Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 14 agosto 2015

Offshore Energy 2016

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 agosto 2015

amsterdam13/14 ottobre 2015. Even though we are still in the middle of making this year’s Offshore Energy Exhibition & Conference a great success, we are pleased to announce that next year’s Offshore Energy Exhibition & Conference (OEEC) will be held on 25 & 26 October 2016 at Amsterdam RAI. Save the dates and join tens of thousands international professionals again at one of the leading events on all facets of offshore energy. As a leading comprehensive offshore energy event , OEEC covers not only both the exploration as production of conventional oil & gas energy resources, but also the renewable part of the energy mix such as wind and marine energy. A fascinating group of business leaders, buyers, investors, engineers, and other interested parties within the offshore energy sector will get the opportunity to meet each other in four large halls of the Amsterdam RAI, totaling an area of approximately 23,000 m².

Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Giovani italiani fra i meno soddisfatti. Il 31,8% a rischio povertà

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 agosto 2015

povertyIn occasione della giornata internazionale della Gioventù, Eurostat, il servizio statistico della Commissione Europea ha diffuso i dati sul livello di “soddisfazione” dei giovani nei 28 paesi dell’Unione e in alcuni paesi dell’area di libero scambio. Il risultato, per quanto riguarda l’Italia è che i nostri giovani (è stato considerato un campione fra i 16 e i 24 anni) sono fra i meno contenti: peggio di noi soltanto i giovani di Bulgaria e Cipro. I più soddisfatti sono invece gli austriaci, seguiti dagli islandesi e dai finlandesi. Ad incidere negativamente sul livello di soddisfazione dei giovani italiani sono soprattutto il giudizio sulla qualità dell’ambiente di vita e sulla condizione finanziaria, ma sono comunque tutti i parametri presi in considerazione ad essere al di sotto della media europea. Un dato preoccupante, rispecchiato da quello dei giovani considerati “a rischio di povertà ed emarginazione” che vede ben il 31,8% dei giovani italiani esposti, con un dato ben superiore alla media europea del 27% e per di più in crescita rispetto al passato. Una situazione che fa dei giovani italiani dei “mammoni”, che lasciano la casa dei genitori alla media di 30 anni (31 gli uomini, 28 le donne) contro una media europea che vede i giovani abbandonare il nido già all’età di 26 anni.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Myanmar: escalation nella lotta per il potere

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 agosto 2015

MyanmarL’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) definisce la violenta rimozione di Shwe Mann, l’influente segretario del partito di governo USDP come un grave passo indietro per la giovane democrazia birmana. L’escalation nella lotta per il potere tra il presidente Thein Sein e l’ex generale Shwe Mann dimostra come in Birmania a quattro anni dalla fine della dittatura militare l’esercito continui ad avere un’influenza immutata nella politica del paese.
La sera del 12 agosto, tre mesi prima delle elezioni parlamentari in novembre 2015, Shwe Mann, segretario del partito di governo “Union Solidarity and Development Party (USDP)”, è stato rimosso dalle sue funzioni e deposto dopo una lotta di potere con il presidente Theim Sein lunga diversi mesi. La sede del partito è stata circondata dall’esercito e dalle forze di sicurezza che hanno impedito ai membri e collaboratori del partito di lasciare l’edificio. In una democrazia, gli incarichi non vengono tolti con le armi ma con votazioni trasparenti e chiare. E’ evidente che la Birmania sia ancora molto lontana da una vera routine democratica.Il segretario di partito rimosso mantiene ancora la sua funzione di portavoce del parlamento ma, sostiene Ulrich Delius, il referente per l’Asia dell’APM Göttingen, “temo sia solo questione di tempo finché sarà rimosso anche da questo incarico”. Al suo posto come segretario di partito il presidente Therin Sein ha nominato il suo stretto collaboratore Htay Oo.Il partito di governo USDP è composto prevalentemente da ex-militari ed è evidentemente deciso a mantenere e assicurare potere politico ai militari. La discussa costituzione birmana prevede inoltre che il 25% dei mandati parlamentari sia riservato a esponenti militari che in questo modo possono bloccare legalmente qualsiasi processo di democratizzazione del paese.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il lavoro silenzioso dei volontari della Croce Verde

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 agosto 2015

croce verdeSono gli “angeli” dello Sferisterio. Può sempre capitare che durante uno spettacolo ci si senta male e si abbia bisogno di un aiuto – una semplice bottiglietta d’acqua o un vero e proprio soccorso – ma a chi rivolgersi quando ci si trova all’opera, durante uno spettacolo? La Croce Verde offre assistenza sanitaria gratuita, con il suo personale volontario, durante le rappresentazioni della stagione lirica di Macerata, occupandosi sia del pubblico in sala sia degli artisti in palcoscenico. “C’è sempre bisogno di un’assistenza sanitaria – spiega il medico di sala Marco Sigona, responsabile del settore – . Ci sono numerosi spettatori e artisti che spesso necessitano del nostro aiuto”. I volontari non si limitano solo a soccorrere le persone colpite da malanni dell’ultimo momento, ma si dedicano anche all’assistenza verso i disabili e gli anziani che vogliono godere della bellezza dell’opera. Il dottor Sigona sottolinea: “Il tutto avviene senza che nessuno si accorga di nulla, perché ormai siamo esperti nel muoverci con estrema discrezione. E lo spettacolo funziona anche per questo”. Tutto ciò rispecchia quello la Croce Verde fa al di fuori dell’Arena: servizio di emergenza, trasporto sanitario, assistenza, servizi alla persona. Particolarmente interessante, tra i vari progetti della Società Volontaria, la Casa della Salute presso il Centro Commerciale Val Di Chienti, uno spazio dove il pubblico può incontrare uno staff professionale per consulenze e consigli. Dietro al simbolo verde c’è un bel numero di volontari – di diversa età – che dedicano il loro tempo gratuitamente affinché tutto funzioni alla perfezione.Anche la Croce Verde ha apprezzato la stagione di quest’anno, specialmente vedendo una buona presenza di giovani: “Il direttore artistico Francesco Micheli ha portato nelle vie di Macerata, nelle scuole, nelle Università l’opera, fino a coinvolgere i ragazzi in diversi modi” afferma uno dei volontari, Delio Mengascini. Sigona, invece, evidenzia come questa occasione gli abbia permesso di unire due grandi passioni: “Come dottore, nutrire l’anima per me significa portare il mio servizio a disposizione di tutti e se posso coniugare la mia professione con l’amore che provo per la musica, tanto meglio.”

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sostenere i rifugiati siriani

Posted by fidest press agency su venerdì, 14 agosto 2015

Onu palaceLa Direttrice Esecutiva del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) Ertharin Cousin ha concluso una visita in Giordania e Libano giovedì invitando la comunità internazionale a continuare a sostenere i rifugiati siriani sfollati nei paesi vicini e facendo appello al mondo perché non dimentichi la crisi.Una grave insufficienza di fondi ha costretto l’agenzia a ridurre l’assistenza alimentare fino al cinquanta per cento. Durante la sua visita di quattro giorni, Cousin ha incontrato rifugiati siriani e funzionari del governo, richiamando l’attenzione sulle condizioni terribilmente difficili in cui versano milioni di persone in conseguenza della riduzione dell’assistenza.“Ho incontrato giovani siriani che, a causa del conflitto, potranno non esprimere mai il loro enorme potenziale. Questo conflitto li priva dell’istruzione, della loro infanzia e dei loro sogni”, ha detto Cousin, aggiungendo, “il conflitto sta facendo scivolare le famiglie al di sotto della soglia di povertà, e nella disperazione”.“L’assistenza alimentare del WFP dà stabilità alle popolazioni colpite in Siria e ai rifugiati nella regione”, ha detto. “Per fornire tale assistenza, facciamo affidamento sulla generosità della comunità internazionale. Non possiamo assolutamente deluderli”.Dall’inizio dell’anno, il WFP ha fronteggiato una drammatica insufficienza di fondi, che hanno costretto l’agenzia a ridurre il livello di assistenza che fornisce a circa 1,5 milioni di rifugiati siriani in Giordania, Libano, Turchia, Iraq ed Egitto.Le famiglie stanno facendo ricorso a misure drastiche per andare avanti in tali difficili circostanze, tra cui ritirare i figli da scuola, in modo che possano lavorare, contrarre debiti elevati e ridurre l’apporto nutrizionale e la quantità di cibo che consumano.
Cousin ha fatto visita ai rifugiati siriani che vivono in ripari di fortuna nella Valle della Bekaa in Libano e a una famiglia che vive in un appartamento sovraffollato ad Amman, in Giordania. Ognuna delle persone intervistate ha raccontato storie struggenti sulle difficoltà crescenti incontrate nei loro quotidiani sforzi di gestire risorse sempre più ridotte. Hanno chieste a Cousin di ricordare al mondo le loro sofferenze, l’impossiblità per loro di fare ritorno a casa e il loro bisogno di continuare a ricevere assistenza dal WFP, così come dalla comunità internazionale. Cousin ha riconosciuto il pesante fardello sostenuto dalle comunità ospitanti. Ha fatto visita ai negozi dove i rifugiati beneficiano del programma di voucher elettronici (e-card). Attraverso le e-card, il WFP sostiene oltre mezzo milione di rifugiati siriani in Giordania e 770.000 in Libano. Il programma ha generato reddito per le comunità ospitanti immettendo oltre 1,1 miliardi di dollari nelle economie locali dei cinque paesi vicini. Il programma ha creato, inoltre, migliaia di posti di lavoro locali nel settore della vendita alimentare al dettaglio.L’operazione regionale per i rifugiati del WFP richiede 163 milioni di dollari per continuare a sostenere rifugiati disperati in Giordania, Libano, Egitto, Turchia e Iraq per il mese di ottobre.Nel 2014, il WFP ha ricevuto complessivamente 5,38 miliardi di dollari di contributi – il 27 per cento di più rispetto al 2013. Questo in risposta a un numero di emergenze senza precedenti in luoghi quali Siria, Iraq, Sud Sudan e i paesi dell’Africa Occidentale colpiti da Ebola. Ciononostante, i bisogni sono ancora in crescita in tutto il mondo, superando i fondi disponibili.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »