I maestri di tango delle scuole romane
Posted by fidest press agency su martedì, 5 luglio 2011
Roma 11 luglio 2011 Ore 22,30 Terrazza Caffarelli – Campidoglio Esibizione di ballo Milonga aperta al pubblico. Musicalizador: Horacio Quota “Noche de Tango y Letras” “Il tango per noi porteñi è prima di tutto poesia, poi musica e infine ballo. Per voi europei è soprattutto ballo”. Con queste parole il direttore artistico del Festival Buenos Aires Tango, Carlos Villalba, apriva la scorsa edizione all’Auditorium Parco della Musica di Roma. La Noche de Tango y Letras è dedicata al tango in tutte le espressioni artistiche, con particolare attenzione ai
testi delle canzoni. Alle 21 un breve racconto musicale ripercorre la storia del tango e dei suoi protagonisti partendo da “Mi noche triste” del 1917, interpretata all’epoca dalla voce di tango più famosa del mondo, quella di Carlos Gardel, per arrivare a “Balada para un loco” scritta da Horacio Ferrer e musicata da Astor Piazzolla. Un tango senza parole nell’interpretazione di Osvaldo Pugliese, sarà dedicato a Evaristo Carriego, poeta “boemio, tìsico e anarquista” secondo la definizione di Jorge Luis Borges, che gli dedicò una biografia in età giovanile, pubblicata con la vincita di un premio letterario. Durante la prima parte della serata sarà effettuata la premiazione del concorso letterario “Volango. Parole, tango e nuvole” con la lettura dei testi dei primi tre classificati a cura di Massimo Martino. Il concorso indetto dalla rivista La Doble Hoja del Tango ha coinvolto circa 3.000 persone in tutta Italia. Gli scritti pervenuti sono centinaia, in lingua sia italiana che spagnola.
Tra i ballerini delle scuole romane si esibiscono Marcelo Alvarez e Sabrina Amato, Daniel Montaño e Natalia Ochoa, Marco Evola e Paola Palaia, Salvatore Esposito e Fabiana Abita, Eduardo Moyano e Ema Figà. Non mancano gli ospiti argentini come Pablo Moyano. Introducono la serata brevi interventi dell’assessore alle politiche culturali di Roma Capitale, Dino Gasperini e del ministro della Cultura dell’ambasciata della Repubblica Argentina in Italia Eduardo Varela. Ospite speciale è Horacio Ferrer Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione alla mail info@spacciodisale.it Importante: si prega di prenotare due persone alla volta con nome e cognome (possibilmente uomo e donna) e attendere mail di conferma. I nomi saranno inseriti nella lista all’entrata. (Gian Piero Corbellini, tango)
Rispondi