Ore 7: Parcheggio di via San Pietro in Carcere Il sindaco, Gianni ALEMANNO, in occasione del Natale di Roma, incontra lavoratori e cittadini in diversi luoghi della città. Partecipano gli assessori alla Mobilità e all’Ambiente, Antonello AURIGEMMA e Marco VISCONTI e il delegato alla Sicurezza, Giorgio CIARDI.Informiamo i colleghi giornalisti che il Sindaco nei vari spostamenti si muoverà in scooter.
• Ore 9: Altare della Patria, piazza Venezia Il sindaco, Gianni ALEMANNO, depone una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto.
• Ore 10: Aula Giulio Cesare, CampidoglioIl sindaco, Gianni ALEMANNO, interviene alla cerimonia celebrativa del 2764° Natale di Roma. Al Sindaco sarà consegnata la prima copia della 72° Strenna dei Romanisti e verranno assegnati i premi “Cultori di Roma” e “Certamen Capitolinum LXII”. A seguire il Sindaco presenta ufficialmente la medaglia coniata per il 2764° Natale di Roma, dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, e il francobollo celebrativo di Roma Capitale emesso da Poste Italiane. Successivamente il Sindaco conferisce solennemente la Cittadinanza Onoraria di Roma Capitale al 1° Reggimento Granatieri di Sardegna e all’ 8° Reggimento Lancieri di Montebello.
• Ore 11.30: Piazza del Campidoglio Il sindaco, Gianni ALEMANNO, assiste al suono della Patarina e al concerto della Banda della Brigata Granatieri di Sardegna.
• Ore 17: Casino Nobile – Museo di Villa Torlonia, via Nomentana 70 Il sindaco, Gianni ALEMANNO, inaugura il nuovo allestimento del Museo della Scuola Romana.
• Ore 21: Sala Petrassi – Auditorium Parco della Musica Il sindaco, Gianni ALEMANNO, assiste al concerto “Lo Sport per la Pace” e conferisce la Lupa capitolina ai presidenti dei comitati olimpici israeliano e palestinese, Zvi VARSHAVIAK e Jibril RAJOUB.
• Ore 23: Foro di Augusto, via Alessandrina Il sindaco, Gianni ALEMANNO, assiste allo spettacolo, “Roma/Amor: Nascita e Resurrezione della Città Eterna”.
Archive for 20 aprile 2011
Agenda sindaco di Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda, natale di roma, Roma/about Rome, sindaco | Leave a Comment »
Agenda assessori comune di Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Roma 22/4/2011 Assessore GHERAOre 10.30: via Prenestina (al km 15,5) L’assessore ai Lavori pubblici e Periferie, Fabrizio GHERA, interviene alla inaugurazione, dopo la fine dei lavori, del Centro Idrico Ponte di Nona (Municipio VIII). Partecipa l’amministratore delegato di Acea S.p.A., Marco STADERINI.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda, assessori, comune, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Agenda assessori comune di Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Roma 21/4/2011 Delegato del Sindaco allo Sport COCHI Ore 14: Sala del Carroccio, Campidoglio. Il delegato del Sindaco allo Sport, Alessandro COCHI, insieme al presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, Federico MOLLICONE, interviene alla cerimonia di premiazione della prima edizione del Trofeo Natale di Roma Propaganda F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto). Intervengono, tra gli altri, Cosimo D’AMBROSIO, presidente Larus Nuoto, Marco LIBERATI, vicepresidente Larus Nuoto, Andrea Mitchell D’ARRIGO e Flavio BIZZARRI, atleti e medaglia d’oro ai Campionati giovanili di Riccione, e Giada GALIZZI, atleta e medaglia d’argento ai Campionati giovanili di Riccione.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda, assessore, comune, Roma/about Rome | Leave a Comment »
Crisi libica: imprese ferme
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
“Le internazionalizzazioni di grandi e PMI nazionali fanno dell’Italia il primo Paese europeo investitore in Libia. La scelta interventista del Governo ha avuto come diretta ed immediata conseguenza il sostanziale blocco di ogni tipo di attività pianificata in seguito ad accordi intercorsi con il Governo Gheddafi. Il danno al sistema-Italia, comprensivo del blocco dell’import/export, è oggi stimabile in oltre 100 miliardi di euro. Almeno 130 le imprese italiane che in Libia hanno fermato le proprie attività: appaiono gravi i rischi occupazionali e negative le inevitabili ripercussioni sul vasto ed articolato sistema industriale ed imprenditoriale dell’indotto in Italia”, affema l’ing. Alfredo Cestari, presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale-Unioncamere. “La conferma arriva dai nostri tanti associati che ci raccontano le loro enormi difficoltà nell’operare non solo in Libia ma in tutta l’Africa: quasi tutti i governi degli Stati di quel continente, dal Maghreb alla fascia sub sahariana, oggi vedono nell’Italia un Paese ostile, dalle posizioni opposte a quelle di Unione Africana, Lega Araba e Brics. In simili situazioni a pagare lo scotto più pesante sono le aziende italiane, piccole e grandi, che vedono sparire le commesse ed annullare i contratti. Le scelte in materia di politica estera stanno mettendo in serie difficoltà centinaia di onesti imprenditori italiani a cui, a fronte di scelte governative che ne avrebbero condizionato i rapporti, non è stata offerta nessuna sostanziale opportunità di salvataggio delle proprie attività. Il danno è già enorme. Cestari fa riferimento al recente rapporto ICE: “Le grandi imprese italiane presenti in Libia operano soprattutto nei settori del petrolio e gas (Eni, Snam Progetti, Edison, Tecnimont, Saipem), delle costruzioni ed opere civili (Impregilo e Bonatti, poi Garboli-Conicos, Maltauro, Enterprise), della ingegneria (Techint e Technip), dei trasporti (Iveco, Calabrese, Tarros, gruppo Messina, Grimaldi, Alitalia), delle telecomunicazioni (Sirti e Telecom Italia), dei mangimi (Martini Silos e Mangimi); della meccanica industriale (Technofrigo – impianti refrigerazione e OCRIM – mulini); delle centrali termiche (Enel Power); dell’impiantistica (Tecnimont, Techint, Snam Progetti, Edison, Ava, Cosmi, Chimec, Technip, Gemmo). Sono presenti inoltre Telecom, Prismian Cables (ex Pirelli Cavi). In assoluto il maggiore investitore nel Paese è L’Eni, presente in Libia sin dal 1959 con le società Eni Oil e Eni Gas ed altre del gruppo operanti nel settore degli idrocarburi come Saipem, Snam Progetti (acquistata dalla prima). L’Eni aveva inoltre sottoscritto con il Governo-Gheddafi accordi per il rinnovo delle concessioni fino al 2045. Altro importante investitore è l’Iveco (gruppo Fiat) presente con una società mista ed un impianto di assemblaggio di veicoli industriali”. Investimenti e commesse ad aziende italiane a forte rischio. Nello specifico:la Finaset (trading edil procurement) attraversola CO.GE.L. aveva ottenuto un contratto di alcune centinaia di milioni di euro per la ristrutturazione al centro di Tripoli di diverse costruzioni di origine italiana, di parte della Medina e del vecchio Monopolio dei tabacchi ela Italflex. La Sirti, con la francese Alcatel, aveva chiuso un contratto per la fornitura e messa in opera di oltre7.000 km di cavi di fibre ottiche per un importo globale di 161 milioni di euro (di cui 68 per Sirti).La Prysmian Cables & Systems di Milano (ex Pirelli Cavi) un contratto da 35 milioni di euro per la fornitura e posa di cavi a larga banda nella rete del Libya General Post and Telecommunications Company (GPTC).La Augusta-Westland aveva ottenuto il contratto per la fornitura di 10 elicotteri con relativi corsi di formazione ed assistenza post-vendita.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: accordi, blocco, crisi libica, danni | Leave a Comment »
La Famiglia nei cartoni tv
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Roma 21 aprile a partire dalle ore 10.00. in Piazza Venezia sede capitolina dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari seminario di aprile che prelude il Fiuggi Family Festival di luglio. “La Famiglia – si legge nella nota introduttiva del seminario- in quanto fruitrice e protagonista dei cartoni, dalla fine del 1800 ai giorni nostri, da Arcibaldo e Petronilla ai Simpson, deve avere l’opportunità di esprimere un giudizio sulle immagini che la rappresentano e, insieme, di proporre valide alternative a ciò che disapprova”. Tra gli addetti ai lavori, oltre a Bruno Bozzetto, animatore e fondatore della Bruno Bozzetto Film; Mussi Bollini (Rai Tre e nuovo direttore artistico del Family Festival di Fiuggi) e il presidente del Festival, Antonella Bevere Astrei; anche Roberto Genovesi, direttore di ‘Cartoons on the Bay’; Cecilia Padula, direttore dei contenuti dei canali Turner Italia (Cartoon Network, Boomerang e Boing TV); Francesco Artibani, sceneggiatore Disney e Rainbow, titolare dell’agenzia ‘Red Whale’; Francesco Belletti, presidente del Forum delle Associazioni Familiari; Ivano Baldassarre, psicologo, coautore della serie cartoon ‘Ondino’; e non mancheranno i principali rappresentanti delle associazioni familiari aderenti al Forum. L’incontro sarà moderato da Giuseppe Romano, vicedirettore artistico del festival. I convenuti si interrogheranno e si confronteranno su domande come ‘Quanto i cartoni riflettono comportamenti e che potere hanno di influenzarli?’, ‘Come è cambiata negli anni la Famiglia nei cartoni tv?’, ma anche ‘Quali i messaggi che emergono nelle storie dei fumetti e dei cartoni?’. La quarta edizione della kermesse festivaliera Family Festival, che si terrà anche quest’anno a Fiuggi, è in programma dal 28 al 31 luglio. Il festival si avvale da quest’anno della preziosa collaborazione di Mussi Bollini che rivestirà il ruolo di nuovo direttore artistico. Mussi Bollini ha dedicato tutta la sua vita professionale ai programmi per bambini e ragazzi, prima su Rai Uno e ora su Rai Tre. “Inizio bene questo mio nuovo incarico – ha detto Bollini nei giorni scorsi in occasione della doppia vincita di due ‘Pulcinella Award’, conferiti dalla giuria del ‘Cartoons on the Bay’ al suo progetto della serie animata ‘Il Piccolo Principe’ coprodotta da Rai Fiction per Rai Tre – l’attenzione della televisione di servizio pubblico per la famiglia è stato sempre uno degli obiettivi fondamentali di Rai Tre e i canali del digitale terrestre, raccogliendo l’eredità della terza rete Rai, proseguiranno in questa direzione per rendere l’offerta televisiva un momento crescente e costante di aggregazione per le famiglie”. La ormai consueta tavola rotonda annuale del Family Festival nasce dal “sogno di stabilire un nuovo patto di responsabilità fra gli operatori della comunicazione e le famiglie italiane – aggiunge il presidente del festival, Antonella Bevere Astrei- al fine di rendere più adulta e responsabile la programmazione televisiva rivolta al mondo dei bambini e delle loro
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arcibaldo, cartoni, famiglia, petronilla | Leave a Comment »
Breakthrough cancer pain
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Milano Giovedì 28 Aprile 2011 – Ore 11e30 ‘Circolo della Stampa’ Sala Montanelli Corso Venezia 48 – Interverranno: Augusto Caraceni – Direttore Struttura Complessa Cure palliative, Terapia del Dolore e Riabilitazione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Oscar Corli – Presidente Osservatorio Italiano Cure Palliative e Direttore del Centro per la ricerca e lo studio del dolore dell’Istituto Mario Negri Guido Fanelli – Presidente della Commissione Dolore del Ministero della Salute Andrea Galanti – Direttore Medico Grünenthal Italia Pierangelo Lora Aprile – Responsabile Area Dolore SIMG Thilo Stadler – Amministratore Delegato Grünenthal Italia Modera: Manuela Lucchini – Giornalista TG1
Il dolore è il sintomo più frequente nei pazienti affetti da cancro. Il dolore è presente nel 50% dei pazienti oncologici in qualunque fase e nel 70% di quelli in fase avanzata di malattia. Il BTcP (Breakthrough cancer pain) è quel picco di dolore che un paziente con dolore cronico oncologico, ben controllato, deve affrontare durante la sua malattia. Caratterizzato da una rapida insorgenza, intensità severa e breve durata, il BTcP ha un pesante impatto fisico sul paziente, oltre che psicologico. Sarà a giorni disponibile un’innovativa opzione terapeutica: il primo spray nasale a base di fentanyl, studiato per aderire alle esigenze del trattamento del Breakthrough Cancer Pain, assicurando rapida efficacia analgesica, breve durata di azione, un’eccellente profilo di tollerabilità e semplice modalità di somministrazione. Per fare il punto sullo stato attuale della gestione del dolore in generale ed in particolare del BTcP, è stata organizzata una conferenza stampa, con i massimi esperti nel panorama italiano.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: andrea galanti, cancer pain, guido fanelli, terapia dolore | Leave a Comment »
Presentazione del libro “Fondamentalismi”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Roma 28 aprile 2011 ore 17:00, in via IV Novembre, 119/a, Sala Mons. Di Liegro, Provincia di Roma Palazzo Valentini presentazione del libro del Prof. Ambrogio Bongiovanni, Introduce: Dott. Ugo Onorati Consigliere Provincia di Roma Intervengono: Prof. Paolo Trianni Pontificia Università Gregoriana/Pontificio Ateneo Sant’Anselmo Prof. Adnane Mokrani Pontificia Università Gregoriana Modera: Dott. Mustafa Cenap Aydin Istituto Tevere Sara presente l’autore del libro.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: Adnane Mokrani, fondamentalismi, Mustafa Cenap Aydin, ugo onorati | Leave a Comment »
Roma: moratoria cortei
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
«Il prefetto di Roma ha recepito la nostra istanza di una moratoria dei cortei che permetta almeno di superare l’attuale emergenza delle festività pasquali e della beatificazione di Giovanni Paolo II. In questo periodo, salvo casi eccezionali, non potranno essere organizzate manifestazioni che creano un impatto sul traffico cittadino e mi auguro che, durante questa pausa, si possa riaprire un confronto con sindacati e partiti politici per dare una nuova regolamentazione a manifestazioni di piazza, rendendole compatibili con il diritto alla mobilità a cui i cittadini romani non possono rinunciare». Lo dichiara il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: cortei, emergenza, manifestazioni, moratoria | Leave a Comment »
Stop al nucleare
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
L’abrogazione del piano sul nucleare e il probabile venir meno del relativo referendum del 12 e 13 giugno dimostrano, ancora una volta, l’assenza di un programma energetico serio da parte di questo Governo, che si muove sull’onda di interessi e di pressioni alterne (nonché del timore che il referendum porti ad abrogare il legittimo impedimento). Se il Governo fa marcia indietro sulle nuove centrali non può ora esimersi dal dare una risposta seria e definitiva alla necessità di allocare in sicurezza le scorie nucleari presenti nel nostro Paese in un sito unico nazionale, progetto che non può più attendere e che risponde a precise prescrizioni legislative. In particolare, Saluggia (Vercelli) attende la soluzione definitiva per l’80% delle scorie nucleari italiane, oggi depositate sul suo territorio, in un sito riconosciuto inidoneo ad ospitarle, ad altissimo rischio ambientale che incombe su popolazione, falde acquifere, corsi d’acqua, falde dell’acquedotto del Monferrato e sul più importante insediamento biomedicale italiano (Gruppo Sorin), con i suoi 2000 lavoratori. La legge 99/09 votata da Pdl e Lega aveva differito la decisione sulla realizzazione del deposito unico nazionale, stabilendo che fossero realizzati depositi “temporanei”. A Saluggia tale programma prevede la realizzazione del deposito D2, per migliaia di metri cubi di scorie radioattive. Il Partito Democratico denuncia ancora una volta che il Deposito D2, in assenza del sito unico, è di fatto il deposito nazionale, sulla cui temporaneità non siamo disposti a credere: la sua struttura è progettata per durare centinaia di anni ed è pronto per ospitare anche il combustibile ritrattato all’estero, che rientrerà fra qualche anno. Il Partito Democratico si impegna a pressare l’Amministrazione regionale affinché il Governo applichi il D.M. 25 Febbraio 2008 e identifichi il sito unico nazionale al quale conferire in modo definitivo le scorie presenti in Piemonte nei Comuni di Saluggia, Trino e Bosco Marengo e affinché l’Amministrazione comunale di Saluggia annulli la proroga di tre anni firmata il 3 agosto2009 afavore della Sogin per costruire il deposito D2 e presenti al Consiglio Comunale regolare proposta di Variante al Piano Regolatore Ci impegniamo altresì ad intraprendere azioni pressola Commissione Europea, deputata ad intervenire avverso le eventuali violazioni commesse dai singoli Stati Membri ed inerenti lo stoccaggio e smaltimento dei materiali radioattivi e la tutela della risorsa idrica. (comunicato Pd Piemonte)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: impedimento, interessi, stop nucleare, vercelli | Leave a Comment »
Orsogna: festa dei Talami
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
«Signore, da chi andremo? L’Eucarestia per la vita quotidiana» è il tema conduttore dei sette Talami che lunedì di Pasqua, 25 aprile 2011, si ritroveranno nel centro storico di Orsogna (Chieti) a partire dalle ore 10, per poi sfilare tutti insieme in piazza Mazzini intorno alle ore 13. Sul Talamo (dal greco thàlamos, passando per il latino thalamus, termine che indicava anticamente il palco sul quale venivano rappresentati i drammi liturgici) attori giovani e adulti – immobili davanti a un fondale affrescato, posto sotto una raggiera alla quale è legata una bambina che impersonala Madonna- interpretano scene ispirate al Vecchio e Nuovo Testamento. Questi quadri biblici viventi oggi sono posti su carri e trainati da trattori, tranne l’ultimo, il settimo, portato a spalla dagli alpini secondo la tradizione. Ciascun Talamo giungerà da uno dei quartieri di Orsogna, preceduto dai giovanissimi musicisti dell’Orchestra «Domenico Ceccarossi», composta dagli alunni del locale Istituto Comprensivo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Talami Orsogna (che festeggia il suo 15/o anno di attività sotto la presidenza di Livia Ceccarossi), è patrocinata e sostenuta dall’Amministrazione comunale con l’impegno dei cittadini e delle associazioni. Questi i titoli dei sette Talami che sfileranno il 25 aprile: 1) Il sacrificio di Melchisedek (realizzato da Tommaso Bucci); 2) Il sacrificio di Isacco (Maria Antonieta Zumbo); 3) L’agnello pasquale (Anna Maria D’Ancona); 4) La moltiplicazione dei pani (a cura degli alunni della Scuola Media di Orsogna coordinati dall’insegnante Graziella Gentile); 5) L’ultima cena (Roccomaria Ciancio e Samuel Di Domenica); 6) La cena di Emmaus (Annamaria Cavaliere); 7) Il pane del cielo (a cura dell’Associazione Talami). Per l’occasione Poste Italiane ha realizzato uno speciale annullo filatelico. Lunedì di Pasqua sarà ospite a Orsogna una delegazione dei Mystery Plays di York, in Inghilterra, rappresentazioni legate alla festa del Corpus Domini – durante le quali sono allestiti dei carri (fino a 48), i «Pageant Waggons», del tutto simili ai Talami, con sopra attori che interpretano scene della Bibbia. Il tema di quest’anno è ispirato al 25/o Congresso eucaristico nazionale che si terrà dal 4 all’11 settembre 2011 nella Diocesi di Ancona-Osimo dove è Arcivescovo Monsignor Edoardo Menichelli, già Arcivescovo di Chieti-Vasto, al quale la comunità di Orsogna è rimasta particolarmente legata.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: festa talami, orsogna, sfilare, thalamus | Leave a Comment »
Cittadinanza onoraria: “Granatieri di Sardegna” e “Lancieri di Montebello”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Roma Il 21 aprile 2011, alle ore 10,30 nell’ambito delle celebrazioni del Natale di Roma, il Sindaco, On. Giovanni Alemanno, conferirà la cittadinanza onoraria della Capitale a due unità dell’Esercito: al 1° Reggimento “Granatieri di Sardegna” e al Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°). I due reparti si schiereranno in Piazza del Campidoglio ove verranno resi gli onori alla Bandiera di Guerra del 1° Reggimento e allo Stendardo del “Montebello” che, successivamente, affluiranno all’interno dell’Aula Giulio Cesare. Il riconoscimento attesta il forte legame che esiste tra l’Urbe e le due unità dell’Esercito. Una sinergia che ha raggiunto la sua massima espressione nelle giornate dell’8, 9 e 10 settembre 1943, quando i due reggimenti, sostenuti in alcuni casi dalla popolazione, si opposero strenuamente e con grande senso dell’onore all’occupazione di Roma da parte delle truppe naziste. La specialità dei Granatieri discende dall’antico Reggimento delle Guardie creato nel 1659 dal Duca Carlo Emanuele II; risiedono a Roma da 110 anni. I Lancieri di Montebello, nati nel 1859 tra la seconda e la terza guerra d’indipendenza, hanno sede nella Città dal 1950. Sebbene i cittadini di Roma siano abituati a vedere i due reggimenti impegnati in attività di alta rappresentanza nei siti istituzionali, nella realtà sono delle unità pienamente operative già impegnate con successo anche fuori dai confini nazionali. Unitamente ad altri reparti dell’Esercito concorrono alla sicurezza del cittadino nell’ambito dell’operazione “strade sicure”. (Col.a. (c/a) s.SM Marco MARINI)
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: cittadinanza, granatieri sardegna, lancieri montebello, onoraria | Leave a Comment »
The Economist lancia “Thinking Space”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
L’Economist’s, con la sua nuova campagna di annunci, chiede: “Da dove nascono le tue idee?” (“Where do you get your ideas?”) The Economist annuncia il lancio di un applicazione iPhone e di un sito web interattivo progettato per permettere di localizzare gli altri lettori dell’Economist, scoprire e condividere i luoghi in cui pensano e nascono le loro idee. La nuova piattaforma mobile e digitale rende più facile ai nostri lettori e, alle loro idee, trascorrere un po’ di tempo insieme in luoghi unici e stimolanti. La campagna si propone di costruire una consapevolezza diversa del marchio Economist in tutta Europa e superare eventuali pregiudizi diffusi che il settimanale si concentri solo su temi di finanza ed economia. Partendo dai nostri lettori abbiamo voluto creare un mondo pieno di spazi dedicati ai loro pensieri favoriti, con l’intento di mostrare come la diversità dei nostri lettori riflette l’ampiezza dei nostri contenuti e stimola la riflessione dell’Economist. L’applicazione è disponibile per il download gratuito negli Apple Store ed anche http://thinkingspace.economist.com. La piattaforma ha lanciato anche una serie di spazi “vetrina” per i lettori. Ad esempio il fashion designer Andrea Llosa raccomanda il suo cafè preferito a Barcellona. L’imprenditore attivo nel settore dei media e del marketing Conrad Fritzsch suggerisce una scuola di cucina a Berlino; mentre il cineasta sperimentale e musicista Carlos Casas raccomandala Passerelle Simone de Beauvoir che attraversala Senna a Parigi. Per caricare “Thinking Space”, bisogna utilizzare la mappa in modo da individuare rapidamente il proprio spazio, poi basta semplicemente caricare una foto e una descrizione del luogo. L’intero contenuto è pubblico e condivisibile, quindi se si sta visitando una città nuova, o se si sta facendo il turista nella propria città, la piattaforma Economist Thinking Spaces sarà uno strumento prezioso per scoprire posti nuovi e stimolanti da visitare. (Beatrice Mozzi)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: economist, ideas, lettori, thinking space | Leave a Comment »
Nucleare. Che dire?
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Che dire della scelta del governo Berlusconi di rinviare le scelta nucleare? Le considerazioni sono ormai di dominio pubblico: scelta dei tempi di indizione dei referendum separata da quella delle amministrative e in pieno giugno, il che significa 350 milioni di spesa per la tornata referendaria a carico del cittadino contribuente che, speriamo di no, sara’ inutile per mancato quorum. Scelta “politica” a carico dei cittadini e di interessi di parte. Insomma, il presidente Berluconi mette, ancora una volta, le mani in tasca agli italiani. Soldi buttati al vento. Meno male che non sono stati firmati i contratti con le imprese incaricate di costruite le centrali nucleari: avremmo pagato per costruire gli impianti senza averli, la quadratura del cerchio per le aziende che avrebbero incassato (penali) per un lavoro non fatto e l’ennesima emorragia per le tasche del contribuente. Dobbiamo attendere un tragico incidente (Fukushima) per far riflettere i nostri governanti sulle scelte energetiche? (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: contribuente, nucleare, referendaria, scelta | Leave a Comment »
Agenda assessori comunali Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Roma 20/4/2011 Assessore VISCONTI Ore 9.30: Piazza Mastai, Palazzo dell’informazione. L’assessore all’Ambiente, Marco VISCONTI, interviene all’iniziativa “Ecologia Digitale per Roma Metropoli Tecnologica e sostenibile”, promosso dall’Associazione Clorofilla. Partecipano, tra gli altri, Nicola ZINGARETTI, presidente della Provincia di Roma; Athos DE LUCA, vicepresidente Commissione ambiente di Roma Capitale; Alessandro TAPPA, Associazione Clorofilla.
- Ore 11: via dei Dardanelli (di fronte al civico 33 – zona Prati) L’assessore all’Ambiente, Marco VISCONTI, effettua un sopralluogo in via dei Dardanelli dove è in corso un intervento di piantumazione. Nell’occasione, l’assessore fornirà i dati completi relativi alle piantumazioni realizzate nell’anno agronomico (da ottobre 2010 ad aprile 2011).
- Assessore DE PALO Ore 10.30: Chiesa Santa Maria in Portico, piazza Campitelli
- L’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, Gianluigi DE PALO, partecipa alla tradizionale celebrazione liturgica in occasione della S. Pasqua, organizzata dal Nucleo ACLI dipendenti di Roma Capitale.
- Assessore GASPERINI Ore 12: Largo Leopardi (via Merulana)L’assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico, Dino GASPERINI, partecipa alla cerimonia di inaugurazione del giardino dell’Auditorium di Mecenate.Intervengono il presidente dell’associazione culturale ITER, Marco RAVAGLIOLI, e l’architetto paesaggista che ha curato il progetto di riqualificazione, Massimo DE VICO FALLANI.
- Assessore AURIGEMMA Ore 16: piazza San Lorenzo in Lucina. L’assessore alla Mobilità, Antonello AURIGEMMA, interviene al concerto della Banda dei Carabinieri nell’ambito del programma dei festeggiamenti per il 2764° Natale di Roma
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: agenda, assessori, comune, romana | Leave a Comment »
Leggi ad personam
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Lettera al direttore oloro i quali dichiarano che le leggi ad personam per salvare Silvio Berlusconi dai processi, siano fatte per legittima difesa, evidentemente ignorano o fingono d’ignorare in che consista tale norma. La legittima difesa rende lecito il ricorso ad un mezzo cattivo al fine di perseguire un fine buono, alla condizione che non vi sia nessun’altra strada percorribile, ed ovviamente che il mezzo cattivo vada esclusivamente a danno dell’ingiusto aggressore, e non anche a danno d’innocenti. Ora, bisognerebbe dimostrare che il fine (sottrarsi ai processi) sia buono, che il mezzo (leggi ad personam) non rechi danno ad innocenti (i cittadini, che nulla hanno da spartire con il presunto aggressore), che vi sia realmente ed evidentemente un’ingiusta aggressione, e che non vi sia altra strada percorribile, come quella di difendersi nei processi. Altrimenti non si tratta di legittima difesa, ma d’illegittima difesa. (Francesca Ribeiro)
Posted in Lettere al direttore/Letters to the publisher | Contrassegnato da tag: condizione, perseguire, processi, ricorso | 1 Comment »
Nato to combat piracy
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
London The NATO flagship, HNLMS Tromp has just completed a second, successful port visit to the Seychelles. This visit focussed on direct support to the Seychelles Coast Guard and other key actors in counter piracy on the island. Reflecting on the port visit, Cdre Michiel Hijmans stated, “This was another great opportunity to support a very important partner in our counter piracy effort. The Seychelles is one of the most active regional states and has proven to be a solid partner in this international endeavour. It is only if we work together with regional actors like the Seychelles we can come to a structural solution of this piracy problem. NATO remains fully committed to such a collaborative response. Our joint effort will enhance the maritime security and allow goods and people to freely travel the seas, which is very important for a nation like the Seychelles. The Seychellois are a very hospitable people who have made us feel very welcome.” In close coordination with the Seychelles Coast Guard (SCG) a training programme was put together to suit their specific needs. Over a three day period the tailor-made exercises were conducted on different aspects of naval operations. To improve the use of small boats a coxswain and boat handling training exercise was conducted using sea boats from both HNLMS Tromp and the SCG. In various manoeuvres the capabilities of the boats and their crews were assessed and improvements in working together were made. The SCG recruits visited the flag ship for a tour and explanation about the ship organisation and operations which enhanced their maritime awareness. At the same time the SCG boarding team conducted live fire exercises with the Netherlands Royal Marines and in a series of drills the procedures and weapons skills were demonstrated. Separately, NATO staff liaised with the coast guard to work on a framework document which will allow future exercises to be arranged more quickly and effectively. The SCG was eager to adopt the document which will also make arranging activities with other counter piracy actors easier.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: nato, Seychelles, Seychelles Coast Guard, supplies | Leave a Comment »
European Society of Human Reproduction and Embryology
Posted by fidest press agency su mercoledì, 20 aprile 2011
Stockholm 27th Annual Meeting, 3 – 6 July 2011, Reproductive medicine is one of today’s most exciting scientific and clinical areas. Every month there are announcements of medical ‘firsts’, new rulings by regulatory bodies or ethical controversies. These often spark heated debate among practitioners in the field, ethicists, legislators, the media and the public. ESHRE’s Annual Meeting is the forum where more than 9,000 of the world’s leading experts in reproductive medicine gather to give the first public presentation of their latest research findings. Issues that present policy-makers and ethicists with some of the most challenging problems and difficult decisions currently facing society will be discussed. We welcome the media to the meeting. All sessions are open to journalists and registration is free to bona fide journalists on presentation of official press credentials. A media centre with computers, fax, printing, and free telephone and internet facilities will be available.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: european society, exciting wcientific, protectioners, rullings | Leave a Comment »