“Le promesse di risorse economiche e di solidarietà che il Presidente del consiglio dei ministri ha fatto questa mattina nell’estemporaneo incontro con i rappresentanti dei sindacati di polizia impegnati a manifestare davanti la villa di Arcore contro la devastante politica governativa attuata nei confronti del personale dei comparti Sicurezza e Difesa, non sono differenti da quelle che ormai i vari esponenti del PdL ripetono a memoria dall’aprile del 2008. Se nulla dovesse accadere di quanto promesso nel Consiglio dei ministri del 23 marzo, bene faranno i sindacati di polizia a proseguire ad oltranza la loro protesta. Tuttavia anche se il Ministro Tremonti dovesse reperire gli 80 milioni di euro promessi per il solo 2011 resterebbe il problema per il biennio successivo e comunque secondo le stime dei Ministeri della Difesa e dell’Interno per neutralizzare gli effetti della recente manovra finanziaria (L. 122/2010) servirebbero complessivamente circa 2 miliardi di euro a fronte dei quali quelli promessi già dall’estate scorsa dai ministri La Russa e Maroni saranno comunque assolutamente insufficienti.
Archive for 14 marzo 2011
Sicurezza e promesse del governo
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: governo, incontro, promesse, sicurezza | Leave a Comment »
Ad Arcore Berlusconi parla con i Sindacati
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
“Prendiamo atto quantomeno della disponibilità del Premier a parlare con noi, e registriamo la sua promessa di intervenire per garantirci quanto dovuto, ma è fin troppo ovvio che finchè non vediamo non crediamo, perché troppe volte siamo stati presi in giro, ed i Poliziotti non possono più lavorare gratis”. E’ quanto afferma Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, al termine di una lunga mattinata di protesta messa in atto assieme ad altre sigle sindacali (Siap-Anfp, Silp per la Cgil, Vigili del Fuoco Confsal, ecc.) ad Arcore, davanti alla residenza del Presidente del Consiglio. I Poliziotti sono riusciti, con non poca fatica, ad esibire un mega striscione con la scritta “Berlusconi dimettiti”, che ha dominato la scena assieme alle oramai famose sagome degli Agenti con i coltelli conficcati nella schiena, simbolo della lunga campagna “Ci hanno pugnalati alle spalle” portata avanti dal Coisp per mesi contro i tagli indiscriminati al Comparto Sicurezza e le gravi carenze che assillano il settore. E Berlusconi, verso le 10.30, è uscito per parlare con i manifestanti, ha ascoltato le nostre ragioni ed ha assunto l’impegno di presentare nel Consiglio dei Ministri del 23 marzo un provvedimento per recuperare i fondi che i Sindacati chiedono per il funzionamento del Comparto. Il Coisp si batte da mesi contro i tagli di circa due miliardi e mezzo di euro in tre anni apportati al settore, contro l’imposizione del tetto salariale del 2010 al triennio 2011-2013, la negazione di corrispondere oltre tale tetto anche le indennità dovute in ordine allo svolgimento di lavoro straordinario, le progressioni di carriera, le indennità per servizio esterno o per missione, ed altre “nefandezze” del genere riservate agli uomini in divisa. Ma, soprattutto, contro il grave comportamento di un Governo che, nella migliore delle ipotesi, finge di non vedere e non sentire il malcontento degli Operatori della Sicurezza, minimizza e persino ironizza su problematiche che invece fanno rischiare la paralisi del Comparto (vedi il solito Ministro La Russa) e, nella peggiore, fa tutta una serie di promesse poi mai mantenute. “In questo senso – aggiunge Maccari – dobbiamo prendere atto che Berlusconi, a differenza dei suoi Ministri, ha quantomeno avuto il buon gusto di venire ad ascoltare, ed ha ammesso che i circa 80 milioni di euro che reclamiamo in effetti ci spettano, e sono necessari perché il nostro lavoro sia riconosciuto e retribuito come dovuto. In tal senso, al di là della scherzosa istigazione a togliere Tremonti di torno, il Premier ha detto che cercherà di convincere il ministro dell’Economia a stanziare le risorse necessarie. Ma noi, lo ripeto, restiamo in attesa che dalle parole si passi ai fatti, perché – conclude il leader del Coisp – l’ennesima beffa non la potremmo digerire. Così come non digeriremo assolutamente che i soldi necessari a far sì che si eviti che i Poliziotti lavorino gratis, possano venir nuovamente “rubati” dai pochi soldi a disposizione per il riordino delle carriere, checchè ne dica qualche inutile Cocer!”.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: arcore, coisp, franco maccari, protesta | Leave a Comment »
I militari manifestano ad Arcore
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Oggi, davanti i cancelli di Arcore, la residenza del Presidente del Consiglio, a protestare contro i devastanti effetti della politica economica del governo in materia di Sicurezza e Difesa, insieme ai sindacati delle Forze dell’ordine c’erano anche i militari aderenti al Partito Sicurezza e Difesa, la neo-formazione politica che già il 2 dicembre scorso ha portato le donne e gli uomini con le stellette a manifestare il proprio dissenso davanti il ministero della Difesa e il Comando Generale dell’Arma dei carabinieri. “Berlusconi non pensi a dare lustro alle sirene di Arcore ma a riaccendere le sirene delle Forze dell’ordine”, questo lo slogan scelto dal PSD nel manifesto di protesta con il quale le donne e gli uomini del PSD si sono dati appuntamento il 14 marzo.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: dissenso, manifestano, militari, sicurezza | Leave a Comment »
Giappone: aumenta il numero sfollati
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Tokyo. Il numero degli sfollati a causa del terremoto e dello tsunami che hanno colpito il Giappone aumenta vertiginosamente ad ogni ora. Secondo Save the Children, sarebbero 500.000, di cui 100.000 bambini, le persone che hanno perso la propria casa nelle aree colpite dal terremoto e dallo tsunami e che ora hanno trovato un riparo nei 2050 centri di evacuazione, molti dei quali sono senza acqua ed elettricità. Anche il resto della popolazione, purtroppo continua a vivere in condizioni precarie e disagiate. Secondo le fonti ufficiali ben 2,6 milioni di persone vivono in case senza elettricità, 2,6 milioni non hanno il gas e 1,4 milioni non hanno l’accesso all’acqua. “Questa situazione, unita alle continue scosse di assestamento, non fa che aumentare il senso di disagio dei bambini, che hanno già dovuto sperimentare la paura e l’insicurezza provocate da un evento traumatico come questo. È per questo che Save the Children si è immediatamente attivata e sta lavorando con il proprio team di esperti per fornire un supporto sia ai bambini che ai genitori, al fine di aiutarli a fare fronte al devastante impatto del terremoto”, spiega Stephen McDonald, coordinatore dell’intervento di emergenza di Save the Children. Save the Children ha già inviato un team a Sendai – l’area più colpita – stabilendovi una base operativa. Inoltre un altro team dell’Organizzazione è dispiegato lungo la strada da Tokyo a Sendai per organizzare e allestire delle “aree sicure” per i bambini, degli spazi dove possano essere protetti e assistiti, permettendo così ai genitori di registrarsi per ottenere gli aiuti e l’assistenza d’emergenza.Save the Children inoltre avvierà anche delle attività di ricongiungimento dei minori rimasti soli e separati dai genitori. Per supportare l’immediato intervento di emergenza l’organizzazione internazionale lancia un appello per la raccolta di 5 milioni di dollari. Per donazioni per l’emergenza in Giappone: http://www.savethechildren.it/giappone
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: giappone, sfollati, terremoto, tsunami | Leave a Comment »
La notte tricolore in uniforme
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Roma. Nutrito il programma degli eventi del 16 marzo 2011 che inizierà già dalle ore 15.00 con il concerto della banda della guardia di finanza in occasione del cambio della guardia al quirinale; a seguire, dalle ore 20.00 alle 21.00, la banda dell’artiglieria controaerei dell’esercito e dell’aeronautica militare si esibiranno “in movimento” a partire rispettivamente dal palazzo delle esposizioni e da via veneto; alle 21.00 la fanfara dei bersaglieri si esibirà alla stazione termini; alle 21.30 sarà la volta della banda dei carabinieri che muoverà da Piazza s. Lorenzo in Lucina; alle 22.00 la fanfara dei carabinieri suonerà a Castel Sant’Angelo; alle 22.30 la banda dei granatieri di Sardegna darà vita ad un concerto con coreografie militari a piazza Navona; la banda del comando logistico di proiezione allieterà il pubblico convenuto a piazza Vittorio Emanuele alle ore 20.30. In occasione dei 150 anni della costituzione dell’esercito italiano la banda dell’esercito dalle 20.30 alle 23.00 effettuerà un concerto all’auditorium parco della musica – sala santa Cecilia. La serata sarà presentata da Michele Mirabella e avrà come ospiti la soprano Daniela Dessi’, Ron, neri marcore’ ed il coro Giuseppe Verdi di Roma. Alle 23.15, nella suggestiva cornice dell’altare della patria, la notte musicale militare si concluderà con un concerto della banda militare ”interforze” che sarà accompagnata dal coro delle voci bianche dell’accademia nazionale di santa cecilia che concluderà il concerto con il “Canto degli italiani”. Nella stessa giornata la cittadinanza potra visitare alcuni musei dell’esercito italiano, custodi di un notevole patrimonio storico: dalle ore 20.00 alle ore 02.00 saranno aperti al pubblico il museo dei bersaglieri a Porta Pia, i musei della fanteria e dei granatieri, entrambi a piazza S.Croce in Gerusalemme, n.7. Infine dalle ore 20.00 alle 23.00 sarà aperta al pubblico la caserma dei corazzieri in via XX settembre.(Col. a.(c/a) s.SM Marco MARINI)
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: esibizione, fanfara, notte tricolore, uniforme | Leave a Comment »
Afghanistan: Impegno italiano nella provincia
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Herat. Khormaleq è un paese di circa 5000 abitanti situato nella parte più meridionale dell’area di competenza della Task Force South, unità di manovra su base reggimento Lagunari “Serenissima”. L’abitato, posto sulla strada 515, dista 40 km da Farah e 30 km dalla città di Bakwa. E’ in questo abitato, caratterizzato dalla presenza di un castello che un tempo veniva utilizzato per la sosta delle
carovane che da qui transitavano per raggiungere la vecchia capitale Kandhar, che i Lagunari hanno investito molte risorse a favore della popolazione. Sono stati costruiti pozzi con pompe meccaniche, è stata rifornita la clinica locale di letti ospedalieri e materassi e riparato il generatore che la alimenta, sono stati donati banchi di scuola e cancelleria per i 300 alunni dell’unico istituto esistente, sono stati infine installati lampioni ad energia solare. Questo impegno ha avuto nella visita del
governatore della provincia il suo riconoscimento da parte delle autorità locali. Presente il Governatore della Provincia di FARAH e i rappresentanti del Consiglio provinciale, il Comandante del Provincial Reconstruction Team (unità statunitense) e di esponenti delle Shure locali è stata apposta una targa a simbolo dell’amicizia e dell’impegno dei militari italiani. Inaugurata anche una pietra miliare, la prima della zona, costruita dai militari del 3° reggimento genio e posta davanti alla scuola per indicare il nome del villaggio. Pietra miliare di tradizione italiana ma novità assoluta e molto apprezzata per la provincia di Farah. Le opere realizzate, che si inscrivono in un più vasto ambito d’intervento di ISAF nella Provincia, che spazia dalla sanità, alla formazione avanzata dell’esercito e della polizia locali e alla distribuzione di aiuti umanitari di vario genere, sono conseguenza di colloqui e incontri con gli anziani del posto e i consigli dei villaggi. Notevole è stata la cornice di sicurezza messa in atto dai bersaglieri della Task Force South con i veicoli cingolati “Dardo” con la preziosa ed apprezzabile co-operazione dell’esercito afgano. L’importante partecipazione di pubblico, adulti e bambini, pone l’accento sul lavoro svolto dal personale della Task Force e sulla percezione che la popolazione ha dello stesso. L’idea di base sta nell’incrementare la governance attraverso lo sviluppo della sicurezza e dei servizi forniti alla popolazione. Proteggere la popolazione, agevolare lo sviluppo, stimolare il senso di appartenenza alla nazione e sostenere il governo sono i compiti di “nation building”. Questo approccio sinergico va di pari passo con la costante crescita delle Forze di Sicurezza Afghane che giorno dopo giorno sono sempre più in prima linea nel rispondere alle esigenze del paese. (Magg. Igor PIANI)
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: carovane, impegno, reggimento lagunari, task force south | Leave a Comment »
False notizie e leggende metropolitane
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Firenze 17 marzo alle ore 21 presso SMS Rifredi, via Vittorio Emanuele II 303, conferenza dal titolo: Caffè-Scienza: False notizie e leggende metropolitane: come (e perché) nascono? Curatore: Lorenzo Ulivi con Lisa Maccari, Cicap Toscana Miguel Martinez, Orientalista e curatore di un blog Lo sai che le fogne di New York sono piene di coccodrilli? E che hanno trovato un subacqueo morto in un bosco bruciato? Notizie come queste girano di bocca in bocca ma si trovano spesso anche in internet e sui giornali. Ma sono vere? Il più delle volte no, ma le ascoltiamo e le raccontiamo come vere, spesso senza farci tante domande e, ovviamente, senza verificarle! Ci stimolano, in alcuni casi, l’inverosimilità iniziale della notizia e la parvenza di una spiegazione curiosa, ma in altri casi sono le nostre paure, coscienti o represse, giustificate o irrazionali, ad aumentare la nostra credulità al di sopra di ogni buon senso. Discuteremo con due esperti di come nascono e si diffondono queste cosiddette leggende metropolitane. In apertura ci sarà un breve spazio dedicato alla festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: false notizie, leggende metropolitane, lisa maccari, lorenzo ulivi | Leave a Comment »
Terremoto in Giappone: ancora scosse
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Dopo il sisma e il conseguente maremoto, sono decine di milioni gli sfollati, mentre la terra continua a tremare. Da Caritas Italiana un primo contributo di centomila euro “Prego per le vittime e per i loro familiari, e per tutti coloro che soffrono a causa di questi tremendi eventi. Incoraggio quanti, con encomiabile prontezza, si stanno impegnando per portare aiuto”. Le parole pronunciate ieri dal Santo Padre incoraggiano gli sforzi della Chiesa in Giappone dopo il terremoto e lo tsunami che hanno colpito in particolare il nord del Paese. S.E. Mons. Isao Kikuchi, presidente di Caritas Giappone, ringrazia per i messaggi di solidarietà e vicinanza ricevuti dalle Caritas di ogni continente e sottolinea la necessità di sentirsi uniti e sostenuti sia negli interventi di aiuto che nella preghiera. Caritas Giappone, pur essendo molto piccola, si è prontamente attivata. Sono quattro le diocesi più colpite: Sendai, che ha subito i danni maggiori, Sapporo, Saitama e Tokyo. A Tokyo, alcune parrocchie si sono attivate per accogliere e fornire cibo alle persone rimaste bloccate a causa dell’interruzione dei trasporti. Nella diocesi di Saitama si stanno raccogliendo le disponibilità dei volontari da inviare poi nelle zone più colpite. Il vescovo, S.E. Mons. Marcellinus Daiji Tani si è detto particolarmente preoccupato per la situazione della centrale nucleare di Fukushima. La Caritas ha lanciato una campagna di solidarietà e ieri in tutte le chiese del paese è stata una giornata di preghiera e di raccolta fondi per le vittime del terremoto. Anche le scuole cattoliche, le associazioni e gli istituti hanno avviato raccolte. È stato attivato un team di emergenza per monitorare la situazione nelle diverse zone colpite. Il direttore di Caritas Giappone, padre Daisuke Narui, ha confermato che è in atto una mobilitazione generale, anche di volontari, e in collegamento con Ong locali. L’attenzione prioritaria è alle fasce più deboli della popolazione e include anche azioni di sostegno psicologico. La Caritas si impegna inoltre a concentrarsi in particolare sulla fase della riabilitazione. Caritas Italiana rinnova la vicinanza a Caritas Giappone e alla popolazione colpita e mette a disposizione un primo contributo di centomila euro. Resta in collegamento anche con la rete internazionale per seguire l’evolversi della situazione e sostenere gli interventi avviati.
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: giappone, sfollati, terremoto, vittime | Leave a Comment »
L’Universo di Cechov
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Venezia 15 marzo 2011, ore 21.00, nell’ambito della rassegna “I martedì all’Avogaria”, nuove proposte della drammaturgia contemporanea, presso lo storico teatro veneziano, (Venezia, Dorsoduro 1617), è di scena Cechov della compagnia milanese Macelleria Ettore. Una ricerca sul lavoro del grande drammaturgo russo che racconta il rapporto uomo – donna e l’altalena di passioni e relazioni fra i protagonisti. L’autrice e regista Carmen Giordano stravolge celebri passaggi de “Il gabbiano”, “Tre sorelle”, “Giardino dei ciliegi” e “Zio Vanja”per ricomporre una drammaturgia di frammenti che diventa uno studio sulla parola ed il silenzio attraverso la società affrescata da Cechov rivisitata in un immaginario contemporaneo. Il tutto sottolineato da una grande ironia nella scrittura drammaturgica e nella caratterizzazione dei personaggi.L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario di Venezia, Cà Foscari, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.Al termine dello spettacolo il pubblico è invitato al buffet offerto dal ristorante “Do Forni” di Venezia Lo spettacolo su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-0415206130-335372889
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: drammaturgia moderna, passioni, ricerca, universo cechov | Leave a Comment »
Dalla strada al padrino
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Torino 19 marzo 2011 alle 20.30 a, su Radio3 Auditorium Rai “Arturo Toscanini” piazza Rossaro e in live streaming sul sito http://www.osn.rai.it. Dalla Strada di Federico Fellini al Padrino di Francis Ford Coppola, passando per Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli e per altri capolavori come Le notti di Cabiria o La dolce vita. È interamente dedicato alle musiche di Nino Rota, nei cent’anni dalla nascita, il concerto proposto dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Sul podio dell’Orchestra Rai Marcello Rota, che ha diretto prestigiosi teatri e compagini, dal Bol’šoj di Mosca alla Sydney Symphony Orchestra, dal
Concertgebouw di Amsterdam alla Bayerische Staatsoper di Monaco. Il concerto è introdotto da Steve Della Casa e da Nicola Pedone, ed è accompagnato da proiezioni di immagini dei film. Le poltrone numerate sono in vendita dal 15 febbraio al prezzo di 20 euro. Gli ingressi sono invece acquistabili un’ora prima del concerto a 15 euro. Informazioni: 011.8104653 http://www.osn.rai.it. I biglietti sono acquistabili anche attraverso il circuito Piemonteticket (www.ticket.it). Marcello Rota Ha studiato corno al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria con Giacomo Zoppi, composizione con Felice Quaranta e direzione d’orchestra con Igor Markevič e Franco Ferrara all’Accademia Chigiana di Siena. (la strada, rota)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: concerto, nino rota, padrino, strada | Leave a Comment »
“Orizzonti di colore”: Lore Schacht
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Roma (Trastevere) dal 19 marzo al 9 aprile 2011 Spaziottagoni Via Goffredo Mameli, 9 dal lunedì al sabato, dalle 16,30 alle 20 Ingresso libero Inaugurazione sabato 19 marzo 2011, ore 18 si terrà la mostra personale di Lore Schacht, dal titolo “Orizzonti di colore”. Saranno esposte una cinquantina di opere. Lore Schacht è nata nel 1935 a Krefeld in Germania, e vive a Emmendingen, vicino Friburgo. Si è laureata in medicina nel 1962 e dal 1969 è psicoanalista. Fa parte della Società Tedesca di Psicoanalisi (IPA). Si interessa di pittura dal 1970 e negli ultimi anni questa attività si è rivelata sempre più importante. Ha esposto in personali in Germania a Fribourg (2005), a Stuttgart (2007), ad Heidelberg (2009), a Bonn (2010) e nuovamente a
Fribourg (2010). Le mostre di Lore Schacht sono curate da Christiane Wiesler e Elmar Wagner.Lore Schacht inizia a produrre quadri in modo sistematico poco prima dei settanta anni, poiché in precedenza il lavoro analitico e la scrittura scientifica la occupavano quasi completamente. Assistiamo quindi ad un fervore della nascita creativa che sorprende l’artista stessa e che giunge alla profonda volontà di ricominciare dalle origini della natura e della cultura in una sorta di deflagrante ontogenesi primordiale (La spiaggia, In estate, Apocalisse 2). Lore Schacht sembra accettare il gioco bilanciato e il clima compromissorio tra rigore formale ed emozione che si possono ricondurre alla formula astrattismo-ricostruzione (Adagio). Intensa la pasta pittorica, una pasta calda, vitale, di grande suggestione (La grande porta, Il bambino). Le ampie superfici colorate, definendosi come rapporti e contrasti di luci diverse, mettono in moto la fantasia dello spettatore portandolo a intuire allusioni di oggetti, preziosismi di ombre, risalti di sporgenze luminose. (il bambino, la grande porta)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: creativo, fervore, Lore Schacht, orizzonti di colori | Leave a Comment »
Beatificazione di Giovanni Paolo II
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Roma 18 marzo p.v., la Fiaccola di Lolek verrà accesa sulla Tomba del Sommo Pontefice da una delegazione di giovani rugbysti dell’Accademia Nazionale Italiana di Roma, in uno spirito di gioia saranno accompagnati da autorità e associazioni socio-sportive. Domenica 20 Marzo, la Fiaccola di Lolek raggiungerà la città di Benevento dove verrà
accolta dalle autorità locali e consegnata simbolicamente nelle mani di alcuni rugbysti del Benevento Rugby, in un festoso coinvolgimento della città e di tutti giovani lì presenti. La Fiaccola di Lolek, nella Rocca dei Rettori, accompagnerà il taglio del nastro da parte di S.E. Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo Metropolita di Benevento. che inaugurerà l’apertura di una bellissima mostra fotografica del Vaticano, “Totus Tuus”, sulla storia e la vita di Giovanni Paolo II e del Suo Pontificato, verranno esposti alcuni oggetti appartenuti al Papa. (la fiaccola)
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: benevento rugby, delegazione, fiaccola, lolek | Leave a Comment »
The Cube a Bruxelles
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Si inaugura il 1 aprile sul Parc du Cinquantenaire, dove resterà aperto per tre mesi. Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, annuncia il lancio di “the Cube”, un nuovo concept per la gastronomia temporary che toccherà alcune location europee durante il 2011. La prima tappa? La vetta del Parc du Cinquantenaire a Bruxelles in Belgio. Lo scopo dell’iniziativa è stupire e ispirare gli ospiti, stimolandone il gusto e la vista ed invogliandoli a sperimentare e a sfidare se stessi nella realizzazione di atmosfere e sapori da sogno nella propria
cucina. The Cube di Electrolux sarà in viaggio per l’Europa per offrire un’esperienza gastronomica senza precedenti. Le sue strutture trasparenti e semitrasparenti raggiungeranno le cime delle montagne, i corsi d’acqua e altri luoghi d’eccezione restando in ogni posto soltanto per tre mesi e rendendo questa esperienza ancora più esclusiva. Dopo il Belgio, è previsto che the Cube raggiunga anche l’Italia, la Russia, la Svizzera e la Svezia. In ogni location, uno chef diverso, selezionato tra i migliori del paese ospitante, offrirà ricette uniche che utilizzano ingredienti locali e che saranno preparate, ovviamente, con i migliori elettrodomestici Electrolux. Quando gli ospiti arriveranno, i 140 metri quadrati del The Cube si trasformeranno in un luogo di intrattenimento, dove godersi innanzitutto il panorama. Quando la cena sarà servita, il tavolo – nascosto fino a quel momento – verrà calato dall’alto per poi essere di nuovo rialzato a cena terminata per dare spazio ai drink e alle chiacchierate informali.Il The Cube di Electrolux sarà disponibile mezzogiorno e sera, tutti i giorni per un periodo di tre mesi in ciascuna location. Gli orari dei pranzi sono dalle 12:30 alle 15:00 e quelli delle cene dalle 18:00 alle 23:00 durante la settimana, con un brunch e una cena speciali il fine settimana. Le prenotazioni possono essere fatte online per il Cube in Belgio su http://www.electrolux.be/cube mentre per le altre location il servizio sarà presto disponibile. (the cube)
Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bruxelles, cube, iniziativa, location | Leave a Comment »
Rinnovabili: Incontro Consumatori-Ministro Romani
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – è più che favorevole ad incentivare la crescita di fonti di energia pulita e rinnovabile, ma questa deve avvenire a costi accettabili e che favoriscano le tecnologie più efficienti e meno costose. Come più volte ha segnalato l’Autorità per l’energia, proseguire nell’erogazione indiscriminata di incentivi, che sono i più alti d’Europa, porterebbe a un incremento insostenibile della bolletta dei cittadini e delle imprese. Adiconsum denuncia con forza che, permettendo di installare i progetti per oltre 9.000 Megawatt di impianti fotovoltaici con gli attuali livelli di incentivi, si garantiscono vergognosi extraprofitti a chi produce, installa e possiede pannelli fotovoltaici, ma si produce un aggravio di oltre 5,7 miliardi di euro all’anno sulle bollette dell’energia elettrica delle famiglie e delle imprese (vedi denuncia dell’AEEG), che sono già tra le più pesanti di Europa.Adiconsum chiede altresì al Governo di limitare l’applicazione degli incentivi agli impianti installati sugli edifici esistenti, escludendo i campi fotovoltaici, che tolgono terreno alle produzioni agricole e spesso sono appannaggio della criminalità organizzata. Adiconsum esporrà questa posizione al Ministro Romani, nell’incontro che ha convocato su questo tema per martedì 15 marzo p.v..
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: consumatori, fotovoltaici, incontro, rinnovabili | Leave a Comment »
Nucleare e il ministro Prestigiacomo: no comment
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Questa la risposta data dal ministro per l’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, a coloro che hanno preso spunto dal disastro ambientale in Giappone, nel quale sono state coinvolte anche le centrali nucleari, per riproporre l’opposizione alla scelta nucleare fatta dal governo Berlusconi. Vorremmo che la ministra Prestigiacomo rispondesse con argomentazioni su ciò che il suo governo sta facendo per garantire la sicurezza dei cittadini dopo la scelta nucleare. In questo senso chiediamo alla ministra Prestigiacomo di sapere dov’è, in Italia, il sito di stoccaggio dei rifiuti radioattivi delle vecchie centrali che abbiamo dismesso e delle nuove programmate. La risposta e’ semplice: non c’e’. Dove vanno a finire i rifiuti radioattivi degli ospedali? Nelle cantine. Cosa è successo con il sito per il deposito delle scorie radioattive di Scansano Ionico (Basilicata) individuato, dopo numerosi studi e indagini, come luogo sicuro? E’ successo che il governo Berlusconi ha revocato il provvedimento di individuazione del sito. Chiediamo alla ministra Prestigiacomo di spiegarci come può un governo optare per una scelta energetica, in questo caso il nucleare, quando non riesce a porre le condizioni affinche’ tale opzione possa attuarsi nelle condizioni di massima garanzia per i cittadini. A volte, il silenzio e’ d’oro. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: centrali nucleari, disastro, giappone, sicurezza | 1 Comment »
L’Italia e la scelta del nucleare
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Il tremendo terremoto e il conseguente tsunami che ha segnato per sempre il Giappone, sta creando un rischio di una nuova Chernobyl, per i pericoli derivati da tre centrali nucleari nipponiche a rischio fusione. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti che ha dichiarato: «Solidarietà al popolo giapponese per l’immane disastro subito, ora speriamo che non deve subire anche i rischi di contaminazione nucleare, una grave crisi che potrebbe portare conseguenze devastanti. L’incidente della centrale di Fukushima, deve far riflettere anche il nostro governo sugli enormi rischi del nucleare, come dimostra il caso giapponese, anche i reattori moderni sono potenzialmente insicuri. Per questo il governo italiano deve attentamente riflettere sulla scelta di un ritorno al nucleare. Noi del Fronte Verde, da sempre antinuclearisti, chiediamo a Berlusconi e al suo governo di lasciar perdere la politica dell’atomo e rilanciare la strada delle rinnovabili in particolare dell’energia solare» conclude la nota del Presidente del movimento ecologista.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: conseguenze, contaminazione, nucleare, scelta | Leave a Comment »
Non fare domande…Non avrai menzogne
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
E’ quanto vorrei dire ad un mio lettore a proposito di alcune dichiarazioni espresse da certi personaggi della politica italiana. Non credo, tuttavia, che sia cambiato molto dal passato recente o remoto che sia nella storia dell’umanità dove tanti affabulatori hanno espresso giudizi sconcertanti rispetto ai fatti accaduti, ma se i loro contemporanei si azzardavano a formulare domande si ritrovavano invariabilmente al cospetto di un nugolo di menzogne pur di coprire le loro malefatte. Un aspetto che m’induce ad una riflessione. Penso che oggi più che mai, con l’ampliamento delle fonti d’informazione e di rimbalzo quelle della disinformazione o enfatizzazione di un problema per distrarci da altri più seri, s’imponga una nostra maggiore attenzione su quanto accade nel mondo per evitare che ci ammanniscono fatti e circostanze ad usum delphini. Un esempio tratto dagli eventi drammatici che il Giappone attraversa con l’incubo di una nube radioattiva sui cieli di quel paese e altrove mi ricorda un dibattito tra esperti tenuto giorni fa in una trasmissione televisiva dove uno di essi favorevole alla costruzioni di centrali atomiche sosteneva che questi “danni” alle centrali atomiche, con fuoriuscita di materiale radioattivo, non era più grave di quanto potesse accadere in una centrale idroelettrica o a carbone. Il suo contraddittore, a questo punto, si è guardato bene da rispondergli a tono preferendo altre argomentazioni. La verità è che le ricadute, vedasi Chernobyl, di una dispersione di materiale radioattivo nello spazio sono più gravi di altre calamità che interessano centrali energetiche perché l’inquinamento è più insidioso, per i danni che provoca sulla salute umana anche a distanza di anni e rendendo inutilizzabile la centrale e il terreno circostante per un’area alquanto vasta e con un grado di contaminazione prolungato nel tempo. Ragione vorrebbe che si cercassero energie più pulite, e ve ne sono, ma la verità è che non sono incoraggiate poichè non rispondono a criteri di convenienza economica. In pratica prevale la logica capitalistica del “mordi e fuggi”, fare soldi oggi, costi quel che costi. Al domani ci penseranno altri. Ma gli altri ci sono già, sono i nostri figli e nipoti e per essi è giusto e sacrosanto tenere gli occhi aperti e capire ciò che va capito e non è necessario, a questo punto, fare domande per evitare risposte menzognere, perché abbiamo già dentro di noi le risposte giuste, basta essere conseguenti senza lasciarsi sedurre dalle sirene di turno. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: domande, malefatte, menzogne, riflessione | Leave a Comment »
Micro & Macro: Mostra collettiva
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Reggio Emilia Inaugurazione: sabato 19 marzo ore 17.30 (dal 19 marzo al 1 aprile 2011 martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 10.00/13.00 e 16.00/20.00) Piazza Antonio Fontanesi 5/A galleria Metamorfosi Curatrice: Marina Zatta. Nella realizzazione delle proprie opere Maurizio Farina, con l’ausilio di un programma di computer grafica, compie una sorta di viaggio nel proprio inconscio senza mancare di attingere alla memoria collettiva. Rossella Liccione nei suoi lavori mira ad una conoscenza degli elementi di questo mondo vissuta con occhi nuovi, un viaggio che si può rivelare introspettivo anche per il
fruitore, un viaggio che intrapreso, rivela l’anima in tutta la sua armonia universale. Le “Città Invisibili” opere presentate in questa mostra da Maria Carla Mancinelli, nel loro essere un omaggio a Italo Calvino, rappresentano paesaggi immaginari e dell’immaginario. Di una delle opere in mostra di Rachele Mari-Zanoli, il suo lavoro intitolato Primordiale, ci parla Paola Simona Tesio: E’ un quadro di risonanza interiore che pulsa armonico come la musica della mente, quasi fossero i pensieri a fluttuare nell’anima. Ida Monopoli ci parla così del suo lavoro: “Le mie composizioni cromatiche propongono immagini non figurative: le
forme che compaiono sulla tela non sono che particolari distribuzioni del colore che svolgono la funzione di dosare gli equilibri della composizione nel suo complesso. La manipolazione del colore e della materia concretamente protagonisti nella pittura di Gisella Pasquali, danno corpo ad una spazialità che ingloba istanze esistenziali ed altre più propriamente estetiche. L’artista Elisabetta Pogliani realizza una pittura emozionale in cui l’artista stessa si lascia andare nel dipingere alle emozioni vissute. In questo contesto, ci parla lei stessa dei lavori in mostra: considero City un omaggio a Palermo, che ho avuto modo di visitare durante la scorsa estate. In questa mostra Chiara Ricardi presenta dei lavori tratti dai cicli Promemoria Tattili e Mineralogie. Nel ciclo dei promemoria tattili il
racconto della Natura si legge su foglietti ceramici accostati come tasselli di un puzzle completo ma frammentato o anche come i molteplici esemplari di pazienti tassonomie. Marialuisa Sabato è pittrice, illustratrice e scrittrice di libri per ragazzi. Ha esposto a New York, Basilea, Berlino, Firenze, Taormina, Genova, Innsbruck, Milano, Roma, Bari, Venezia, Pisa, Ferrara, Torino, Cremona. Nelle opere di Angela Scappaticci la Materia è la regina incontrastata, utilizzata soprattutto con la tecnica del cretto inventata da Burri. Nei suoi lavori l’effetto craquèlure diventa una sorta di sfida tra artista e materia, tra ciò che si attende e ciò che chimicamente si concretizza. Egle Scerelli, in arte Scegle, è artista informale che esprime sulla tela figurazioni a tecnica mista, sensazioni, emozioni non programmate, in un complesso itinerario cromatico e formale, espressione della propria forza spirituale e umana. Stefano Sorrentino si presenta in quest’esposizione con due lavori di epoca e ispirazione diversa: “Palinsesto n.0” rappresenta la sovrapposizione di vari strati di scrittura e di colore e fa riferimento ai “Palinsesti” ossia le antiche pagine manoscritte, sottoposte a cancellazione e successiva riscrittura, il cui testo può riaffiorare col tempo. (angela scapaticci, chiara, elisabetta, sorrentino)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: marina zatta, maurizio farina, micro & macro, paola simona tesio | Leave a Comment »
Teatro India: Terra matta
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Roma 15 – 20 marzo 2011 Lungotevere dei Papareschi 1 Terra matta dall’autobiografia di Vincenzo Rabito adattamento di Vincenzo Pirrotta regia e impianto scenico Vincenzo Pirrotta, con Vincenzo Pirrotta, Amalia Contarini, Marcello Montalto, Alessandro Romano, Salvatore Lupo, Giovanni Parrinello, Mario Spolidoro costumi Giuseppina Maurizi musiche Luca Mauceri movimenti coreografici Alessandra Luberti, luci Franco Buzzanca produzione Teatro Stabile di Catania. Un bracciante siciliano si è chiuso a chiave nella sua stanza e ogni giorno, dal
1968 al 1975, senza dare spiegazioni a nessuno, ingaggiando una lotta contro il proprio semi-analfabetismo, ha digitato su una vecchia Olivetti la sua autobiografia. Ha scritto, una dopo l’altra, 1027 pagine a interlinea zero, senza lasciare un centimetro di margine superiore né inferiore né laterale, nel tentativo di raccontare tutta la sua “maletratata e molto travagliata e molto
desprezata” vita. Imprevedibile, umanissimo e strepitosamente vitale, Terra matta ci racconta le peripezie, le furbizie e gli esasperati sotterfugi di chi ha dovuto lottare tutta la vita per affrancarsi dalla miseria; per salvarsi la pelle, ragazzino, nel mattatoio della Prima e poi della Seconda guerra Mondiale; per garantirsi un futuro inseguendo (con “quella testa di antare affare solde all’Africa”) il sogno fascista del grande impero coloniale in “uno miserabile deserto”; per arrabattarsi, in mezzo a “brecante e carabiniere”, tra l’ipocrisia, la confusione e la fame del secondo dopoguerra; per tentare, a suo modo (“impriaco di nobilità”), la scalata sociale con un matrimonio combinato e godere, infine, del benessere degli anni Sessanta, la “bella ebica” capitata ai suoi figli… ritrovandosi poi sempre, o quasi sempre, “come la tartaruca, che stava arrevanto al traquardo e all’ultimo scalone cascavo”.“L’adattamento ha recuperato il testo originale, 1200 pagine senza punteggiatura con un ipertrofico uso del punto e virgola – racconta Vincenzo Pirrotta – Rabito ne era innamorato chissà cosa gli comunicava quel segno. Ho condotto un’operazione di editing al contrario, recuperando passi che nell’edizione Einaudi erano scomparsi. (terra matta)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alessandro romano, produzione, terra matta, vincenzo pirrotta | Leave a Comment »
“Adoro i numeri” di Ilenia Basile
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 marzo 2011
Modica (rg) 20 marzo alle ore 18 la Biblioteca di Casa Campailla (Via Posterla 29) farà da cornice alla presentazione del libro di poesie “Adoro i numeri” di Ilenia Basile (Padova, Ciesse Edizioni). Dopo i saluti di Enrichetta Guerrieri e Concetta Giurdanella, rispettivamente presidente dell’Associazione “Oltre la luna” e vicepresidente dell’Associazione “Visione Iblea” che hanno organizzato l’evento, il regista e critico teatrale Enzo Ruta, autore della prefazione al volume, introdurrà il pubblico nell’universo poetico della scrittrice, mentre l’attore Alessandro Sparacino leggerà alcuni brani tratti dal libro. Modererà il giornalista Giovanni Criscione. Ilenia Basile (Modica, 1979), consulente del lavoro, una laurea in Scienze del Governo e dell’Amministrazione e una forte passione per la musica e per la poesia, è al suo esordio letterario. La silloge “Adoro i numeri” trae il titolo dal componimento d’apertura, che costituisce la “soglia” dell’universo poetico dell’autrice, che per lavoro ha a che fare con i numeri. Varcare quella soglia significa lasciarsi alle spalle «passaggi di giorni che non hanno più un colore» e mettersi in viaggio, sfidare le tempeste dei sentimenti e i marosi della vita, per trovare un «nuovo scoglio da approdare». Le sue poesie, quasi come note di un diario, registrano emozioni, sentimenti, speranze e inquietudini del vivere quotidiano; descrivono sguardi, gesti e stati d’animo che, senza nascondere la loro fragilità, spostano l’orizzonte del vivere verso una dimensione interiore ricca di sensibilità e bellezza. (cover adoro i numeri)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: concetta giurdanella, evento, ilenia basile, visione iblea | Leave a Comment »