E’ stata pubblicata oggi dalla Jiao Tong University di Shanghai la classifica che prende in esame le 500 università migliori nel mondo.
Nell’Academic Ranking of World Universities 2015 (ARWU) la Sapienza conferma il primato dello scorso anno, collocandosi in testa agli Atenei italiani nel range 151-200, seguita dalle università di Pisa, Milano, Padova, Torino e nel range 201-300 dalle università di Bologna, Politecnico di Milano, Firenze.Gli indicatori presi in esame dall’ARWU, sono rigorosi e comprendono premi Nobel e riconoscimenti accademici ricevuti, qualità della ricerca (paper pubblicati e ricercatori più citati) e le performance rispetto al numero degli iscritti.
Alle prime 100 università della classifica di Shanghai è associato un punteggio secondo i parametri utilizzati. Le altre 400 sono suddivise in gruppi da 50 o 100.Nel range 151-200 sono presenti le prime cinque università italiane della classifica, tra queste la Sapienza ha ottenuto il punteggio più alto pari a 19.9. “La Sapienza conferma anche quest’anno – commenta il rettore Eugenio Gaudio – il prestigio guadagnato negli anni nella comunità accademica internazionale. Nonostante la riduzione di fondi statali alle università, la qualità dei nostri ricercatori viene ampiamente e costantemente riconosciuta nel mondo”.
Archive for 16 agosto 2015
Università: Sapienza prima delle italiane nella classifica mondiale della Jiao Tong University di Shanghai
Posted by fidest press agency su domenica, 16 agosto 2015
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: punteggio, sapienza, shanghai, Università/University | Leave a Comment »
Mostra personale di fotografia di: Patrizia Calegari
Posted by fidest press agency su domenica, 16 agosto 2015
Milano Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 Via Statuto, 13 (. corte int) 02 settembre 2015 dalle ore 18,30 alle ore 21,00 In mostra fino al 15 settembre 2015 mattino. In pieno periodo Expo meneghino 2015 torna a Milano la fotografa Patrizia Calegari dopo il successo ottenuto l’anno passato. Decide di farci riflettere in modo del tutto originale su una tematica fin troppo trattata : Il Cibo. Lo fa con grande poesia, dimostrandoci come il cibo nutra l’Arte e come infine lei stessa sia cibo, per l’anima, per i sentimenti o molto più esplicitamente per soddisfare i nostri sensi.La mostra di dipana all’ingresso con un’immagine di sementi, metafora antica della natura ma anche simbolo ancestrale della fecondazione. Si appalesano fotografie di luoghi ricchi di quella natura naturata (Giordano Bruno docet) in quanto produce la sua stessa realtà come la vediamo. L’artista Calegari coglie attimi intimi e li cadenza con luci e penombre tipiche della sua poetica e del suo stile originale e personale.Si giunge ai frutti e ai fiori che sono gli elementi che producono vita, dalla quale sono altresì prodotti; ma la visione è lenticolare, peduncolare oserei dire.
Infine, l’Arte torna ad essere cibo nella sua manifestazione culinaria, dove l’atto della preparazione (che è arte in ogni dove) è liturgica e genera una cerimonia gustativa. Le immagini ci propongono due personaggi di spicco, provenienti dal mondo gastronomico: il noto chef Eugenio Boer e Paola Buzzini (professionista nel campo dell’arte contemporanea e appassionata cuoca); mentre sono impegnati nell’atto creativo con il cibo; quasi a ricordarci una live performance che presto ci farà dono dell’assaggio come atto finale ma al culmine del rito: Arte-Cibo-Arte.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: expo2015, milano, mostra, patrizia calegari | Leave a Comment »
United Kingdom at Expo Milano 2015
Posted by fidest press agency su domenica, 16 agosto 2015
The participation at Expo Milano 2015 by the United Kingdom highlighted the testimony of how important British innovations in science, technology and supply to consumers represent a valuable contribution to address the global food challenge. Choices and food policies are related to the health and wellbeing of every individual. Specifically, the decisions taken by the industrialized nations (including the United Kingdom) regarding food can have significant consequences for the entire world population, above all on the availability of food in developing countries.
Visitors to the pavilion will have the opportunity to come into contact with the UK’s leading expertise in the creative industries of the agro-food display cases and discover the innovations introduced at every stage of the food chain. From agricultural technology to food security, from functional foods to logistics, opening global markets to international collaborations, and many other issues will be addressed.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: expo 2015, health, logistics, united kingdom | Leave a Comment »
Trapani: cinque giornate dedicate al tango
Posted by fidest press agency su domenica, 16 agosto 2015
Trapani, Dal 17 al 21 agosto 2015, Piazza Mercato del Pesce Chiostro di San Domenico cinque giornate dedicate al tango con serate di musica dedicate a Astor Pantaleòn Piazzolla e milonghe. A Trapani Città Mediterranea della Musica, l’appuntamento con TrapanInTango. La manifestazione danzante, organizzata dall’Ente Luglio Musicale Trapanese con la collaborazione della direzione artistica di Nicolò Noto e del Quintetto Nuevo Piazzolla Project. L’evento è dedicato a tutti gli appassionati di questo ballo e genere musicale con tanti ospiti e spettacolari esibizioni. Il tutto nelle splendidi cornici di Piazza Mercato del Pesce e del
Chiostro di San Domenico a Trapani.
Il calendario degli appuntamenti prevede il 17, 19 e 20 agosto al Chiostro di San Domenico, alle ore 21.00, l’esibizione sulle note del tango del Quintetto Nuevo Piazzola Project con Nicola Mogavero sax soprano, Marcella Napolitano violino, Rosa Vaiana pianoforte, Ambrogio D’Amico contrabbasso, Gianluigi Cristiano chitarra elettrica (ingresso 5,00 euro).
Si continua con tre Musicalizadores di fama nazionale con ingresso gratuito: il 18 e 19 agosto, alle ore 21.00, a Piazza
Mercato del Pesce la Milonga della Fontana con Stefano Lopes e Marco Bono.
Chiuderà questa rassegna il 21 agosto, alle ore 21.00, Marcello Pagliaro in una location assolutamente nuova e suggestiva per il Tango Argentino come il Chiostro di San Domenico a Trapani, con la Milonga al Chiostro.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: nicolò noto, stefano lopes, tango, trapani | Leave a Comment »