Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for novembre 2013

What political balance of power in the next European Parliament?

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

Finland is a member of the European Union sinc...

Finland is a member of the European Union since 1995 and is represented in the European parliament. (Photo credit: Wikipedia)

6 months before the verdict of the May 2014 European elections, Yves Bertoncini and Valentin Kreilinger try to foresee what could be the political balance of power within the next European Parliament, on the basis of the elements of expertise and information already available.
Their policy paper main findings are based on three series of analyses
1 – The cohesion of political forces will remain a key factor of influence : some political families (especially the “populists”) and groups are less united than others, and will then see their actual influence reduced as compared when their number of seats.
2 – There should be some substantial shifts in the number of seats garnered by the major political groups of the European Parliament : the race between the EPP and the S&D could be very tight, while the populists should make substantial gains.
3 – The logics of majority dynamics should not be deeply modified after May 2014 : while they vary according to the policy area, the majority could go on relying on a “Grand coalition”, even if center right and, more probably, center left coalition could also be formed for the adoption of parts of the votes.
Yves Bertoncini and Valentin Kreilinger conclude their policy paper by underlining that the political game seems to be very open at this stage as regards the outcome of the left-right competition, and that this should prompt all the actors and citizens concerned to engage in a vigorous promotion of their alternative vision and proposals for the EU.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Governing Board holds first meeting in Geneva

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

Ecumenical church centre in Langendorf SO, Swi...

Ecumenical church centre in Langendorf SO, Switzerland. (Photo credit: Wikipedia)

The Governing Board of the Conference of European Churches began its first meeting at the Ecumenical Centre in Geneva on Tuesday.CEC President, the Rt Rev. Christopher Hill, Bishop of Guildford in England, who retires from the position on November 30, opened the proceedings with prayers in the chapel of the Ecumenical Centre.There, prayers were offered for those languishing in warring Syria, people suffering from the super typhoon in the Philippines and for the people of Europe who face debilitating economic conditions.
Until the 14th CEC Assembly in Budapest in June and July of this year the main governing body of CEC was its Central Committee. CEC’s new constitution replaces the Central Committee with the Governing Board.
Very Rev. Karin Burstrand, the Dean of Gothenburg in the Church of Sweden is one of the two vice-presidents along with His Eminence Metropolitan Emmanuel of France who stepped down as President.
World Council of Churches General Secretary, Rev. Olav Fykse Tveit, spoke to Board members later, exchanging views about ecumenical organisations undergoing change.
The Conference of European Churches (CEC) is a communion of 115 Orthodox, Protestant, Anglican and Old Catholic Churches from all European countries, and 40 organisations in partnership. It was founded in 1959 and the CEC has offices in Geneva, Brussels and Strasbourg.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Put to the test: the Eastern Partnership and the EU

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

This Policy paper by Florent Parmentier establishes a picture of the Eastern Partnership and its perspectives while the Vilnius Summit of the 28th and 29th of November begins.Four years after its launch, two years after political reform of the European Neighbourhood Policy (to include the “more for more” principle), and a few days after Ukraine’s defection, where does the Eastern Partnership stand? This question is explored through a first-time assessment of eastern partners. Further European integration depends on the current offer of the Partnership on the EU side. This paper identifies possible paths to making this policy more effective, and on the basis of these considerations, examines where the Eastern Partnership may be in 2020.After having drawn on the appraisal, challenges and then objectives and stakes of the Partnership, the author proposes some recommendations, as well as prospects for a partnership wich has been weakened by the withdrawal of Ukraine only a few days before the Vilnius Summit.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Locazione immobili e certificazione energetica

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

Italian houses

Italian houses (Photo credit: tristanf)

Dal 6 Giugno 2013 e’ obbligatorio allegare ai nuovi contratti di compravendita immobiliare e di locazione l’Attestazione di Prestazione Energetica (APE), un documento che certifica il fabbisogno energetico dell’immobile, ovvero i suoi consumi energetici suddivisi, come avviene per gli elettrodomestici, in categorie che vanno dalla A+ (migliore prestazione, consumi piu’ bassi) alla G (peggiore prestazione, consumi piu’ alti). La mancanza di questo allegato determina la nullità dell’atto e l’applicazione di sanzioni.
Un obbligo accolto con molte polemiche, pur se obiettivamente inevitabile perche’ prevista da dettami europei (Direttiva 2010/31/UE) a fronte dei quali l’Italia, inadempiente, è stata oggetto di una procedura europea di infrazione e di una condanna della Corte di Giustizia europea. La norma, pero’, ha lasciato scoperti alcuni aspetti pratici sui quali sono intervenuti vari chiarimenti tra cui una risoluzione dell’Agenzia delle entrate (n.83/E del 22/11/2013) che entra nel merito della registrazione dei contratti di affitto:
– l’obbligo di allegare l’APE NON riguarda il momento della registrazione del contratto, che puo’ avvenire anche senza attestazione energetica e senza che scattino le conseguenze previste dalla legge (nullita’ del contratto e sanzioni).
In realta’ una conseguenza c’e’ ed e’ di natura economica. Se si registra il contratto con tutti gli allegati, compresa l’attestazione energetica (APE), viene pagata l’imposta solo sul contratto, poiche’ gli allegati ne sono esentati per legge. Se invece si registra l’APE in un momento successivo, si dovra’ pagare l’imposta di registro in misura fissa (168 euro), non potendo piu’ parlare di allegato ma di documento a se’. Ma se la registrazione del contratto e’ avvenuta telematicamente, gli allegati, APE compresa, sarannoconsegnati in un momento successivo e quindi la loro registrazione -chiesta esibendo l’attestazione di registrazione rilasciata dal sistema telematico- e’ gratuita.
– all’atto della registrazione può essere allegata una copia semplice dell’APE senza alcun bollo. Quest’ultimo e’ dovuto, nella misura di 16 euro per ogni foglio, solo se si allega una copia dichiarata conforme da un pubblico ufficiale.
Ciò conferma che per rispettare l’obbligo di legge l’APE deve essere consegnata al locatario nel momento stesso in cui questi stipula il contratto di affitto. In caso contrario questo contratto sarebbe nullo o sanzionabile.Fatta la norma -e la circolare di chiarimenti- c’e’ sempre un’anomalia: se l’APE non viene consegnata al momento della stipula del contratto e neanche allegata alla registrazione dello stesso (registrazione valida anche se il contratto non e’ come dovrebbe essere), come emergono i contratti irregolari, l’annullabilita’ degli stessi e le relative sanzioni? Tutto cio’ ci fa sembrare la norma molto debole e incerta, e, come si sa, e’ proprio nell’incertezza che si infila la malafede. Qual è il senso di questo obbligo relativamente ai contratti di affitto? Si rinnova un andazzo italico: c’e’ la disposizione europea, siamo in ritardo e si viene “bacchettati”, si pasticcia quindi in fretta e furia una norma di adeguamento che pero’ risulta incerta nella sua applicazione. E poi, ciliegina sulla torta, si pensa subito a come modificarla (*).
Ma non era meglio fare qualcosa di piu’ chiaro e semplice? Se l’intento era una sorta di censimento dello stato energetico degli edifici, non si poteva semplicemente obbligare i proprietari a presentare la certificazione al catasto, cosi’ da renderla visionabile a chiunque fosse interessato all’immobile, potenziale compratore o inquilino che fosse? Una norma cosi’, secondo noi, avrebbe soddisfatto anche l’UE.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Rifugiati: integrazione

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

refugee

refugee (Photo credit: my stification)

Il 30 novembre convegno nazionale organizzato dall’Ausl con il ministro Kyenge per confrontare le sperimentazioni dei territori ed elaborare un sistema nazionale condiviso. Quando avviene una tragedia in mare, si risveglia l’attenzione sull’accoglienza dei migranti sopravvissuti. Ma per gli ospiti dei centri di accoglienza esiste un problema successivo: quello dell’integrazione. In Italia, si sono affermati numerosi percorsi innovativi in questa direzione, ma si tratta di esperienze per lo più episodiche e transitorie, legate a realtà locali. Ora, anche per rispondere ai vincoli delle Direttive europee, si tratta di metterle a sistema per costruire, su questa base, una risposta nazionale comune e condivisa.È questo l’obiettivo del convegno nazionale “Italia terra d’asilo” che si svolgerà a Parma il prossimo 30 novembre, dalle 9 alle 18, presso la Sala Aurea della Camera di commercio (via Verdi 2/a). Organizzato dall’Ausl di Parma, l’appuntamento sarà aperto dai saluti del direttore generale dell’Ausl Massimo Fabi, dei presidenti di Ciac onlus Emilio Rossi, Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli e Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e vedrà la partecipazione degli assessori regionali Lucenti e Marzocchi, di amministratori, volontari e di esperti nazionali ed europei. Le conclusioni, alle 17.30, saranno affidate al ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge.Il recente recepimento anche nel nostro Paese della Direttiva europea che stabilisce misure a favore dell’integrazione dei beneficiari di protezione internazionale dovrà provocare cambiamenti importanti. La normativa stabilisce in particolare che venga riservata un’attenzione specifica all’assistenza sanitaria e alla riabilitazione psico-fisica ai rifugiati in situazione di particolare fragilità quali “le donne in stato di gravidanza, i disabili, le vittime di torture, stupri o altre gravi forme di violenza psicologica, fisica o sessuale, o i minori che abbiano subito qualsiasi forma di abuso, negligenza, sfruttamento, tortura, trattamento crudele, disumano o degradante o che abbiano sofferto gli effetti di un conflitto armato”.Durante il convegno saranno così presentati, tra l’altro, il ruolo dei servizi territoriali sanitari e sociali nei percorsi di integrazione nei titolari di protezione con particolare riferimento alle esperienze realizzate dallo Spazio salute immigrati dell’Ausl, Ciac onlus e CISS Parma. La mattinata si concluderà con il racconto di esperienze realizzate a Roma, Trieste e Milano. Nel pomeriggio le proposte per rendere sistematico e uniforme questo impegno formulate dal Comitato scientifico saranno discusse in una tavola rotonda con rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Capo di gabinetto del Ministero dell’Integrazione Angelo Carbone, l’assessore regionale alla Promozione politiche sociali e politiche per l’accoglienza Teresa Marzocchi, il delegato all’Immigrazione dell’ANCI Giorgio Pighi, sindaco di Modena.L’appuntamento è organizzato dall’Azienda Usl con il patrocinio di Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Conferenza territoriale sociale e sanitaria, Rete nazionale per i diritti dei rifugiati Europasilo, Società italiana di medicina delle migrazioni (SIMM) e Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI), in collaborazione con Sistema di protezione per i richiedenti asilo e i rifugiati (SPRAR) e con il sostegno di Camera di commercio di Parma e Camst.La media annua di domande d’asilo in Italia si aggira attorno alle 18mila unità. In Emilia-Romagna – raccontano i dati delle nove Questure – si è registrata una crescita pari al 14% dalle 3.914 del 2011 alle 4.476 dell’anno successivo. In provincia di Parma – sempre secondo i dati della Questura – i permessi di soggiorno a fine 2011 erano 559 (446 uomini e 113 donne): 201 per protezione sussidiaria, 186 come rifugiati, 164 per richiesta d’asilo (di cui 9 con possibilità di svolgere attività lavorativa), 4 per motivi umanitari e 4 in base alla Convenzione di Dublino.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giustizia UE

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

English: A Ryanair 737-200 airliner on the gro...

English: A Ryanair 737-200 airliner on the ground at Dublin Airport. (Photo credit: Wikipedia)

Tre viaggiatrici italiane hanno ottenuto l’esecuzione, in Irlanda, di una sentenza italiana: per corrispondenza e senza avvocato. Grazie alla legislazione dell’Unione Europea a tutela dei consumatori, tre viaggiatrici italiane hanno ottenuto l’esecuzione, in Irlanda, di una sentenza di un giudice di pace italiano che condannava Ryanair a indennizzarle. Il tutto per corrispondenza e senza bisogno di avvocato. Le viaggiatrici si erano rivolte all’Aduc dopo una disavventura causata dal mancato rispetto delle norme (anche queste europee) a tutela dei passeggeri. RyanAir veniva condannata per la prima volta da un giudice italiano con sentenza immediatamente eseguibile in Irlanda. Questo era stato possibile grazie al nuovo procedimento europeo per le cause di modesta entità (reg. CE 861/2007), attraverso il quale il cittadino può ottenere una sentenza valida in un altro Stato dell’UE senza dover seguire la faticosa trafila burocratica di traduzione e recepimento. Non solo: tale procedura non prevede la necessità di essere assistiti da un legale, e per attivarla basta la semplice compilazione di un modulo invece del complicato atto di citazione previsto dalla procedura italiana.
La sentenza del Giudice di pace di Firenze, dott. Simone Bozzi, giunta dopo soli tre mesi dall’inizio della causa, è stata poi inviata per raccomandata a/r allo Sceriffo della contea di Dublino, che ha provveduto ad eseguirla. Risultato: è arrivato l’assegno.
Purtroppo lo stesso risultato non potrebbe ottenerlo un cittadino irlandese contro una compagnia aerea italiana, visto il bizantinismo delle nostre procedure in materia di esecuzione forzata: atto di precetto, notifica tramite ufficiali giudiziari, procedimento davanti al giudice dell’esecuzione, e cosi’ via. E infatti, per ottenere lo stesso risultato contro una compagnia italiana, anche un cittadino italiano sarebbe stato costretto a rivolgersi ad un legale e affrontare i lunghi tempi della nostra giustizia. In breve, per l’utente italiano è più facile, veloce e meno costoso ottenere giustizia in Irlanda che nel proprio Paese…

Posted in Diritti/Human rights, Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

IX Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

Pino Puglisi

Pino Puglisi (Photo credit: Wikipedia)

Palermo giovedì 3 dicembre 2013 Ai bambini concepiti nei i viaggi della speranza, dalla Sicilia verso il mondo, sarà dedicata a loro la nona edizione del premio “Beato Padre Pino Puglisi”. Non una passerella, ma anche quest’anno, il premio “Beato Padre Pino Puglisi” vuole essere un riconoscimento simbolico per chi facendo il proprio dovere fa anche del bene, promuovendo la dignità degli uomini e l’impegno sociale.
Così nomi comuni tra i premiati che giovedi 3 dicembre 2013, alle ore 21 saliranno sul palco del Politeama Garibaldi di Palermo, come il sindaco di Lampedusa, il vice comandante della Polizia, i rappresentanti della Fondazione Rita Levi Montalcini e tanti altri. A presentare la serata i giornalisti Roberto Gueli e Tiziana Martorana.
L’evento, diventato ormai un appuntamento internazionale, è uno dei principali momenti esclusivamente siciliani dedicato alla riflessione e alle testimonianze sulla lotta alla mafia. Battaglia che ha contraddistinto Padre Pino Puglisi, sacerdote palermitano, ucciso dalla mafia e modello per i giovani e per tutto il mondo, e beatificato proprio quest’anno.
Il premio, organizzato dall’Associazione JusVitae Onlus, in collaborazione con la Cisl di Palermo e il Brass Group, gode anchedel patrocinio del Presidente della Repubblica.
L’ingresso sarà gratuito, gli inviti si possono ritirare nella sede dell’Associazione Je Vitae Onlus, in via La Colla 56

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Berlusconi e la storia

Posted by fidest press agency su venerdì, 29 novembre 2013

Letta alla presentazione del volume "Una ...

Letta alla presentazione del volume “Una storia italiana” (Photo credit: Palazzochigi)

Non intendo avere la pretesa di rispolverare gli ultimi venti anni che hanno visto la leadership berlusconiana. Mi limito a questi due ultimi anni o meglio da quando Berlusconi è stato costretto a dimettersi per cedere il passo al governo Monti. Cos’è successo dopo? Abbiamo avuto la convinzione che il “cavaliere” fosse stato messo fuori gioco e invece nelle ultime politiche del febbraio del 2013 gli è mancato poco che la sua coalizione vincesse la tornata elettorale. Ora la storia sembra ripetersi. Lui è estromesso, ma non è domo. Già pensa a una fulminante campagna elettorale che lo riporterà in cima alla montagna dei consensi popolari. Il rituale è lo stesso: allora il governo Monti si rese inviso agli italiani per i sacrifici che impose e le antipatie che suscitò per il suo modo di esporre i problemi del paese e la poca equità che espresse per i ceti meno abbienti.
Ora Berlusconi ha in mano un altro asso: il malumore crescente nell’opinione pubblica per le impopolari e maldestre attività del governo Letta che di certo finirà con procurarsi le stesse antipatie, se non peggio, del suo predecessore. Non solo. Il banco di prova è anche l’antieuropeismo crescente degli italiani e gli atteggiamenti della Merkel non sono un buon segno. E siccome gli italiani sono i classici “gnoccoloni” ci ritroveremo al solito con le promesse di Berlusconi di farci riscuotere a pronta cassa una cospicua parte delle tasse che paghiamo e milioni pronti a crederci. D’altra parte lo stile “berlusconiano” è di quelli che fanno cultura in nome di un antistato, del populismo, dei furbetti di quartiere, degli evasori fiscali, delle truffe e delle bustarelle. Alla fine c’è da credere che molti penseranno al cavaliere come al classico furbo che ce l’ha fatta e l’essere stato preso nelle mani nel sacco con la sentenza Mediaset lo considerano solo un incidente di percorso. E’ un peccato di gola che non impedirà al suo autore un’altra abbuffata per buona pace di tutti noi e dei nostri personali vizietti. (Riccardo Alfonso fidest@gmail.com)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

MEPs not convinced by positive reports of data exchange deals with the US

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Civil Liberties MEPs criticised Home Affairs Commissioner Cecilia Malmström for “ignoring” Parliament’s call to suspend the Terrorist Finance Tracking Programme (TFTP) deal with the US, in a debate on Wednesday. Most speakers asked for proof that the US had not breached the agreement and called for a data extraction system on EU soil to avoid sending bulk data to the US.”I have received no evidence that the TFTP agreement has been breached,” the Commissioner told MEPs, stressing that the entire College of Commissioners had decided on Wednesday to close the consultations with the US on the implementation of the TFTP agreement.”We cannot accept that the Commission simply ignores Parliament’s request” to suspend the TFTP agreement. This is a “severe interinstitutional problem”, said Jan Philipp Albrecht (Greens/EFA, DE).”Before we close this chapter, we need to have an answer to these allegations,” Claude Moraes (S&D, UK) said. Sophie in’t Veld (ALDE, NL) echoed Mr Albrecht’s criticism and stressed: “I am not reassured at all. This chapter cannot be closed.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

5 years on from Small Business Act: SME Assembly confirms progress

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Vilnius, Lithuania. A highlight of the Lithuanian EU presidency, the 2013 SME Assembly officially began on 24 November 2013 in Vilnius, Lithuania. Concluding today, the SME Assembly discussed the key challenges faced by SMEs across the EU. With over 550 delegates, representing the over 20 million SMEs in the EU, the Assembly brought together SMEs; business organisations; European, national and regional government; the SME Envoys, academia and the media to discuss how to help ‘Encourage a Europe of Enterprise.’During the SME Assembly, the SME Envoys met to discuss the work programme moving forward to 2014, along with the key issues facing Europe’s small businesses – access to finance, internationalisation and the importance of entrepreneurial education and skills.Daniel Calleja, Director General of DG Enterprise and EU SME Envoy commented on the Assembly:“I am pleased with the progress that we have made in terms of the Small Business Act for Europe. In the past five years, we have accomplished a lot, such as the strengthening of the Programme for the Competitiveness of enterprises and SMEs, which we announced at the first ever SME Assembly, last year. We should be proud of what we have achieved in the past five years, but should not become complacent about the important work that we do. We must always remember that more can be done to support the backbone of the European economy, SMES.”
The cornerstone of European SME Week, the SME Assembly also marked the five year anniversary of the Small Business Act (SBA) for Europe, which reflects the Commission’s political will to recognise the central role of SMEs in the EU economy and for the first time puts into place a comprehensive SME policy framework for the EU and its Member States. Adopted in 2008, the SBA aims to improve the overall approach to entrepreneurship, permanently anchor the ‘Think Small First’ principle in policy making from regulation to public service, and to promote SMEs’ growth by helping them tackle the remaining problems which hamper their development.Over the past six months, the Lithuanian Presidency has put SMEs at the top of the economic agenda. As part of the SME Assembly, Minister of Economy of the Republic of Lithuania, Evaldas Gustas gave the keynote speech and spoke about the importance of enhancing the competitiveness of European SMEs.Minister for the Economy, Evaldas Gustas also reflected on the SME Assembly:“It is a great honour for Lithuania to host the SME Assembly – the event devoted to small and medium enterprises, which are key contributors to growth and jobs. Achieving at least a small improvement of competitiveness among SMEs is likely to have an impact on the whole society. We believe that all the potential founders and owners of enterprises must be supported to give them the best chance to create and grow their SMEs, both in home markets and across borders. Therefore, SME-friendly regulatory environment and services markets were at the core advancing the Presidency SME agenda.”The SME Assembly recognised the importance of the European Union’s commitment to SMEs and its continued success in rolling out the SBA, at the Member State level. The 2013 SBA factsheets, which assess progress in implementation of the SBA at national level, were also unveiled at the Assembly today. Delegates at the Assembly took part in dynamic and interactive discussions and workshops, which included a video message from EC President José Manuel Barroso, where he encouraged delegates to ‘think small first, but aim high.’ The Assembly also featured a ‘Big Debate’ on whether entrepreneurs are born or can be made, with contributions from Peter Vesterbacka, CMO of Rovio Entertainment, the inventors of Angry Birds and Thomas Cooney, Professor and Academic Director, Dublin Institute of Technology, among many others.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | 1 Comment »

A tribute to Margherita Hack

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

The Italian scientist Margherita Hack holding ...

The Italian scientist Margherita Hack holding a lecture in Rome, 30 March 2007 (Photo credit: Wikipedia)

Tuesday, December 3, 2013 – 6:30pm Istituto Italiano di Cultura – 496 Huron St., Toronto Free admission. On June 29, 2013, Margherita Hack passed away at the age of 91. Hack was an eminent astrophysicist, as well as a popular science writer. She was not only very well known in Italy and abroad for her professional achievements (the asteroid 8558 Hack, discovered in 1995, was named in her honour), but also for her personal choices and opinions. To pay homage to this outstanding figure, the IIC presents an evening with professor Steno Ferluga, who will give a talk about Hack’s career and life.

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Eutanasia bambini in Belgio

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

“L’eutanasia è una pratica già non condivisibile quando riguarda soggetti adulti. L’idea di estenderla anche ai bambini è il segno più drammatico di una deriva etica e antropologica cui bisogna opporsi con forza”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Il ‘pendio scivoloso’ che in questi anni ha portato una parte dell’opinione pubblica ad accettare passivamente modelli culturali legati al primato dell’autodeterminazione della vita, giunge alla sua massima espressione nel negare la dignità della vita ai bambini malati. E’ stato recentemente affermato che l’eutanasia per gli anziani malati è ‘una vergogna del nostro tempo’. Quale parola usare dunque per definire l’eutanasia dei bambini?” “Come si può ritenere che un minore abbia piena facoltà di discernimento per scegliere in piena autonomia di giudizio una decisione che riguarda il porre fine alla propria vita, soprattutto quando fiaccata dalla sofferenza della malattia? Andrebbero piuttosto potenziate le terapie palliative e antalgiche, oltre che auspicare come tutta la società civile si debba attivare per fornire un reale sostegno al piccolo paziente e alla sua famiglia”.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sabato 30 novembre, Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson Due appuntamenti a Bologna.

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Una serata di beneficienza per raccogliere fondi per la ricerca contro il Parkinson e un incontro con pazienti e familiari. Due iniziative organizzate in occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, il 30 novembre, con la collaborazione del Centro Disordini del Movimento del Policlinico Sant’Orsola e dell’Azienda Usl di Bologna. La prima si terrà giovedì 28 novembre alle 21.30 presso il Let’s Go di Ozzano nell’Emilia in via Tolara di Sotto n. 21, l’altra, dal titolo Vivere con la malattia di Parkinson oltre la terapia farmacologica: il canto e il ballo come strumenti riabilitativi, sabato 30 novembre, alle 9.30, presso il Circolo Arci di San Lazzaro di Savena in via Bellaria 7. A questo incontro parteciperanno i neurologi dei centri Dismov-Sin – Associazione italiana disordini del movimento e malattia di Parkinson, assieme a fisiatri e fisioterapisti del Policlinico Sant’Orsola e dell’Azienda Usl di Bologna.Il Centro Parkinson del Policlinico di Sant’Orsola, che afferisce alla Unità operativa di Neurologia, è operativo dal 2000. Nel 2005 è nato un percorso assistenziale interamente dedicato alla gestione della malattia, che si avvale, oltre che dei neurologi esperti in Disordini del Movimento, di un team multidisciplinare che assicura interventi specifici e diversificati necessari nelle diverse fasi di malattia (fisiatra, fisioterapista, gastroenterologo, urologo, psicologo, dietologo, otorinolaringoiatra e foniatra, psichiatra, pneumologo, ortopedico, genetista, neuroradiologo, medico di medicina nucleare). Il Centro effettua attualmente circa 800 visite all’anno e si avvale di due neurologi, uno psicologo e un medico in formazione specialistica. Da tre anni è attiva, inoltre, una collaborazione con l’Associazione We Help You – WHY che ha portato all’apertura all’interno dell’Azienda di uno “Sportello Parkinson”, un punto d’ascolto sia per i pazienti sia per i familiari che devono fronteggiare le difficoltà quotidiane create dalla malattia.Il Centro Parkinson e Disordini del Movimento dell’IRCCS delle Scienze Neurologiche dell’Azienda USL di Bologna, ha sede all’Ospedale Bellaria. Dispone di uno specifico percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale (PDTA), e si avvale di un èquipe medica multidisciplinare, in relazione alle diverse esigenze cliniche. La forte integrazione con i servizi territoriali dell’Azienda USL offre la possibilità di seguire i cittadini anche nelle fasi avanzate della malattia, quando il paziente necessita di terapie complesse, come per esempio l’infusione continua duodenale di levodopa o l’impianto neurochirurgico di elettrodi per la stimolazione cerebrale profonda,
per la quale l’Ospedale Bellaria è referente regionale.
Il Centro Parkinson e Disordini del Movimento è referente nazionale per la neurofarmacologia per la valutazione degli effetti dei farmaci antiparkinsoniani e per lo studio della funzionalità del sistema nervoso vegetativo.Il Centro, nel quale operano 6 neurologi e 2 neurochirurghi, ha seguito nel 2012 oltre 1.500 pazienti. Da alcuni anni, inoltre, è attiva una collaborazione con l’Associazione Iniziativa Parkinsoniani O.N.L.U.S., con l’obiettivo di sostenere e aiutare i malati di Parkinson, promuovendo corsi di rieducazione neuromotoria, logopedia, yoga e sostegno psicologico, per i pazienti e per i loro familiari.La Giornata nazionale della Malattia di Parkinson è promossa da Dismov-Sin e da Limpe – Lega Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze. La Giornata ha ottenuto il patrocino del Ministero della Salute e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Anche per questa edizione sono stati attivati molteplici canali per la raccolta di fondi a sostegno del progetto di ricerca sulle cadute. È possibile dare il proprio contributo attraverso il sito http://www.giornataparkinson.it, o scaricando la app gratuita YouGive, oppure scegliendo di donare 1 euro con sms al 45593 inviato da cellulari Vodafone, 3, WIND, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca, 2 euro chiamando il 45593 da rete fissa TWT, o ancora 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Fastweb. Il numero sarà attivo fino al 30 novembre 2013.
Il Policlinico di Sant’Orsola è la principale Azienda Ospedaliero-Universitaria dell’Emilia-Romagna e uno dei centri più qualificati a livello nazionale per la ricerca e la cura di numerose patologie. Organizzata in 7 Dipartimenti ad attività integrata, cui afferiscono 87 Unità Operative, è dotata di 1.362 posti letto con un organico di 5.666 dipendenti, compresi i ricercatori e i medici universitari. Vi si effettuano circa 72.000 ricoveri all’anno e 4.000.000 di prestazioni specialistiche per esterni.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trasporti Roma: debiti Atac

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Ancient Roman tram

Ancient Roman tram (Photo credit: Darkroom Daze)

I debiti accumulati dall’Atac non consentono scorciatoie: o si portano i libri in tribunale o si liberalizza, come e’ successo a Firenze e a Perugia. Mezzi e infrastrutture sono vecchi e inadeguati a scapito dell’efficienza e della qualita’ del servizio. L’eta’ media degli autobus e’ di 9 anni mentre lo standard europeo e’ di 7 anni. Il materiale rotabile del tram Roma-Giardinetti e’ di 55 anni! Gli introiti dalla vendita dei biglietti coprono appena un terzo del costo complessivo. Insomma, un disastro. Non e’ possibile continuare in questo modo e la soluzione e’ la liberalizzazione del trasporto romano. Si metta a gara il servizio e partecipi la societa’, pubblica o privata, che offra un serio piano di ristrutturazione aziendale e di recupero della qualita’ del servizio. Altrimenti, come detto non rimane che portare i libri in tribunale. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le tecniche innovative di Microdentistry al VI meeting “Laser Day”

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Laser

Laser (Photo credit: mrebert)

Milano giovedì 28, e venerdì 29 novembre 2013 Si rinnova il tradizionale appuntamento che annualmente riunisce a Milano, presso l’ISI, in via Pace 21, esperti e neofiti della terapia laser-assistita in odontostomatologia e il dottor Francesco Martelli è stato invitato a portare la propria esperienza di direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca fiorentino all’avanguardia nell’applicazione delle nuove metodologie.
Coordinerà l’evento il professor Rolando Crippa, direttore del reparto di Laserterapia e Patologia Orale dell’ISI e autore di importanti articoli scientifici e testi universitari. Nella giornata di giovedì sarà dato spazio alla pratica mentre quella di venerdì sarà dedicata all’aggiornamento.Il dottor Martelli, fondatore di Microdentistry, e anch’egli autore di testi e numerosi articoli scientifici sull’argomento, terrà una relazione sull’uso del laser nel trattamento della peri-implantite, patologia che interessa oltre il 50% degli impianti dentali.L’argomento è di estremo interesse visto l’altissimo numero di impianti che ogni anno vengono utilizzati in odontoiatria e considerato il fatto che non esistono in letteratura protocolli per la prevenzione e il trattamento della peri-implantite. L’incontro è alla sua sesta edizione e ogni anno si arricchisce di partecipanti e di relatori, ognuno con alle spalle anni di esperienza e ricerca nel campo della tecnologia laser. L’evento precongressuale del giovedì sarà riservato ai medici chirurghi-odontoiatri che avranno la possibilità di eseguire alcune prove pratiche, mentre venerdì 29 novembre il Meeting sarà esclusivamente teorico e aperto anche agli igienisti dentali.L’utilizzo della tecnologia laser ha permesso, negli ultimi anni, un grande salto di qualità in tutti i campi dell’odontoiatria, rendendola meno invasiva, più confortevole, più predicibile nei risultati, meno costosa e più gradita ai pazienti.
L’evento, organizzato dall’Istituto Stomatologico Italiano in collaborazione con DMT (Dental Medical Technologies), è patrocinato dall’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), dall’AIDI (Associazione Igienisti Dentali Italiani), dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, dalle associazioni IAHT (International Academy of High Tech) e AIOLA (Associazione Italiana Odontoiatria Laser Assistita).www.microdentistry.it

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dieta all’italiana

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Italiani sempre più attenti ad alimentazione e benessere, ma senza rinunciare acaffè espresso (con un cucchiaino di zucchero) e olio extravergine d’oliva: sono infatti questi gli alimenti più utilizzati nel nostro Paese da chi sta seguendo una dieta, secondo MyFitnessPal, la risorsa completamente gratuita che aiuta le persone a migliorare il proprio benessere e consente di mantenere un corretto stile di vita sulla base delle caratteristiche e delle abitudini individuali.
Seguono, nella classifica degli alimenti più utilizzati durante le diete dagli italiani, le carni bianche e, in particolare, il petto di pollo alla griglia, pane integrale, carote.Il consumo irrinunciabile di caffè espresso e olio extravergine d’oliva anche in caso di dieta sembra dimostrare un certo tradizionalismo a tavola per quanto riguarda il nostro Paese, complice probabilmente anche il valore universalmente riconosciuto del modello alimentare della dieta mediterranea.I dati di MyFitnessPal evidenziano inoltre le differenze delle nostre abitudini alimentari da quelle degli altri paesi europei, dove sono invece protagoniste le proteine, con elevati consumi di uova e latticini, soprattutto nei paesi nordici (Germania, Svezia, Danimarca, Norvegia).
Oltre 40 milioni sono oggi gli utenti di MyFitnessPal in tutto il mondo. Un database costantemente aggiornato di oltre 3 milioni di prodotti alimentari – che include i cibi delle principali marche italiane – permette ai membri della community di trovare facilmente gli alimenti più utilizzati e i loro principi nutritivi, quali calorie, grassi, proteine, carboidrati, zuccheri, fibre, colesterolo e altro ancora. La proposta di centinaia di esercizi fisici fornisce inoltre supporto nel migliorare lo stile di vita individuale.
Registrandosi per usufruire dei servizi di MyFitnessPal si entra, inoltre, a far parte di una vera e propria “community”, con la quale è possibile condividere i progressi, ottenendo un incoraggiamento quando necessario. A livello globale, nello scorso mese di settembre è stato raggiunto il risultato collettivo di oltre 50 milioni di chili persi.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Decadenza Berlusconi

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi (Photo credit: rogimmi)

“Il voto di oggi, contrariamente a quanto affermato dal senatore Berlusconi non è assolutamente un vulnus alla democrazia di questo Paese. Se c’è una violenza, che i cittadini italiani hanno ripetutamente subito, è stato l’uso sfacciato della legge e delle istituzioni fatte in questi ultimi vent’anni ad uso e consumo degli interessi di una persona. Il senatore Berlusconi è stato processato per tre gradi di giudizio, in seguito ai quali ha conseguito una condanna definitiva. Siamo in uno stato di diritto, le sentenze si rispettano e le leggi si applicano. La realtà è che se il senatore Berlusconi fosse stato uomo di Stato, avrebbe tratto da se’ le conseguenze di tale condanna dando spontaneamente le sue dimissioni ed evitando a quest’Aula un ultimo, gravoso compito”, Lo afferma la senatrice Giuseppina Maturani, vice presidente del gruppo PD del Senato.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Legge di stabilità. Una telenovela… gia’ vista!

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Senato

Senato (Photo credit: agenziami)

E’ una vera e propria telenovela quella della approvazione della legge di Stabilita’, ovvero quella che una volta veniva chiamata Finanziaria. Ora si arrivera’ a chiedere la fiducia, vale a dire che si accorgeranno i tempi per la sua approvazione. Non ci poteva pensare prima ed evitare lunghe riunioni, estenuanti e improduttive? Ovvio che in questo modo si taglia il dibattito ma i tempi stabiliti indicavano gia’ l’impossibilita’ di arrivare a conclusione in tempi ragionevoli. Su alcuni aspetti, come quello dei nomi delle tasse su servizi e casa, si e’ rasentato il ridicolo, cosi’ come sulla tassazione per le pensioni d’oro e d’argento gia’ bocciata dalla Corte Costituzionale. Invece di pensare alle tasse sulle pensioni (si raschia il fondo del barile) si potrebbero abolire enti inutili e costosi, come le Province, le Comunita’ Montane, i Consorzi di Bonifica, i Bacini Imbriferi, gli enti parchi regionali, limitare le agenzie regionali e comunali, ecc.Insomma di lavoro di forbici ce n’e’ da fare piuttosto che ricorrere alla demagogia. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La letteratura francescana

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 novembre 2013

Assisi (PG)

Assisi (PG) (Photo credit: Wikipedia)

Firenze Venerdì 13 dicembre 2013, ore 18,30, Convento San Francesco (Via A. Giacomini, 3) Presentazione dei volumi La letteratura francescana III. Bonaventura: La perfezione cristiana IV. Bonaventura: La leggenda di Francesco a cura di C. Leonardi, commento di D. Solvi, Fond. L. Valla Intervengono Fortunato Iozzelli – Francesco Santi – Fortunato Frezza Editore Pontificia Università Antonianum Via Merulana, 124
Il Bianco da Siena, Laudi, Edizione critica a cura di Silvia Serventi (Medioevo, 23), Antonianum, Roma 2013, pp. 1352, euro 95,00.
1. Via Scoti: methodologica ad mentem Ioannis Duns Scoti.Atti del congresso scotistico internazionale (Roma, 9-11 marzo 1993), a cura di L. Sileo 1993, 2 volumi, pp. 1219, € 86,00.
2. F. Uribe (a cura di),Il “liber naturae” nella “lectio” antoniana. Atti del congresso internazionale nell’VIII centenario della nascita di S. Antonioda Padova, 1995, 330 pp. (€ 25,00)
3. A. Cacciotti (a cura di), Editori di Quaracchi, cent’anni dopo: bilancio e prospettive. Atti del colloquio internazionale, 1995, 330 pp. (€ 30,00)
4. G. Shurgaia (a cura di), Santa Nino e la Georgia: storia e spiritualità cristiana nel paese del Vello d’oro. Atti del I convegno internazionale distudi georgiani, 1999, 203 pp. (€ 17,00)
5. A. Cacciotti – P. Sella (a cura di), Revirescunt chartae , codices, documenta, textus. Miscellaneain honorem fr. Caesaris Cenci OFM, 2002, 2 voll., 1246 pp. (€ 72,00)
6. A. Cacciotti (a cura di), Verba Domini mei: gli “Opuscula” di Francesco di Assisi a 25anni dalla edizione di Kajetan Esser, O.F.M. Atti del convegnointernazionale, Roma 10-12 aprile 2002, 2003, 504 pp. (€ 32,00)
7. F. Joyce Mapelli, L’amministrazione francescana di Inghilterra e Francia :personale di governo e strutture dell’Ordine fino al Concilio diVienne, 2003, 613 pp. (€ 52,00)
8. M. Batllori, Il lullismo in Italia: tentativo di sintesi, 2004, 208 pp. (€ 15,00)
9. F. Fiorentino, Gregorio da Rimini: contingenza, futuro e scienza nel pensierotardo-medievale, 2004, 314 pp. (€ 24,50)
10. Bonaventura da Bagnoregio, Questioni disputate della scienza di Cristo, a cura di Francisco Martínez Fresneda, 2005, 358 pp. (€ 25,00)
11. A. Fyrigos,Dalla controversia palamitica alla polemica esicastica (conun’edizione critica delle epistole greche di Barlaam), 2005, 458 pp. (€ 32,00)
12. F. Fiorentino,Francesco di Meyronnes: libertà e contingenza nel pensierotardo medievale, 2006, 268 pp. (€ 33,00)
13. L. Gatto,Dalla parte di Salimbene: raccolta di ricerche sulla Cronaca e i suoi personaggi, 2006, 706 pp. (€ 48,00)
14. R.D.F. Pring-Mill,Il microcosmo lulliano, a cura di S. Muzzi, 2007, 180 pp. (€ 16,00)
15. M. Carbajo Nuñez (a cura di),
Giovanni Duns Scoto: studi e ricerche nell’VIII centenariodella sua morte, 2008, 2 voll., 1020 pp. (€ 67,00)
16. F. Canaccini,Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII, 2008, 202 pp. (€ 20,00)
17. F. Sedda,Veritatem sapientis animus non recusat: testo fraticellescosulla povertà contro Giovanni XXII. Studio ed edizione critica, 2009, 212 pp. (€ 28,00)
18. F.A. Yates,
Raimondo Lullo e la sua arte: saggi di lettura, 2008, 339 pp. (€ 16,00)
19. A. Gaspari,Ricco sposo della povertà: ufficio liturgico italogreco perFrancesco d’ Assisi. Edizione critica, traduzione e commento, 2010, 140 pp. (€ 19,00)
20. S. Muzzi,Da Raimondo Lullo a Nicola Emeric: storia di una falsificazionetestuale e dottrinale, 2010, 217 pp. (€ 22,00)
21. F. Sedda,Quare detraxistis sermonibus veritatis? La disputa dellapovertà in un testo fraticellesco del XIV sec. Edizione criticacon traduzione italiana, 2011, 403 pp. (€ 32,00)
22. A. Lonardo,Il potere necessario: i vescovi di Roma e il governo temporaleda Sabiniano a Zaccaria (604-752), 2012, 603 pp. (€ 45,00)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Beer Serves Europe

Posted by fidest press agency su mercoledì, 27 novembre 2013

The legislative triangle of the European Union

The legislative triangle of the European Union (Photo credit: Wikipedia)

Brussels 4 December 2013 (17:00) – “Cercle de Lorraine”, What role for the EU brewing sector in providing jobs and growth? In the midst of Europe’s ongoing unemployment crisis, particularly amongst youth, The Brewers of Europe are dedicating their annual event ‘Beer Serves Europe’ to job creation. Five panelists from the EU institutions, industry and media will discuss the latest EY report on the ‘Contribution made by Beer to the European Economy’ as well as the important role of the EU brewing sector in providing growth, jobs and trade opportunities.The event will also feature a keynote presentation by Henri Malosse, President of the European Economic and Social Committee, including reflections on the EESC’s report ‘Incentivising the Growth Potential of the European Beer Industry’.Beer Serves Europe will also reveal the winners of the annual Faces of Brewing photo competition, featuring some of the 2 million people whose livelihoods depend, directly or indirectly, on the brewing sector.“Many of those faces are of young adults whose first jobs are through the hospitality sector that brewing supports and depends on as well,” said Pierre-Olivier Bergeron, Secretary General of The Brewers of Europe.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »