Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Direzione farmacia: fino a 65 anni per tutti

Posted by fidest press agency su venerdì, 23 marzo 2012

Non si scappa, il titolare che ha superato i 65 anni non può più dirigere la farmacia e deve passare la mano. E se non lo fa, prima scatta la diffida dell’Asl e quindi il provvedimento disciplinare dell’Ordine, più l’eventuale chiusura da parte delle autorità locali. Va giù duro anche sul comma 17 il parere con cui ieri il ministero della Salute ha indicato la lettura da dare ai paragrafi più ostici del decreto liberalizzazioni. Come si ricorderà, a interrogare il dicastero erano state le Regioni, che la settimana scorsa avevano chiesto chiarimenti su pianta organica, farmacie soprannumerarie, prelazione e direzione della farmacia. E proprio su quest’ultimo punto, la replica dell’ufficio legale del Ministero non poteva essere più “raggelante”. Per i titolari, ovviamente.
Innanzitutto il limite d’età: le Regioni chiedevano di sapere quale fosse, dalla Salute si fa sapere che ai sensi del regolamento Enpaf l’età pensionabile corrisponde ai 65 anni. Il titolare che li ha compiuti, quindi, mantiene la proprietà ma deve cedere la direzione. Non sono previste eccezioni, per la farmacia con monotitolarità così come per le rurali sussidiate, e l’obbligo riguarda tutti i presidi: quelli che nasceranno dal nuovo quorum e quelli già autorizzati. Più complessa invece la risposta al quesito posto dalle Regioni sui tempi di applicazione della norma e sulle eventuali ritorsioni a carico di chi si sottrae: il comma non fissa termini per l’ottemperanza né sanzioni, quindi «l’autorità sanitaria competente, tenuto conto del prevalente interesse pubblico a non interrompere il servizio farmaceutico, dovrà diffidare i titolari ad adempiere all’obbligo di legge entro un breve termine». Nel caso il farmacista non rispondesse all’intimazione, continua il Ministero «potrà darsi immediato avvio al procedimento disciplinare da parte dell’ordine professionale, ferma restando la possibilità dell’autorità locale competente di disporre, vigente ai sensi della normativa, provvedimenti che incidono sull’apertura della farmacia, in quanto non più rispondente ai requisiti di legge».(fonte farmacista33)

4 Risposte a “Direzione farmacia: fino a 65 anni per tutti”

  1. URL said

    You should take part in a contest for one of the best blogs on the web. I will recommend this site! 119488

  2. Excellent post. I previousally to spend alot of my time water skiing and watching sports. It was quite possible the most effective sequence of my past and your content material kind of reminded me of that period of my life. Cheers 630215

  3. Having been merely looking at helpful blog articles with regard to the project research when My partner and i happened to stumble on yours. Thanks for this practical info! 175796

  4. Thanks for this superb. I was wondering whether you were preparing of writing related posts to this 1. .Maintain up the superb articles! 764491

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: