Milano Frost & Sullivan ha tenuto il discorso di apertura alla conferenza annuale dell’Associazione Alumni Bocconi “unTHINKables: The Imperative of Growth”, organizzata a Milano. Sarwant Singh, Partner e Global Practice Director, ha presentato i risultati delle ultime ricerche di Frost & Sullivan sui Nuovi Mega Trends e su come questi guideranno la crescita e la creazione di ricchezza nelle nostre società in futuro. Singh è intervenuto affianco a luminari del mondo degli affari quali ad esempio il CEO di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, il Deputy Chairman di Prada, Carlo Mazzi, e il Vice Presidente di IBM, Isabella Chiodi.Di fronte a un pubblico di 300 delegati, Singh ha illustrato le 10 principali tendenze per il futuro e ha spiegato come la metodologia “da macro a micro” potrebbe essere applicata per creare nuove ed esclusive opportunità di crescita per il mercato. Ha mostrato come in futuro, per effetto dell’urbanizzazione, saranno le città e non i Paesi a guidare la creazione della ricchezza, e che la città dovrà essere vista come un elemento importante di ogni strategia d’affari in un contesto business to business.
La presentazione di Singh è stata seguita dagli interventi di vari esponenti italiani del mondo degli affari, che hanno affrontato questioni quali ad esempio far crescere il proprio business effettuando scelte radicali e innovative, crescere sfidando i limiti del mercato e crescere trovando la capacità di (re)inventarsi.
L’evento di due giorni a Milano è stato organizzato dall’Associazione Alumni Bocconi e si è concluso sulla nota “Quello che facciamo, quello che costruiamo, ci rende quelli che siamo”.L’associazione sta lavorando alla creazione di un evento che renda possibile ad ogni partecipante e alla comunità degli Alumni di crescere esponenzialmente.
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, permette ai suoi clienti di accelerare la propria crescita e raggiungere posizioni di rilievo in termini di progresso, innovazione e leadership di mercato. La Growth Partnership Service di Frost & Sullivan offre al CEO e al suo Growth Team ricerche accurate e modelli “best practice” da seguire per guidarli nella creazione, valutazione e attuazione di efficaci strategie di crescita. Frost & Sullivan vanta 50 anni di esperienza come partner delle più importanti società a livello globale (indice Global 1000), di aziende emergenti e della comunità degli investitori, lavorando in modo capillare in più di 40 uffici distribuiti su sei continenti. Per far parte della nostra Growth Partnership, visita il sito http://www.frost.com.
Archive for 6 aprile 2012
Frost & Sullivan Presenta i Nuovi Mega Trends alla Bocconi
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Università/University | Contrassegnato da tag: Bloomberg Businessweek, frost, sergio marchionne, Sullivan | Leave a Comment »
Nissan annuncia vendite record in Europa per l’anno finanziario 2011
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
Nissan CEO Carlos Ghosn charges a Nissan Leaf, the first mass-produced zero-emission vehicle. (Photo credit: Wikipedia)
Rolle, Svizzera Oggi Nissan ha confermato di non essere mai stata così forte in Europa, con l’annuncio del record di vendite, pari a oltre 713.000 unità, per l’anno finanziario 2011, che è terminato il 31 marzo. Il risultato rappresenta un incremento del 17,5% (+106.000 unità) rispetto all’anno precedente e ha permesso a Nissan di raggiungere la più alta quota di mercato annuale in Europa, pari al 3,9% (un incremento dello 0,6% rispetto al 2010). L’anno si è concluso con cifre da record anche per il totale complessivo di unità vendute nel mese di marzo, pari a 87.457 auto, e alla migliore quota di mercato in assoluto su base mensile, pari al 4,6%, con il superamento della soglia del 4,0% per il quarto mese consecutivo. I risultati coronano un anno di grande successo in Europa, contraddistinto da un incremento delle vendite di Nissan rispetto all’anno precedente su 32 dei 37 mercati in cui opera. I modelli di maggior successo sono Qashqai e Juke, entrambi prodotti a Sunderland. Ciò conferma il costante dominio di Nissan nel settore dei crossover. Nissan ha venduto oltre 25.000 Qashqai in Europa lo scorso anno, con un incremento del 3% rispetto al 2010. Inoltre, in occasione del suo primo intero anno fiscale, il fratello minore di Qashqai, Juke, ha contribuito con oltre 135.000 unità vendute. Oltre al notevole contributo apportato alla costante espansione di Nissan attraverso i suoi prodotti, entrambi i modelli di crossover hanno portato all’80% la proporzione di unità vendute che sono state prodotte in Europa, conferendo a Nissan la percentuale più elevata di produzione regionale rispetto a qualsiasi altro produttore asiatico. L’anno finanziario 2011 è stato inoltre contrassegnato dal lancio su un crescente numero di mercati europei della rivoluzionaria Nissan LEAF, elettrica al 100%. Entro la fine dell’anno finanziario 2012, Nissan LEAF, che testimonia la volontà di Nissan di portare sul mercato tecnologie e prodotti innovativi, sarà in vendita in oltre 20 Paesi europei. Si prevede il raddoppio delle vendite annuali grazie all’incremento della fornitura e al continuo sviluppo dell’infrastruttura per i veicoli elettrici. Inoltre, durante l’anno finanziario 2011, sono stati fatti notevoli progressi nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Le vendite complessive in questo settore sono salite a oltre 62.000 unità (un incremento del 16% rispetto al 2010), grazie al grande successo del van NV200 (+39%) e del pickup Navara (+20%), entrambi prodotti a Barcellona. Anche le vendite della supermini Micra hanno dato un importante contributo, con un miglioramento del 6% rispetto all’anno precedente, pari a circa 77.000 unità. La Russia continua a essere un mercato chiave per Nissan e le vendite per l’anno finanziario 2011 sono salite a 161.000 unità, con un’impressionante crescita del 57%. Nissan attualmente occupa una quota pari al 5,9% del mercato complessivo (con una punta del 7,5% tra i produttori di auto esteri) e recentemente ha annunciato l’avvio nella produzione dell’Almera Sedan in Russia all’inizio del prossimo anno, per garantire la presenza di Nissan nel segmento di mercato più importante del Paese. Il Regno Unito è stato il secondo mercato più importante per Nissan in Europa, con oltre 112.000 unità vendute, pari al 5,1% del mercato. Le vendite in Francia sono salite oltre il 19%, mentre Nissan ha concluso l’anno con un “+ 5%” nella quota di mercato su un crescente numero di mercati, tra cui Spagna, Paesi baltici, Grecia, Irlanda, Cipro, Polonia, Malta e Territori francesi.
Nissan vanta una delle presenze più estese in Europa tra i produttori esteri e dà lavoro a oltre 14.500 persone nelle attività locali di progettazione, ricerca e sviluppo, produzione, logistica e nelle operazioni di vendita e marketing. Lo scorso anno, gli impianti di Nissan nel Regno Unito, in Spagna e in Russia hanno prodotto oltre 528.000 veicoli, tra cui veicoli polivalenti di piccole dimensioni, crossover, SUV e veicoli commerciali pluripremiati. Nissan oggi offre in Europa 24 prodotti diversificati e innovativi ed è ben posizionata per diventare il marchio giapponese numero uno in Europa.
Nissan Motor Co., Ltd., la seconda azienda automobilistica per volume in Giappone, ha sede a Yokohama, Giappone, ed è uno dei pilastri della Renault-Nissan Alliance. Nissan opera a livello globale con oltre 150.000 dipendenti e nel 2010 ha fornito oltre 4 milioni di veicoli ai propri clienti. Nissan è fortemente impegnata nello sviluppo di prodotti interessanti e innovativi per tutti e offre una vasta gamma di veicoli a basso consumo e a basse emissioni con i marchi Nissan e Infiniti. Nissan è stata pioniera nella mobilità a emissioni zero ed è entrata nella storia con il lancio di Nissan LEAF, il primo veicolo completamente elettrico, accessibile e destinato al mercato di massa, che ha ricevuto molteplici onorificenze internazionali, tra cui il prestigioso premio europeo Auto dell’anno 2011. ulteriori informazioni sito web: http://www.nissan-global.com/EN/.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: Nissan, Nissan LEAF, Nissan Motors, vendite | Leave a Comment »
Crisi: situazione drammatica
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
Troppi suicidi, troppi fallimenti economici familiari, troppa disoccupazione, troppe tasse rappresentano una miscela esplosiva – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale di Adiconsum – che rischia di portare il Paese sul crinale di una emergenza sociale ed economica sempre più drammaticamente tangibili.
La propensione al risparmio registra l’ennesimo record negativo attestandosi al 12% facendoci tornare indietro al 1995, cioè a 17 anni fa. L’inflazione erode il potere d’acquisto delle famiglie e le quote di profitto delle aziende non finanziarie, una donna su due ed un giovane su tre non ha occupazione.
Non è possibile – prosegue Giordano – continuare a passeggiare lungo quello che sempre di più appare come un baratro nel quale tantissime famiglie sono precipitate o rischiano di precipitare.
Adiconsum chiede al Governo ed alla maggioranza che lo sostiene:
1) l’immediata trasformazione in decreto legge del disegno di legge sul default dei consumatori;
2) il taglio delle accise sui carburanti e l’istituzione dell’Iva mobile;
3) il varo di una reale riforma fiscale che tagli le aliquote IRPEF dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, utilizzando le risorse recuperate con la lotta all’evasione fiscale e con l’aumento dell’IVA;
4) la cantierizzazione immediata di opere pubbliche capaci di iniettare risorse per lo sviluppo e creare occupazione diretta e da indotto produttivo.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: crisi, drammatica, inflazione, situazione | Leave a Comment »
Monza centro d’eccellenza per la lotta al cancro
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
In Lombardia oltre 45 mila casi di tumore l’anno. Il prof. Bajetta: “Obiettivo del 2012 è l’incremento del numero di assistiti, garantendo loro un’assistenza a 360 gradi. Oggi un malato su tre viene da fuori regione. E si scommette sulla ricerca per rendere l’Ido punto di riferimento internazionale”
1610 pazienti assistiti, 250 ricoveri effettuati in chirurgia oncologica, 694 accessi ambulatoriali registrati al reparto di senologia e 80 degenze in chirurgia epato-bilio-pancreatica. Sono questi i numeri che descrivono i successi ottenuti nel 2011 dall’Istituto di Oncologia del Policlinico di Monza (IdO). “Dopo un solo anno di attività – afferma il Direttore Scientifico e Clinico dell’Istituto prof. Emilio Bajetta -. siamo enormemente soddisfatti dei lusinghieri risultati raggiunti e, nel 2012, vogliamo incrementare ulteriormente il numero di pazienti assistiti nel nostro ospedale”. L’IdO è stato inaugurato nel settembre del 2010 e si trova all’interno del Policlinico di Monza: un ospedale con 240 posti letto e ambiziosi progetti di ampliamento soprattutto nella lotta ai tumori. Si tratta di una struttura privata accreditata in quanto possiede tutti i requisiti tecnico-organizzativi e funzionali previsti dalle delibere della Regione Lombardia. “E’ un “certificato di qualità” che ci è stato fornito dalle autorità sanitarie. Senza dubbio però – prosegue il Direttore IdO – il miglior riconoscimento al nostro buon lavoro arriva quotidianamente dal sempre maggior numero di pazienti che si rivolgono all’Istituto. Tra questi ben il 37% dei nostri assistiti, uno su tre, proviene da altre regioni italiane”. Nel 2010 in Lombardia si sono registrati 45.595 casi di tumore, con 21.168 decessi (circa un sesto del totale nazionale). La Regione presenta uno dei valori più alti di mortalità per cancro in entrambi i sessi. Nei maschi è pari a 43,3 per 10 mila, la media nazionale è di 37,84. Nelle femmine è invece di 22,61 per 10 mila, la mortalità media italiana è di 20,12. “La complessità clinica che richiede una patologia tumorale – sostiene il Direttore Sanitario del Policlinico di Monza Prof. Guido Broich – rende necessario un coordinamento altamente qualificato che un esperto di fama, come il professor Bajetta, può garantire alla nostra struttura. Il cancro si può sconfiggere anche grazie al “lavoro di squadra” fra diversi professionisti di elevato livello. L’IdO è un istituto in grado di offrire prestazioni sanitarie in ambito diagnostico, di cura e di supporto psicologico al paziente. Per quantificare la qualità dell’attività, che si svolge presso questa struttura, vanno ricordati i punti di Impact Factor del Prof. Bajetta nel corso degli anni 2010 e 2011 che sono stati rispettivamente 151,966 e 123,279, segno che la ricerca contro il cancro è forte e ben presente”.
Dopo tanti anni passati alla direzione dell’Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano, Emilio Bajetta, nell’autunno del 2010, ha deciso di lanciarsi in questa nuova sfida a Monza. “L’Istituto brianzolo è nato con l’obiettivo di creare un “luogo” in cui tecnologia e professionisti ruotino attorno al malato di tumore offrendogli tutti i servizi necessari per la diagnosi e la cura. Il moderno approccio al paziente oncologico vede due tempi nell’operato degli specialisti: il momento diagnostico e quello terapeutico – commenta il Direttore IdO -. Una struttura ospedaliera deve modellare la propria organizzazione attorno al paziente e non deve essere il malato ad adeguarsi all’ospedale, come spesso purtroppo capita nel nostro Paese”. Il professor Bajetta ha creato sotto la sua guida, fin dagli anni ’70, un’équipe di eccellenza specializzata in particolare nella diagnosi e cura delle neoplasie neuroendocrine. In seguito è stato Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) dal 2005 al 2007, poi della Fondazione AIOM fino al 2009. Oltre all’attività clinica e ambulatoriale l’Istituto si contraddistingue per la ricerca medico-scientifica. In poco più di un anno lo staff dell’IdO ha redatto 15 pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali, erogato 2 borse di studio, realizzato 10 abstracts e partecipato a 11 congressi medico-scientifici. L’Istituto di Monza è un centro altamente specializzato nella lotta contro il cancro e dal 2010 è diventato anche sede di due importanti enti fondati e diretti dal prof. Bajetta: ITMO (Italian Trials in Medical Oncology) e Cerica (Centro ad Alta Specializzazione per lo Studio e la Cura dei Carcinoidi e dei Tumori Neuroendocrini). “La continua ricerca di strategie terapeutiche innovative richiede complessi studi di confronto. Questi progetti – conclude Bajetta – sono in parte svolti autonomamente dall’IdO mentre altri fanno parte delle iniziative condotte dall’ITMO. Infine, presso il nostro istituto vengono effettuate terapie mediche altamente innovative, anche con farmaci biologici, che caratterizzano l’operato delle strutture oncologiche più qualificate e la preparazione dei medici che è di altissimo livello. Per il prossimo anno siamo intenzionati a potenziare l’attività di ricerca dell’Istituto per renderlo sempre più una struttura d’eccellenza dell’oncologia italiana”.(fonte Intermedia)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cancro, eccellenza, lotta, monza | Leave a Comment »
Frost & Sullivan Presents New Mega Trends at Bocconi Alumni Association in Milan
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
London/Milan Frost & Sullivan gave the opening presentation at the Bocconi Alumni Association annual conference ‘unTHINKables: The Imperative of Growth’ organised in Milan on Friday and Saturday last week. Partner and Global Practice Director, Mr. Sarwant Singh, presented Frost & Sullivan’s latest findings on New Mega Trends and how these will drive growth and the creation of wealth in our societies in the future. Mr. Singh spoke alongside business luminaries, such as Fiat-Chrysler CEO, Mr. Sergio Marchionne, Prada Deputy Chairman, Mr. Carlo Mazzi, and IBM Vice President, Ms. Isabella Chiodi.Speaking in front of an audience of 300 delegates, Mr. Singh developed a scenario of the top ten trends of the future and showcased how the “Macro to Micro” methodology could be applied to create new uncontested, market space opportunities for growth. He showcased how in future, as a result of urbanisation, cities and not countries will drive wealth creation and that city as a customer should be an important element of any business strategy within a business to business context. Mr. Singh’s presentation was followed by presentations of various Italian business representatives, discussing issues, such as growing your business by making dramatic and innovative choices, growing by challenging the limits of the market, and growing by finding the ability to (re)invent yourself. The two day event in Milan was organised by the Bocconi Alumni Association and was concluded on the note: “What we do, what we construct, makes us who we are.” The association is working to create a gathering to enable every participant and the Alumni community to grow exponentially. Frost & Sullivan, the Growth Partnership Company, enables clients to accelerate growth and achieve best-in-class positions in growth, innovation and leadership. The company’s Growth Partnership Service provides the CEO and the CEO’s Growth Team with disciplined research and best-practice models to drive the generation, evaluation, and implementation of powerful growth strategies. Frost & Sullivan leverages 50 years of experience in partnering with Global 1000 companies, emerging businesses and the investment community from more than 40 offices on six continents. To join our Growth Partnership, please visit http://www.frost.com.
Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: alumni, Bloomberg Businessweek, conference, Sullivan Frost | Leave a Comment »
Salviamo il futuro delle rinnovabili
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
Roma 18 Aprile oree 11 in piazza Monte Citorio per le energie pulite
. Le fonti pulite stanno cambiando il sistema energetico italiano con vantaggi che diventano sempre più evidenti in termini di produzione (che ha raggiunto il 26,6% rispetto ai consumi elettrici nel 2011), di riduzione delle spese legate al protocollo di Kyoto, di creazione di oltre 100mila nuovi posti di lavoro, ma anche economici complessivi per il Paese e oggi anche di riduzione del costo dell’elettricità nel mercato elettrico all’ora di picco grazie al solare.
Questa prospettiva è in pericolo, proprio perché sta mettendo in crisi i grandi gruppi energetici e gli impianti di produzione di energia elettrica da carbone, petrolio e gas. E’ in corso una campagna mediatica che sta mettendo in luce solo i rischi e gli impatti in bolletta di questa crescita e non gli enormi vantaggi per il Paese, i cittadini e le aziende da una prospettiva di investimento in un modello energetico pulito, efficiente, distribuito. Purtroppo, invece di approvare i decreti attuativi per le rinnovabili termiche e quelle elettriche (fotovoltaico escluso) che si attendono da settembre, ora si parla di tagli radicali degli incentivi per il fotovoltaico con un, nuovo, quinto conto energia e di limiti e tagli per tutte le altre fonti. Soprattutto, si vuole mettere tetti annui di spesa e registri per ogni tipologia di impianto che non sia domestico, togliendo ogni certezza agli investimenti. Il mondo delle rinnovabili, le imprese nate in questi anni, gli oltre 100mila nuovi occupati, le associazioni di settore e ambientaliste scendono in piazza per contrastare questa prospettiva. Non è accettabile che decisioni di questo genere vengano prese senza un confronto trasparente e una seria analisi costi/benefici. Soprattutto, noi pensiamo che le rinnovabili debbano essere al centro del futuro energetico dell’Italia.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: futuro, riduzione, rinnovabili, solare | Leave a Comment »
Slovenia: restituzione beni italiani: Interrogazione parlamentare
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
“Il ministro degli Esteri sloveno, Karl Erjavec, ha chiesto a Giulio Terzi di Sant’Agata la restituzione dei quadri trafugati alla Slovenia dall’Italia prima e durante la Seconda Guerra mondiale. Tale richiesta ha dell’incredibile e del grottesco sotto tutti i profili. È necessario sapere quali siano le intenzioni del Governo sulla questione, se si sia già posto un netto rifiuto alle richieste slovene e in che modo si intenda fornire rassicurazioni al mondo degli esuli italiani dell’Istria”. È quanto si legge in un’interrogazione parlamentare presentata da Roberto Menia, promotore della Legge 92 del 2004 che istituisce il Giorno del Ricordo e Coordinatore nazionale di Fli, e firmata anche da Angelo Compagnon (Udc), Isidoro Gottardo (Pdl) e Alessandro Maran (Pd). “Va anzitutto detto – si legge nel testo dell’interrogazione – che si tratta di capolavori della scuola veneta dovuti a Vittor e Benedetto Carpaccio, Paolo Veneziano, Alvise Vivarini, Giovan Battista Tiepolo e altri autori, attualmente conservati presso il Museo Sartorio di Trieste, e che furono spostati (non certo «trafugati») tra il 1939 e il 1940, da Capodistria, Isola, Pirano a Roma, per essere preservati dai pericoli dell’incipiente conflitto”. “Va precisato che Isola, Pirano e Capodistria vennero cedute alla Jugoslavia solo con il trattato di Osimo del 1975 e che la Slovenia indipendente si è creata solo nel 1991, le parole del ministro sloveno appaiono, dunque, contrastanti sia con la storia sia con la logica”.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: beni italiani, Karl Erjavec, restituzione, Slovenia | Leave a Comment »
Lega: predica bene e razzola male
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
“I rilievi sull’allegra gestione dei fondi pubblici e privati affidati alla Lega Nord svelano un quadro desolante che sottolinea come il Carroccio abbia sempre fatto della propaganda la sua unica bandiera. Con tutta evidenza la Lega ha predicato bene, ma razzolato proprio male, anzi peggio! Non sorprende che PDL e Lega siano accomunati dallo stesso concetto di legalità e quindi anche da un comune declino. Sono proprio lontani i tempi in cui la Lega si definiva unico baluardo al malaffare della politica. C’è solo da auspicarsi che i Veneti aprano finalmente gli occhi e sappiano distinguere tra chi la legalità e la trasparenza la pratica e chi invece la brandisce come una spada di propaganda, ma nasconde dubbi comportamenti.”. La dichiara l’on. Giorgio Conte, Coordinatore Regionale FLI del Veneto, proprio il giorno in cui Futuro e Libertà presenta due annunciate petizioni popolari contro la corruzione nella pubblica amministrazione. (dott. Marco Bonafede)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: baluardo, declino, evidenza, lega nord | Leave a Comment »
Micron Calls for Redemption of All 4.25% Convertible Senior Notes Due 2013
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012

Deutsch: Boise, Downtown mit Blick auf das Staats-Capitol. English: Idaho State Capitol. Ido: La kapitolio di Boise, Idaho. Occitan : Lo capitòli de Boise, Idaho. (Photo credit: Wikipedia)
Boise, Idaho, (GLOBE NEWSWIRE) — Micron Technology, Inc. (Nasdaq:MU), is calling today for redemption, on June 4, 2012, of $138,880,000 in aggregate principal amount of its 4.25% Convertible Senior Notes due 2013 (the “Notes”), which represents all of the outstanding Notes. The CUSIP number for the Notes being called for redemption is 595112 AJ2. Upon redemption, holders of the Notes being redeemed will receive $1,062.08 per $1,000 principal amount of the Notes, which includes accrued and unpaid interest on the Notes being redeemed to, but excluding, the redemption date and the make-whole premium applicable to the Notes.A Notice of Redemption is being mailed to all registered holders of the Notes. Copies of the Notice of Redemption may be obtained from Wells Fargo Bank, National Association, the Paying Agent, by calling 1-800-344-5128.
Micron Technology, Inc. is one of the world’s leading providers of advanced semiconductor solutions. Through its worldwide operations, Micron manufactures and markets a full range of DRAM, NAND and NOR flash memory, as well as other innovative memory technologies, packaging solutions and semiconductor systems for use in leading-edge computing, consumer, networking, embedded and mobile products. Micron’s common stock is traded on the NASDAQ under the MU symbol. To learn more about Micron Technology, Inc., visit micron.com. The Micron Technology, Inc. logo is available at http://www.globenewswire.com/
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: flash memory, Micron Technology, NASDAQ, solutions | Leave a Comment »
Riforma del lavoro: atto golpista?
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
Giovanni Scuderi, Segretario generale del PMLI, in un editoriale de “Il Bolscevico” in occasione del 35° Anniversario della fondazione del Partito, ha affermato che il pareggio di bilancio nella Costituzione e le controriforme delle pensioni e del lavoro, appoggiati da PDL, PD e Terzo polo, sono atti golpisti, totalmente al di fuori della massima legge dello Stato e della democrazia borghese, così come i progetti della “riforma” costituzionale e della legge elettorale. Essi sono gli ultimi tasselli per completare la seconda repubblica preconizzata dalla P2 e perseguita da Berlusconi.
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: giovanni scuderi, golpista, lavoro, riforma | Leave a Comment »
Savona: intesa medici-farmacie sulla sostituibilità dei generici
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
Sulla sostituibilità del generico a Savona è “gentlemen agreement” tra medici di famiglia e farmacisti. L’intesa, che verrà formalizzata nei prossimi giorni, nasce da una proposta di Fimmg e Federfarma, il sindacato dei titolari di farmacia e impegna le due professioni a garantire la continuità della confezione ad anziani, cronici e pazienti in politerapia. «In sostanza» spiega Gianmario Massazza, segretario provinciale della Fimmg «medico e farmacista si impegnano a non cambiare marca
del farmaco fino al termine della terapia, a prescindere dal fatto che la prima scelta sia stata dell’uno o dell’altro. Basta che il paziente porti con sé la scatoletta vuota o dica con quale prodotto aveva avviato la cura e quello gli verrà dato». L’intesa, che ora verrà mostrata a Snami e Smi (gli altri sindacati della Mg rappresentati nel savonese) per avere anche la loro adesione, mira a ridurre i problemi di compliance che gravano solitamente sui cosiddetti pazienti “fragili”. «Sappiamo da tempo quanto è importante, in certi casi, che colore e nome della scatoletta rimangano gli stessi» conclude Massazza «questo patto tra gentiluomini ha per obiettivo venire incontro agli assistiti attraverso una più stretta collaborazione tra le due professioni. Non mi pare un caso che un plauso all’iniziativa sia arrivato anche dalle associazioni dei consumatori». «La richiesta che ci arrivava dai medici» aggiunge dal canto suo Aldo Gallo, presidente di Federfarma Savona «era quella di tenere in considerazione i rischi cui vanno incontro anziani cronici e politrattati quando si trovano davanti anche una decina di confezioni. Abbiamo accettato di buon grado l’intesa perché la nostra prima preoccupazione è quella di ridurre al minimo errori e scambi nell’assunzione dei farmaci».(fonte farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: farmacie, generici, Gianmario Massazza, sostituibilità | Leave a Comment »
Kit in response to escalated violence towards aid and development workers
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
London Catherine Plumridge, of Humanitrain, developed her innovative Talking Trauma Kit to respond to the mounting challenges of working in the field in humanitarian aid today. Catherine began her extensive career in humanitarian response as a nurse and British Army Officer, training medical and aid workers in first aid and trauma, in among some of the most volatile conflict zones on the planet including the Balkans, Sudan, Afghanistan, the Middle East and Indonesia. Having moved from the Army into the humanitarian sector, she found that there was considerably less training and equipment available in her new line of work that “it was generally felt at that time that aid work was risky but that you just had to accept the risk.” The combination of a lack of sufficient equipment – including such basics as available, accessible and appropriately-stocked first aid kits – and the increased targeting of aid workers in dangerous regions, gave Catherine the impetus to make the changes that were so desperately needed herself, and the idea for her pioneering first aid kit was born.Increased violence against those providing humanitarian relief is well-documented: according to Humanitarian Outcomes, 235 cases of violence against aid workers were reported in 2011, severely compromising the ability of humanitarian organisations to deliver assistance promptly and safely. Catherine’s invention is “simple, relevant and in the right place”, drawing from her considerable experience from the field to ensure it would be easy to use, lightweight and portable, without compromising on the necessary equipment.The focus on safety for both the respondent and the casualty is central to the Talking Trauma Kit – from its high visibility strips and fluorescent light sticks, to the gloves and face masks supplied to prevent cross-infection. By designing the unit so that it is strapped to the back of the driver’s seat, the device is secure in the case of an accident, and is readily accessible to use while the vehicle is moving. It also quickly unclips to become a rucksack for rapid evacuation easily transportable in the case of an emergency situation. Using voice recording technology, the kit guides users through what to do and what equipment to use, to give users the confidence to use it even by those without the skills of proper first aid training; it prompts and supports the user in any language, providing the reassurance in high stress situations that is so “instrumental in saving lives.”
Catherine’s first aid kit focuses on ensuring the safety of all involved in casualties in the most dangerous conflict areas, where every second counts for the safety of both the casualty and the user of the kit. With the threat posed to humanitarian aid workers in the field set only to increase, there has never been a more important or critical time for the device to be launched, and for the kit to be used where it is most needed: Catherine will be launching Humanitrain’s first aid kit at the Aid and International Development Forum (AIDF), 6-7 June in Washington D.C. and will be giving live demonstrations of the Talking Trauma Kit.
AIDF 2012 is a free to attend event for aid and development professionals and will take place on June 6-7 2012 at the Walter E Washington Convention Center in Washington D.C. Previously International Aid & Trade, AIDF is a world leading forum for humanitarian relief professionals to cement relationships, build partnerships, gain understanding and share experiences. Having been acquired by Henley Media Group in 2005, international Aid & Trade ran in Geneva from 2006 and moved to its present location in Washington D.C. in 2009. Website: http://www.aidforumonline.org
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: Catherine Plumridge, convention center, First aid, First aid kit | Leave a Comment »
On holiest of days, Pope slams women’s ordination supporters
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012

Derivative Work. Cardinal Joseph Ratzinger (Pope Benedict XVI since 2005) on May 10, 2003, during the celebration of the 750th anniversary of the canonization of Saint Stanislaus in Szczepanów, Poland. Picture taken by Janusz Stachoń and released under CC-BY license by Szamil (www.szczepanow.pl). (Photo credit: Wikipedia)
Washington, DC – Today, Roman Catholics globally joined together for the feast of Holy Thursday, to commemorate the Last Supper of Jesus the Christ and welcome the Easter Triduum, the holiest days for Catholics. It was during the Last Supper that Jesus gave those gathered a new commandment — to “love one another, as I have loved you, that you also love one another.” While during these holy days we would presume to hear Pope Benedict XVI echoing Jesus’ call for love and inclusion, instead the Pope put forth a message of fear, intimidation, and oppression. In his homily earlier today, he denounced “disobedience” within the church and strongly reprimanded priests who support women’s ordination. The Women’s Ordination Conference (WOC) is discouraged that the Pope would use this sacred time in our religious tradition to attack his fellow priests, who in good conscience, support women’s full inclusion in the Roman Catholic Church. It is not these priests who are disobedient, it is the hierarchy who has lost touch with the people of God. Out of fear of the growing numbers of ordained women and the overwhelming support they receive, the Vatican is trying to preserve what little power they have left by attempting to extinguish the widespread call for women’s equality in the church. It will not work.
More than 63 percent of U.S. Catholics, and millions of Catholics worldwide, support the ordination of women. The Vatican’s own Pontifical Biblical Commission found in 1976 that there is no scriptural reason to prohibit the ordination of women. The Bible describes how women were prominent leaders in Jesus’ ministry and early Christianity. In all four gospels, Mary Magdalene was the primary witness to the central event of Christianity-Christ’s resurrection. It is long overdue for the Vatican to listen to its own research, its own theologians and its own people who say that women are equally created in the image of God and are called to serve as priests in a renewed and inclusive Roman Catholic Church.
Women’s Ordination Conference, founded in 1975 and based in Washington, D.C., the is the oldest and largest national organization working for the ordination of women as priests, deacons, and bishops into an inclusive and accountable Roman Catholic Church. WOC also promotes new perspectives on ordination that call for less separation between the clergy and laity.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: catholic church, ordination, Pope Benedict XVI, supporters | Leave a Comment »
“Rapporto sul processo di liberalizzazione della società italiana”
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012
Roma Il prossimo 18 aprile alle ore 18 nella Sala dei Presidenti di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Società Libera presenterà la decima edizione del “Rapporto sul processo di liberalizzazione della società italiana”. Società Libera costituisce da molti anni un’opportunità concreta di collegamento per coloro che condividono la necessità di riflettere su cosa una società liberale richieda per essere sostanzialmente tale e sulle affermazioni e le difficoltà che nel contesto attuale si incontrano sui temi delle libertà fondamentali (politica, religiosa, economica e d’informazione). Negli ultimi decenni la dissoluzione dei partiti ha favorito la loro sostituzione con organizzazioni politiche più vicine al modello di comitati elettorali quanto mai distanti da sostanziali elaborazioni culturali necessarie a qualsivoglia azione politica. Oggi il tempo è maturo per una maggiore assunzione di responsabilità di chi come noi, in questi anni, ha dedicato il proprio impegno ad affermare concezione e pratica di un liberalismo razionale e non gridato fondato su una continua revisione di certezze lontano da acritiche logiche di schieramento.
In tal senso i prossimi appuntamenti andranno dalla Presentazione del Decimo Rapporto sulle Liberalizzazioni (Senato della Repubblica – Palazzo Giustiniani – Via della Dogana Vecchia, 29 – Roma 18 aprile, ore 18) al Convegno “Stato e Criminalità”, significativamente organizzato a Casal di Principe (Caserta) il 14 giugno ore 10, fino alla Marcia internazionale per la libertà dei popoli e delle minoranze oppresse, prevista a Roma e in altre otto capitali europee il 13 ottobre alle ore 15. Si può aderire dal sito http://www.societàlibera.org o per bonifico a IBAN IT85 W030 6905 0200 2356 9630 170 / La quota annuale minima è di 60 €.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fìrapporto, liberalizzazioni, processo, società italiana | Leave a Comment »
International Herald Tribune launches the “The IHT Global Conversation”
Posted by fidest press agency su venerdì, 6 aprile 2012

Français : International Herald Tribune, rue des Graviers, Neuilly-sur-Seine, Hauts-de-Seine, France (Photo credit: Wikipedia)
This year, the International Herald Tribune (IHT) celebrates 125 years as the premier international source of news, opinion and commentary for the global community.To celebrate this anniversary, the IHT will host a series of public high-level panel discussions in Dubai, Hong Kong and Paris in which world-renowned thought leaders join IHT editors and columnists, including Thomas Friedman and Roger Cohen, to debate issues which challenge the world’s future development and prosperity. Stephen Dunbar-Johnson, publisher of the IHT, said: “The IHT has been stimulating the global conversation for 125 years so it is fitting that we mark our anniversary by creating opportunities to discuss how the world will respond to the challenges of the future.”The IHT Global Conversation events are open to the public and further details, including ticketing information, can be found at http://www.ihtglobalconversation.com. Each event will also be livestreamed on the IHT Latitude blog and the IHT Rendezvous community site. Viewers are invited to submit questions for the panel and share their views on Twitter with the hashtag.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: hong kong, International Herald Tribune, Roger Cohen, Thomas Friedman | Leave a Comment »