Roma primo maggio: trasporto pubblico
Posted by fidest press agency su mercoledì, 13 aprile 2011
«Per accogliere i numerosi fedeli che verranno in città il primo maggio, per l’evento della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, l’Amministrazione capitolina ha predisposto un piano eccezionale del trasporto pubblico, diviso in tre fasi: collocazione in apposite aree di 5.046 pullman, per un totale di oltre 260.000 persone trasportate; potenziamento della Metropolitana, attraverso l’apertura delle linee fino alle 2 del mattino di domenica primo maggio (compresa la linea A, solitamente chiusa dalle ore 21 per i lavori di realizzazione del nodo di interscambio con la nuova linea C), la riapertura delle stesse alle ore 4 e l’intensificazione della frequenza delle corse sia sabato 30 aprile che domenica primo maggio (fino a 3’ per la linea A e 4’ per la B); incremento di 180.000 chilometri/vettura del trasporto su gomma negli stessi due giorni, per agevolare i collegamenti con San Pietro e il Circo Massimo. Nello spirito del celeberrimo “Damose da fa’” di Papa Giovanni Paolo II, ci stiamo adoperando per dare la possibilità a tutti i fedeli di partecipare con i mezzi del trasporto pubblico anche alle tante manifestazioni che verranno organizzate in vari punti della città». È quanto dichiara l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Antonello Aurigemma.
Rispondi