Europa: criminalità organizzata
Posted by fidest press agency su domenica, 22 aprile 2012
Nel corso della sua prima riunione tenutasi martedì a Strasburgo, Sonia Alfano (ALDE, IT) è stata eletta presidente della commissione speciale di recente costituzione per combattere la criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro. I membri della commissione speciale hanno inoltre eletto i quattro vicepresidenti e nominato Salvatore Iacolino (PPE, IT) in qualità di relatore. La commissione speciale ha eletto i vicepresidenti (in ordine elezioni): Rosario Crocetta (S&D, IT), Rui Tavares (Verdi/ALE, PT), Timothy Kirkhope (ECR, UK) e Søren Bo Sondergaard GUE/NGL, DK). Al termine della riunione, la neo-eletta presidente Alfano ha dichiarato: “La commissione speciale farà in modo di elaborare, nel più breve tempo possibile, un piano d’azione globale per affrontare la criminalità organizzata e i suoi affari all’interno dell’UE. Vi sarà un approccio con ‘tolleranza zero’ per coloro che hanno aiutato e favoreggiato la criminalità organizzata “.
La commissione speciale sulla criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro (CRIM), nel suo anno di mandato, valuterà il grado d’impatto della criminalità organizzata sull’economia e sulla società e raccomanderà misure legislative e di altra natura per consentire all’UE di rispondere a queste minacce a livello internazionale, europeo e nazionale. I suoi membri avranno la possibilità di fare visite in loco, organizzare audizioni con le istituzioni europee e nazionali provenienti da tutto il mondo e invitare i rappresentanti delle imprese, della società civile e le organizzazioni delle vittime ma anche i funzionari, compresi i giudici, coinvolti nella lotta quotidiana contro la criminalità, la corruzione e il riciclaggio di denaro.
Rispondi