Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 14 novembre 2014

Global experts call for a binding treaty to tackle poor diets

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

Colosseo (interno)Rome.  In a global show of support for increased efforts to tackle diet-related ill health, leading health campaigners and consumer advocates from across the world have publically endorsed calls for a tobacco-style Global Convention to protect and promote healthy diets.With the world’s governments gathering in Rome this week for a conference that aims to address malnutrition in all its forms, an open letter calling for a binding treaty has been sent to the heads of the WHO and FAO, co-authored by Consumers International, the World Obesity Federation, the UK Health Forum and consumer groups in Fiji and Mexico, with the support of over 320 individuals and organisations.The letter urges greater action to protect and promote healthy diets using a similar mechanism to the Framework Convention for Tobacco Control which has already proved successful in reducing tobacco use. The letter is addressed to WHO Director General Dr Margaret Chan, and FAO Director General José Graziano da Silva, ahead of the International Conference on Nutrition (19-21 November, Rome).The letter states that ‘the governance of food production and distribution cannot be left to economic interests alone,’ and urges governments to take regulatory action to reduce children’s exposure to marketing, to impose compositional limits on the saturated fat, added sugar and sodium content of food, to bring in fiscal measures to discourage the consumption of unhealthy foods, and to require all trade and investment policies to be assessed for their potential health impacts.The authors, who have already drafted a Global Convention to Protect and Promote Healthy Diets, state such a treaty can ‘help Member States, particularly smaller nations, to maintain a robust defence of public health for their citizens.’Amanda Long, Director General of Consumers International said “Diseases like obesity, diabetes, heart disease and cancer are increasing in all regions of the world, most rapidly in developing countries. The policy actions that governments take now will determine whether we can turn the tide on this health crisis. A binding Global Convention offers the best hope of protecting and promoting the health of all consumers.”Dr Tim Lobstein, Policy Director for the World Obesity Federation, said “The rapid expansion of the marketing of highly processed foods is undermining health in much of the developing world, leading to rapidly rising rates of obesity, diabetes and other chronic diseases. Regulatory action to control food markets will require political courage. We should start with a Global Convention which can help Member States, particularly smaller nations, to build and maintain a robust defence of public health.”

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Langmuir welcomes new editor-in-chief: Françoise M. Winnik, Ph.D.

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

Françoise M. WinnikWASHINGTON, The American Chemical Society (ACS) announces that Françoise M. Winnik, Ph.D., will assume the role of editor-in-chief of the journal Langmuir. Winnik currently serves as a professor at the University of Montreal in the faculty of pharmacy and department of chemistry.Françoise M. Winnik, Ph.D. will succeed Editor-in-Chief David G. Whitten, Ph.D., who has served in this position since 1997 and will retire from the journal at the end of 2014. An interdisciplinary publication, Langmuir records progress in several areas, including colloids, interfaces and material science.Excited about taking the reins of such a well-respected journal, Winnik says she is “looking forward to making sure that Langmuir remains a high-quality, must-read journal for many years to come, and that it meets the needs and expectations of our readers, authors and reviewers.””Langmuir is the go-to journal for scientists working at the nexus of several fields related to materials science, nanoscience and nanotechnology,” Winnik continues. “The journal focuses on all aspects of interface and colloid science. And while this may seem limited in scope, it’s not. Interfaces and colloids are so diversified and ubiquitous around us! I have always been enthusiastic about Langmuir because of this breadth of topics among articles in every issue.”Winnik got her start in France, earning her undergraduate degree in chemical engineering in 1973 at the Ecole Nationale Supérieure de Chimie de Mulhouse. For her master’s and Ph.D. degrees, she went on to the University of Toronto, where she also conducted postdoctoral research. In 1981, she took a position as a research scientist at the Xerox Research Centre of Canada. After 12 years in the private sector, she became an associate professor in the departments of chemistry and physics at McMaster University in Canada. In 2000, she joined the ranks of her current institution, the University of Montreal. Winnik also is a principal investigator at the WPI International Center for Materials Nanoarchitectonics of the National Institute for Materials Science in Tsukuba, Japan, and a Finnish distinguished professor at the University of Helsinki in Finland.The interdisciplinary research group she leads combines fundamental physical chemistry, polymer science and surface chemistry to applied fields, such as nanomedicine and nanotoxicity.”I am honored to welcome Dr. Winnik as editor-in-chief of Langmuir, and have no doubt that her enthusiasm, knowledge of the field, editorial experience and standing in the community will allow her to lead Langmuir to new heights over the coming years,” says Susan King, Ph.D., senior vice president of ACS Publications.Langmuir retains the preeminent position in colloid and interface science that it has established since its inception in 1985. It leads the field in terms of articles published (1,889 in 2013), citations captured (133,157 in 2013) and Impact Factor (4.384 in 2013). Despite its size, Langmuir also offers some of the fastest article processing times from submission to publication in the field.The American Chemical Society is a nonprofit organization chartered by the U.S. Congress. With more than 161,000 members, ACS is the world’s largest scientific society and a global leader in providing access to chemistry-related research through its multiple databases, peer-reviewed journals and scientific conferences. Its main offices are in Washington, D.C., and Columbus, Ohio. (photo Françoise M. Winnik)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Extremely Rare and Important Lost Archives of Marilyn Monroe Presented by Julien’s Auctions

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

Marilyn MonroeBeverly Hills, California Friday December 5 – Saturday December 6, 2014 Julien’s Auctions, the auction house to the stars, has announced one of its most rare and extraordinary auctions to date, The Lost Archives of Marilyn Monroe. The collection is a remarkable look into the private life of screen goddess Marilyn Monroe and features extremely personal items never before seen by the public. This collection which was originally given to her mentor and coach Lee Strasberg who later gifted it to a friend features love letters, photographs, personal items, personal records and documents and other memorabilia which were in the possession of Marilyn Monroe herself. They offer a rare glimpse into the private life of Monroe through the various mementos she chose to keep herself.The collection was stored away until recently. The Lost Archives of Marilyn Monroe is a collection of over 200very rare items which will be auctioned during the highly anticipated Icons & Idols: Hollywood auction event to be held December 5 & 6, 2014 at the Julien’s Auctions Beverly Hills gallery located at 9665 Wilshire Blvd. Letters from Joe written to Marilyn proclaiming his undying love after their separation and Arthur Miller’s brilliantly written love letters to Monroe during their courtship and marriage are so personal, so emotional and so captivating that one can’t help but think of how deeply loved Monroe was loved throughout her lifetime by these two men.Monroe saved a number of them contained within this collection. In them, Miller expresses his love and encourages a despairing Monroe. A letter from Joe DiMaggio, written just after Monroe revealedin a press conference that the pair was getting a divorce, asks Monroe to come back to him. Also present are handwritten letters Monroe never sent, one is a response intended for Miller.The outstanding collection also includes personal photographs, contact sheets, contracts, personal letters and messages. It includes other letters from actors like Cary Grant, Jane Russell and others as well as Hollywood management and elite. Monroe’s personal copy of a behind-the-scenes film reel from The Misfits is also among the items that will be sold. The 16mm, 19 minute film begins with the cast arriving in Reno, Nevada for filming and ends with a beach scene from the film where Monroe leaps from the water into Clark Gable’s arms. The reel is an extraordinary piece of Hollywood history and Monroe’s own collection of personal items. Other highlights of this rare archive include photographs Monroe kept of herself from Manfred Kreiner, Milton Greene, Cecil Beaton and numerous contact sheets from the set of The Misfits; prescriptions and letters from her doctors; cards and gift enclosures from her friends and admirers – including Marlon Brando; financial records; numerous phone messages received while she was a guest at the Beverly Hills Hotel; and letters from 20th Century Fox and other career related documents. “We are all in awe of this opportunity to offer such a rare collection and glimpse into Marilyn Monroe’s life,” said Martin Nolan, Executive Director of Julien’s Auctions. “You can’t help but get emotional on several levels when you have the chance to read the letters and view some of the
photographs and witness Marilyn’s own attempt at correspondence.” “In addition to the stunning array of items being offered from The Lost Archive of Marilyn Monroe, we will offer a collection of additional Marilyn Monroe memorabilia,” said Darren Julien, Founder & CEO of Julien’s Auctions. “We are so proud of the reputation we have been able to build for selling rare and fine Marilyn Monroe items and are quite sure that this auction will not disappoint.”Other highlights of the auction include Marilyn Monroe’s “favorite coat” worn in the mid- to late-1950s, numerous photographs of Monroe ina silk and velvet classic and her black velvet cocktail dress and opera coat. Additionally, collectors will have the chance to bid on her rhinestone studded hairpins; make-up; jewelry; ultra-personal lingerie and many other decorative items from Monroe’s homes. Also included is a collection of items from Monroe’s biographer, Lois Banner. This includes many items discussed in Banner’s book Marilyn: The Passion and the Paradox, including a Poucette painting, photographs, letters written by Monroe’s mother,
financial documents, and an article manuscript written by Arthur Miller.

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

The blue belle of Asia

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

Christie’sGeneva – On 11th November, Christie’s Geneva sale of Magnificent Jewels achieved SFr.147,256,875/ US$150,216,738 / €120,853,717, selling 89% by lot and 94% by value, realising the highest total for any Magnificent Jewels sale in the world. This extraordinary result, combined with the Patek Philippe 175 and the Important Watches sale, concludes Christie’s 2014 autumn sale week with a grand total of SFr.181,327,938/US$185,011,232/€148,815,838, the highest total since the first Christie’s auction in Geneva in 1969. The Blue Belle of Asia realised SFR.16,9M/US$17,2, establishing a new record price for any sapphire sold at auction. Rahul Kadakia, International Head of Christie’s Jewellery Department: “Christie’s Geneva welcomed over 600 registrants to the sale from over 30 countries. We are extremely proud that the Blue Belle of Asia established a new world record for any sapphire sold at auction for SFr.16,965,000/US$17,295,796. The private collector, seated in the room, is now the new owner of the most valuable sapphire in the world. The JAR “Parrot Tulip” bangle bracelet realised SFr.3,525,000/US$3,595,853 against a pre-sale estimate of SFr.190,000-290,000, and established the second highest price for a creation by JAR. Jewels from major collections also realised exceptional prices such as the Art Deco natural pearl and diamond necklace from the private collection of the Baroness Edouard de Rothschild which sold for SFr.5,093,000/US$5,195,369.” (photo Christie’s)

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Water, energy, land and food security. The challenge of large-scale land acquisitions”

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

veneziaVenice. Wednesday 26th November 2014 at 2 p.m. at IUAV University of Venice, Room Tafuri, Palazzo Badoer, San Polo 2468 Venezia The seminar will address issue related to conflicts and large-scale land acquisitions with contributions from Laura Fregolent (University IUAV of Venice) “Conflicts, landscape and renewable energies” Matilde Carabellese (University of Naples) “Land grab: the case of soya and Argentina” Filiberto Altobelli (Istituto Nazionale di Economia Agraria) “Food security and Principles for Responsible Agricultural Investment: international debate and policy initiatives” Admission to the Seminar is free of charge, registration is required at: http://goo.gl/iDEU1p

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Council of Europe Sides with CEC on Human Rights complaint

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

The commissione europea of Social Rights has delivered a decision in favour of the Conference of European Churches in its complaint against the Netherlands. In early 2013, CEC asked the Committee to find that the right of undocumented adult migrants to food, clothing, and shelter has not been respected, in violation of the European Social Charter. While the Netherlands ratified the Charter and its subsequent revision, it asked the Committee to dismiss the complaint on the grounds that foreigners staying within its territories in an irregular manner fall outside the scope of application of the Charter.In a twenty-three page decision delivered on 10 November 2014, the Committee unanimously agreed that the Netherlands was in violation of Article 13§4 and Article 31§2 of the European Social Charter. These sections detail rights to social and medical assistance, and the right to housing, respectively.Citing relevant international materials, including the Universal Declaration of Human Rights, the Committee concluded that “When human dignity is at stake, the restriction of the personal scope should not be read in such a way as to deprive migrants in an irregular situation of the protection of their most basic rights.”
CEC General Secretary, the Rev. Dr.Guy Liagre, welcomed the Committee’s decision, “We are pleased with the preliminary outcome of this complaint and what it signals for marginalised people. CEC is hopeful that this decision will contribute to the wellbeing of failed asylum seekers and undocumented immigrants in the Netherlands and beyond.” Liagre also affirmed the spirit of the decision, which restated the Charter’s role in protecting human rights not only theoretically, but also in fact.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

The first major exhibition of Allen Jones’ work

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

Body ArmourLondon Opening: 13 november. Royal Academy of Arts Burlington House, Piccadilly, London W1J 0BD 10am – 6pm daily (last admission 5.30pm) Fridays until 10pm (last admission 9.30pm) Admission £14 full price; concessions available; children under 16 free; Friends of the RA go free. Group bookings: Groups of 10+ are asked to book in advance.
This autumn the Royal Academy of Arts will present the first major exhibition of Allen Jones’ work in the UK since 1995. As one of the UK’s most influential and celebrated living artists, this will be a long-overdue appraisal of Jones’ comprehensive contribution to British Pop art. Allen Jones RA will span the artist’s entire career from the 1960s to the present. Comprising over 80 works, the exhibition will feature examples of Jones’ paintings and sculpture, including the iconic furniture works from the late 60s, and new works created especially for this exhibition. Rarely-seen drawings will also be displayed to showcase Jones’ exceptional skills as a draughtsman, and the important influence of the medium of drawing on his practice as a whole. Moving away from a traditional chronological approach, the works will be grouped into key sequences, to allow connections and common themes to emerge and to promote a comprehensive understanding of Jones’ wide-ranging artistic practice. Image: Allen Jones RA, Body Armour, 2013

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Menopausa, esperti a confronto

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

menopausaRoma “Adottare una strategia condivisa per la somministrazione della terapia ormonale”. Così il professor Annibale Volpe, presidente della società italiana menopausa (sim) sintetizza uno tra gli obiettivi del 2° Congresso nazionale congiunto sim e SIPO (Società Italiana Policistosi Ovarica) che si apre oggi a Roma e si chiuderà domani sera, 14 novembre. “Dopo un iniziale periodo di fiducia, intorno agli anni ’90, nei confronti della terapia ormonale sostitutiva, ritenuta in grado non solo di controllare la sintomatologia, ma anche di prevenire le patologie cardiovascolari e dell’osteoporosi,” spiega il professor Volpe “nel 2000 la tendenza si è invertita”. Oggi però sembra che un compromesso sia stato raggiunto: “Proprio questo tema sarà il focus del Congresso in occasione del quale presenteremo il nostro position paper sul tema”. Specifica il presidente della sim: “In sintesi, la terapia ormonale deve essere somministrata a tutte quelle donne che evidenzino una sintomatologia chiara e specifica. Le maggiori società scientifiche mondiali nell’ambito della menopausa e della terapia ormonale hanno sottoscritto un Global Consensus Statement secondo il quale, in sintesi, nelle donne che assumono la terapia ormonale entro 10 anni dall’inizio della menopausa, ci sarebbe una riduzione dei processi di calcificazione delle arterie coronariche, un beneficio in termini di mortalità e un mancato aumento dell’incidenza degli eventi cardiaci”.In occasione del Congresso, inoltre, la sim presenterà i risultati di un’ampia indagine – condotta su un campione di ben 900 donne -completamente “made in Italy” sull’atrofia vaginale, condizione che dipende dalla carenza degli ormoni estrogeni. I risultati del trial, condotto secondo elevati criteri, “evidenziano la diffusione di questa patologia” mette in luce il professor Volpe “e sottolineano l’importanza di una strategia preventiva mirata ed efficace”.La due giorni si occuperà anche di policistosi ovarica: “La SIPO rappresenta una nuova realtà scientifica nazionale che associa numerose aree specialistiche, quali Ginecologia, Endocrinologia e Dermatologia” racconta il professor Vincenzo De Leo, vicepresidente della società scientifica. “Ben il 10% delle donne in età fertile soffre di questa patologia, con possibili serie complicazioni che spaziano dall’irregolarità mestruale, all’irsutismo, alla sterilità”. Inoltre, continua il professore “con il sopraggiungere della menopausa, la policistosi ovarica può sfociare in sindrome metabolica, tra le principali cause di diabete di tipo II”. “Nel corso del Congresso” sottolinea il professor De Leo “verranno presentate importanti soluzioni terapeutiche naturali, quali l’associazione dell’inositolo con il glucomannano, con l’acido lipoico e la monakolina, la statina che riduce il colesterolo e controlla gli androgeni”. “La nostra Società attraverso il Congresso “conclude il presidente SIPO “intende porre le basi per un corretto stile di vita e per educare all’assunzione di specifiche sostanze naturali che agiscono come farmaci ”.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Epatite C: lo studio Ally

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

epatite CBristol-Myers Squibb ha annunciato nuovi ed importanti dati dello studio clinico ALLY che ha valutato a 12 settimane daclatasvir (DCV) in combinazione con sofosbuvir (SOF) senza ribavirina in pazienti con epatite C (HCV) genotipo 3, che risultano fra i più difficili da trattare.
I risultati dello studio, che hanno dimostrato una risposta virologica sostenuta a 12 settimane dalla fine del trattamento (SVR12) nel 90% dei pazienti naïve e nell’86% di quelli che avevano fallito una precedente terapia, sono stati presentati al “The Liver Meeting® 2014”, appuntamento annuale dell’Associazione americana per lo studio delle malattie del fegato (AASLD), che si è appena concluso a Boston. “Nello studio ALLY-3, sia i pazienti naïve che quelli che avevano fallito una precedente terapia hanno ottenuto tassi elevati di risposta virologica sostenuta (SVR). Questi risultati sono incoraggianti poiché i pazienti con genotipo 3 risultano essere tra i più difficili da trattare”, ha affermato David R. Nelson, Professor of Medicine, Molecular Genetics and Microbiology Director, UF Clinical and Translational Science Institute, e Assistant Vice President of Research alla University of Florida. “Il genotipo 3 è associato a una più rapida progressione della malattia e rimane una sfida all’efficacia anche dei nuovi trattamenti. I risultati di ALLY-3 dimostrano che è possibile offrire una cura ai pazienti con genotipo 3 con un regime tutto orale di 12 settimane”. Questi risultati rafforzano quanto già emerso sulla combinazione daclatasvir e sofosbuvir. I dati provenienti da uno studio randomizzato, in aperto, di daclatasvir e sofosbuvir nei genotipi 1, 2 e 3 hanno dimostrato che il regime di 24 settimane di daclatasvir e sofosbuvir (con o senza ribavirina) ha ottenuto una SVR12 nell’89% dei pazienti con genotipo 3. Lo studio ALLY, presentato al “The Liver Meeting”, ha valutato il regime per 12 settimane, dimezzando la precedente durata del trattamento. Altri studi ALLY in corso stanno valutando pazienti HCV di diverse popolazioni e genotipi: pazienti cirrotici e che hanno ricevuto un trapianto di fegato così come pazienti co-infetti HIV, naïve e pretrattati. “L’HCV è una malattia complessa e la comunità scientifica ha bisogno di disporre di differenti opzioni per poter rispondere ai bisogni clinici di salute ancora insoddisfatti”, ha sottolineato Douglas Manion, Head of Specialty Development, Bristol-Myers Squibb. “Daclatasvir ha mostrato in laboratorio attività pan-genotipica e questo elemento sta assumendo sempre più importanza man mano che acquisiamo maggiori conoscenze sulla complessità dell’HCV. Inoltre, la potenzialità di daclatasvir di essere combinato con molti altri farmaci, incluso sofosbuvir, è significativa per lo sviluppo di nuove opzioni di trattamento che possano aiutare a guarire pazienti con ogni genotipo” Nello studio ALLY-3, il regime di combinazione con daclatasvir e sofosbuvir è stato ben tollerato, senza alcun decesso, eventi avversi gravi correlati al trattamento o interruzione per eventi avversi. Gli effetti collaterali più frequenti (≥ 5%) erano cefalea (19,7%), affaticamento (19,1%), nausea (11,8%), diarrea (8,6%), insonnia (5,9%), dolore addominale e artralgia (entrambi 5,3%). Sono stati inoltre osservati 17 insuccessi del trattamento (11,2%), con 16 ricadute dopo la fine della terapia e 1 immediatamente al termine del trattamento. Non c’è stato nessun insuccesso nel corso della terapia in questo regime senza ribavirina. In questo studio clinico di fase III, in aperto, sono stati arruolati 152 pazienti con HCV genotipo 3; 101 naïve al trattamento e 51 già trattati hanno ricevuto daclatasvir 60 mg e sofosbuvir 400 mg una volta al giorno per 12 settimane, con 24 settimane di follow-up. L’endpoint primario era la percentuale di pazienti che sono stati curati, definiti come assenza di virus misurabile 12 settimane dopo la fine del trattamento in pazienti naïve e pretrattati. Il virus dell’epatite C attacca il fegato ed è trasmesso per contatto diretto con sangue ed emoderivati infetti. Nel mondo l’infezione da virus dell’epatite C colpisce circa 170 milioni di persone e negli Stati Uniti si stima siano cronicamente infetti tra 2,7 e 3,9 milioni di persone. Fino al 90% delle persone affette da epatite C non elimina spontaneamente il virus e diventa cronicamente infetto. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il 20% dei pazienti con epatite C cronica svilupperà cirrosi; fino al 20% di questi ultimi potrà progredire fino al tumore del fegato.
Il genotipo 3 colpisce 54,3 milioni di persone ed è il secondo più diffuso al mondo dopo il genotipo 1 (83,4 milioni). È oggi il genotipo potenzialmente più difficile da curare e la natura più aggressiva del genotipo 3 è legata ai danni che provoca al fegato poiché è associato alla progressione della malattia, a maggiore aumento della steatosi e a un più alto rischio di carcinoma epato-cellulare.
L’impegno della ricerca di Bristol-Myers Squibb è focalizzato su molecole in fase di sviluppo avanzato per offrire ai pazienti con epatite C il massimo valore possibile.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Medicina: dolore

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

dolore“Anestesisti e terapia del dolore a confronto ad Assisi, spiega Fabio Gori, Direttore della S.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore Ospedale di Città di Castello – USL Umbria1 e Presidente del XX Congresso Nazionale della European Society of Regional Anaestesia (ESRA)-Italian Chapter, che vedrà al centro dell’interesse il miglioramento del profilo di sicurezza e di affidabilità delle tecniche anestesiologiche loco-regionali e l’applicazione di tutti gli strumenti, farmacologici e non, per contrastare il dolore.La corretta scelta della tecnica anestesiologica, centrale o periferica, trova il suo razionale non solo nella richiesta di una sempre maggiore sicurezza e efficienza nel periodo intra-operatorio, ma anche dalla necessità di un adeguato controllo del dolore nel post-operatorio. Quando questo avviene, consente un precoce recupero funzionale con riduzione della degenza ospedaliera, e parallelamente un maggiore gradimento da parte dei pazienti.Si parlerà anche dell’impiego di molecole, prosegue Gori, quali gli anti-infiammatori non steroidei (FANS), al centro dell’attenzione visto il loro ampio impiego nella pratica clinica grazie alla loro efficacia nel contrastare il dolore acuto e cronico. Entrato ormai da anni nella pratica clinica, l’uso dei FANS è talmente diffuso e consolidato che spesso il paziente passa, magari dopo una prima prescrizione del medico, all’autoprescrizione e all’automedicazione. E’ del tutto evidente che questi comportamenti espongono il paziente ad un potenziale aumento degli effetti collaterali, come segnalato anche recentemente dall’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, conclude l’esperto”.
“Il rischio cardiovascolare, afferma Andrea Fanelli, Anestesista, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna, è stato oggetto di una revisione condotta dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) che ha stabilito che il diclofenac, il più utilizzato e conosciuto FANS, presenta un rischio cardiovascolare dose-correlato ovvero che cresce con l’aumentare del dosaggio”.Intervenendo al Congresso dell’ESRA, Andrea Fanelli illustra alcuni studi che dimostrano come dosi estremamente ridotte di diclofenac, sono efficaci tanto quanto quelle comunemente utilizzate nella pratica clinica e, nello specifico, secondo uno studio condotto su una nuova formulazione di diclofenac recentemente autorizzata dall’AIFA, la dose da 50mg risulta efficace nel contrastare il dolore quanto quella da 75mg.“Questa novità, continua Fanelli, è resa possibile grazie all’associazione del diclofenac con le beta-ciclodestrine, che aumentano l’idrosolubilità e la biodisponibilità del composto. L’innovativa formulazione è particolarmente utile perché grazie al dosaggio da 25 mg, prima inesistente, si minimizzano gli eventi avversi FANS-correlati aderendo alle raccomandazioni dell’AIFA, che suggerisce l’utilizzo dei farmaci antinfiammatori al minor dosaggio efficace e per il minor tempo possibile” conclude Fanelli.Le criticità maggiori sono naturalmente legate all’uso prolungato di diclofenac, nei casi di dolore cronico ma, anche nei casi di dolore acuto, e riuscire a eliminare il dolore con un basso dosaggio è un grande vantaggio e una raccomandazione utile per tutte le persone che si trovano improvvisamente in uno stato di dolore. E se il dolore arriva in assenza di persone che ci possono assistere, la nuova formulazione ha anche un ago per iniezione sottocute che può essere somministrata da soli.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

L’ultima sfida del Gruppo Maggioli

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

european-unionL’ultima sfida del Gruppo Maggioli Rappresenta una frontiera europea: NEU Newsletter for the European Union si propone come fonte di informazioni sugli sviluppi più recenti nei settori chiave degli affari Europei, sulle future attività delle istituzioni dell’Unione, nonché su importanti opportunità di finanziamento.NEU, newsletter quindicinale interamente in lingua inglese e disponibile al momento gratuitamente, tratta di Energia, Politiche del lavoro, Immigrazione, Economia, Relazioni Esterne, Affari Sociali, Bandi e finanziamenti Europei. Il sito di riferimento – http://www.newslettereuropean.eu – contiene le principali sezioni editoriali, uno spazio legato all’Europrogettazione, all’interno del quale sono presentate le ultime opportunità di finanziamento provenienti dall’Unione Europea, oltre – ovviamente – a tutti i gli articoli pubblicati nella newsletter a cui ci si può facilmente iscrivere attraverso il form di registrazione. Per informazioni e iscrizioni, http://www.newslettereuropean.eu.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il botulino in Italia

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

A 10 anni dall’approvazione in Italia per i trattamenti estetici, la tossina botulinica registra crescite a doppia cifra: nel periodo 2011-2013 il mercato della tossina botulinica è cresciuto del 18% passando da 15 milioni di euro a oltre 17,7 milioni; solamente nel periodo 2012-2013 è aumentato del 13%. Il trend di crescita viene confermato anche nel primo trimestre del 2014: +11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Italia si conferma il quarto mercato in Europa alle spalle di Regno Unito, Germania e Francia, e davanti alla Spagna (fonte: ricerca MR:E&Y consortium data, commissionata da Allergan).I trattamenti con scopi estetici effettuati nell’ultimo anno in Italia vengono stimati intorno ai 250.000, interessando oltre 100.000 pazienti. Un dato in crescita come confermato dall’indagine condotta da AITEB.Nel campo della medicina estetica, i filler si confermano più amati dagli italiani, anche se il loro mercato ha avuto un andamento altalenante negli ultimi tre anni passando da 31 milioni 350mila euro a 27,7 e a 31,2. Il rapporto con il botulino è passato da 1 a 2 nel 2011 ad 1 a 1,7 nel 2013, rappresentando un leggero cambio di trend. La stessa tendenza viene confermata anche nel primo trimestre 2014. In Europa, l’Italia si conferma il secondo mercato per i filler alle spalle della Francia, davanti a Germania, Regno Unito e Spagna. L’Europa continentale preferisce i filler alla tossina botulinica; non così nei paesi anglosassoni come il Regno Unito dove il rapporto è di 3 a 4 in favore della tossina (eclatante il dato USA dove il botulino rappresenta il doppio dei filler).
trattamenti esteticiDall’indagine che AITEB ha condotto tra i medici (medici estetici, chirurgi plastici, dermatologi) che utilizzano la tossina botulinica è emerso un quadro delle persone che fanno ricorso al botulino. Il paziente tipo è prevalentemente donna (93-95%) e ha un’età che va dai 46 ai 55 anni (60%). Si reca dal chirurgo plastico periodicamente per i trattamenti, che durano in media da 4 a 6 mesi. Gli uomini rappresentano una quota piuttosto ridotta (5-7%) e hanno in media 50 anni. Tendenzialmente il ricorso alla tossina inizia intorno ai 35 anni.Decisamente elevata la soddisfazione dichiarata dai pazienti sottoposti a trattamento estetico con tossina botulinica: nel 72% dei casi viene indicata come “soddisfazione alta”, nel 26% la soddisfazione è “estremamente alta”. Anche sul fronte dei medici che praticano il trattamento, la soddisfazione del risultato viene indicata come “alta” nel 68% dei casi, “estremamente alta” nel 17% e “media” nel 14%.Spesso il trattamento con botulino è il primo approccio che il paziente ha con il settore della medicina e della chirurgia estetica. Dai primi trattamenti, si passa negli anni successivi ai filler o alla chirurgia plastica. Dall’indagine è emerso infatti che i pazienti che vengono trattati con tossina botulinica per la prima volta tornano a sottoporsi a trattamenti di tossina botulinica nell’87% dei casi. Il botulino è anche un traino per altri interventi, sia di medicina sia di chirurgia plastica nell’85% dei casi.Secondo il 90% degli intervistati, il numero di pazienti che utilizzando la tossina è aumentato negli ultimi anni. Il botulino viene prevalentemente utilizzato nella correzione delle zampe di galline, delle rughe glabellari e per attenuare le rughe della fronte. Più rari gli usi nella zona periorale, nella regione del naso, del mento e del collo. La zona d’elezione per il trattamento di botulino resta il terzo superiore del volto.
Le proiezioni sul medio periodo, vedono il mercato della tossina botulinica in Italia tendenzialmente in crescita. Tre le novità che arrivano per la medicina estetica: innanzitutto una sempre maggiore sinergia tra il botulino ed i filler. Non certo seconde, le recenti evidenze della ricerca che illustrano il potenziale anti-photoaging del botulino sulla cute. Infine dall’industria arrivano importanti novità di prodotto che presto saranno immesse sul mercato.
AITEB (www.aiteb.it). L’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino è il primo sodalizio di medici chirurghi nato con lo specifico obiettivo di sviluppare le conoscenze in merito all’uso della tossina botulinica in medicina estetica.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bimbi a rischio allergie: acari della polvere nemico numero unonei mesi invernali

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

acariAcari della polvere nemico numero 1 dei bimbi allergici e responsabili del 50 per cento di tutte le allergie respiratorie. Secondo gli esperti i parassiti della polvere sono causa del 70 per centro dei fenomeni asmatici e delle riniti allergiche in età pediatrica. L’acaro è invisibile a occhio nudo, antico, perché abita la Terra da quasi 300 milioni di anni, e ha colonizzato le nostre abitazioni dove prolifera indisturbato tra la polvere, dunque quasi dappertutto: in materassi, tappeti, divani e coperte. E’ un allergene “perenne”, tra i più temuti, e ha due soli nemici: la luce solare e il freddo.“Sono soprattutto i bimbi i più colpiti in questa stagione se si pensa che il 70 per cento dei casi di asma e la metà delle riniti allergiche in età pediatrica è causato da acari della polvere. – dichiara il professor G. Walter Canonica, Direttore della Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio e Allergologia Di.M.I. dell’Università degli Studi di Genova e Presidente della Società Italiana di Allergologia Asma ed Immunologia Clinica – Novembre, e il primo freddo in generale, è il periodo in cui esplode l’inquinamento indoor, che rende la vita difficile agli allergici soprattutto fra le mura di casa. Nei prossimi mesi la vita di tutti noi si sposta soprattutto al chiuso, gli ambienti riscaldati di case, scuole, uffici e palestre si riempiono di allergeni invisibili – spiega Canonica –. Il microclima indoor favorisce la proliferazione di acari della polvere, muffe e il “ristagnare” degli allergeni degli animali domestici. Bagni e cucine “sigillate” da finestre tenute chiuse con i doppi vetri, producono un clima caldo-umido ideale proprio per gli acari, che in questi ambienti con temperature fra i 16 e i 24 gradi e un’umidità del 60-70 per cento trovano le condizioni ideali per moltiplicarsi.”Allergie respiratorie da acari della polvere sottovalutate: secondo gli esperti c’è una forte tendenza a sottovalutare le allergie da acari della polvere, pur riconoscendone i pericoli e le conseguenze, le persone pensano in pratica che si possa convivere con queste allergie, e interpretano i sintomi associandoli più a un disturbo che a una vera e propria malattia. Manca soprattutto l’informazione sull’immunoterapia di desensibilizzazione e molto spesso si ricorre al “fai da te” che in termini di cura deve essere assolutamente evitato.“L’immunoterapia Specifica (AIT) – conclude Canonica – è una valida soluzione sia per la prevenzione che per la cura di questo problema. In generale l’immunoterapia specifica consiste nella somministrazione controllata al paziente dell’allergene causale della sua patologia, con lo scopo di desensibilizzarlo. L’Immunoterapia Specifica deve quindi essere considerata come l’unico trattamento capace di agire sulle cause, e non solo sui sintomi, dell’allergia e di modificarne la storia naturale. Per quanto riguarda i bambini, può essere somministrata a partire dai 5 anni in poi, e da anni è considerata una terapia assolutamente sicura ed efficace.”Quattro semplici consigli anti-acari per le mamme e per tutti
1. Camera da letto:
– Cambiare le lenzuola una volta alla settimana
– Far prendere aria ai letti la mattina
– Preferire una rete con doghe in legno
– Evitare i piumoni in piuma naturale che hanno nicchie in cui si annidano gli acari, difficili da pulire
– Lavare regolarmente la biancheria da letto, almeno ogni 2 settimane a temperature superiori a 60°C
2. Casa e salotti:
– Passare regolarmente l’aspirapolvere (tutte le settimane), utilizzando sistematicamente del materiale specifico (filtro HEPA)
– Pulire i pavimenti e gli oggetti a rischio
– Preferire il parquet e il linoleum alla moquette
– Lavare tende e cuscini a 60°C
3. Il riscaldamento, temperatura ed umidità:
– Controllare l’umidità relativa e utilizzare un deumidificatore
– Mantenere una temperatura ambiente ragionevole al massimo tra 18 e 20° C, in particolare nelle camere da letto
4. La prevenzione per i bimbi:
– Tenere pochi giocattoli, libri, giornalini e soprammobili vari; tutti oggetti in cui si accumula la polvere e mantenerli il più possibile chiusi in cassetti o armadi
– Evitare i giocattoli di peluche e preferire, invece, quelli di metallo, legno, gomma

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Usa-Cina, un importante accordo per ridurre le emissioni di gas a effetto serra

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 novembre 2014

KyotoKyoto Club: “Si tratta di un passo che va nella direzione giusta. Necessaria una maggiore ambizione che faccia puntare su rinnovabili, efficienza energetica, economia verde”I più grandi inquinatori mondiali, Usa e Cina, hanno lanciato un importante segnale, un accordo che definisce nuovi target di riduzione delle emissioni di gas serra. Un commento di Kyoto Club.Sul fronte climatico arriva un importante accordo tra Stati Uniti e Cina per ridurre le emissioni di gas a effetto serra: dagli USA un impegno di ridurre del 26-28% le emissioni entro il 2025, da Pechino un impegno a diminuire il picco delle emissioni entro il 2030. Questo storico accordo rappresenta un segnale importante che potrebbe incoraggiare un nuovo accordo globale sul clima al 2015.”Un accordo la cui importanza non può essere sottovalutata: anche in vista della Convenzione ONU sui cambiamenti climatici di Parigi, che si terrà a dicembre del prossimo anno, e della firma del nuovo Trattato globale successivo al Protocollo di Kyoto – sottolinea Sergio Andreis, direttore di Kyoto Club.Rispetto ai ripetuti allarmi del mondo scientifico, però, – continua Andreis – gli impegni di riduzione delle emissioni firmati a Pechino restano modesti e i tempi troppo lunghi se si considera la gravità delle conseguenze dei cambiamenti climatici, che anche in Italia si manifestano con sempre maggiore intensità.Un passo nella direzione giusta, quindi, ma che necessita di maggiore ambizione e, da parte dell’Unione Europea, di maggiore coraggio nel dimostrare alle altre regioni del pianeta che le fonti rinnovabili, l’economia verde, l’efficienza energetica e l’uso efficiente delle risorse rappresentano delle alternative già praticabili, con potenziali enormi per economia, occupazione e riduzione delle diseguaglianze e la qualità della vita.” (foto fonte Wikipedia)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »