Appello della chiesa cattolica agli uomini e alle donne di buona volontà. Vota SI se ritieni di dire NO!!!
Primo quesito (Acqua) Vuoi eliminare la legge che dà l’affidamento a soggetti privati o privati/pubblici la gestione del servizio idrico? Se voti SI stai dicendo che vuoi che l’acqua sia un bene per tutti.
Secondo quesito (Acqua) Vuoi eliminare la legge che consente al gestore di avere un profitto proprio sulla tariffa dell’acqua, indipendente da un reinvestimento per la riqualificazione della rete idrica? Se voti SI stai dicendo che non vuoi la speculazione economica sull’acqua. La gestione dell’acqua, bene pubblico, ha bisogno di un controllo democratico, partecipato. Ciò che alle volte gli Stati non riescono a fare va promosso tramite una cittadinanza attiva, in un confronto serrato con le stesse istituzioni pubbliche.
(Mons. Mario Toso, segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace) E’ stato lo stesso Papa Benedetto XVI ad affermare nella sua enciclica sociale Caritas in veritate che l’acqua è un diritto fondamentale.
Terzo quesito (Centrali nucleari) Vuoi eliminare la legge che permette la costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano? Se voti SI stai dicendo che non vuoi le centrali nucleari sul territorio italiano. Se vuoi coltivare la Pace custodisci il creato. La Chiesa ha una responsabilità per il creato e sente di doverla esercitare, anche in ambito pubblico, per difendere la terra, l’acqua e l’aria, doni di Dio Creatore per tutti, e, anzitutto, per proteggere l’uomo contro il pericolo della distruzione di se stesso.
Quarto quesito: E la giustizia? Non sono gli uomini e le donne tutti uguali dinanzi alle leggi? Se sei convinto di ciò vota si.
Come per ogni referendum, perché il risultato abbia effetto bisognerà raggiungere il quorum. 25 milioni di persone, il 50% degli aventi diritto, dovrà recarsi alle urne per rendere il referendum valido.
Archive for 5 giugno 2011
Referendum del 12/13 Giugno 2011
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: gestione acqua, profitto, referendum, servizio idrico | 1 Comment »
Cardiologia: premio ad Antonio Caperna
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
È stato assegnato ad Antonio Caperna il Premio internazione di cardiologia, promosso dalla ‘Fondazione Anna Maria Sechi per il Cuore’ (FASC), presieduta dal prof. Roberto Ferrari, Direttore della Cattedra di Cardiologia dell’Ospedale di S. Anna dell’Università di Ferrara e past president della Società Europa di Cardiologia (ESC). Il premio rientra nelle iniziative del progetto “Il cuore al centro”, che punta l’attenzione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, prima causa di morte in Italia. Antonio Caperna è un giornalista scientifico free lance, che si occupa di medicina e salute da circa venti anni, spaziando dalla carta stampata, al web, alla Tv e alla radio. Il premio è stato assegnato proprio in virtù di questa ecletticità nella divulgazione scientifica cardiologica nei differenti canali di informazione, così da raggiungere il maggior numero di destinatari, compresi i più giovani, attraverso l’utilizzo innovativo anche dei più moderni social media. Tutte le informazioni sulle attività della Fondazione Sechi sono accessibili nel sito http://www.cuorealcentro.it.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: Anna Maria Sechi, antonio caperna, premio cardiologia, roberto ferrari | Leave a Comment »
3ª edizione del Premio “Brancati”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Pachino (Sr) domenica 12 giugno alle ore 19 nel corso di una cerimonia di consegna nel suggestivo scenario dell’Ecomuseo del Mediterraneo (Palmento A. Di Rudinì a Marzamemi), saranno Magdi Cristiano Allam, già giornalista del Corriere della Sera e deputato al Parlamento europeo; Giorgio Calabrese, nutrizionista e volto noto di popolari trasmissioni televisive; lo storico Gianni Oliva autore di importanti saggi sulla Resistenza e sui “vinti”; e Gigi Ronsisvalle vicesegretario della Federazione nazionale stampa italiana e inviato del quotidiano La Sicilia.
La serata sarà condotta da Giovanni Firera presidente dell’Associazione culturale “V. Brancati” e Corrado Di Pietro presidente del Premio internazionale di giornalismo “V. Brancati”. Interverranno il sindaco di Pachino Paolo Bonaiuto, il presidente della Provincia regionale di Siracusa on. Nicola Bono, l’assessore alla Cultura del Comune di Pachino Pietro Scala.
La serata sarà allietata dagli intermezzi musicali di Antonio e Tonino Buonasera (flauto e chitarra-voce). A corollario della cerimonia di consegna, negli spazi del Palmento Di Rudinì sarà allestita un’affascinante mostra fotografica su Vitaliano Brancati, curata dalla locale sezione della Società “D. Alighieri” e dal Comitato organizzatore.
Il Premio è organizzato dall’Associazione culturale “Vitaliano Brancati” di Pachino su iniziativa del presidente Giovanni Firera che, in collaborazione con i soci fondatori, fin dalla prima edizione ha voluto dare una forte impronta culturale alla manifestazione, premiando nomi celebri del giornalismo sia a livello nazionale che internazionale: giornalisti che, con le loro opere, hanno saputo rappresentare lo spirito indomito e combattivo dell’illustre scrittore e giornalista pachinese.
L’edizione 2011, in particolare, è stata realizzata grazie al patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pachino e in collaborazione con la Società “Dante Alighieri”, sezione di Pachino.
Il Premio internazionale di giornalismo “Vitaliano Brancati” è stato istituito nel 2004. La prima edizione (Pachino, 2005) ha visto tra i premiati Lorenzo Del Boca (presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti), Filippo Cosentino (RAI, responsabile TgR Sicilia), Laura Cannavò (giornalista Mediaset) e Mustafà Nano (scrittore e giornalista albanese), mentre nella seconda edizione (Siracusa, 2007) il riconoscimento è andato a Giovanni Minoli (giornalista Rai), Paola Saluzzi (giornalista e conduttrice televisiva), Franco Siddi (Presidente Fnsi) e Younis Tawfik (scrittore e giornalista iracheno).
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: gianni oliva, giorgio calabrese, magdi cristiano allam, premio brancati | Leave a Comment »
Milano: … con la presenza di persone sagge e forti…
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Nella giunta di Giuliano Pisapia a Milano potrebbe entrare anche il terzopolista Bruno Tabacci. Conoscendo la libertà di pensiero di Bruno Tabacci, mi viene proprio difficile intuirlo come un fomentatore infiltrato di Al-Qā’ida ( القاعدة ) , come vorrebbe Berlusconi, in uno dei tanti suoi incubi notturni e diurni. Piuttosto mi sarebbe piaciuto vederlo candidato a Sindaco di Milano, ma capisco adesso che avrebbe corso il rischio di… essere eletto con l’appoggio di larghi strati del PdL che ne avrebbero tentato il condizionamento. Accade così l’inverso di ciò che indica l’adagio popolare: Uscito dalla finestra ecco che l’on Tabacci rientra dal portone, perché una sua presenza nella giunta Pisapia ne caratterizzerebbe il percorso indirizzato al bene comune di una città come Milano, diventata la base logistica dell’economia creativa e finanziaria, collocandosi agli antipodi della concreta economia del lavoro.
In uno degli incontri che ho avuto la fortuna di avere con Bruno Tabacci, mi disse che i miei interventi scritti alternativi alla “politica” della religione vaticana, gli apparivano esagerati… Nell’ultimo incontro, sempre a Caltanissetta, dove viene spesso per intrattenere con il suo consueto garbo attenti ascoltatori, si corresse e riconobbe che “forse hai ragione”. Fu alla luce dalla mia affermazione circa l’operato del cardinale Tettamanzi, che in una sola frase scrisse l’epitaffio del berlusconismo.
Milano è in una fase di cambiamento e credo che resterà degna della sua storia. La città è chiamata oggi ad essere coraggiosa e a camminare in termini positivi, restando sempre fedele alla sua tradizione, con la presenza di persone sagge e forti che non avvieranno la città verso il viale del tramonto, ma verso il viale della primavera. E ancora:
Non si può non vedere la differenza tra chi guarda al futuro con speranza e chi invece guarda al futuro con paura. Tra chi vuole vederci sperare e costruire un domani migliore e chi vuole restare aggrappato all’oggi senza un minimo di lungimiranza. Con la presenza di persone sagge e forti…. Credo proprio che Tettamanzi (il pontefice mancato), fosse già al corrente dei progetti futuribili di Pisapia: rafforzare la giunta meneghina con la competenza e l’onestà di uno dei pochi politici credibili. (Rosario Amico Roxas)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: Al-Qā’ida, bruno tabacci, giuliano pisapia, infiltrato | 1 Comment »
I debiti di Bossi
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Scrive Il Messaggero del 5 giugno 2011 “Gli Onorevoli leghisti si sono venduti a Berlusconi o forse il venduto è solo Bossi”. Un argomento che offre l’occasione a Rosario Amico Roxas di riprendere la notizia pubblicata su http://www.reteviola.org/index.php?option=com_blog&view=comments&pid=55 e che sino ad oggi non ha avuto smentite. Si parla dello stemma della lega e dello statuto “acquistati in blocco da Berlusconi per 70 miliardi di vecchie lire”. “Il furbo cavaliere – precisa Rosario – ha tolto d’impiccio Bossi, infognato nei debiti, ma riservandosi di pagare la somma a rate, a garanzia della permanenza silenziosa nell’ovile, altrimenti sospenderebbe i pagamenti, rimettendo Bossi nella melma debitoria da dove lo ha tirato fuori. Clausole vessatorie, sancite nel rogito notarile, impediscono qualunque forma di autonomia della Lega che deve eseguire gli ordini e tutelare gli interessi del padrone. Bossi può solo sbraitare, previo accordo con Berlusconi, per tacitare la base che del cavaliere ha le tasche piene; dopo il permesso di sbraitare, però, deve tornare nei ranghi e sostenere che dopo lunghe trattative “è stata trovata la quadra” per proseguire con il governo. E’ solo con i referendum che Bossi non può fare niente, in quanto non può imporre di non votare, perchè tradirebbe la dipendenza materiale dal cavaliere. Così ha ottenuto il permesso di sbraitare a favore dei referendum sull’acqua, altrimenti ci sarebbe il rischio che gli elettori leghisti capiscano di essere tutti caduti nella trappola del cavaliere e di non essere più un partito, ma solo un suppellettile di casa-berluska”. (n.r. Questa notizia della vendita della Lega a Berlusconi ci è parsa tanto clamorosa che ci siamo fatti premura di chiedere chiarimenti ai diretti interessati. Sono mesi, oramai che lo abbiamo fatto ma nessuno ci ha dato un sia pur laconico riscontro. Abbiamo scritto anche ad Anno zero perché Santoro o Travaglio ne parlassero, ma anche da quella parte silenzio assoluto. Ci siamo rivolti a Lilli Gruber conduttrice di otto e mezzo e ancora silenzio. Abbiamo provato con Grillo, con Gianni Letta e altri nomi del gotha giornalistico-politico ma la disciplina del silenzio è prevalsa. E allora? E’ vero o non è vero che la Lega è di Berlusconi? L’unica chance che ci resta è di rivolgerci ai nostri lettori perché ci diano loro qualche lume per rischiarare i tanti dubbi che abbiamo accumulato e che vorremmo sinceramente dissolvere.)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: debiti, lega, Lilli Gruber, umberto bossi | 1 Comment »
Rassegna Operaprima
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Ancona 5 giugno ore 19.30 Artist’s performance 19.30 e 21.00 Mole Vanvitelliana via Banchina da Chio, 28 Operaprima: Shana Moulton (Oakhurst, California, 1976), affascinante retrospettiva di una delle video artiste più interessanti del panorama internazionale. La rassegna Operaprima giunge così al suo quinto appuntamento confermando l’impegno dell’associazione white.fish.tank nel promuovere la giovane arte come veicolo per instaurare un dialogo col territorio e favorire la divulgazione e la sensibilizzazione verso i linguaggi del contemporaneo e dei suoi protagonisti.
la serata d’inaugurazione l’artista eseguirà due performance. Nella performance, le immagini proiettate partecipano come una scenografia animata alle vicende della protagonista, una Cynthia in carne ed ossa che, sfuggita alla sceneggiatura del video, si offre al pubblico in tutta la sua disarmante e disarmata presenza.
Operaprima: Shana Moulton si pone in perfetta simbiosi con la rassegna Io non ho mani che mi accarezzino il volto, ricognizione tra alcune delle opere video più significative dell’ultimo decennio curata dal critico e storico dell’arte Andrea Bruciati con la quale condividerà gli spazi della Mole Vanvitelliana fino al 9 luglio.
Shana Moulton nasce a Oakhurst, in California, nel 1976, vive e lavora a New York.
Laureata a Berkeley presso la University of California e la Carnegie Mellon University, ha preso parte a numerose residenze negli Stati Uniti e in Europa, tra le quali: Lower Cutlural Council di Manhattan, Harvestworks: Digital Media Arts Center Broadway e De Ateliers (Amsterdam). Tra le principali mostre ricordiamo: The Castle of Secrets, Galerie Fons Welters, Amsterdam; Puzzle Saga, Gimpel Fils, London; Sector Focus at Art Forum Berlin, with Pianissimo, Berlin; Whispering Pines 6, 7, 8, The Box at The Wexner Center for the Arts, Cleveland; Whispering Pines 4, David Castillo Gallery, Miami; Deterioration, they said, Migros Museum Für Gegenwartskunst, Zurigo; Erratic Anthropologies, New Commission 09, Art in General, New York; Whispering Pines by Shana Moulton, Broadcast Gallery, Dublino; 4 x 4, The Bluecoat, Liverpool; Repetitive Stress Injuries, Pianissimo, Milano. Attualmente in mostra presso Galerie Gregor Staiger, Zurigo.
http://www.whitefishtank.com
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: linguaggi, opera prima, Shana Moulton, video artiste | Leave a Comment »
“Dio c’è!… e va in macchina”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Roma 7 giugno 2011 alle 20.30 il Teatro Olimpico ospiterà lo spettacolo-evento di fine anno“ Dio c’è!… e va in macchina”, interpretato dagli allievi “diversamente abili” e “normo-dotati” dell’Accademia L’Arte nel Cuore Onlus, primo progetto Italiano ed Europeo di educazione artistica, nato per aiutare e valorizzare quei talenti che trovano difficoltà ad emergere a causa del loro handicap, ideato e diretto da Daniela Alleruzzo. L’Accademia ha al suo attivo numerose discipline dello spettacolo come recitazione, canto, musica, danza, trucco e parrucco, alle quali, quest’anno, si sono aggiunti anche i corsi di regia e scenografia (sostenuti da Roma Capitale – Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute – Assessore Sveva Belviso). Il testo della commedia, adattato da Massimo Roberto Beato, realizzata interamente dagli allievi attori, danzatori, cantanti, musicisti e scenografi nonché dalle maestranze di trucco e parrucco dell’Accademia coordinati dalla regia di Jacopo Bezzi, prende liberamente ispirazione da un soggetto di Woody Allen per realizzare una completa riscrittura drammaturgica su una simpatica e bizzarra parodia del teatro greco classico, delle sue origini e del mito dei grandi tragediografi greci antichi. Lo spettacolo sarà presentato da Massimo Caputi, con madrina d’eccezione l’attrice Camilla Filippi, alla presenza di un nutrito parterre di amici e vip: Simona Marchini, Massimo Dapporto, Rossella Falk, Luca Capuano, Patrick Rossi Gastaldi, Kledi e Pino Strabioli. Per info e prenotazioni chiamare (orario 10.00 – 20.00 al n. 06.5413755) – sito http://www.artenelcuore.it.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: canto, daniela alleruzzo, musica, spettacolo | Leave a Comment »
Quando la coppia decide di sposarsi
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Giù sfarzosità (31%), magnificenza (23%) e le classiche citta’ (31%). Adesso 1 coppia su 2 sta ricalibrando i parametri che dovrebbe rispettare il “fatidico giorno”, improntandoli maggiormente all’essenzialità e alla semplicità. Ecco perché gli italiani stanno riscoprendo la spiritualità del matrimonio (29%), e lo vivono come il coronamento di una bellissima storia d’amore (34%). Anche nella scelta della location deputata ai festeggiamenti, 1 coppia su 3 si orienta in favore di agriturismi e cascine di campagna a scapito di ristoranti di lusso (21%) e ville eleganti (12%), facendo prevalere il significato sull’estetica. E per quanto riguarda il menu’? Gli italiani riscoprono il gusto per la cucina classica e tradizionale (48%), a vantaggio di quella etnica (9%), internazionale (21%) e della tendenza del finger food (19%).
Ma come dovrebbe essere il matrimonio ideale? 1 coppia su 2 lo vuole semplice ed essenziale e per il 39% deve rappresentare un momento che rinsaldi l’unione con le persone piu’ care, dai famigliari agli amici. Per questo i novelli sposi vogliono che il loro matrimonio trasmetta pace, armonia (30%) e spiritualità (29%), mentre scarsa importanza hanno la magnificenza (23%) oltre che la ricchezza e il grande stile(14%).
A cambiare e’ anche la mappatura dei luoghi in cui dirsi il tanto atteso “si’”, che vengono scelti dagli italiani sulla base dei loro desideri ricalibrati e improntati a una maggiore sobrietà e valorizzazione dei significati. Piu’ di 6 coppie su 10 indicano Assisi come la città ideale in cui sposarsi, seguono Loreto (53%) e Venezia (44%), mentre la citta’ eterna, Roma, si colloca solo al quarto posto, scelta da poco meno di 4 coppie su 10.
Sobrieta’ e ritorno alla tradizione che caratterizzano anche l’aspetto piu’ festoso del gran giorno. Per 1 coppia su 3, infatti, a prevalere devono essere i significati sull’estetica mentre solo 2 su 10 pensano al loro ricevimento come un party in grande stile. E a vincere sono agriturismi e cascine di campagna, scelte da 1 coppia su 3, e le classiche masserie rurali fortificate (29%), luoghi preferiti di gran lunga airistoranti di lusso (21%) e alle grandi ville eleganti (12%). E quale menu’ scelgono? Anche qui ritorna il grande gusto per la cucina tradizionale e genuina italiana (48%), a scapito di quella internazionale(21%), del finger food (19%) e di quella etnica (8%). (fonte: indagine pubblicata su Vdg Magazine – in sintesi. Uno studio realizzato su 610 coppie in procinto di unirsi in matrimonio attraverso un monitoraggio dei principali social network, blog e forum dedicati.)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: agriturismi, coppia, matrimonio, storia d'amore | Leave a Comment »
Presente e futuro delle arene sportive
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Fiera Milano – Rho (MI) Martedì 7 giugno 2011 – ore 15.00 sala Orange Conference Room.
• Ore 15.00 – Giovanni Palazzi, Presidente di StageUp – Sport & Leisure Business “I modelli di business per le Arene di Terza Generazione”
• Ore 15.20 – Ruben Saetti, Direttore Marketing e Consigliere Delegato CMB “Il Superluogo Stadio: spunti e riflessioni dalla costruzione del centro commerciale del nuovo stadio di Torino”
• Ore 15.40 – Mauro Lusetti, Amministratore Delegato Nordiconad “L’opportunità dei centri commerciali legati ai nuovi impianti sportivi: il caso del nuovo stadio di Torino”
• Ore 16.00 – Claudio Sabatini, Proprietario Futurshow Station “Il restyling della Futurshow Station, modello di Arena multifunzionale”
• Ore 16.20 – Adriano Pucci Mossotti, Presidente Comitato FIPAV Lombardia “Realizzazione del centro federale di pallavolo Pavesi: esempio di collaborazione fra pubblico e privato”
• Ore 16.40 – Pierpaolo Maza, Presidente Fondazione 20 Marzo 2006 La valorizzazione degli impianti sportivi dopo le Olimpiadi Torino 2006
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: arene sportive, futuro, giovanni palazzi, presente | Leave a Comment »
Referendum: Gli astensionisti invitano a votare
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
In riferimento alla consultazione referendaria abrogativa del 12 e 13 giugno 2011, la CVDP – movimento astensionista politico per il rilancio della sovranità popolare, invita gli elettori a recarsi alle urne per esprimere le proprie scelte sui quesiti referendari riguardanti l’acqua pubblica, il legittimo impedimento e la scelta energetica del nucleare in Italia. In questo momento, l’Italia tutta si trova di fronte alla necessità che il popolo sovrano dia un segnale molto forte contro i tentativi di deturpazione dei suoi assetti istituzionali, perché si vuole essenzialmente sovvertire la sua democrazia facendola scivolare in un regime padronale che tenta la demolizione quotidiana dei valori e principi su cui si fonda. Al di là degli aspetti razionali ed emotivi che contraddistinguono i referendum abrogativi in questione, alla base della costituzione degli orientamenti dei cittadini, la vera posta in gioco per questi referendum è rappresentata dalla difesa della libertà, della democrazia e dell’uguaglianza dei cittadini, in quanto troppo forte è il sospetto di strumentalizzazioni e interessi da parte di lobbies e potentati sui decreti istituiti che il referendum dovrà abolire. In questo momento cruciale per le sorti dell’Italia, la CVDP invita pertanto gli elettori a recarsi in massa alle urne il 12 e 13 giugno prossimi!
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: astensionisti, referendum, rilancio, voto | Leave a Comment »
Ripristino pavimentazioni stradali a Roma
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Roma. Con un’ordinanza, il sindaco Alemanno ha dato l’ok ai lavori di ristrutturazione delle pavimentazioni stradali in tante zone di Roma, per salvaguardare la tutela della pubblica incolumità. Sono tante infatti le strade dissestate, piene di buche. Il provvedimento è mirato anche ad accelerare i tempi delle gare e la consegna dei lavori. Questi ultimi sono previsti per l’estate, in modo da limitare i disagi ai cittadini in seguito alla formazione di lunghe code per le vie della città. La Polizia Municipale provvederà ad un censimento tramite il quale individuerà le strade più dissestate, che richiedono la priorità di intervento. Roberto Soldà, segretario romano dell’ Italia dei Valori, ha apprezzato questa disposizione ma ha anche sottolineato la necessità di coinvolgere nel piano d’intervento anche altre realtà, oltre quella amministrativa: “Questo problema attanaglia Roma da molto tempo. La mia proposta sarebbe quella di estendere la responsabilità di intervento anche a quelle rappresentanze tecniche che hanno il compito di verificare i lavori di pavimentazione stradale, ai municipi e alle associazioni legate alla viabilità, come ad esempio quelle dei ciclisti, motociclisti, e via discorrendo. La questione non deve essere affrontata soltanto dall’amministrazione rappresentata dal sindaco Alemanno, ma deve inglobare tutte queste altre realtà, a volte marginali, che ho citato sopra. Come si suol dire –conclude l’esponente del partito presieduto da Antonio di Pietro -, l’unione fa la forza, meglio più teste per ponderare la situazione in modo obiettivo”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: gare, lavori, pavimentazioni, salvaguardia | Leave a Comment »
PDL, Santori: avanti con primarie
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
“Avanti con le primarie per non far implodere il partito al soffio delle correnti, come accadde alla Dc. Le ultime elezioni amministrative e le dinamiche di questi ultimi tempi evidenziano la flessione dei partiti tradizionali e un clima di sfiducia verso la politica che sembra sempre più inarrestabile. Il sistema delle primarie rappresenta senz’altro una prima proposta per arginare questo allontanamento dei cittadini dalla politica, una strada da percorrere anche a costo di ottenere una procedura non perfetta nella definizione della rappresentanza interna al PDL” – lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere del Pdl di Roma Capitale. “E’ necessario che il PDL torni a fare i conti con il territorio e con i suoi rappresentanti, attraverso un puntuale screening delle professioni che abbiamo all’interno delle nostre strutture, valorizzandole e formandole con progetti specifici. Le primarie serviranno certamente a far valere le ragioni del territorio, a far emergere il patrimonio di idee, progetti e uomini che lo caratterizza e di cui mai nessuno sembra essersene accorto, perché arroccato nelle proprie stanze del potere. Le primarie sono l’unica soluzione per ridare dignità al partito, basta candidati calati dall’alto, altrimenti i “signor si” della politica non avranno remore a tradire il proprio elettorato per seguire il “capataz” di turno. Fli docet”. conclude Santori.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fabrizio santori, primarie, procedura, screening | Leave a Comment »
Arcigay: inchiesta su “L’Espresso”
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Leggiamo su “l’Espresso” una lunga inchiesta a firma Tommaso Cerno sull’omosessualità, intitolata “Quant’è normale la mia vita gay”. Il pezzo e le fotografie che lo corredano rappresentano un raro esempio di buon giornalismo e raccontano la realtà di gay, lesbiche e transessuali per quello che è. La nostra quotidianità, che troppo raramente leggiamo sulla stampa italiana, narra di un Paese che ogni giorno si confronta con noi e di un universo politico che, ignorandoci, attesta tutta la sua pochezza. La nostra quotidianità sfilerà a Roma per Europride l’11 giugno prossimo per raccontare esattamente questa realtà. Sarà una “rivoluzione gentile”, un atto di sfiducia verso un Parlamento e un Governo che non rappresentano più il Paese reale. L’inchiesta di Tommaso Cerno è la dimostrazione che si può parlare di omosessualità sottraendosi a stereotipi e vittimismi su cui gran parte della stampa italiana insiste nel descrivere la nostra realtà. La notizia è la scoperta di una quotidianità che vediamo finalmente raccontata. Siamo grati al settimanale per questo raro esempio di buon giornalismo e auspichiamo che altri media possano, nel raccontare e confrontarsi con la realtà lesbica, gay, bisessuale e trans, seguire l’ottimo esempio che viene oggi da “L’Espresso”. (Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: arcigay, espresso, inchiesta, tommaso cerno | Leave a Comment »
Emergenza sanità in Sicilia
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Palermo 7 giugno 2011 ore 9.00 – 14.00 Sala Gialla – Palazzo dei Normanni Piazza Indipendenza 1. Il convegno sarà l’occasione per mettere a fuoco tutte le criticità del servizio sanitario regionale, con l’intervento di esperti, esponenti istituzionali, assessori regionali. Ne verrà fuori un libro bianco e preziose indicazioni su come risanare la Sanità, monitorando a 360° la Salute, l’Ambiente e l’Alimentazione. L’emergenza sanitaria in Sicilia è confermata da un’indagine conoscitiva della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Sotto accusa il mancato collegamento tra le centrali del 118 e gli ospedali, l’assenza di una rete cardiologica, la mancanza di un protocollo standard per il dolore toracico e un prolungamento eccessivo dei tempi medi di attesa pari a 595 minuti, negli ospedali regionali. In crisi anche la programmazione sanitaria, la formazione e l’aggiornamento del personale, i collegamenti diretti con gli ospedali di riferimento. Mancano programmi per la verifica e la promozione della qualità dell’assistenza prestata.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: collegamenti, emergenza sanità, programmi, verifica | Leave a Comment »
Polo di produzione di insuline
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Sesto Fiorentino (FI) 7 giugno 2011, ore 15.30 Via Gramsci 731, Eli Lilly Italia conferenza stampa. A poco meno di due anni dall’apertura ufficiale del polo di produzione di insuline a Sesto Fiorentino, Eli Lilly si prepara a mettere sul piatto altri importanti investimenti e sarà lo stesso CEO John Lechleiter, che nel 2009 ha ufficialmente inaugurato l’impianto produttivo biotecnologico, a darne annuncio in occasione di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 7 giugno presso la sede italiana della Eli Lilly. Nell’occasione verranno annunciate importanti novità che riguardano l’investimento italiano della Lilly e gli sviluppi futuri dello polo produttivo toscano, uno dei più importanti centri biotecnologici d’Europa e l’unico che produce insuline sul territorio italiano. L’insulina “Made in Italy” prodotta a Sesto è di terza generazione ovvero derivante da DNA ricombinante, la più avanzata a disposizione sul mercato. “Siamo partiti con la costruzione del nuovo stabilimento nel 2006 e abbiamo concluso i lavori nel 2009, con un investimento che ci è costato 250 milioni di dollari. Ma i risultati dello stabilimento biotecnologico fiorentino, dedicato interamente alla produzione di insulina, sono andati oltre le previsioni, non solo della filiale italiana, ma a livello corporate”, fa sapere Patrik Jonsson, Presidente e Amministratore delegato di Eli Lilly Italia. “Dal 2009 ad oggi, abbiamo superato tutti gli obiettivi di produzione prefissati. Più del 90% della produzione di Sesto Fiorentino viene esportata. Questo vuol dire che lo stabilimento rifornisce non solo l’Italia e l’Europa ma vende in Paesi come la Cina. Per noi si tratta di un risultato di grande peso”. Data la significatività dell’evento, la conferenza vedrà la partecipazione delle rappresentanze del mondo istituzionale grazie alle quali sarà possibile analizzare il significato dell’annuncio dal punto di vista politico e socio economico. Interverranno, in qualità di relatori Renato Lauro (Rettore dell’Università di Roma “Tor Vergata”), Teresa Petrangolini (Segretario Generale CittadinanzAttiva), Sergio Dompé (Presidente Farmindustria) Giuseppe Tripoli (Capo Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione Ministero dello Sviluppo Economia) ed Enrico Rossi (Presidente regione Toscana)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: biotecnologico, eli lilly, insuline, John Lechleiter | Leave a Comment »
Temporary Shop Cape Best
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Milano, 6 Giugno Orario 10.00 – 20.00 Via Manzoni 16a presso Temporary Shop Cape Best si aprirà il Temporary Shop Cape Best che, per una intera settimana, permetterà ai milanesi di conoscere o conoscere meglio il Sud Africa – la Nazione dell’arcobaleno di Nelson Mandela – attraverso una collezione speciale di arredi di design, complementi di arredo, oggettistica, tessuti per la casa ed eccellenze eno-gastronomiche, sapientemente selezionate da Ornella Colli e Andrea Garello Cantoni, creatori di Cape Best® la giovane realtà imprenditoriale milanese che dal 2010 importa e distribuisce in Italia “l’estremo compatibile fra il gusto italiano e la forza del Sud Africa” offrendo proposte di pregio e soluzioni originali per la casa e per l’ufficio. Cape Best® è anche impegnata in due progetti di ampio respiro:
• il supporto alla candidatura di Cape Town quale Capitale Mondiale del Design 2014
• la collaborazione con il Cape Craft & Design Institute (CCDI) di Cape Town, che l’ha scelta come partner per sviluppare nei giovani artisti sudafricani la sensibilità al design e alle aspettative di un mercato internazionale curioso ed esigente.
Attenti alle tendenze del mercato italiano (del quale si sono occupati per anni) i due imprenditori , hanno pertanto selezionato in collaborazione con il designer Kurt Stapelfeldt (Sudafricano di origine e Italiano di elezione) estrose ed innovative proposte di giovani designersSudafricani, creando una collezione davvero speciale, quale esclusiva anteprima a supporto della candidatura di Cape Town a Capitale Mondiale del Design per il 2014, che la invitiamo a visitare nella giornata dedicata alla Stampa:
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: andrea garello, collezione, ornella colli, Temporary Shop Cape Best | Leave a Comment »
Biodiversità e democrazia della terra
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
Roma 7 giugno ore 18.00 Libreria Feltrinelli Via Orlando, 78 Un libro a cura del CDCA Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali edito da Ed. Ambiente ISBN 978-88-96238-88-2 Prefazione di Joan Martinez Alier Contributi di: Marinella Correggia, Giuseppe De Marzo, Marica Di Pierri, Laura Greco, Lucie Greyl.
Il 2010 è stato lo “Anno mondiale della biodiversità”, ma come spesso avviene l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite è passata largamente inosservata. Forse perché la pressione cui sono sottoposte le risorse naturali del pianeta è tale che nessuno più si illude a proposito dell’utilità di questo tipo di mobilitazioni rituali e calate dall’alto. Conflitti ambientali riporta all’attenzione del pubblico le situazioni più calde, le risorse più minacciate e le conseguenze che il loro sfruttamento comporta per le popolazioni locali. Il lavoro sul campo effettuato dai ricercatori del Cdca in Asia, Africa e America Latina è una materia prima preziosa, offre informazioni e testimonianze inedite e “senza filtro” sui conflitti che si combattono per le ricchezze naturali in territori spesso abitati da comunità particolarmente vulnerabili. Il volume si propone anche come rassegna di proposte per la prevenzione e la composizione non violenta dei conflitti. Le vicende raccontate nel libro meritano di essere conosciute, perché i conflitti ambientali, oltre a violare il diritto, si traducono invariabilmente in una distruzione della biodiversità, cioè della base di qualsiasi benessere. Anche il nostro.
Marinella Correggia, giornalista e autrice, ecopacifista, collabora con diverse testate giornalistiche Tra i suoi libri: La rivoluzione dei dettagli, (Feltrinelli 2007), L‘Alba dell’avvenire, (Punto rosso 2007), Cambieresti?, (ed. Altreconomia 2006), Si ferma una bomba in volo? (diario pacifista dall’Iraq), (Terre di mezzo 2006), Addio alle carni, (Lav 2001).
Giuseppe De Marzo, economista, giornalista, scrive per diverse testate tra cui l’Unità, il Manifesto, Latinoamerica, Carta. Ha scritto No Global – da Seattle a Porto Alegre (Scheiwiller, 2002); Il sangue della Terra (Derive e Approdi, 2003); Buen vivir (Ediesse, 2009); Per una società dei Beni Comuni (Ediesse 2010). Marica Di Pierri (giornalista), Laura Greco (antropologa) e Lucie Greyl (ecologa) sono ricercatrici del Cdca e ne coordinano l’equipe di ricerca.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: biodiversità, democrazia della terra, laura greco, lucie greyl | Leave a Comment »
Roma: neonati abbandonati
Posted by fidest press agency su domenica, 5 giugno 2011
“La sconcertante notizia dei due neonati abbandonati all’interno di un’automobile in Via Oderisi da Gubbio al quartiere Marconi rappresenta l’ennesimo episodio di abbandono dei minori e di crisi dei valori che caratterizza l’odierna società. Mi si permetta di evidenziare, però, in questo specifico caso, come un altro fenomeno di rilevanti proporzioni, conseguenza anch’esso dell’alienazione dei giorni nostri, è quello dei gambler e cioè dei cittadini affetti da tossicità nei giochi d’azzardo”, così dichiara in una nota Augusto Santori, consigliere del PDL del Municipio XV. “Nelle periferie di Roma – insiste Santori – anche a causa del bombardamento promozionale, di cui anche lo Stato è indiscutibilmente complice, si notano sempre più giocatori, in particolare giovani, anziani e persone in condizioni di disagio, che ogni giorno passano ore ed ore di fronte a slot machines, videopoker e macchinette varie nei bar e nei mini casinò della Capitale. In tale contesto enormi sono i dispendi, in termini di alienazione ma soprattutto economici, di cui si fanno carico le famiglie le quali, sempre di più, si confrontano con fenomeni di usura, depressioni, ansie e aspri conflitti interni. Alienazioni che possono portare anche a quanto visto nelle scorse ore di fronte ad un bar di Via Oderisi da Gubbio.
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: abbandonati, augusto santori, gambler, neonati | Leave a Comment »