Epilessia tumorale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 23 novembre 2011
E’ stato firmato un accordo di collaborazione tra l’Istituto Regina Elena e la Ohio State University nell’ambito di ricerche e studi su epilessie tumorali. L’ obiettivo è promuovere lo scambio culturale tra le due realtà scientifiche con l’obiettivo di sviluppare protocolli congiunti di ricerca, potenziare e migliorare l’approccio clinico e sviluppare nuovi programmi educazionali in Europa e negli USA.Promotori dell’accordo sono Marta Maschio, responsabile del Centro per la Cura dell’Epilessia Tumorale dell’Istituto Regina Elena (CET) e Herbert Newton, direttore della Divisione di Neuro-oncologia dell’Ohio State University Hospitals and School of Medicine di Columbus. La parola d’ordine per la cura dell’epilessia tumorale è multidisciplinarità. “L’integrazione e il confronto tra competenze differenti – sottolinea Marta Maschio – sono infatti necessari per gestire al meglio le diverse terapie farmacologiche e l’utilizzo di nuovi farmaci antiepilettici. E’ fondamentale garantire una buona qualità di vita ai pazienti che soffrono di questa temibile complicanza.”Il protocollo d’intesa firmato da IRE e Ohio State University prevede l’attivazione di sistemi di raccolta di dati e di informazioni scientifiche e di implementazioni tecnologiche. La collaborazione nell’attività di ricerca sarà inoltre garantita dallo scambio di ricercatori e studenti e dall’organizzazione di convegni e congressi a carattere internazionale su temi di interesse comune e dalla pubblicazione di articoli scientifici.Le collaborazioni tra il Centro per la Cura dell’Epilessia Tumorale IRE e altre Università e Istituzioni internazionali non si esauriscono qui. Il CET collabora, per 5 anni, nell’attività formativa dell’International School of Neurological Sciences della Venice International University of San Servolo ed è sede di tirocinio del Master internazionale in Epilessia dell’Università di Ferrara.E’disponibile sul portale IFO il nuovo video di presentazione del CET: http://195.135.200.83/allegatiifo/News/CETOK191011.avi
Rispondi