Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 5 Maggio 2011

Come sarà il museo del futuro?

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Roma 7 maggio 2011 dalle 11.00 alle 13.30 ingresso: € 4,00 Via Guido Reni 4/A. Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo si terrà il secondo appuntamento di Come sarà il museo del futuro? ciclo di lezioni a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Franco Albini e del MAXXI Architettura. La lezione dal titolo Esporre-dalla modernità al contemporaneo, affronterà il tema dell’exhibiting architecture attraverso uno sguardo internazionale e un approfondimento sul Museo del Design -Triennale di Milano. Interverranno Hans Günter Merz architetto specializzato in realizzazioni di musei e allestimenti museali (tra i suoi progetti più famosi il Zeppelin Museum Friedrichshafen, il Mercedes-Benz Museum di Stuttgart e il Porsche-Museum a Stuttgart), Adrien Gardère giovane designer e museografo francese, Bartomeu Marì Ribas Direttore del Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona MACBA e Andrea Cancellato Direttore Generale della Fondazione La Triennale di Milano Il ciclo di lezioni in onore di Franco Albini, aperte ad addetti ai lavori, studenti e al pubblico più vasto, affronteranno nei successivi due appuntamenti, di carattere internazionale, i temi della curatela e la comunicazione. Le lezioni, della durata di circa tre ore ciascuna, costituiscono nel loro complesso un racconto sul museo, inteso non solo come edificio e struttura, ma anche come gestione, allestimento, soluzioni espositive e tecniche spaziali. Programma:
• Hans Günter Merz-Altgier/Neugier. Cupidity for the old and the new
• Adrien Gardère-Design e museografia dal Cairo a Lens. Un approccio dell’uso e del senso
• Bartomeu Marì Ribas-Cubes against boxes. Evolution of behaviours and architectures of display
• Andrea Cancellato_Un museo come un progetto di design
Durante la giornata sarà proiettato presso il Centro Archivi di Architettura del MAXXI il video “Franco Albini – Zero Gravity”. Prossimi appuntamenti:
• VENERDÌ 13 MAGGIO, 16.30 – 19.00: Curare e gestire – la macchina museo: uno sguardo internazionale. Con Maristella Casciato, Pippo Ciorra e Moira Gemmill
• MARTEDÌ 24 MAGGIO, 16.30 – 19.00: Guardare al futuro- strategie. Con Manuel Blanco, Pier Luigi Sacco e Philip Ursprung http://www.fondazionemaxxi.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Teatro si apre alla città

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Roma. La nuova stagione del Teatro Argentina porta in palcoscenico grandi autori, attenzione alla letteratura, poesia, impegno civile, drammaturgia contemporanea e ricerca. Si inizia il 18 ottobre con Marco Paolini in ITIS Galileo, di Francesco Niccolini e Marco Paolini, Pippo Delbono sarà in scena l’1 novembre con Dopo la Battaglia. Il 17 novembre Un Flauto Magico da Mozart diretto da Peter Brook e il 29 novembre Glauco Mauri con Quello che prende gli schiaffi di Leonid Nikolaevic Andreev. A seguire il 4 gennaio Gabriele Lavia debutta con Tutto per bene di Luigi Pirandello, una produzione del Teatro di Roma, e ancora il 14 febbraio Toni Servillo Legge Napoli, testi di Salvatore di Giacomo, Eduardo De Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato. Il 28 febbraio Antonio Latella firma la regia di Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams e il 13 marzo Luca Ronconi debutta con Nora alla prova da “Casa di bambola” di Henrik Ibsen. Chiudono la stagione il 10 aprile The coast of utopia di Tom Stoppard per la regia di Marco Tullio Giordana, e La Commedia di Orlando tratto da Virginia Woolf diretta daEmanuela Giordano in scena dal 4 maggio. Tutti insieme per offrire alla città il nuovo cartellone 2011/2012. «Il Teatro di Roma – osserva il Presidente Franco Scaglia – deve essere sempre di più il teatro della capitale, il luogo della grande cultura teatrale dove i cittadini possano riconoscersi». Un teatro che rivolge lo sguardo al futuro nella convinzione che fare cultura sia un impegno da condividere con la città e suoi cittadini. «L’aspirazione del Teatro di Roma, commenta il Direttore Gabriele Lavia, è quella di diventare Teatro Nazionale. Il Teatro è il custode della lingua. Il Teatro di Roma con i suoi spettacoli e le sue attività collaterali vuole essere un luogo aperto sulla città e per la città. L’idea è quella del Luogo per eccellenza di incontro e di confronto». Il nuovo cartellone, con i suoi tanti autori e la sua varietà di voci, spettacoli e attività culturali, traccia il senso e la misura di un percorso orientato verso un teatro che sia un’entità forte e presente sul territorio, una realtà culturale fondamentale. (glauco, lavia, isabella, tony)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: singolare femminile

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Roma Dall’11 al 15 maggio 2011 – h. 21.00 Accento teatro – via Gustavo Bianchi, 12/ – Testaccio) Sul palco si avvicendano una carrellata di personaggi come Ottavia, sorella dell’imperatore Augusto, vissuta prima della nascita di Cristo; la prima “femminista” della storia romana, ovvero l’avvocatessaAfrania; il fantasma della Papessa Giovanna, personaggio leggendario della Roma medievale; due delle sante del cristianesimo (santa Cecilia e santa Prassede); Donna Olimpia Maidalchini, l’esecrata “Pimpaccia de Piazza Navona” del Rinascimento; la potentissima e discutissima Paolina Borghese, sorella di Napoleone. Voce anche alle donne che accolsero i soldati della Breccia di Porta Pia e a quelle che vissero la seconda guerra mondiale e oltre, grazie ai film e alla storia di Anna Magnani. Punto di contatto di tutto il percorso Elsa Morante, che trascorse realmente la sua infanzia nel palazzo adiacente il Teatro Accento di Testaccio ove si racconta tutta la storia. Un’occasione per apprendere fatti e leggende, per vedere con occhi diversi la Roma grazie alle piccole storie nella grande Storia: tanti episodi per conoscere, ad esempio, la ferita emblematica tra il portico d’Ottavia e la seconda guerra mondiale o sapere se è realmente esistita il papa donna. E poi, accanto alle donne, ci sono le figure di “contorno”:Cesare e Marcantonio, Papa Innocenzo X e papa Pio IX, Bernini e Borromini, Canova e Michelangelo, Visconti e Pasolini… Il progetto, una produzione dell’Accento teatro realizzata grazie anche al sostegno dell’Assessorato alle Politiche culturali e centro storico, nasce da una parte nell’intento di valorizzare i giovani talenti (tutte le 6 attrici hanno meno di 32 anni) e dall’altro nell’obiettivo di coniugare cultura e leggerezza, arte e divertimento. Il testo sarà presto tradotto in inglese per poterlo rappresentare ai turisti di tutto il mondo che visitano ogni giorno Roma.
L’Accento Teatro nasce 6 anni fa dall’unione di artisti provenienti da diverse aree del teatro: Daniele Coscarella, Pascal La Delfa, Alessandro Mancini e Teresa Nervegna con l’idea di creare un luogo di aggregazione e sperimentazione. In questi anni il teatro ha ospitato piccoli e grandi eventi, ha aperto le porte a corsi come quelli di sartoria teatrale e scrittura comica, ha visto la nascita del laboratorio comico più longevo di Roma (il Makkekomiko) ed esperimenti di forte impegno sociale, quali il “teatro civile” e mille altre attività, senza mai usufruire di alcun contributo per le attività istituzionali del teatro. Tutto è sostenuto dal coinvolgimento degli spettatori e dagli amici che negli anni hanno usato il teatro come mezzo e non come fine col risultato di mettere in circolo idee, energie, conoscenze… Prezzi biglietti:10 euro intero, 8 ridotto (gruppo)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

The Economist this week

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Questa settimana nella sezione Europe l’aricolo sull’Italia e sulle nuove tensioni politiche sorte: Coalition troubles – Tensions rise both inside the ruling party and with its coalition partner Seguono gli highlights dell’editore. Osama bin Laden dominates the paper this week. Our cover leader [LINK TO COVER LEADER] looks at his legacy, and argues that his brand of brutal jihad is losing its appeal in the Arab world. Thanks to the Arab spring, Islam stands its best chance in generations of re-engaging with politics to found institutions in which religious and civilian life can coexist. That would be a devastating refutation of bin Ladens ideology of universal Muslim struggle. Also this week Too few people in China? (ASIA LEAD NOTE) The most surprising demographic crisis Stephen Harpers big win in Canada [THIRD LEADER] How the Conservative prime minister should use his new mandate The ambitions of Frances far right [EUROPE LEAD NOTE] Le Pen, mightier than the sword? Putting the squeeze on lawyers [BACK BRIEFING] Law firms adjust to structural change as well as recession. (Beatrice Mozzi)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Appuntamento Fai

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Roma 7 maggio 2011, dalle ore 10,00 alle ore 17,30 apertura Villa Aldobrandini. La villa, di origine cinquecentesca, centralissima ma quasi sconosciuta ai più, si trova in prossimità dei Mercati di Traiano, alla confluenza di importanti arterie stradali: via Nazionale, Largo Magnanapoli, Via Panisperna. Acquisita dagli Aldobrandini nei primi anni del ‘600, fu arricchita da una notevole collezione di antichi marmi – alcuni dei quali, sin da allora, collocati nei giardini – e pregevoli dipinti, giunti alla famiglia attraverso lasciti ereditari e oculati acquisti. Riprogettata da Giacomo della Porta su commissione di Pietro Aldobrandini, la villa raggiunse nel Seicento l’apice del suo fulgore, cui tornerà solo agli inizi dell’Ottocento, durante il breve soggiorno a Roma del generale napoleonico Miollis che elesse la Villa a sua dimora. Con l’apertura di Via Nazionale e il conseguente ridimensionamento dei confini, la villa assunse le proporzioni attuali. Fu acquisita dallo Stato nel 1926 all’indomani della scoperta di imponenti resti archeologici venuti alla luce nell’area prospiciente Via Mazzarino. Il Demanio dello Stato mantenne la disponibilità della zona nobile, accessibile da Via Panisperna, poi assegnata all’Unidroit (Istituto Internazionale per l’Unificazione del Diritto Privato), e concesse al Governatorato l’area dei giardini per uso pubblico con accesso su Via Mazzarino.
Sabato saranno eccezionalmente visitabili i giardini appartenenti all’area assegnata all’Unidroit e la Casina del Cinquecento con le statue originali della Villa.
Cosa FAI oggi propone quest’anno 3 aperture assolutamente inedite di luoghi di grande valenza storico-artistica, mai visitati dal grande pubblico perché abitualmente non accessibili. Le visite, come sempre, saranno gratuite e guidate dal collaudato stuolo di volontari del FAI (gli stessi che animano le famose giornate FAI di Primavera) che con i loro racconti offriranno al pubblico momenti di grande coinvolgimento ed emozione.
Per i visitatori di Villa Aldobrandini il Caffè Trombetta, sponsor dell’iniziativa, offrirà una degustazione dei suoi aromi. (villa Aldobrandini)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nomina Matthieu le Taillandier

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Il signor le Taillandier è stato per 4 anni Direttore Generale di Checkpoint Systems Francia e ora, grazie al suo brillante percorso professionale, si occuperà di consolidare l’esperienza del Gruppo nel settore tessile in tutta l’area europea. Commentando l’attività della Divisione Tessile europea e il suo nuovo incarico all’interno di essa, Matthieu le Taillandier ha dichiarato: “La nostra ambizione è di garantire ai retailer la qualità del servizio, l’integrità dei dati e la collaborazione strategica lungo tutta la catena del tessile, dalla fonte al negozio”. Per conoscere ulteriori dettagli la invito a leggere il comunicato stampa che trova in allegato insieme ad una immagine del Sig. le Taillandier. (matthieu)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Veterani di una guerra di nessuno

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

E’ accaduto un’altra volta che un giovanissimo abbia fatto “piazza pulita” del proprio coetaneo: di certo non ci sono professionisti del crimine dietro questo schiantarsi della ragione, c’è solamente una periferia invisibile, un territorio esistenziale dimenticato per il carico delle sue eredità.
Un bullismo che combatte altre schiere di pari, un disagio relazionale demenzialmente carismatico, una generazione di maledetti per vocazione, che irrompe negli spicchi di città lasciati senza custodi educazionali. Una colonna di impavidi per età, per inesperienza, per solitudine, che imperversa nelle mancanze altrui, a cominciare da quelle della strada, dove non esiste più regola, né valore, figuriamoci ideale, il disvalore non è più solo la spiegazione acculturata di una negatività, è soprattutto ciò che campeggia sui sellini degli scooter mal allineati ai margini della via. Ragazzi e ragazze cadono, colpevoli di non essere duri e prepotenti a sufficienza, o perché turisti innocenti di una sera. Rileggo le cronache, gli sforzi letterari per rendere meno ostico il messaggio che traspare, ma in queste morti c’è poco spazio per qualsivoglia letteratura noir, romanticismo o nostalgia criminale di altri tempi. Tanti anni fa raccontai della sofferenza che ho provato per il raglio di un mulo ferito a morte, un raglio che ti penetra sottopelle, ti grida dentro le ossa, fino a farti impazzire per non ascoltarlo più. La gente discute delle ferite, delle lacerazioni, della morte inaccettabile, a me tornano in mente le parole scritte dal mio amico Erri: “ La vergogna del sangue, vergogna che paralizza più dell’ira”. Troppo facile risolvere e concludere la tragedia con una sentenza, con un’altra condanna del colpevole, troppo semplice e scontato l’epitaffio. Mi viene più fisico e dunque meno caritatevole il disagio per quella vergogna che dovrebbe assalire; “intero il corpo e la mente, per tanto sangue offeso e umiliato. Vergogna del dolore e vergogna del sangue “. Quando la vergogna entra nelle case disabitate dal cuore, non c’è più giustificazione né risposta che possa bastare. Se c’è vergogna che bussa alla tua porta, non è miracolo di qualche seduta di psicoanalisi, piuttosto è capolinea, è ultima stazione concessa alla cecità dell’esser contro sempre e comunque. E’ ghigliottina per ogni colpevole accettazione di un folklore metropolitano che genera cultura dei totem e del branco. Quando le nocche delle dita sono sbucciate, e nelle orecchie stride il rumore dei denti spezzati, è davvero il momento di mettersi lo zaino in spalla, cacciandovi dentro le armi di offesa e di difesa della propria ottusità e delle proprie miserie, in codici d’onore presi a calci dalla storia. Adesso c’è chi piange, chi colpevolmente volge le spalle da un’altra parte, chi tenta inutilmente di esorcizzare il male con qualche parentesi a effetto, senza però denunciare le morti per difetto. Quando un giovane si schianta nella propria disumanità, c’è la torsione delle emozioni, c’è soprattutto a farla da padrone la rampa di lancio dell’innamoramento del “ sono tosto “, forse c’è pure lo spinello, quello deposto come un fiore, e l’altro da fumare, comunque droga sbagliata.Violenza che diventa simbolo di un associazionismo diverso, ma assai ben conosciuto, dove il fumo e l’alcol che scendono ai polmoni si tramutano in propellente che lega a filo doppio i clan di bambini adulti. (Vincenzo Andraous)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Master in Tossicologia

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Pavia 7 maggio 2011, presso la sala congressi della fondazione Maugeri, la conferenza inaugurale del master in “Valutazione e controllo del rischio tossicologico da inquinanti ambientali” giunto per l’anno accademico 2010-2011 alla 7° edizione. Il tema “Caratterizzazione tossicologica delle sostanze chimiche: prepararsi al futuro con l’esperienza maturata nel 2010 per il REACH” verrà trattato da relatori di rilevanza nazionale e internazionale. L’Opening Lecture sarà tenuta dal prof. Thomas Hartung, della Johns Hopkins University di Baltimora (USA). La Conferenza di quest’anno ha un motivo di peculiarità: essa vede la partecipazione dei docenti e degli allievi dell’intera rete dei Master italiani inerenti il Regolamento REACH e del Master in Discipline Regolatorie G. Benzi dell’Ateneo pavese.
REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals) è il nuovo regolamento europeo per le sostanze chimiche. Il fine di questo regolamento è la tutela della salute umana e dell’ambiente, da realizzarsi attraverso una dettagliata caratterizzazione tossicologica ed eco-tossicologica di tutte le sostanze chimiche circolanti sul suolo dell’Unione Europea e mediante l’adozione di tutte le misure necessarie affinché i rischi connessi all’uso e alla distribuzione di tali sostanze siano controllati. La preparazione di un dossier è molto complessa e richiede competenze che spaziano dalla chimica, alla tossicologia, dall’igiene industriale all’ingegneria. Essendo un programma completamente nuovo, esistono ancora pochi professionisti in grado di affrontare il percorso regolatorio previsto dal Regolamento REACH: per questo motivo, le Università Italiane hanno promosso master di secondo livello per formare adeguatamente i giovani laureati. Parallelamente, negli Stati Uniti si sta sostenendo il programma TSCA (Toxic Substances Control Act) che per certi aspetti può essere molto simile a REACH. In aggiunta, è stata pubblicata dal National Research Council una relazione dal titolo “Toxicity Testing in the 21st Century: A Vision and a Strategy” in cui si evidenzia la necessità di un approccio alla caratterizzazione su larga scala delle sostanze chimiche diverso dai metodi tradizionali, troppo lunghi, costosi e scarsamente predittivi del reale effetto delle sostanze nell’uomo.
Le possibilità per costruire strategie di testing scientificamente avanzate tali da ottimizzare costi e risorse senza rinunciare alla validità della valutazione ci sono, ma rappresentano ancora un mondo nuovo da esplorare e conoscere. Da qui è nata l’idea di promuovere anche in Italia una discussione sull’argomento iniziando da una conferenza rivolta a tutti gli studenti dei master italiani e aperta agli operatori del settore, in particolar modo ai consulenti che effettivamente preparano i dossier per REACH e ai responsabili dei laboratori che possono mettere in pratica questi test. Ufficio Stampa. (Grazia Bruttocao)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Roma: riqualificazione villa Giulia

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Image via Wikipedia

Roma dal 6 al 9 maggio, presso l’Auditorium Parco della Musica, saranno esposti i progetti in gara per la riqualificazione per Via Giulia – Vicolo della Moretta. L’Amministrazione ha intrapreso, in questi ultimi anni, un importante lavoro di riqualificazione e restauro della Città Storica, all’interno della quale è prevista la riqualificazione di via Giulia, una delle strade più prestigiose della capitale.
I sette progetti presentati sono di architetti italiani e stranieri (Aymonino, Chipperfield, Cordeschi, Diener, Portoghesi, Purini, Rebecchini) e ognuno di essi si confronta con l’equilibrio e l’armonia dei luoghi proponendo soluzioni molto attente e di sicuro interesse. L’esposizione temporanea sarà aperta anche ai cittadini, che potranno esprimere la propria opinione sui progetti compilando una scheda. Tutte le schede verranno poi raccolte e sottoposte a una valutazione da parte della Commissione preposta per selezionare il progetto vincitore. La mostra, visitabile presso lo Spazio Ludoteca della Sala Sinopoli, è aperta dalle 10 alle 18. Lo comunica il Campidoglio.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le politiche alimentari mondiali

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

“La lieve diminuzione dei prezzi alimentari mondiali registrata negli ultimi mesi si è già esaurita, mentre i prezzi dei cereali sono cresciuti facendo registrare un nuovo record. I prezzi alti e volatili degli alimenti continuano a rappresentare un grande rischio per i poveri, che spendono fino all’80% del loro reddito settimanale per il cibo e impediscono ai piccoli agricoltori di uscire dalla povertà”. “Una lunga lista di fallimenti da parte dei governi ha provocato l’attuale crisi dei prezzi alimentari. Al G20 dei ministri dell’Agricoltura, in programma a giugno, i governi devono cominciare a cambiare rotta. Le loro politiche devono contribuire a calmare i mercati mondiali delle derrate alimentari. Per far ciò è necessario limitare le eccessive speculazioni, eliminare gradualmente i sussidi e le quote che ricompensano le compagnie che trasformano il cibo in carburante e aiutare i paesi vulnerabili a costruire le loro riserve.alimentari. Fare poco o nulla significa lasciare che la crisi peggiori e abbandonare a se stessi altri milioni di uomini, donne e bambini”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Che cosa fa la poesia?

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Roma 7 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Aula 1 della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Roma Tre (piazza della Repubblica, 10) a Roma, per partecipare all’incontro sul tema Che cosa fa la poesia? L’incontro, promosso dai Rappresentanti degli studenti della Facoltà di Scienze della formazione, inserito nella manifestazione del MiBAC Il Maggio dei libri 2011, si snoda attorno alla domanda «Che cosa fa la poesia?», tema indagato da diverse prospettive: da quella della ricerca e della sperimentazione sul campo a quella dell’educazione all’ascolto e all’espressione creativa. Programma della giornata:
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Saluti, Prof.ssa Bianca Spadolini, Presidente del CdL Scienze dell’Educazione
10.00 Michele Tortorici, Il discorso poetico come andare e ri-andare
10.45 Roberto Raieli, La poesia verso il pubblico
11.30 Eva Pasqualini, Debora Pecci, Simonetta Rossigni, Poeti bambini
12.15 Dibattito
12.30 Conclusioni
Presenta e coordina Valentina Molaro. L’attore Alessio De Caprio interverrà con alcune letture. La partecipazione è libera e aperta a tutti.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Università/University | Leave a Comment »

Licenziamenti collettivi

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Roma. “E’ necessario che le istituzioni scendano in prima linea contro la crisi lavorativa che sta investendo oltre 1400 dipendenti della Teleperformance Italia, che rischiano di perdere il posto di lavoro a causa di scelte sconsiderate che devono essere smascherate. Per uscire dalla crisi occupazionale che sta creando forti ripercussioni a tante famiglie romane serve, infatti, una presa di posizione forte che inchiodi alle proprie responsabilità aziendali chi gioca sulla pelle dei lavoratori” – lo dichiara in una nota Fabrizio Santori (Pdl), consigliere di Roma Capitale, che questa mattina ha portato la sua solidarietà al sit – in di protesta organizzato dalle Rsu delle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl di fronte la sede della Regione Lazio. “Il Campidoglio, già lo scorso anno, ha fatto la sua parte sostenendo la preoccupazione dei lavoratori, grazie all’approvazione di una mozione votata all’unanimità in aula Giulio Cesare. Ora è indispensabile che la Regione Lazio apra un tavolo di confronto con l’Azienda Teleperformance e il Ministero del Lavoro al fine di scongiurare licenziamenti collettivi che colpiranno ulteriormente il già gravoso tessuto sociale della Capitale. E’ arrivato il momento di fare chiarezza sui processi di delocalizzazione delle aziende all’estero, atti ad abbassare il costo del lavoro e ad incrementare il profitto, soprattutto se gli imprenditori usufruiscono di sussidi dello Stato volti a sviluppare occupazione nel nostro Paese – conclude Santori.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Berlusconi e la repubblica di Platone

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Apprendo senza sconcerto che il Presidente del Consiglio ha appena ricomposto una squadra di governo che probabilmente, nei suoi più alti intenti, rappresenterà l’archetipo della Repubblica di Platone: quella dei migliori col prezioso dono della saggezza. È evidente, comunque, che il dato politico di questo rimpastino sia solo la remunerazione di chi, convertitosi sulla via di Palazzo Grazioli, ha preferito la convenienza alla coscienza. Lo dichiara l’on. Roberto MENIA, coordinatore nazionale di FLI.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rai: La scelta di Lorenza Lei

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

“La scelta unanime e bipartisan di Lorenza Lei alla guida della Rai conferma la volontà politica, culturale e aziendale, di scrivere una pagina nuova e significativa del servizio pubblico radiotelevisivo”. Così si è espresso Domenico Delle Foglie, presidente del Copercom (Coordinamento delle associazioni per la comunicazione), dopo l’elezione, all’unanimità, del nuovo direttore generale della Rai. “Sulla tv generalista – aggiunge Delle Foglie – non tramonta mai il sole. Anzi, siamo convinti che essa possa continuare a svolgere un ruolo centrale nei processi di informazione e formazione dell’opinione pubblica italiana. In questo contesto, il servizio pubblico radiotelevisivo ha una responsabilità in più, alla quale il nuovo direttore generale della Rai, con la sua intelligenza, pazienza e professionalità, saprà efficacemente corrispondere”.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Molisani per trasmissione su Canale 5

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Nell’ambito della costruzione del nuovo gioco a premi di Canale 5 che prenderà il via il prossimo settembre con la conduzione di Paolo Bonolis, la produzione è alla ricerca di persone che interpretino perfettamente la lingua dialettale di origine. Insomma si cercano soggetti che sappiano parlare perfettamente il proprio dialetto, in quanto il gioco verterà proprio sull’individuazione della “parlata” di origine. Alcune di queste persone verranno scelte in rappresentanza delle varie regioni italiane e saranno parte attiva del gioco enunciando frasi in dialetto di cui i concorrenti dovranno decifrare significato e appartenenza geografica. La ricerca è indirizzata a maggiorenni donne e uomini. I provini si svolgono a Roma, in zona Prati. La ricerca verte soprattutto sulle persone originarie di piccole regioni, quindi Val d’Aosta, Umbria, Molise e Basilicata, in quanto più difficili da reperire. Chi fosse interessato può inviare una mail a: info@forchecaudine.it. L’associazione “Forche Caudine”, dei molisani a Roma, fa soltanto da tramite tra la produzione e il pubblico molisano, girando quindi i contatti ricevuti ai selezionatori.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Quote Better serie A calcio

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Duecentosettanta minuti alla fine del campionato di serie A. Ecco le quote Better. Iniziamo dai due anticipi del sabato: nel pomeriggio il Palermo (a 1,30) ospiterà il Bari (a 9,00) e alla sera la Roma (a 2,35), ad un punto dal quarto posto, riceverà il Milan (a 3,00) a cui è sufficiente un pareggio per laurearsi Campione d’Italia. Domenica scontro diretto al “Friuli” per la Champions League tra l’Udinese (a 2,25) e la Lazio (a 3,00). Dopo la vittoria sulla Lazio è rientrata in corsa per il quarto posto anche la Juventus (a 1,30) che nel posticipo di lunedì ospiterà il Chievo (a 9,00), praticamente salvo. Al “Meazza” l’Inter (a 1,60) affronterà la Fiorentina (a 5,25) che è in un ottimo momento di forma. Nelle zone basse della classifica diversi match importanti: Lecce (a 2,50) e Brescia (a 1,70), in casa, affronteranno rispettivamente il Napoli (a 2,60) e il Catania (a 4,25). Domenica sera il posticipo tra la Sampdoria (a 2,60) e i cugini del Genoa (a 2,65), partita equilibrata in lavagna Better.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lega-Pdl su intervento in Libia

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Dopo le tensioni degli ultimi giorni tra Bossi e Berlusconi sull’improvviso cambio di rotta del presidente del Consiglio relativamente all’intervento militare italiano in Libia, torna la quiete nella maggioranza. Ieri, infatti, la Camera ha approvato, con 309 voti favorevoli e 294 contrari, la mozione di Lega e Pdl sulla posizione che dovrà tenere il Governo italiano nella guerra libica. La decisione è stata definita, da più parti, come l’ennesimo passo indietro fatto dal Carroccio nei confronti del Popolo della Libertà. Allo stesso modo la pensa Gennaro Saltalamacchia, responsabile per la Difesa e gli Affari Militari dell’Italia dei Diritti, che commenta il voto in questo modo: “Ancora una volta si palesa la mancanza di coerenza politica da parte della Lega che, in questo caso, aveva dimostrato, fino a qualche giorno fa, una linea politica completamente in opposizione a quella del Pdl. Ieri, è stata votata una mozione che io ritengo estremamente ridicola, poiché non è possibile stabilire ad oggi una data certa per la fine di un conflitto di questo tipo”. L’esponente del movimento guidato da Antonello De Pierro, quindi, si sofferma sulla questione libica: “Innanzitutto, dovremmo domandarci se è il caso di continuare a fare una guerra che ritengo inutile, giacché se ne dovrebbero occupare le diverse diplomazie che hanno il compito di intervenire al fine di prevenire disastri, come quello che si sta consumando attualmente nel Maghreb”. Saltalamacchia conclude il suo intervento, analizzando la decisione presa dal Parlamento e tenendo presente i problemi generali del Belpaese: “Con il voto di ieri, ancora una volta, il Governo ha dimostrato di essere estremamente egoista, poiché non tiene conto né delle possibilità delle proprie forze militari né delle volontà dei propri cittadini. Dobbiamo dire, una volta e per tutte, basta ai massacri inutili. Inoltre, abbiamo il dovere di soccorrere queste popolazioni sul posto, sul loro territorio, in modo da aiutare loro a non abbandonare le proprie terre, le proprie origini, per venire in un Paese come il nostro, privo di un’organizzazione capace di ricevere queste persone e inadeguato ad offrire loro la sicurezza necessaria. In conclusione, ritengo che sia indispensabile un intervento da parte del Governo che miri a recuperare le risorse che stiamo dissipando in modo incosciente. Bisogna muoversi, immediatamente, per una politica sociale e occupazionale, soprattutto in riferimento ai giovani, che possa migliorare lo stato sociale nazionale e ridurre lo stato di disoccupazione dilagante”. (fonte: Ufficio Stampa Italia dei Diritti)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nove sottosegretari nuovi di zecca

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Et voilà, il prezzo per la presunta ritrovata unità della maggioranza e del governo è servita. I responsabili e i disponibili passano all’incasso e Silvio il magnanimo, nel consiglio dei ministri di oggi, distribuisce i ricchi premi e i cotillon.Una roba da basso impero, siamo al mercato delle vacche, alla compravendita parlamentare. Mai caduti così in basso, un rimpastino di governo che dà la nausea. L’economia affonda, l’unica cosa che cresce, con questo governo e questa maggioranza, sono le poltrone ministeriali. Le famiglie sono sempre più alla canna del gas mentre le piccole e medie imprese pagano il prezzo di una politica economica governativa evanescente. Aumenta la disoccupazione, in particolare quella dei giovani e delle donne. Cresce la precarietà da Nord a Sud, mentre i soli posti di lavoro che aumentano sono quelli dei sottosegretari di Silvio, premiati per il coraggioso salto della quaglia a favore del Re. Ecco i nomi: Roberto Rosso, Luca Bellotti, Daniela Melchiorre, Catia Polidori, Bruno Cesario, Aurelio Misiti, Riccardo Villari, Antonio Gentile e Giampiero Catone: sono i nuovi sottosegretari di Stato del governo Berlusconi. A cosa e a chi servono? A nessuno, non certo al Paese, solo a Berlusconi per andare avanti e garantirsi l’impunità a vita. Il presidente del Consiglio oggi ha compiuto un nuovo miracolo, quello della moltiplicazione dei pani e dei posti. Quanto ci costerà tutto questo? Molto, moltissimo. Nuove poltrone, nuovi staff, nuove auto blu, nuove consulenze, nuove spese di segreteria. Un aumento dei costi spaventoso. Questa è la ricetta del governo per andare avanti: poltrone al posto di proposte concrete per rilanciare lo sviluppo economico, per sostenere le imprese e le famiglie, per rilanciare l’economia. Andrà avanti così, altre nomine verranno, altri cavalli, altro giro, altra corsa: l’importante è galleggiare, mentre il Paese affoga. (Massimo Donadi parlamentare Idv)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ammortizzatori sociali e invalidità civile

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

Sabato 7 maggio, il patronato della Cia (Confederazione italiana agricoltori), allestirà dei punti informativi nelle piazze di Pordenone (piazza XX settembre), Gorizia (presso i giardini di Corso Verdi) e Udine (viale Palmanova 109, presso l’ipermercato Panorama). Nei vari gazebo, gli operatori saranno a disposizione dei cittadini per illustrare gratuitamente i servizi offerti e fornire notizie utili per la tutela dei loro diritti sociali. Al centro delle iniziative di quest’anno, ci saranno due temi di grande rilevanza e attualità del welfare: gli ammortizzatori sociali e le pensioni per l’invalidità civile. Il tutto sotto lo slogan “Lavoriamo insieme per un domani di certezze e diritti”. Gli ammortizzatori sociali rappresentano un argomento molto sentito soprattutto nell’attuale delicato momento economico dove la disoccupazione, specialmente giovanile, ha assunto contorni preoccupanti. Dall’altro lato, l’assegnazione dell’invalidità civile, sta causando non pochi problemi ai cittadini che hanno diritto ai benefici per la loro inabilità. A Gorizia, il gazebo sarà aperto dalle ore 9.00 alle 13.30; a Pordenone, dalle ore 8.00 alle 12.00 e a Udine, dalle ore 9.00 alle 18.00. L’Inac è tra i primi patronati d’Italia per volume di attività e per struttura organizzativa ed esplica la sua attività con sedi in tutta Italia, anche in convenzione con Enti pubblici e privati, organismi e imprese e sotto il controllo e la vigilanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma: rinnovo card over 70

Posted by fidest press agency su giovedì, 5 Maggio 2011

“Apprezziamo lo sforzo dell’amministrazione capitolina, ma dare diritto alla tessera per viaggiare gratis sui mezzi pubblici della Capitale ai cittadini con più di 70 anni e con un reddito familiare non superiore a 15 mila euro, è percepito come un vero e proprio bluff per mascherare il tentativo di togliere alla cittadinanza un servizio fondamentale, che garantisce a tanti anziani indigenti il diritto alla mobilità. L’esenzione deve essere calcolata invece sul reddito individuale, anche perché individuale è la tessera”. Lo dichiara in una notaFabrizio Santori (PdL), consigliere di Roma Capitale, intervenendo sul rinnovo delle ‘Card over 70’ dell’Atac, che sta sollevando perplessità e polemiche tra molti utenti del servizio di trasporto pubblico. “Smettiamola di risparmiare cifre irrisorie con mezzucci che non portano a nessun risultato concreto, se non quello di far perdere le staffe ai cittadini che già ogni giorno devono sopportare mezzi pubblici spesso in ritardo, in pessime condizioni e sempre sovraccarichi di passeggeri, di cui molti, soprattutto nomadi, viaggiano gratis a spese del contribuente. Invece di inviare lettere a casa alle persone per annunciare alla maggior parte di loro che non hanno più diritto alla tessera, si farebbe bene a correggere subito la direttiva e a impegnare invece l’Atac ad un intervento più incisivo di contrasto alle migliaia di furbi che ogni giorno viaggiano sulle spalle dei romani onesti”, conclude Santori.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »