Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 24 Maggio 2011

No allo scippo dei referendum

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Nel motivare la sfiducia della delegazione radicale al Decreto legge OMNIBUS, i deputati Radicali Zamparutti, Bernardini e Turco sono così intervenuti “a titolo personale” nel limitatissimo tempo loro concesso: Elisabetta Zamparutti. Signor Presidente, non voterò la fiducia posta dal Governo su questo provvedimento, il cui passo indietro sul nucleare costituisce, a ben vedere, l’ennesimo tentativo di boicottare l’istituto referendario. Nessun processo alle intenzioni, collega Calderisi, di fronte alle parole che Berlusconi ha usato nell’incontro e nel vertice con Sarkozy, con lui prima e più che nei confronti degli italiani, quando lo ha rassicurato dicendo che, se fossimo andati al referendum, il nucleare non sarebbe stato possibile in Italia per anni. Chiaritevi le idee innanzitutto al vostro interno! Voglio però dire che non è certo peculiarità esclusiva di questo Governo cercare di negare ai cittadini il diritto ad espressioni democratiche, se penso ai vari espedienti che sono stati escogitati per evitare i referendum o ai tradimenti degli esiti referendari da parte del Parlamento. Voglio anche dire che, nell’assenza di un grande dibattito pubblico sulle questioni energetiche, dibattito che costantemente continuate a negare, non è neanche possibile riuscire a definire una seria strategia energetica nazionale. Il fatto è che su tutte le grandi questioni, anche quelle cosiddette etiche, ma anch’esse al 100 per cento questioni sociali, il popolo è sempre stato dalla nostra parte, cioè dalla parte delle riforme liberali e democratiche, che, invece, il potere politico, impotente, ha sempre temuto, e quindi osteggiato, e continuate a farlo.
Rita Bernardini. Signor Presidente, a 19 giorni dal voto referendario – qui mi rivolgo all’onorevole Calderisi – non credo che esistano motivi di necessità e urgenza per strappare letteralmente dalle mani degli italiani la scheda referendaria. Su altre ragioni possono esservi, non certo su questo. È chiaramente strumentale quanto si sta facendo in questo momento. D’altra parte, non è la prima volta – non è il genio del male il Governo Berlusconi – che gli italiani sono privati dell’esercizio di uno strumento costituzionale. In sessant’anni è accaduto molte volte, con il concorso della Corte costituzionale. Questa scheda referendaria è stata stracciata decine di volte. In questi giorni, dal 20 aprile scorso, Marco Pannella sta conducendo uno sciopero della fame perché l’Italia provi a tornare ad essere una democrazia. Per questo ci stiamo battendo con gli strumenti della nonviolenza, perché riteniamo che quanto è stato fatto agli italiani, togliendo loro un diritto fondamentale, sia di estrema gravità
Maurizio Turco. Signor Presidente, non faremo l’errore di considerare i componenti della maggioranza come i nuovi barbari che sono contro il rispetto del diritto, della democrazia e della legalità. Sono semplicemente gli ultimi a fare ciò. Per anni, come è già stato ricordato, anche con il contributo della Corte costituzionale, i cittadini non hanno potuto usufruire della seconda scheda elettorale, quella referendaria. Per ben cinque volte il Parlamento ha preferito le elezioni anticipate al voto referendario! Oggi non si recepisce il quesito referendario, ma si rinvia la decisione perché, come ben sa l’onorevole Calderisi, con il voto referendario, per cinque anni, non avreste potuto riprendere in mano il provvedimento in oggetto, cosa che potreste fare il giorno dopo!

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Decreto omnibus

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ha dichiarato: “Oggi con l’approvazione del decreto Omnibus si è compiuto un altro scippo di democrazia ai danni dei cittadini, un’altra pagina nera è stata scritta nella storia della seconda repubblica. L’uso spavaldo del voto di fiducia, dice chiaramente, che la maggioranza è terrorizzata dal giudizio degli elettori. L’invenzione della moratoria è grave; uno stratagemma di Berlusconi per impedire l’esercizio diretto della democrazia, adesso la cassazione ne prenda atto e permetta a tutti gli italiani di votare liberamente”

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

Armonie viennesi a Lugano

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Lugano Festival, venerdì 27 maggio, alle ore 20.30 al Palazzo dei Congressi di Lugano, Piazza Indipendenza 4 spetta all’OSI e al suo direttore onorario Alain Lombard, chiudere le manifestazioni con cui l’orchestra ha compiuto negli anni progressi enormi. Per valorizzare i fiati della formazione, il maestro ha scelto la più ampia e intensa pagina scritta da Mozart per questa famiglia di strumenti, la Gran Partita. Il programma si completa con un’opera perfetta, il Terzo Concerto per pianoforte di Beethoven. Solista il principe dei pianisti tedeschi,Gerhard Oppitz. Mentre fervono i preparativi per l’avvicinarsi del Progetto Argerich, la prima parte di Lugano Festival 2011 si chiude con un programma interamente dedicato ad una delle età più luminose della storia della musica, il Classicismo viennese. Mozart e Beethoven ne sono i protagonisti: il primo con la Gran Partita per fiati, il secondo con il Concerto n. 3 per pianoforte. Entrambe le opere sintetizzano miracolosamente la purezza architettonica che contraddistingue il Classicismo, con uno sguardo che sa andare oltre. Se Beethoven infatti anticipa già il Romanticismo, Mozart, dal canto suo, affranca la serenata en plein air dal suo ruolo di puro intrattenimento, per dedicare ai fiati uno studio timbrico intenso e raffinato. Doc anche gli interpreti del concerto: sul podio salirà infatti Alain Lombard, dal 2005 direttore onorario dell’OSI, con la quale collabora da oltre un decennio, e presenza costante a Lugano Festival. Mai come nelle opere del più puro stile classico, la sinergia e la consuetudine a lavorare insieme che si sono cementate negli anni, tra l’OSI e Lombard, possono dare i loro frutti più alti. Solista nel Concerto di Beethoven – ma non va dimenticato che gli stessi professori dell’Orchestra della Svizzera Italiana saranno di fatto solisti nella Gran Partita – il tedesco Gerhard Oppitz, fine conoscitore dell’opera del genio di Bonn, di cui ha più volte interpretato l’integrale. Oppitz è anche erede della lezione luminosa di Wilhelm Kempff, autentico mostro sacro nella storia dell’interpretazione beethoveniana al pianoforte. In Oppitz si fondono dunque il legame con la tradizione mitteleuropea, fatta di rigore, e la personale curiosità, che lo ha portato negli anni a cimentarsi in un repertorio vastissimo, facendosi anche interprete di tanta nuova musica. (gerhard oppitz, alain lombard)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Concorso ippico internazionale Piazza di Siena

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Roma dal 26 al 29 maggio 2011. L’Esercito Italiano sarà presente alla 79° edizione del concorso ippico internazionale di Piazza di Siena.  Un appuntamento consueto per la Forza Armata che vanta una lunga tradizione nel campo dell’equitazione. Le origini della cavalleria dell’Esercito, infatti, risalgono alla seconda metà del seicento. Ad esempio, la storia del reggimento “Genova cavalleria” (4°), unità esistente e pienamente operativa con sede a Palmanova (UD), ha inizio nel 1683. Oggi i reggimenti di cavalleria sono dotati di moderni mezzi meccanizzati e regolarmente impiegati sia nelle missioni internazionali sia nelle operazioni sul territorio nazionale. A rappresentare i colori della Forza Armata a “Piazza di Siena” sarà il maggiore Francesco Guarducci su “Pupillo dell’Esercito Italiano”, un cavallo prodotto nella storica sede del centro militare veterinario di Grosseto istituito nel 1870. Il binomio, che concorrerà nella categoria “cavalli di sette anni”, proviene dal centro militare di equitazione di Montelibretti, un polo d’eccellenza depositario delle tradizioni sportive dell’equitazione militare italiana. Nei suoi 180 anni di vita, ha annoverato tra le sue fila nomi che hanno fatto la storia di questo sport quali i fratelli D’Inzeo, Angioni e Oppes. In particolare, il colonnello Piero D’Inzeo ne è stato comandante dal 1977 al 1981. Il contributo del centro si estende anche al servizio di mascalcia, attività rara e indispensabile fatta di strumenti e gesti antichi.
Sabato 28 maggio, nel pomeriggio, il comandante del centro militare di equitazione, colonnello Max Andrè Barbacini, consegnerà un premio a un cavaliere classificato nel “piccolo gran premio”. In serata, lo squadrone a cavallo del reggimento Lancieri di Montebello (8°) eseguirà il celebre carosello di lance: una serie di movimenti coordinati di gruppo effettuati tenendo le redini con una sola mano (l’altra tiene la lancia lunga oltre due metri).
Domenica 29 maggio, alle ore 15.30 circa, il comandante militare della Capitale, generale di corpo d’armata Mauro Moscatelli, riprendendo una tradizione interrotta da tempo, premierà un cavaliere classificato nella categoria “cavalli di sette anni”.
Gli enti della Forza Armata dotati di cavalli tengono in vita l’enorme patrimonio di tradizioni e conoscenze dell’arte dell’equitazione che giungono da oltre tre secoli di storia della cavalleria dell’Esercito e, oltre a svolgere compiti prettamente militari, effettuano anche corsi di ippoterapia per bambini diversamente abili. I Lancieri di Montebello, infine, allestiranno uno stand espositivo che ha per tema la cavalleria militare nei 150 anni dall’unità d’Italia.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Teatro: giorni felici

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Bologna Sabato 28 alle ore 21 e domenica 29 maggio alle ore 16, al Teatro Duse, la Compagnia Teatroaperto/Teatro Dehon – Teatro Stabile dell’Emilia-Romagna, presenta Grazia Ghetti e Aldo Sassi in “Giorni Felici” di Samuel Beckett. Regia di Guido Ferrarini. Assistente alla regia Alessandro Fornari. Scene di Fabio Sottili. Costumi di Renata Fiorentini. Luci di Poppy Marcolin. Fotografo di scena Gino Rosa. Produzione e organizzazione Tiziano Tommesani. Si tratta di un “pas de deux” ironico e tragico, divertente e angosciante, danzato sulle punte con spietata allegria, dai due simpatici protagonisti, Winnie e Willie. In Giorni felici, Beckett descrive la condizione umana nella figura di Winnie, una donna vivace e grassottella, che affonda progressivamente nella terra. Nel primo atto Winnie è interrata fino alla vita, ma ha le braccia libere, ciò che le consente in qualche modo di “immaginarsi” una certa libertà; nel secondo atto, invece, è interrata fino al collo, in una immobilità assoluta e senza scampo. Willie, suo marito, è libero di muoversi (in verità solo strisciando ed esclusivamente all’interno del suo buco), ma non può parlare se non a monosillabi e con grande sforzo. Da una parte, l’allegria di Winnie nella sua terribile ed infelice condizione appare tragica; dall’altra divertente. Da una parte il suo buonumore è pura follia; dall’altra, l’ottimismo di Winnie di fronte alla morte e al nulla, è nobile. La vita di Winnie è composta di giorni felici perché ella si rifiuta di provare sgomento. Winnie e Willie seguono un andamento giullaresco, hanno un’intonazione elegiaca; essi rivelano una sorprendente ricchezza gestuale, hanno un’aria fanciullesca, stizzosa, adirata, veemente, triste, allegra; sono sempre alle prese con gli oggetti e le voci della loro vita; intanto li assale l’immobilità, il silenzio, sprofondano in loro stessi, nella terra. Willie ha ormai cessato di interrogarsi o forse non ha mai cominciato. (giorni felici)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Personale di Stefania Boniotti

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Calvisano (BS) Dal 29 maggio al 19 giugno 2011 inaugurazione: domenica 29 maggio 2011, ore18.30 Mimesis Gallery piazza San Silvestro, Personale di Stefania Boniotti funambolismi. La mostra della giovane artista (Breno,1983) propone una decina di opere che ruotano attorno ad un registro tematico rappresentato dalle suggestioni del “funambolo”, figura in perenne equilibrio sul filo sottile tra la vita e la morte. Nei suoi lavori – tecniche miste su carta – Stefania Boniotti è interessata all’instabilità e provvisorietà della condizione umana del nostro tempo. Il funambolo decide di sfidare le leggi della fisica ed intraprendere con il solo ausilio della propria volontà un percorso incerto e instabile in cui la posta in gioco è la vita stessa. Questo ciclo di lavori dell’artista, immagini che vivono in un tempo onirico e sospeso, sono pervase di lirismo e speranza, quasi a suggerire allo spettatore l’esito positivo del “viaggio” sul vuoto. Stefania Boniotti, crea così delle opere poetiche, spiazzanti, semplici e surreali nello stesso tempo, supportate da un uso sapiente della tecnica. La giovane artista nonostante abbia piena consapevolezza della destabilizzante realtà in cui viviamo, non si fa travolgere dallo sconforto e dal disfattismo, ma quel filo dell’equilibrista da lei teso, diviene filo d’Arianna, pronto a condurla e a condurci al di fuori del dedalo delle nostre paure ed inquietudini. L’ingresso è libero.
Stefania Boniotti nasce a Breno (Bs) nel 1983. Nell’anno accademico 2007/2008 si diploma in Arti Visive presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia. Tra le serie realizzate dall’artista si ricordano “Quello che fanno le ombre quando noi non le guardiamo…” e “Ombre rupestri”.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sono Soltanto Animali

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Roma 29 maggio 2011 h 20:45 Via delle Vergini, 7, Teatro Quirino Associazione Dyomede in collaborazione con Teatro Stabile di Torino presentano Sono Soltanto Animali di Luciano Colavero e Federico Olivetti, regia Luciano Colavero, con Antonio Tintis sculture costumi e spazio scenico Alberto Favretto disegno luci Mirco Maria Coletti
“Sono soltanto animali” è uno zapping tra 24 frammenti divisi in 6 voci. Una polifonia per voce sola, composta da Luciano Colavero (anche regista) e Federico Olivetti, per indagare l’uomo di fronte alla responsabilità delle proprie azioni, per far entrare in collisione le idee e generare nuovo senso. Lo spettacolo che trae il titolo da una frase del filosofo tedesco Theodor Adorno, va oltre i concetti tradizionalmente legati alla Shoah come l’eccezionalità di Auschwitz o il diritto di parlare di cose che non abbiamo vissuto, va oltre il rapporto tra obbedienza e responsabilità per cercare, attraverso un linguaggio di riflessione e confronto che parli direttamente a noi, di trasformare la memoria storica in uno strumento di orientamento concreto dell’azione nel presente”. (Luciano Colavero) (sono soltanto animali)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

European Sommelier School

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Magliano Sabina (Ri) 26-27 maggio 2011 Hotel La Pergola si terrà First International Convention of European Sommelier School. L’evento organizzato da Scuola Europea Sommelier, con il contributo dall’Azienda Agricola Mara Olivieri di Gallese (VT), vedrà la presenza di esperti e professionisti della sommellerie internazionale e molti rappresentanti della scuola in Italia e all’estero. Gli ospiti, accolti da Gabriele Bacciottini Presidente di Scuola Europea Sommelier, si confronteranno sul tema dell’enologia e dell’enogastronomia. Tra i numerosi ospiti che prenderanno parte alla convention figurano : il Prof. Julio Tormo Presidente Scuola Spagnola Sommelier, il Dott. Edoardo Secchi Presidente fondatore di ITALIE-FRANCE GROUP, Rino Patermo Vicepresidente di Scuola Europea Sommelier, Arcangelo Tomasello Business Relationship Manager Scuola Europea Sommelier, Dott.sa Teresa Cassano e Francesco Contidisio Fiduciaria Campania, Stefano Nico Fiduciaro Marche, Dott. Rodolfo Crisostomo Fiduciario Lombardia, Alessio De Angelis Fiduciario Lazio, Claudio Ferrara Fiduciario Messina, Andrea Iavarone Fiduciario Salento, Mario Notaroberto delegato Gran ducato di Lussemburgo, Dottor Alessandro Picciolo Presidente Brasile, Daniele Brunori delegato Cina, Paolo Cicognetti, Gianni Cinardi, Massimiliano Grussu, Dott.sa Manuela Russo Fiduciaria Salento, Sebastiano Russo Fiduciaria Catania.
Scuola Europea Sommelier Circa dieci anni fa il dottor Gabriele Bacciottini, dopo una lunga esperienza nel settore enologico ed enogastronomico segnata da molti anni di studio, viaggi e docenze in Italia e all’estero, fonda a Gotha (DE) Italiana Sommelier, scuola per la formazione di sommelier ed enogastronomi. Inizialmente i corsi in Germania erano rivolti ai ristoratori e in poco tempo si estesero anche a privati tedeschi ed italiani. Nell’ultimo periodo le numerose richieste di collaborazione con l’estero hanno fatto assumere alla scuola una connotazione sempre piinternazionale da qul’evoluzione da Italiana Sommelier a Scuola Europea Sommelier.
La convention del 26-27 maggio segna di fatto la tappa ufficiale con cui Scuola Europea Sommelier si inserisce all’interno delle scuole di formazione per sommelier ed enogastronomi del panorama internazionale. (Dott.sa Palmina Trabocchi) (dscf)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Histoire romantique

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Di Barbara Furfari al Nyala Suite Hotel C’è tempo sino al 5 giugno per visitare, al Nyala Suite Hotel di Sanremo (via Solaro, 134), la mostra “Histoire romantique” di Barbara Furfari. Curata dal critico d’arte Giorgia Cassini, l’esposizione evidenzia la padronanza dell’artista delle diverse tecniche pittoriche esercitate sulla tela, sulla carta da acquerello e sulla lastra da incisione per dare spazio e significato alla femminilità retrò, al gusto per la tradizione e all’amore per la danza. Non a caso la stessa artista così illustra la sua produzione: “Creare un’opera e’ struggimento, evocazione della musica, immedesimazione nei soggetti teatrali che danzano e recitano. E’ il risultato dello studio di diversi personaggi che animano le opere e dei loro compositori musicali; delle emozioni che vivo a teatro. Perdersi nell’eleganza di ricami e merletti dei loro abiti, nei volti ora romantici ora drammatici, nelle linee che danno vita ad esili corpi, utilizzare il pennello o la matita per creare delicate cromie; ritornare al passato attraverso figure d’epoca”.
Fin da bambina Barbara Furfari, nata ad Albenga nel 1971 dove vive e lavora, evidenzia una spiccata sensibilità per il mondo dell’arte, compresa la danza. Il suo percorso artistico prosegue proprio con lo studio della danza classica e con l’iscrizione ad una scuola di pittura di Albenga. Studia con i migliori maestri di pittura ad olio, acquerello ed incisione acquisendo padronanza delle varie tecniche pittoriche e del disegno dal vero, compreso il nudo. Da qui il passaggio dall’informale al figurativo. Il suo percorso è una continua applicazione, finalizzata alla creazione di un proprio stile che le consenta di far emergere pienamente la sua personalità. Ha partecipato a numerose rassegne e concorsi ottenendo premi, consensi della critica e di pubblico, pubblicazioni su giornali, riviste d’arte e libri. Sino al 5 giugno, ingresso libero, tutti i giorni dalle ore 10 alle 19. (opera dramma, ballerina)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dall’isola di Salina ai baby talent-show in tv

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Catania 24 maggio, ore 18 Palazzo Platamone L’avventura di Benedetta, una violinista-prodigio che dall’isola di Salina viene catapultata nel cinico vortice di uno dei tanti baby talent-show televisivi a caccia di giovani artisti, è il tema dell’ultimo romanzo di Lina Maria Ugolini. S’intitola “La musica nel tempo dei fiori di cappero”(RueBallu edizioni, Palermo, 2011), ha la prefazione del compositore Marco Betta – che al racconto della Ugolini ha dedicato un brano autografo – e sarà presentato  a Catania (Palazzo Platamone, ore 18) nell’ambito degli incontri letterari promossi da “Millecunti, il Festival nazionale dei bambini, dei ragazzi e dei sentimenti sociali”.
In programma un reading letterario con spettacolo di marionette d’autore e interventi musicali. Insieme all’autrice saranno Giuseppe Montemagno, Giuseppe Lazzaro Danzuso, Domenico Barrilà, Marina Cosentino e Gianni Salvo. Emilia Belfiore al violino e Giovanni Caruso ai vibrafoni interpreteranno il brano di Betta, l’illustratore Alfredo Guglielmino, autore della copertina del romanzo, darà vita alla performance di colorate marionette di cartapesta ispirate ai protagonisti. Poetessa, musicologa e contafiabe, Lina Maria Ugolini collabora con i maggiori compositori siciliani per i quali scrive libretti di teatro musicale e testi poetici per arie e songs, con il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Piccolo Teatro e la Camerata Polifonica Siciliana. Come autrice di favole per musica e corti teatrali ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali. La Ugolini insegna Poesia per Musica, Storia del Teatro Musicale e Drammaturgia Musicale. (musica nel tempo, lina maria ugolini)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Yoani Sanchez e Vincent Spasaro

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Pontedera (Pi) 28 Maggio Notte del Libro centro per l’Arte Otello Cirri Via Stazione Vecchia La Cuba Libre di Yoani Sanchez interviene Gordiano Lupi in diretta telefonica da Cuba: Yoani Sanchez. Si presenta, inoltre, il libro di Vincent Spasaro “Assedio” Collana Segretissimo – Arnoldo Mondadori Editore Dal 7 Giugno in edicola.
Vincent Spasaro rappresenta un nuovo successo della scuderia de Il Foglio Letterario (www.ilfoglioletterario.it), dopo il lancio internazionale di Lorenza Ghinelli (Il divoratore – Newton & Compton), che con il nuovo editore ha superato le 50.000 copie e sarà tradotta in tutto il mondo. La scrittura dark thriller – horror di Vincent Spasaro – da anni direttore della collana Fantastico e Altri Orrori fiore all’occhiello del Foglio Letterario) – ha convinto Alan D. Altieri, che punta su di lui e lo fa debuttare nella prestigiosa collana da edicola Segretissimo. Vediamo in breve il contenuto del romanzo. Sarajevo, ventre nero delle guerre balcaniche. Sarajevo, città di assassini. Sarajevo, cratere di furia. E a Sarajevo, in un palazzo devastato, c’è la stanza 41, dove gli uomini sembrano svanire nel nulla e dove la realtà diventa puro delirio. Chi è il Cieco, l’uomo eternamente vestito di nero che sembra vedere oltre l’invisibile? Chi è Elèna Hahn-Kraus, troppo infida e troppo amica della truppa? Dove conducono i misteriosi corridoi che si dipanano in un sottosuolo senza fine? Per Stefan Weiss, agente di una forza di protezione interna all’ONU, la stanza 41 è l’enigma cruciale. Più della guerra, più delle stragi, più della sua stessa vita. Un enigma destinato a portarlo fino al centro dell’ultimo labirinto. Luogo dal quale potrebbe non esserci ritorno. Alan D. Altieri scrive: “Dalle oscure visioni di un nuovo talento, un dark thriller che infrange ogni regola”. Nel cuore dell’assedio più lungo della storia contemporanea, in una Sarajevo da sogno e incubo, un agente segreto va a caccia del buio in mezzo alle bombe e ai massacri. A ogni angolo di strada una sorpresa, dietro ogni pagina una svolta. Siamo di fronte a una narrativa di stampo inglese e americano, un’opera che, fosse davvero targata USA, verrebbe accolta con entusiasmo ed enfasi. Un romanzo oscuro, violento, costruito con frasi che sembrano rasoiate e dialoghi serrati. Un hard boiled che sfocia nell’horror, un noir gotico, un thriller dalle venature fantastiche: difficile classificare il lavoro di Vincent Spasaro. Probabilmente la definizione di Alan D. Altieri è la più azzeccata. Un dark thriller che infrange ogni regola e che farà parlare a lungo di sé e del suo autore. Non leggerlo sarebbe un delitto. (Gordiano Lupi http://www.infol.it/lupi) (notte libro)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Europe’s Failing Zoos

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

(Brussels) Wednesday 25th May 2011 at 11:00hrs European Parliament, Press Room Anna Politkovskaya. We will be presenting information on the most recent findings in the extensive review of European Zoo status and performance and the implementation and enforcement of EC Zoo Directive (1999/22) to date – The EU Zoo Inquiry 2011 (www.euzooinquiry.eu) The EU Zoo Inquiry 2011 has identified that:
• The Directive is not being effectively implemented and enforced in the majority of EU Member States, despite being obligated to do so since 2005 (MS 25).
• Many zoos are substandard and keep their animals in inadequate conditions.
• Competent authorities in the majority of Member States do not have sufficient knowledge and expertise to apply the requirements applicable to zoos, and other animal protection law.
• Few veterinarians have the knowledge and training in captive wild animal welfare despite being required to undertake assessments in such welfare. (at7)

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Legalità e benessere animale

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

L’estate è la stagione in cui si svolge il maggior numero di manifestazioni erpetologiche, le quali, per numero ed affluenza di visitatori, dimostrano che rettili ed animali esotici in genere sono sempre più amati dagli Italiani. Purtroppo però, come quasi sempre accade in Italia per il settore degli animali, le normative, la loro applicazione, nonchè buona parte dei media, non promuovono a sufficienza l’attività degli allevatori e dei commercianti onesti, i quali si trovano spesso, oltre ad essere genericamente attaccati da persone incompetenti o addirittura in mala fede quali gli animalisti, anche a dover fare i conti con la concorrenza sleale di chi preferisce adottare “scorciatoie”. Per tale motivo FederFauna, quale Sindacato di Categoria che difende i soggetti che operano nell’ambito della legalita’ e che ha a cuore il benessere degli animali, nei giorni scorsi, attraverso il proprio Ufficio Legale, ha inviato una raccomandata a firma dell’Avvocato Massimiliano Bacillieri a tutti gli Enti organizzatori di tale tipo di manifestazioni, per offrire la propria collaborazione prima, durante e dopo gli eventi. Il fine è quello di tentare di garantire, attraverso una adeguata informazione, un comportamento pienamente rispettoso della legge e del benessere degli animali da parte di tutti gli espositori e visitatori, ed evitare episodi che, anche se circoscritti, danneggiano l’intera categoria, gli stessi enti organizzatori e rischiano di offuscare l’immagine positiva di eventi che promuovono la vera cultura degli animali di queste manifestazioni.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dario Franceschini: Daccapo

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Roma 26 Maggio 2011 – ore 18.30 Via Milano, 15/17 Libreria Arion Esposizioni Letture di Alberto Rossatti Interviene l’autore. Quando il notaio Ippolito Dalla Libera capisce che i suoi giorni stanno per finire, chiama il suo unico figlio al capezzale del grande letto in cui sta immobile da anni e gli rivela una vita totalmente inedita e segreta, piena di frequentazioni inconfessate. Inizia così il viaggio che porterà Iacopo in un povero quartiere di Ferrara, nel mondo sconosciuto del padre, tra emozioni e scoperte che sconvolgeranno per sempre la sua esistenza tranquilla e ordinata di professionista affermato e marito fedele. Sarà la bellezza di Mila a ubriacarlo di vita e colori, dentro un’umanità perduta di ladri e puttane che gli farà provare il desiderio di cominciare tutto daccapo.
“Ora aveva voglia di correre a casa a parlare con suo padre, voleva capire chi era dietro la faccia. Guardò lo sconosciuto, scivolato anche lui chissà dove, e poi gli altri viaggiatori dello scompartimento che in quel momento stavano tutti zitti e gli parve di poter vedere per la prima volta il ribollire incantato che ogni uomo ha dentro. Stupido, che per tanti anni aveva guardato solo l’involucro! Per forza che non ascoltava nessuno, che non provava interesse per tutte quelle che aveva sempre considerato chiacchiere inutili e che invece erano piccole feritoie, aperte apposta per lasciarsi scrutare dagli altri nel segreto custodito dal corpo”. Un romanzo d’amore e disordine, dove la trama si confonde con l’ordito e il rovescio con il diritto, disseminato da un arcipelago di citazioni nascoste di quadri, film, canzoni e fotografie che il lettore, se vorrà, potrà cercare di riconoscere. Franceschini torna alla scrittura con un romanzo visionario e poetico, in cui il realismo magico padano dei suoi primi due romanzi, irrompe d’improvviso nella vita grigia del protagonista.
Dario Franceschini, Daccapo Bompiani Collana Narrativa italiana, Pagine 224, Prezzo € 16,90 Dario Franceschini (Ferrara, 1958). Per Bompiani ha pubblicato nel 2006 il romanzo Nelle vene quell’acqua d’argento, tradotto da Gallimard in Francia, dove ha avuto un successo di critica e vinto il Premier Roman di Chambery. Nel 2007 ha pubblicato, sempre per Bompiani, La follia improvvisa di Ignazio Rando. E’ inltre uscita la raccolta dei suoi discorsi elettorali tenuti nel 2009, In 10 parole. Avvocato e parlamentare, dal febbraio all’ottobre del 2009 è stato Segretario nazionale del Partito Democratico.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rapporto medico-paziente

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

In tema di privacy e salute, sono tante le domande che vengono quotidianamente poste all’attenzione del Garante per la protezione dei dati personali da parte di pazienti e personale sanitario. Per agevolare le attività degli operatori del settore sanitario e migliorare la qualità dei servizi offerti a chi accede a studi medici, ospedali, farmacie e a qualunque altro luogo di analisi o cura, il Garante ha pubblicato il vademecum «Dalla parte del paziente. Privacy: le domande più frequenti», è suddiviso in sette parti: – Il paziente informato; – Informazioni sulla salute; – In attesa; – Telecamere e internet; – La salute dei dipendenti; – HIV; – Sanità elettronica. Al termine della guida è stato inserito un breve ma utilissimo glossario che spiega i termini tecnici maggiormente utilizzati. Chi vuole approfondire gli aspetti legati alla tutela della privacy in ambito sanitario può consultare il Codice della privacy, la documentazione e i provvedimenti pubblicati sul sito internet http://www.garanteprivacy.it oppure contattare direttamente gli uffici del Garante.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Contrasto all’evasione fiscale

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Analisi del rischio di evasione per concentrare i controlli sulle situazioni più critiche; tutoraggio delle imprese per verificare in anticipo le operazioni a rischio; ispezioni non protratte oltre il necessario quando vengano rilevate solo violazioni formali. Questi alcuni degli indirizzi operativi per la prevenzione e il contrasto dell’evasione per l’anno 2011, contenuti nella Circolare n. 21/E dell’Agenzia delle Entrate del 18 maggio 2011. Per i grandi contribuenti: le attività di tutoraggio da svolgere nel corso del 2011 sono state estese alle imprese che nel 2009 hanno conseguito un volume d’affari o di ricavi non inferiore a centocinquanta milioni di euro. Per le imprese di medie dimensioni: previsti piani d’intervento, elaborati sulla base di analisi di rischio di evasione o elusione fiscale a livello locale. Un’attenzione particolare andrà riservata al controllo del corretto adempimento degli obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto. Anche per il 2011 vale il criterio di differenziare la tipologia d’intervento, considerando le caratteristiche delle posizioni da sottoporre a controllo, privilegiando le attività istruttorie esterne, con controlli mirati e verifiche dei casi a maggior rischio di evasione o elusione fiscale. Per le imprese di minori dimensioni e lavoratori autonomi: la circolare precisa che un fattore decisivo dovrà essere la selezione delle posizioni di maggior rischio di evasione. Infine, per le attività di accertamento: va privilegiato il controllo delle annualità più recenti, compreso il 2009, a partire dal secondo semestre.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Ancora forte il bisogno di legalità”

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

“A 19 anni dalla tragica strage di Capaci, che ha visto la morte del Giudice Giovanni Falcone, della moglie e degli uomini della scorta, resta forte il bisogno di legalità e di azioni che vadano nella direzione di affermare l’importanza della cultura della legalità, affinché il sacrificio di tanti uomini di Stato non si renda vano”. È quanto si legge in una nota del Consiglio Direttivo del Forum Nazionale dei Giovani. “L’impegno delle giovani generazioni deve – prosegue la nota – necessariamente essere intensificato, e non possiamo per questo lasciare sole le tante associazioni che sul tema si impegnano quotidianamente. Anche per questo il Forum Nazionale dei Giovani, assieme al Ministro della Gioventù, ha istituito il primo Registro Nazionale dei Giovani per la legalità e lotta alle Mafie. Un registro che consentirà a tutte quelle piccole e grandi organizzazioni giovanili che operano nel campo della legalità di mettersi in rete tra loro e, al contempo, attivare una collaborazione con le istituzioni”. “A uomini come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – conclude la nota – deve andare, per quanto hanno fatto, la perenne gratitudine del popolo italiano”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Camici rosa” nel territorio della Capitale

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Roma il 31 maggio 2011, dalle ore 10.30 alle ore 12,30, presso la Sala Conferenze (Via A. Bosio, 19/A) dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri. Presentazione del Rapporto promosso e condotto dall’Ordine che con i suoi oltre 41mila iscritti rappresenta il 10% di tutta la categoria in Italia e che vede crescere esponenzialmente la sua componente femminile (14.415 medici-chirurghi e 880 odontoiatre). Lo studio si è avvalso del contributo della sezione romana dell’AIDM-Associazione Italiana delle Donne Medico. Le evidenze statistiche e sociologiche sono una fotografia attuale della vita reale quotidiana – lavorativa e personale – dei “camici rosa” nel territorio della Capitale. I risultati dell’indagine mostrano che le donne medico subiscono discriminazioni, molestie e persino violenze sul posto di lavoro che, in alcuni casi, si attestano su livelli significativamente superiori a quelli dell’universo femminile in generale, con una notevole variabilità legata a determinate fasce di età, allo stato civile e alla tipologia di occupazione, ove si concentrano maggiori caratteristiche di fragilità. Inoltre, vivono spesso un disagio legato alle basse prospettive di carriera e al sovraccarico di lavoro, unitamente a un disagio relazionale per le forti difficoltà di conciliare attività professionale e famiglia.
Il Rapporto sarà illustrato da Mario Falconi (Presidente dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), Aldo Piperno (Ordinario di Sociologia Università di Napoli “Federico II”), Gabriella Nasi(Consigliere dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri).
Interverranno alla presentazione: Rosy Bindi (Vicepresidente Camera dei Deputati), Francesca Martini(Sottosegretario alla Salute), Ignazio Marino (Presidente Commissione di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del S.S.N. del Senato), Paola Binetti (Membro XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati). Coordinerà gli interventi la giornalista Emanuela Falcetti.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

TrentinoBookFestival

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Trento 9 giugno, alle ore 11, presso la Sala Stampa della Provincia autonoma, Piazza Dante conferenza stampa di presentazione del TrentinoBookFestival. Il Trentino è noto ovunque per i suoi magnifici paesaggi, per i prodotti enogastronomici, per la kermesse dedicata all’economia e molte altre. Con il TrentinoBookFestival, il Centro Culturale Balene di Montagna si prefigge di offrire alla letteratura, madre di tutte le Culture, un comodo nido, un piccolo ma stabile punto di riferimento per bibliofili e per amanti del libro. Nell’incanto naturale del lago, nelle viuzze del centro di Caldonazzo culleremo l’intenzione di rivalutare e preservare dall’oblio l’oggetto libro, anche come mezzo per parlare di un territorio e per metterne in luce e promuoverne la peculiarità.
Last, not least. La qualità dell’iniziativa ha convinto prima di tutto i nostri ospiti (dal grande Mauro Corona alla scrittrice e firma del Corriere della Sera Isabella Bossi Fedrigotti, dal romanziere Carmine Abate all’editore Roberto Keller, scopritore del premio Nobel Herta Müller, a Kurdo Baksi che direttamente da Stoccolma viene a raccontare della sua amicizia con Stieg Larsson. Ma ci sono, inoltre, a incoraggiarci il patrocinio del MIBAC, quello della Provincia Autonoma di Trento e la fiducia dei nostri sponsor.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le guide di Terre Emerse

Posted by fidest press agency su martedì, 24 Maggio 2011

Domenica 29 alle ore 15 dal Rifugio Lagdei partirà la passeggiata. Durante il tragitto la guida illusterà le fioriture, le carattereristiche naturali dell’area, e i problemi che in questi ultimi anni stanno affliggendo la foresta. Durata massima comprensiva di soste di spiegazione 2,5 ore, necessari scarponcini da montagna. Rientro al Rifugio entro le 17,30.
“Walk of life” l’iniziativa promossa da Telethon e Federparchi per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie genetiche e aumentare la conoscenza dei Parchi naturali Italiani programma un’iniziativa anche in provincia di Parma al Rifugio Lagdei, centro visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, grazie alla collaborazione delle Guide dell’Associazione Terre-Emerse che propongono una facile e breve passeggiata adatta a tutti da Lagdei fino all’ex Vivaio della Vezzosa, dove cento anni fa sono nate tutte le piante che oggi compongono la Foresta Alta Val Parma. La partecipazione a Walk of life prevede un contributo minimo per persona di 10 euro (bimbi gratis); la guida presta il suo servizio volontariamente, e il ricavato è interamente devoluto a Telethon. Ai partecipanti (in particolare ai bambini) verranno consegnati gadget a ricordo dell’iniziativa.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »