Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 24 marzo 2011

Unicam in Australia

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Il prof. Mauro Canali, docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino è stato invitato, in occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, a tenere una serie di conferenze in Australia. L’importante invito è pervenuto al docente da parte dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne. Il programma prevede un ciclo di quattro conferenze sul tema risorgimentale da tenersi, nel prossimo mese di luglio, nelle città di Perth, Melbourne, Adelaide e Sydney.  Particolarmente importante è l’appuntamento di Melbourne nel corso del quale il prof. Canali terrà la sua lezione nell’ambito di un convegno di italianistica organizzato dall’Australian Centre for Italian Studies che costituisce il principale evento biennale, del suo genere, in Asia e Oceania.  Mauro Canali è considerato fra i più importanti storici del periodo inerente alla crisi dello stato liberale e l’avvento del fascismo. Si è interessato anche della struttura totalitaria del regime mussoliniano e dei suoi meccanismi informativi e repressivi. È stato allievo di Renzo De Felice, collabora a Nuova storia contemporanea, al Journal of Modern Italian Studies e alle pagine culturali dei quotidiani la Repubblica e Liberal. Ha al suo attivo anche collaborazioni in campo televisivo, nello specifico, La Storia siamo noi a cura di Giovanni Minoli. Da ottobre a dicembre 2006, è stato visiting professor alla Harvard University. È stato di recente chiamato a far parte del comitato scientifico di Rai Storia, il nuovo canale digitale terrestre della Rai, diretto da Giovanni Minoli e interamente dedicato alla storia. Nel 1998 ha ricevuto il Premio Walter Tobagi per l’opera “Il delitto Matteotti. Affarismo e politica nel primo governo Mussolini”. (canali)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Multiculturalismo e rivoluzione araba

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Roma  25 marzo 2011 alle ore 17:30 Chiesa di Santa Marta, “Il fallimento del multiculturalismo e le rivoluzioni nel mondo arabo”. In occasione della consueta Lettura Annuale che si terrà presso la Chiesa di Santa Marta, la Fondazione Magna Carta ospita il deputato olandese Geert Wilders, uno dei personaggi più controversi della scena politica internazionale. Alla luce di quanto sta avvenendo in nord-Africa, Magna Carta ha deciso di dare la parola a Wilders per capire quali sono i rischi e le opportunità di vivere in un mondo globalizzato, dove le grandi migrazioni verso Occidente vengono vissute sempre più come una minaccia. La vocazione antislamista e i toni irregolari del politico olandese, sempre al limite della provocazione, hanno infatti catalizzato su di lui l’attenzione di mezzo mondo e gli sono costate, a partire dal 2004, dopo aver ricevuto innumerevoli minacce dalle sigle più estreme dell’Islam radicale, una vita sotto scorta. Nonostante ciò, il Presidente del Partito per la Libertà dell’Olanda è uno dei volti rappresentativi della nuova Europa. Proprio per questo Magna Carta – da sempre aperta al dibattito di tutte le voci della cultura politica europea per cercare, al riparo dai dogmi e dal politicamente corretto, nuovi paradigmi e risposte originali in grado di affrontare le sfide del nuovo secolo – ha voluto dare spazio a una voce fuori dal coro ma sempre più emblematica.Alla Lettura Annuale parteciperanno Gaetano Quagliariello, vice-capogruppo vicario dei senatori del Pdl, eFrancesco Valli, presidente della Fondazione Magna Carta.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Vita consacrata. 15 anni dopo”

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

”Roma 25 marzo alle ore 17.00 presso l’Aula magna Benedetto XVI della Pontificia Università Lateranense.  L’evento intende riflettere sull’Esortazione apostolica post sinodale scritta da Giovanni Paolo II nel 1996 circa la vita consacrata e la sua missione nella Chiesa e nel mondo, documento ancora oggi fondamentale per guidare il cammino di fedeltà e di rinnovamento degli Istituti di vita consacrata e delle Società di vita apostolica. Introdurrà l’iniziativa il saluto del Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense il vescovo Enrico dal Covolo. Presieduti dal Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica l’arcivescovo Joao Braz De Aviz, relazioneranno il Prefetto della stessa Congregazione l’arcivescovo Joseph William Tobin e i due sottosegretari, Suor Enrica Rosanna e Sebastiano Paciolla. Modererà il convegno il missionario clarettiano Josu Mirena Alday.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Libia e massacro civili

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

“Se non avessimo preso questa iniziativa militare ci saremmo trovati a piangere come abbiamo fatto in passato per altri massacri. Bene ha fatto l’Italia a concedere le sue basi ma auspichiamo un comando Nato». Lo ha detto nell’Aula della Camera Gianni Vernetti dell’Alleanza per l’Italia intervenendo sulle risoluzioni presentate sulla situazione in Libia. «Il Mediterraneo – ha detto – è cambiato in queste settimane e l’Europa non può tenerne conto. La vera sfida oggi è promuovere lo sviluppo e consolidare istituzioni democratiche per chi ha voluto mandare a casa i dittatori. Per questo siamo per riconoscere e sostenere il Consiglio nazionale di transizione di Bengasi”. “È una straordinaria opportunità per l’Italia e per l’Europa – ha continuato l’on. Vernetti – un Mediterraneo democratico e stabile. Risponde a un chiaro interesse nazionale di Italia ed Ue. Per questo votiamo sì al rispetto di quanto previsto dalla risoluzione 1973 dell’Onu”. “E quindi – ha concluso Vernetti – proponiamo come Terzo polo una mozione che autorizzi il Governo a fare tutto quanto il necessario per rispettare la risoluzione 1973 delle Nazioni Unite che chiede la “No-fly zone”, la protezione dei civili, il differimento di Gheddafi alla Corte penale internazionale”.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Circolari Miur contraddittorie

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

“Il Gruppo IdV alla Camera dei Deputati ha presentato un’interpellanza urgente al Ministro dell’istruzione, sulle classi di concorso di materie letterarie presso gli istituti secondari superiori.” – cosi l’On. Anita Di Giuseppe, su scuola e insegnamento – “La suddivisione delle classi di concorso dell’ambito disciplinare di lettere, serve ad assegnare cattedre nelle diverse tipologie di istituti secondari di II° grado; in virtù delle cosiddette abilitazioni a cascata, istituite con decreto ministeriale, ogni classe di concorso più alta possiede i requisiti professionali e i titoli necessari per insegnare in quelle inferiori, e la A052 è abilitata all’insegnamento di italiano, latino, greco, storia, educazione civica e geografia, al ginnasio del liceo classico, e di latino e greco al triennio, ma una nuova circolare ministeriale sta creando notevole confusione e contraddizioni nelle assegnazioni. Già lo scorso anno – prosegue il Deputato IdV – una nota del MIUR autorizzò l’insegnamento del latino nel ginnasio anche da parte di altre classi di concorso, provocando diversi squilibri ma, a seguito di una nostra interpellanza urgente, il Ministro dovette riconoscere il proprio errore e, accogliendo come legittime le nostre istanze, firmò un’altra nota MIUR ripristinando di fatto le prerogative della classe A052. Oggi con questa interpellanza vogliamo richiamare, ancora una volta, il Ministro Gelmini ad una maggiore attenzione, affinché non ricada nello stesso errore penalizzando la classe di concorso A052 che, ripeto, ha un’abilitazione specifica e superiore. Il nostro obiettivo è garantire il rispetto della meritocrazia, criterio tanto sbandierato dal Ministro nei salotti televisivi, ma non ancora applicato. Benché consapevoli di quanto una riforma della Scuola pubblica sia necessaria e urgente, siamo altrettanto consapevoli del fatto che la riforma Gelmini, è stata la mannaia che sta uccidendo l’istruzione italiana. Ad ogni livello – Conclude il deputato IdV – insegnanti, studenti, personale ausiliario e genitori hanno protestato con forza nelle piazze e nelle scuole, ma nonostante questo il Ministro ha continuato a fare orecchie da mercante, ora dovrà rispondere, in Aula a Montecitorio, delle proprie disattenzioni.” (On. Anita Di Giuseppe)

Posted in Politica/Politics, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Istituto tumori Genova e assunzioni

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

L’assessore alla Sanità della Liguria, Claudio Montaldo aveva garantito la stabilizzazione dei precari dell´Istituto dei Tumori di Genova, ma per il Ministero della Salute non è il momento. Tutto questo mentre l’Istituto è fermo in attesa della “fusione” con l’ospedale San Martino e le cliniche universitarie. Per Antonella Silipigni, viceresponsabile regionale dell’Italia dei diritti, la colpa sta nel mezzo perché se “è  vero che il Governo ha fermato la stabilizzazione dei precari, la Regione non si è mossa per tempo e non è stata capace, poi, di motivare la scelta. La situazione dell’Ist andava presa di petto. Io credo che si stia strumentalizzando tutto in funzione delle prossime elezioni. Teniamo presente che l’Ist è un istituto di ricerca i cui fondi dovrebbero essere tutelati a prescindere dalla crisi”. I posti di lavoro precari, di ricercatori che lavorano anche da oltre dieci anni e attendono ancora di essere stabilizzati con un posto di lavoro a tempo indeterminato, sono poco più di 100. All´Ist però non è arrivata alcuna richiesta ufficiale da parte della Regione. L’esponente regionale del movimento guidato da Antonello De Pierro va giù duro e continua: “La Regione ha sempre detto di voler investire nella salute e nella ricerca, perciò la richiesta l’avrebbe dovuta fare prima. Le eccellenze vanno tutelate e incentivate. Eppoi mi sembra una cosa ridicola: si tratta di cento lavoratori che potevano essere facilmente regolarizzati. Non trovo tutte queste difficoltà in ciò che riguarda la salute e l’eccellenza . Bastava un po’ più di polso da parte della Regione”. Il  ministero aveva espresso un parere ma non chiuso la porta ad eventuali decisioni diverse da parte della Regione. Come dire: se avete i soldi e volete procedere, vi dico che non lo considero opportuno, ma fatemi sapere come intendete muovervi. Il direttore generale della ricerca del ministero della Salute, Massimo Casciello, aveva infatti scritto alla Regione definendo inopportuno un piano di assunzione da parte dell´Ist in questo particolare momento, cioè a pochi mesi dalla costituzione, mediante specifica legge regionale, dell´Irccs Azienda ospedaliera universitaria San Martino-Ist-Istituto Nazionale per la ricerca sul cancro, struttura che potrebbe avere esigenze diverse da quelle del solo Ist.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Piemonte e il nucleare

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

“Ora che anche il Veneto ha detto no al nucleare, che cosa pensa di fare il Presidente Roberto Cota?”: è quanto chiedono l’On. Luigi BOBBA e il Capogruppo del PD in Consiglio regionale Aldo RESCHIGNA dopo che il Consiglio regionale del Veneto ha approvato una mozione che dice no al nucleare in quella Regione (nuove centrali e siti di stoccaggio), mozione che è stata votata dalla Lega Nord insieme al PD e alle altre opposizioni di centrosinistra.   Secondo Luigi BOBBA e Aldo RESCHIGNA “Cota non può più limitarsi a generiche rassicurazioni sul fatto che in Piemonte non verranno realizzate nuove centrali. Invitiamo il Presidente e il suo partito a passare ad atti concreti, per questo il PD ripresenterà un testo analogo a quello approvato in Veneto e invitiamo i leghisti a votarlo per dire no non solo a nuove centrali ma anche al permanere delle vecchie scorie nucleari a Trino e Saluggia. Dal Governo ci aspettiamo una rapida individuazione del sito del deposito unico nazionale e Cota dovrebbe incalzare il Governo. Speriamo che questa volta Cota non dia ordine ai consiglieri di Lega e Pdl di votare contro come invece fece in occasione della recente presentazione di un’analoga mozione che venne respinta dalla maggioranza”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Integrazione fondi enti cultura

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Una doppia integrazione alla bozza di Dgr della Giunta esaminata stamattina dalla commissione Cultura è stata presentata dal Vicepresidente della stessa commissione, Mauro LAUS, e approvata sotto forma di raccomandazione. La Dgr firmata dall’assessore Michele Coppola, che ha ottenuto il via libera della Commissione, intende razionalizzare e semplificare le modalità di assegnazione, rendicontazione e liquidazione dei contributi dati dalla Regione agli enti, associazioni e fondazioni culturali negli anni 2010-2011. In quel contesto LAUS ha ritenuto non più rinviabile un’assunzione di responsabilità da parte della Regione nel garantire il rispetto dei tempi di erogazione dei fondi e la certezza degli importi dovuti, oltre alla vigilanza sulla correttezza dei contratti applicati ai lavoratori degli enti beneficiari.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Acquisti on-line più sicuri

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Il Parlamento ha approvato giovedì una serie di emendamenti alla legislazione comunitaria per meglio proteggere i consumatori europei che acquistano su internet e aumentare la fiducia nel commercio transfrontaliero. Il testo torna ora in commissione parlamentare per lasciare la porta aperta a un accordo in prima lettura col Consiglio.I deputati vogliono che un consumatore che fa un acquisto online o tramite catalogo sappia con chiarezza cosa sta per comprare e il costo finale della transazione, oltre a identità e indirizzo del venditore. La spedizione del prodotto acquistato è la fase della transazione più problematica. Secondo le regole approvate dal Parlamento, ogni spedizione di un acquisto effettuato a distanza deve avvenire entro 30 giorni, limite dopo il quale il consumatore può cancellare l’ordine. Il commerciante è responsabile di qualsiasi danno o perdita avvenuti durante la spedizione.Le nuove regole approvate dal Parlamento prevedono un diritto di recesso per le vendite a distanza (quando l’acquirente non può prendere visione diretta del prodotto) valido fino a 14 giorni dopo l’acquisto, grazie al quale il consumatore può restituire il bene, per qualsiasi motivo, e ottenere il rimborso entro i successivi 14 giorni. Nel caso di un prodotto che costi più di 40 euro, il commerciante ha anche il dovere di pagare la spedizione, in caso di restituzione. Il diritto di recesso è applicato anche alle vendite all’asta effettuate online, sempre più frequenti, diritto che si applicherebbe tuttavia solo nel caso di acquisti presso un venditore professionista e non un cittadino privato.Per evitare di creare un peso burocratico eccessivo per il droghiere sotto casa o l’artigiano che si occupa di riparazioni domestiche, il Parlamento ha approvato un’esenzione dalle nuove regole sull’informazione al consumatore per le cosiddette “transazioni quotidiane”, cioè quando il bene è consegnato immediatamente. Per i “contratti misti”, che includono beni e servizi, entro i 200 euro, come, ad esempio, un vetraio che sostituisce una finestra rotta, l’informazione può essere data oralmente, secondo un emendamento approvato dai deputati.  Per le riparazioni urgenti, come lo scoppio di una tubatura dell’acqua, il diritto di recesso di 14 giorni non si dovrebbe applicare, essendo inutile, afferma il Parlamento.

Posted in Diritti/Human rights, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Integratori alimentari e stili di vita

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Milano.14 aprile presso la Sala Volta del Palazzo delle Stelline. FederSalus chiama medici, farmacisti, nutrizionisti, industria e consumatori ad una riflessione comune organizzando il convegno, patrocinato dall’Ordine dei Medici di Milanoper la sessione ECM e dalla Regione Lombardia Sanità, “Integratori alimentari e sano stile di vita. Le ragioni scientifiche dell’integrazione nella società moderna” che si svolgerà giovedì  Il Convegno, moderato dalla giornalista televisiva Livia Azzariti, è articolato in due sessioni. Al mattino saranno presentate le evidenze scientifiche sull’utilità degli integratori alimentari nell’ambito di un corretto stile di vita ed in situazioni circoscritte, come ad esempio situazioni degenerative legate ai processi d’invecchiamento. Ad aprire i lavori sarà Romano Marabelli Capo Dipartimento del Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza Alimentare – Ministero della Salute, durante la prima sessione interverranno esponenti del mondo della ricerca e accademico tra cui Isabella Cecchini, Direttore del Dipartimento GfK Eurisko HealthCare, Andrea Poli, Direttore Scientifico di Nutrition Foundation Italy, Giovanni Scapagnini, Professore Associato di Biochimica Clinica presso l’Università del Molise, Vincenzo De Leo, Docente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Le Scotte, Siena, e Marco De Angelis, Professore di Medicina dello Sport dell’Università dell’Aquila. Nel pomeriggio dopo l’apertura di Silvio Borrello Direttore della Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione Ministero della Salute, il dibattito si arricchirà del contributo anche di Maria Laura Colombo, Professore Associato Dipartimento biologia farmaceutica Università di Torino e Membro CUDN Commissione consultiva Ministero Salute, Bruno Scarpa Dirigente Ministero della Salute Dipartimento S.P.V.N.S.A. presso Direzione Generale Sicurezza Alimenti e Nutrizione, Luca La Fauci Docente Principi di Alimentazione Dipartimento S.T.A.F.A. presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Pierluigi Gargiulo Professore a contratto presso l’Università di Roma Tor Vergata Specialista in Medicina dello Sport. Tutti intorno ad un tavolo, dunque, per riflettere sugli stili di vita ed il ruolo dell’integrazione alimentare approfondendone gli aspetti scientifici ed i contributi che una corretta alimentazione e un apporto supplementare di nutrienti può dare al mantenimento del benessere.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Centri formazione professionale

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Sono ancora aperte le pre-iscrizioni per l’anno formativo 2011-2012 ai corsi professionali biennali e triennali che Roma Capitale organizza nei nove Centri di Formazione Professionale dislocati nel territorio cittadino.  Il termine di scadenza per le pre-iscrizioni è il 31 marzo, mentre l’anno formativo inizierà a settembre 2011. I Centri offrono ai ragazzi dai 14 ai 18 anni la possibilità di completare l’obbligo formativo attraverso corsi interamente gratuiti nei quali saranno formate figure professionali di natura tecnico-pratica che verranno poi sostenute nell’inserimento del mondo del lavoro. I corsi proposti spaziano da operatore grafico informatico a operatore hardware, da elettricista montatore a meccanico, da estetista a operatore della ristorazione fino ad arrivare a percorsi formativi individualizzati. I corsi prevedono sia lezioni teoriche in aula sia lezioni pratiche nei laboratori. L’insegnamento delle materie professionali viene svolto nei laboratori dei Centri e, attraverso i tirocini, presso le aziende sotto la guida di un tutor. Al termine del percorso formativo si sostiene un esame finale per ottenere un attestato di qualifica professionale e quindi inserirsi nel mondo del lavoro anche aprendo un’attività autonoma. Tutti i Centri hanno corsi riservati ai ragazzi diversamente abili. Le pre-iscrizioni effettuate entro il 31 marzo dovranno essere confermate da parte dell’Amministrazione di Roma Capitale nel mese di luglio. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’URP di via dei Cerchi al numero 06 67106046 -3494; telefonare al Chiama Roma allo 060606 oppure consultare il sitowww.comune.roma.it nell’area del Dipartimento Attività Economico-Produttive, Formazione e Lavoro.

Posted in Recensioni/Reviews, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vittime sangue infetto

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Si è svolta oggi, al Parlamento europeo, una conferenza stampa dal titolo: “Vittime da sangue infetto”, un’iniziativa promossa dall’onorevole della Lega Nord Oreste Rossi ─ Membro in Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ─ che ha presentato una dichiarazione scritta alla Commissione europea e al Consiglio dell’Ue chiedendo alle rispettive Istituzioni comunitarie di sviluppare, per ogni Stato membro, dei criteri che garantiscano a tutti i cittadini dell’Ue, vittime di trasfusioni di sangue infetto, adeguati risarcimenti per i danni subiti. Presenti, al tavolo dei conferenzieri, anche i vicepresidenti del Parlamento europeo, gli onorevoli Roberta Angelilli (Pdl/PPE) e Gianni Pittella (Pd/S&D) e il Comitato Vittime Sangue Infetto, con alcuni rappresentanti tra cui il presidente, Monica Trapella, il vicepresidente, Sandra D’Alessio, e l’avvocato Mario Melillo. «Mi sono fatto promotore di questa iniziativa – ha detto l’eurodeputato leghista – perché mi auguro che, attraverso la diretta testimonianza delle vittime da sangue infetto, il Parlamento e gli altri organi istituzionali europei possanocomprendere la portata dei rischi che si corrono con questo genere di contaminazioni, a seguito delle quali le vittime non hanno giustizia». «Non tutti i Paesi europei garantiscono adeguati risarcimenti – hanno sottolineato gli on. Angelilli e Pittella – e per di più si operano discriminazioni tra le categorie di persone danneggiate e non ottemperano alle condanne sancite da provvedimenti giurisdizionali».L’Ue dovrebbe dare una spallata al nostro Paese e far comprendere che questi drammi sono causati  dallo Stato italiano,che nega il risarcimento alle vittime, e  nonostante la richiesta di incontri, da parte di avvocati e associazioni di categoria, con il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, e il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, incontri fino ad oggi negati».

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 5 Comments »

Piemonte: nuova legge agriturismo

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Nelle due province di Novara e del Vco le attività agrituristiche costituiscono un’importante forma di sviluppo dell’agricoltura e rappresentano altresì un’importante valore aggiunto per un territorio naturalmente vocato verso un turismo che sposa natura, ambiente e storia”. Con queste premesse, il direttore della Coldiretti interprovinciale Francesco Renzoni evidenzia “con quanta attenzione il nostro comprensorio rurale guarda alle proposte per una nuova legge regionale sugli agriturismi, in merito alla quale si distingue il fondamentale contributo propositivo da parte di Terranostra, la realtà che si occupa di agriturismo in seno alla Coldiretti”. E proprio a riguardo della legge che interesserà gli agriturismi, si è svolto nei giorni scorsi un nuovo incontro in Regione con il presidente della terza Commissione Consiliare Lavoro e attività produttive, Gian Luca Vignale, incaricato dai diversi assessorati competenti per la prima stesura del documento. Per Terranostra Coldiretti, erano presenti il presidente regionale Franco Pigino e il segretario regionale Paolo Marengo.  Dall’incontro, è emerso un dato particolarmente significativo, ovvero che la legge regionale non sarà esclusivamente dedicata all’attività agrituristica, ma interesserà anche le attività connesse all’agricoltura. Conclude il presidente piemontese di Terranostra Pigino: “Riteniamo positivo l’incontro in Regione, per la buona disponibilità con cui sono state accolte le istanze elaborate e proposte dal Consiglio Regionale di Terranostra. Ora bisognerà trarre le ultime conclusioni e poi attendere il vaglio degli assessorati competenti, dopodiché proseguirà l’iter per l’approvazione della legge”.  Una legge che toccherà molto da vicino un territorio come quello del Novarese e del Vico in cui l’agricoltura ed il turismo si devono rapportare sempre più con uno scenario internazionale turistico in cui cresce l’attenzione per la terra e i prodotti di tradizione.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I fedelissimi di Berlusconi

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Saverio Romano, indagato per mafia, è il nuovo ministro dell’Agricoltura. Premetto subito una cosa: un indagato per mafia non può fare il ministro. Punto. Non voglio passare per forcaiolo, una persona è innocente fino che non viene condannata dopo regolare processo, ma certo è che nominare ministro un politico ‘chiacchierato’ e per il quale il Gip ha respinto la richiesta di archiviazione della procura è un atto grave, una scelta sbagliata ed inopportuna. Per non dire di peggio. Se si nomina un indagato per mafia ministro, non ci si deve poi stupire se i cittadini nutrono sempre meno fiducia nelle istituzioni. In un paese civile, Saverio Romano non sarebbe ministro. Purtroppo siamo nell’Italia che sconta la deriva finale del berlusconismo. Tra un po’ dovremo spazzare via le macerie politiche di questo periodo infelice. Ci sono alcune considerazioni che mi vengono spontanee. La prima è che avere qualche ‘problemino’ con la giustizia è un vantaggio nel Pdl, un ottimo viatico per arrivare al governo, una nota di merito agli occhi di Berlusconi, che forse così si sente meno solo. La seconda riguarda la tenuta di questo governo. Basta qualche cosiddetto ‘responsabile’ per tenere Berlusconi per le palle. Un capo di governo che si trova ormai senza una vera maggioranza politica, ma con un’accozzaglia di deputati che di volta in volta contrattano il prezzo della loro fedeltà. Romano ministro è una cambiale pagata a costoro. Non è la prima e non sarà l’ultima. Ieri, intanto, è nato un nuovo istituto giuridico: il ministro con riserva (copyright Pasquale Laurito, Velina Rossa). Il presidente della Repubblica, subito dopo il giuramento di Romano, ha inviato una nota in cui esprimeva ‘riserve sull’ipotesi di nomina dal punto di vista dell’opportunità politico-istituzionali’. Siamo perplessi da questa posizione del Colle, perché avrebbe potuto, in base alla Costituzione, rifiutare di nominare un indagato per mafia. Non basta l’auspicio che il ‘procedimento chiarisca al più presto l’effettiva posizione del ministro’. Siamo perplessi, caro Presidente. Romano non doveva essere nominato ministro. Non ora. (Massimo Donadi parlamentare Idv)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

L’Enogastronomia tricolore sbarca a Teheran

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Si terrà a Teheran dal 16 al 24 giugno Bella Italia Festival  per far conoscere la produzione della piccola media impresa italiana agli attori economici locali attraverso il biglietto da visita della cucina made in Italy.  L’Iran è al centro dell’attenzione per motivi politici e militari, soprattutto in questo momento di criticità a livello internazionale, ma pochi sanno che dietro la facciata si cela un’economia in pieno sviluppo che offre molte opportunità di business per le nostre imprese e secondo le previsioni degli esperti attirerà sempre più investitori stranieri, supportati da leggi varate dal governo locale. Nei primi tre mesi del 2010 l’export italiano verso l’Iran è aumentato del 17% e ha reso il nostro Paese il primo partner commerciale europeo. “Qui gli imprenditori italiani possono aprire una società senza avere necessariamente un socio locale, a differenza di quanto accade in alcuni paesi del GCC (Gulf Cooperation Council). Società a capitale interamente straniero e ben tutelate da una fiscalità evoluta a livelli europei, in cui l’imposizione è al 25%” fanno sapere da Diacron, che ha deciso di aprire un ufficio iraniano e sta preparando delle guide ad hoc per imprenditori che vogliono approfittare della congiuntura favorevole e cogliere l’opportunità di sviluppare il proprio business in paesi come l’Iran. A partire da questa analisi Diacron ha sposato l’iniziativa di Bella Italia finalizzata a creare un luogo d’incontro tra le nostre imprese e gli interlocutori economici in Iran. Una settimana in cui l’Italia si mette in mostra, a partire dalla sua cucina, da sempre veicolo della cultura di un popolo. Una squadra di chefs di fama internazionale del consorzio Alta Cucina Italiana delizieranno il palato degli ospiti con menu a tema preparati con i prodotti offerti dalle aziende italiane partecipanti. Nella settimana del buon cibo sono previste anche degustazioni e lezioni di cucina. Tra le iniziative in programma:
• Boutique Italia, un negozio virtuale in cui le aziende dell’enogastronomia e dell’artigianato italiane presentano i propri prodotti;
• Workshop turistico in cui le risorse naturali e culturali delle regioni italiane coinvolte verranno presentate in collaborazione con le sedi estere di Alitalia, una selezione di operatori turistici locali e gli enti di promozione turistica regionale;
• Press Lunch per coinvolgere oltre ai giornalisti italiani rappresentanti delle principali testate locali.
Diacron – Fondato nel 1995, il gruppo Diacron è una società di consulenza internazionale che offre servizi di natura societaria, fiscale, contabile e di amministrazione fiduciaria. Oltre a uffici di rappresentanza in Italia ha sedi operative localizzate in aree strategiche di prestigio internazionale: Regno Unito, Emirati Arabi, Cina, Hong Kong e Bulgaria. Il gruppo opera anche come casa editrice con il marchio Diacron Press che pubblica testi incentrati su temi di business internazionale, saggistica, geopolitica, paesi emergenti, globalizzazione finanziaria, manualistica fiscale.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arriva Crysis 2 l’Avatar dei videogame

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Disponibile a partire dal 25 marzo 2011, Crysis 2 è stato sviluppato contemporaneamente non solo per PC come il primo capitolo, ma anche per Xbox 360 e PS3, segnando una svolta decisiva per il mondo dei videogame. Tecnica, gameplay e narrazione sono stati sviluppati assieme, in un processo di continuo scambio e influenza reciproca, per creare un’esperienza più coesa e incisiva possibile. Tubature rotte, edifici fatiscenti e strade piene di buche e crateri: una città quasi rasa al suolo. Anche a Londra, Rio de Janeiro e Tokyo la popolazione è stata quasi completamente annientata e il bilancio delle vittime cresce giorno dopo giorno. E’ l’ennesima invasione aliena, ma questa volta il realismo è davvero mozzafiato, da groppo in gola. Tutto in un solo videogame, ma non un semplice videogame. Soprattutto per il CryEngine 3, il più evoluto motore grafico 3D del mondo, per un’esperienza di gioco completa come nessun altra che fa gola anche a Cameron. L’attesa è alle stelle e, di sicuro, Crysis 2, sulla scia del primo capitolo, non deluderà le aspettative di tutti gli appassionati, non a caso ilNew York Times lo ha già incoronato come uno dei giochi dell’anno.  Sviluppato dalla software house Crytek, nota per i loro sparatutto mozzafiato come Far Cry, e distribuito dal leader dell’intrattenimento digitale Electronic Arts, Crysis 2 è già stato definito l’Avatar dei videogame ed è indubbiamente uno dei sequel più attesi della prossima stagione. Il giocatore sarà chiamato a farsi strada in una New York City semi deserta a causa di una invasione aliena, coadiuvato da una vasta dotazione bellica e, soprattutto, dalla nuova super tuta Nanosuit 2: come già nel primo capitolo, la “corazza” è in grado di conferire una serie di abilità di combattimento, ora ulteriormente potenziate. Abbandonata la giungla propriamente detta del primo capitolo, la nuova ambientazione sarà appunto la metropoli statunitense: una “giungla urbana”, dove ristabilire ordine e sicurezza. Frutto del genio creativo di Richard Morgan, lo scrittore di fantascienza autore di Bay City o Angeli Spezzati che ha accolto la sfida con grande entusiasmo dichiarandosi “dipendente dai videogiochi”, la trama, ancora non del tutto svelata, sarà molto articolata e piena di colpi di scena. In pratica, il mondo è stato devastato da una serie di cataclismi climatici e la società è sull’orlo del totale disfacimento. Niente è stato lasciato al caso, tanto meno la colonna sonora, che è stata composta da Hans Zimmer (premio oscar per Gladiator e Il Re Leone), collaboratore abituale di Ridley Scott. Crysis 2 sarà una nuova pietra miliare nel mondo dei videogame, con la migliore grafica mai vista prima, un grande gameplay, filmati coinvolgenti, intelligenza artificiale molto impegnativa, armi killer e un’esperienza di gioco completa come nessun altro.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Soffro di solitudine

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Roma dal 7 al 10 aprile Ingresso ore 21 Teatro Duse Via Crema 8 (8 euro + tessera annuale teatro) Spettacolo con Atto e Attore unico. Di, con, per, tra, fra, su Patrizio Cossa. Un solo uomo in scena. Un solo uomo alle luci. Un solo uomo alla cassa. Sempre lo stesso uomo. Quando non ci si fida degli altri, si pecca di superbia, ma a volte è la nostra natura che si spinge a lavorare da soli. Soffro di solitudine è la storia del 2° uomo sceso sulla luna, di cui nessuno conosce il nome o il volto. Soffro di solitudine è l’analisi di una categoria di persone che credono di essere autosufficienti ma che in realtà necessitano l’appoggio degli altri; sono le storie di persone sole che da sole avrebbero fatto la storia, ma che ora resteranno seconde per il resto della vita. Soffro di solitudine è la gioia di essere da soli e poter scrivere di se stessi. Un solo atto per un solo attore, diretto ad un solo spettatore: TU.Patrizio Cossa, attore professionista, direttore artistico della Compagnia Testi Mobili noti per il successo teatrale dello scorso gennaio Il destino dei secondi, ogni lunedì è su Radio Due con Lillo e Greg a 610 con Tiziano Storti e Stefano Augeri  con cui da anni forma “Gli Appiccicaticci”, (patrizio cossa, soffro di solitudine)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: Loretta Strong

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Roma Dal 28 Marzo al 2 aprile (Orario Spettacoli: ore 21 – Domenica ore 17 Biglietti: Intero € 12 – Ridotto € 10 + tessera associativa € 2) Teatro Arvalia – Via Quirino Majorana 139 Una produzione Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa con il sostegno del Sistema Teatro Torino Con Paolo Oricco e con Maria Luisa Abate, Stefano Re Alessandra Deffacis, Alessandra Maggiora Regia Marco Isidori Scene e costumi Daniela Dal Cin Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa va a presentare Pablito Oricco in una straordinaria edizione di Loretta Strong di Copi. Manovreranno l’Astronave: Maria Luisa Abate e Stefano Re. Saranno Topi, Granchi, Pappagalli, Serpenti ed altro vociante ciarpame celeste: Alessandra Maggiora e Alessandra Deffacis. Sovraintendenza alla “Base Console” di Sabina Abate. “Astronave” di Daniela Dal Cin in viaggio con propellente marca Isi.  Un Disco Volante Marcido… Decenza… Demenza… Violenza… ed altra Semenza teatrale assortita, vortica in metafora e in opera nella nostra “visita” a Copi, rivelato qui, in arte, come Loretta, mademoiselle veramente, veramente Strong!  “Strong” si chiama l’eroina di Copi, quindi forte, energica, anzi letteralmente “smisurata” in tutti i sensi, sarà la rappresentazione scenica della Loretta Strong approntata dai Marcido. Siamo partiti dal “nome”, facendo ingigantire la figura della protagonista, fino a portarla scenograficamente, a proporzioni abnormi, fino a farne un’icona esplosiva/esplodente della più sfrenata, disaggettivata teatralità; e le abbiamo fornito una “vera” Astronave! Loretta vorticherà realmente nello spazio profondo! Loretta percepirà la realtà dalla lontananza siderale della sua “posizione” nell’etere infinito, e da questa tal posizione stabilirà le coordinate fantastiche del suo delirio sapientemente e squisitamente teatrale. Marco Isidori

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Michele Marasco a Bargello per “Così fa Mozart”

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Museo Nazionale del Bargello 29 marzo h. 20,30  Sala Michelangelo vedrà esibirsi il grande flautista Michele Marasco insieme al quintetto a fiati Armomia di Corte Estense che raduna alcune delle migliori promesse tra i giovani musicisti d’oggi. Questa dinamica formazione affiancherà al mirabile Divertimento di Mozart Kv 270 Kleine Kammermusick di Hindemith il divertentissimo Opus Number Zoo di Luciano Berio. Il programmaporta avanti il percorso già iniziato dai precedenti due concerti alla riscoperta della genialità compositiva e della modernità di Mozart e di tutti quegli innovatori del linguaggio musicale che hanno influenzato la storia della musica fino ad oggi.Michele Marasco ha avuto tra i propri insegnanti C. Klemm e A. Nicolet per il flauto, G. Giani Luporini per la composizione e F. Rossi per la musica da camera. (michele marasco)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Arturo Ui di Bertolt Brecht

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 marzo 2011

Roma teatro Argentina 29 marzo in prima nazionale assoluta al  “La resistibile ascesa di Arturo Ui” di Bertolt Brecht  per la regia di Claudio Longhi con protagonista un grande Umberto Orsini  musiche originali Hans-Dieter Hosalla traduzione Mario Carpitella  con Umberto Orsini Nicola Bortolotti, Simone Francia, Olimpia Greco, Lino Guanciale, Diana Manea, Luca Micheletti, Michele Nani, Ivan Olivieri, Giorgio Sangati, Antonio Tintis dramaturg Luca Micheletti scene Csaba Antal costumi Gianluca Sbicca Paolo Pollo Rodighiero arrangiamenti Olimpia Greco Produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione   Teatro di Roma  “Buffa” e mordace , parabola satirica sulla corruzione come volto e corpo del potere, La resistibile ascesa di Arturo Ui racconta la cronaca nera della Berlino degli anni Trenta invasa dalle squadracce naziste, trasferita, per invenzione dell’autore, in una coeva Chicago dove l’industria del commercio dei cavolfiori prospera all’ombra sinistra del gangster Arturo Ui, satirico alias di Adolf Hitler. Scritta tra il 1940 e il ’41 dall’esilio finlandese, pubblicata  e messa in scena  dopo la morte dello stesso Brecht, l’opera  si presenta  come una «farsa storica», dato il piglio ironico, salace ed «epico» al contempo con cui ricostruisce la tragicomica epopea di un trust scalcagnato in una città corrotta, ammiccando alla situazione economica e politica della Germania dello stesso periodo. Umberto Orsini ne è l’assoluto protagonista nel ruolo di Arturo Ui, affiancato da una compagnia giovane e affiatata. Nelle intenzioni di Claudio Longhi, regista colto ed appassionato, nonché docente universitario in Discipline dello spettacolo e saggista, la messa in scena intende assecondare pienamente il registro grottesco del copione. L’incisiva brevità dei singoli “numeri”, la  retorica della sopraffazione mafiosa, la serie rocambolesca dei fatti di cronaca narrati e messi alla berlina attraverso la lucida comicità di cui Brecht si serve come arma storico-critica, traducono la parabola in una “rivista” briosa e nitida, caustica ed elegante sul tragico nonsenso del nostro passato. Ne risulta una farsa feroce e violenta sulla tragedia europea del nazismo, sull’intreccio terribile e puntuale di economia e terrore, di gangsterismo politico e consenso di massa. (arturo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »