Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 4 agosto 2015

A Win for Women and Girls. Now Words Must Become Action

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

Onu palaceOn Sunday, August 3rd, with the conclusion of the final Intergovernmental Negotiations for the post-2015 development framework, governments have finalized the new development framework “Transforming Our World: The 2030 Agenda for Sustainable Development”. It is expected that this final agreement will be formally adopted at the United Nations Summit on the post-2015 development agenda on September 25 to 27, 2015. But although it represents a big leap forward, the words must become action. Tewodros Melesse, Director General of IPPF said: “Today we welcome the commitment that governments are making to put women and girls first, including realising their sexual and reproductive health and reproductive rights. If we want this new agenda to change lives – and save lives – it must become a reality on the ground. We are calling on all governments to implement this agenda and ensure that there is adequate funding for sexual and reproductive health and rights and to make the ambition of this agenda a reality.”This Agenda is a win for women and girls. It makes a commitment to ending poverty and protecting the health of the planet, as well as setting out an ambitious agenda for gender equality and women’s empowerment. The goals and targets require every country to take measures to reduce maternal mortality, end HIV, eliminate violence against women and harmful traditional practices, and ensure that everyone has access to Universal Health Coverage, access to sexual and reproductive health care services and the fulfilment of their reproductive rights. It will ensure that the 225 million women who want to, but cannot, access modern contraception will be able to finally make decisions about their families, their bodies and their futures. It will help end early and forced marriage, which currently sees 15 million girls married before their 18th birthdays every year.We also welcome the reaffirmation of the Programme of Action of the International Conference on Population and Development, the Beijing Platform for Action; and the United Nations Conference on Sustainable Development (“Rio+ 20”), including their follow-up conferences, as these are foundational documents upon which the agenda is built. The Universal Declaration of Human Rights is also specifically mentioned as the basis of the new agenda, which further strengthens its people-centered focus.However, the new Agenda fails to define specific accountability mechanisms to promote the full implementation of the agenda and to provide citizens with the tools to hold governments to account for their actions. It is also disappointing that the essential role of civil society participation in planning, implementation and accountability was not stronger.IPPF also called for the inclusion of sexual rights in the final document, however the specific wins in the final 2030 Agenda for Sustainable Development that IPPF successfully advocated for include:
• A standalone goal on gender equality and the empowerment of women and girls, including specific targets on eliminating discrimination and violence against women and girls, and ending early and forced marriage and female genital mutilation. This goal also contains a target on ensuring universal access to sexual and reproductive health and reproductive rights as agreed in accordance with the Programme of Action of the International Conference on Population and Development and the Beijing Platform for Action and the outcome documents of their review conferences.
• A standalone goal on ensuring healthy lives and promoting well-being. This contains a commitment to ensuring universal access to sexual and reproductive health care services, including for family planning, information and education, and the integration of reproductive health into national strategies and programmes, as well as reducing the global maternal mortality ratio to less than 70 per 100,000 live births, and ending the epidemic of HIV.
• A Declaration that emphasized the importance of gender equality and the empowerment of women and girls as a crucial contribution to progress across all goals and targets. It also emphasized the fundamental role of human rights and the responsibility of States to work to realize human rights for all.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Spettacoli: Wonder woman e altri eventi

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

wonder womanMogliano Veneto 6 agosto ore 21,15 in Piazzetta del Teatro a Mogliano va in scena uno spettacolo all’insegna di quel divertimento intelligente, quello che sa far riflettere. GIULIANA MUSSO, MARTA CUSCUNÀ e ANTONELLA QUESTA, tre donne con differenti percorsi artistici accomunati dalla sensibilità e l’impegno a trattare tematiche non sempre facili, si sono felicemente incontrate per creare insieme WONDER WOMAN, reading su donne, denaro e super poteri. Partendo da un’idea di Maria Silvia Sacchi e Luisa Pronzato, giornaliste di La27ora – Corriere della Sera, con le armi del teatro d’indagine e dell’ironia danno spazio e voce a legittimi interrogativi sullo stato dell’arte dell’indipendenza economica delle donne in Italia. “Il miglior rimedio per valorizzare le qualità delle donne è creare un personaggio femminile con tutta la forza di Superman ed in più il fascino della donna brava e bella”. Così scriveva William Moulton Marston, ideatore di Wonder Woman, la prima eroina femminile dei comics. Eppure, anche se sei forte come Superman, essere femmina comporta degli svantaggi: mentre si trovano notizie sulla professione e lo status sociale dei super eroi maschi, della carriera delle loro colleghe donne sappiamo poco o nulla. Forse, pur essendo dotate di abilità sovrumane, nemmeno alle nostre sorelle bioniche è concesso di rompere il soffitto di cristallo che le allontana dall’autonomia economica e da una reale parità con gli uomini nel mondo del lavoro. E poi l’amore… Superman ha una dolcissima fidanzata. Batman è un vero playboy, forse è bisessuale. Wonder Woman rinunciò ai suoi superpoteri per stare vicino al suo innamorato che però venne ucciso nell’episodio successivo. Le super donne in generale sono un po’ sfortunate in amore. Forse anche per questo il grido di battaglia di Wonder Woman potrebbe essere commovente come una preghiera: “Being a cute superhero AND a woman is exhausting!” Wonder Woman è una drammaturgia originale, solo a tratti fumettistica, che indaga un mondo fatto di stereotipi di genere, spreco di talenti, crisi della coppia, diritti mancati; ma anche popolato da donne e uomini che, pur non avendo poteri sovrumani, affrontano la quotidianità dell’amore, del lavoro, della famiglia con voglia di cambiamento. Da questa suggestione e dal dato, oramai risaputo, che l’occupazione femminile è un potente fattore di crescita dell’economia, nasce questo reading in cui i dati statistici si intrecciano ai racconti biografici e la realtà è raccontata con l’arma a doppio taglio della satira.
Il 27 agosto nel Parco di Villa Longobardi ARMANDO CARRARA – attore, regista e drammaturgo per professione, pittore e scultore per passione – darà voce e cuore ad ALBERI accompagnato dalle musiche dal vivo di Davide Mattiazzi al didjeridoo. A partire dai testi dello straordinario autore friuliano MAURO CORONA, questo spettacolo di narrazione teatralizzata guida all’ascolto delle “voci del bosco”, che a noi, distratti uomini della globalizzazione, continuano a parlare e, oggi più che mai, a chiedere di essere ascoltate. Una passeggiata notturna nei boschi dell’infanzia per farsi narrare le nostre radici. METROPOLIS si conclude venerdì 4 settembre nei Giardini del Centro Brolo in compagnia di una delle più importanti interpreti nel nostro teatro, LELLA COSTA ne IL PRANZO DI BABETTE, reading dall’omonimo romanzo della scrittrice danese Karen Blixen. Un evento che vi farà conoscere e apprezzare la protagonista Babette, una cuoca francese che per fuggire alla Comune di Parigi si rifugias in un paesino della Danimarca. Qui, vinti diecimila franchi ad una lotteria, la donna decide di offrire un momento di felicità autentica a dodici invitati che mai avrebbero potuto gustare le prelibatezze che lei sarà in grado di preparare con il suo ricercato menù.
BIGLIETTI Wonder woman intero € 13 – ridotto € 11, Alberi e Il pranzo di Babette intero € 12 – ridotto € 10, riduzioni per under 30 e over 65. PREVENDITA biglietti a Mogliano Veneto presso Libreria Mondadori, Via Costante Gris 10 tel. 041 593 1116, on line su vivaticket.it e arteven.it. VENDITA nel luogo dello spettacolo a partire dalle ore 20. (foto wonder woman)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Mostra itinerante “Amori Botanici”

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

DSCN0763Camerino, Sarà inaugurata il prossimo 6 agosto presso la sala della Colonna del Palazzo Ducale di Camerino di Camerino la mostra itinerante “Amori Botanici”, realizzata nell’ambito del progetto “Florintesa. Potenziamento, promozione e divulgazione della rete degli Orti Botanici e dei Giardini Storici d’Italia”.Il filo conduttore della Mostra è l’amore. L’amore nei suoi molteplici significati e declinazioni: gratuità, relazioni, passione, dedizione, stupore, conoscenza, protezione. Quell’amore che gli uomini, ma più in generale tutti gli esseri viventi, ricevono dalle piante non solo attraverso la produzione di ossigeno, cibo, materie prime, combustibili, ma anche attraverso l’insieme di tutti i beni e servizi ecosistemici, di cui le piante sono il “motore immobile”. Quell’amore e quella passione che condividono i botanici e tutti coloro che si dedicano allo studio delle piante. La Mostra rappresenta un tentativo per affascinare, incuriosire, appassionare, quanti sono ancora poco consapevoli del Regno vegetale e per suggerire una modalità diversa, meno “utilitaristica” di guardare le piante e la Natura in generale. Le piante infatti sono strumenti speciali che ci permettono di instaurare un contatto diretto con la Natura. Con parole e immagini evocative, la Mostra accompagna il pubblico alla scoperta del Regno vegetale ed è suddivisa in cinque sessioni: L’importanza di essere pianta, Intrecci vitali, Un mondo di vita, Chi conosce ama, chi ama protegge, Tempi botanici. “Siamo davvero molto soddisfatti – ha dichiarato la prof.ssa Chiara Invernizzi, Direttrice del Sistema Museale dell’Università di Camerino – di poter ospitare questa suggestiva mostra, che viene esposta nei principali Orti botanici d’Italia. Dopo la visita della Mostra i visitatori potranno accedere, dalla scala a chiocciola del Palazzo Ducale, all’Orto Botanico “Carmela Cortini”, per completare nella bellezza dell’Orto, la loro visita”. La Mostra è stata realizzata nell’ambito del progetto “Florintesa”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, coordinato da ENEA (Laboratorio per la Gestione Sostenibile degli Agroecosistemi) e svolto in collaborazione con Forum Plinianum e la Società Botanica Italiana.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Botteghe d’Autore X Edizione

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

Il 10 e 11 agosto, il Centro Storico di Albanella, celebrerà con Peppe Servillo & Solis String Quartet la decima edizione di Botteghe d’Autore, entrando così nella storia dei festival. L’evento, organizzato dalla Pro loco di Albanella, presieduta dal neopresidente Vincenzo Maraio e sotto la direzione artistica di Ivan Rufo, prenderà il via il 10 agosto con il Caffè Letterario che ospiterà il poeta bardo Vincenzo Costantino “Cinaski”. Sul palco lo spettacolo di Cinaski “Nato per lasciar perdere”, un recital/concerto a partire dalla raccolta poetica e dal disco SMOKE di Vincenzo Costantino, mosso anche dagli strumenti suonati dal vivo. Un recital/concerto di canzoni, letture e monologhi sulla scia della last generation, verso la fine del politicamente corretto in una prospettiva poetica e musicale che rintraccia le modalità dello stand up poetico, dell’ironia e della canzone recitata, un assolo del poeta Cinaski, poeta, narratore, reader e neo-comunicatore, con la complicità dell’accompagnamento alla chitarra e delle canzoni di Claudio Gnut. Si prosegue con la serata clou dell’11 agosto, appuntamento fisso per la canzone di qualità. Quest’anno sul prestigioso palco di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto di Albanella avranno modo di esibirsi, con i loro brani originali: Gerardo Attanasio (NA) “Fortuna e la pioggia”, Bardamu (RC) “Punto di Corda”, Diversamente Rossi (NA) “Quasi un viavai”, Nicola Genovese (FI) “La grande muraglia”, Helena Hellwig (MI) “Alla Marylin Morro’”, Marlò (PE) “Il pozzo nell’anima”, Punto e Virgola (FC) “Cuoca”, Salamone (PA) “Un pescatore di sorrisi”, Davide Trebbi (RM) “Questa sera”, Carlo Valente (RI) “Tra l’altro”. La giurià di qualità che assegnerà il Premio Botteghe d’Autore 2015 sarà composta da: Roberta Balzotti (Gr1 Rai), Fausto Pellegrini (Rainews24), Paolo Talanca (Il Fatto quotidiano), Gaetano d’Aponte (Premio Bianca d’Aponte), Barbara Landi (Il Mattino), Alessandra de Vita (La Città), Alessia Pistolini (Critico musicale), Annino La Posta (Giornalista musicale), Gigi Rufo (Musicista), Biancaluna Bifulco (Dum Dum Republic), Domenico Tanza (Casa Rubini), Piergiorgio Faraglia (Premio Botteghe d’Autore 2015). Seguirà un breve intervento musicale del vincitore della scorsa edizione Piergiorgio Faraglia. Ma le emozioni non finiscono certo qui. Lo spettacolo continua e ci sorprende con l’incredibile talento e carisma di Peppe Servillo & Solis String Quartet in Spassiunatamente. Il progetto “Spassiunatamente” è un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana, l’inizio di un viaggio, senza limiti di tempo e di spazio che vede l’avvicendarsi di brani famosi con brani meno conosciuti e qualche volta dimenticati… ma non per questo minori! L’incontro tra questi artisti ha dato vita ad un inedito disco dove l’arte e lo spessore di Peppe Servillo si fondono con la maestria e la visione degli archi del Solis String Quartet rendendo questo prodotto unico nel suo genere, e facendo sì che attraverso una rilettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E.A, Mario fino a Renato Carosone, si racconti una Napoli non oleografica bensì una città che è stata ed è a pieno titolo una autentica capitale. Novità di questa decima edizione è la collaborazione tra l’etichetta Hydra Music e la Pro loco di Albanella, per la realizzazione della compilation dei finalisti.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Serve revisione profonda sistema imposte locali

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

tasse“Il sistema delle imposte locali, con gli interventi disarmonici succedutisi negli ultimi anni che hanno generato caos e frammentazione, ha raggiunto livelli di tassazione inaccettabili. Come ha rilevato la Corte dei Conti, siamo di fronte ad una pressione fiscale al limite, che soffoca cittadini e famiglie tra imposte, tributi speciali e altre entrate proprie, senza avere in cambio servizi efficienti’ lo dichiara, in una nota, Maurizio Bernardo, presidente della Commissione Finanze della Camera.”E’ chiaro, dunque, che l’intero sistema va rivisto ed e’ in questa direzione che devono muoversi Governo e Parlamento. La delega fiscale è un pilastro importante ma bisogna andare avanti e velocemente verso una profonda modifica dell’intero sistema fiscale. L’obiettivo e’ arrivare ad una Local Tax, che non sia il frutto di una mera operazione di facciata, ma di una profonda revisione del sistema, basata su principi di armonizzazione delle imposte, corrispondenza tra costi e servizi e responsabilita’ per gli amministratori inefficienti, garantendo sempre i livelli essenziali delle prestazioni per tutti i cittadini” spiega. “Una riduzione tangibile della pressione fiscale su cittadini e imprese e’ possibile ed e’ uno degli obiettivi di questa seconda parte di legislatura. Cuore delle riforme economiche e’ un nuovo patto tra cittadini e fisco, dove le parole d’ordine siano adeguatezza, sostenibilita’ ed efficienza” conclude.

Posted in Diritti/Human rights, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Obama e i cambiamenti climatici

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

obamanobel1_intOggi l’EPA – l’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti – ha annunciato il piano per ridurre l’inquinamento causato dalle centrali a carbone nel Paese. “Il Clean Power Plan è un importante passo avanti negli sforzi che stanno facendo gli Stati Uniti per affrontare i cambiamenti climatici, ma chiunque abbia seguito i recenti sviluppi scientifici sa che è profondamente inadeguato da solo. Se il governo Obama vuole davvero lasciare un’eredità positiva su questo fronte e un pianeta in cui i nostri figli possano vivere, deve fermare le trivellazioni e l’estrazione dei combustibili fossili di proprietà pubblica e bloccare i pericolosi piani di trivellazioni petrolifere della Shell nell’Artico” afferma Annie Leonard, direttrice esecutiva di Greenpeace Stati Uniti.“Il Presidente Obama ha sottolineato che i bambini chiederanno se “abbiamo fatto tutto quello che potevamo per affrontare questo problema”, ora bisogna che dimostri lo stesso coraggio che la scorsa settimana hanno mostrato tante persone comuni appese per 40 ore a un ponte di Portland oppure in kayak di fronte alla rompighiacci della Shell in procinto di salpare verso l’Artico.Con il Clean Power Plan è chiaro che il Presidente Obama vuole fare sul serio, ma finché non intraprende dei passi affinché la grande maggioranza dei combustibili fossili rimangano sottoterra, come chiedono gli scienziati, la sua eredità è fragile come il ghiaccio dell’Artico.Il Presidente deve usare la sua leadership, infine, non per unirsi agli altri Paesi, ma per incoraggiarli a firmare un accordo legalmente vincolante alla prossima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite di Parigi” conclude Leonard.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Presentazione del programma Erasmus

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

erasmus locandinaCagliari mercoledì 5, dalle ore 16:30, presso Villa Muscas in via Sant’Alenixedda, uno dei tanti eventi messi in piedi dall’organizzazione giovanile.L’appuntamento è rivolto a tutti, ma principalmente a coloro che sono impegnati nel settore dell’istruzione, formazione e gioventù, agli istituti scolastici e anche agli enti pubblici.
L’incontro formativo servirà a spiegare quali siano i punti di forza dell’Erasmus Plus e come un soggetto interessato possa partecipare, sia a una mobilità internazionale sia a un partenariato strategico.Per poter partecipare all’evento è sufficiente contribuire con un rimborso spese di 20 € (partecipazione gratuita, invece, per gli under 20). L’associazione Caravella Youth in Action sarà a disposizione per informazioni anche dopo la giornata.
L’iniziativa sarà tenuta da: Michele Pisano, dottore in Scienze Politiche, competenza professionale nel settore pubblico e privato, con esperienza all’estero di training course, formazione e servizio volontario europeo (Bielorussia, Macedonia, Ucraina, Filippine, Cipro) e in Italia (ultimo appuntamento con l’Agenzia Nazionale Giovani per la Settimana Europea della Gioventù);Stefano Cariello, giornalista pubblicista e laureato in Beni Culturali con esperienza Erasmus studio a Malta e partecipazione alla mobilità giovanile a Cipro. (foto: erasmus locandina)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Epatite C, nuova combinazione riceve il via libera Ema

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

epatite CLa combinazione a dose fissa di grazoprevir/elbasvir (100 mg/25 mg) svolge un’azione di inibizione sulle proteasi virali dell’HCV. Nello specifico, grazoprevir è un inibitore della proteasi NS3/4A, elbasvir del complesso di replicazione NS5A. Il farmaco è attivo con una singola somministrazione giornaliera.
Il trattamento è indicato ai pazienti affetti da infezione da virus dell’epatite C cronica con genotipo (GT) 1, 4 e 6, inclusi soggetti con cirrosi epatica, co-infezione da HIV, e insufficienza renale cronica stadio 4 e 5. il farmaco svolge un’azione antivirale diretta su alcune fasi del ciclo di replicazione di Hcv. Il virus dell’epatite C possiede un genoma a singolo filamento di Rna che codifica per una poiproteina inattiva che viene scissa in proteine strutturali (dove alloggerà l’Rna dei futuri virus) e proteine non strutturali (Ns) con attività di proteasi, elicasi e polimerasi necessarie alla replicazione. Le proteine strutturali vengono processate per via proteolitica dagli enzimi Ns. Nel gruppo di proteine Ns la serin proteasi NS3, target dell’azione inibitoria di grazoprevir, svolge una funzione essenziale nella replicazione del virus. Elbasvir inibisce invece la proteina Ns5a che modula l’attività della polimerasi e quindi svolge un ruolo nella replicazione virale.
Gli studi clinici ci dicono che l’efficacia e la sicurezza della combinazione antivirale grazoprevir/elbasvir (100mg/50mg) è stata sperimentata in pazienti con infezione cronica da Hcv e genotipi multipli (GT1, 3, 4 e 6), anche precedentemente trattati o in presenza di insufficienza renale cronica in stadio 4 e 5, cirrosi, co-infezione Hiv, con o senza ribavirina. Dagli studi clinici di fase 2 C-WORTHY, C-SCAPE, C-SALVAGE, C-SALT (pazienti con cirrosi scompensata), C-SWIFT e C-SURFER e C-EDGE, in cui sono stati confrontati diversi schemi terapeutici, è emerso che l’associazione è utile nella terapia breve di 12 settimane in quasi tutte le categorie di pazienti. Il 95 per cento con co-infezione HCV-HIV, con o senza cirrosi arruolati nel trial C-EDGE e il 99 per cento di quelli con insufficienza renale cronica inseriti nel trial C-SURFER hanno ottenuto una risposta virologica sostenuta dopo 3 mesi di trattamento. (fonte doctor33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Legg Mason, Inc. (NYSE: LM), ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza di RARE Infrastructure, Ltd. (RARE)

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

legg masonBALTIMORA, MD – Legg Mason, Inc. (NYSE: LM), ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza di RARE Infrastructure, Ltd. (RARE), innovatore negli investimenti in società quotate operanti nel settore delle infrastrutture a livello globale, la cui sede principale si trova a Sydney, in Australia. La società, con uffici a Sydney, Melbourne, Londra e Chicago, specializzata nel settore delle infrastrutture, ha un patrimonio gestito pari a 7,6 miliardi di dollari, per conto di clienti sia retail che istituzionali. Con questa acquisizione Legg Mason espande la propria offerta nell’ambito delle liquid alternative strategies azionarie, aggiungendo tra le sue affiliate una società di gestione di lunga esperienza, attiva all’interno di una categoria di investimenti in forte crescita. L’operazione dovrebbe incrementare gli utili, sia calcolati secondo principi GAAP che come utili netti rettificati, nel primo esercizio dopo la chiusura del deal, prevista nel quarto trimestre del 2015. Secondo gli accordi, Legg Mason acquisirà una quota di proprietà del 75%, mentre il precedente team di gestione manterrà una partecipazione del 15% e The Treasury Group, già socio di minoranza, conserverà il 10%. RARE continuerà ad operare le proprie scelte strategiche d’investimento in piena autonomia, secondo il modello di affiliazione di Legg Mason, come avviene anche nel caso delle altre consociate: Brandywine Global, ClearBridge Investments, Martin Currie, the Permal Group, QS Investors, Western Asset Management e Royce and Associates.
Fondata nel 2006, RARE è uno dei maggiori gestori patrimoniali alternativi operanti nel settore delle infrastrutture[1], il cui obiettivo di investimento consiste nella ricerca di rendimenti azionari ponderati per il rischio, dove RARE è appunto l’acronimo di “Risk Adjusted Returns on Equity”. Il processo d’investimento si concentra sull’individuazione delle risorse infrastrutturali in grado di offrire un profilo di rendimenti stabile e misurabile e questo avviene sulla base di un’analisi dettagliata dei flussi di cassa generati dalle risorse, combinata con una valutazione dei principali driver macro-economici sottostanti . RARE si distingue per:
· L’attenzione mirata alle società quotate operanti nel settore delle infrastrutture a livello globale e alla selezione di titoli azionari rappresentativi di progetti e sviluppi infrastrutturali di rilievo, come aeroporti, gasdotti, reti elettriche, idriche e stradali, sia nei Paesi sviluppati che nei mercati emergenti
· Prodotti che offrono un profilo di rendimento stabile e misurabile, una bassa correlazione con le altre principali asset class ed un certo grado di protezione contro l’inflazione.
· Un processo d’investimento consolidato da tempo, che ha offerto performance relative superiori a quelle dei principali competitors ed un team di gestione di comprovata esperienza, con una profonda conoscenza del settore, che si avvale del supporto di team di ricerca specializzati. Il team di gestione, composto da 15 persone, vanta competenze che spaziano su tutti i principali mercati e categorie di asset infrastrutturali a livello globale.
· Una base globale di clienti istituzionali, presenti in Australasia, USA, Regno Unito, Europa, Canada e Medio-Oriente, costituita da grandi fondi pensione statali e aziendali, municipal bond ed asset di fondazioni.
· Una presenza rilevante nei mercati retail di Australia e Canada, in grado di beneficiare della struttura di distribuzione di Legg Mason per accelerare la crescita.
· Solide relazioni con consulenti ed istituzioni a livello globale.
Joseph A. Sullivan, Presidente e CEO di Legg Mason, ha dichiarato: “Le competenze di RARE possono rappresentare una scelta di primario interesse per molti clienti, poiché mirano a raggiungere obiettivi tra cui rendimento, crescita, diversificazione e preservazione del capitale. Il mercato degli investimenti nel settore delle infrastrutture è cresciuto significativamente negli ultimi anni e RARE ha contribuito a questa espansione, soprattutto in Australia e Canada, che sono stati tra i primi paesi a dare spazio a questo business. Siamo convinti che la domanda globale relativa a questa tipologia di investimenti liquidi, a lunga scadenza, continuerà a crescere. Grazie all’acquisizione, potremo integrare la presenza locale offerta da RARE per ampliare la nostra copertura su mercati che la rete distributiva di Legg Mason già serve negli Stati Uniti, in Asia e in Europa.
Abbiamo potenziato notevolmente le nostre soluzioni d’investimento, a vantaggio dei clienti. E’ quindi con grande piacere che diamo il benvenuto in Legg Mason al team di RARE”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Al sud serve l’agricoltura

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

agricolturaI dati dello Svimez hanno evidenziato il collasso del Mezzogiorno italiano causato dal menefreghismo, dalla superficialità e dall’incompetenza mostrata in questi anni da Regioni ed esecutivi. Ma quel che sbalordisce di più – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – è il finto stupore dei nostri politici nel commentare quanto dovrebbe essere ovvio: il Sud è stato abbandonato nel cassetto delle promesse insieme a tanti altri temi. Eppure – continua Tiso – il patrimonio enogastronimico meridionale, la sua biodiversità e la sua ricchezza paesaggistica indicano con chiarezza e senza difficoltà il percorso da seguire: quello agricolo.
Nonostante sia tutto così evidente però – continua Tiso – c’è chi ancora oggi propone ricette industriali sullo stile di quelle di Taranto; nonché quindi, se possibile, di cercare di peggiorare la situazione del Sud Italia e dei suoi abitanti.
Quel che chiediamo al governo, ed in particolare al ministro Guidi che ha appena annunciato un “Piano Marshall” per il Sud di 80 miliardi di euro, è di ragionare sulla multifunzionalità del settore agricolo e sul beneficio reciproco che il primario e il Sud potrebbero ricevere l’uno dall’altro. Almeno per una volta – conclude Tiso – vorremmo avere l’illusione che l’esecutivo stia lavorando nell’interesse degli italiani e non solo per quello di qualche interesse particolare.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Contrastare l’abusivismo commerciale

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

raffaele ioriaIn questi giorni molte imprese Associate a Fenailp Imprese Cotronei hanno voluto mettere in risalto un problema che oramai possiamo definire come un cancro: L’ABUSIVISMO COMMERCIALE. Questo fenomeno che colpisce tanti settore merceologici, estetisti, acconciatori, fotografi, commercianti di abbigliamento e commercianti del settore alimentare non può essere più trascurato. Con rabbia tutti questi operatori economici ci hanno voluto dire che sono disgustati da questa concorrenza sleale. Siamo in una fase molto delicata, in primis per la difficile situazione economica del paese, poi per il costante e incremento del carico fiscale e burocratico sulle nostre aziende, e ancora per la forte attenzione degli organi di controllo sia di natura amministrativa che fiscale sugli esercizi commerciali. In questo quadro, le imprese ci stanno giorno dopo giorno chiedendo come possano le istituzioni tollerare senza alcun cenno di intervento, l’abusivismo commerciale che in questi anni è cresciuto in modo esponenziale. SIAMO pienamente consapevoli di alcuni risvolti sociali del fenomeno ed è infatti lontano dalla nostra cultura ogni lettura qualunquistica o atteggiamento razzista. Comprendiamo la mancanza di lavoro, le difficoltà ad avviare un impresa, ma questa attenzione non deve impedirci di affermare che il rispetto delle regole è un valore fondamentale se è condiviso, rispettato, affermato verso tutti e non solo verso alcuni. Il fenomeno dell’abusivismo non è ormai più relegato a qualche venditore di borse e vestiti, ma a un numero importante di venditori abusivi di ogni tipo di merceologia.
La Fenailp si appella «alle istituzioni del territorio, al Comune competente in materia commerciale ma anche agli altri organi competenti con l’obiettivo concreto di ottenere almeno due risultati: un freno alla crescita del fenomeno in generale e una lotta senza deroghe all’abusivismo stanziale che può e deve essere impedito. Non a caso il sottoscritto unitamente al Presidente Fenailp Cotronei Giovanni Baffa chiederà un incontro al Sindaco Nicola Belcastro per avviare una campagna volta alla PREVENZIONE E AL CONTRASTO DEL FENOMENO. Non vogliamo far nascere una campagna di repressione, ma bensì di informazione preventiva, secondo noi è doveroso informarli, orientarli, agevolarli e tutelarli per favorirne l’accesso al mercato del lavoro, rendendoli coscienti dei diritti e dei doveri che li riguardano e soprattutto fargli capire perché è meglio non accettare o effettuare un lavoro in Nero. Imparare a muoversi nel mondo del lavoro contribuisce a conferire valore a ciò che si produce. Siamo sicuri che questo intervento possa portare dei vantaggi a tutti. La Fenailp non ha paura di trattare temi così delicati, ma nel contempo possiamo affermare con sicurezza che il silenzio e il menefreghismo alimentano tutti i problemi e il nostro territorio non può più permettersi di perdere strada. (foto: raffaele ioria)

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

VII Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

logoTorino tra il 6 e il 9 agosto, e al Colle Don Bosco, si svolgerà il VII Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che vedrà la partecipazione di oltre un migliaio di persone provenienti da svariati paesi del mondo. Si tratta di uno degli eventi voluti dalla Famiglia Salesiana, promosso dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA), per celebrare il bicentenario della nascita di Don Bosco.Sarà possibile seguire gli eventi attraverso i social network dell’associazione come Facebook,Twitter e i canali multimediali di Youtube e Flickr.Si segnala in modo particolare la diretta streaming integrale dell’evento che sarà disponibile sul canale ufficiale Youtube.In aggiornamento al primo comunicato inviato segnaliamo: la presenza dell’assessore ai trasporti, Claudio Lubatti, in rappresentanza del sindaco di Torino, Piero Fassino, e la presentazione dell’inno ufficiale dell’evento.
Il motto: “Hic domus mea, inde gloria mea – Dalla casa di Maria alle nostre case”, vuole indicare la presenza materna di Maria, Madre della Chiesa e Ausiliatrice dei cristiani, nel far vivere la bellezza dell’essere famiglia. Anche Don Bosco ha molto da dire oggi alla famiglia: la sua storia, il suo sistema educativo e la sua spiritualità si fondano sullo spirito di famiglia che a Valdocco è nato e si è sviluppato attraverso l’affidamento a Maria. Il tema di questo Congresso è in particolare sintonia con il cammino della Chiesa che dedica ben due sinodi alla famiglia e alla quale Papa Francesco sta dedicando da alcuni mesi le catechesi del mercoledì. (Don Moreno Filipetto) (foto logo)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dilettanti allo sbaraglio: 300mila traumi sportivi in estate

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

Sport a Miss Italia nel Mondo (1)Giornate lunghe e soleggiate, tempo libero, voglia di riparare i danni dell’inattività invernale, la ricetta perfetta per decidere di indossare le scarpette e cimentarsi negli sport più disparati. Di solito con grande entusiasmo e in maniera spesso troppo intensa, senza che il fisico sia stato preparato. Per non parlare dell’offerta irresistibile di hotel, villaggi vacanze e campi estivi che portano una ampia fascia della popolazione a cimentarsi in attività sportive di ogni genere. Con l’idea che l’attività fisica possa fare solo bene e che è caldeggiata anche dai medici. Ecco quindi un esercito di persone che, completamente impreparate dal punto di vista atletico accettano la sfida: arrivare alla fine della bella stagione sani e salvi. “Certo non ne sono consapevoli” spiega il Dottor Andrea Grasso, Specialista in Ortopedia e Responsabile del Trauma Sport Center della Casa di Cura Villa Valeria “ma è quello che succede nella realtà: l’Istituto Superiore di Sanità ha stimato in 300mila l’anno gli infortuni sportivi nei mesi estivi che necessitano di cure mediche. A parte le fratture, parliamo di traumi alle articolazioni e muscolari, stiramenti, contratture sino alla rottura dei tendini I distretti più frequentemente coinvolti sono la spalla per il 40% dei casi, il ginocchio nel 25%, poi schiena, gomiti e mani nel 20% e il 15% altre parti.
Incidenti in agguato che hanno molteplici cause: “gli sport estivi sono numerosissimi e le persone si cimentano senza una adeguata preparazione” prosegue il dottor Grasso “oppure si sottopongono a pratiche pericolose come i tuffi, le cadute da biciclette, mountan bike e motociclette che sono i killer delle ginocchia. Nel beach volley invece sono frequenti le rotture tendinee a causa delle cadute sulla sabbia. Menzione speciale agli sport acquatici: “surf, moto d’acqua e sci nautico, spesso proposti nei villaggi vacanze sono sport a rischio trauma, a farne le spese la spalla che spesso necessita di un approccio chirurgico mentre il tennis deve essere praticato con cautela negli over 60 che rischiano di ‘vincere’ dolorose borsiti ed epicondiliti’.
Il ciclismo è probabilmente lo sport più diffuso al mondo, e talora si tende a sottovalutare la propria preparazione o i rischi: le biciclette che hanno il pedale che blocca il piede sono quelle che spesso determinano la rottura della clavicola e traumi degli arti superiori e la rottura dei tendini perché il ciclista ‘atterrano’ con tutto il corpo, non riuscendo ad attutire l’impatto col terreno. Poi ci sono traumi gravissimi: i tuffi mantengono il primato dei traumi spinali con esiti cronici e disabilità ma anche quelli dal trampolino possono determinare seri traumi della spalla. Anche attività apparentemente innocue possono essere insidiose: per lo jogging non basta acquistare un paio di scarpe da corsa (ma la gente corre spesso con scarpe di ogni tipo, spesso inadatte) ma andrebbe considerato il terreno dove si svolgerà l’attività: una cosa è la pista di atletica o la ciclabile, un’altra la campagna o la sabbia. Il risultato di una scarpa inappropriata sono microtraumi che spesso danno problemi nel medio termine, ad esempio quando in autunno il soggetto inizia a soffrire di fasciti e lombalgie, dovute ad una attività intensa. Per limitare questi rischi, oltre all’acquisto di scarpe adatte, c’è la prassi di scaldare i muscoli prima l’attività con almeno 15 minuti di stretching e di eseguire un defaticamento alla fine, lo fanno veramente in pochi. Questo per evitare che il muscolo rimanga contratto e possa andare incontro a strappi. Le cicatrici che si creano nei muscoli infatti non provocano solo dolore ma predispongono a lesioni successive. Particolare attenzione va posta alle fratture articolari delle ossa corte come la testa dell’omero: sappiamo infatti che questo tipo di traumi porta ad una forma di artrosi, quindi spieghiamo agli atleti che si rivolgono alle nostre strutture ad esempio per conseguire l’idoneità sportiva che non sempre l’organismo torna alla situazione iniziale, ma che alcuni esiti sono a lungo termine e necessitano di una fase di riabilitazione per evitare complicanze future”.
I bambini paradossalmente sono quelli che rischiano meno: le loro ossa e le articolazioni sono ancora estremamente elastiche e assorbono meglio i traumi, ma va fatta grande attenzione agli sport da contatto come il rugby e ai tuffi in zone di acqua bassa. Sport come la pallavolo e il basket invece hanno come target le mani. Cionondimeno su 38 milioni di bambini e ragazzi americani che fanno sport, si contano 2,6 milioni di accessi al pronto soccorso ogni anno.
Coloro che fanno sport tutto l’anno sono al sicuro da questi rischi? “Di certo un soggetto allenato assorbe meglio eventuali urti e cadute e quindi l’esito può essere meno grave ma nessuno è al riparo, specialmente se si scelgono attività ad alto impatto muscolare e articolare” spiega il dottor Grasso “Anche gli agonisti e i professionisti sono soggetti ad infortuni ed è per questo che abbiamo sviluppato un vero e proprio Trauma Center nella nostra struttura”.
L’attività motoria è un pilastro fondamentale della salute e della longevità e dovrebbe essere parte dello stile di vita di ciascuno ma con alcune cautele: calzature adatte, adattamento progressivo all’esercizio con una preparazione che preveda un allenamento di circa 30 minuti per 3 volte alla settimana e l’immancabile stretching di riscaldamento prima dello sport. (D.ssa Johann Rossi Mason)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nel nome del popolo italiano

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

carceri-cella-affollataMe ne stavo disteso in piscina rilassato e tranquillo, acqua blu, un cielo ribaltato ai miei piedi. Una giornata di sole e di riposo domenicale, ci voleva proprio, un bisogno feroce di staccare la spina, la necessità di rimanere in scia a quel dipinto tra le dita. A pochi passi dal mio lettino, una coppia con qualche anno adagiato nei capelli, stanno parlottando con una loro conoscente incontrata casualmente pochi istanti prima. Le parole sono pronunciate con perentorietà, nonostante gli schiamazzi intorno impossibile non farci caso, le voci esprimono consapevolezza di chi sa quel che sta dicendo, si presume partorite dalla conoscenza del tema in oggetto. “Hai sentito che hanno scarcerato quello? Tre anni ed è già fuori, è ospite in quella comunità da quel prete famoso. Proprio vero, in galera non ci sta più nessuno, tutti fuori sti buontemponi, a fare quel che facevano prima, come quell’altro amichetto prima di lui. Non c’è niente da fare questi non cambiano mai, ce l’hanno nel Dna l’irrefrenabile desiderio a reiterare i reati. In che paese viviamo, non ci sono leggi, norme, regole, ognuno fa e disfa come meglio crede, tanto non c’è pena certa, non c’è castigo, non c’è sanzione, la pena retributiva è soltanto una mera utopia”. Pochi attimi e la signora si congeda mentre la coppia di amici ritorna serenamente ad abbronzarsi. Li per li ho sorriso sotto i baffi, mentre la mia compagna con gli occhi chiusi e il sole ben calcato sul viso, non ha colto una sola parola della chiacchierata da poco conclusa. Un malessere sottile mi attraversa la testa, il petto, la pancia, come a volermi significare che non c’è un bel niente da ridere, anzi, permane discutibile il mio silenzio, somigliante a una sorta di comoda ritirata. Per tutto il pomeriggio ho pensato a quelle affermazioni, come a volte l’informazione sia ammorbata a tal punto da fare ammalare di indifferenza il cittadino comune, attraverso una vera e propria inondazione di notizie e accadimenti spesso comunicati con lo strumento dell’appropriazione indebita, costringendo la verità a piegarsi al danno minore. Eppure il carcere non è quello raccontato con la tecnica del bar sport, è piuttosto uno scafo affondato dall’ingiustizia, uno spazio scomposto dai tanti vuoti a perdere, e come traspare evidente dalle affermazioni di quei villeggianti, è percepito come una sorta di scivolata intellettuale.
Le carceri italiane sono sovraffollate di cose, di numeri, di oggetti, di corpi e storie accatastate ma rese inesistenti da colpevoli che non debbono assolutamente fare comunione con alcun innocente. Chissà se sarà davvero così. Ho ascoltato, sono rimasto muto come un pesce, con un sorriso da ebete sulle labbra, invece avrei dovuto intervenire, tentare di dire a quelle persone, che in carcere ci si va e come, soprattutto quelli che si credono i più furbi, in carcere si paga il dazio e come, fino in fondo, anche per quarant’anni checchè se ne dica bellamente il contrario, una, due, tre, condanne, una sopra all’altra, moltiplicate all’infinito, più in là della stessa condanna erogata dal Giudice, dal Tribunale, dal popolo Italiano. A volte il carcere ti seppellisce, ti annienta, ti devasta così profondamente da diventare quel dato statistico che fa di te non più soltanto un detenuto, ma un vero e proprio malato, spesso terminale, ma questo non bisogna dirlo. Le persone non cambiano mai?
Sul carcere pregiudizi e spallucce più o meno pilotate da sempre hanno fatto fallire rinnovamento e ideale rieducativo. Ugualmente gli uomini cambiano “nonostante” questo carcere capovolto negli scopi e nelle sue utilità, sarebbe bene che la collettività guardasse con occhi e sguardi nuovi a cosa non accade mai in quelle celle, quando per le legge, per norma, per quella Costituzione così tanto sbandierata, dovrebbe accadere, non per un atto puramente pietistico, più semplicemente per un dovere che sta a diritto di ogni tutela e interesse collettivo, in quella giustizia giusta che sta innanzitutto dalla parte delle vittime ma proprio per questo non abbandona i rei. Come ho già detto in passato: una comunità è vera quando aperta allo scambio relazionale e delle idee, perché a volte si ha la sensazione di non avere nulla da dare che già non ci sia. Tranne che la voglia e la volontà di crescere insieme. (Vincenzo Andraous)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Epatite C, Tdm denuncia: turismo in Oriente per accesso alle terapie

Posted by fidest press agency su martedì, 4 agosto 2015

epatite-CAncora confusione nelle informazioni ai cittadini sull’accesso ai farmaci innovativi anti Epatite C, tempi di accesso e trasparenza delle liste di attesa, e casi di turismo in Oriente per accedere alle terapie per chi non è oggi eleggibile al trattamento gratuito in Italia, perché non è malato tanto quanto previsto dai criteri stabili dall’Aifa. A denunciarlo una nota di Cittadinanzattiva a due settimane dall’avvio del programma di tutela “Epatite, C Siamo”. «Mentre le istituzioni italiane discutono se e come curare più persone, i cittadini si sono organizzati: prenotano un viaggio e vanno in India o ad Hong Kong per comprare il farmaco con una spesa intorno ai 2 mila euro» sottolinea la nota. «Questo è un fenomeno che va tracciato, analizzato e affrontato dalle Istituzioni per garantire la sicurezza delle cure, per evitare che si sviluppino soggetti intermediari che lucrano sulla salute e per rispondere ad una vera domanda di salute ad oggi insoddisfatta. Adagiarsi sul fai-da-te sostenibile non è una risposta. Voler guarire prima che il proprio stato di salute peggiori è una questione che non può essere liquidata dalle istituzioni come un semplice capriccio dei cittadini” Queste le dichiarazioni di Tonino Aceti Coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato. “Guardando invece dentro i nostri confini stiamo ad oggi trattando meno di una persona su tre delle aventi diritto. Ancora troppo poco. Tutte le Istituzioni devono fare di più e meglio”, conclude Aceti. Negli scorsi giorni, inoltre, il Tribunale per i diritti del malato ha inviato una nota alla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in merito alla bozza di “Piano Nazionale per la prevenzione delle epatiti virali da virus B e C” in cui l’associazione ha sottolineato tra l’altro l’assenza di stanziamento di risorse economiche, la necessità di affrontare il tema della co-infezione Hiv-Hcv che interessa almeno 33.0000 persone, e di prevedere che vengano coinvolte oltre alle Associazioni di pazienti anche quelle di cittadini, così da poter permettere il fattivo contributo anche di Associazioni, ad esempio, come quelle di tutela dei diritti dei detenuti, delle comunità degli immigrati, delle persone affette da Hiv. (fonte doctor33)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »