Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 15 aprile 2011

I “salafiti” di Al-Qaeda ammazzano Arrigoni

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Il suo corpo privo di vita è stato trovato all’alba di oggi, venerdì 15 aprile, in una casa abbandonata, nella Striscia di Gaza. Tre uomini armati, del gruppo jihadista salafita autodenominatosi “The Brigade of the Gallant Companion of the Prophet Mohammad Bin Muslima “, avevano rapito nel centro di Gaza l’attivista pacifista del Free Gaza Movement, membro pure dell’International Solidarity Movement, richiedendo come riscatto ad Hamas, che ha in carico il governo della Striscia di Gaza, la liberazione di alcuni salafiti detenuti nelle carceri di Hamas a Gaza, tra cui anche Sheikh Al Saidani (meglio conosciuto come Abu Walid Al Maqdisi), leader dei gruppi Tawhid e Jihad, affiliati ad Al Qaida Hamas nella Striscia ha la mano pesante con i terroristi, quelli veri, che sono in odore di “servizi israeliani”, e le cui gesta disumane sono sfruttate come scusa per le rappresaglie sioniste ai danni della popolazione di Gaza. In caso di inadempienza alle richieste dei rapitori, entro le ore 17 locali di Gaza, Vittorio sarebbe stato ucciso.
I gruppi diretti da Al Maqdisi/Al Saidani hanno mietuto decine di vittime in attacchi ad obiettivi civili e fu arrestato dalle forze egiziane poco più di un mese fa con l’imputazione di diversi attentati terroristici, tra cui quello in un albergo del Sinai dove nel 2006 persero la vita una ventina di persone. (Filippo Fortunato Pilato, per TerraSantaLibera.org)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ad Arrigoni proposta premio Nobel pace

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Solidarietà per Vittorio Arrigoni @ Piazza Ple...

Image by Raffaele Annunziata via Flickr

L’on: Franco Laratta (PD) osserva: Il Governo italiano, invece delle farse sul Nobel a Lampedusa (che prima di tutto meriterebbe urgenti aiuti economici, un piano per il rilancio turistico e risorse finanziarie vere) e propone una raccolta di firme in Parlamento a sostegno del premio Nobel per la Pace al giovane pacifista italiano.
Com’è noto l’uccisione è avvenuta da parte del gruppo islamico ultraradicale che aveva, in un primo tempo, minacciato di uccidere Vittorio Arrigoni entro 30 ore se non fossero stati liberati detenuti salafiti. Al riguardo Hamas fa sapere che Arrigoni è stato ucciso prima che fossero stati attivati i canali diplomatici per la liberazione dell’ostaggio e ciò fa intendere che la condanna dei rapitori era stata già decisa e senza appello.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Uccisione di Vittorio Arrigoni

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Roma 15/4/2011, ore 16.00, Colosseo manifestazione “Con Vittorio e la Palestina nel cuore”. L’Unione Sindacale di Base esprime orrore e sdegno per l’uccisione di Vittorio Arrigoni, attivista che ha dedicato il suo impegno alla causa del popolo palestinese e che con lucidità ed indipendenza ha raccontato la durissima realtà di Gaza. Vogliamo ricordare Vittorio Arrigoni con le sue stesse parole, tratte dal blog http://guerrillaradio.iobloggo.com/ su cui ha continuato a scrivere fino al momento di esser rapito: “Guerriglia alla prigionia dell’Informazione. Contro la corruzione dell’industria mediatica, il bigottismo dei ceti medi, l’imperdonabile assopimento della coscienza civile. La brama di Verità prima di ogni anelito, l’abrasiva denuncia, verso la dissoluzione di ogni soluzione precostituita, L’infanticidio di ogni certezza indotta. La polvere nera della coercizione entro le narici di una crisi di rigetto. L’abbuffata di un pasto nudo, crudo amaro quanto basta per non poter esser digerito”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nel giorno della morte di Arrigoni

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

“Sto seguendo su RAI 3 la cerimonia che si sta tenendo al Senato relativa alla tutela e la promozione dei diritti umani alla quale hanno preso parte attiva gli studenti italiani di una scuola di Trieste. Hanno preso la parola gli studenti e ascoltando le loro parole dignitosamente accorate, un’esortazione dei ragazzi a cercare di passar loro il testimone in modo socialmente ed eticamente corretto e rispettoso appunto dei diritti umani, mi si è stretto il cuore. Potrei essere la loro nonna e ho provato pena per loro. In che Paese stiamo vivendo se dobbiamo aggrapparci, riponendovi la nostra ultima speranza, alle parole semplici e dignitose dei nostri giovani; parole che certamente cadranno nel vuoto, nonostante le facce compassate di chi li sta ascoltando in questo momento, in uno dei luoghi “sacri” della nostra Repubblica e oggi uno tra i più discussi e contestati del Paese, centro di potere e di strapotere nei confronti dei deboli e dei cittadini in difficoltà in genere. Nel giorno della morte del giovane Arrigoni – ancora una volta è uno dei nostri giovani, un italiano che ci da una dolorosa lezione di vita a tutti noi ma soprattutto a chi disgraziatamente e malamente ci governa – un plauso agli insegnanti di questi ragazzi e un augurio ad essi stessi affinché non si lascino corrompere da questa società gravemente responsabile nei loro confronti. Per una volta, come accade da troppo tempo a questa parte ormai, non mi sono vergognata di assistere ad una seduta del Senato della Repubblica del mio Paese”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’atroce uccisione di Vittorio Arrigoni

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

“Rempie di tristezza profonda. Scompare uno dei tantissimi civili – cooperanti e volontari – impegnati a costruire convivenza sui fronti più caldi del pianeta, persone che troppo spesso conquistano le prime pagine dei giornali quando è ormai troppo tardi”. E’ quanto dichiara Andrea Sarubbi, deputato del Pd, in una nota. “Vittorio non strapperà applausi nei discorsi ufficiali – come accade giustamente ai nostri militari caduti – non avrà funerali di Stato, non verrà chiamato eroe e, probabilmente, non avrà neppure una strada che porti il suo nome. Eppure, sulla sua pelle ha provato sino alla fine il dolore delle ferite inferte dalla violazione della pace e della dignità dei popoli nel mondo. Questa fine dolorosa e insensata aiuti la politica ad occuparsi con maggiore attenzione delle migliaia di italiani senza stellette che ogni giorno lavorano, nel silenzio generale e spesso in solitudine, per costruire un mondo davvero migliore. Queste donne e questi uomini sono l’avanguardia disarmata delle nostre missioni di pace: il loro impegno quotidiano andrebbe sempre sostenuto con profonda convinzione e mezzi adeguati, indipendentemente dal colore politico dei governi in carica”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’Europa va al Festival del giornalismo

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Palazzo dei Priori, Perugia, Umbria, Italy.

Image via Wikipedia

Perugia “Raccontare l’Europa nei media, con serietà e semplicità, emozionando ma anche divertendo”. In nome di questo motto la Rappresentanza in Italia della Commissione europea partecipa in qualità di partner istituzionale all’edizione 2011 del Festival internazionale di giornalismo di Perugia. La Rappresentanza ha infatti deciso di allargare e consolidare la propria collaborazione con la manifestazione perugina – che vede riuniti nello splendido capoluogo umbro i massimi esponenti del giornalismo internazionale ed europeo – puntando ad approfondirne e rafforzarne la dimensione europea. A tal fine la Rappresentanza – insieme all’Associazione giornalisti Scuola di Perugia (AGSP) – promuove una serie di eventi dedicati all’Europa e al modo in cui viene percepita dai mass media e dall’opinione pubblica. In particolare, il programma comprende:
1. Il workshop “Scrivere d’Europa”: inizio previsto alle 11.30 di venerdì 15 aprile presso l’Hotel La Rosetta. Parteciperanno: Gian Paolo Accardo e Gabriele Crescente, giornalisti di “Presseurop”, Lucio Battistotti direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Federica Cocco, direttrice del sito d’informazione OWNI, Michele Cerqua, sempre di OWNI, e Marco Zatterin, giornalista de “La Stampa”.
2. Workshop “Parlare d’Europa”: inizio previsto alle 11.30 di sabato 16 aprile presso l’Hotel La Rosetta. Parteciperanno: Anguel Beremliysky, addetto stampa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Tiziana Di Simone, giornalista di Rai GR Parlamento, Gigi Donelli e Gardenia Trezzini, giornalisti di “Euranet” e Thierry Vissol, consigliere speciale per i media e la comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. http://www.festivaldelgiornalismo.com/post/18133/
3. “Europe: the Insider View”: inizio previsto alle 11.00 di domenica 17 aprile presso la sala dei Notari (Palazzo dei Priori). Parteciperanno: Emma Bonino, vice-presidente del Senato, Antonio Tajani, vice-presidente della Commissione europea, Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Anna Piras, giornalista di Rai Parlamento e Marco Zatterin, giornalista de “La Stampa”.
Al termine del dibattito si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio di giornalismo, organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione UE e dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia, con la partecipazione di Roberto Chinzari, giornalista del TG2 e segretario dell’AGSP. http://www.festivaldelgiornalismo.com/post/16815/
Da venerdì 15 a domenica 17, a partire dalle 9.30, l’European Corner ospiterà una rassegna della stampa europea: http://www.festivaldelgiornalismo.com/post/20976/

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il pianoforte virtuoso di Lonquich

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Lecce 15 aprile 2011 ore 21.00 Teatro Politeama Greco Stagione Sinfonica di primavera 2011 è la volta del pianista Alexander Lonquich nell’ambito del sesto appuntamento della Stagione Sinfonica di Primavera 2011. Dopo i successi dei concerti precedenti, ancora un ospite di prestigio internazionale per la Stagione Sinfonica di Primavera 2011. Sul palco del Teatro Politeama Greco di Lecce, all’indomani del “tutto esaurito” registrato con il maestro Salvatore Accardo lo scorso 7 aprile, arriva Alexander Lonquich, una delle figure più originali della scena pianistica mondiale, chiamato a continuare lo straordinario omaggio al genio del Romanticismo musicale. Ancora Beethoven, dunque, per proseguire l’Integrale delle Nove Sinfonie del compositore di Bonn che il direttore artistico Marcello Panni ha scelto come tema principale della rassegna leccese. Non solo Beethoven, però, nel programma del sesto appuntamento, previsto per venerdì 15 aprile (dalle ore 21): oltre alla Seconda Sinfonia, infatti, l’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” eseguirà anche Variazioni sinfoniche per pianoforte e orchestra di César Frank e Burleske in re min. per pianoforte e orchestra di Richard Strauss, con il maestro tedesco di Trier sia sul podio che solista al pianoforte. Ad aprire la serata sarà proprio la Seconda di Beethoven, il primo componimento in cui emerge quel sapore eroico che verrà ripreso nelle successive e un’opera che fu considerata una rilettura beffarda e ironica del mondo settecentesco; a seguire le opere di Frank e Strauss dove il pianoforte di Lonquich dialogherà con l’orchestra, offrendo al pubblico la possibilità di apprezzare i virtuosissimi di uno degli interpreti più quotati del panorama classico europeo.
Eleganza stilistica, passione e stile, straordinaria tecnica e professionalità, virtuosismi da applausi. Alexander Lonquich sembra racchiudere nella sua fortunata carriera tutte le qualità degli interpreti più acclamati ed apprezzati del panorama classico di giorni nostri. Nato a Trier, in Germania, si è rivelato per la prima volta al grande pubblico in Italia nel 1977, come vincitore del Concorso Casagrande dedicato a Schubert.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Gerusalemme: Dio, la Croce e il Corano”

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Pastena, Salerno fino al 24 aprile presso “Sinantisi” via Santa Margherita, Reportage fotografico di Mario Ciccarelli. Lo sguardo dell’artista è quello di un fotoreporter, come nelle intenzioni di Ciccarelli: “Mi dedico alla fotografia per non morire. Da sempre il mio sogno nel cassetto è fare il Reporter, un sogno al quale non ho mai rinunciato. Non a caso mi concentro generalmente sul racconto di viaggi: testimonianze di luoghi, gente, usi e costumi”. Anche secondo il maestro Henri Cartier-Bresson “La photographie c’est mettre sur la même ligne de mire la tête, l’oeil et le coeur. C’est une façon de vivre.”
La parola fotografia ha origine da due parole greche: φως (phos) e γραφίς (graphis). Letteralmente quindi fotografia significa scrivere (grafia) con la luce (fotos). La mostra è stata voluta dall’Associazione Colori Mediterranei che nasce nel 2008 fondata da 3 amici con la passione per la fotografia (Claudio Carbone, Enzo Figliolia e Matteo Carbone). Nelle parole di Claudio Carbone: “Lo scopo è quello di promuovere la fotografia e ogni tipo di arte. Il primo evento è stato il concorso Nazionale di fotografia città di Salerno giunto alla quinta edizione, un primo concorso Internazionale che si svolgerà a Novembre 2011, concorsi per dilettanti e corsi di fotografia. Da 3 anni gestiamo gli spazi espositivi della Creperie Sinantisi in via Santa Margherita, 21 al rione Pastena e da qualche mese anche la vineria Skywine in via Fieravecchia, 41. In questi spazi diamo la possibilità ai nostri 39 soci e a nuovi talenti di esporre le loro opere organizzando una vera e propria personale”. Info su http://www.colorimediterranei.it. Evento sulla personale di Mario Ciccarelli alla pagina Facebook http://www.facebook.com/#!/event.php?eid=115910901822137

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riina dirige l’orchestra jazz siciliana

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Palermo 16 aprile al Blue Brass presso il Ridotto dello Spasimo di Palermo, alle 21.30. Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 8 euro mentre per i possessori di Senior Card e per gli allievi della Scuola Popolare di Musica è di 5 euro. Prevendite presso la sede della fondazione “The Brass Group” da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00 e, nei giorni dei concerti, al botteghino a partire dalle 20.30.La settimana concertistica della fondazione“
The Brass Group” si conclude con un concerto dell’Orchestra Jazz Siciliana diretta da Domenico Riina, definito dal Maestro Donato Renzetti come uno dei più interessanti giovani direttori della sua generazione.

L’orchestra Jazz Siciliana rappresenta in Italia la prima e unica orchestra permanente di jazz a partecipazione pubblica. Fondata da Ignazio Garsia nei primi anni ‘70 con il nome di Brass Group Big Band, l’Orchestra Jazz Siciliana ha svolto una intensa e continuativa attività concertistica sotto la guida di alcuni dei più prestigiosi direttori d’orchestra dei mondo. Nel 1990 l’O.J.S. è stata il cardine della «Rassegna Internazionale della Soul Music» di Palermo, svoltasi allo Stadio delle Palme, e nel 1991 ha eseguito, in prima europea, «Epitaph» di Charles Mingus, sotto la direzione di Gunther Schuller. Mentre, per l’esecuzione di pagine del repertorio contemporaneo, l’O.J.S ha partecipato nel ‘94 alla rassegna Suoni del Novecento promossa dall’E. A. Teatro Massimo di Palermo e nello stesso anno, diretto da Clark Terry, l’ensemble ha inaugurato la Stagione Concertistica Estiva con un concerto dedicato a Duke Ellington nel ventennale della scomparsa. Nel febbraio 1996, su invito della Società Italiana per lo Studio della Musica Afroamericana, l’OJS ha inaugurato la rassegna “La Musica Colta Afroamericana”, con la prima esecuzione mondiale dal vivo della trascrizione della suite «Porgy And Bess» di George Gershwin/Gil Evans, nuovamente diretta da Gunther Schuller, solista Paolo Fresu. Nella sua prestigiosa storia artistica, l’orchestra è stata diretta, tanto per citare qualche nome, da Archie Shepp, Francy Boland, Eumir Deodato, Vince Medoza, Gil Evans, Sam Rivers, Mel Lewis, Bob Brookmeyer ecc. ecc. e ha ospitato artisti come Phil Woods, Diane Shuure, Rachelle Ferrell, Renée Olstead, Tony Hadley, Martial Solal, Peter Erskine, anche in questo caso va detto: e tanti altri ancora.
Domenico Riina, Partinico (PA), 22 Agosto 1963. Direttore d’orchestra, Compositore, Arrangiatore. Definito dal Maestro Donato Renzetti come uno dei più interessanti giovani direttori della sua generazione, tra il 2009 e il 2010 ha collaborato, come assistente alla direzione dello stesso M. Renzetti, nella produzione delle seguenti opere e concerti: Rigoletto con i complessi artistici del Teatro dell’Opera di Roma, Cavalleria Rusticana, Pagliacci e Adriana Lecouvreur, presso il Teatro Massimo di Palermo, Traviata in forma semiscenica, Sinfonia n.1 di Mahller,Concerto in F for piano e orchestra, Un Americano a Parigi e Rhapsody in Blue di Gershwin con la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. Dopo essersi diplomato in tromba sotto la guida del M° A. Bitonto (prima tromba dell’Orchestra Sinfonica Siciliana), ha conseguito il diploma di Musica Jazzsotto la guida del M° Ignazio Garsia presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo. Studia pianoforte e composizione con il M° George Sangiorgio (docente presso la West Coast Music University) e si diploma in direzione d’orchestra con il M° Donato Renzetti, presso l’Accademia di Alto Perfezionamento di Pescara.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Sirenity” il gioiello della città di Sorrento

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Sorrento 17 aprile alle 17 e 30 allo storico Bar Fauno di piazza Tasso, ritrovo esclusivo di sorrentini e stranieri sarà presentato un prezioso pendente in oro, diamanti e zaffiri realizzato da Nardelli Gioielli su disegno di Carmen De Bernardo, giovane jewelry designer diplomata alla scuola di designer del Tarì e vincitrice del concorso “Un Gioiello per Sorrento” Premio Cristina Poli. La forma è quella di una sinuosa sirena stilizzata che si slancia tra le onde del mare avvolta per metà da una rete di pescatori. C’è chi sostiene, infatti, che il nome di Sorrento derivi proprio da loro, dalle sirene che ammaliavano i naviganti con il loro dolce canto aggirandosi tra gli isolotti dei Galli e le sponde della Costiera. Durante la presentazione il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo e i vertici della Nardelli Gioielli illustreranno nei dettagli la raffinata novità agli operatori economici e alle istituzioni.
E’ prevista la partecipazione, tra gli altri, del presidente della Federalberghi, Costanzo Iaccarino, del presidente dell’Ataps, Ugo di Maio, del presidente dell’Ascom, Francesco Parisi e dei deputati Raffaele Lauro, Nello Di Nardo e Antonio Palagiano.
L’occasione sarà propizia per l’annuncio dell’inizio di “Sirenity – Un Gioiello per Sorrento in Tour”, che dopo il mitico bar Fauno vedrà il prezioso ciondolo fare essere per tutta l’estate nelle vetrine dei più prestigiosi alberghi della Terra delle Sirene. Dall’Hilton Sorrento Palace al Bellevue Syrene passando per l’Imperial Tramontano, il Grand Hotel Excelsior Vittoria, il Grand Hotel Royal, il Grand Hotel Ambasciatori, il Grand Hotel Riviera, il Grand Hotel Cocumella, l’Hotel Plaza e la Maison Tofani.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Padrone Delle Onde

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Il padrone delle onde di Mario Dentone, edito da Mursia, ha vinto la seconda edizione del Premio Marincovich -sezione narrativa di mare. “Dalla piccola storia di un giovane zavorratore di Moneglia, nel Levante ligure, Mario Dentone ha scritto un romanzo storico, ricostruendo con dovizia di dettagli l’aria che si poteva respirare in quello spicchio di mare nell’Ottocento. Dalla vita degli spaccapietre a quella del porto di Genova. Dalla generosità allo spirito di accoglienza. Dalla voglia di crescere al coraggio di affrontare e sconfiggere i pirati, per poi sentirsi pronto ad affrontare il grande mare, con viaggi sempre più lunghi, su barche sempre più grandi: è la storia di Giuseppe Vallaro detto Geppin, classe 1804. Descrizioni avvincenti e commoventi che fanno di questo libro un piccolo gioiello della marineria” questa è stata la motivazione della giuria del premio nato due anni fa per ricordare Carlo Marincovich – giornalista scomparso nel 2008 che al mare, alle regate e ai motori ha dedicato cinquant’anni della sua vita professionale. Il premio è presieduto da Patrizia Melani Marincovich, del comitato d’onore fanno parte Patrizio Bertelli, Riccardo Bonadeo, Luca Cordero di Montezemolo, Carlo Croce, Bruno Della Loggia, Sonny Levi, Ezio Mauro, Vincenzo Onorato, Luigi Paganetto, Alessandra Sensini, Andrea Vallicelli, Gianalberto Zanoletti. A Mario Dentone, vincitore della sezione narrativa, è stato consegnato un “pezzo” di Luna Rossa, il bozzello in titanio per il rinvio delle sartie volanti dello scafo di America’s Cup, vincitore della Louis Vuitton Cup 2000, offerto da Patrizio Bertelli – Team Luna Rossa “Tutto in questo premio, dalla giuria alla scelta dei oggetti marini è un tributo alla cultura del mare e dell’andar per mare” dice Dentone, “Mi emoziona e mi onora che il mio romanzo sia stato scelto nel nome di un giornalista che per decenni, da semplice lettore, ho considerato un punto di riferimento.” (mario dentone)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Wolfgang Amadeus Mozart

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Napoli 15 aprile (Teatro di San Carlo, ore 20.30, replica sabato 16 alle 18.00) al Lirico napoletano concerto nel segno di Wolfgang Amadeus Mozart e del suo repertorio sinfonico. In programma, le Sinfonie K.338, K.385 “Haffner” e K.425 “Linz”, opere dal tono fastoso e brillante in cui si apprezzano alcuni dei momenti più eccelsi della musica del genio di Salisburgo. Dirige l’Orchestra stabile l’austriaco Ralf Weikert, al suo debutto sul podio del San Carlo.
Il concerto di venerdì 15 si concentra su tre sinfonie, composte tra il 1780 ed il 1783 in un particolare momento della vita di Mozart. Tornato a Salisburgo dopo un soggiorno di lavoro a Parigi, Mannheim e Monaco, iniziò a maturare una certa insoddisfazione verso la “piccola” realtà della sua città natale e soprattutto verso la “sgarbata” autorità dell’arcivescovo Colloredo. Per lui compose nel 1780 la Sinfonia n.34 in do maggiore K.338: un successo così grande ed inaspettato che fu decisivo nella decisione di trasferirsi a Vienna per coltivare altre ambizioni. La Sinfonia n.35 in re maggiore K.385 fu scritta nei primi anni del soggiorno viennese su commissione di Sigmund Haffner, membro di una altolocata famiglia di Salisburgo, per festeggiare il conferimento di un titolo nobiliare. La Sinfonia n.36 in do maggiore K.425 ha una genesi improvvisa. Il 30 ottobre 1783, Mozart e la moglie giunsero a Linz, ospiti del conte Thun. Il compositore, che non aveva portato con sé nulla, scrisse di getto una partitura per una occasione di festa Costo del biglietto: da 30 a 90 euro (orchestra, ralf)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Oltre il velo di Maya

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Roma Sabato 16 e domenica 17 aprile al Teatro Tor Bella Monaca va in scena “Oltre il velo di Maya, tra realtà e apparenza” della Compagnia Ottavo Atto, spettacolo vincitore del bando per le associazioni territoriali di Roma Capitale, Municipio VIII. Lo spettacolo vuole essere un viaggio teatrale tra alcune delle novelle di Luigi Pirandello, da “Niente” a “La morte addosso”, da “La liberazione del re” a “Quando si comprende” a “Musica vecchia”. Pirandello scrisse le novelle in tutto l’arco della sua vita e solo nel 1922 riorganizzò i suoi racconti nella raccolta “Le novelle per un anno”. Quello che subito salta all’occhio del lettore è la particolarità di certe caratteristiche che ritornano in ognuna di esse, quali la struttura enigmatica e la mancanza di un ordine in favore di una disposizione che segue la legge del caos, come allegoria di ciò che accade nella società. Diffuso è il tema del tempo, vissuto anche come disordine, dissipazione, in cui tutti i personaggi e le vicende sono immersi. La rappresentazione dell’ambiente e delle vicende è affidata ad un massimo realismo, che rende le storie delle vere e proprie commedie sociali, riproponendo esattamente ciò che accadeva nella realtà degli ambienti contadini, borghesi o nobiliari del tempo, soprattutto quelli siciliani e romani. Il linguaggio spesso è estremamente quotidiano, basso, usato talvolta in maniera dissacrante e critica, con una sapienza e un’ironia tagliente. ORARI SPETTACOLI: 16 aprile ore 21.00 17 aprile ore 17.00 (oltre il velo di maya)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tornano alla Camera due quadri rubati

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Firenze. Due dipinti ottagonali della stessa mano, un anonimo artista del XVIII secolo, raffiguranti il ratto di Europa e una donna nuda con satiri e amorini, sono stati restituiti alla Camera di Commercio di Firenze dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma. Erano stati sottratti nel 2001 dalla villa Monna Giovannella di Bagno a Ripoli, allora proprietà camerale già in uso alla Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze, che fu poi venduta dalla Camera di Commercio nel 2008. I due quadretti (cm. 56×69) sono stati riconosciuti dagli uomini del Reparto Operativo Sezione Antiquariato dei Carabinieri, proprio perché inventariati tra i beni mobili della Camera di Commercio. La Camera di Commercio vuole ringraziare formalmente il Nucleo Tutela del Patrimonio dei Carabinieri per l’azione costante e puntuale a difesa del “museo diffuso” del territorio. (ord)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Vestire in Arte”

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Modica (RG), 17 aprile alle ore 18, Rococò moda & modi (Polo commerciale – Via Sorda Sampieri, aprirà le porte del suo showroom all’arte con la mostra-evento “Vestire in Arte”, a cura del maestro Salvatore Fratantonio. L’artista modicano – noto per le sue tele raffiguranti carrubi, marine, paesaggi della campagna iblea che assurgono a simbolo di solitudine metafisica e di contrapposizione tra persistenza ed effimero – ha selezionato una ventina delle sue opere più recenti per esporle accanto ad abiti e creazioni delle firme più prestigiose della moda italiana e internazionale. La mostra, allestita su uno spazio espositivo di oltre 1000 mq distribuiti su due piani, intende accostare l’eleganza della moda alla bellezza dell’arte, in un ambiente raffinato e armonioso di luci e specchi. A fare da trait d’union tra gli abiti di Rococò e le tele di Fratantonio saranno le suggestioni cromatiche, le affinità coloristiche ed emozionali, ma anche una volontà di contaminazioni tra generi artistici differenti, come musica, pittura, design e moda. Come in un gioco di specchi, dal confronto dialettico tra le arti scaturiscono sottili legami e contrappunti giocati sulla forza del simbolo e sui concetti di effimero / persistenza, che hanno un ruolo centrale nell’arte di Fratantonio, ma anche nella moda. «L’arte e la moda rappresentano due eccellenze del Made in Italy – spiega Rosario Agosta, titolare del negozio – due aree di creatività, due “mondi” che hanno parecchi punti in comune ma, spesso, fruitori diversi. Con questa iniziativa abbiamo voluto far incontrare il pubblico della moda e gli amanti dell’arte, portando le opere di un affermato maestro siciliano fuori dalle gallerie e dai musei». La mostra potrà essere visitata fino al 15 maggio negli orari di apertura del negozio. (salvatore fratantonio)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Al via la telepatologia

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Un sistema per collegare gli Ospedali di Lanciano e Vasto (Chieti) per la trasmissione a distanza delle immagini dei vetrini istologici, utile per formulare diagnosi più rapide e precise, avendo la possibilità di confrontare più pareri sui casi dubbi. E’ la novità dell’Anatomia Patologica che, grazie alle nuove connessioni attivate dal Servizio Informatico, ha inaugurato la “telepatologia”, che sfrutta la rete informatica per realizzare consulenze a distanza su preparati istologici.
«Consentire ai patologi di dialogare consente di ridurre al minimo le possibilità di errore sottoponendo il vetrino all’esame di più operatori – spiega Giuseppe Pizzicannella, direttore dell’Anatomia Patologica degli Ospedali di Lanciano e Vasto – che possono osservarlo in contemporanea. Si tratta di una conquista importante, utile soprattutto nei casi di malattie gravi come quelle neoplastiche, sia nella fase della diagnosi sia nel trattamento: si pensi, per esempio, agli interventi chirurgici, dove grazie al collegamento in rete il medico può disporre di una diagnosi precisa mentre il paziente è sul tavolo operatorio, e valutare nell’immediato la possibilità di ulteriori terapie». Ma, nelle intenzioni del dottor Pizzicannella, quello appena concretizzato è solo il primo step di un progetto ben più ambizioso, che grazie a una tecnologia sofisticata consente la visualizzazione dei vetrini a distanza senza richiedere la presenza in contemporanea degli operatori. Un salto di qualità, unico in Italia, che richiede un investimento di circa 400 mila euro.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Fare business con gli italici”

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Bruxelles 27 aprile 2011, alle 18.15 all’Espace Monte Paschi Belgio Avenue d’Auderghem, 22-28, La conferenza sarà seguita da un cocktail e successivamente da una cena al Cercle Royal Gaulois con il sostegno della Banca Monte Paschi Belgio.
Piero Bassetti è nato a Milano nel 1928, si è laureato in Economia e Commercio all’Università Bocconi, successivamente si è specializzato in Scienze Economiche alla London School of Economics. Consigliere e Assessore del Comune di Milano dal 1956 al 1970. Primo Presidente della Regione Lombardia dal 1970 al 1974, deputato al Parlamento italiano dal 1976 al 1982; dal 1982 al 1997 è stato Presidente della Camera di Commercio di Milano e Presidente dell’Unione delle Camere di Commercio Italiane dal 1983 al 1992. Dal 1993 al 1999 è stato Presidente dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma. Soldi ai tassisti e tasse per i romani

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Così potremmo riassumere il bilancio approvato dalla giunta comunale di Roma. Sei milioni ai tassisti per agevolazioni e incentivi, che verranno prelevati dalle tasche dei contribuenti romani, e l’annuncio dell’aumento della tariffa per i rifiuti che dovrebbe assestarsi tra il 10 e il 20%, sempre a carico dei contribuenti romani. Continua cosi’ la sciagurata politica a favore di una categoria professionale e il danno per il semplice cittadino. Ricordiamo al Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che i cittadini romani sono anche elettori e che alle prossime elezioni, nel 2013, ricorderemo come si sono messe “le mani in tasca” ai contribuenti a tutto beneficio di chi non ha certo bisogno di elargizioni. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Spazi verdi urbani

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Intervento della senatrice Donatella Poretti, parlamentare Radicale: “Con la collaborazione dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) e della Lipu (Lega Italiana Protezioni Uccelli), ho presentato assieme al collega Perduca alcuni emendamenti e un’ordine del giorno per rendere più incisivo il disegno di legge sugli spazi verdi urbani. Riteniamo che su alcuni punti come la salvaguardia delle biodiversità, a partire dall’attenzione alle potature e alle nidificazioni, alla tutela delle reti ecologiche e dei corridoi biologici, sia necessario fare delle doverose integrazioni. Abbiamo inoltre previsto che nella gamma delle attività sponsorizzabili, tra cui gli interventi di forestazione urbana e la manutenzione di aree verdi, vengano previste e attrezzate aree da destinare ad attività sportive, alle attività ricreative dei minori e a spazi liberi per gli animali domestici”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Campagna “Libera la benzina”

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 aprile 2011

Non accenna a diminuire, come avevamo previsto, l’ondata di aumenti dei carburanti, complici (non giustificati) il conflitto nord africano e il terremoto in Giappone – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Vicario – Il raggiungimento della quota di 1.60 euro, in particolare nelle regioni del mezzogiorno d’Italia, è diventato insostenibile per il reddito delle famiglie e per lo stesso Sistema Paese. Aumenti che rischiano di innescare una pericolosa spirale, visti il perdurare della crisi economica e l’inflazione galoppante. Il Governo – prosegue Giordano – deve intervenire su tre fronti: tagliando immediatamente le accise, aprendo i mercati alla concorrenza e monitorando l’andamento dei prezzi praticati dalle compagnie petrolifere per evitare eventuali speculazioni dovute all’aumento del costo del barile. In particolare per quest’ultimo punto, Adiconsum ribadisce la necessità che per tale controllo intervenga anche l’Autorità per l’energia. Infine Adiconsum chiede l’immediata convocazione del Tavolo tra associazioni consumatori, compagnie petrolifere, distributori e Governo. Adiconsum appoggia, inoltre, la Campagna “Libera la benzina” lanciata dalla Cisl-Fegica Cisl-Confesercenti, raccogliendo le firme presso le proprie sedi territoriali dislocate in ogni provincia del Paese (v. sezione “dove siamo” suwww.adiconsum.it). Con la sterilizzazione dell’Iva e la promozione di una maggiore concorrenza – conclude Giordano – si stima un risparmio per le famiglie di 400 euro/anno.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »