciproco tra assicurati e assicuratori, rispetto di procedure agili, rispetto di tempi di liquidazione, rispetto di ogni singola esigenza, rispetto del risparmio, rispetto delle promesse fatte.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: capacità, donne, proposte, volante | Leave a Comment »
RomExpo Franchising
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Roma dal 20 al 21 maggio 2011, presso il Palazzo dei Congressi di Roma Eur, con il Patrocinio della Regione Lazio. La manifestazione gode anche dell’alto Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Molte le novità per uno degli appuntamenti più importanti del settore: nuova location, nuova organizzazione ma soprattutto tanta innovazione mirata a creare ed a rafforzare il business. Progetti con le Istituzioni per l’internazionalizzazione e per promuovere il modello franchising sul territorio. Il franchising consente soprattutto a molti giovani di fare impresa in modo semplice, di avere la formazione adeguata, di poter investire budget non eccessivi, con una impostazione già studiata in aree di mercato interessanti. Un settore che ha delle ricadute importanti dirette e indirette anche sul piano occupazionale. E che permette al neoimprenditore di essere pronto anche ad attività successive, ulteriori al franchising.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: franchising, modello, romexpo, territorio | Leave a Comment »
Direzione operativa dei Popolari
Posted by fidest press agency su martedì, 8 marzo 2011
Nei giorni scorsi, in previsione delle prossime elezioni comunali nei vari centri calabresi ed in primis nei comuni capoluoghi, si è tenuto un’altro incontro operativo della Direzione Regionale del Partito guidato dal Segretario Regionale On. Giulio Serra. Oltre al segretario regionale, erano presenti una nutrita rappresentanza di Dirigenti delle cinque province insieme ai vice segretari, al presidente regionale On. Carratelli e ai segretari provinciali On. Chizzoniti, Avv. Torchia, Solano, On. Pasqualino Pefetti e Carmine Corigliano. I punti principali di discussione sono stati quelli dell’organizzazione del Partito, di un approfondimento sui contenuti programmatici, già decisi nell’incontro precedente, da proporre alle prossime elezioni amministrative e della situazione regionale con i partiti alleati, in special modo con il PDL e il Presidente Giuseppe Scopelliti. In sintesi, la Direzione regionale unanimamente ha ribadito l’appoggio incondizionato all’azione di governo di Giuseppe Scopelliti, ma ha anche manifestato una certa insoddisfazione per un rapporto che non ci vede coinvolti a 360° nelle decisioni politiche amministrative regionali.Il segretario Serra è stato delegato dalla direzione unanimamente a contattare direttamente il governatore Scopelliti per un incontro chiarificatore ed esaustivo che ponga le basi, almeno a livello regionale, per una collaborazione convinta, franca ed incisiva. La situazione della sanità, la grande crisi delle imprese e delle Famiglie, la dilagante disoccupazione giovanile dovranno essere i punti focali di una discussione chiara che assicuri interventi mirati per far uscire la nostra regione da questo stato di bisogno. I Popolari, quale forza moderata e localistica, vogliono incidere sulle scelte e dare il loro contributo diretto potendo contare su una classe dirigente competente e di esperienza per portare avanti azioni concrete, cercando di rasserenare le nostre popolazioni che oggi sono abbastanza preoccupate per questo stato di cose.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: centri calabresi, direzione operativa, giulio serra, popolari | Leave a Comment »