Islam tra pace e guerra
Posted by fidest press agency su giovedì, 6 ottobre 2011
Edizioni Città del Sole di Antonella Colonna Vilasi Manuale di Intelligence: è un testo fondamentale che analizza le finalità dell’Intelligence nelle moderne democrazie occidentali. Tratta il processo e la selezione delle informazioni utili al decisore finale. L’introduzione è a cura di Stefano Folli, e la prefazione del Direttore dei Servizi Esterni Francesi (DGSE). Un’intervista all’ex Direttore dell’Ufficio Analisi dell’AISI completa l’opera.
Islam tra pace e guerra: soffocato dal perenne conflitto fra pace e guerra, l’Islam ha visto nascere a partire dagli anni sessanta, numerose organizzazioni criminali, volte al terrorismo internazionale, fino a giungere ad Al Qaeda, che, sotto la guida di Osama Bin Laden, ha messo in atto il devastante attacco terroristico contro gli USA dell’11 Settembre 2001. Nella sua introduzione al libro, il giudice Rosario Priore definisce l’opera come un trattato completo sulle organizzazioni terroristiche arabe ed islamiche, ed elogia l’approccio esaustivo alla materia, mentre nella prefazione, Victor Franco Pisano, esperto di terrorismo internazionale, sottolinea come il volume fornisca un contributo decisivo per la comprensione del fenomeno terroristico nella sua complessità.
Rispondi