“Esprimo, a nome del gruppo parlamentare di IDV, il mio più profondo cordoglio per la morte del giovane soldato che ha perso la vita, questa mattina, per l’esplosione di un ordigno in Afghanistan” lo dichiara in una nota Massimo Donadi, presidente dei deputati di IDV. “Il nostro pensiero va alla famiglia del giovane caporal maggiore Marchini e a tutti i nostri soldati impegnati in quello che ormai il teatro di guerra afgano. Si tratta dell’ennesima tragedia che colpisce il nostro contingente. E’ ormai tempo che tutte le forze politiche avviino una seria riflessione sulla nostra presenza in Afghanistan. Chiediamo al ministro La Russa di venire a riferire in Aula” conclude Donadi.
Archive for 12 luglio 2011
Afghanistan: cordoglio dell’Idv
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: afghanistan, contingente, roberto marchini, tragedia | Leave a Comment »
Altro caduto in Afghanistan
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
“Quanto Accaduto oggi al caporal maggiore Roberto Marchini di Viterbo è un fatto grave ed estremamente doloroso che ci porta a stringerci immediatamente e con sentita vicinanza attorno alla famiglia prima di tutto, ma anche al reggimento di cui faceva parte e a tutti i soldati coinvolti in questa missione”. Lo dice, intervenendo in Aula, il vicepresidente vicario dell’Italia dei Valori alla Camera, Fabio Evangelisti. “C’è, però, subito dopo, una necessità di carattere politico che si pone come questione della massima urgenza – aggiunge Evangelisti – Nei prossimi giorni affronteremo nuovamente, nelle aule parlamentari, il tema dei militari italiani all’estero. E’ il caso che la questione venga affrontata, una volta per tutte, con la massima serietà. L’obiettivo che ci si era prefissato è ben lontano dall’essere raggiunto ed oggi ancora più di prima, dopo l’uccisione di Osama Bin Laden, è inspiegabile la permanenza dei nostri contingenti in quei luoghi”. “Noi chiediamo – conclude il vicepresidente IdV – che il governo riferisca in Aula, fornendo nel dettaglio tutti i numeri di tale missione e dando dettagliate spiegazioni che facciano capire il significato di quanto sta accadendo”.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fabio evangelisti, lutto, missione, roberto marchini | Leave a Comment »
Afghanistan: nuovo caduto
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
“Esprimo il mio più profondo cordoglio per la morte del primo caporal maggiore Roberto Marchini, ma il tributo di sangue deve cessare, acceleriamo il rientro delle truppe per evitare nuovi lutti” lo dichiara l’on. Americo Porfidia di Noi Sud e membro della Commissione Difesa “Con il geniere-paracadutista Marchini siamo giunti a 40 morti nello scenario di guerra Afghano. Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo con forza, la missione italiana in Afghanistan deve terminare. Comprendiamo che vi sono tempi tecnici oggettivi e delle clausole di natura internazionale da rispettare, ma è bene che si avvii immediatamente il piano di rientro della missione. Non possiamo immaginare una nostra presenza a tempo indeterminato. Il tributo di sangue cresce, così come il dolore delle persone e delle famiglie, c’è anche il rischio di abituarsi a situazioni di questa natura e non possiamo proprio accettarlo. Quei ragazzi che muoiono, Marchini aveva 28 anni, sono vite spezzate che meritano tutto il nostro rispetto e attenzione. Lo chiedo al Governo – conclude Porfidia – riportiamo i nostri ragazzi a casa, anche perché se non ci sarà un cambiamento radicale di strategia, chiederò un incontro interno al gruppo per verificare se su questa materia la posizione di sostegno alla maggioranza sia o meno scontato” (On. Americo Porfidia)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: americo porfidia, guerra, roberto marchini, scenario | Leave a Comment »
Venticinque lezioni a cura di Antonio Faeti
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Bologna dal 17 ottobre 2011 al 14 maggio 2012, il lunedì dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna (Via Farini, 15 ) Le iscrizioni si accettano entro e non oltre il 30 settembre 2011, lezioni, gratuite e a numero chiuso secondo l’ordine di arrivo delle richieste L’ottimo riscontro e l’interesse dimostrato da parte di un pubblico selezionato, competente e ormai consolidato, ha indotto la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ad accogliere anche quest’anno la proposta di un quinto corso di specializzazione nell’ambito del progetto di alta formazione ideato e curato dal prof. Antonio Faeti rivolto a insegnanti, educatori, studenti e tutti
coloro che, per formazione personale o professionale, ritengono i temi trattati una conoscenza indispensabile ai fini della salvaguardia di un bene in via di estinzione quale è oggi l’immaginario.
Da ottobre prossimo partirà il corso Il principe ireneo. Cosa ci dicono le fiabe, un ritorno alle tematiche del primo anno già proposte da Faeti al suo pubblico con Itinerari del fiabesco e oggi riprese quale antidoto alla malvagità del mondo e alla perdita di valori quali fantasia, creatività e immaginazione, un tempo patrimonio spontaneo di ogni essere umano e oggi fortemente minacciati da una cultura dominata dal video, che tutto esibisce appiattendo e disvelando con violenza ogni cosa, impedendo di immaginare alcunché. Per iscriversi è necessario presentare richiesta all’indirizzo iniziative.rocchettamattei@fondazionecarisbo.it allegando un curriculum personale. Le richieste saranno accettate entro e non oltre il 30 settembre 2011 fino ad esaurimento dei posti disponibili. Verrà considerato l’ordine di arrivo delle mail. Alla fine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. a fronte di una frequenza pari all’80% delle lezioni,.
Le lezioni hanno inizio alle 17,30. L’accesso agli iscritti sarà consentito fino e non oltre le 17,45. L’uscita anticipata dalle lezioni dovrà essere comunicata e motivata preventivamente tramite mail alla segreteria del corso. Le firme di presenza saranno registrate alla fine di ogni lezione. In caso si verifichino 3 assenze consecutive non giustificate si riterrà decaduta automaticamente l’iscrizione. L’attestato finale sarà rilasciato a fronte di un numero di presenze pari all’80% (20 su 25). (antonio faeti, il principe igor)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: antonio faetri, corso, lezioni, proposta | Leave a Comment »
Mostra fotografica “Huang Kehua”
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Venezia Biblioteca Nazionale Marciana, Sale Monumentali mostra aperta fino al 28 agosto 2011 a cura di Vincenzo Sanfo Lusinghiero successo di pubblico della mostra che la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Centro Italiano per le Arti e la Cultura, ha organizzato nelle sue Sale Monumentali (inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, con ingresso dal Museo Correr (Piazza San Marco – Ala Napoleonica) nei consueti orari (http://www.museiciviciveneziani.it). Già oltre 20.000 visitatori hanno infatti ammirato le straordinarie fotografie di Huang Kehua, che tanto successo hanno ottenuto nel 2010. La mostra, intitolata “Le illuminazioni della natura”, è curata da
Vincenzo Sanfo. L’opera di Huang Kehua, considerato uno dei più importanti fotografi contemporanei cinesi, scandaglia i percorsi della natura vista attraverso le illuminazioni di un occhio che vede ciò che non sempre è visibile.
Le sue fotografie cessano di essere tali in virtù di una capacità di sintesi visionaria, che trasforma le immagini in vere e proprie opere d’arte, spesso spiazzanti nella loro modernità. L’arte di Kehua è in grado di reggere il confronto con le opere dei grandi artisti del novecento come Pollock, Kline e i grandi dell’astrattismo americano. Nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana sono esposte le opere di medie dimensioni mentre in una seconda sede (Palazzo Correr, Strada Nuova, Cannaregio 2217) sono presentati i grandi formati.
Huang Kehua Nasce nel 1943 in Rongcheng nella provincia dello Shandong, studia e si laurea in ingegneria. Diventa Presidente onorario dell’Associazione fotografica dello Shandong. Presidente onorario dell’associazione Qili Photographic Culture Improvement Associaton. Presidente onorario presso Great China Group of Professional Photographers of America (PPA). (acqua, fiore di loto)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: huang kehua, mostra fotografica, pubblico, successo | Leave a Comment »
Mostra “Estro di Sicilia”
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Roma 14 luglio ore 18.30 Atelier degli Artisti, Via Arco di San Callisto, 40 Trastevere. Orario di galleria: lunedì-domenica ore 14-20 a cura di Serena Corrao e Kelly Costa La mostra “Estro di Sicilia” è stata ideata da Serena Corrao, in collaborazione con la galleria d’arte Moderna e Contemporanea Atelier degli Artisti Roma, che, nella duplice veste di curatrice e di artista, ha dato spazio e voce a possibili modi di guardare alla Sicilia e, quindi, alle diverse interpretazioni che ne possono seguire. Le sculture del noto artista Nunzio Mazzamuto che, dinamiche ed armoniche, indagano lo spazio e si propongono quali un continuo divenire. Le atmosfere catturate dall’obiettivo della macchina fotografica di Paolo Beccari che, guidata da sguardo curioso, si sofferma su scorci e ritratti di chi, in silenzio, racconta la propria Sicilia. La particolarità dei pannelli digitali di Fabrizio Avella per un’elaborazione dell’immagine libera ed originale. La tecnica mista di Salvo Agria che propone un ‘esplosione di passione e curiosità! E la materia indagata da Serena Corrao che guida la spatola per definire emozioni del momento o mossa dall’onda di suggestioni passate. Il bianco che omaggia il candore dello stucco serpottiano, poi, rappresenta una citazione colma di memoria storica; mentre i toni del blu, nelle maree, portano con sé la forza dell’acqua, delle sue profondità, del suo moto incontrollabile. Un viaggio, dunque, tra istanti persi nella memoria, tra i sentieri nascosti che appartengono all’artista che, generosamente, lo offre al curioso sguardo. La terra siciliana libera l’estro, si lascia ammirare ed emoziona nuovamente; per chi la Sicilia non l’ha ancora vista..per chi già la conosce e la ricorda…soprattutto per chi la ama! (Micaela Passalacqua) (foto opera)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: estro di sicilia, kelly costa, sculture, serena corrao | Leave a Comment »
Tributo a Martha Graham
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
San Patrignano venerdì 15 luglio, ore 17,30 si svolgerà nell’auditorium di San Patrignano, di fronte ai 1500 ragazzi della comunità antidroga riminese tornano eccezionalmente sul palcoscenico Terese Capucilli e Christine Daikin, le due ballerine più amate da Martha Graham, la coreografa statunitense unanimemente riconosciuta come “madre” della danza moderna. Basti pensare che due mesi fa il 117 anniversario della nascita di Martha Graham era stato ricordato dalla pagina principale di Google, attraverso un’animazione a lei dedicata e collocata al posto del logo del più famoso motore di ricerca al mondo. Le due artiste americane lasciano per un giorno da parte i loro abituali ruoli di direttrici artistiche e insegnanti alla Harvard University e alla Julliard School di New York, per interpretare due balletti dedicati alla Graham e alle vittime di tutti i conflitti e in particolare a quelle del’11 settembre 2011.
Il recital è organizzato dal Danzfest, il summer camp estivo che da 4 anni richiama nella cittadina della riviera romagnola 300 giovani ballerini di tutto il mondo, organizzato da Maria Perchiazzi Guaraldi in collaborazione con il comune di Cattolica.
Nella sua lunga carriera Terese Capucilli ha portato in scena tutti i classici della coreografa americana spesso al fianco di ballerini come Rudolf Nureyev e Mikhail Baryshnikov, mentre Christine Daikin ha interpretato negli anni ’70 insieme a Nureyev un’opera realizzata dalla Graham espressamente per lei: “Rite of Spring e Phaedra’s Dream”. Per la Daikin in programma “Lamentation”, coreografia andata in scena per la prima volta a New York nel 1930 e per la Capucilli “Requiem”, un balletto dedicato alle vittime delle guerre e in particolare a quelle dell’11 settembre 2001 con musiche di Gabriel Fauré. Ma anche un altro dei grandi ballerini impegnati in corsi e workshop del Danzfest, il giapponese Tadashi Endo ricorderà altre due figure fondamentali nella storia della danza contemporanea e della sua carriera: Kazuo Ohno il padre della danza Butoh e la corografa e ballerina tedesca Pina Bausch. Titolo del suo contributo “Ikuru – Life”, un balletto accompagnato da brani e musica di Maria Callas, Villa Lobos e Riuychi Sakamoto. Completano il programma dello spettacolo due brevi recital realizzati dagli allievi dei corsi di danza moderna del Danzfest. (Martha Graham)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: christine dalkin, Martha Graham, palcoscenico, teresa capucilli | Leave a Comment »
Red Bull Cliff Diving arriva in Italia
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Malcesine (VR) 24 luglio 2011 Castello Scaligero Il cristallino Lago di Garda ospiterà la quinta tappa della Red Bull Cliff Diving World Series 2011! spettacolari acrobazie di 12 atleti pronti a sfidarsi a colpi di tuffi da 27 metri. Sette gare impegnative, 12 tuffatori, 8 nazioni di provenienza, 26 metri di altezza, 3 secondi di volo mozzafiato, 85km/h la velocità della caduta libera: tutto questo è il Red Bull Cliff Diving. Tantissime novità per la terza edizione del 2011: nuovi atleti, location straordinarie ed evoluzioni aeree sempre più spettacolari. Tra marzo esettembre i migliori tuffatori al mondo si sfideranno per conquistare il titolo di campione esibendosi in sette imperdibili appuntamenti. Tuffi sbalordativi e acrobazie da altezze senza precedenti lasceranno senza fiato migliaia di spettatori in location da sogno come Rapa Nui sull’Isola di Pasqua (Cile), Yucatan in Messico, Atene in Grecia, La Rochelle in Francia, Malcesine in Italia, Boston USA e Yalta in Ucraina. Giudicati da una giuria di cinque giudici internazionali che prendono in considerazione il decollo, la posizione in aria e l’entrata in acqua, gli atleti competono per aggiudicarsi gli agognati dieci punti assegnati a un tuffo davvero impeccabile. http://www.redbullcliffdiving.com (red bull)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: acrobazie, diving, red bull, tuffi | Leave a Comment »
Parapendio: medaglia d’argento di Luca Donini
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Molveno, Trento è il bottino che gli azzurri portano a casa dai campionati del mondo di parapendio a Piedrahita, in Spagna. Il campionato doveva terminare il 16 luglio, ma è stato anticipatamente chiuso a causa di alcuni incidenti. Sotto accusa i parapendio classe competizione, bolidi che schizzano a 70 km/h senza l’aiuto di alcun motore, e dei quali la Federazione Aeronautica Internazionale ha sospeso certificazione ed uso in gara. Con sconforto dei 150 piloti iscritti in rappresentanza di 48 nazioni, restano validi i risultati acquisiti nelle sole due prove disputate.
Vince il titolo maschile il francese Charles Cazaux, seguito da Luca Donini e dal tedesco Andreas Malecki; quello femminle è andato a Petra Slivova (Repubblica Ceca) davanti alla svizzera Regula Strasser e Kirsty Cameron (Gran Bretagna). Classifica a squadre, nell’ordine: Francia, Gran Bretagna e Svizzera. Gli altri membri del team azzurro erano Marco Littamè di Gassino Torinese,
Christian Biasi di Rovereto (Trento), il CT Alberto Castagna di Cologno Monzese (Milano), i tecnici Giorgio Corti di Suello (Lecco) e Paolo Zammarchi di Roncadelle (Brescia). Grande attesa a Sigillo (Perugia) per il Campionato del Mondo di deltaplano, che ritorna in Italia dopo 12 anni.
Nei cieli dell’Umbria, dal 16 al 30 luglio, 165 piloti di 37 nazioni dispiegheranno ali colorate al vento e tra le nuvole, decollando, secondo le condizioni meteo, dal Monte Cucco, o dal Monte Subasio sopra Assisi, o dal Monte Gemmo, per seguire percorsi in tutta la regione, prima di raggiungere
l’atterraggio ufficiale in località Villa Scirca, vicino Sigillo. Pronta la complessa macchina organizzativa e soprattutto gli azzurri a difendere i titoli individuale ed a squadre vinti nel 2009. Il CT della nazionale, il varesino Flavio Tebaldi, ed il suo assistente Andrea Bozzato di Verbania guideranno il campione del mondo in carica Alex Ploner, 35 anni, di San Cassiano (Bolzano), Christian Ciech (Mornago, Varese), Elio Cataldi di Vittorio Veneto (Treviso) Davide Guiducci di Villa Minozzo (Reggio Emilia), Filippo Oppici di Parma, Karl Reichegger di Falzes (Bolzano), il friulano Suan Selenati e Vanni Accattoli di Macerata. (Gustavo Vitali) (piedrahita)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: luca donini, parapendio, Petra Slivova, risultati | Leave a Comment »
Saggio di Giancarlo Santi
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
“Ego Rosalia. La Vergine palermitana tra santità ed impostura”, La Zisa, pp. 448, euro 25,90 (ISBN 978-88-95709-47-5) Chi è l’autore della iscrizione rinvenuta nell’estate del 1624 nella grotta di S. Stefano Quisquina, dove la tradizione colloca il primo romitaggio di S. Rosalia? È da attribuire alla mano della giovane “Sinibaldi”, oppure si tratta di un “falso” pervicacemente architettato e portato a compimento dalla Compagnia di Gesù, in prima persona o con la collaborazione di suor Maria Roccaforte? A questi ed altri interrogativi, sui quali si discetta da lungo tempo, e che soltanto nell’ultimo trentennio hanno trovato nuove e sconcertanti risposte, l’autore di questo libro, appassionante e fluido come un romanzo giallo d’autore, e rigoroso come l’argomento merita, sulla base di una documentazione inedita, più che dare una soluzione, che pure tra le righe si manifesta chiaramente, pone il lettore nella condizione di farsi una idea più precisa e circostanziata dei fatti accaduti in un piccolo comune dell’entroterra agrigentino agli inizi del sec. XVII, quando tutt’intorno infieriva una delle più terribili epidemie di peste che l’Isola ricordi.
Giancarlo Santi, nato a Siracusa nel 1946, vive a Catania; giornalista pubblicista, ha collaborato con il “Touring Club Italiano”, con la terza pagina del quotidiano “La Sicilia” e con la rivista “Etna Territorio” di Catania, scrivendo di feste popolari, di tradizioni religiose, di itinerari culturali siciliani. Ha pubblicato: “La strada dei Santi, viaggio sentimentale per le feste religiose di Sicilia”, e i volumi collettanei: “Le grotte del territorio di Melilli” (1997) e “Dentro il Vulcano, le grotte dell’Etna” (1999). (ego rosalia)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ego rosalia, giancaarlo santi, romitaggio, tradizione | Leave a Comment »
Duo Putipù
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Les jeudis de Perpignan (Fr) Jeudis 21 juillet 2011 – à partir de 20h00 – Place de la Loge 17e édition du festival international de musique et arts de la rue.
”Per costruire 12 ospedali servono 250 milioni di dollari, quel che ci costano 8 ore di guerra in Iraq… si prendessero un giorno di ferie!” [Gino Strada] (tamburello)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: Gino Strada, musique, ospedali, tamburello | Leave a Comment »
New Channel sales team leader
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Micro Focus (LSE.MCRO.L), azienda leader nella fornitura di soluzioni di “Enterprise Application Modernization, Testing and Management”, annuncia di aver affidato a Rosalia Di Stefano l’incarico di Channel Sales Team Leader di Micro Focus Italia. Rosalia Di Stefano si occuperà della gestione e crescita strategica delle relazioni con i partner chiave di Micro Focus; Di Stefano riporterà a Piero Iannarelli, IGME Regional Manager di Micro Focus. Laureata in Economia presso l’università degli Studi di Napoli Federico II, ha iniziato da subito la sua carriera in ambito informatico presso una azienda italo-americana fornitrice di soluzioni di business intelligence. Prima di entrare a far parte del team di Micro Focus, ha ricoperto il ruolo di project leader in Bulgari, occupandosi della realizzazione di una soluzione CRM personalizza. In questo contesto, ha maturato una considerevole esperienza sulle problematiche di sviluppo delle applicazioni software. Dal 2006 Rosalia Di Stefano gestisce con significativi risultati il mercato italiano degli ISV Cobol in qualità di responsabile commerciale di Micro Focus, e da maggio 2011 gestisce l’ampia offerta di soluzioni Micro Focus attraverso il canale.
Micro Focus, membro di FTSE 250, offre soluzioni innovative che aiutano le aziende ad accrescere il valore del patrimonio applicativo esistente. Le soluzioni Micro Focus di Enterprise Application Modernization, Testing e Management consentono di adottare architetture nuove e moderne in modo rapido ed efficace, riducendo costi e rischi. http://www.microfocus.com (di stefano)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: micro focus, new channel, rosalia di stefano, team leader | Leave a Comment »
Comuni fioriti
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Torino – “Sia la città di Grado che il villaggio di Transacqua si sono presentate al meglio, in un tripudio di fiori e progetti che ne evidenziano la qualità del vivere urbano. Mi auguro che il responso dei giudici sia adeguato all’impegno e all’ottima preparazione delle due municipalità che abbiamo candidato”. A parlare è Renzo Marconi, presidente del circuito “Comuni Fioriti d’Italia” e dell’Associazione Produttori Florovivaisti Asproflor, da cui lo stesso deriva. Guidati dal jury-chair Clive Addison (Gran Bretagna), gli undici giudici internazionali hanno raggiunto l’Italia il 4 luglio scorso, entrando dal valico di Tarvisio dopo aver visitato il villaggio austriaco di
Rensweg. Il 5 la visita a Grado, purtroppo partita sotto una pioggia battente che, con il passare delle ore, ha infine lasciato spazio ad un caldo sole finalmente estivo: molto apprezzata la pulizia della città e la ricchezza di fiori e piante in ogni suo spazio, compresa la camminata lungo la spiaggia.
Il giorno successivo, 6 luglio, i giudici sono stati a Transacqua, dove hanno apprezzato l’eccezionale pianificazione energetica che permette al Comune – e non solo – un’autosufficienza in termini di elettricità e teleriscaldamento in assoluta armonia con la natura. Particolare è stato anche il coinvolgimento della popolazione che, per un giorno, ha ridato vita agli antichi mestieri.
Ricordiamo che Entente Florale e la più importante competizione europea tra le realtà più fiorite del nostro continente che vede impegnati i giudici internazionali in un lungo tour tra 18 città e paesi di 10 stati. Conclusa l’esperienza di Entente Florale 2011, almeno per il tour che riguarda l’Italia, ora la concentrazione di tutti è sul via alla nuova edizione del circuito nazionale dei Comuni Fioriti, che vede quest’anno una crescita positiva delle candidature accettate da Asproflor fra le municipalità di tutta la penisola. Già nelle prossime settimane partiranno le giurie nazionali che, a bordo di alcune Fiat 500 “fiorite” con gli adesivi di “Comuni Fioriti”, percorreranno da nord a sud la penisola per le valutazioni del circuito: ogni Comune, come ogni anno, riceverà da parte dei giudici (tutti esperti nei settori di florovivaismo, urbanistica, architettura del paesaggio, turismo e comunicazione del verde) due visite: una in incognito ed una “ufficiale”. (giuria)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: clive addison, comuni fioriti, giuria, renzo marconi | Leave a Comment »
Spettacolo danza moderna
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Ancona 14 Luglio presso la Mole Vanvitelliana alle ore 21.30, all’interno del programma di eventi “Amo la mole”, dopo i successi ottenuti a Berlino, e nell’ambito del Progetto Europeo ISWA il Professor Franco Rustichelli ha prodotto insieme alla coreografa professionista Jadi Carboni lo spettacolo di danza moderna dal titolo “On the way to immortality” che sarà presentata ad Parigi e Mosca. La coreografia è ispirata dalle straordinarie potenzialità offerte dalle cellule staminali nel campo della medicina rigenerativa, per le loro grandi potenzialità e per la loro capacità di trasformarsi in qualsiasi tipo di cellula fino alla rigenerazione di tessuti ed organi. Nella coreografia verrà presentata tra l’altro, la formazione delle molecole attraverso il gioco di aggregazione di atomi e quindi, attraverso dei movimenti stocastici, la formazione delle cellule staminali. Queste in una prima fase subiscono il processo di proliferazione (aumento di numero) ed in una seconda fase quello di differenziazione (trasformazione in cellule di tipo diverso) fino alla fase rigenerativa. Segue apoteosi finale.
Il Progetto Europeo ISWA, coordinato dall’Università Politecnica delle Marche, nella persona di Franco Rustichelli, ha lo scopo di utilizzare l’arte per comunicare emozioni collegate alla comprensione della natura e stimolare il pubblico a creare iniziative artistiche capaci di dimostrare le similitudini dei processi creativi associati alle produzioni artistiche e alle conoscenze scientifiche.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Università/University | Contrassegnato da tag: danza moderna, franco rustichelli, jadi carboni, medicina rigenerativa | Leave a Comment »
Polo Scolastico di Cirò
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Nell’incontro della prima commissione consiliare, sollecitato dai consiglieri provinciali Salvatore Lucà, Ubaldo Schifino, Salvatore Bonofiglio, Natale Martucci e Rodolfo Labernarda, è stato affrontato il problema del Polo Scolastico di Cirò. Il Presidente della Commissione, Michelangelo Greco, recependo l’istanza dei consiglieri sopraindicati, ha prontamente riunito l’organismo ai cui lavori ha partecipato l’Assessore all’edilizia scolastica Leotta. L’Assessore ha informato i presenti che domani sarà adottata dalla Giunta Provinciale la delibera di rescissione del contratto con la Ditta appaltatrice che aveva avuto assegnati i lavori a suo tempo. Con la stessa Ditta si è addivenuti ad una transazione bonaria che domani verrà deliberata e ratificata dalla stessa Giunta provinciale. Lo stesso ha assicurato che, subito dopo l’adozione di questa delibera, sarà effettuato un appalto concorso per far ripartire i lavori di ultimazione di questo polo scolastico che sicuramente riveste un’importanza strategica per tutto il comprensorio cirotano. Ha poi assicurato i consiglieri presenti che non dovrebbe esserci più nessun fattore ostativo per la ripresa dei lavori considerato che in bilancio l’Ente ha oltre duemilioni e cinquecentomila euro a disposizione per il completamento della struttura. Finalmente un segnale importante per il cirotano che da qui a pochi mesi, come da impegno dell’Assessore, vedrà riappaltati e riavviati i lavori di completamento di questo polo atteso da lungo tempo dai cittadini cirotani perché effettivamente è propedeutico per lo sviluppo culturale e formativo della comunità. I Consiglieri hanno apprezzato la disponibilità dell’Assessore e gli impegni presi che rispondono a pieno a quanto richiesto nei mesi scorsi non solo dai rappresentanti in consiglio provinciale ma anche da tantissimi genitori ed alunni del cirotano, assicurando comunque l’opinione pubblica che resteranno vigili affinchè il progetto si realizzi effettivamente nei tempi programmati. Comunque un passo importante a favore di un territorio che finalmente ottiene un segnale concreto di attenzione.
Posted in Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: cirò, michelangelo greco, polo scolastico, salvatore luca | Leave a Comment »
Intervista con le stelle
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Libro di Filippo Baglini Pag. 78 Editore Boopen (Editor NUJ journalist) Baglini is the Founder and Director http://www.italoeuropeo.com (indipendent magazine in London) Director of I.C.& S. International Communication and Services (Ltd) London. “Voglio dedicare questo secondo mio libro a te lettore. A te che tieni in mano queste pagine, forse per caso o forse perchè oggi qualcosa tra gli astri è cambiato e ti ha portato a incontrare queste semplici parole, che non sono altro che il frutto di un dialogo che ho avuto tanto tempo fa’ “Inizia cosi` il nuovo libro dello scrittore toscano Filippo Baglini ormai diventato Londinese. Un cammino dal passato verso il presente, sulle rive del fiume Serchio cornice della casa dove lo scrittore ha vissuto per anni in un paese alle porte di Pisa, Pontasserchio, dove parte tutta la poesia e la formazione letteraria. Lo scrittore interroga una sera le stelle le cui risposte diventano poesie e racconti. L`autore si interroga anche sul significato della poesia nella società attuale provando a salvare l`unicità delle parole e dell`uomo.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: dialogo, filippo baglini, intervista, stelle | Leave a Comment »
Successo di Decoder Campus
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Roma. Di Simona Rocchi. Grande successo per la seconda edizione del Decoder Campus. Tre giorni ricchi di incontri e dibattiti con grandi personalità della politica nazionale, rappresentanti della società, associazioni e cittadini. Democrazia Viva, promotrice dell’evento, ha messo a disposizione tutte le sue energie con l’obiettivo di garantire l’accoglienza degli ospiti e dei moltissimi appassionati di politica. Obiettivo centrato con grande soddisfazione e complimenti da ogni parte.
Nella splendida cornice del Parco dell’Acqua Santa, ad Olevano Romano, Decoder Campus ha presentato le sfide per i prossimi anni: un’Italia migliore, una politica a portata di uomo, un’economia come garanzia di lavoro e un futuro per le nuove generazioni. Una sfida che gli ospiti, Massimo D’Alema, Guido Milana, David Sassoli, Leoluca Orlando, Angelo Bonelli, Debora Serracchiani, S.E. Mons. Domenico Sigalini, e Roberto Gualtieri hanno accolto con grande entusiasmo, con la promessa di lavorare verso questa direzione. Sfida di grande importanza quella presentata sabato 9 luglio tra i sindaci del comprensorio della Valle dell’Aniene, i rappresentanti della Regione, Luciano Ciocchetti, Claudio Mancini, e della Provincia di Roma, Daniele Leodori. Nella frescura offerta dal parco si elevato un acceso dibattito sulle scelte del governo con la nuova manovra finanziaria. Il tema dei tagli che indeboliscono gli enti locali, rendendo impossibile ai sindaci di garantire i servizi ai cittadini, è stato il leitmotiv della discussione che ha portato ad adottare un’idea univoca di una lotta serrata contro le scelte pessime di una manovra non condivisa dalle regioni e province. Ottimo risultato è stato registrato in termini di partecipazione. Molti i cittadini incuriositi dai grandi nomi che hanno seguito con attenzione i dibattiti. Del resto, Decoder Campus nasce proprio con questo spirito di garantire una informare accurata su determinate tematiche e fornire una lettura semplice e chiara dei maggiori problemi sociali. Musica, divertimento e buona cucina hanno contornato i giorni del Campus, rendendolo un’esperienza unica in tutto il territorio della Provincia di Roma. (Simona Rocchi)
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: accoglienza, decoder campus, energie, ospiti | Leave a Comment »
Consulta medico legale
Posted by fidest press agency su martedì, 12 luglio 2011
Roma 13 luglio 2011, Hotel Palatino si svolgerà la Consulta medico legale del Patronato Ital Uil. Per una giornata i medici di patronato, i legali, i segretari delle strutture del sindacato Uil e gli operatori si riuniranno all’Hotel Palatino per discutere di nuove strategie e nuovi interventi per l’assistenza e tutela dei cittadini. “L’Ital Uil tiene tanto alle problematiche dei danni alla salute dei cittadini – ha affermato Gilberto De Santis, Presidente dell’Ital – e la riunione della Consulta dei medici legali è il primo appuntamento di un impegno rinnovato e innovativo al tempo stesso”.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: consulta, gilberto de santis, medico legale, patronato | Leave a Comment »