Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 24 Maggio 2012

Gust and Russian National Business Angels Association Announce Strategic Relationship Agreement

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

New York, (GLOBE NEWSWIRE) Gust, the investor relations platform connecting high-growth entrepreneurs and active early-stage investors, and the Russian National Business Angels Association, a not-for-profit organization representing the organized business angels, seed funds, and other early-stage venture capitalist communities across Russia, have signed a strategic relationship agreement to shape the landscape of early-stage investments in leading entrepreneurship opportunities across global industries. The partnership will allow Russian early-stage investors to access Gust’s multifaceted platform to standardize and manage their deal flow and collaborate with entrepreneurs. The biggest regional Russian angel networks such as RUSSBA and BAUR (www.baural.ru), a new investor group Angels Ontime (www.angelsontime.com), the first Russian state sponsored angel co-investment fund (www.arip.ru) as well as a few incubators across the country, are among the new users.
Gust’s proprietary data indicates that early-stage investment deal growth in Eastern Europe is leading global trends across industry boards, with substantial opportunities for the first quarter of 2012 in healthcare services, consumer product services, internet web services, and clean technology:
Healthcare services investment grew by 162.5%, compared with 23.54% globally. Consumer product services investment grew by 207.69%, compared with 51.33% globally. Internet web services investment grew by 45.33%; compared with 16.27% growth globally. Clean technology investment grew by 263.64%, compared with 46.62% globally. Currently, the top ten leading industries in Eastern Europe are internet web services, consumer product services, software, media entertainment, clean technology, industrial energy, healthcare services, mobile, and medical devices equipment. Gust estimates that the 2011 value of Russian early-stage investment has increased by $300 million USD with projected annual growth of 20% to 25% over the next 3 to 5 years.
Within the international early-stage investment and entrepreneurship arena, Gust is the official platform for leading angel organizations across the world, including those in Ireland, Scotland, France, Portugal, Turkey, New Zealand, and Australia, among others. Gust’s platform is currently available in English, French, Portuguese, Spanish, Chinese and now Russian, and is continuing to expand its presence abroad, focused on providing access to its platform for all members of the early-stage global economy.
Gust provides the global platform for the sourcing and management of early-stage investments, enabling skilled entrepreneurs to collaborate with the smartest investors by virtually supporting all aspects of the investment relationship, from initial pitch to successful exit. Gust is endorsed by the world’s leading business angel and venture capital associations, and powers over 750 investment organizations in 65 countries. More than 150,000 start-ups have already used the platform to connect and collaborate with over 35,000 individual accredited investors. Gust is based in New York, NY, with a development center in Vancouver, British Columbia, and European office in Paris, France. Please visit http://www.gust.com for more information.
NBAA is a Russia-wide trade association for business-angels, seed funds, and other early stage VC market players. NBAA was created in 2009 by 4 major national angel groups. By now its membership base consists of 8 full and 4 associated members, representing some 75% of the organized part of the Russian early stage VC market. NBAA is officially supported by a number of key private and state organizations, including RUSNANO (www.rusnano.com), Russian State Venture Company (www.rusventure.ru), and Russian Venture Capital Association (www.rvca.ru). In early 2011 NBAA joined The European Trade Association for Business Angels, Seed Funds, and other Early Stage Market Players – EBAN as a Russian member federation of business-angels, seed funds, and other early stage market players.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Imprese: intesa Italia-Brasile

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

San Paolo (Brasile), 22 maggio 2012 – E´stato firmato oggi a San Paolo, nell´ambito della Missione di Sistema Governo, Regioni e Sistema Camerale, un Memorandum d´intesa tra Italia e Brasile per aprire nuove importanti opportunita´ alle imprese nel settore della nautica. Il documento e´ stato siglato dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini (Ucina), il Ministero dello Sviluppo, Industria e Commercio Estero della Repubblica Federativa del Brasile e l’Associazione brasiliana dei Costruttori di Barche e suoi Componenti (Acobar).
L´accordo mira a favorire la cooperazione bilaterale in un comparto economico ad alto potenziale in Brasile e con ampio sviluppo in Italia, attraverso la costituzione di un partenariato finalizzato a promuovere: la realizzazione di uno o più Poli della Nautica da Diporto in Brasile; l’aumento del contenuto locale nell’industrializzazione dei prodotti; la collaborazione tra imprese della filiera dei fornitori, in modo di dare sostegno a tutta la filiera; l’accesso delle imprese della nautica di origine italiana, installate in Brasile, agli strumenti che possano facilitare lo sviluppo delle loro attività produttive; lo scambio di informazioni e conoscenze tecnologiche tra Italia e Brasile e la formazione di risorse umane in Brasile nel settore della nautica. A questo scopo l´accordo prevede l´istituzione di un Gruppo permanente di Lavoro, la promozione di incontri tra operatori economici italiani e brasiliani e di missioni commerciali in Italia e Brasile dirette a informare le imprese sulle opportunità di mercato esistenti per il settore.
Il Memorandum e´ stato siglato in occasione del Forum economico Italia-Brasile, svoltosi nella sede del Fiesp – Federazione delle Industrie dello Stato di San Paolo. Nell´ambito del Forum e´emerso il quadro di una collaborazione gia´ importante tra Italia e Brasile (705 le filiali di aziende italiane presenti nel Paese Sudamericano) a cui questa Missione dara´ nuovo impulso: 4000 le richieste di incontri business to business da parte di oltre 600 aziende brasiliane in occasione di questa Missione. L´export italiano, che ha fatto registrare un + 24% nell´ultimo anno, proviene per il 54% da pmi (che rappresentano il 98,9% delle imprese italiane esportatrici). Di particolare interesse per le imprese italiane gli imponenti progetti infrastrutturali del Brasile e il programma da 150 miliardi di dollari per l´accelerazione della crescita, oltre a piani di sviluppo nei settori trasporti, turismo e aerospazio.
Sono stati inoltre siglati altri quattro accordi: un Protocollo d´Intesa tra l´Associazione dei porti della Regione Liguria e il porto di Santos per intensificare la cooperazione nei settori porti, trasporto marittimo e logistica; un Memorandum d´Intesa tra l´Autorita´ portuale di Venezia e l´Autorita´ portuale di Santos, che sancisce una collaborazione istituzionale stabile e a lungo termine, con particolare riferimento ad attivita di educazione e formazione, ambiente, settore crocieristico, Port Community System (piattaforme informatiche), innovazione (piattaforma offshore) ed intensificazione dei flussi; un Memorandum d´Intesa tra la Regione Marche e il Sebrae – Agenzia brasiliana di sostegno alle piccole e medie imprese per rinnovare ed estendere a tutte le Regioni italiane il modello di cooperazione sviluppato con successo in Brasile (Stati del Para´e Amazonas) nel settore del mobile, consentendo la nascita di un distretto del legno nel Paese carioca che coinvolge 600 imprese brasiliane e 50 italiane; una Manifestazione di intenzioni tra Regione Marche e la Fiesp per il proseguimento della collaborazione istituzionale ed economica promuovendo incontri tra imprese dei reciproci sistemi imprenditoriali e per la ricerca di nuovi canali economici, strategie e progetti di collaborazione.
Nella giornata di oggi prendono il via gli incontri business to business tra aziende italiane e aziende brasiliane, per un totale di circa 1600 incontri programmati.
La Missione Governo, Regioni, Sistema Camerale in Brasile e´ promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero degli Affari esteri, in collaborazione con le Regioni, con il supporto dell´Ice -Agenzia per la Promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane e la partecipazione del Sistema Camerale. Al Forum economico Italia-Brasile sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni e delle realta´ economiche di alto profilo: Marta Dassu´, sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri; Gherardo La Francesca, ambasciatore d´talia in Brasile; Gian Mario Spacca, presidente della Regione Marche, coordinatore delle Attivita produttive e Internazionalizzazione delle Regioni Italiane nell´ambito della Conferenza Stato-Regioni e responsabile attuativo della Missione; Pietro Celi, direttore generale del Ministero dello Sviluppo economico; Riccardo Maria Monti, presidente Ice-Agenzia per la Promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane, e Giancarlo Lanna, presidente Simest – societa italiana per le imprese all´estero. Per la parte brasiliana sono intervenuti Andre´ Puccinelli, governatore dello Stato di Mato Grosso do Sul; Dorothea Werneck, segretaria dello sviluppo economico dello Stato di Minas Gerais; Paulo Skaff, presidente Fiesp – Federazione delle Industrie dello Stato di San Paolo; Thomas Zanotto, direttore del Dipartimento Relazioni internazionali e Commercio estero della Fiesp; Luiz Eduardo Pereira Barretto Filho, presidente Sebrae – Agenzia brasiliana di sostegno alle piccole e medie imprese e Milton Luiz de Mello Santoz, presidente Nossa Caixa Desenvolvimento – agenzia di sviluppo dello Stato di San Paolo.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Epilessia: risposta precoce a cura predice meno ricadute

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

La risposta al primo trattamento dei pazienti con nuova diagnosi di epilessia, predice un andamento migliore della patologia. Lo ha evidenziato uno studio internazionale su 1.098 pazienti naive, in cui è stata osservato un carattere costante dell’evoluzione della malattia e, in particolare, è stato notato che la probabilità di assenza di attacchi diminuiva nei trattamenti farmacologici successivi al primo. Dopo la diagnosi e la somministrazione dei primi farmaci, avvenute dal 1982 al 2006, i pazienti, di età media 32 anni, sono stati seguiti fino al 2008. In occasione dell’ultimo controllo clinico effettuato, il 68% di loro era libero da convulsioni e il 62% era rimasto in regime di monoterapia. I risultati ottenuti sono stati classificati in quattro tipologie, considerando l’assenza di convulsioni tale se protratta per almeno un anno. Il pattern più favorevole è stato osservato in coloro che avevano raggiunto precocemente la scomparsa delle convulsioni e l’hanno mantenuta nel tempo: questa evoluzione ha caratterizzato 408 pazienti, il 37%. Invece, un’assenza di convulsioni ottenuta in ritardo ma poi, comunque, mantenuta, si è prodotta in 246 soggetti, il 22%. Nel 16% dei casi (172 pazienti) la terapia ha portato a fluttuazioni tra periodi di assenza di convulsioni e recidive. Infine, l’assenza di convulsioni è stata raggiunta nei rimanenti 272 partecipanti allo studio (25%). I pazienti sottoposti a terapie con un solo farmaco hanno ottenuto i risultati migliori rispetto a regimi con due farmaci, e con quest’ultimi, a loro volta, sortivano effetti miglior che con tre farmaci . Inoltre, i ricercatori hanno appurato che meno del 2% dei pazienti ha raggiunto l’assenza di convulsioni in regimi farmacologici successivi al primo, anche se qualcuno è riuscito in questo obiettivo al sesto o settimo tentativo. (Neurology, 2012; 78(20):1548-54 – fonte doctornews33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Caritas: sostegno terremotati

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

“La popolazione colpita sta reagendo con un atteggiamento di fiducia nella rete della solidarietà. In particolare la rete della carità in Italia, si è sempre mobilitata, riuscendo a coordinarsi e a dare spazio e voce ad un’ampia generosità e buona volontà”. Il direttore di Caritas Italiana, don Francesco Soddu, che ha subito visitato i luoghi colpiti, sottolinea che si è attivata la rete delle relazioni, con l’immediato coinvolgimento del delegato regionale e delle Caritas delle diocesi colpite. Si sta allestendo a Finale Emilia n centro interdiocesano per l’incontro tra i bisogni e le offerte. Per ora l’attività prevalente è di ascolto e vicinanza attraverso i volontari già attivi a livello locale. La scossa è stata udita distintamente in tutto il Nord (dal Friuli alla Liguria) e parte del centro Italia. Il sisma è stato avvertito anche in Lombardia, nella diocesi di Mantova, e in Veneto, nella diocesi di Adria-Rovigo e lungo l’asse dal vicentino al veronese. Dopo l’appello di Benedetto XVI, preghiera e solidarietà perché la vita normale possa riprendere al più presto è stata espressa anche dalla Conferenza Episcopale Italiana. Da tutta Italia le Caritas hanno già fatto manifestato vicinanza e disponibilità ad aiutare, così come l’intera rete internazionale, tramite Caritas Europa e Caritas Internationalis si è detta pronta a contribuire agli interventi Caritas che, dopo la prima fase di emergenza, vedranno, come sempre, un affiancamento duraturo, nel medio e lungo termine, nella fase più difficile della ricostruzione materiale e del tessuto sociale.Come contribuire
Chi vuole sostenere gli interventi in atto tramite Caritas Italiana (causale:“Terremoto Nord Italia 2012”) può versare il proprio contributo attraverso i seguenti canali
• c/c postale n. 347013
• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma
Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113
• UniCredit, via Taranto 49, Roma
Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119
• Banca Prossima, via Aurelia 796, Roma
Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474
• Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma
Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384
• CartaSi (VISA e MasterCard) telefonando al n.06 66177001, orario di ufficio

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Divieto fecondazione eterologa

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

“La pronuncia della Corte Costituzionale, nel restituire gli atti ai giudici rimettenti, conferma il permanere del divieto di fecondazione eterologa disciplinato dalla Legge 40”, queste le prime dichiarazioni di Lucio Romano, presidente dell’Associazione Scienza & Vita alla notizia del rinvio ai tribunali dei ricorsi sollevati di fronte alla Consulta. “Si ricorda che la sentenza della Grand Chambre di Strasburgo del novembre 2011, a cui la Consulta rimanda, aveva stabilito in merito l’autonomia legislativa da parte dei Paesi comunitari, da cui la plausibilità di vietare la fecondazione artificiale eterologa”. “Nel ribadire la non violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, – conclude Lucio Romano – si attesta l’esigenza di garantire il diritto del nascituro a riconoscere i propri genitori, in rispetto del principio di certezza delle relazioni familiari”.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Debiti P.A.: Monti annuncia primi rimborsi già in 2012

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Quattro decreti e un accordo tra banche e imprese. È questo il pacchetto di misure varato dal governo per accelerare i pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese. Con l’adozione dei quattro decreti ministeriali, uno dei quali relativo alla certificazione dei crediti verso gli enti locali, le regioni e gli enti del Servizio sanitario nazionale, il governo punta a rimborsare entro il 2012 tra i 20 e i 30 miliardi di crediti commerciali vantati dalle imprese verso la pa. Ad annunciarlo il presidente del Consiglio, Mario Monti, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi con il suo vice all’Economia Vittorio Grilli e il ministro dello Sviluppo Corrado Passera. «Siamo in grado di realizzare un progressivo rientro del debito, 20-30 miliardi già nel corso di quest’anno», ha detto Monti. «Il recupero dei crediti che le imprese vantano nei confronti della Pa è importante. Sono le nostre aziende, a volte più piccole, innovative, che in questa fase difficile non hanno abbassato la testa. Per questo hanno bisogno di liquidità, di un carburante capace di riaccendere il motore della produttività», ha aggiunto. I decreti definiscono le procedure con le quali le imprese potranno farsi certificare i crediti dalle amministrazioni debitrici. Con la certificazione le imprese potranno farsi anticipare a sconto le somme dalle banche. Grilli ha confermato che in alternativa al canale bancario le imprese potranno chiedere la compensazione tra crediti e debiti iscritti a ruolo su imposte e contributi (fonte doctornews33)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Terremoto in Emilia Romagna e attentato di Brindisi, la solidarietà di Strasburgo

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Un’assemblea plenaria all’insegna della solidarietà all’Italia quella che si è tenuta lunedì a Strasburgo. L’assise del Parlamento europeo ha infatti aperto i lavori con un discorso introduttivo del presidente Martin Schultz, il quale ha dapprima ricordato come “ancora una volta un sisma ha colpito l’Italia” rivolgendo al nostro Paese anche i complimenti per come reagisce alle calamità naturali; poi ha duramente condannato l’attentato di Brindisi in cui ha perso la vita la giovane Melissa Bassi, affermando che “chi si comporta così non merita altro che il nostro disprezzo”. “Siamo stati testimoni di un crimine efferato”, ha proseguito Schulz che, facendo riferimento ai fatti di Tolosa, ha constatato amaramente che “ad ogni incontro del Parlamento dobbiamo riferire dell’uccisione di giovani e bambini”. A margine dell’apertura Schulz ha anche commentato la vittoria alle elezioni serbe di Tomislav Nikolic, auspicando che il nuovo governo continui il dialogo con Pristina, continuando il processo di integrazione europeo che, in particolar modo per la Serbia, passa anche attraverso un riavvicinamento con il Kosovo. (Piero Tatafiore – fonte aiccre)

Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovi treni alla metropolitana di Roma

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Roma «Saranno diciassette, due più del previsto, i nuovi treni in servizio sulle linee B e B1 della Metropolitana. La gara per la fornitura dei convogli indetta dal Dipartimento Mobilità e Trasporti si è infatti conclusa con un risparmio di circa diciassette milioni di euro rispetto all’investimento preventivato, cifra che l’Amministrazione capitolina ha deciso di utilizzare immediatamente per l’acquisto di ulteriori due convogli rispetto ai quindici iniziali. La fornitura comprende anche cinque anni di manutenzione programmata e circa sette milioni di euro di materiali di ricambio. L’acquisto dei nuovi convogli, nonostante un momento assai delicato per quanto riguarda il reperimento di risorse, conferma il grande lavoro che l’Amministrazione sta facendo per rinnovare le infrastrutture del trasporto pubblico e offrire ai cittadini un servizio che abbia standard qualitativi sempre più alti». Lo dichiara Antonello Aurigemma, assessore alla Mobilità di Roma Capitale.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Expo di Barbara Mirabella sceglie Etnafiere

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Belpasso (Ct) Per la 6° edizione dell’Expo Bimbo. Dal 12 al 14 ottobre 2012, il rinnovato, tecnologico ed accogliente polo fieristico del centro commerciale di Etnapolis, a Belpasso, sarà la sede della “Fiera Show” più attesa dalle famiglie siciliane, oltre che meta prediletta di grandi brands nazionali. Questa, quindi, la prima, grande novità di una Fiera che da 5 anni offre ai propri visitatori: l’esclusiva sulle ultime novità in fatto di prodotti e servizi, dando loro la possibilità di testarli di persona; la possibilità di usufruire di utili consigli, da parte di medici e professionisti, sui temi, salute, alimentazione, puericultura, strutture e attività creative; una grande gioia ai bambini che si trovano immersi in un modo a loro misura, fatto di giochi, spettacoli e golose merende e tenere sensazioni ai genitori che vedono i loro figli divertirsi come non mai. E da quest’anno, con l’entrata in scena di Etnafiere, parlando dell’Expo Bimbo si potrà parlare anche di: accessi facilitati per le famiglie, migliaia di parcheggi gratuiti, sia coperti che non, area climatizzata e una lunga lista di servizi per le famiglie offerte dal grande Parco Commerciale Etnapolis. Con la scelta di Etnafiere, insomma, la Expo darà la risposta giusta alle migliaia di visitatori dell’Expo Bimbo che, rispetto alla passata edizione, avevano chiesto per l’appunto maggiori servizi ed una più accessibile location.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Porte aperte alle imprese

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Pavia. Con più di 2500 presenze durante tutta la giornata, si è conclusa positivamente oggi la tredicesima edizione di Porte Aperte alle imprese, il Career Day d’Ateneo organizzata dal Centro Orientamento dell’Università di pavia
200 gli stage offerti dalle circa 90 aziende presenti con i loro stand nei cortili dell’Università, stage che già nei giorni scorsi erano pubblicati sulla bacheca on line e che sono stati visualizzati da circa 4000 utenti. 150 neolaureati hanno avuto oggi la possibilità di sostenere colloqui di lavoro con le aziende direttamente nella sede della manifestazione. Anche per l’edizione 2012 Porte Aperte alle Imprese è stato un banco di prova per gli studenti che hanno potuto avere un check sul proprio CV. Porte Aperte ha offerto anche la possibilità di migliorare e perfezionare il proprio Curriculum Vitae grazie a un servizio gratuito di CV-check fornito dallo staff di Jobadvisor e di Walk on Job che sono stati a disposizione per dare suggerimenti sulla presentazione di una candidatura efficace. Buono l’afflusso agli stand degli Ordini Professionali, dagli avvocati ai medici, dai chimici agli psicologi ai commericialisti e ingegneri, che hanno offerto utili consigli. “Porte Aperte alle Imprese” ha visto la collaborazione di importanti realtà del territorio che, a diverso titolo, offrono servizi e opportunità di orientamento al lavoro: l’Unione degli Industriali della Provincia di Pavia, la Camera di Commercio, la Provincia di Pavia, la sede territoriale della Regione, il Comune di Pavia, UBI-Banca Popolare Commercio e Industria che offre finanziamenti a tassi agevolati per gli studenti che vogliono perfezionarsi negli studi, lo IUSS l’Istituto Universitario di Studi Superiori con proposte di master e formazione post laurea. Tutte le informazioni sull’orientamento al lavoro sono disponibili sul sito: http://cor.unipv.eu/site/home/ orientamento-al-lavoro.html (Stefania Muzio)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola dei nativi digitali

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Roma 25 e 26 maggio 2012 (Tempio di Adriano, piazza di Pietra), la prima Conferenza nazionale del PD per la scuola dei nativi digitali. E’ un importante appuntamento politico al quale prenderanno parte il Segretario nazionale del Pd Pier Luigi Bersani e il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Francesco Profumo, il presidente del gruppo Pd alla Camera Dario Franceschini, i capigruppo Pd delle Commissioni Cultutra e Istruzione Manuela Ghizzoni e Antonio Rusconi, gli ex ministri Giuseppe Fioroni e Luigi Berlinguer, il Presidente del Forum Istruzione PD Giovanni Bachelet e molti altri parlamentari. Ospite d’onore sarà Marc Prensky, esperto internazionale di tecnologie digitali e modelli di apprendimento: sua la lectio magistralis di venerdì 25. Con lui, ci sarà anche Gerard van Wolferen, capo del programma di ricerca in Design Creativo per l’Inclusione presso la l’Università di Utrecht “School of the Arts”.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Grecia e l’austerità tedesca

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

La Germania continua ad imporre politiche di austerità, ciò provoca spinte deflazionistiche e porta a pensare tutti gli europeisti che l’Euro stia per implodere. O il tasso di sconto della BCE scende alla pari di quello della FED allo 0,25% trascinando verso il basso il valore dell’Euro o si adotta una politica di intervento diretto della BCE nel debito degli stati . Non si vive di sola Europa e nel sistema globalizzato o si fanno scendere i prezzi o le imprese chiudono favorendo, ulteriormente, l’ingresso delle merci asiatiche. Valore alto dell’Euro e tassi di interessi bassi,temporaneamente , favoriscono solo la Germania. Il risentimento (non giustificato quando le risorse si sprecano con la corruzione, l’evasione, le assunzioni clientelari ecc) nei confronti di questo stato sta dilagando tanto da poter far naufragare l’unità europea. “Possiamo far senza la Grecia” dicono. “Vero “, ma sarebbe solo l’inizio della fine. La Grecia avrebbe solo da perdere nell’uscita ! Ciò solo se dovesse responsabilmente rispondere alle obbligazioni assunte. Ma se seguisse l’esempio, deprecabile, dell’Argentina i problemi li creerebbe agli altri alleggerendosi di un debito di 400 MLD . Il governo olandese è collassato per non essere riuscito a decidere ulteriori manovre di austerità, la Grecia appena uscita da elezioni non riesce ad esprimere un nuovo governo, la Francia non sosterrà più la cancelliera nella politica di rigore. La spirale recessiva si auto – rafforza attraverso la riduzione dei redditi e delle entrate fiscali. Un circolo vizioso che ha trasformato un problema economico in un problema politico, che mette molti governi europei in una situazione insostenibile. La seconda soluzione per il salvataggio dell’Europa passa per l’adozione dell’eurobond o in interventi diretti della BCE nell’aiuto agli stati e non alle banche : prestando agli stati denaro all’1% e non alle banche che poi li girano agli stati al 5-9%. Questa misura potrebbe essere straordinaria e limitata nel tempo per trovare un accordo unitario. L’Europa senza una di queste due misure , non può reggere alla politica di pura austerità, senza saper come potersi finanziare . (Orlando Masiero)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Finanziamento partiti

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

“Quanto avvenuto ieri in Aula è vergognoso. Non solo stiamo dimostrando che la politica resta un passo indietro rispetto al sentire dei cittadini. In quest’Aula, oggi, si è aperto un rischio ben più grave, una strada che facilmente può aumentare il vortice di denaro che gira intorno ai partiti e renderlo ancora più occulto di quanto non sia stato fino ad ora”. E’ quanto affermano, in una nota congiunta, il presidente dei deputati dell’Idv, Massimo Donadi e il capogruppo Idv in commissione Affari Costituzionali, David Favia.
“Il primo scandalo è l’approvazione dell’articolo 2 – spiegano Donadi e Favia – un articolo che di fatto legalizza lo scambio di favori tra le aziende private ed i partiti. Ai privati, in sostanza, converrà dare contributi alla politica, visto che avranno agevolazioni fiscali inspiegabili. In più, non sarà necessario rendere pubblica la motivazione di tali stanziamenti che non difficilmente si tradurranno in vere e proprie mazzette”. “Non meno grave è quanto verrebbe fuori dall’articolo 5 – aggiungono i due dipietristi – che permetterebbe a società pubbliche di dare contributi a fondazioni presiedute da parlamentari. Ci auguriamo che almeno questa norma del testo venga corretta”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dolore in ospedale

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Il dolore colpisce il 37,5% dei pazienti ricoverati nei reparti di medicina interna della nostra Penisola: una sofferenza che, in più di 7 casi su 10, non è legata a una forma tumorale. Per gestire il problema in maniera appropriata, è essenziale una corretta formazione degli addetti ai lavori ma occorre anche sviluppare una maggiore collaborazione tra specialisti al letto del malato e, soprattutto, una nuova cultura assistenziale nei medici, che nella pratica clinica devono applicare realmente quanto la Legge 38 ha stabilito. Questi sono solo alcuni degli interessanti spunti di riflessione emersi dal recente studio DOMINO – “DOlore in Medicina Interna NO”, realizzato da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, con un contributo di ricerca non condizionato di Mundipharma.
L’indagine ha coinvolto 26 Unità Operative di Medicina Interna in tutta Italia, tra gennaio 2011 e marzo 2012, con un duplice obiettivo: da un lato, descrivere le caratteristiche del dolore nei pazienti ricoverati in quei reparti, analizzandone le modalità di gestione (dalla rilevazione in cartella clinica, alla misura della sua intensità, fino ai trattamenti effettuati); dall’altro, migliorare l’approccio terapeutico attraverso uno specifico intervento formativo.
Alla fase 1 dello studio, che prevedeva l’analisi di 2.600 cartelle cliniche (100 per ciascun centro), sono seguite una fase 2, nel corso della quale è stato realizzato uno specifico programma educazionale standardizzato, e una fase 3, che ha valutato gli effetti della formazione attraverso l’esame di 2.600 nuove cartelle cliniche. Secondo i risultati della ricerca, la sintomatologia dolorosa compare nelle cartelle cliniche di quasi 4 pazienti su 10: solo nel 23,8% dei casi, tuttavia, è di origine oncologica; per il 75,7% si tratta di un dolore di natura non neoplastica, dovuto in particolare a problematiche a carico dell’apparato muscolo-scheletrico (55%). Grazie all’intervento formativo attuato da Fadoi, l’attitudine a misurare l’intensità del dolore è cresciuta del 62%, passando dal 47,8% iniziale al 77,4% della terza fase dell’indagine. Questo significativo miglioramento nella rilevazione e registrazione del dolore, tuttavia, è seguito da progressi più “timidi” e contenuti nel suo trattamento e nell’appropriatezza terapeutica. Se analizziamo i dati più nello specifico, osservando in quanti centri sia aumentata l’attenzione al dolore in seguito al programma educazionale, notiamo che nel 46,2% dei reparti coinvolti il numero di cartelle cliniche con citazione del sintomo dolore e il numero di pazienti sottoposti a cure analgesiche è rimasto quasi invariato o, addirittura, è diminuito. Inoltre, se i trattamenti antalgici durante il ricovero sono cresciuti del 14,5% e il ricorso agli oppioidi forti è salito del 16%, è anche vero che l’impiego di FANS, inibitori della COX-2 e paracetamolo ha avuto un incremento pari al 27,6%, nonostante i noti danni gastrointestinali che molti di questi farmaci possono causare, se usati per lungo tempo. Un ulteriore aspetto evidenziato dalla ricerca Fadoi riguarda la necessità di un maggior coinvolgimento degli specialisti algologi nei reparti ospedalieri di Medicina Interna. Lo studio DOMINO ha rilevato che il numero di consulenze richieste al terapista del dolore o al palliativista sono passate dal 5,3% della prima fase al 5,7% della fase finale della survey, con una crescita pari all’8%. “Una reale integrazione delle competenze tra le diverse figure professionali – conclude Filippini – è il passo fondamentale per poter assicurare l’interdisciplinarietà delle cure e garantire davvero ai pazienti il diritto a non soffrire, come auspicato dalla nuova normativa”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

IBM acquisirà Tealeaf Technology, Inc.

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

IBM ha annunciato un accordo definitivo per l’acquisizione di Tealeaf Technology, Inc., fornitore leader di software per l’analisi della customer experience, che aiuta le organizzazioni ad acquisire informazioni e a rispondere più rapidamente alle tendenze dei consumatori nel mercato dell’era digitale. Non sono stati resi noti i dati finanziari dell’accordo. L’acquisizione è soggetta alle consuete condizioni di closing e all’approvazione delle autorità di vigilanza; la conclusione è prevista per il secondo trimestre 2012. Con questo accordo, IBM amplia ulteriormente la strategia Smarter Commerce con l’aggiunta delle funzionalità di business analytics qualitativa, che forniscono ai Chief Marketing Officers (CMO), ai professionisti dell’e-commerce e del customer service informazioni automatizzate e in tempo reale sulle esperienze di acquisto online dei clienti, sia via web che tramite i dispositivi mobili. Di conseguenza, le aziende possono acquisire elementi di conoscenza immediatamente utilizzabili, che consentono di migliorare il supporto ai clienti, trasformare l’usabilità del sito, adattare le campagne di marketing e aumentare i tassi di conversione online.
La necessità di fornire un’esperienza mobile integrata è diventata sempre più critica per i CMO, date le previsioni secondo cui il commercio online toccherà il trilione di dollari entro il 2014 e il mobile commerce 200 miliardi di dollari entro il 2015.
Tealeaf ha più di 450 clienti in tutto il mondo, incluse 30 delle società Fortune 100. Questi clienti operano prevalentemente nel settore dei servizi finanziari, viaggi, retail e servizi di comunicazione. I clienti attuali comprendono: Dell, Wells Fargo, Air Canada, GEICO, Orbitz, Crate & Barrel, Neiman Marcus, Expedia, Zappos, ING Direct, Best Buy, DirecTV, McKesson e StubHub.
Oggi le organizzazioni hanno difficoltà a soddisfare le domande generate dal rapido cambiamento dei modelli d’acquisto dei clienti, che si rivolgono sempre più ai canali online, sociali e mobili per raccogliere informazioni, fare acquisti e ricevere servizi. Questo nuovo mercato digitale richiede che le aziende siano altamente reattive rispetto ai comportamenti dei clienti, se vogliono crescere ed essere competitive. L’opportunità di comprendere meglio l’esperienza di un cliente sui siti web e sui dispositivi mobili presenta un importante vantaggio competitivo per le imprese.
Tealeaf fornisce una suite completa di software per la gestione della customer experience, che registra e analizza le interazioni di un cliente con i siti web e i dispositivi mobili. Questo consente agli operatori di marketing di individuare modelli e di risolvere problemi di applicazioni per i siti web e i dispositivi mobili e di fornire una customer experience online più agile e fluida, che si traduce in un miglioramento del fatturato, della soddisfazione dei clienti, della produttività del customer service e della redditività. Ad esempio, utilizzando il software Tealeaf il CMO di un rivenditore online può scoprire i punti deboli di una recente campagna di marketing mobile, individuandone gli esempi e riproducendo gli scenari che hanno determinato la conclusione anticipata delle sessioni dei clienti. Di conseguenza, gli operatori di marketing possono migliorare l’esperienza del cliente affrontando le problematiche di usabilità, progettazione del sito o facilità d’uso e rivolgendosi ai consumatori per riconquistarne l’interesse. In un altro caso, un’agenzia di viaggi online scopre che, quando i visitatori sbagliano a digitare il nome di un pacchetto vacanze e la loro ricerca non produce risultati, quasi il 100 percento abbandona il sito senza completare la prenotazione, sollecitando il team del sito web ad affrontare il problema e ad offrire altre opzioni di navigazione. Riproducendo e analizzando la sessione di ciascun cliente, l’agente di viaggi può individuare il problema e aiutare immediatamente tali clienti per fidelizzarli.
Tealeaf rafforzerà la leadership di IBM nello Smarter Commerce, fornendo alle aziende funzionalità di business analytics qualitativa web e digitali, per consentire loro di acquisire e riprodurre le interazioni mobili e online di un cliente e fornire così una vista più ricca e capillare della customer experience. Questa vista ricca di spunti aiuta gli operatori di marketing a comprendere come i clienti interagiscono tramite il web e a fornire quindi una customer experience online ottimizzata, che si traduce in un miglioramento del fatturato, della soddisfazione dei clienti, della produttività del customer service e della redditività. In linea con la strategia Smarter Commerce e in seguito alla conclusione dell’operazione, IBM continuerà a supportare e a potenziare le tecnologie e i clienti di Tealeaf, consentendo loro di sfruttare il più ampio portafoglio IBM. Tealeaf sarà integrata nel Gruppo Enterprise Marketing and Management (EMM) di IBM, che comprende le attività di Coremetrics, Unica e DemandTec, acquisite in precedenza. IBM ha investito oltre 3 miliardi di dollari nella creazione della sua iniziativa Smarter Commerce, un motore chiave della crescita e della redditività.
Tealeaf ha sede a San Francisco, in California, con ulteriori uffici in Europa.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sace: missione di sistema in Brasile

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

SACE prende parte alla missione di Sistema in Brasile e annuncia una pipeline di € 4,6 miliardi di nuove operazioni nel Paese (dove è presente con un proprio ufficio a São Paolo), prevalentemente nei settori della meccanica strumentale, delle telecomunicazioni e dell’oil & gas. Si conferma quindi il trend di crescita delle attività di SACE in Brasile registrato nel 2011 quando, con un’esposizione pari a € 1,3 miliardi (+46% rispetto al 2010), il Paese è divenuto il quarto mercato estero nel portafoglio del gruppo assicurativo-finanziario guidato da Alessandro Castellano. Come evidenziato dalle analisi sul rischio Paese condotte dall’Ufficio Studi di SACE, il Brasile presenta profili di rischio sensibilmente migliorati negli ultimi cinque anni, offrendo così il miglior business climate tra i paesi Bric. In particolare, dal 2007 ad oggi:
è nettamente migliorata l’affidabilità delle imprese locali, con una marcata attenuazione dell’indice di rischio di mancato pagamento sia per le grandi imprese (SACE risk index pari a 40, -12%) che per le Pmi (41, -29%); un risultato molto positivo non solo a livello regionale (rischio inferiore del 40% circa della media latinoamericana) ma anche rispetto alle performance di altri mercati emergenti di primo piano, come gli altri Bric.(Battaglia Marco)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Decreto compensazioni: inutile per i virtuosi

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

“La previsione di consentire di compensare i crediti verso le pubbliche amministrazioni con i debiti verso le stesse iscritti a ruolo alla data del 30 aprile 2012 non risolve certamente i problemi delle imprese virtuose, quali quelle che emettono buoni pasto, ma serve solo allo Stato per accelerare la riscossione di propri crediti.”Lo ha dichiarato Franco Tumino, presidente di ANSEB – l’associazione che rappresenta le imprese emettitrici di buoni pasto – a seguito del Consiglio dei Ministri di oggi nel corso del quale si sono varati vari provvedimenti per tentare di risolvere i problemi dei numerosi creditori delle amministrazioni centrali e locali.Nemmeno la certificazione dei crediti , necessaria per avere liquidità dalle banche, è in grado di risolvere problemi di imprese che non sono in grado di corrispondere al sistema bancario interessi, che le stazioni appaltanti difficilmente riconosceranno, in ragione dell’entità degli sconti sul valore facciale dei buoni pasto che sono costrette a praticare da un sistema di aggiudicazione delle gare che va certamente riformato.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: attentato di Brindisi e terremoto in Emilia

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

All’apertura della sessione plenaria di Strasburgo, il Presidente Martin Schulz ha espresso il disprezzo del Parlamento nei confronti di chi ha commesso l’orribile attentato alla scuola di Brindisi e la solidarietà di tutti i deputati ai familiari delle vittime. Schulz ha inoltre manifestato la partecipazione del Parlamento al dolore dei familiari delle vittime del terremoto in Emilia.”Un tempo esisteva una regola non scritta, secondo la quale neanche i peggiori criminali uccidevano bambini o ragazzi, ma purtroppo questo confine è stato spesso superato. Non si può provare che disprezzo per chi ha perpetrato tali atti”, ha aggiunto il Presidente Schulz, esprimendo poi il cordoglio alla famiglia di Melissa, la ragazza di 16 anni uccisa dall’esplosione, e i migliori auguri a Veronica, che sta ancora combattendo per restare in vita, come pure alle altre vittime e ai loro insegnanti e amici.Schulz ha anche sottolineato che la scuola oggetto dell’attentato era stata dedicata a Francesco Morvillo, moglie del giudice anti-mafia Giovanni Falcone, entrambi assassinati durante un attentato codardo e cruento. Schulz ha poi espresso il cordoglio del Parlamento per le vittime del terremoto in Emilia, che ha causato 7 morti, 50 feriti e 5.000 sfollati. Si è detto particolarmente toccato dalle dimostrazioni spontanee di solidarietà – che hanno avuto luogo in Italia e altrove – per le vittime sia del terremoto sia dell’attentato di Brindisi.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Strengthen internal security while protecting fundamental rights, say MEPs

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

Fundamental rights should be respected in all instances when applying the EU’s Internal Security Strategy, says a resolution adopted by Parliament on Tuesday. MEPs also want proper funding for this strategy in the 2014-2020 financial framework.In November 2010, the Commission tabled a communication setting out guidelines for a new common EU Internal Security Strategy (ISS). The aim is to step up the fight against organised crime, terrorism and cybercrime, improve the management of external borders and respond better to natural or man-made disasters.
Protecting fundamental rights
All measures taken to implement the ISS “have to comply with the Union’s fundamental rights and obligations” and the EU Charter of Fundamental Rights, underlines the resolution. MEPs also stress that the EU must ensure respect for human rights in the fight against terrorism if it is to be a “credible” international player.
Terrorism and organised crime, key priorities
The fight against terrorism and organised crime – including mafias, white collar crime, fiscal fraud and corruption-, must remain a key priority, say MEPs, who also highlight the need to freeze the funds of suspected terrorists.
Furthermore, the EU must focus on targeted law enforcement and intelligence-driven operations to prevent terrorist attacks. Member States are urged to develop mechanisms to detect and prevent violent radicalisation and threats, especially in “vulnerable populations”.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’occupazione in Italia

Posted by fidest press agency su giovedì, 24 Maggio 2012

In questi giorni si sta ampliando il dibattito sull’occupazione in Italia e molti si stupiscono sull’entità del fenomeno e altri attribuiscono all’attuale crisi economica la perdita dei posti di lavoro. In effetti la situazione ha avuto, se non vogliamo andare troppo a ritroso nel tempo, un precedente che forse alcuni dimenticano. Il primo effetto negativo sull’occupazione l’abbiamo avuto negli anni successivi la fine della seconda guerra mondiale. Allora vi era una ragione dettata dalle conseguenze dei danni bellici e dalla distruzione di molti stabilimenti industriali. Poi vi fu il “boom” della ricostruzione, del risveglio imprenditoriale congiunto all’aiuto del piano Marshall. Ciò non di meno fu chiaro che il Paese si trovava nella impossibilità di coprire, per intero, la forza lavoro disponibile tanto che si ricorse ad alcuni stratagemmi. Per prima cosa si continuò ad emigrare o a spostarsi dal Sud al Nord del paese. Per coloro che restarono furono ideati degli ammortizzatori sociali a partire dalla leva militare obbligatoria e dell’allungamento dei corsi universali (fuori corso) che avevano lo scopo preciso di ritardare la domanda di lavoro delle nuove generazioni. Nello stesso tempo si “dilatarono”, artificiosamente, i posti di lavoro nella pubblica amministrazione e persino nelle grandi aziende private come la Fiat. Pensammo in questo modo di esorcizzare la situazione e di perpetuarla nel tempo incoraggiati, come fummo, dalla situazione politica internazionale che aveva generato la guerra fredda tra i due blocchi e l’Italia era sotto attenta osservazione per l’essere il paese occidentale con il più consistente partito comunista e l’Urss non nascondeva di foraggiarlo. Dopo la caduta del Muro di Berlino e il tracollo dell’Urss le cose cambiarono anche per l’Italia sebbene i politici nostrani sembrarono non accorgersene. E la situazione si aggravò per il semplice motivo che la crisi del sistema impose la drastica riduzione dei surplus occupazionale mentre gli ammortizzatori sociali mostrarono i loro limiti vuoi per la fine della ferma obbligatoria vuoi per l’aumento dei giovani in cerca di un lavoro resi meno pazienti d’attendere le lungaggini dei corsi universitari. Solo ora ci rendiamo conto che di là della crisi economica esiste un gap occupazionale che non è mai venuto meno sebbene si sia aggravato in certi periodi in luogo di altri. E oggi siamo nella fase più acuta. Questo significa che se ritorniamo al regime di sviluppo normale dobbiamo, comunque, convivere con non meno di due milioni di disoccupati, se non di più. E’ una forza lavoro eccedentaria che va ad aggiungersi a quella sempre più consistente degli immigrati che oggi sono tollerati, dal punto di vista lavorativo, solo perché costituiscono il nerbo del lavoro in nero con bassi salari e costi sociali minimi. (Riccardo Alfonso http://www.fidest.it)

Posted in Confronti/Your and my opinions, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »