Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 13 marzo 2011

Cerimonia alla Chiesa di Scientology

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Roma 13 marzo, Alle ore 12.30, nel gremito auditorium di via della Maglianella 375, il Ministro di Scientology e la comunità scientologa di Roma hanno dato il loro benvenuto con una cerimonia che è formalmente simile al battesimo, ma esprime anche la credenza di Scientology che il bambino è un essere spirituale che ha vissuto in precedenza e che continuerà a vivere in futuro. Il Ministro di Scientology ha presentato Daniel ai suoi padrini, gli ha comunicato il nome che è stato scelto e lo ha presentato alla congregazione che ha dato il suo benvenuto. Sono state ricordate ai genitori e ai padrini le loro responsabilità, che sono quelle di fare il possibile per far comprendere al bambino le regole della vita, e di fornigli e rendergli noti tutti i consigli e le conoscenze acquisite nel cammino da loro già percorso, ma allo stesso tempo ha ricordato che la vita del bambino appartiene a lui e che sarà lui a dover scegliere come usare tali consigli per meglio raggiungere gli obiettivi che si prefiggerà La cerimonia è avvenuta nel giorno del centenario di L. Ron Hubbard, fondatore di Scientology. In questo modo la comunità della Chiesa di Scientology di Roma ha dato il suo benvenuto a Daniel celebrando la Cerimonia.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Berlusconi-Gheddafi: vite parallele

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Sono due uomini che provengono da diverse culture eppure hanno in comune molte cose. Si sono incontrati più volte e tra loro è maturato un feeling che si rafforzato con lo sviluppare interessi comuni e progetti di natura finanziaria e imprenditoriale secondo la stagionata logica del capitalismo di marca occidentale. Per essi ho scomodato due termini che risalgono al pensiero platonico e socratico: mimesis e poiesis. Mimesis, com’è noto, è spiegata da Platone con un celebre esempio, quello del letto e della sua suddivisione in tre tipi diversi: l’idea del letto, di chi lo fabbrica e di chi lo dipinge. Sono il frutto della rappresentazione di una realtà sensibile. L’ideatore è il demiurgo, il fabbricatore è l’artefice (artigiano) e chi lo dipinge è un pittore, non un artefice ma un imitatore (mimesis) I primi due possiedono il sapere sia pure a livelli diversi, dal perfetto all’imperfetto. Poiesis, ovvero il fare, è come la fioritura dei fiori, il coming-out di una farfalla dal bozzolo. Sono analogie presenti nel pensiero di Martin Heidegger. Un momento di estasi e raffigurante un qualcosa che si allontana dal suo presentarsi cangiando aspetto. Ed ora la configurazione delle parole trovano la loro rispondenza nelle figure che intendo associare ad esse. Nella fattispecie l’ideatore è “l’innominato”, Gheddafi è il fabbricatore e il pittore Berlusconi. Il letto, nella sua modularità, si identifica con l’oggetto comune con il quale i tre, con “multiforme ingegno”, danno il loro contributo. Il poiesis rappresenta il tocco finale, il “fare artistico”, in cui si costruisce e si delinea l’opera. Tutto questo si identifica con la trama intessuta da un artefice geniale, il demiurgo, che avverte una visione prospettica dei nuovi rapporti di forza esistenti in un modello di società globale nel quale si giocano partite sempre più impegnative per affermare e consolidare il primato del più forte, del più intelligente ma anche più cinico della specie umana. Ed ecco perché queste “vite parallele”  marciano accomunate da un fine che li lega indissolubilmente. Diversi ma non tanto. Diversi ma non troppo. Entrambi fanno del potere l’elemento di sostegno alla loro opera. Entrambi sanno che se mollano la presa rischiano di finire rovinosamente nel fango. Entrambi appartengono ad una catena di interessi che li attraversa e li sostiene. Ecco perché Gheddafi è destinato a vincere in Libia e Berlusconi a non perdere in Italia, demiurgo permettendo. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Squarci meccanici”

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Napoli Inaugurazione martedì 8 aprile 2011, ore 18 (L’esposizione sarà visitabile fino al 7 maggio 2011) Museo Minimo – Via detta San Vincenzo 3 angolo Via Leopardi 47- Fuorigrotta Personale di Giuseppe Pautiero  A cura di Roberto Sanchez. ”L’arte, dall’intuizione della prospettiva fino ai giorni nostri, sembra essere attraversata dalla necessità di confrontarsi con la realtà, o per mimesis (modello e imitazione) o per poiesis (fare artistico).  Nella serie squarci meccanici, iniziata nel 1996, alla realtà che prescinde da ogni estetica, morale, religione, Pautiero unisce un desiderio di verità e una buona dose d’ironia: la tela, superficie pronta ad accogliere forme e colori, si anima di tagli, squarci, dai quali fuoriescono asettici circuiti elettrici che sembrano voler evidenziare la natura ormai standardizzata della realtà.  L’artista sembra voler strappare il “tessuto d’inganno” nel quale i media ci avvolgono, non per urlare la sua verità, ma solo per distruggere una menzogna.”

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Illinois abolisce la pena di morte

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

E’ il 16° stato USA dove non si ucciderà più per legge  La Comunità di Sant’Egidio invita a Roma il Governatore Pat Quinn e una delegazione della Camera dei Rappresentanti e del Senato dell’Illinois, con gli abolizionisti americani, per celebrare lo storico evento al ColosseoIl 6 gennaio 2011 la Camera dei Rappresentanti dell’Illinois ha votato 60 a 54 per l’abolizione definitiva della pena capitale. Cinque giorni dopo, l’11 gennaio, il Senato dello Stato ha approvato lo stesso testo 32 a 25. Mancava la firma del Governatore Pat Quinn, che ha soppesato tutti gli elementi a disposizione, fino alla storica firma di oggi. L’Illinois è il terzo Stato americano in soli 4 anni, ad abbandonare la pena capitale, dopo il New Jersey e il New Mexico. Un’accelerazione senza precedenti che indica come la pena di morte negli Stati Uniti sia in difficoltà e destinata a entrare nell’armamentario del passato. Un passaggio di dimensioni storiche, che arriva a poche settimane di distanza dalla fine della produzione del sodium thiopental, una delle sostanze utilizzate negli USA per l’esecuzione letale e per cui la Comunità di Sant’Egidio e le principali organizzazioni abolizioniste, da Reprieve a Hands off Cain, con il Governo inglese e italiano hanno lavorato.E’ un passo decisivo verso l’abolizione della pena di morte anche negli Stati Uniti. Il 2010 ha segnato infatti il più basso numero di esecuzioni dal 1999, 46, con un calo del 12 per cento rispetto all’anno precedente. Il 2010 è stato anche l’anno con il più basso numero di nuove sentenze capitali negli Stati Uniti dal 1976, 114, due terzi in meno di 15 anni fa, il 1996, l’anno che ha registrato il picco più alto.L’ex governatore repubblicano Ryan, infatti, proprio alla fine di gennaio dell’anno duemila, aveva stabilito la sospensione di tutte le esecuzioni, dopo che dal 1976 – anno in cui vennero reintrodotte ufficialmente a livello federale – tredici condannati erano usciti dal braccio della morte perché riconosciuti innocenti, uno in più dei restanti dodici effettivamente colpevoli. Erano numeri che indicavano una evidente anomalia nel sistema capitale del grande stato americano, una lacuna manifesta, peraltro, in tutti gli altri stati USA mantenitori.

Posted in Diritti/Human rights, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riparte la stagione del deltaplano

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Sarà nel giorno della festa dell’Unità d’Italia, 17 marzo, il Memorial Pupo, appuntamento per il volo libero in parapendio e deltaplano organizzato dal Club ParaNormAli di Norma (Latina).La manifestazione prevede attività di volo per piloti esperti, intrattenimenti musicali, giochi e ristorazione. Chi non ha mai provato, potrà alzarsi in aria insieme agli istruttori. Piedi a terra, invece, al Museo Civico Archeologico per visitare la ricostruzione dell’antica città di Norba con postazioni informatiche, una biblioteca digitale e ricostruzioni a grandezza naturale. Una guida sarà a disposizione di chi vuole scoprire le meraviglie degli scavi dell’antica Norba. In campo agonistico la parola passa al Veneto ed alla Coppa delle Regioni,il 26 e 27 marzo a Caltrano (Vicenza), sulle Prealpi Vicentine. L’area di volo si estende dalle Piccole Dolomiti fino al Monte Grappa, da Recoaro a Bassano, una zona dove facilmente si possono eseguire voli di decine di chilometri. Per il decollo la scelta cadrà facilmente sul vasto prato dell’area VIP del Monte Corno. In contemporanea nello stesso sito di volo prenderà il via il Campionato Triveneto. L’organizzazione dei due eventi è affidata all’Aero Club Blue Phoenix e CP Triveneto. Si prevede un’affluenza di oltre 100 piloti. Il Delta Club Mondovì (Cuneo) per il 9 e 10 aprile organizza il Trofeo Malanotte, gara di deltaplano valida per il campionato italiano. Dal decollo omonimo i piloti voleranno  lungo le Alpi Marittime prima di raggiungere l’atterraggio in località Beila, dov’è posto il centro operativo. Nel frattempo in tutta Italia aprono le ali i campionati interregionali di parapendio con l’adesione di centinaia di piloti, suddivisi in due categorie, Pro, cioè i piloti esperti, e Fun, riservata ai principianti. ACavallaria, vicino Ivrea, (Torino), ben 113 piloti hanno dato vita alla prima gara valida per il campionato interregionale Lombardia, Liguria, Piemonte.

Posted in Spazio aperto/open space, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nucleare: Umberto Mengoni a Tokyo

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Giappone\Fukushima – Radio 24 – Alberto Mengoni, esperto di fisica nucleare all’ambasciata italiana a Tokyo, raggiunto da Radio 24. “Ultima notizia:  “il raggio di evacuazione è stato alzato da 10 a 20 chilometri in seguito all’esplosione al reattore numero 1 dell’impianto di Fukushima che è avvenuta intorno alle 16.00 ora locale.” Lo ha detto al telefono da Tokio a Radio 24 l’esperto di fisica nucleare Alberto Mengoni. “Il raggio di evacuazione è stato disteso a 20 chilometri perchè c’è stata una fuoriuscita di radioattività. Non si sa ancora la quantità del rilascio di radioattività. In tutta la zona è stato consigliato di osservare le norme base per quanto riguarda il contagio radioattivo. I reattori che hanno problemi sono due nell’impianto di Fukushima 1 e uno nell’impianto di Fukushima 2 e si sta intervenendo. La situazione è in evoluzione: per il momento si sa che c’è stato un rilascio di radioattività ma non si sa il livello. In ogni caso stanno intervenendo sui diversi reattori: si pensava la situazione fosse sotto controllo, ma poi il primo reattore ha avuto problemi.. è tutto in evoluzione” ha detto a Radio 24.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il carciofo. Consigli per gli acquisti

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Di questa pianta ricordiamo sia la pubblicita’ di un liquore, il Cynar, che prometteva di combattere il “logorio della vita moderna” sia l’attribuzione del termine “carciofo” a persona non particolarmente brillante. Vediamo di capirne i motivi. Il carciofo grazie al suo principio attivo, la cinarina, stimola la produzione della bile, che facilita la digestione dei grassi e agisce sui reni, facilitando il drenaggio delle tossine. Inoltre, abbassa il colesterolo, perciò è un ortaggio molto indicato per chi soffre di iper-colesterolemia. Lo stress quotidiano altera la funzionalità epatica e intestinale e un tonificante naturale non puo’ che far bene, meglio se assunto direttamente dalla pianta perche’ il liquore per il suo contenuto alcolico non e’ il rimedio migliore. La cinarina e’ termolabile (si degrada con il calore) per cui e’ consigliabile mangiare l’ortaggio crudo. Il carciofo:rapportato al costo è caro, infatti, circa il 65% del prodotto viene scartato;ha uno scarso apporto calorico;e’ povero di vitamine;e’ ricco in potassio e ferro (poco utilizzabile);e’ ricco di fibra alimentare, cellulosa non assimilabile, che favorisce il transito intestinale.Insomma il carciofo vale poco dal punto di vista alimentare e questo ne giustifica il nome attribuito a persona, come detto, non particolarmente brillante. Del carciofo ne esistono tante varietà, disponibili sul mercato in periodi diversi dell’anno. Per essere sicuri della freschezza occorre scegliere carciofi con foglie dure e lucide, che si spezzino facilmente e in cima siano ben serrate l’una contro l’altra. Un particolare curioso: sembra che la cinarina stimoli i ricettori dei sapori dolci nelle papille gustative della lingua, di conseguenza il cibo acquista un sapore dolce. I carciofi, infine, per il loro alto contenuto di ferro, lasciano in bocca un sapore quasi metallico ed è quindi difficile abbinarvi un vino. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

51° Premio Tv 2011

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Roma  16 marzo ore 12.00 Sala A viale Mazzini, 14 (entrata via Pasubio, 7) – Conferenza stampa per la presentazione del  51° Premio Tv 2011 Premio Regia Televisiva in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo  Conduce Fabrizio Frizzi Regia di Riccardo Blasi  Il Premio Regia Televisiva è la serata dedicata alla premiazione dei migliori programmi televisivi e dei loro protagonisti, selezionati da un’accademia di esperti. Gli ospiti e i protagonisti si alterneranno sul palco del Teatro Ariston come premiatori e premiati. Il pubblico potrà scegliere attraverso il televoto la trasmissione preferita dell’anno   In onda su Rai 1, domenica 20 marzo ore 21.30

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Forum contraffazione

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Roma 16 marzo 2011 – ore 9.15 Sala Luigi Di Liegro – Palazzo Valentini  Via IV Novembre 119 Forum adiconsum in collaborazione con la Provincia di Roma Allarme contraffazione Dai prodotti ai medicinali Quali le misure di contrasto? Conformità, origine, Made in tutelano i consumatori? Programma:  ore 9.15 – Apertura lavori Paolo Landi, segretario generale Adiconsum Anna Di Lallo, Commissione riforme istituzionali – Provincia di Roma Saluto di benvenuto Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma Piero Cucunato, Presidente della Commissione Riforme Gianluca Scarponi – Dir. Gen. per la lotta alla contraffazione-Uff. italiano Brevetti e Marchi Le misure anticontraffazione Domenico De Simone – Vicepresidente Indicam L’industria di marca e il mercato del falso Boglietti Osvaldo – Segretario nazionale Femca Cisl L’azione del sindacato tessile e abbigliamento nella lotta al falso Sergio Marini – Presidente Coldiretti La contraffazione dei prodotti agricoli/alimentari Stefano Brovelli – Vicepresidente Anifa I farmaci contraffatti corrono su internet Luigi D’Ambrosio Lettieri – Segretario XII Comm.ne Igiene e Sanità del Senato L’indagine conoscitiva della Commissione Igiene e Sanità sul fenomeno della contraffazione Giovanni Bocchi – Edoardo Francesco Mazzilli – Agenzia delle Dogane Cosimo Piccinno, Generale di Brigata dei NAS L’azione di contrasto alla contraffazione: risultati e strategie Serena Visintin – Assessore per la tutela del consumatore della Provincia di Roma Pietro Di Paolantonio – Assessore alle Attività Produttive Regione Lazio Tutela del consumatore e Made in – L’azione sul territorio Conclusioni – Pietro Giordano, Segretario nazionale Adiconsum

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arcore: Succursale presidenza consiglio

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

In questi giorni apprendiamo l’accelerazione data dal Presidente del Consiglio al “decentramento” delle sue attività di governo nella residenza di Arcore. E’ proprio di queste ultime ore, infatti, lo spostamento della corrispondenza elettronica della presidenza del Consiglio ad Arcore. Ma i primi significativi segnali li abbiamo avuto già da qualche mese allorchè ha ricevuto in quella sede il sindaco di Firenze Matteo Ricci e Luca Barbareschi transfuga della prima ora dal Pdl e ora rientrato dalla porta di servizio nel Pdl. E lo ha fatto, per ben intenderci, nella sua veste istituzionale. Ma già in precedenza era prassi consolidata la riunione settimanale, di lunedì, con Bossi e compagni della Lega. Qualche maligno ha alluso al fatto che queste iniziative siano state suggerite dai suoi avvocati per dimostrare agli inquirenti, che lo hanno rinviato a giudizio con l’accusa di favoreggiamento alla prostituzione minorile e concussione, che Arcore è qualcosa di più di un’abitazione privata. Sta di fatto che è in atto un tentativo di “decentramento” sistematico dei poteri dello Stato dal governo centrale in periferia. Basti pensare al tentativo della Lega di trasferire a Milano la Consob. Lo stesso “federalismo” è visto in questo senso e per certi versi è accettabile se non vi fosse lo zampino del “separatismo” strisciante della Lega. E pare frenato, almeno per ora, solo dalla decenza considerato che tra qualche giorno dovremmo festeggiare i 150 anni dell’unità d’Italia. Certo che mai come in passato questo evento unitario è stato messo in discussione, criticato, osteggiato come una ricorrenza persino infausta lasciando trasparire ad arte quanto di negativo vi fosse reale o supposto che sia. Lo stesso “ricatto” della Lega al Pdl: voi approvate il nostro federalismo e noi vi appoggeremo per la riforma della giustizia dovrebbe suonare come un campanello d’allarme a chi pensa all’Italia come nazione e non come a tanti “pezzettini” di Stato nello Stato. E lo diciamo non rivolgendoci alle opposizioni che molti pensano sono capaci di attaccarsi a tutto pur di fare dell’antiberlusconismo ma agli stessi uomini e donne del centro destra che, ad eccezione della Lega, credo abbiano nel loro dna un maggiore attaccamento all’idea di un’Italia unita,come stato e come popolo. Ma forse mi illudo. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Differenza tra Celiachia e Gluten Sensitivity

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Un’importante studio internazionale realizzato dall’Università del Maryland School of Medicine di Baltimora in collaborazione con la Seconda Università degli Studi di Napoli è stato pubblicato dalla prestigiosa rivista scientifica BMC Medicine. La ricerca per la prima volta ha caratterizzato le differenze che esistono a livello molecolare e di risposta immunitaria fra due condizioni entrambe attivate dall’ingestione di glutine: la celiachia e la “Gluten Sensitivity”. Mentre nella celiachia si attiva un meccanismo di tipo autoimmune fortemente condizionato da una risposta adattativa del sistema immunitario la Gluten Sensitivity sembra coinvolgere maggiormente un meccanismo immunitario innato senza interessamento della funzione della barriera intestinale.«La Gluten Sensitivity è un’entità clinica osservata sempre più spesso negli ambulatori dello specialista – commenta il Professor Carlo Catassi, Professore Associato di Pediatria, Università Politecnica delle Marche, Ancona e coordinatore del Comitato Scientifico Dr. Schär. – Si tratta di un disturbo per il quale non esiste un nome in lingua italiana tanto è recente l’inquadramento clinico. Viene diagnosticato in pazienti per lo più adulti che presentano disturbi intestinali o a carico di altri apparati. Queste persone in passato venivano spesso etichettate come affette da disturbo funzionale o colon irritabile. Impressionanti sono le dimensioni del fenomeno, visto che dati recenti suggeriscono che la frequenza della Gluten Sensitivity si attesti intorno al 6% della popolazione mentre quella della celiachia, pur essendo assolutamente rilevante, è attorno all’1%. E’ singolare che ancora oggi per la celiachia – sottolinea Carlo Catassi – si parli con costanza di iceberg ad indicare che la maggioranza dei casi sono sommersi perché sfuggono alla diagnosi. In riferimento alla Gluten Sensitivity questo iceberg assume delle dimensioni ancora più macroscopiche. I casi di Gluten Sensitivity sfuggono quindi ad un inquadramento diagnostico ed alla possibilità di una cura efficace. In questo senso lo studio realizzato dal Professor Alessio Fasano dell’Università del Maryland in collaborazione con gli esperti napoletani, tra cui la Dott.ssa Anna Sapone prima firma del paper scientifico, va senza dubbio nella giusta direzione poiché identifica i primi marcatori molecolari che distinguono la Gluten Sensitivity dalla celiachia. » Lo studio pubblicato in prima pagina su BMC Medicine e l’abstract: http://www.biomedcentral.com/bmcmed/

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Firenze: laureati senza impiego

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Dal rapporto di Almalaurea del 2011 sull’occupazione dei laureati fiorentini è emerso che a distanza di un anno dal conseguimento della laurea solo il 37% di loro trova un lavoro stabile, ovvero un contratto a tempo indeterminato o un lavoro autonomo, mentre il 46% deve accontentarsi di un cosiddetto lavoro atipico. E’ inoltre risultato che, mentre nel primo anno uno stipendio medio cresce e arriva a superare i 1.300 euro, nel lungo periodo la cifra diminuisce. Giuseppe Criseo, responsabile per il Lavoro e l’Occupazione dell’Italia dei Diritti, afferma: “Quello di Almalaurea è uno studio molto corposo. La disfunzione tra laureati e disoccupazione è stata determinata dalla crisi e questo vale sia per la domanda che per l’offerta. Certo è che il dato del 37% di occupazione fa molto riflettere, poiché è inconcepibile che i ragazzi che studiano per tanti anni alla fine si ritrovino con un pugno di mosche in mano”.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arcore: presidio poliziotti

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Arcore 14 marzo p.v., il COISP effettuerà un presidio, nei pressi della residenza del Presidente del Consiglio on. Berlusconi, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul comportamento irresponsabile e vergognoso tenuto dall’attuale Governo nei confronti degli operatori di Polizia. Lo smantellamento della sicurezza pubblica deciso attraverso le ultime politiche finanziarie con tagli di circa 2 miliardi e mezzo di euro in tre anni, la decisione di mortificare i Poliziotti imponendo il tetto salariale del 2010 al triennio 2011-2013, la conseguenziale negazione di corrispondere, oltre tale tetto, anche le indennità dovute in ordine allo svolgimento di lavoro straordinario, alle progressioni di carriera, alle indennità per servizio esterno, missione, etc.., impongono al Sindacato di proseguire la protesta iniziata sin dai primi mesi del 2010 e soprattutto di non credere alle continue promesse, finora mai concretizzatesi, di porre in essere provvedimenti volti a rimediare alle citate umiliazioni. Noi scrivemmo che giovedì 29 luglio 2010 era una data che i Poliziotti avrebbero dovuto ricordare sempre in quanto quel giorno la Camera dei Deputati, con l’ennesimo voto di fiducia da parte del Governo, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto‐legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, applicando una serie di misure vergognose nei riguardi del personale in divisa.Ebbene, anche altre giornate non possono essere dimenticate e sono quelle di tutte le volte in cui il Governo ha promesso di restituire dignità ai Poliziotti e poi non l’ha più fatto, rimangiandosi le proprie affermazioni. Non potrà però  il Governo dimenticare tutte le volte in cui il personale della Polizia di Stato ed il Sindacato hanno espresso pubblicamente ed in maniera forte il proprio disappunto e la propria denuncia contro una politica finalizzata a colpire chi ha il compito di garantire la Sicurezza di tutti i cittadini. Ci prepariamo quindi a riprendere la mobilitazione in maniera ancora più forte di quanto abbiamo sinora fatto.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra: Andrea Di Marco

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Palermo, 13 marzo – 30 aprile 2011  Galleria d’Arte Moderna via sant’Anna, 21 a cura di Beatrice Buscaroli con la collaborazione di Helga Marsala. L’esposizione, accoglie opere inedite o realizzate ad hoc che documentano le recenti ricerche del giovane artista palermitano. Dipinti, un’installazione di venti raffinati lavori su carta, una serie di dieci fotografie: scatti solitamente utilizzati come appunti visivi e supporti progettuali del lavoro, che diventano opere essi stessi e che, sebbene non abbiano trovato approdo su una tela, rivelano sorprendentemente una autonomia iconografica non traducibile nel linguaggio pittorico. A caratterizzare la ricerca più recente di Di Marco è la scelta di soggetti dimessi, silenziosi, cose comuni sospese al centro di spazi rarefatti: si tratta di luoghi mai chiaramente identificabili, privi di qualsiasi presenza umana. Quella di Andrea Di Marco è una pittura densa, vibrante, ma sempre coltivata nel solco di una sottile malinconia contemplativa che trasforma in una specie di poesia crepuscolare quelle pagine di prosa collezionate grazie all’esercizio di uno sguardo attento e commosso, rivolto al reale. L’imbattersi in frammenti da consegnare allo sguardo e al pensiero è premessa per una indagine intorno al mondo, alle cose e alla propria relazione con essi: un infaticabile lavoro di osservazione e archiviazione, finalizzato alla ricerca di una bellezza universale racchiusa nel particolare.  Il catalogo, edito da Silvana Editoriale, offre un ampio apparato iconografico con un testo di presentazione di Beatrice Buscaroli, i saggi di Helga Marsala e Alessandro Pinto e un contributo di Giulia Ingarao. http://www.galleriadartemodernapalermo.it Orari: martedì – domenica ore 9.30 – 18.30, la biglietteria chiude alle ore 17.30 lunedì chiuso Biglietti mostra: intero euro 6,00; ridotto euro 4,00 Cumulativo collezione permanente+mostra 9,00 euro

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

150 anni di sanità italiana

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Roma 15 marzo 2011 ore 10 Sala delle Conferenze Palazzo Marini Via del Pozzetto, 158 I 150 anni di Unità d’Italia rappresentano un’occasione irripetibile per riappropriarsi del nostro passato e rafforzare l’identità nazionale. Una lettura della storia dello Stato Italiano può venire offerta dai cambiamenti avvenuti nello stato di salute della popolazione, dall’evoluzione delle conoscenze medico-scientifiche e dalle forme di assistenza sanitaria erogate dal 1861 ad oggi. L’Unità d’Italia ha giovato notevolmente alla sanità pubblica, consentendo di affrontare la problematiche sanitarie con strategie nazionali, come è avvenuto ad esempio con le vaccinazioni. La conoscenza della storia della sanità italiana non è solo un momento di arricchimento culturale, ma anche occasione per interrogarsi sul presente e per individuare nuove strategie per migliorare la salute degli italiani.Sarà presentato il libro “150 anni di sanita’ italiana” di Walter Pasini direttore del Centro di Travel Medicine and Global Health che è stato dal 1988 al 2008 Centro Collaboratore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Oltre all’autore saranno presenti per discutere sul tema dei “150 anni di sanità italiana” l’on. Domenico Divirgilio, vicepresidente Gruppo Parlamentare PDL, Camera dei Deputati, il Sen. Antonio Tomassini, Presidente Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica, il Prof. Ferruccio Fazio, Ministro della Salute, il Prof. Luigi Frati, Rettore Università “La Sapienza” di Roma, il Prof. Enrico Garaci, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità e il Prof. Amedeo Bianco, Presidente della FNOMCeO.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quanti altri incidenti nucleari per cambiare strada?

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

A proposito delle notizie diffuse dalla azienda elettrica giapponese Tokyo Electric Power Co (TEPCO) sull’incidente alla centrale nucleare di Fukushima, il responsabile della campagna nucleare di Greenpeace International, Jan Beranek, dichiara che: “Qualunque rilascio di radioattività nell’atmosfera pone rischi per la popolazione dell’area interessata. Il fatto che il reattore nucleare di Fukushima stia rilasciando radioattività in conseguenza di una fusione del nocciolo, o che sia stato deliberatamente deciso di rilasciare gas radioattivi in atmosfera, significa comunque che tutte le protezioni fisiche che avrebbero dovuto isolare la radioattività dall’ambiente hanno fallito”. Secondo i dati resi noti dopo l’esplosione, nell’area della centrale una persona può assorbire in una sola ora una quantità di radioattività pari alla dose massima prevista per un anno. Beranek aggiunge: “Quanti altri casi come questo sono necessari per far comprendere che i reattori nucleari sono intrinsecamente insicuri? L’industria nucleare ci racconta che fatti di questo genere non possono più succedere nei reattori moderni, e invece oggi il Giappone è nel pieno di una crisi nucleare con conseguenze potenzialmente devastanti”. Se l’obiettivo immediato è quello di mettere la popolazione in sicurezza per minimizzare l’esposizione alle radiazioni, è necessario prendere atto che i reattori nucleari sono sempre vulnerabili a una combinazione di rischi legati a eventi esterni come i terremoti, errori umani o difetti progettuali. Greenpeace chiede una progressiva chiusura di tutti i reattori commerciali che oggi è possibile perché scenari basati al 100 per cento su fonti rinnovabili e aumento dell’efficienza energetica sono tecnologicamente fattibili ed economicamente possibili. Tanto è vero che anche l’Unione Europea li sta prendendo in considerazione.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lo spirito “patriottico” di Maroni

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

Maroni ha detto che il 17 marzo si occuperà di “un po’ di problemi che ci sono”. Assodato che ce ne sono in abbondanza e che è necessario intervenire al più presto per affrontarli, resta da chiedersi perché il nostro ministro dell’Interno si debba prodigare per risolvere le difficoltà dell’Italia proprio nel giorno della festa dell’Unità Nazionale… Chi si riconosce nei valori della destra non può ritenere discutibile l’Unità Nazionale, né tantomeno scendere a compromessi coi leghisti per assicurare la sopravvivenza di un governo ormai agonizzante. È probabile, quindi, che la Lombardia celebrerà la sua festa regionale padana, mentre Maroni il 17 marzo, dopo aver diligentemente lavorato, andrà ad ascoltare il Presidente Napolitano, compiendo un gesto di rito più che di amor patrio.Tanto per iniziare  a risolvere “un po’ di problemi”, non sarebbe più opportuno che il ministro Maroni, nonchè capo della Polizia di Stato, per attenuare le lacerazioni presenti nel tessuto sociale ed economico del nostro Paese partecipasse con vero spirito patriottico ai festeggiamenti del 17 marzo? La nascita di FLI è stata, prima di tutto, la risposta a quei cittadini che si sentivano traditi e offesi da un centrodestra che rinnega e svende ogni giorno i valori che, invece, dovrebbero caratterizzarlo. Lo dichiara l’on. Roberto Menia, Coordinatore Nazionale di FLI

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Invito a Cagli di non dimettersi

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

«Non posso che accogliere con soddisfazione le dichiarazioni rilasciate oggi dal sottosegretario Gianni Letta che ha garantito una soluzione in tempi ragionevoli sulla questione del Fus. Colgo l’occasione per ribadire il mio invito a Bruno Cagli, presidente sovrintendente dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, a non rassegnare le dimissioni e a lottare insieme a noi per ottenere finanziamenti adeguati al rilancio della storica accademia». Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Impanto dispositivo assistenza circolatoria

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

E’ stato effettuato in data 10/3/2011 il primo intervento di impianto di un dispositivo di assistenza circolatoria definitivo presso la UO di Cardiochirurgia dell’ACO S. Filippo Neri. L’intervento, eseguito dalla équipe cardiochirurgica diretta dal dr. Paolo Sordini, è stato effettuato su un paziente affetto da scompenso cardiaco intrattabile – non candidabile a trapianto cardiaco – nell’ambito di un programma alternativo al trapianto stesso, avviato presso il Dipartimento di Malattie Cardiovascolari. E’ stato utilizzato  il nuovo sistema di pompa assiale Jarvik 2000 messo a punto dalla Jarvik Heart ™. Tale dispositivo, approvato a livello europeo anche come destination therapy, consta  di una micro-turbina che viene impiantata direttamente nel ventricolo sinistro, supportandone la funzione anche a lungo termine. Questo intervento colloca il S. Filippo nel ristretto gruppo di Ospedali italiani dello studio David (branca italiana di un più ampio studio multicentrico  europeo) di valutazione a medio e lungo termine dell’applicazione clinica del dispositivo, che si propone come realistica alternativa al trapianto cardiaco. Lo scompenso cardiaco congestizio infatti sta diventando, nei paesi occidentali ad elevato standard assistenziale sanitario, una vera e propria emergenza sanitaria con caratteristiche di epidemia. Vari fattori, tra i quali in primo luogo l’incremento generale dell’aspettativa di vita, hanno contribuito alla formazione di una popolazione di pazienti affetti da scompenso congestizio cronico; tale patologia di per se non solo contribuisce in modo massivo all’aumento della spesa sanitaria – per i numerosi ricoveri che determina – ma anche comporta un’altissima mortalità.  Fino a tempi recenti l’unica opzione terapeutica per lo scompenso cardiaco intrattabile è stata il trapianto cardiaco; tale opzione però è gravata da una drammatica discrepanza tra la domanda e l’offerta, determinata in parte dalla scarsità di donatori ed in parte dalla crescente selettività nella compatibilità donatore/ricevente. Tale stato di cose ha prodotto un crescente investimento nel settore dell’assistenza ventricolare, sia temporanea che definitiva, nel contesto della quale si colloca il Jarvik 2000. Questo intervento è significativo del rilancio della Cardiochirurgia del San Filippo Neri e dell’intero dipartimento cardiovascolare, fiore all’occhiello dell’ Azienda che non potrà tollerare alcun provvedimento di declassamento prospettato dalla Regione Lazio, che intende privare il San Filippo del rango di DEA di II livello e di centro di riferimento per la malattie cardiovascolari all’interno del quadrante cittadino in cui insiste. Il processo di potenziamento sarà realizzato anche attraverso l’indizione dell’avviso pubblico per l’attribuzione del nuovo incarico primariale di cardiochirurgia, con lo scopo di portare al San Filippo le migliori professionalità presenti sulla scena.  Per ilSegretario provinciale della UIL FPL di Roma  Paolo Dominici questo intervento rappresenta un elemento di effettivo rilancio di un reparto, quello della Cardiochirurgia del San Filippo Neri, che è stato al centro negli ultimi tempi di attenzioni non certo rassicuranti da parte del governo Marrazzo prima e di quello della Polverini poi. Sono convinto, –  conclude Dominici – che il prestigio che da sempre ha determinato il San Filippo Neri come punto di riferimento dell’intera area cittadina, della provincia ma anche nazionale , con il contributo di tutte le forze in campo, non ultime quelle relative all’altissima professionalità degli operatori, sia questi medici, infermieri e tecnici, continuerà e si imporrà sempre di più per la cura delle malattie cardiovascolari in particolare e non solo quelle in generale.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Russa riferisca su difesa spa

Posted by fidest press agency su domenica, 13 marzo 2011

“E’ stato finalmente pubblicato in gazzetta il decreto attuativo di Difesa Servizi Spa, peccato che manca dei nominativi dei componenti del Cda e del collegio sindacale, malgrado la legge ne preveda la pubblicità”. Lo dichiara Aldo Di Biagio, deputato Fli e proponente di una interrogazione al Ministro La Russa concernente alcune incongruenze normative sulla nuova Spa. “Malgrado il silenzio del decreto – spiega Di Biagio – sulla stampa sono circolati alcuni nominativi dei componenti del CdA, tutti – guarda un po’- esponenti del mondo militare, imprenditoriale ed economico milanese”. “A ciò si aggiunge il fatto che la Spa è una vera e propria esternalizzazione della PA – evidenzia – nella quale confluiscono anche attività ed operazione estranee a questa e collocabili nella fattispecie di società a regime privatistico con tutte le conseguenze in termini di controllo e monitoraggio pubblico soprattutto di contabilità, e in termini di discrezionalità ed autonomia procedurale in materia di committenza e di nomine, ovviamente scevri dai controlli in sede parlamentare sulla legittimità e congruenza di queste”. “Per questo chiedo al Ministro – conclude – se non ritiene di dover giustificare questa discrepanza normativa e procedurale, dando immediata pubblicità dei nominativi dei componenti degli organi societari, nonché delle modalità di selezione e di scelta di tali nominativi e se non ritenga che questa mutazione privatistica possa alterare in maniera vistosa e deleteria la fisionomia del Ministero tale da comprometterne l’ imparzialità, il buon andamento delle attività, la trasparenza e l’efficienza”. (Ufficio stampa On. Aldo Di Biagio dal sito Unac)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »