Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 2 luglio 2011

Autovie venete: traffico intenso ma scorrevole

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Autostrade of Italy

Image via Wikipedia

Transiti sostenuti, come da previsioni, sulla rete autostradale di Autovie Venete in questo primo week end estivo. In progressivo aumento già da venerdì sera, il traffico si è sempre mantenuto fluido, sia durante la notte tra venerdì e sabato, sia durante la mattinata. Nessun incidente di rilievo, salvo qualche micro tamponamento risolto velocemente. Dalla mezzanotte di venerdì 1 alle ore 12 di sabato 2 luglio, alla barriera di Trieste Lisert sono usciti 11 mila 979 veicoli, con un incremento del 10,45 % rispetto al 2010 (10 mila 846 uscite). Praticamente stabili le uscite al casello di Latisana (10 mila 551 uscite nel 2010, 10 mila 561 quest’anno), mentre un lieve calo (-1,7%) è stato registrato al casello di San Donà di Piave (da 4 mila 891 a 4 mila 808). Complessivamente, sull’intera rete, il traffico è cresciuto del 3,19% rispetto al 2010. Per domani, domenica 3 luglio Autovie Venete prevede traffico ancora sostenuto sulla A4 Venezia Trieste in entrambe le direzioni di marcia, con possibili rallentamenti alla barriera di Trieste Lisert e, per quanto riguarda la A23 Palmanova Udine Sud, in prossimità del bivio con la A4. Al traffico di rientro, infatti, si aggiunge quello dei pendolari diretto principalmente verso le località balneari della costa. Anche domani il divieto di transito per i mezzi pesanti è in vigore dalle 7 del mattino alle 24,00

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Militare italiano ucciso in Afghanistan

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Bazaar Helps Increase Security in Bakwa Province

Image by isafmedia via Flickr

“Esprimo il più profondo cordoglio ai familiari del militare deceduto questa mattina in Afghanistan a causa dell’esplosione di uno ordigno nei pressi del villaggio di Caghaz, 16 chilometri ad Ovest di Bakwa, in Afghanistan. Al militare ferito gli auguri per una pronta guarigione.” – Lo dichiara Luca Marco Comellini, Segretario del Pdm- “Questo ennesimo tragico episodio -prosegue Comellini- allunga a dismisura l’elenco dei nostri militari deceduti o feriti nel corso della missione in Afghanistan e deve far riflettere seriamente coloro che sostengono ancora la necessità di prosecuzione dell’impegno italiano in quel Paese, perché è chiaro che “il gioco non vale la candela” e gli Italiani sono stanchi di piangere difronte alle bare avvolte nel tricolore. Solo ieri -aggiunge – avevo lanciato l’allarme, peraltro rimasto inascoltato, per la mancanza delle ulteriori disposizioni per il personale e in materia penale analoghe a quelle che si applicavano fino al 30 giugno scorso perché dettate dal decreto legge 228/2010 convertito con la legge 9/2011. Questa mancanza realizza di fatto una situazione di vuoto normativo -conclude Comellini- che non garantisce le dovute tutele ai militari che si trovano in missione all’estero.”Lo dichiara Luca Marco Comellini – Segretario del Partito per la tutela dei Diritti di Militari e Forze di polizia (Pdm) La Fidest si associa.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Carlo Iacomucci al Padiglione Italia

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Urbino presso la Data Orto dell’Abbondanza Carlo Iacomucci è presente al Padiglione Italia per Regioni (Marche) a cura di Vittorio Sgarbi. L’artista Carlo Iacomucci è stato invitato da una Commissione di esperti, su proposta di un gruppo di lavoro creato nella Regione Marche e costituito da accademici e dalle più importanti realtà di arte contemporanea marchigiana assieme agli ottantasette artisti, suddivisi nelle due sedi di prestigio come Urbino ed Ancona. Questa iniziativa è stata promossa dal Paglione Italia per Regioni (Marche) a cura del Prof. Vittorio Sgarbi per la 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia 2011, in occasione delle celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sono state ospitate in sezioni regionale sull’intero territorio nazionale. La Regione Marche, Servizio Cultura, Turismo e Attività Promozionali è l’ente organizzatore del progetto portando a termine tutta l’organizzazione in modo eccellente. Carlo Iacomucci ha un nutrito curriculum artistico come pittore e in particolar modo come incisore. L’acquaforte e la punta secca sono state infatti per Iacomucci, una passione costante e mai interrotta pur nella molteplicità delle tecniche sperimentate e praticate.
Nasce a Urbino nel 1949. Nella sua città natale riceve la prima formazione artistica presso l’Istituto Statale d’Arte meglio conosciuto come Scuola del Libro. Per motivi culturali-artistici e d’insegnamento opera a Roma, Lecce e Varese. Dal 1985 opera a Macerata nelle Marche. Tra gli anni ottanta ed i primi del duemila, per brevi periodi, si sposta all’estero e realizza dei disegni a china e acquerelli a Parigi, Praga e “in particolar modo a Londra” dove rimane affascinato dal quartiere “Portobello Road-Notting Hill” per i colori caldi e diversi delle case, dei suoi negozi e mercatini caratteristici. Recenti e prossimi progetti: l’ideazione di tre opere originali della bandiera italiana per il 150° dell’Unità d’Italia per: Spilimbergo –Ripe San Ginesio – Assisi- Macerata e Sassoferrato, l’esecuzione di un Ex Libris in onore di Carlo Bo per il centenario della nascita a cura dell’Università degli Studi di Urbino.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Assemblea Costituente della Giovane Italia

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Si è tenuta Venerdí 1 Luglio, presso la sede del PDL di Sommatino, la prima Assemblea Costituente della Giovane Italia – Circolo di Sommatino, movimento giovanile del PDL. Si é dato il via cosí all’azione di rilancio del movimento giovanile nella provincia nissena. Alla presenza di numerosi iscritti e di tantissimi simpatizzanti è stato eletto per acclamazione il giovane Giuseppe Galante, studente di psicologia. A lui il compito di organizzare e guidare il movimento sul territorio da qui in avanti. Compito reso ancora più delicato, considerato il fatto che il prossimo anno il comune di Sommatino sarà impegnato nelle elezioni amministrative e sicuramente il movimento giovanile sarà chiamato a fare la sua parte, così come si è già verificato a Caltanissetta, Gela, Villalba, Santa Caterina e tanti altri comuni del nisseno. “La nascita del circolo della Giovane Italia – dichiara il neo coordinatore cittadino Giuseppe Galante – rappresenta una svolta per la città di Sommatino. Il confronto costante con le altre realtà provinciali che la Giovane Italia ci offre rappresenta il momento più alto della crescita personale, che ci spingerà a diventare il modello politico da seguire e a candidarci quale classe dirigente del nostro territorio. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti della provincia che hanno deciso di condividere questa emozione con il sottoscritto”. “La scelta della data del congresso – dichiara il Coordinatore provinciale Giovane Italia, Oscar Aiello – non è stata casuale. Abbiamo scelto lo stesso giorno in cui il PDL decideva di rilanciare l’azione politica tramite la nomina del segretario Alfano. Ovviamente tutto contestualizzato e con le dovute proporzioni, anche noi ci stiamo organizzando per strutturare il movimento giovanile in tutta la provincia. Faccio a Giuseppe Galante i miei più sinceri auguri e gli auguro un buon lavoro. Sono sicuro che porterà la Giovane Italia di Sommatino a livelli altissimi”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia, il Paese delle Meraviglie

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Il Forum Nazionale dei Giovani – riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano quale unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane – promuove il progetto “Meraviglia Italiana” e presenta Meraviglia Italiana Tour 2011, l’iniziativa di carattere turistico-culturale che premia le meraviglie italiane e sostiene i giovani talenti. Il progetto, nato in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha un alto significato per il Forum e per i giovani che giudicheranno i siti storici e paesaggistici e le manifestazioni culturali del nostro territorio. Le “meraviglie” saranno riconosciute con l’assegnazione del bollino “Meraviglia Italiana”, per una promozione turistica delle bellezze italiane sul nostro territorio. L’iniziativa, che gode del patrocinio della Camera dei Deputati, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del Ministro della Gioventù, del Ministro del Turismo e di numerose Regioni italiane, racconta il territorio italiano attraverso la sua storia e le sue tradizioni, e rispecchia la varietà paesaggistica della nostra penisola, nei più splendenti siti panoramici. Ventuno, fin’ora, le meraviglie premiate.
Tra i siti storici si distinguono: l’Arco di Traiano a Benevento (Campania), retaggio dell’apertura della via Traiana, collegamento tra Benevento e Brindisi; il Castel Roncolo di Bolzano (Trentino-Alto Adige), che narra, con i suoi affreschi, le storie dell’amor cortese; il Castello del Buonconsiglio a Trento (Trentino-Alto Adige), esempio di raffinata architettura Cinquecentesca; le Cisterne Romane di Amelia (Umbria), frutto dell’ingegneria idraulica romana; il Palazzo ‘Giustino Fortunato’ a Rionero in Vulture (Basilicata), residenza di uno dei personaggi storici più importanti del Meridionalismo; il Santuario Oracolare della Fortuna Primigenia a Palestrina (Lazio), complesso sacro dedicato alla Dea Fortuna e la Villa Boaderdi Fratta Polesine (Veneto), eredità della nobiltà veneziana. Numerosi i siti paesaggistici di notevole rilievo: il Belvedere Italiano – Piazzale D’Amore (Lombardia), abbraccio al lago di Lugano sul territorio Italo-Elvetico; il Borgo storico diBadolato (Calabria), con la suggestiva e aspra discesa sulla costa; il Campanile di Val Montanaia (Friuli-Venezia Giulia), affascinante natura incontaminata delle Dolomiti; il Lago d’Occhito a Fortore Molisano (Molise), habitat naturale dei più interessanti esemplari di flora e di fauna; l’Isola delle Femmine a Palermo (Sicilia), con la seduzione femminile delle sue leggende; la Sorgente del Tevere a Verghereto (Emilia-Romagna), da cui nasce il fiume sacro ai Destini di Roma; la Spiaggia Rosa della Maddalena (Sardegna), incantevole costa rosata sul Mar Tirreno e la Vallata di Arpy, splendida veduta alpina a Morgex (Valle d’Aosta).
Tra le manifestazioni della tradizione popolare italiana: il Corteo di San Nicola a Bari (Puglia), processione marittima, nota in tutto il mondo; la Festa della Madonna del Mare a Zoagli (Liguria), sacro corteo notturno subacqueo; il Gioco del Pallone col Bracciale di Treia (Marche), sport immortalato da Giacomo Leopardi in “A un vincitore nel pallone”; la Giostra Cavalleresca di Sulmona (Abruzzo), celebre ricostruzione storica del più affascinante spettacolo Rinascimentale; le Notti delle streghe a Riffredo (Piemonte), misterioso retaggio degli “anni più bui” della storia italiana e la Processione di Santa Croce a Lucca (Toscana), corteo religioso, in costume d’epoca, a lume di candela.
Il sito http://www.meravigliaitaliana.it illustra il progetto nella sua interezza, fornendo dettagli utili per conoscere maggiormente lo spirito dell’iniziativa, il suo obiettivo e le modalità di partecipazione. (santuario, spiaggia)

Posted in Recensioni/Reviews, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Francia e il grande cinema

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Roma Da lunedì 4 a venerdì 15 luglio 2011, l’Accademia di Francia apre nuovamente i giardini di Villa Medici al grande cinema per la quinta edizione del cinema all’aperto. Dopo Jacques Tati / Federico Fellini, Délphine Seyrig / Claudia Cardinale, quest’anno si incontreranno due giganti del cinema italiano e francese Gian Maria Volonté e Yves Montand. Un confronto tra due personaggi leggendari – che incrociarono i loro destini cinematografici esclusivamente nel film di Jean-Pierre Melville Le Cercle Rouge (I senza nome) del 1970 – animati da un comune impegno politico e civile, che si collocherà nell’atmosfera particolare di un rinnovo del cinema degli anni ’70 e dei capolavori nati in quel periodo. La rassegna, si propone di ripercorrere alcuni dei film più significativi delle loro carriere, con cinque proiezioni ciascuno in due settimane di programmazione; un excursus sul cinema francese e italiano per rivivere i fermenti che mossero una generazione importante di cineasti e che ridefinirono il linguaggio estetico del cinema europeo. Programma prima settimana:
• LUNEDÌ 4 LUGLIO Ore 21.30 I senza nome ( Le Cercle Rouge ) di Jean Pierre Melville Francia-Italia, 1970, 150’ Con Alain Delon, Bourvil, Yves Montand, Gian Maria Volonté
• MARTEDÌ 5 LUGLIO Ore 21.30 Z-L’orgia del potere ( Z ) di Costa-Gravas Francia-Algeria, 1969, 127’ Con Yves Montand, Irene Papas, Jan Louis Trintignant, Jacques Perrin Bernard Fresson, Charles Denner, Francois Périer, Julien Guiomar, Magali Noel, Marcel Bozzuffi, Renato Salvatori Festival di Cannes- Premio Speciale della Giuria Oscar per il miglior film straniero
• MERCOLEDÌ 6 LUGLIO Ore 21.30 Il sospetto di Francesco Maselli Italia, 1975, 100’ Con Annie Girardot, Gian Maria Volonté, Bruno Corazzari, Felice Andreasi, Gabriele Lavia, Renato Salvatori
• GIOVEDÌ 7 LUGLIO Ore 21.30 La guerra è finita (La guerre est finie) di Alain Resnais Francia – Svezia, 1966, 120’ Con Yves Montand, Dominique Rozan, Geneviève Bujold, Ingrid Thulin, Jean Bouise, Michel Piccoli Premio Louis Delluc
• VENERDÌ 8 LUGLIO Ore 21.30 Lucky Luciano di Francesco Rosi Italia – Francia, 1974, 105’ Con Gian Maria Volonté, Vincent Gardenia, Magda Konopka, Rod Steiger, Charles Ciuffi Seconda settimana
• LUNEDÌ 11 LUGLIO Ore 21.30 L’armata Brancaleone di Mario Monicelli Italia, 1966, 120’ Con Gian Maria Volonté, Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Barbara Steele, Carlo Pisacane, Enrico Maria Salerno, Maria Grazia Buccella
• MARTEDÌ 12 LUGLIO Ore 21.30 L’Amerikano (Etat de siège)di Costas Gavras Francia – Italia, 1973, 122’ Con Yves Montand, Renato Salvatori, O.E. Hasse, Jacques Weber, Jean-Luc Bideau Festival Cannes – Palma D’oro ex aequoPrix Louis Delluc
• MERCOLEDÌ 13 LUGLIO Ore 21.30 Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri Italia, 1970, 112’ Con Florinda Bolkan, Gian Maria Volonté, Gianni Santuccio, Orazio Orlando, Salvo Randone Oscar- Film straniero Nastro d’argento per l’interpretazione ( Gian Maria Volonté)
• GIOVEDÌ 14 LUGLIO Ore 21.30 Tre amici, le mogli e – affettuosamente – le altre (Vincent, François, Paul et les autres ) di Claude Sautet Italia – Francia, 1974, 118’ Con Yves Montand, Antonella Lualdi, Catherine Allégret, Gérard Depardieu, Ludmila Mikael, Marie Dubois, Michel Piccoli,Serge Reggiani, Stéphane Audran, Umberto Orsini Nastro d’argento per l’interpretazione Oscar per il film straniero
• VENERDÌ 15 LUGLIO ore 21.30 A ciascuno il suo di Elio Petri Italia, 1967, 99’ Con Gian Maria Volonté Gabriele Ferzetti, Irene Papas, Luigi Pistilli, Mario Scaccia, Salvo Randone Nastro d’argento per l’interpretazione (Gian Maria Volonté) Festival di Cannes – Migliore Sceneggiatura
Ingresso Intero 5 € Ridotto 4 € Abbonamento 10 proiezioni 30 € (validità: un anno dopo l’acquisizione) Film in versione originale sottotitolati in italiano. Tutte le proiezioni cominceranno alle ore 21.30. L’accesso ai giardini di Villa Medici sarà consentito a partire dalle ore 20.30. (accademia francia, la guerre, indagine)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cresce la nuova Africa di lusso

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Si arricchisce di nuove perle la collana di viaggio 100 Tour Operator: l’operatore, specialista per vacanze di alta gamma in Africa, aggiorna il suo ventaglio di offerte con inedite proposte tra Namibia, Tanzania e Zanzibar, Madagascar e Kenya. Dedicate a chi è alla ricerca di un viaggio indimenticabile in Namibia sono proposte come lo “Jacaranda Tour” (12 gg) e il “Tour Mopane” (15 gg), effettuabili in self drive o con guida parlante italiano, che comprendono un programma ricchissimo di visite e attività tra parchi naturali, siti archeologici, safari e incontri con le popolazioni locali. InMadagascar, invece, i pacchetti “Lemuri e coralli” abbinano ai soggiorni mare presso l’Amarina Beach Resort (4 stelle), l’unico vero resort 4 stelle a Nosy Be, escursioni particolari come quelle sulla piccola isola di Nosy Sakatia, la più incontaminata dell’arcipelago, sull’isola “dei lemuri” Nosy Komba o dalla baia di Ambatozavavy con gita su piroghe tradizionali in legno e trekking nella foresta pluviale.
In Tanzania l’operatore firma tour nel cuore naturale del Paese da vivere attraverso emozionanti fotosafari e walking safari, pic nic lunch, “night game drive” (safari notturno in fuoristrada) e romantici aperitivi al tramonto nella savana, il tutto pernottando in raffinati ecolodge, come l’originale e suggestivo Tarangire Treetops, struttura ecosostenibile costruita su un baobab secolare all’interno del Tarangire National Park, con poche suites e pareti rimovibili per godersi lo spettacolo della natura africana dalla propria stanza.
In Kenya, infine, 100 Tour Operator offre tour speciali con safari lusso e soggiorni nel paradisiaco arcipelago di Lamu, trasferimenti in cessna privati, pensione completa e camere deluxe nel resort 5 stelle The Majlis a Manda Island, con centro benessere e uno stile esclusivo tra tradizione kenyota e gusto contemporaneo. http://www.100tour.it. (The Majlis_Kenya, Tarangire Treetops, Palumbo Reef)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le “Giornate d’acqua”

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Vico Canavese fino a domenica 10 luglio luglio con l’inaugurazione della mostra “H2O e dintorni” ha preso il via stamani a Vico Canavese la quarta tappa delle“Giornate d’acqua” organizzate dalla Provincia di Torino. La mostra sarà visitabile nel Salone polifunzionale del Comune. La mostra sarà visitata nei prossimi giorni dai numerosi bambini e adolescenti presenti in valle nell’ambito delle iniziative legate ad “Estate Ragazzi” e dai giovani con disabilità dell’Associazione ANFFAS, anch’essi ospitati in Val Chiusella.
Domenica 10 luglio a Traversella le “Giornate d’acqua” in Val Chiusella si concluderanno con laquarta prova del “Gran Premio di pesca alla trota in torrente”, la cui premiazione è in programma alle 17,30.
La quinta e conclusiva tappa delle “Giornate d’acqua” è invece in programma a Locana. Lunedì 11 luglio alle 11 si terrà la presentazione della mostra “H2O e dintorni” presso il Salone polifunzionale “Vecchio Mulino”. Mercoledì 13 luglio alle 10 si terrà la visita guidata “Alla scoperta del torrente”, riservata ai ragazzi della valle Orco. Domenica 17 luglio alle 9 in località Zaunere si aprirà il mercatino dei prodotti tipici locali. Per tutta la giornata i bambini potranno partecipare a trekking e passeggiate con gli asini su facili percorsi. Alle 12,30 sarà possibile pranzare presso la tensostruttura nel piazzale delle ex casermette di Locana. Alle 15 inizierà l’ultima prova del “Gran Premio di pesca alla trota in torrente”, con premiazione alle 18. Per ulteriori informazioni il numero da chiamare è lo 0124-839034.
La mostra itinerante “H2O e dintorni” descrive gli ambienti naturali, la fauna e la flora che caratterizzano i corsi d’acqua ed ilaghi del territorio provinciale, con una particolare attenzione ai pericoli ambientali a cui vanno incontro ed alle loro potenzialità turistiche. (mostra)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giovani Borghi crescono

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Tresigallo (FE) mercoledì 6 e giovedì 7 luglio 2011 si riuniranno a oltre cento rappresentanti del Progetto Giovani Borghi dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia col cofinanziamento del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri Il lavoro ha coinvolto e coinvolge 11 Comuni membri dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. BAI ha investito risorse, tempo e creatività, considerando il progetto di importanza fondamentale. Nella sede dell’incontro, la Casa della Cultura del paese ferrarese, si riuniranno alle ore 9.30 del 6 luglio un centinaio di rappresentanti dei laboratori locali per presentare i risultati del percorso, pensare ai modi per farlo crescere anche in futuro e moltiplicare lo scambio di esperienze con le intense attività che si succederanno nel corso dei due giorni.
Per un anno è stata promossa la partecipazione attiva dei giovani nelle attività di rivitalizzazione dei borghi, attraverso il dialogo tra culture e generazione differenti, con l’intento di infondere la cultura del rispetto, della conoscenza, della legalità e della cittadinanza attiva, allo scopo di prendersi cura di ciò che è pubblico, cioè di tutti. Aderiscono i territori regionali di Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia e Sardegna, coinvolgendo ragazzi prevalentemente compresi tra i 15 e i 21 anni. La parola a loro, ospiti graditissimi di Tresigallo. (immagine001)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Appoggio alla segreteria Alfano

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Carnevali (pdl): Alfano saprà interpretare nel modo migliore i sogni e le speranze delle nuove generazioni “Alfano saprà interpretare nel modo migliore i sogni e le aspirazioni delle nuove generazioni portando avanti il più grande progetto politico della storia italiana: la realizzazione della costola italiana del Partito Popolare Europeo.” A dichiararlo Alessandro Carnevali Coordinatore Nazionale dei Giovani Popolari di Carlo Giovanardi che ieri ha incontrato lo stesso Alfano. (Alessandro carnevali)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Economia e modelli di eccellenza

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Minerva, unica impresa italiana, si qualifica fra i vincitori della Competizione sulle Buone Pratiche della Sostenibilità indetta da EFQM, la Fondazione Europea per l’eccellenza e da CSR Europe, confrontandosi con aziende come Ricoh Europe, EICC di Edimburgo, Solvay Belgium, Fiat Group Spagna, Acquedotto di San Pietroburgo. «Abbiamo portato una PMI italiana ai vertici della competizione europea per l’eccellenza nel campo dei progetti sostenibili – ha dichiarato Adriano Ruchini, presidente di Minerva -: è il segnale che le nostre imprese hanno i numeri e le capacità per imporsi con i loro percorsi, affrontando con perizia la competitività dei mercati».
L’azienda goriziana ha portato in competizione il suo progetto di riduzione delle emissioni di carbonio, concretizzato in una importante lista di trasformazioni della sede societaria: come l’impianto fotovoltaico che ha reso completamente autonoma e autosufficiente la struttura, con addirittura l’offerta di energia gratuita ai veicoli elettrici, tramite una colonnina posta all’esterno della recinzione di Minerva. A questo si affianca il rifacimento dell’impianto di climatizzazione/riscaldamento degli ambienti di lavoro ottimizzato grazie all’utilizzo di pompe di calore ad alta efficienza. Il tutto completato da un impianto di illuminazione a led che ha sicuramente migliorato la qualità dell’illuminazione razionalizzando i consumi di energia elettrica. Da ricordare che questo progetto di Minerva si è, fra gli altri, confrontato con il progetto dell’Acquedotto di San Pietroburgo, una struttura che gestisce la distribuzione dell’acqua a cinque milioni di utenti e ha un museo sull’uso responsabile dell’acqua visitato ogni anno da oltre 200mila persone. Minerva testimonia questo spirito anche con il Premio Innovazione, come impresa più innovativa d’Italia, che le è appena stato consegnato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un evento tenutosi al Quirinale solo pochi giorni fa. (AR-213×300)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Roma Castel Sant’Angelo: degrado e rifiuti

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

“Non c’è dubbio che la città di Roma sia sempre più sporca. Se una volta il problema riguardava le zone meno centrali, oggi il problema riguarda anche e soprattutto il centro storico, comprese le stesse aree monumentali, lasciate in un degrado spaventoso. Purtroppo questa è la Roma del Sindaco Alemanno e di “parentopoli”. Basti pensare alla zona di Castel Sant’Angelo, una delle mete più frequentate dai turisti di tutto il mondo che, oltre a poter ammirare il suggestivo monumento che si affaccia sul Tevere, sono costretti ad assistere allibiti all’indecoroso spettacolo rappresentato da una distesa di rifiuti sparsa nei sottostanti giardini, proprio sotto le sue mura del Castello. Le foto che abbiamo raccolto in questi giorni (allegate al presente comunicato) dimostrano quanta poca attenzione l’attuale Giunta Alemanno abbia nei confronti del nostro patrimonio storico e architettonico, invidiato da tutto il mondo. Un pessimo biglietto di visita per la città e per la sua immagine nel mondo”. E’ quanto dichiara Giovanni Barbera, membro della direzione romana del Prc-Federazione della Sinistra e presidente del Consiglio del XVII Municipio. (foto,1,2,3)

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Congresso internazionale acqua

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Roma, 13-14 luglio 2011 Congresso Internazionale “Acqua: irrigazione, energie rinnovabili, ambiente. La sfida dei Consorzi di bonifica”, organizzato dall’ANBI L’atteso incontro farà il punto sulla molteplicità di funzioni dell’irrigazione, una pratica da cui dipende non solo l’84% del “made in Italy” agroalimentare, ma soprattutto il futuro della lotta alla fame nel mondo. Il Congresso evidenzierà anche il ruolo ambientale della rete irrigua nel rimpinguamento delle falde acquifere (elemento indispensabile alla vita in carenza del quale non può esserci alcuna ipotesi di sviluppo del territorio), così come nella produzione di energia idroelettrica, un processo virtuoso che contribuisce allo sviluppo sostenibile. Un apposito spazio sarà dedicato alla Direttiva Europea sulle Acque, le cui possibili interpretazioni avranno rilevanti conseguenze sul futuro del settore primario italiano. Quanto affermato sarà suffragato dalle relazioni di illustri docenti universitari, esperti e tecnici di chiara fama, a livello nazionale ed internazionale, ma anche dai dati della prima indagine fra le aziende agricole (curata dall’Istituto SWG) sul tema “Acqua: da bene universale a strumento per la competitività”. Il consesso, cui sono annunciate molte presenze istituzionali tra cui il Ministro, Romano, sarà anche occasione per presentare l’avvio operativo del sistema IRRIFRAME, voluto dall’Associazione Nazionale Bonifiche ed Irrigazioni e che, grazie alla combinazione di diversi parametri, permetterà l’ottimizzazione d’uso della risorsa idrica in agricoltura garantendo, a regime, un risparmio del 20% sugli attuali volumi già scesi, grazie alle innovazioni tecnologiche e colturali, sotto il 50% del fabbisogno idrico del Paese. (logo)

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Conferenza Stampa Partito delle Aziende

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Roma 06 luglio ore 12 30 presso la Sala Nerone del Grand Hotel Plaza in Via del Corso 126 a Roma Conferenza stampa di annuncio e presentazione nuove personalità politiche che entrano a far parte del nuovo progetto politico PDA .In questa sede oltre a nomi importanti che hanno deciso di passare con il PDA annunceremo anche la nostra collocazione gia’ accettata a livello europeo.
Il Presidente Fabrizio Frosio in serata verra’ premiato presso l’hotel Hilton Cavalieri con il premio Protagonisti Della Vita per aver fondato il Partito delle Aziende. (pda logo)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nessuna censura alla rete

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Zitta, zitta, senza dire niente a nessuno, l’Agcom si prepara a lanciare la prima offensiva in grande stile contro la libertà della Rete. Dal 6 luglio entrerà in vigore una delibera grazie alla quale, se un detentore di copyright denuncerà all’Agcom stessa un sito per violazione del diritto d’autore, l’Autorithy potrà chiedere al gestore la rimozione dei contenuti indicati entro 48 ore e, se ciò non avverrà, oscurare il sito senza bisogno di rivolgersi all’autorità giudiziaria.
In questa norma ci sono almeno tre elementi inaccettabili anche per chi, come me, ritiene che il diritto d’autore vada protetto e garantito. Il primo è che non si può oscurare un sito o rimuovere d’autorità un contenuto senza che a deciderlo sia l’autorità giudiziaria. In caso contrario si affiderebbe infatti all’Authority un potere di censura illimitato e incontrollato. La presenza del giudice garantisce il diritto, la sua assenza rende possibile e forse probabile l’arbitrio.
In secondo luogo, la tabella fissata dall’Agcom nega di fatto il diritto alla difesa dei siti “incriminati”. Con un margine di due giorni, e cinque di contraddittorio prima dell’oscuramento, non c’è nemmeno il tempo di preparare le carte per sostenere le proprie ragioni che già ti ritrovi oscurato. E che cosa succede se il sito, come spesso capita sulla Rete, è estero? Con i tempi concessi dall’Agcom non avrebbe nemmeno il tempo di essere avvertito dell’imminente oscuramento! Infine, la regola fissata dall’Authority è cieca. Nel senso che non distingue tra i differenti tipi di siti, come se una banca dati o un sito privato fossero la stessa cosa o come se si potessero valutare allo stesso modo un sito costruito a scopo di lucro e uno che quello scopo non ce l’ha. C’è infine un’ulteriore motivo per opporsi in ogni modo a questa delibera liberticida.Decisioni di questa portata, nelle democrazie parlamentari, spettano al Parlamento, che invece non è stato neppure consultato. E comunque vanno concertate di comune accordo con le parti interessate. Invece l’Agcom ha scritto il regolamento ascoltando solo la lobby dei titolari dei diritti, esculdendo dalla concertazione necessaria gli utenti e le associazioni sulle libertà digitali. Su questo ho già chiesto al ministro Romani una risposta e, come IDV, abbiamo presentato un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e per questo credo che si debba aderire a qualsiasi forma di protesta che miri a bloccare questa norma e a difendere la libertà della Rete, che è la chiave stesa della democrazia del futuro. (Antonio Di Pietro)

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sanità: manovra tafazziana, per il governo e per gli utenti

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Complimenti per la perseverante testardaggine nel massacrare (vorremmo poter usare un termine meno pesante…) il SSN -ha affermato il Segretario Nazionale Ugl Medici Ruggero Di Biagi- da parte degli “specialisti” governativi. La manovra in fase di preparazione ancora una volta prende di mira un settore strategico come la sanita’ e che riteniamo -ha affermato Di Biagi- gia’ concausa nella recente “sberla” elettorale. Ha detto bene Ignazio Marino, presidente della Commissione d’inchiesta sul SSN, che e’ ingiusto chiedere ancora sacrifici al settore “quando in Italia la spesa pro capite per la sanità è già una delle più basse dei Paesi Ocse, e cioe’ 2.686 dollari contro i 3.588 della Germania o i 3.601 della Francia”. Come ha poi ben evidenziato l’economista Spandonaro, del Ceis Tor Vergata, per la manovra il finanziamento pubblico in Sanità dovrebbe aumentare di una media per il biennio 2013-2014 dello 0,9%, quando le previsioni di crescita del PIL, sono per il Governo fra il 3,1% e il 3,4% annuo per lo stesso periodo: tradotto sono 10 miliardi di euro in meno per il SSN in tre anni. Aggiungiamoci il blocco del turn-over -ha concluso il Segretario Ugl Medici Di Biagi- e prepariamoci al peggio.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gestione emergenza rifiuti

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

ll Segretario generale dell’AICCRE Vincenzo Menna ha incontrato a Roma il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, per comunicargli la volontà di sostenere le azioni del Governo per la gestione dell’emergenza profughi. Da anni l’AICCRE attua interventi nell’ambito dell’immigrazione attraverso varie attività che hanno sviluppato qualificate e diffuse reti territoriali interistituzionali attive su tutto il territorio nazionale nel contatto con i migranti in particolare per l’informazione e l’accesso alla misura del Rimpatrio Volontario Assistito (Rete NIRVA- Network Italiano per il Rimpatrio Volontario Assistito; Campagna informativa nazionale “Ritornare per ricominciare”). Menna ha dichiarato al Capo Dipartimento la volontà di mettere a disposizione: le potenzialità degli strumenti di comunicazione istituzionali dell’Associazione per promuovere un’accurata informazione sulle attività della Protezione Civile e di tutti gli Enti territoriali coinvolti nella gestione dell’emergenza profughi; le competenze, e le esperienze delle Reti Territoriali che l’AICCRE ha consolidato in questi anni con particolare riferimento alla Rete NIRVA, radicata su tutto il territorio nazionale per l’informazione ai migranti sul Rimpatrio Volontario Assistito. L’obiettivo è quello di creare un raccordo con i soggetti coinvolti nella gestione del fenomeno: Prefetture, CARA, CiE e CdA; sistema di accoglienza, protezione ed asilo dei migranti (Rete SPRAR); oltre che con le azioni co-finanziate dal Ministero dell’Interno con i Fondi FR- FER e FEI (Fondo europeo Rimpatri, per l’attuazione del Rimpatrio Volontario Assistito; FER Fondo Europeo Rifugiati e FEI – Fondo Europeo Integrazione). Gabrielli ha condiviso con l’AICCRE l’impostazione del piano umanitario promosso evidenziando che il 30% dei migranti arrivati negli ultimi mesi dal Nord Africa sono in realtà migranti economici. Non hanno quindi le caratteristiche per essere considerati “rifugiati” e chiedono di essere aiutati a rientrare nel proprio paese. Per questo il Prefetto ha affermato l’opportunità di sollecitare congiuntamente il Ministero dell’Interno ad attuare con urgenza progetti straordinari di Rimpatrio volontario Assistito. Questi ultimi, rivolti ai migranti vulnerabili. prevedono,azioni di accompagnamento e fondi per progetti di reintegrazione nel Paese di origine per le persone che decidono volontariamente di rientrare in Patria. Gabrielli, apprezzando l’idea dell’AICCRE, ha dichiarato la volontà di attivare una collaborazione stabile tra i reciproci uffici stampa in modo che l’associazione possa contribuire ad un’efficace informazione sulle attività elencate: soprattutto con la newsletter “EuropaRegioni” trasmessa bi settimanalmente ad oltre 30.000 contatti interistituzionali. All’incontro con Gabrielli hanno partecipato per l’AICCRE anche il direttore Emanuele Farnetani e la responsabile per il Progetto NIRVA Carla Olivieri.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il Teatro Valle di Roma non deve chiudere

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

La situazione è presente a tutti e il presidio di attori e maestranze nonché la partecipazione di molti cittadini è rivolta non solo alla salvaguardia di un luogo simbolo della città di Roma. Le attestazioni di solidarietà sono un esempio della partecipazione dei cittadini di affetto a quanti in questi anni hanno proposto spettacoli a volte importanti e indispensabili e a volte discutibili per la sua accettabilità. Ora pensiamo a non far chiudere un centro che vive nel cuore della città tra importanti luoghi della politica e dello Stato: Palazzo Chigi, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica.
Il Teatro Valle è per me è il mio debutto della parte artistica iniziata nel 1970 che mi permise di realizzare, insieme a Arnaldo Ninchi, Lina Bernardi, Bianca Galvan e Roberto Antonelli, la regia di “In Principio” tratto da “Torniamo a matusalemme “ di George Bernard Shaw. Allora Alpino a Roma che per evitare punizioni da parte dei superiori, proposi di offrire una opportunità ai militari di vedere lo spettacolo evitando una sanzione e ottenendo la presenza in sala, ad un prezzo speciale, un esercito di personale militare e civile del Ministero della Difesa. Leggo e ascolto le notizie di stampa e tv relative alle varie trattative e proposte che sono state avanzate da personalità dello spettacolo e della politica ritengo per questo proporre la collaborazione della nostra associazione alla gestione del teatro. Anche il Teatro Valle si può salvare e gestire senza il prezioso e sensibile appoggio delle Istituzioni? Probabilmente Si! È importante avere una gestione oculata, oltre che alla qualità degli spettacoli. Importante, salvaguardare il posto di lavoro delle maestranze, una giusta efficienza escludendo ogni forma di assistenzialismo che in troppi anni di presenza pubblica ha creato posti di lavoro anche oltre la necessità. Se fosse valutata la nostra collaborazione vorrei proporre un prezzo del biglietto più equo. Non prezzi alti per poi, la dove alcuni spettacoli non sono di grande richiamo si finisce per proporre ingressi a condizioni particolarmente di favore. Ora pensiamo a far riaprire il Teatro Valle, in seguito potremo riprendere il dibattito sul teatro e teatri. ( Enzo Fasoli)

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lo stato unitario affonda nella “monnezza” napoletana

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Quel “grillo parlante” che si chiama Gustavo Gesualdo alias Il Cittadino X in uno dei suoi ultimi scritti si sofferma sulla “monnezza napoletana” e si chiede, emblematicamente, perché da quando si è riacutizzata l’emergenza rifiuti a Napoli, il napoletano che siede al Quirinale, non emette più accorati appelli all’unità del paese, secondo lui, imprescindibile ed imperativo dogma valido erga omnes. E soggiunge: “Eppure io ho visto intere scolaresche obbligate ad imparare a memoria un inno nazionale che nessun bambino conosceva, lunghe file di alunni indottrinati che indossavano maglie con su stampato un cuore e la scritta Italia (starebbe per: io amo l’Italia …) percorrere le strade varesine, eppure io vedo tanti danari sprecati negli inutili festeggiamenti del 150° anno dall’unità”. E qui la riflessione amara: “Ma cosa festeggiano, e perchè obbligano i bambini ad imparare l’inno nazionale? Se nessuno lo ha insegnato loro, è forse perchè non frega nulla a nessuno della unità d’Italia. E allora, perchè usare la coercizione perchè lo imparino e lo ossequino? Perchè l’Italia non è un paese unito, ecco perchè. Perchè l’Italia è un paese mantenuto unito con la forza, ecco perchè. Perchè Napoli non è Verona, ecco perchè. Perchè la monnezza napoletana non la vuole nessuno, che non sia ideologicamente e pregiudizievolmente orientato. Mi chiedo sempre perchè un lombardo, un veneto, un piemontese differenzi e smaltisca i propri rifiuti ed un napoletano si rifiuti di differenziare e smaltire i propri.  Questa è l’icona dell’unità italiana: c’è chi è sotto la coercizione statale della legge e chi no. Ma i napoletani no, loro no. I napoletani sono esentati dal costruire un edificio secondo la prescrizione della legge, essi sono esentati dall’obbligo di smaltire i propri rifiuti, sono esentati dal rispetto della Legalità. Questa non è l’icona di una unità nazionale, ma ne rappresenta l’atto finale.  Siamo al capolinea di un sogno nazionalista per alcuni e di un incubo impossibile per altri. Questa unità del paese è ampiamente dimostrato che non esiste nei fatti. Festeggiarla in queste misere condizioni, amplifica solamente il sentimento di indignazione dei meridionali che non si riconoscono nella napoletanità e nel centralismo romano, ed irrita considerevolmente le popolazioni settentrionali, costrette ad una osservanza della legge che, rilevano, non è ugualmente applicata ed obbligatoria per tutti”. Eppure, aggiungiamo, non siamo tanto pessimisti. E’ vero che nella stagione delle vacche magre i partiti come la Lega ci vanno a nozze nello stimolare gli egoismi, i bassi sentimenti di quanti cercano di attribuire agli altri le proprie manchevolezze e il separatismo, in questa visione, la fa da padrona. Ma noi non ce la prendiamo con La Lega ma con coloro che pur di restare attaccati ad una poltrona sono anche disposti a vendersi il Paese pezzo dopo pezzo. E’ questa la sola cruda realtà. (Riccardo Alfonso ww.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | 2 Comments »

Insegnanti: pratiche per la disoccupazione

Posted by fidest press agency su sabato, 2 luglio 2011

Torino. Dopo che ieri mattina circa 1500 insegnanti precari si sono presentati presso i Centri per l’Impiego della Provincia di Torino per svolgere le pratiche di presa in carico per lo stato di disoccupazione, necessarie per ricevere il sostegno al reddito da parte dell’INPS, l’assessore provinciale al Lavoro Carlo Chiama ha dichiarato: “La Provincia di Torino non ha ricevuto alcuna comunicazione dall’Ufficio Scolastico Provinciale relativamente a questa scadenza, perciò gli insegnanti si sono sommati al normale flusso di utenti, creando una situazione di disagio per tutti. I nostri operatori hanno dovuto gestire un numero di persone più che doppio rispetto all’ordinario, ma grazie alla loro disponibilità tutti sono stati ricevuti. Ricordiamo agli insegnanti che debbono ancora presentarsi ai Centri per l’Impiego che possono farlo senza particolare urgenza per tutto il corso della prossima settimana. L’anno scorso la Provincia aveva dato disponibilità per gestire con procedure specifiche, quali ad esempio la prenotazione dell’appuntamento, questa scadenza che si ripete ogni anno. E’ quindi auspicabile per il futuro una più puntuale comunicazione da parte dell’Ufficio Scolastico Provinciale per migliorare il servizio all’utenza”.

Posted in Università/University, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »