Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 6 agosto 2015

Le auto che gli italiani sognano di guidare

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

auto da sogno1auto da sognoChiudete gli occhi e immaginate di guidare l’auto dei vostri sogni, quella di cui vorreste stringere il volante almeno una volta nella vita, ora riapriteli e diteci: qual è quell’auto? Questa è la domanda che Facile.it (http://www.facile.it), portale specializzato nella comparazione di tariffe RC auto, ha posto ai suoi utenti che a gran voce hanno risposto: la Delorean di Ritorno al futuro. Ad indicare la fantastica quattro ruote su cui Marty Mc Fly (Michael J.Fox) e Doc (Christopher Lloyd) viaggiavano nel tempo è stato il 15,7% del campione di oltre 100.000 internauti interrogato dal portale nelle ultime settimane di luglio 2015. Alle spalle dell’auto del film di Robert Zemeckis si è piazzata un’altra diva del cinema, la Aston Martin di 007: sogna di guidarla almeno una volta il 13,9% degli intervistati. Al terzo posto di questa curiosa classifica un’auto senza dubbio affascinante, come la vita del suo controverso proprietario: la Jaguar di Diabolik. Vorrebbe sostituirsi al ladro gentiluomo l’11,2% degli internauti che hanno risposto al sondaggio.
auto da sogno2Gli anni ‘80 sembrano aver segnato l’immaginario degli automobilisti italiani in maniera importante e anche il quarto e il quinto posto sono occupati da due celebri vetture diventate famose proprio in quegli anni grazie ad altrettanti fortunati telefilm: KITT, l’automobile con cui David Hasseloff (prima di diventare capo bagnino di Baywatch) combatteva le forze del crimine nella serie Supercar ha raccolto il 9,4% delle preferenze, staccando di un soffio la Ferrari 308 guidata da Tom Selleck nei panni di Magnum P.I. che ha finito la benzina una volta arrivata al 9%.
Sono targate Disney le auto che occupano il sesto e il settimo posto della classifica; non pensate però a nulla di recente (l’auto più moderna degli Studios a cartoni entrata in classifica, Saetta Mc Queen, è appena quindicesima), il 5,8% degli intervistati sogna di guidare la 313 di Paperino (sesto posto), mentre il 5,4% vorrebbe mettersi al volante di Herbie, il maggiolino tutto matto (settimo), protagonista di molte pellicole di successo fra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70.
Se l’ottavo posto guadagnato dal Generale Lee, l’auto guidata dai cugini Bo e Luke Duke nella serie televisiva Hazzard era in qualche modo prevedibile (lo hanno scelto il 4,9% degli automobilisti interpellati), lascia più sorpresi scoprire che il 3,6% degli intervistati da Facile.it sogna di guidare almeno una volta la Papamobile che arriva così ad occupare il nono posto di questa classifica.
Chiude la top ten delle auto che gli italiani vorrebbero guidare un’altra grande protagonista, tanto dei fumetti quanto del cinema, la Batmobile di Batman che ottiene il 2,7% delle preferenze sorpassando all’ultima curva (è proprio il caso di dirlo) una grande signora del cinema italiano, la lancia Aurelia de Il Sorpasso, undicesima con il 2,2%. (Foto: auto da sogno)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

All’ombra del Colosseo 2015: Dal 5 all’11 agosto

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

luciano lemboantonello costaSul palco de All’Ombra del Colosseo via di San Gregorio ritorna, mercoledì 5 agosto alle 21.45, lo show di Dado. Nuovo di zecca, mostra le sue sei facce: attore, autore, cantante, padre, marito e mutuatario. Ma è soprattutto di figli che trattano le serate dell’artista. Tra un “Non mi capisci” e un “Che c’hai 5 euro?” scorrono a ritmo esilarante le disavventure di un padre alle prese con la figlia e il suo complicatissimo mondo adolescenziale. Ce la farà il nostro eroe a farla franca? O dovrà arrendersi a linguaggi criptati fatti di tvb, selfie e velocissime comunicazioni “extratecnologiche”, sconosciute alle vecchie generazioni? E come affrontare il problema se non a suon di canzoni irriverenti? Quello di Dado è un intreccio d’accordi e risate che metteranno a nudo le situazioni e i tabù con cui ogni padre è costretto a fare i conti. (Biglietti: I settore € 20,00 – II settore € 15,00)
Giovedì 6 agosto, alle 21.45, è la volta dello spettacolo di Antonello Costa “Kitmancula World Tour 2015”. Uno spettacolo frizzante, divertente, coinvolgente e assolutamente da non perdere, adatto a tutte le fasce di pubblico. In queste quattro date l’artista sarà affiancato da sua sorella Annalisa (soubrette e coreografa) e il suo corpo di ballo, per presentare “il meglio o il peggio del suo repertorio di varietà”, spettacolo che porterà quest’estate in tour nelle più importanti piazze e manifestazioni italiane. Non mancheranno, ovviamente, i “più richiesti” e “gli ultimi arrivi”. A rendere unico Antonello nel panorama dello spettacolo italiano è la sua poliedricità: è lui stesso, infatti, a creare i personaggi, a comporre e arrangiare le sue canzoni, a scrivere e a dirigere la sua compagnia da anni, come solo i grandi capo-comici sanno fare. È ormai considerato un esponente di spicco dell’avanspettacolo, in grado di rinnovare e rinnovarsi con maestria senza mai tradire le proprie radici artistiche. (Biglietti: I settore € 18,00 – II settore € 13,00)
Venerdì 7 agosto, alle 21.45, arriva lo spettacolo dello showman romano Luciano Lembo. Il comico, ormai noto al grande pubblico per le sue partecipazioni prima a Colorado Cafè e poi a Comedy Central, sbarca sul palco del Colosseo con uno show travolgente, un contenitore di gag ispirate alla vita di tutti i giorni. Fra battute e un pizzico di riflessione, Lembo riesce a rendere comico ogni lato umano, caratteristica che lo ha reso in poco tempo uno dei comici più amati del momento. (Biglietti: I settore € 20,00 – II settore € 15,00)
Sabato 8 agosto, alle 21.45, Andrea Perroni presenta “Siete tutti invitati”. Molto più di uno spettacolo, lo show di Perroni è prima di tutto un gioco. Il protagonista interpreta se stesso ad un party in cui incontra i più svariati personaggi che gli permettono di mostrarci il bello e il brutto dell’Italia. Una serie di gag irresistibili unite a un indiscusso talento nell’incarnare vizi e virtù dei suoi personaggi, fanno dello show di Perroni uno degli appuntamenti imperdibili del cartellone di quest’anno. (Biglietti: I settore € 18,00 – II settore € 13,00)
Domenica 9 agosto, alle 21.45, torna a All’Ombra del Colosseo il ciclone Dario Cassini. Questa volta indosserà i panni del professor Rimorchio, un grande luminare dei sentimenti di coppia, il vero guru del rapporto uomo/donna. Dal suo studio, infatti, sono passati moltissimi pazienti famosi: da Putin ad Obama, da Mario Balotelli a George Clooney. Inandrea perronidario cassini particolare il professor Rimorchio ci rivelerà come sopravvivere ad una donna e restarle accanto per tutta la vita senza farsene accorgere. Un vademecum, una sorta di decalogo per convivere con l’altra metà del cielo… dove, di solito, piove! Dario Cassini analizzerà quattro fasi, secondo lui decisive del rapporto di coppia: sotto al portone con lei, al ristorante con lei, lo shopping con lei, a letto con lei.Naturalmente, non mancherà anche la classica analisi iniziale sull’attualità, che il pubblico del comico romano d’adozione ha imparato a conoscere bene. (Biglietti: I settore € 18,00 – II settore € 13,00)
Martedì 11 agosto, alle 21.45, ritorna sul palco del Colosseo lo spettacolo del Comic Ring Show.Un’ora e mezza di spettacolo in cui comici di lunga esperienza accanto a giovani promesse della risata intratterranno il pubblico con tutti gli ingredienti del buon umore: monologhi, parodie, imitazioni, magia comica, personaggi ed improbabili disturbatori. Lo spettacolo, scritto e diretto da Stefano Fabrizi, proporrà ogni martedì un nutrito cast di comici provenienti da diversi programmi televisivi come “Zelig”, “Made in Sud” e “Colorado”: Marco Capretti, Alessandro Serra, Antonio Covatta, Paolo Arcuri, Oscar Biglia, Marco Passiglia, Andrea & Simone, Marina Marchione, Fabio Parisella, Mario Barletta, Marco e Mattia, Mago Lupis, Felice Capello, João Turchi, Denise Sicignano, Giuseppe De Siato, Stefania Pellegrino, Davide Silvestri, Michela Fontana e Lucrezia Petracca. (Biglietti: Posto unico € 12,00) Tutte le serate dei comici e dei concerti jazz avranno inizio alle 21.45 I concerti dell’Opera alle 21.00 Orari Botteghino Arena: 20:00 – 22:30. Ingresso diversamente abili, sedie a rotelle e passeggini: viale Parco del Celio (foto: luciano lembo, antonello costa, andrea perroni, dario cassini)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Stretta sul credit crunch da parte delle banche

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

Banca d'Italia“A seguito del rapporto di Confartigianato che evidenzia la stretta sul credit crunch da parte delle banche nei confronti delle imprese, è necessario un intervento urgente del ministro Padoan. Bisogna sostenere e rilanciare soprattutto le attività delle aziende di piccole dimensioni che, più delle altre, soffrono il perdurare di questo fenomeno”. È quanto chiede Raffaello Vignali, Capogruppo Area Popolare (Ncd-Udc) in commissione Attività Produttive alla Camera e responsabile sviluppo economico del Nuovo Centrodestra, in una interrogazione rivolta al ministro Padoan.“Infatti, – evidenzia Vignali – secondo la rilevazione, negli ultimi 4 anni, i finanziamenti erogati dalle banche agli imprenditori sono diminuiti del 10,6%, per un calo complessivo stimato intorno ai 106 miliardi. Pertanto gli investimenti fissi lordi delle imprese sono calati di 51,6 miliardi di euro, pari al -15,9%. soffrire maggiormente il razionamento del credito sono le imprese di piccole dimensioni, tanto che a maggio 2015 le aziende fino a 20 dipendenti hanno registrato una diminuzione dei prestiti del 2,3%, rispetto al calo dell’1,6% evidenziato dal totale delle imprese italiane nel corso dell’ultimo anno”

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Un viaggio a bordo del Postale dei fiordi, in Norvegia

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

la via breve norvegiaLa via breve: questo il significato delle parole norvegesi hurtig ruten. E per via breve si intende il percorso più veloce (e sicuro) tra Bergen, nel sud del paese, e Kirkenes, ai confini con la Russia, nei pressi del mitico Capo Nord. La rotta, stabilita più di 120 anni fa da Richard With e Anders Holthe dopo un’accurata mappatura delle coste, è quella che ancora oggi segue il Postale dei fiordi, ribattezzato appunto Hurtigruten, l’imbarcazione che trasporta merci, passeggeri (e ovviamente la posta!) in tutto il Paese.Nei decenni passati l’arrivo del postale creava grande fermento e agitazione ma, ancora oggi, il momento dell’attracco in uno dei 34 porti che si trovano sul percorso, è fonte di gioia per gli abitanti del posto: l’arrivo della nave, come una sorta di grande rintocco quotidiano, scandisce ed anima la vita delle comunità costiere. Dalla prua si può ammirare la vita che freme sulle banchine: non è difficile incontrare coppie di sposi dirette al matrimonio, famiglie che viaggiano tra i porti della costa o assistere al trasporto di latte e generi alimentari nelle località più remote della Norvegia.
Durante la navigazione si possono osservare gli straordinari spettacoli naturali che qui si declinano, a seconda della stagione, nello stupefacente fenomeno del sole di mezzanotte o nelle magiche aurore boreali mentre, una volta scesi dalla nave, sono tante le cose da vedere o da fare: visitare antichi edifici e piccoli musei, assaggiare le prelibatezze pescate nelle acque gelide di questi mari o partecipare ad una cena vichinga.Un viaggio vero, dal ritmo lento, un itinerario leggendario a bordo di navi che, pur con tutti i moderni confort, hanno saputo conservare lo spirito degli albori: questo il segreto di una crociera a bordo del Postale dei fiordi, che vi condurrà attraverso città più grandi, come Trondheim e Tromsø, in piccoli borghi costieri o in arcipelaghi costellati da case di pescatori rosse come fragole mature alle isole Lofoten. E durante la navigazione, dalla prua della nave, immersi nel silenzio del mare, potrete persino arrivare a pensare che sì, forse questa è la felicità. Partenze giornaliere tutto l’anno (foto: la via breve)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuova questione meridionale

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

larattaQuesto quanto sostenuto, nel corso di un convegno a Belvedere Spinello (KR) da Nicodemo Oliverio, Capogruppo Pd in Commissione Agricoltura della Camera, e da Franco Laratta, già parlamentare, Membro del CdA di Ismea, l’Istituto economico che finanzia i progetti in agricoltura. Presenti numerosi sindaci del crotonese e molti giovani, segno della grande attenzione con cui le nuove generazioni guardano al settore agroalimentare. Per Oliverio e Laratta: ‘Lo sviluppo del sud, ed in particolar modo della Calabria, passa da settori strategici, nei quali la calabria eccelle. Per cui il settore enogastronomico, quello turistico e dei Beni storici, archeologici e paesaggistici, sono un tesoro che finora abbiamo tenuto nascosto. La ripresa economica, l’occupazione, lo sviluppo passano dalla ‘Terra’, dal grande ritorno alla terra”. E non ci sono più alibi: ‘Ci sono risorse finanziarie importanti a disposizione, c’è un ruolo sempre più attivo e fondamentale che svolge ISMEA, c’è una grande attenzione del governo nazionale. Ora, con il nuovo corso in Regione, dobbiamo fare squadra, dobbiamo liberare l’agricoltura da ritardi, burocrazia, eccessi amministrativi: dobbiamo lanciare e far passare il messaggio che il ritorno alla terra è la sola grande speranza che abbiamo’, hanno sostenuto Franco Laratta e Nicodemo Oliverio. Che hanno poi puntato l’attenzione sull’innovazione e le nuove tecnologie applicate all’agricoltura: “Al di là della visione romantica del ritorno alla terra, oggi il contadino tradizionale non esiste quasi più: è diventato imprenditore. E grazie alle nuove tecnologie, le imprese agricole sono diventate luoghi di ricerca, innovazione e crescita. Imprese in cui i giovani dell’attuale generazionel possono realizzare i loro sogni, possono raggiungere i nuovi mercati internazionali che sono alla ricerca delle eccellenze agroalimentari made in Italy”. L’appello al governo che si accinge a rispondere al dramma in cui vive il Sud da troppi anni: ” Basta attendere, basta con contributi e investimenti a pioggia, basta con le ‘cattedrali nel deserto’, basta con l’improduttivo assistenzialismo conosciuto nel passato. Servono energie, risorse, attenzione legislativa, investimenti immediati ed efficaci in quelli che sono i nostri settori strategici, gli unici che hanno superato senza troppi danni la grave crisi economica che da 8 anni ha colpito il Paese e in particolare il Sud”. Poi il grido unanime di tutti gli amministratori che sono intervenuti al confronto: ‘Mai più fondi comunitari restituiti all’Europa. Si tratta di un affronto che non possiamo più accettare’! (foto laratta)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trapani: Inizia Palco Libero 2015

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

trapaniL’Ente Luglio Musicale Trapanese, dopo il successo dello scorso anno, ripropone la rassegna “Palco Libero 2015”, un’interessante iniziativa aperta ad associazioni culturali, musicali, artistiche, operatori dello spettacolo del territorio che avranno la possibilità di esprimersi attraverso musica, attività teatrali, fiaba e danza.
Dal 6 agosto fino al mese di settembre sarà messo a disposizione il Teatro Giuseppe Di Stefano (Villa Comunale Regina Margherita – Trapani) e il suo Teatro Piccolo che faranno da scenario a queste iniziative. Tra gli obiettivi dell’Ente Luglio Musicale Trapanese: la promozione e il contatto tra le numerose realtà artistiche presenti nel territorio; la creazione di occasioni di incontro e aggregazione tra le varie componenti (partecipanti, organizzatori, pubblico, ecc.).Per tutte le info consultare la pagina Facebook del Luglio Musicale Trapanese. Costo dei biglietti: 5,00 euro. Ecco il calendario:
giovedì 6 agosto, ore 21.00 TRAPANI TUR a cura del Comitato delle Donne Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita
domenica 9 agosto, ore 21.00 BABBIANDO E SCHERZANDO A cura dell’ Associazione Culturale “Il Teatro è Servito” DSCN1152Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita
mercoledì 12 e giovedì 13 agosto, ore 21.00 SICILIA: CANTI DI MARE E DI TERRA a cura dell’Associazione Coro Città di Trapani Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita
sabato 29 agosto, ore 21.00 IL REGNO DELLE DUE SICILIE a cura dell’Associazione Coro Città di Trapani Teatro Piccolo di Villa Margherita
giovedì 3 settembre, ore 21.00 NAPOLI CANTA TOTO’ A cura di Peppino Dell’Aquila Teatro Piccolo di Villa Margherita
domenica 6 settembre, ore 21.00 Max Cavallari da Fico d’india a parzialmente Fico… Teatro Giuseppe Di Stefano- Villa Comunale Regina Margherita
giovedì 10 settembre, ore 21.00 TERRONIKA racconta la Sicilia e
venerdì 11 settembre, ore 21.00 Faber arriva a “Napoli Centrale” a cura dell’Associazione “Trapani Cambia” Teatro Piccolo di Villa Margherita
sabato 12 settembre, ore 21.00 “C’era una volta” Favole in musica e danza a cura dell’Associazione Magnificat Teatro Giuseppe Di Stefano – Villa Comunale Regina Margherita

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Festival Med in Art

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

med in artSamassi 7 e 8 agosto. Samassi è un paese del Medio Campidano dedito all’agricoltura ed all’allevamento grazie alla presenza del Flumini Mannu (o Rio Samassi). Le origini si perdono nel tempo, come per tutta la Sardegna, ed il più antico insediamento umano documentato risale al 3500 a.C., sono state infatti ritrovate anche rarissime statue raffiguranti la Dea Madre. In epoca più recente, dal 2013, il paese è stato investito da un’ondata di entusiasmo che ha portato giovani ed anziani a collaborare fra loro per dar vita ad un Festival di due giornate pregno di attività quali: concerti, laboratori, degustazioni, installazioni di fotografia e di pittura, proiezioni video, live painting, giocolerie, utilizzo della terra, riciclo, scoperta di antichi giochi e tanto altro. La direzione artistica, per le prime due edizioni, è stata guidata con successo dal musicista e compositore Emanuele Contis. La creazione grafica richiama il filo conduttore degli allestimenti ed è stata curata da Riccardo Plaisant.
L’apertura del Med in Art si avrà alle 18:00 con un expò di prodotti locali e mostre quali “Dalla passione alla professione – andata e ritorno” a cura dell’Associazione Chine Vaganti e “Territori segnati” di Silvano Caria. Seguirà il Laboratorio “L’arte, l’ispirazione e la materia” di Silvano Caria, e le Chiacchiera a bordo campo con il campione samassese di tennis Roberto Montis.Intanto i più piccoli potranno cimentarsi in uno spazio a loro dedicato “Baby in Art” nel quale potranno socializzare imparando grazie alle letture colorate a cura della Biblioteca di Samassi, il Laboratorio “Lib.E.R. Ar.Te” a cura dell’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, e lo Street Tennis a cura del Tennis Club di Samassi.Durante il tramonto si potrà gustare l’ottima musica di un quartetto, Inner Roads Quartet, che sta girando proprio in questo mese la Sardegna ed i suoi meravigliosi tramonti; il quartetto è composto da Enrico Zanisi, U T Ghandi, Danilo Gallo ed Enzo Favata.
A colorare il “Med in Art” la performance itinerante dei Cambas de Linna. La figura de Is Cambas de Linna ha caratterizzato il carnevale di Guspini a partire dagli anni ’40. La particolarità di questa maschera è l’utilizzo dei trampoli. Is cambas de linna vengono rappresentati come uomini con delle lunghissime cambas de linna (gambe di legno) e da Sa Garrotta, figura che accompagna e guida a piedi i trampolieri nelle loro apparizioni assistendo gli acrobati e assicurando loro lo spazio necessario per esibirsi proteggendoli dal pubblico e dalla folla.Un buon festival ha anche bisogno di buon cibo, e Samassi non si lascia mancare nulla, si avranno dalle 20:45 degustazioni di prodotto tipici con Su ziru, Gruppo Fazz&Food, e lo chef Alberto Sanna. E con la pancia piena ed il calar del sole, il presentatore Daniele Lucca inizierà la sua danza di parole che porterà alla proiezione in piazza in anteprima assoluta del video “Live in Circle” un’opera composta, registrata e diretta da Emanuele Contis come tesi finale del suo percorso di studi al Berklee College of Music. Il brano è stato composto come colonna sonora del cortometraggio animato “Celles et Ceux, des Cimes et Cieux” del giovane regista francese Gwenn Germain, come omaggio al grande animatore Hayao Miyazaki.Seguirà la proiezione del documentario “Nodas. Launeddas in tempus de crisi. (Launeddas al tempo della crisi)” diretto da Andrea Mura ed Umberto Cao; presente sul palco il suonatore di launeddas Massimo Congiu. La prima giornata del “Med in Art” sarà chiusa da una speciale edizione dello Skepto International Film Festival con una selezione di Corti de Paura.
Sabato 8 agosto, subito dopo colazione, sarà possibile assistere alle 11:30 al Laboratorio “Coccoi Pintau” a cura del Panificio Porta. Seguirà un ottimo pranzo ragionato. Le mostre, i laboratori ed il Baby in Art inizieranno similmente alla prima giornata attorno alle 18:00 con la variazione del Laboratorio “Fumettare una fiaba” a cura dell’Associazione Chine Vaganti, ed il Laboratorio di lavorazione di spugne vegetali a cura di Laura Meloni.
Alle 19:00, invece, sarà la volta di Tomás Taboada (Littletesta) con il suo spettacolo “4×4”, seguirà Chiacchiere a fumetti con la presentazione de “La principessa che amava i film horror” (Tunuè editore, Roma, 2014) di Daniele Mocci, Alessio De Santa, Elena Grigoli e “Bestias”, fumetto autoprodotto di Alessandro Aroffu (Associazione Culturale Chine Vaganti, S. Gavino M.le, 2015).
Verso le 20:00 circa ci sarà il tradizionale lancio della mongolfiera Med in Art che sin dalla prima edizione ha lasciato gli spettatori con il naso in su per parecchio tempo. Seguirà la Performance “Percorsi del grano” di Moju Manuli presentata dal curatore della Galleria del Sale, Daniele Gregorini. Prima della cena sarà possibile conoscere un gruppo cagliaritano alle prese con il primo disco: i Sanchez (Marco Cotza/ voice, Silvia Follesa/ voice, Mauro Laconi/ guitarhodes, Frank Stara/ drums, Matteo Sedda/ trumpet e keyboards).Ovviamente in questa seconda giornata non mancherà la degustazione di prodotti tipici che anticiperà lo spettacolo “Anima e Coru – I burattini all’Opera” Omaggio alla grande burattineria italiana de “Is Mascareddas” ed il Live con Yacobai (Antonio Firinu/ fisarmonica e chitarra, Yaacob Gonzalez Garcia/ violino e sitar, Gianluca Pischedda/ Violoncello, Andrea Cogoni/ percussioni e campane tibetane).
E se nella prima giornata lo spazio dedicato allo Skepto International Film Festival si è chiuso con i Corti de Paura, l’8 agosto sarà la volta dei Corti da Ridere.
Queste in breve le due giornate della terza edizione del Festival “Med in Art”, l’ingresso è libero come ogni anno ed il divertimento assicurato. (Foto: med in art)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rai: Monica Maggioni presidente

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

Rai: sede di roma«Fratelli d’Italia voterà contro la nomina di Monica Maggioni alla presidenza del CdA della Rai. Senza nulla togliere alla Maggioni, alla quale vanno comunque i nostri auguri di buon lavoro, consideriamo questa una scelta inaccettabile nel metodo e nel merito. Nel metodo perché nessuno ha consultato le opposizioni e quindi ci troviamo nuovamente di fronte all’occupazione renziana della Rai. Nel merito perché non è una presidenza di garanzia come Fratelli d’Italia aveva auspicato ma è la riproposizione del patto del nazareno. Un’operazione dietro la quale potrebbe esserci la regia di Mario Monti visto che ancora non è chiaro se alla riunione del gruppo Bilderberg la Maggioni abbia partecipato in qualità di componente o di cronista». È quanto dichiarano in una nota congiunta il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni e il capogruppo alla Camera di FdI-An e membro della Commissione Vigilanza Rai, Fabio Rampelli.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Morti in Cadore

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

cadore“Da Agosto ad Ottobre è il periodo di maggiore rischio soprattutto per un territorio malato come quello italiano . I mari si sono riscaldati e favoriscono il mantenimento prolungato di cellule temporalesche cariche d’acqua. Ogni anno in Italia, proprio in questo periodo si verificano puntualmente eventi calamitosi”. Lo ha affermato Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale Geologi, intervenendo sulle frane che stanno colpendo parte del Nord Italia.
“I cambiamenti climatici sono in atto – ha proseguito Graziano – e bisogna che tutti ne prendano atto al di là del fatto che sotto il profilo scientifico non sono ancora pienamente conosciuti. Le dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti, Obama come quelle di Papa Francesco, sono di notevole importanza e segnano una vera svolta rappresentando un chiaro messaggio al mondo intero e soprattutto alle società occidentali, e dovranno delineare un nuovo stile di vita. Gli aspetti energetici e la difesa del territorio, sono entrambi pilastri di nuova politica ambientale basata proprio sui cambiamenti climatici”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Olio: Rialzi e ribassi

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

olio-imbottigliatoIl secondo trimestre del 2015 ha mostrato un mercato all’ingrosso dell’olio di oliva a due velocità: da un lato, i prezzi dell’olio extravergine nazionale hanno subìto una fase di lento ribasso, in particolare nell’ultima parte del trimestre, dall’altro, le quotazioni degli oli meno pregiati (olio lampante, olio raffinato di oliva, olio di sansa) hanno messo a segno nuovi aumenti dopo la crescita già osservata nel primo trimestre. E’ quanto emerge dall’analisi trimestrale sul mercato dell’olio di oliva realizzata dalla Borsa Merci Telematica Italiana. In particolare, l’analisi dei listini rilevati dalle Camere di Commercio compiuta tramite il FINC (Fixing Indicativo Nazionale Camerale) evidenzia come i prezzi all’ingrosso dell’extravergine convenzionale, con acidità 0,8%, si siano riportati a giugno sotto la soglia dei 6 €/kg (5,95 €/kg, -2,1% rispetto a maggio). Su base annua, comunque, le quotazioni dell’extravergine hanno mantenuto un ampio divario positivo, superiore al 60%, sebbene in riduzione durante il trimestre (da +85,8% di aprile a +63,4% di giugno).
Sul fronte dei prodotti meno pregiati qualitativamente, le quotazioni all’ingrosso dell’olio di sansa di oliva raffinato hanno registrato degli aumenti mensili sia ad aprile (+0,7%) che a maggio (+2,5%), mostrandosi maggiormente stabili a giugno (-0,2%) e chiudendo il trimestre appena sotto la soglia di 1,90 €/kg. Rispetto allo scorso anno, i valori attuali appaiono più elevati di quasi 40 punti percentuali. Dinamica congiunturale positiva ed ancora più accentuata si è registrata per l’olio lampante e l’olio di oliva raffinato, i cui rialzi rispetto allo scorso anno superano il 50% sulla quasi totalità dei listini all’ingrosso.

Posted in Uncategorized | Leave a Comment »

Leggera crescita di Boehringer Ingelheim nel primo semestre 2015 nelle valute locali

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

Boehringer IngelheimIngelheim, Germania. Nel primo semestre del 2015 Boehringer Ingelheim, azienda farmaceutica attiva nella ricerca, ha registrato una lieve crescita. La divisione dei Farmaci di automedicazione e la divisione Veterinaria si sono distinte in particolare con un andamento molto positivo. L’andamento dei farmaci da prescrizione è stabile. “Con il lancio di nuovi prodotti nei mesi scorsi abbiamo ulteriormente rinnovato il nostro portafoglio, quindi non soltanto creato ma anche sfruttato il potenziale di crescita” ha dichiarato il Professor Dr. Andreas Barner, Presidente del Consiglio di amministrazione. “Nel contesto in costante evoluzione dell’industria farmaceutica, in particolare nei mercati per noi importanti, degli Stati Uniti e del Giappone, reagiamo con iniziative lungimiranti e di ampio respiro per incrementare l’efficienza”. L’accesso al mercato dei farmaci da prescrizione diventa sempre più difficile in tutto il mondo. In generale l’aumento dei costi nei sistemi sanitari comporta una maggiore pressione sui prezzi. Con un mercato in rapida evoluzione negli USA e una sempre più agguerrita concorrenza da parte dei generici in Giappone, le aziende farmaceutiche attive a livello internazionale devono confrontarsi con sfide non facili. Il fatturato complessivo di Boehringer Ingelheim nel primo semestre 2015 ha segnato un incremento di circa il 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, al netto degli effetti di cambio, attestandosi a circa 7,4 miliardi di euro. Il fatturato dell’azienda, non depurato dagli effetti valutari, risulta incrementato addirittura del 13%. Questo risultato molto positivo ottenuto con la conversione è dato dalla posizione relativamente debole dell’euro rispetto alla maggior parte delle altre valute.
Nei primi sei mesi del 2015 Boehringer Ingelheim ha presentato numerose richieste di autorizzazione all’immissione in commercio di nuovi farmaci e ottenuto numerose autorizzazioni. Per l’idarucizumab, un reversal agent specifico per Boehringer Ingelheim1contrastare l’effetto dell’anticoagulante orale dabigatran in situazioni di emergenza molto critiche, è stata presentata la domanda di autorizzazione in numerosi Paesi, tra cui vari Paesi dell’Unione europea (UE), USA e Canada – la richiesta è attualmente al vaglio delle autorità preposte. Afatinib, il primo farmaco oncologico di Boehringer Ingelheim per il trattamento di pazienti con una particolare forma di carcinoma polmonare avanzato, ha ormai ottenuto l’autorizzazione in più di 60 Paesi. Nintedanib, il secondo farmaco oncologico dell’azienda, ha ottenuto fino ad ora l’autorizzazione nell’UE, in Norvegia, Russia e Macao. Altri importanti obiettivi raggiunti: Boehringer Ingelheim ha ottenuto l’autorizzazione della UE per l’associazione empagliflozin/metformina cloridrato (HCl) e degli Stati Uniti per la combinazione in dose fissa di empagliflozin e linagliptin, due farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2. Nintedanib, con l’indicazione per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una malattia rara delle vie respiratorie, ha ottenuto l’autorizzazione nella UE e da marzo è disponibile in Germania. Inoltre negli Stati Uniti è stata concessa l’autorizzazione per l’associazione a dose fissa tiotropio + olodaterolo in monosomministrazione giornaliera con dispositivo inalatore Respimat® Soft Mist™ per il trattamento a lungo termine della broncopneumopatia cronico-ostruttiva (BPCO). In luglio è arrivato il via libera anche dai primi Paesi europei.
Con i farmaci da prescrizione, il maggiore comparto di Boehringer Ingelheim, nel primo semestre l’azienda farmaceutica ha realizzato un fatturato di 5.369 milioni di euro, che al netto degli effetti di cambio corrisponde a un +1% e configura quindi un andamento stabile (su base euro: +12%). Il prodotto con le vendite maggiori, con un fatturato di 1.763 milioni di euro, rimane come nell’anno precedente tiotropio, un farmaco contro la BPCO.
Nei prossimi anni una delle principali aree trainanti di questo comparto sarà l’attività in campo diabetico. Grazie a linagliptin e empagliflozin, farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2, nel primo semestre 2015 il fatturato ha segnato un aumento del 22% al netto degli effetti di cambio, raggiungendo i 419 milioni di euro (su base euro: +38%).
Nel primo semestre del 2015 il fatturato dei farmaci senza obbligo di prescrizione ha registrato una crescita di circa l’8% al netto degli effetti di cambio (su base euro: +15%), raggiungendo i 782 milioni di euro, pari a circa il 10% del fatturato generato dal Gruppo in questo periodo. Marchi chiave a livello internazionale sono BUSCOPAN®, DULCOLAX®, MUCOSOLVAN®, PHARMATON® e BISOLVON®. (foto Boehringer Ingelheim)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Legge contro i falsi agroalimentari

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

legge-falsi-agroalimentareDa un lato la delimitazione della categoria dei reati pericolosi per la salute; dall’altro la rielaborazione del sistema delle sanzioni contro le frodi agroalimentari, con particolare riferimento alle organizzazioni complesse e alla responsabilità delle persone giuridiche. Sono queste le due direzioni verso le quali si è mossa la commissione presieduta dell’ex magistrato, Gian Carlo Caselli, e incaricata dal Ministero della Giustizia di redigere le linee guida per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare. Il sistema di prevenzione e repressione penale specifico del settore, che è stato spiegato in occasione della presentazione delle linee guide dell’Expo, risulta obsoleto e presenta lacune:«C’è una sorta di farraginosità del sistema vigente – ha sottolineato Caselli – e un’inadeguatezza alla luce dei cambiamenti dello scenario. Abbiamo quindi lavorato a un rinnovamento che elevasse il livello di tutela della salute dei consumatori e desse coerenza e compattezza al sistema di tutela dalle frodi». Il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, ha ricordato che :«il crimine alimentare fattura 15,4 miliardi e coinvolge ambiti complessi e articolati nelle attività di produzione e distribuzione dei cibi con un impatto rilevante sull’economia, sull’ambiente e sulla salute».Tra le novità sottolineate da Coldiretti, l’elaborazione della figura del disastro sanitario per garantire una risposta sanzionatoria alle ipotesi di reato che vanno dalla contaminazione di acque o sostanze alimentari pericolose fino all’omesso ritiro degli alimenti dal mercato, quando da tali condotte possano derivare lesioni gravi o morte ai danni di più persone e il rischio grave e diffuso di analoghi eventi che mettono in pericolo la salute pubblica. Conseguenze anche per chi si organizza con mezzi e strutture create ad hoc per commettere il reato di agropirateria, nuova figura criminosa che punisce la vendita di prodotti alimentari accompagnati da falsi segni distintivi o da marchi di qualità.«Partiamo da un dato di fatto – ha detto il ministro dell’agricoltura, Maurizio Martina – ovvero da reati difficili da dimostrare, da pene molto basse e da lacune da superare. La tutela non è a svantaggio delle imprese: regole chiare e una cornice sicura sono a vantaggio del sistema produttivo». Le linee guida intendono fornire un punto di partenza per un confronto aperto con tutti gli stakeholders del settore per arrivare successivamente all’elaborazione di una proposta normativa che abbia il duplice obiettivo di un più forte contrasto all’infiltrazione di organizzazioni criminali in un fondamentale asset economico italiano e di una più incisiva tutela della salute e dei consumatori in relazione al cibo. (foto legge falsi agroalimentari)

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

8-9 agosto in Carnia per il Palio das cjarogiules

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

palio daspalio das2Week end di festa a Paluzza, l’8 e 9 agosto, per un singolare palio, che si rifà ad antichi mestieri contadini della Carnia: torna per la 31° volta il Palio das cjarogiules, un susseguirsi di giochi e sfilate, che coinvolgono le contrade del paese e culminano la domenica con la combattutissima gara fra gli 11 borghi del paese, che si contendono il palio gareggiando con le slitte dotate di ruote (“lougies”), impiegate un tempo nel trasporto del legname e dei prodotti della terra.
L’invito è ad andare a scoprire Paluzza, uno dei più bei paesi della Carnia e della montagna friulana, conoscerne le tradizioni, scrigni di segreti che svelano l’animo di queste genti riservate eppure tanto calorose, assaporarne i piatti tipici, gustosi sapori del passato che il presente conserva intatti. L’occasione può essere la giornata del Palio, festosa e affollata, oppure quella della vigilia con un’atmosfera trepidante d’attesa e di maggior intimità.
Sabato, la festa inizierà alle ore 18.30 con “Golosets: amòr di contrade”, degustazione degli squisiti piatti carnici,palio das1 diversi da contrada a contrada, e si protrarrà per tutta la notte, con musica ed intrattenimento con il DJ, giocolieri e saltimbanchi, l’elezione di “Miss Palio e il so biel” e il tradizionale Lancio das cidulines, antico rito d’origine celtica, in cui li lancio di dischetti di legno infuocati nella notte viene accompagnato da dalle ironiche strofe dedicate alle vicende del paese ed ai suoi personaggi. Per i più piccoli un tuffo nel passato nel lontano 1800, con un giro in carrozza per le vie del paese. Gran finale con spettacolari fuochi d’artificio.
Domenica sarà allestito il Mercato del “fatto a mano” bancarelle con mercatino degli hobbisti, artigiani e specialità culinarie della Carnia, per i bambini saranno organizzati laboratori creativi, si degusteranno piatti tipici nelle varie contrade. Il pomeriggio sarà animato dagli Sbandieratori di Palmanova-Gds e dalle esibizione di paramotori, parapendii e deltaplani del Gruppo Volo Libero Carnia. Alle 17.00 si entrerà nel vivo della competizioni, che avranno come preludio la Sfilata delle contrade partecipanti, che confluiranno in Piazza Grande: il primo Palio sarà quello dei bambini e, via via, seguiranno i Palio dal Seon, Palio da Cjame, Palio dal Fen cu la Cjarogiule, Palio das cjarogiules. Il programma dettagliato su http://www.paliodipaluzza.it

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Corsi di alfabetizzazione informatica per over 55

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

Online Banking ComputerProsegue anche durante l’estate il progetto “Insieme a scuola di internet” della Fondazione Vodafone Italia in collaborazione con FederAnziani Senior Italia per insegnare agli over 55 ad utilizzare i tablet e muovere i primi passi in rete. I corsi sono completamente gratuiti, durano 8 ore e permettono agli allievi di scoprire come la tecnologia possa semplificare e velocizzare le attività quotidiane e favorire le comunicazioni con amici, parenti e con la pubblica amministrazione, come mettersi in contatto con figli e nipoti che vivono lontano, usufruire della digitalizzazione dei servizi sanitari e comunali ma anche andare alla scoperta dei social network.
Quest’anno l’offerta formativa ha aperto le porte anche a nuovi allievi, senior affetti da sordità, che insieme al supporto di un interprete hanno avuto la possibilità di scoprire un ulteriore canale di comunicazione per loro molto utile. “Sono molto soddisfatta di questo corso – ha spiegato Giovina Di Martino, vicepresidente della sezione ENS (Ente Nazionale Sordi) di Pescara, la città in cui si è tenuto il primo corso. – Ora vorrei andare avanti e imparare di più perché anche se sono anziana a noi sordi questo corso serve molto per comunicare. So che ci vorrà un po’ ad imparare ma sono molto determinata a continuare”.Le lezioni sono tenute da giovani studenti universitari “under 30” formati dal partner del progetto Digital Accademia e retribuiti con il sostegno della Fondazione Vodafone, che ha messo a disposizione anche gli strumenti digitali. Nel primo semestre 2015 sono stati oltre 66 mila gli over 55 che hanno frequentato i corsi erogati da più di 160 giovani trainer provenienti dall’Università e formati ad hoc da Digital Accademia. I corsi del 2015 sono stati circa 2770 e si sono svolti in tutte le regioni d’Italia. Un numero considerevole e destinato a crescere anche durante l’estate: il Comune di Bari ha ad esempio inserito il progetto “Insieme a scuola di internet” nel suo programma di attività estive per gli anziani “Estate a tutte le età”. Il progetto Insieme a Scuola di Internet è frutto dell’intesa siglata tra Fondazione Vodafone Italia, Il Ministero dell’Istruzione e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Per partecipare ai corsi basta mandare una mail a progettispeciali@federanziani.it. I corsi sono a numero chiuso.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bollette energia più chiare e più giuste? Bene. Ma siamo in alto mare per il contenzioso

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

energiaL’Autorità per l’energia, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) ha fatto una serie di proposte con il Documento per la consultazione ‘Fatturazione nel mercato retail’; tutti i soggetti interessati potranno far arrivare le proprie osservazioni entro il 30 settembre 2015.
Si tratta di bollette sempre piu’ basate su consumi effettivi grazie a nuovi obblighi di lettura, a incentivi all’utilizzo dell’autolettura e a criteri che riducano la differenza tra valori reali e stimati; incremento della periodicita’ di invio delle bollette e indennizzi automatici per ritardi; divieto di fatture “miste”, cioè con dati effettivi e stimati, in caso di scelta di fatturazione mensile; tempi certi per le bollette di chiusura in caso di cambio fornitore, volture o disattivazione.
Bene. Aspettiamo i tempi previsti e vediamo cosa accadrà, facendo anche noi arrivare le osservazioni all’Autorità. Ma il problema piu’ grosso di questo settore, continua ad essere in alto mare: il contenzioso.
Con l’arrivo del cosiddetto mercato libero, i cui prezzi per l’utenza sono piu’ alti di quelli del mercato a maggior tutela (lo dice la stessa Autorita’, c’e’ stata una crescita esponenziale delle richieste di aiuto da parte degli utenti. Il mercato dell’energia e’ diventato aggressivo e instabile piu’ di quanto non lo sia, per esempio, quelle delle tlc. Grazie anche ad una normativa non proprio favorevole agli utenti che hanno da contestare qualcosa al proprio fornitore. Infatti, mentre nelle tlc, a fronte di una contestazione, gli importi in causa rimangono congelati fino alla definizione del tutto, non e’ cosi’ per il settore energia: se arriva una bolletta esosa e apparentemente ingiustificata, l’utente che ne chiede spiegazione in via ufficiale (raccomandata A/R di messa in mora e richiesta di intervento da parte dell’Autorita’) e’ spesso costretto a pagare comunque quanto pretesto, pena il distacco del servizio.. a meno che non intervenga la magnanimita’ del gestore che decide, in piena autonomia, di congelare la pretesa. Si capisce bene che in questo modo si scoraggia notevolmente il ricorso, soprattutto per importi non particolarmente significativi: la possibilita’ di farsi staccare la luce e/o il gas e’ molto alta e spesso si accetta comunque di pagare il balzello richiesto. Non solo, ma nelle modalita’ di conciliazione tra utenti e gestori previste dall’Autorita’, se le parti non si trovano d’accordo, l’unica alternativa per l’utente e’ fare causa al gestore (anni, anni e costi). Nelle tlc, invece, fallito il tentativo di conciliazione, si puo’ chiedere l’intervento dell’Autorita’ che decide chi ha torto e chi ha ragione. Due pesi e due misure… con gli utenti dell’energia come cittadini e consumatori di serie B. Su questo siamo ancora in alto mare e non ci sentiamo estremisti nell’affermare che piu’ che utenti, in questo ambito si puo’ parlare di sudditi, ostaggio delle arroganti pretese, spesso illecite e illegali dei vari gestori.Cosa si aspetta? (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Vacanze al mare: Prezzi alle stelle

Posted by fidest press agency su giovedì, 6 agosto 2015

Rimini Beach Italy - Panoramic summer overview

Rimini Beach Italy – Panoramic summer overview

Mancano dieci giorni al weekend di Ferragosto che chiuderà il periodo clou delle vacanze degli italiani: per l’Osservatorio trivago la seconda settimana di agosto raccoglie da sola un quarto delle ricerche di hotel per soggiorni estivi. E chi si trova ora a organizzare una fuga a cavallo del 15 agosto, in molti casi dovrà rivedere al rialzo il proprio budget. In particolare se punta a una delle 24 destinazioni italiane più quotate, e salate, i cui listini arrivano a superare la soglia dei 450€.Forte dei Marmi guida la classifica dei rincari rispetto alla media mensile. La nota località toscana anche quest’anno emerge come la metà più costosa, con un prezzo medio di 468€ a notte in camera doppia standard per soggiorni tra venerdì 14 e domenica 16 agosto. Alle sue spalle Capri raggiunge i 441€, mentre sotto forte dei marmi400€ si segnalano Positano (383€), Alassio (316€) e Villasimius (309€). Più accessibile la costa Adriatica che, pur toccando il picco con Lido di Jesolo (260€), Riccione (246%) e Milano Marittima (244€), in genere non supera i 200€. Abituata a dominare le classifiche delle mete più ricercate per le vacanze estive, Rimini spicca in questo caso per tariffe decisamente abbordabili che la escludono dalla top 24: nel weekend di Ferragosto il prezzo medio a notte si ferma sui 164€ in camera doppia standard. La località simbolo della Riviera romagnola batte anche la #ReginaDellEstate 2015 eletta dagli utenti di Twitter: soggiornare in un hotel a Maratea tra il 14 e il 16 agosto costa in media 217€. (foto rimini, forte dei marmi)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »