Discesa del Tevere in canoa
Posted by fidest press agency su giovedì, 17 marzo 2011
Città di Castello (PG) il 24 aprile 2011 prenderà il via la XXXII edizione della Discesa Internazionale del Tevere un viaggio lungo la valle del Tevere: sette giorni di sport, natura e cultura con arrivo il 1 maggio a Roma. Si scenderà il fiume e se ne percorrerà la valle passando per storiche città d’arte, per paesaggi naturali inaspettati e per siti archeologici di epoche diverse. La Discesa – conosciuta in Italia e all’estero – vede ogni anno partecipanti di tutte le età, anche non esperti. La sua finalità infatti non è agonistica bensì di promozione della canoa e di altri mezzi rispettosi dell’ambiente come sano mezzo di conoscenza del territorio. Lo schema, ormai collaudato, prevede tappe giornaliere di 20-30 km con accoglienza e pernottamento in strutture offerte da comuni rivieraschi, umbri e laziali. Il recupero giornaliero delle auto, effettuato con l’aiuto di un pullman consente anche al singolo canoista di poter partecipare alla manifestazione per i giorni desiderati. La Discesa è guidata da esperti. Quest’anno la discesa è organizzata da: ASD Discesa Intenazionale del Tevere, Canoa Club Città di Castello, ASD Gruppo Canoe Roma, ASD UISP Sherwood Anche quest’anno per gli aspiranti partecipanti inesperti sono organizzati in marzo e aprile dei corsi di canoa. Le tappe previste sono:
domenica 24/4: Sansepolcro – Città di Castello
lunedì 25/4: Città di Castello – Umberti
demartedì 26/4: Umbertide – Perugia, Pretola
mercoledì 27/4: Pretola – Deruta, Sant’Angelo di Celle
giovedì 28/4: Sant’Angelo di Celle – Monte Castello di Vibio, Madonna del Piano
venerdì 29/4: Madonna del Piano – Baschi, lago di Corbara
sabato 30/4: Forano, Gavignano – Nazzano
domenica 1/5: Roma: Castel Giubileo – Roma
Per ogni tappa è prevista una struttura per il pernotto, la cena, il recupero dell’auto Il costo per tutte le tappe è di 160 euro o 25 euro a singola tappa
Rispondi