
Assisi (PG) (Photo credit: Wikipedia)
Firenze Venerdì 13 dicembre 2013, ore 18,30, Convento San Francesco (Via A. Giacomini, 3) Presentazione dei volumi La letteratura francescana III. Bonaventura: La perfezione cristiana IV. Bonaventura: La leggenda di Francesco a cura di C. Leonardi, commento di D. Solvi, Fond. L. Valla Intervengono Fortunato Iozzelli – Francesco Santi – Fortunato Frezza Editore Pontificia Università Antonianum Via Merulana, 124
Il Bianco da Siena, Laudi, Edizione critica a cura di Silvia Serventi (Medioevo, 23), Antonianum, Roma 2013, pp. 1352, euro 95,00.
1. Via Scoti: methodologica ad mentem Ioannis Duns Scoti.Atti del congresso scotistico internazionale (Roma, 9-11 marzo 1993), a cura di L. Sileo 1993, 2 volumi, pp. 1219, € 86,00.
2. F. Uribe (a cura di),Il “liber naturae” nella “lectio” antoniana. Atti del congresso internazionale nell’VIII centenario della nascita di S. Antonioda Padova, 1995, 330 pp. (€ 25,00)
3. A. Cacciotti (a cura di), Editori di Quaracchi, cent’anni dopo: bilancio e prospettive. Atti del colloquio internazionale, 1995, 330 pp. (€ 30,00)
4. G. Shurgaia (a cura di), Santa Nino e la Georgia: storia e spiritualità cristiana nel paese del Vello d’oro. Atti del I convegno internazionale distudi georgiani, 1999, 203 pp. (€ 17,00)
5. A. Cacciotti – P. Sella (a cura di), Revirescunt chartae , codices, documenta, textus. Miscellaneain honorem fr. Caesaris Cenci OFM, 2002, 2 voll., 1246 pp. (€ 72,00)
6. A. Cacciotti (a cura di), Verba Domini mei: gli “Opuscula” di Francesco di Assisi a 25anni dalla edizione di Kajetan Esser, O.F.M. Atti del convegnointernazionale, Roma 10-12 aprile 2002, 2003, 504 pp. (€ 32,00)
7. F. Joyce Mapelli, L’amministrazione francescana di Inghilterra e Francia :personale di governo e strutture dell’Ordine fino al Concilio diVienne, 2003, 613 pp. (€ 52,00)
8. M. Batllori, Il lullismo in Italia: tentativo di sintesi, 2004, 208 pp. (€ 15,00)
9. F. Fiorentino, Gregorio da Rimini: contingenza, futuro e scienza nel pensierotardo-medievale, 2004, 314 pp. (€ 24,50)
10. Bonaventura da Bagnoregio, Questioni disputate della scienza di Cristo, a cura di Francisco Martínez Fresneda, 2005, 358 pp. (€ 25,00)
11. A. Fyrigos,Dalla controversia palamitica alla polemica esicastica (conun’edizione critica delle epistole greche di Barlaam), 2005, 458 pp. (€ 32,00)
12. F. Fiorentino,Francesco di Meyronnes: libertà e contingenza nel pensierotardo medievale, 2006, 268 pp. (€ 33,00)
13. L. Gatto,Dalla parte di Salimbene: raccolta di ricerche sulla Cronaca e i suoi personaggi, 2006, 706 pp. (€ 48,00)
14. R.D.F. Pring-Mill,Il microcosmo lulliano, a cura di S. Muzzi, 2007, 180 pp. (€ 16,00)
15. M. Carbajo Nuñez (a cura di),
Giovanni Duns Scoto: studi e ricerche nell’VIII centenariodella sua morte, 2008, 2 voll., 1020 pp. (€ 67,00)
16. F. Canaccini,Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII, 2008, 202 pp. (€ 20,00)
17. F. Sedda,Veritatem sapientis animus non recusat: testo fraticellescosulla povertà contro Giovanni XXII. Studio ed edizione critica, 2009, 212 pp. (€ 28,00)
18. F.A. Yates,
Raimondo Lullo e la sua arte: saggi di lettura, 2008, 339 pp. (€ 16,00)
19. A. Gaspari,Ricco sposo della povertà: ufficio liturgico italogreco perFrancesco d’ Assisi. Edizione critica, traduzione e commento, 2010, 140 pp. (€ 19,00)
20. S. Muzzi,Da Raimondo Lullo a Nicola Emeric: storia di una falsificazionetestuale e dottrinale, 2010, 217 pp. (€ 22,00)
21. F. Sedda,Quare detraxistis sermonibus veritatis? La disputa dellapovertà in un testo fraticellesco del XIV sec. Edizione criticacon traduzione italiana, 2011, 403 pp. (€ 32,00)
22. A. Lonardo,Il potere necessario: i vescovi di Roma e il governo temporaleda Sabiniano a Zaccaria (604-752), 2012, 603 pp. (€ 45,00)