Bilancio Bcc di Basiliano
Posted by fidest press agency su martedì, 17 Maggio 2011
Bilancio 2010 contraddistinto dal segno più per la Banca di Credito Cooperativo di Basiliano. Il trend di crescita della raccolta diretta (384,94 milioni di euro al 31 dicembre 2010, contro i 365,85 milioni di euro dell’anno precedente) ha registrato un +5,22%; buoni risultati anche per il comparto della raccolta indiretta, che ha realizzato un +7,49% e si attesta a 90,25 milioni di euro nel 2010.
Da segnalare l’aumento per gli impieghi, passati dai 344 milioni 470 mila euro del 2009 agli oltre 374 milioni del 2010 (+8,85%). L’utile netto del 2010 è di 1 milione 650 mila euro, in calo rispetto al 2009 quando si attestava sui 2,82 milioni di euro. «Il decremento è dovuto principalmente alle rettifiche di valore per deterioramento dei crediti – specifica Occhialini, sottolineando che il valore dell’utile è comunque tra i migliori in regione – ma, nonostante la decisa contrazione del reddito e visto l’andamento economico del settore bancario nel suo complesso, è un risultato da ritenersi sostanzialmente positivo: il Credito Cooperativo paga, infatti, più di altri la decisione di non far mancare il sostegno al territorio anche in momenti di grave crisi economica». Il patrimonio di vigilanza 2010 ammonta, invece, a 53,49 milioni di euro, con un incremento del +2,96% rispetto all’anno precedente. Al vaglio dell’assemblea, che ha votato a favore, anche la modifica di 20 articoli dello Statuto Sociale e di un articolo del regolamento assembleare. Appuntamento fisso dell’incontro assembleare (durante il quale si è svolta la nomina ordinaria di 4 nuovi consiglieri per l’esercizio 2011: Francesco Fabbro, Loreto Mestroni, Ugo Maiero e Alessandro Delfino), la cerimonia di consegna delle borse di studio a 20 eccellenze dello studio, tutti diplomati e laureati nell’anno scolastico/accademico 2009/2010.(dsc2463)
Rispondi