Bergamo. Doppio maschile, 20° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti: Beppe Pezzoli-Franco Bagutti / Antonio Filippi-Roberto Ravasio 6-4, 6-4; Giorgio Mastropasqua-Riccardo Maspero / Domenico Penzo-Gigi Sacchetti 6-0, 6-1; Pier Gallivanoni-Luca Lucini / Gianpaolo Rossi-Mario Previtali 6-0, 6-4; Emanuele Calogero-Ciro Bresciani / Peter Fill-Cristian Deville 6-3, 7-5; Marco Osio-Giovanni Bia / Giuseppe Pillon-Luciano Miani 7-6, 6-2; Amedeo Amadeo-Luca Chiesa / Giacomo Agostini-Alberto
Marenzi 6-2, 6-2; Marco Osio-Giovanni Bia / Romano Grillotti-
Paolo Monelli 6-1, 4-6, 9-5; Ettore Trezzi-Walter Mapelli / Beppe Savoldi-Angelo Bassani 6-0, 6-2; Daniele Fortunato-Luca Fusi / Giulio Arici-Angelo Agnelli 4-6, 6-3, 9-6; Antonio Viscardi-Alberto Ghisleni / Mirco Poloni-Ivan Del Prato 6-0, 6-0.
Singolare maschile A, 5° Trofeo Giacinto Facchetti: Aldo Ghislandi-Sergio Proserpi 6-1, 6-2, Claudio Chiappucci-Pietro Fanna 6-2, 6-1; Luca Chiesa-Luca Fusi 6-2, 6-2; Gianluigi Viscardi-Claudio Chiappucci 6-0, 6-2. Singolare maschile B, prima Coppa Il Globo: Giuseppe Serlenga-Stefano Cristini 9-1, Roberto Bergomi-Walter Testa 9-2, Angelo Agnelli-Giovanni De Biasi 9-2, Vincenzo Bellini-Silvano De Rui 9-3, Paolo Ambrosini-Roberto Selini 9-6. Doppio misto per classificati, prima Coppa Credito Bergamasco: Helen Cippolletta-Pier Gallivanoni / Elisa Persico-Antonio Viscardi 7-6, 7-5.
Domani in campo Cristiano Doni (alle 18), Giuliano Razzoli e Marco Albarello (alle 19).
Archive for Maggio 2011
Tennis: Ottava giornata
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: doppio maschile, ottava giornata, singolare maschile, tennis | Leave a Comment »
What’s next for Italy?
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Milano 9 giugno 2011, ore 11.30 Piazza Mercanti 2 Palazzo Giureconsulti Sala Parlamentino Dibattito sulle prospettive dell’Italia in occasione dei 150 di Unità nazionale L’Italia ha molto di cui essere orgogliosi, tuttavia in occasione delle celebrazioni per l’Unità nazionale molti italiani si sono domandati se l’unificazione non sia stata un errore. L’economia italiana è rimasta stagnante mentre altre sono cresciute. Come può l’Italia oggi, in tempi più difficili, recuperare il terreno perduto? Quando Berlusconi lascerà la sua carica, l’Italia avrà un’altra possibilità per rinnovarsi?
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dibattito, occasione, terreno, the economist | Leave a Comment »
L’opera in piazza: Rigoletto
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Ivrea 16 giugno, con inizio alle 21.30, il terzo spettacolo della II edizione di “Palcoscenico sotto le stelle”, la rassegna estiva di spettacoli in piazza Ottinetti ad Ivrea, realizzata dall’associazione Musica Teatro Piemonte, con il sostegno di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Ivrea, Fondazione Guelpa e Fondazione CRT. Dopo la grandiosità sinfonico-corale dei “Carmina burana” sarà la volta dell’opera: Rigoletto di Giuseppe Verdi. Ne saranno interpreti Franco Rizzo (Rigoletto), Eugenia Braynova (Gilda), Dario Prola (il duca di Mantova). Il Coro Mozart di Ivrea e l’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte saranno diretti da Gianni Monte. Allestimento e regia di Carlo Antonio De Lucia. In caso di pioggia lo spettacolo avrà comunque luogo, presso l’Auditorium ex “Officina H” Olivetti. L’associazione Musica Teatro Piemonte è una nuova realtà culturale eporediese, formata dall’unione della pluridecennale competenza artistica ed organizzativa dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte e del Contato del Canavese (Teatro Giacosa), due eccellenze canavesane in ambito culturale. La rassegna “Palcoscenico sotto le stelle” è sostenuta da 37 comuni del Canavese. I biglietti sono in vendita presso:
– Il contato del Canavese (piazza Vittorio Emanuele II, 12 – tel. 0125.641161), dal lunedì al venerdì, dalle 10,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 16;
– Liceo Musicale d’Ivrea (corso Massimo d’Azeglio, 69 – tel. 0125.641081), dal lunedì al venerdì, dalle 14,30 alle 19. Platea (posto numerato): euro 23 – Tribuna: euro 18
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: fondazione guelpa, franco rizzo, opera in piazza, rigoletto | Leave a Comment »
Nuovo presidente medici diabetologi
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Carlo Bruno Giorda, torinese, 56 anni, è il nuovo Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD), la società scientifica storicamente radicata nel Servizio Sanitario Nazionale, cui fa capo la rete italiana degli oltre 650 Servizi di diabetologia e a cui aderiscono oltre 2.100 diabetologi italiani. Succede a Sandro Gentile che ha guidato l’associazione nel biennio giugno 2009-maggio 2011. Il cambio della guardia è avvenuto a conclusione del XVIII Congresso nazionale AMD che si è chiuso nel weekend a Rossano Calabro (Cosenza). Nel corso della manifestazione è stato anche eletto il nuovo Vicepresidente AMD, Antonio Ceriello, che a sua volta succederà a Giorda nel giugno 2013. Nicoletta Musacchio è il nuovo Segretario dell’associazione.
Laureato in Medicina e Chirurgia a Torino, con specializzazione in endocrinologia e malattie metaboliche e in medicina del lavoro, Carlo B. Giorda è Direttore della Struttura complessa Malattie Metaboliche e Diabetologia, ASL Torino 5. Segretario del gruppo di studio Diabete e Malattie Cardiovascolari della European Association for the Study of Diabetes (EASD D&CVD), rappresenta l’Italia nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione Europea (Eudip-European Diabetes Indicators Project ed Eucid-European Core Indicators in Diabetes). E’ membro della Commissione per l’assistenza diabetologica della Regione Piemonte.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: antonio ceriello, carlo bruno giorda, diabetologi, diabetologia | Leave a Comment »
Serenella Aggio: Il negozio dei libri
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Venezia 31 maggio, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a) – nell’ambito della campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri” – sarà presentato il romanzo di Serenella Aggio, Il negozio di libri, Bobbio (PC), Edizioni Pontegobbo, 2010. Introduzione di Maurizio Messina (vicedirettore della Biblioteca Nazionale Marciana), interventi di Maria Michieli e Maria Teresa Sega. Sarà presente l’autrice.
Serenella Aggio, Il negozio di libri, Bobbio (PC), Edizioni Pontegobbo, 2010 La protagonista del romanzo, Silveria, da poco pensionata, trova un giorno in libreria l’opera del professore che ha ispirato lei e le sue compagne nelle lotte femministe. Ma il professore è cambiato e la delusione e il disinganno sono forti… A salvarla interviene il giovane commesso del negozio di libri che, in modo inaspettato, le rivela il mistero della sua esistenza, su cui Silveria si rifiuta però di indagare, perché talvolta è preferibile il dubbio a qualsiasi certezza…
Serenella Aggio è nata a Padova, ha compiuto i suoi studi presso il locale Collegio “Don Bosco” ed ha esercitato la professione di Assistente Sociale presso i Servizi Psichiatrici della sua città fino al 2008. Da allora collabora con l’ A.I.T.SA.M. associazione che promuove e tutela la salute mentale.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: il negozio dei libri, maria michieli, maria teresa saga, serenella aggio | Leave a Comment »
Patologie tumorali e diritto alla salute
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Luigi Cipriani Segretario Generale della O.S. Gruppo Indipendente Liberta’- GIL Sanità, denuncia che per i pazienti affetti da patologie TUMORALI (cod. 048), non viene riconosciuto, presso i CUP della Sanità Pubblica, l’accesso immediato “quasi si trattasse di un semplice “stato influenzale”. Come può un paziente, affetto da cancro, anche psicologicamente depresso, subire tale ulteriore “vessazione”? È noto, ad esempio, che ogni seduta di chemioterapia presuppone un controllo di alcuni parametri ematologici (conta dei globuli rossi, bianchi e piastrine, funzionalità epatica e renale e quant’altro), da eseguire nelle ore immediatamente precedenti; pertanto, il paziente oncologico deve poter accedere, IN TEMPO REALE, agli esami ematochimici e a tutti gli altri che lo specialista oncologo avrà prescritto. Per questi motivi, è necessario predisporre, con estrema sollecitudine, una corsia di accesso preferenziale sia per le prenotazioni di esami diagnostici, sia per le visite, che per le terapie oncologiche.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: globuli rossi, parametri ematologici, piastrine, terapie oncologiche | Leave a Comment »
Eghènetai! Buio, non “ombra” Luce
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Venezia Tesa 99 Arsenale Novissimo 4 Giugno 27 Novembre 2011, Ingresso dal Centro Thetis, dal lunedì al venerdì, 10.00 – 18.00 Eghènetai! Buio, non “ombra”. Luce. “La radiografia quale mezzo di trasmutazione e sublimazione della materia, ma anche immagine di una tragica dissoluzione. La polarità tra sublimazione e dissoluzione trova un suo punto di equilibrio anche in un altro elemento dell’intervento di Meneghetti in
un insieme spaziale e architettonico: lo storico contenitore architettonico del padiglione Italia all’arsenale novissimo L’installazione oltre a trovare eco in questo far riflettere sui luoghi attraversati, pieni di memorie ed esperienze mutanti, costituisce un’ulteriore metafora dell’arte come continua forza attiva, un passo verso le possibili costellazioni del conoscere se stessi, di conoscere il proprio corpo. Le grandi lastre di Renato Meneghetti formano un’opera corale, imponente e drammatica, concepita per esprimere in un’estrema tensione espressiva una visione poetica frammentata, sincopata e transitoria attaverso la
sovrapposizione di lastre x-ray ai dipinti, che ne costituiscono il pensiero portante. Le infinite possibili combinazioni costringono lo sguardo a un incessante movimento per cogliere quell’inesauribile energia. Una stratificazione spettacolare e straordinaria che l’artista crea trasparenza su trasparenza. Le
immagini si intrecciano le une con le altre a strutturare insiemi sempre diversi. I piani pittorici delle grandi tele e le lastre entrano l’uno nell’altra, occultandosi ed esaltandosi, si crea una profondità infinita ed aleatoria, una materializzazione della forza pittorica del proprio mondo interiore. Pittura fotografia trasparenze ininterrottamente mutevoli restituiscono in una drammatica tensione residui arcaici, immagini infrante, sedimenti profondi, echi infiniti, rimandi visivi. Come nello ”incipit” della Bibbia, nel libro della Genesi c’è l’espressione chiave della creazione: “fiat lux!”, ora, l’ espressione chiave della redenzione: “eghènetai”: “ il Verbo – si fece – carne”. E la carne – buia, ferita, spenta – la carne scoppiò nella Luce (Andrea Mantegna, meneghetti1, image002)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: dissoluzione, Eghènetai, sublimazione, trasmutazione | Leave a Comment »
Kitsuné Logo e Housse De Racket
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Roma, da giovedì 9 a sabato 11 giugno 2011, Viale Trinità dei Monti, 1 Académie de France à Rome – Villa Medici. Dopo il grande successo della prima edizione di Villa Aperta, torna, il festival dell’Accademia di Francia a Roma dedicato alle musiche attuali, che quest’anno sarà all’insegna della musica elettronica e pop. Artisti della scena musicale internazionale si alterneranno in tre serate straordinarie che si svolgeranno sul piazzale di Villa Medici trasformando lo spazio in un’ambientazione suggestiva e sorprendentemente ideale per i suoni della contemporaneità.
Apriranno il festival, giovedì 9 giugno, due gruppi francesi già conosciuti sui palcoscenici londinesi: il duo tra i più interessanti della scena electro francese The Shoes, già noto come produttore e remixer di Gaëtan Roussel e Shakira, e Poni Hoax, composto da cinque giovani parigini dalle sonorità travolgenti che hanno pubblicato album fortemente variegati nelle sfumature di generi e influenze.
Anche quest’anno Villa Aperta 2011 presenta un’etichetta discografica, la seconda serata, venerdì 10 giugno, sarà curata da Kitsuné – gruppo fondato da Gildas Loaëc e Masaya Kuroki, impegnati tra discografia, graphic design e abbigliamento – che in Francia è garanzia di qualità e attenzione alle nuove tendenze musicali avendo scoperto artisti oggi al vertice del successo. Kitsuné porterà aVilla Aperta 2011 due recenti acquisizioni: Logo, piccoli prodigi della scena elettronica che con il singolo La Vie Moderne del primo album hanno trionfato in tutte le classifiche, e Housse De Racket di cui uscirà presto il secondo album dopo il successo del primo nel 2008. A chiudere la serata, alla consolle, sarà Gildas Loaëc, creatore di Kitsuné e famoso DJ, le cui compilation “Kitsuné Maison” sono una fucina di talenti dal successo garantito.
L’ultima serata, sabato 11 giugno, vede il ritorno in Italia, a distanza di un paio d’anni, del gruppo inglese electro-pop tra i più osannati dalla critica internazionale, i Metronomy guidati da Joseph Mount, che attualmente calca i palcoscenici di mezza Europa con l’ultimo album The English Riviera, uscito in Italia per Warner Music. La prima parte del concerto è affidata a His Clancyness aka Jonathan Clancy, artista canadese trapiantato a Bologna, che presenterà il suo ultimo progetto Freight Trains uscito ad aprile 2011 in esclusiva per l’etichetta italiana Keep It Yours Records. Inoltre, giovedì 9 giugno 2011 alle ore 18.00, come programma off, si esibiranno BabX / L, nell’ambito del festival “Suona francese” dell’Ambasciata di Francia in Italia. Il festival Villa Aperta 2011 è in collaborazione con Paris Rockin’. (elisabetta, Metronomy)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: musica elettronica, scena musicale, spiazzo, villa medici | Leave a Comment »
I gemelli Ingrassia alla Biennale di Venezia
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
I gemelli Carlo e Fabio Ingrassia (Catania, 1985), due giovani artisti della Galleria Lo Magno, sono stati selezionali dall’Accademia di Catania per partecipare alla 54° Esposizione internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, in programma dal 4 giugno al 27 novembre. I gemelli Ingrassia saranno presenti con due istallazioni o macchine-struttura nel Padiglione Italia allestito all’Arsenale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee (PaBAAC), e affidato alla curatela del critico d’arte Vittorio Sgarbi. Una delle opere che sarà esposta a Venezia, tra l’altro, è stata in mostra a Modica nella Galleria Lo Magno dal 12 dicembre 2010 al 15 gennaio 2011, nell’ambito della collettiva “L’unico tratto” a cura di Piero Zuccaro. La ricerca dei Gemelli Carlo e Fabio Ingrassia sovverte il modo tradizionale di concepire le grammatiche del colore, fino a far dissolvere la scultura nel tratto della matita ,dove attraverso la saturazione e le velature del grigio, scaturisce il colore. Il loro lavoro è realizzato a quattro mani, grazie a una naturale predisposizione fisica, in quanto uno è mancino e l’altro destrorso, ciò che consente di lavorare contemporaneamente, sullo stesso supporto cartaceo. Per Giuseppe Lo Magno, fondatore e direttore della Galleria omonima, si tratta di una conferma degli ottimi risultati raggiunti grazie alla valorizzazione degli artisti emergenti. (gemelli)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: arte contemporanea, biennale venezia, curatela, gemelli ingrassia | Leave a Comment »
Turchia e le sue bandiere blu
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Roma Piazza della Repubblica, 56 Nella classıfıca della bandıere blu 2011 la Turchıa ottıene ıl 4° posto Quest’estate sventoleranno 353 Bandiere Blu in Turchia, che ottiene così il 4° posto nella classifica delle Bandiere Blu internazionali, subito dopo la Spagna, la Grecia e la Francia. Un riconoscimento importante, che premia gli sforzi compiuti dal governo centrale e dalle amministrazioni locali per la salvaguardia e la tutela degli oltre 8.000 km di costa turca. Una costa che si sviluppa su quattro mari differenti, un vero tesoro di baie, insenature, spiagge deserte e calette che il turismo internazionale sta premiando facendone una delle mete privilegiate per il 2011. Su un totale di 353 Bandiere Blu, 324 sono state assegnate alle spiagge, 17 alle marine e 12 agli yacht : un incremento del 3% rispetto al 2010, quando la Turchia aveva ottenuto in totale 339 Bandiere Blu. Le spiagge della provincia di Antalya sono senza dubbio le più premiate, con 174 Bandiere Blu. 73 invece a Muğla, 28 ad Izmir, 20 ad Aydin, 17 a Balikesir, 5 sia a Çanakkale che a Mersin, 1 a Tekirdağ e a Düzce.: http://www.blueflag.org http://www.turchia.it
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 41 Paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei (Sud Africa, Marocco, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Nuova Zelanda, Brasile, Canada e i Caraibi), con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale. Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato ad oltre 3650 località turistiche balneari (spiagge e marine) che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. L’assegnazione della Bandiera Blu per le spiagge e per le marine è basata su 32 precisi criteri che coprono quattro aspetti fondamentali : educazione ambientale ed informazione, qualità delle acque, management ambientale, sicurezza e servizi. Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale. (bandiere blu)
Posted in Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bandiere blu, classifica, riconoscimento, turchia | Leave a Comment »
Gruppo Storico Lavinium
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Il 2 Giugno, presso il Centro Commerciale “16 Pini”, sarà possibile conoscere direttamente il Gruppo Storico Lavinium, emanazione dell’ass. Tyrrhenum di Pomezia. Presso un apposito punto informativo si potranno incontrare i suoi personaggi principali: dall’eroe Enea, al saggio re Latino, dalla dolce principessa Lavinia, al caprino oracolo Fauno, dai terribili soldati troiani, alle sacerdotesse Vestali, ci sarà anche l’autore dell’Eneide, Publio Virgilio Marone ed altri personaggi ancora). Fin dalla mattina il gazebo sarà allestito nell’esedra al piano terra, dove si alterneranno nel corso della giornata, danze antiche, conferenze storiche e di archeologia, mostre e video sulle attività del noto gruppo di ricostruzione storica (il 2° posto al Columbus Day, la commedia sul nostro territorio presentata nel teatro della Troia Omerica, il corteo a Canakkale in Turchia, la vittoria ai “Ludi Legionari”. (gruppo storico)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fauno, gazebo, lavinia, lavinium | Leave a Comment »
I ragazzi scrivono un libro sull’ambiente
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Novara 1 giugno alle ore 11 al Piccolo Coccia di Novara, per la presentazione ufficiale del volume. dove il volume sarà presentato in anteprima alla stampa locale e alla città. “L’iniziativa – spiega il presidente di Assa Giancarlo Paracchini – ha coinvolto circa 60 classi della scuola primaria, per un totale di 1400 allievi. Si è trattato di un progetto senza precedenti, sia in termini numerici sia per la qualità del messaggio proposto”. Lo scorso mese di dicembre, i ragazzi coinvolti si erano ritrovati assieme alle insegnanti allo Sporting Pool di Corso Trieste per la presentazione e la premiazione degli elaborati artistici. A distanza di tempo, Assa spa ha deciso di raccogliere i lavori in un’apposita pubblicazione, con l’intento di valorizzare l’impegno degli studenti e di promuovere un nuovo concetto di sensibilità ambientale. “Raccolta differenziata e rispetto per l’ecosistema sono temi che devono accompagnare i cittadini fin dalla tenera età – commenta il presidente Paracchini – ed è questo lo spirito che anima la nostra azione di sensibilizzazione. Con questo volume, vorremmo offrire ai ragazzi e alle famiglie uno strumento di divulgazione originale e accattivante. Nella semplicità dei suoi disegni, il volume lancia un messaggio concreto e immediato a tutti. Novara non è soltanto la città del 72% di raccolta differenziata, i nostri ragazzi chiedono con forza una città più pulita e più attenta all’ambiente e in Assa trovano un alleato sicuro”. Il libro sarà inizialmente distribuito a tutti i ragazzi e gli insegnanti che hanno partecipato al progetto. (foto Sporting Pool)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ambiente, giancarlo paracchini, insegnanti, sporting pool | Leave a Comment »
Vittoriano 1911-2011
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Roma Sabato 4 giugno 2011, ore 9.30 Roma, Vittoriano, Piazza dell’Ara Coeli Sala Zanardelli Il Vittoriano 1911 – 2011 giornata di studio. Introduzione dei lavori del prof. Romano Ugolini Presidente dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Interventi Saluti delle autorità Relazioni.
Ore 10.30 Bruno Tobia Il Vittoriano tra tensione simbolica e tensione politica: da monumento dinastico a monumento nazionale Michele Finelli I mazziniani ed i repubblicani e la costruzione del Vittoriano (1885 – 1911). Anna Villari Il Vittoriano: un percorso iconografico Fabio Mangone I concorsi per il Vittoriano.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: anna villari, monumento dinastico, risorgimento, Vittoriano | Leave a Comment »
Fine berlusconismo,ora nuovo centrodestra
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
”Il risultato e’ inequivocabile. La maggioranza dovrebbe trarne le conseguenze. La stagione di questo governo è chiaramente finita. Berlusconi ha palesemente e malamente perso il referendum su se stesso. Ora è difficile raccontare che è solo colpa dei candidati. Certo, io non ho l’euforia di altri, perché quando vince la sinistra non posso essere contento. Il risultato di oggi conferma che Fli e l’Udc sono determinanti per far perdere il Pdl, ma soprattutto che, finita la stagione del berlusconismo, bisogna costruire un nuovo centrodestra, in cui tutti possano ricominciare a parlare e ci si raccolga non più attorno a un unico padrone, ma attorno ai leader che nel centrodestra ci sono, tra i quali sicuramente Fini e Casini. Per ora – conclude – il Pdl si e’ chiuso in un recinto, in una riserva indiana: se non ne esce rischia di estinguersi.” Lo dichiara l’on. Roberto Menia, coordinatore nazionale di FLI.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: berlusconismo, centrodestra, conseguenze, maggioranza | Leave a Comment »
Corsi di merletto e di ricamo canusino
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Rivanazzano Terme 18 e il 19 giugno 2011 in occasione della festa della SS. Trinità recupero di tradizioni socio-culturali e valorizzazione dell’identità culturale specifica del territorio. Una lunga tradizione vuole che l’antica arte del merletto al tombolo a fuselli sia stata introdotta in Cantù dalle Monache Benedettine di Cluny: alcuni documenti conservati nell’Archivio della Diocesi di Milano provano l’esistenza in Cantù, presso i Monasteri di Sant’Ambrogio e Santa Maria alla data del 1688 di due educandati dov’è verosimile che alle allieve fosse impartito l’insegnamento delle tecniche del pizzo. Il Consorzio Ars Canusina riprende gli stili dell’arte medievale di Matilde di Canossa. La simbologia del romanico, a cui si ispira, si presta per creare oggetti originali in termini di design, architettura e arredo. È nata nel Reggiano negli anni ’30 dall’amore di Maria Del Rio per i valori depositati nella storia, che vengono reinterpretati per crearne di nuovi che sono contemporaneamente memoria, identità e cultura. Il corso di base di ricamo canusino e di merletto al tombolo si terranno a Rivanazzano Terme, nel Cortile Leidi – Via SS. Trinità, ore 9.30/12.30 – 14.30/17.30. L’iscrizione è obbligatoria.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: arte, assistenza, cantù, merletto | Leave a Comment »
Sanità pubblica e i 150 anni di storia
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Il batterio responsabile dell’epidemia che sta colpendo vari paesi europei, l’Escherichia coli entero-emorragica chiamato anche STEC (Shiga Toxin-producing E. coli) o Escherichia coli O157 era stato identificato nel 1982. A partire da allora negli Stati Uniti il batterio viene sorvegliato dai Centri di Controllo delle Malattie (CDC) di Atlanta in quanto responsabile di numerose epidemie negli USA. Il batterio appartiene al gruppo delle malattie infettive emergenti, così chiamate perché comparse recentemente sulla scena mondiale. A tale gruppo appartengono malattie come l’HIV/AIDS, la SARS, l’influenza aviaria da A/H5N1, l’influenza suina da A/H1N1, le sindromi emorragiche come le infezioni da virus Ebola e Marburg. Con la globalizzazione economica ogni malattia infettiva si diffonde rapidamente da un paese all’altro e da un continente all’altro, ad esempio attraverso la contaminazione degli alimenti e la loro commercializzazione sui mercati stranieri come nel caso dell’infezione da Escherichia coli O157. In Europa il controllo delle malattie infettive emergenti è affidato al Centro Europeo di Controllo delle malattie (ECDC) istituto creato dall’Unione Europea nel 2002 e che ha sede a Stoccolma. Nello stesso anno su istituita l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) che ha sede a Parma e che ha autorità per ogni problema relativo alla sicurezza alimentare quale è ad esempio quello creato dal batterio killer in questione. Entrambe devono acquistare ancora autorevolezza e reputazione.
L’Escherichia coli O157 (STEC) si trova nell’intestino del bestiame (bovini, ovini). La contaminazione fecale di verdure, di latte e di altri alimenti può comportare il rischio di malattia nell’uomo che consumi materiale contaminato da feci infette. La malattia si presenta con diarrea spesso sanguinolenta, crampi allo stomaco e vomito. Nel 5/10% dei casi può assumere forme cliniche severe. Il tema della sicurezza alimentare ed in particolare dell’infezione da Escherichia coli O157 verrà trattato domani 31 maggio dalle 9 alle 13 presso il CNR di Roma Piazzale Aldo Moro nell’ambito del convegno dedicato ai 150 anni di sanità italiana, in occasione della ricorrenza del 2 giugno festa della Repubblica. Al convegno saranno presenti tra gli altri Gaetano Maria Fara dell’Università La Sapienza, Antonio Gasbarrini e Roberto Cauda dell’Università Cattolica di Roma. (Dr Walter Pasini Direttore del Centro di Travel Medicine and Global Health)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: batterio, controllo malattie, epidemie, Escherichia coli O157 | Leave a Comment »
Adiconsum sul batterio Killer
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Al momento nessun caso di tossinfezione alimentare riferibile ai cetrioli contaminati provenienti dalla Spagna è stato registrato in Italia, e la pronta reazione del sistema di allerta rapido, subito entrato in azione per bloccare la commercializzazione del prodotto in questione e ritirare dagli scaffali quello eventualmente già presente dovrebbe averci messo al sicuro anche per il più immediato futuro. L’Adiconsum ricorda tuttavia che l’indicazione d’origine per i prodotti ortofrutticoli freschi è obbligatoria da alcuni anni, e consiglia pertanto ai consumatori di orientare i propri acquisti di ortaggi e insalate destinate al consumo a crudo verso prodotti italiani – o comunque non di provenienza spagnola – almeno fino al rientro dell’emergenza.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: adiconsum, baterio, emergenza, killer | Leave a Comment »
Agnes: il dolore dei romani
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
«Desidero esprimere il più profondo cordoglio, mio personale e della giunta capitolina, per la scomparsa del giornalista Biagio Agnes, uno dei grandi protagonisti nella storia del servizio pubblico radio televisivo italiano. Un uomo che ha impiegato le proprie energie con sensibile slancio verso il futuro, pur mantenendo un solido legame con la tradizione. L’informazione promossa dal grande entusiasmo di Agnes per un lavoro di qualità è stata e rimarrà un punto di riferimento inequivocabile per l’informazione del nostro paese». È quanto dichiara il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: biagio agnes, dolore, romani, servizio pubblico | Leave a Comment »
Scommesse: Berlusconi ancora in sella
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Batosta a Milano e Napoli per il centrodestra: vincono, nettamente, Pisapia e De Magistris e il risultato dei ballottaggi potrebbe riflettersi anche sulla tenuta del Governo. Nelle quote del bookmaker estero Bet1128, prima dei ballottaggi alle amministrative, il ko dell’Esecutivo entro il 2011 era a 1,95, Berlusconi ancora in sella anche per il 2012 è un’ipotesi che si mantiene a 1,70. Centrato il pronostico dei quotisti sul voto a Milano: nel testa a testa, riferisce Agipronews, Pisapia partiva da favorito a 1,70, contro il 2,40 assegnato alla Moratti. Il trionfo di De Magistris a Napoli spiazza anche i bookie: l’ex magistrato era quotato 2,40, con Lettieri a 1,50.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: agipronews, bookie, favorito, scommesse | Leave a Comment »
Privacy: le regole per la farmacia
Posted by fidest press agency su martedì, 31 Maggio 2011
Segnalare la distanza di cortesia, rendere nota a tutti i pazienti l’informativa sul trattamento dei dati e rispettare la riservatezza dell’assistito anche nella consegna di risultati di analisi. Questi i principali obblighi a cui è chiamato il farmacista nella gestione dei dati sensibili sullo stato di salute. A ricordarli è il Garante della Privacy Francesco Pizzetti (foto), che recentemente ha raccolto le indicazioni emesse nel corso del tempo sul tema, in un vademecum dal titolo “Dalla parte del paziente. Privacy: le domande più frequenti”. Destinato a pazienti e operatori sanitari, il documento è disponibile sul sito del Garante, ma può anche essere richiesto in formato cartaceo all’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Autorità. «Per garantire la riservatezza dei colloqui» si legge nel vademecum «nelle farmacie o presso gli sportelli di ospedali e aziende sanitarie devono essere previsti appositi spazi» spesso segnalati con una riga gialla «oltre i quali gli utenti attendano il proprio turno». Anche i farmacisti sono tenuti a consegnare ai pazienti l’informativa sul trattamento dei dati. La buona notizia è che «può essere data una tantum e oralmente». In forma scritta è prevista comunque la possibilità di affiggere il testo in un punto visibile a tutti. «L’informativa» specifica il Garante «deve indicare chi è il soggetto che raccoglie i dati e il loro ambito di circolazione, quali sono gli scopi e le modalità del trattamento. Deve contenere anche indicazioni sulle modalità con cui l’interessato può esercitare i diritti di integrazione, aggiornamento o cancellazione». Un capitolo è dedicato alla consegna di referti e risultati di analisi: anche in questo caso va rispettata la distanza di cortesia. Tali documenti possono essere dati a terzi, ma solo in busta chiusa e con delega scritta. Un ultimo ammonimento riguarda i social network: «Attenzione» ricorda il Garante «a non pubblicare dati personali, per esempio nomi o fotografie, di pazienti sulle proprie pagine, anche se si pensa di condividerli solo con colleghi sanitari»
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: francesco pizzetti, raccolto, salute, vademecum | Leave a Comment »