Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 21 agosto 2015

Global Pilgrimage for International Climate Change Action Starts India Tour

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 agosto 2015

New-DelhiNEW DELHI, The People’s Pilgrimage – by individuals around the world to urge for a strong climate change treaty to emerge from of the UN climate change negotiations in Paris this November – initiated its India tour here to-day.Led by Yeb Saño, Philippine Climate Change Commissioner and senior negotiator at the UN talks until his resignation in April this year, the Pilgrimage is a project of Our Voices (www.ourvoices.net) the global interfaith campaign for climate action. Yeb’s widely reported emotional statement at the 2013 UN negotiations in Warsaw, describing the destruction of his home city of Tacloban by Super Typhoon Haiyan, has inspired cooperation across faith groups.The arrival in India of this inter–faith global environmental movement is seen as an important milestone in a country that has suffered the extremes of climate through heat waves, droughts, floods and cyclones but also shows leadership with massive investment in clean solar power. Saño is also slated to visit the Solar Park in Gujarat, Varanasi, Visakhapatnam, and the Kumbh Mela in Nasik. Accompanied by a group of climate change advocates and faith community representatives, he walked this afternoon from Raj Ghat to Jantar Mantar. “The Pilgrimage is our way of reminding the whole world about the reality of climate change and reflecting on the state of our planet”, he told a press conference at the Foreign Correspondents´Association of South Asia premises here late this evening. “For this journey, therefore, every step counts. In our common aspiration to confront the climate crisis, we cannot afford to say that we’ll cross the bridge when we get there. We have to get there now,” he said. “The People’s Pilgrimage is a global expression of sincere concern and calls on our world leaders to find the reciprocal sincerity and generosity – on all sides – and determination to reach a strong climate change agreement. Every step counts. Our aim is to show the world why this climate crisis matters to all of us.”Yeb Saño will lead other groups of pilgrims in subsequent visits to countries in Asia, Africa, and North America. On 30 September he will start a 1,500 kilometer walk from the Vatican City, (an independent enclave in Rome, Italy) to Paris arriving there on 30th November, at the same time as various other pilgrimages from different parts of Europe. “The aim of this initiative is to generate the biggest possible, spiritually and religiously diverse number of voices to show political and industry leaders the strength of support for the moral case and desire for strong and meaningful climate action all over the world. Individuals from every nation are invited to make their own pilgrimages, even just a short walk, showing their deep concern about climate change and demand for action and then to share their reports, videos and photos with the website – http://www.peoplespilgrimage.org. This is a special map-based storytelling platform showing the incredible diversity of faith-based climate change concern and action around the world.”Pilgrims from across the world will converge in Paris and state their demands to the world’s governments in time for the opening on 30 November of the 21st Conference of Parties to the UN Framework Convention on Climate Change (COP 21). They will insist that the agreement the conference is tasked to adopt contain a full range of measures relating to reducing greenhouse gas emissions, adaptation to climate impacts, technology and finance and a long-term goal. your outlet. The agreement must ensure that the increase in the global average temperature above pre-industrial levels remains below 2°C (3.6°F) , a threshold that many scientists would consider as the point of no return leading to disastrous runaway climate change which could not be halted by human action.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Miami Single-Family Home Sales Jump Ten Percent in July 2015 Condominium Transactions Also Rise

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 agosto 2015

miamiThe Miami real estate market continued its historic summer by registering its second-highest single-family home sales month in history in July, according to a new report by the 38,000-member MIAMI Association of REALTORS® (MIAMI) and Multiple Listing Service (MLS) system. Miami-Dade County had 1,354 single-family home sales in July 2015, nearly eclipsing its record of 1,390 transactions established last month.Miami single-family home transactions surged 10.2 percent year-over-year in July 2015, from 1,229 to 1,354. Existing condominium sales increased 4.8 percent, from 1,403 to 1,471, which is noteworthy considering the continued rise of Miami pre-construction condo sales.The interest rate for a 30-year fixed-rate mortgage averaged 4.05 percent in July 2015, down from the 4.13 percent average recorded during the same month a year earlier, according to Freddie Mac.
Total existing Miami-Dade County residential sales, including single-family and condo markets, rose 7.3 percent to 2,825 last month compared to 2,632 a year ago.Despite the rise in sales, access to mortgage loans for existing condominium buyers remains limited. The lack of Federal Housing Administration loans for a large number of existing Miami condominium buildings is preventing further market strengthening. Of the 8,523 condominium buildings in Miami-Dade and Broward Counties, only 29 are approved for FHA loans, according to statistics released earlier this year from the Florida Department of Business and Professional Regulation and FHA. Just .0034 percent of local condo buildings are approved for FHA loans. The U.S. average is 30 percent.
Single-family home prices, which again increased in July, remain at 2004 levels despite four years of consistent year-over-year increases. Condo prices also increased in July 2015, marking 49 months of growth in the last 50 months. The median sales price for single-family homes rose 8.6 percent, up to $278,000 in July 2015 from $255,950 in July 2014. The median sales price for condominiums increased 2.6 percent in July to $195,000 from $190,000 a year ago.Despite the increase in median prices, Miami’s residential properties remain more affordable than other world-class global cities, according to the National Association of Realtors 2015 Profile of Home Buying Activity of International Clients. NAR analyzed the cost of a 120-square meter condo in a number of foreign cities based on prices reported in the Global Property Guide and compared the prices against the median price of a condo in several major U.S. cities. A 120-square meter condo in Miami-Fort Lauderdale-Miami Beach cost $149,900 on average, according to NAR. The price for the same condo in London ($960,840), Hong Kong ($776,280), and New York ($1.6 million) were at least five times higher.
Miami single-family homes and condominiums continue to sell close to asking price, reflecting strong consumer demand. The median number of days on the market for Miami single-family homes decreased 4.7 percent to 41 days in July 2015 from 43 days in July 2014. The average percent of original list price received was 95.6 percent, an increase of 0.4 percent from a year earlier.
The median number of days on the market for condominiums sold in July 2015 was 59 days, the same number recorded in July 2014. The average percent of original list price received was 93.8 percent, a 0.3 percent year-over-year increase.
Nationally, sales of existing single-family homes, townhomes, condominiums, and co-ops increased 2 percent to a seasonally adjusted annual rate of 5.59 million in July from a downwardly revised 5.48 million in June, according to the National Association of Realtors (NAR). Sales have now increased year-over-year for ten consecutive months and are 10.3 percent above a year ago (5.07 million).Statewide, closed sales of existing single-family homes statewide totaled 26,916 last month, up 21.8 percent over July 2014, according to Florida Realtors. Florida’s condominium sales jumped to a total of 10,235 transactions, up 13.9 percent compared to July 2014.The national median existing-home price for all housing types in July was $234,000, which is 5.6 percent above July 2014. July’s price increase marks the 41st consecutive month of year-over-year gains.
The statewide median sales price for single-family existing homes last month was $199,900, up 8.1 percent from the previous year, according to Florida Realtors. The statewide median price for townhouse-condo properties in July was $150,000, up 9.1 percent over the year-ago figure Miami’s Cash Buyers Represent More than Twice the National Averagedeals represented 48.2 percent of Miami’s total closed sales in July 2015. That is more than double the national average as just 23 percent of all U.S. housing sales were made in cash in July, according to NAR. Cash transactions represented 54.4 percent of total Miami deals in July 2014. Miami’s high percentage of cash sales continues to reflect South Florida’s historic ability to attract international home buyers, who tend to purchase properties in all cash.Condominiums comprise a large portion of Miami’s cash purchases as 62.1 percent of condo closings were made in cash in July compared to 33.1 percent of single-family home sales.
Distressed property transactions again declined in Miami. Only 26.1 percent of all closed residential sales in Miami were distressed last month, including REO (bank-owned properties) and short sales, compared to 31.5 percent in July 2014.Short sales and REOs accounted for 5.1 percent and 21.0 percent, respectively, of total Miami sales in June. Short sale transactions decreased 31.8 percent year-over-year while REOs decreased 4.1 percent. Nationally, distressed sales were 7 percent of sales in July, down from 9 percent a year ago.
Seller confidence continues to result in more properties being listed in Miami. Active listings at the end of July increased 3.8 percent year-over-year, from 17,167 to 17,820. Active listings remain about 60 percent below 2008 levels when sales bottomed. Inventory of single-family homes decreased 4.7 percent from 6,181 active listings last year to 5,890 last month. Condominium inventory increased 8.6 percent to 11,930 from 10,986 listings during the same period in 2014.
At the current sales pace, there is a 5-month supply of Miami single-family homes, a decrease of 11 percent from 5.6 months in July 2014. There is an 8.8-month supply of condominium inventory, up from 7.8 months in July 2014, an increase of 12.1 percent. A balanced market between buyers and sellers offers between six and nine months supply of inventory.New listings of Miami single-family homes increased 1.8 percent from 2,076 in July of last year to 2,114 last month. New listings of condominiums decreased 0.3 percent to 2,729 last month, compared to 2,738 during the same time period in 2014.Nationally, total housing inventory at the end of July declined 0.4 percent to 2.24 million existing homes available for sale, and is now 4.7 percent lower than a year ago (2.35 million). Unsold inventory is at a 4.8-month supply at the current sales pace, down from 4.9 months in June. Miami-Dade Statistical Reports: SFMarketIntel.com.

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italian Opera: Adriana Lecouvreur

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 agosto 2015

adriana lecouvreurToronto Friday, August 28, 2015 6:30pm. Alliance Française de Toronto, 24 Spadina Rd. Presented by: Istituto Italiano di Cultura. Adriana Lecouvreur is an opera in four acts by Francesco Cilea to an Italian libretto by Arturo Colautti, based on the 1849 play Adrienne Lecouvreur by Eugène Scribe and Ernest Legouvé. It was first performed on November 6, 1902 in Milan. The opera is based on the life of the French actress Adrienne Lecouvreur (1692–1730). While there are some actual historical figures in the opera, the episode it recounts is largely fictional. The opera premiered at the Teatro Lirico, Milan, on November 6, 1902, with the well-known verismo soprano Angelica Pandolfini in the title role, Enrico Caruso in the role of Maurizio, and the lyric baritone Giuseppe De Luca as Michonnet. The title role in Adriana Lecouvreur has always been a favorite of sopranos with large voices, which tend to sit less at the very top of their range.
Maurizio, a fascinating aristocrat, is wanted by two of the most desirable women in France: Adriana Lecouvreur, the greatest actress in the history of the Comédie-Française, and the scheming Princess de Bouillon, who will do anything, even commit murder, to get what she wants.
Charcters and roles:
Adriana Lecouvreur Mirella Freni Maurizio
Conte di Sassonia PiterDvorsky
Il Principe di Bouillon Ivo Vinco
la Principessa Di Bouillon Fiorenza Cossotto
l’Abate di Chateil Ernesto Gavazzi
Orchestra and Choir of Teatro alla Scala. Conductor and Orchestra director Gianandrea Gavazzeni. Direction Lamberto Puggelli durata 150′. Free admission

Posted in Cronaca/News, Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Decima edizione della Scuola Internazionale di Chimica Organometallica (ISOC)

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 agosto 2015

pettinariCamerino dal 5 al 9 settembre Decima edizione della Scuola Internazionale di Chimica Organometallica (ISOC) e che quest’anno sarà incentrata sul tema “Organometallic Chemistry at the forefront of societal challenges”.
ISOC, diretta dal Prof. Claudio Pettinari, è la più importante scuola di chimica organometallica, a livello europeo, organizzata sotto l’egida della EuCheMS, l’Associazione europea per la Chimica e le Scienze Molecolari e del gruppo interdivisionale di chimica organometallica della Società Chimica Italiana.
La Scuola, grazie alla presenza di scienziati europei illustri, si propone di incoraggiare la presenza di giovani ricercatori e dottorandi provenienti sia dal mondo dell’Università che da quello dell’Industria e di incrementare il trasferimento di conoscenze di alto livello tra diversi paesi europei. “Nel corso di questa edizione di “ISOC” – ha dichiarato il Prof. Claudio Pettinari, Pro Rettore Vicario di Unicam e Responsabile della Scuola – saranno approfonditi temi che si collegano direttamente al ruolo che potrà ricoprire la chimica organometallica nella ricerca di soluzioni a molte delle grandi sfide della società nel ventunesimo secolo, in particolare, lo sviluppo di soluzioni energetiche sostenibili per la mitigazione dei cambiamenti climatici, la produzione di nuovi materiali che vanno da nuovi polimeri a nanomateriali, la tutela dell’ambiente”.Anche per questa edizione resta alto il numero dei partecipanti, oltre 130, provenienti da tutta Europa e 14 speakers di grande valore assoluto. Molti dei giovani partecipanti (70 studenti stranieri) beneficeranno di borse di studio possibili grazie al main sponsor dell’evento, l’azienda ICA di Civitanova Marche.
Dal 9 al 12 settembre, poi, l’Università di Camerino ospiterà anche il XLIII Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana (INORG2015).“La Chimica Inorganica – ha affermato il Prof. Pettinari – è una disciplina vitale, in continuo divenire, ricca di sfide intellettuali che appassionano migliaia di giovani ricercatori in tutto il mondo. Considerato il tema dell’EXPO 2015, i chimici inorganici ci saranno per dimostrare che un cibo, grazie alla chimica, è un cibo sicuro da tutti i punti di vista. Senza la chimica nutrire il mondo sarebbe una chimera: fertilizzanti, agrofarmaci e culture biotech per raccolti più abbondanti, mangimi più nutrienti e farmaci veterinari per allevamenti sani; aromi, conservanti, gas alimentari e tutte le sostanze che permettono al cibo di viaggiare per il mondo, conquistando territori che il deperimento degli alimenti rendeva inaccessibili. Non da ultimo il packaging per alimenti sempre più leggeri, compatibile con la sostenibilità ambientale e per un cibo ben conservato. Anche il ruolo della chimica nell’alimentazione è fondamentale, e tutto questo deve essere riconosciuto, valutando attentamente le opportunità offerte dal settore, senza preconcetti”. (foto pettinari)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scopriamo la Magna Grecia e expo e territori

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 agosto 2015

museo reggio calabriaReggio Calabria Sabato 22 agosto 2015 – ore 17.30. La rassegna disposta dal Segretariato Regionale per la Calabria e dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, diretti da Salvatore Patamia, ha in calendario due imperdibili appuntamenti.i componenti del Museum Children Ebook terranno La presentazione della App e dell’ebook Scopriamo la Magna Grecia – Il Museo Archeologico di Reggio Calabria e un educativo Laboratorio didattico, dedicato ai ragazzi.
I partecipanti, accompagnati dai genitori, potranno visitare le nuove esposizioni del Museo, con particolare attenzione ai celeberrimi Bronzi di Riace. Non mancheranno, per i giovanissimi visitatori, alcuni momenti ludici. Subito dopo saranno proposte letture estratte dell’ebook dedicato al Museo reggino e giochi interattivi contenuti nella App.
Di assoluto valore il Laboratorio didattico che prevede da parte dei bambini la realizzazione di una vera e propria scultura e la simulazione di uno scavo archeologico. Al termine delle attività saranno consegnati dei simpaticissimi gadget.
Alle ore 21.00, nella Piazza interna al Museo, EXPO E TERRITORI: la serata sarà dedicata al jazz, ai sensi e all’onirico in onore al 150° anniversario dell’uscita della prima stesura di Alice nel Paese delle Meraviglie.
Le visioni fantastiche di Lewis Carroll pervaderanno gli spazi del Museo Archeologico di Reggio Calabria, pozioni e dolci stregati realizzate da sapienti alchimisti vi condurranno con la mente ed il corpo verso mondi lontani e sconosciuti. Entrate silenziosamente e sfruttate i vostri sensi per gustare, osservare, toccare, annusare ed ascoltare tutto quello che vi circonda. Fate di questo luogo un posto intimo per realizzare i vostri sogni, fatevi stupire e condurre verso il sentiero che porta alla conoscenza attraverso la voce straordinaria di Velia Ricciardi e i suoni di Massimo Garritano.
L’evento organizzato dell’Associazione Acav a cura di Marilena Morabito, si fregia della collaborazione dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Calabria. (foto museo)

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 agosto 2015

venezia capodannoVenezia Lido, Hilton Molino Stucky 3-23 settembre 2015 Inaugurazione: 3 settembre presso Hilton Molino StuckyConferenza stampa alle ore 18.30 Performance di Marco Nereo Rotelli alle ore 20.00. La diciottesima edizione di OPEN, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni si terrà dal 3 al 23 settembre a Venezia Lido e all’Hilton Molino Stucky parallelamente alla Mostra d’Arte Cinematografica.
La mostra ideata e curata da Paolo De Grandis, co-curata da Carlotta Scarpa è organizzata da PDG Arte Communications in collaborazione con il Comune di Venezia e la Municipalità di Lido Pellestrina.
18 anni, un traguardo sancito da un nuovo contesto espositivo quello del Molino Stucky, il più importante monumento di archeologia industriale conservato a Venezia. Eretto in stile neogotico sull’isola della Giudecca nel 1895 per volontà dell’industriale Giovanni Stucky, oggi sede dell’Hilton e centro culturale.
OPEN propone la sua linearità, la sua integrazione e la sua propedeuticità, aspetti maturati grazie alla semplicità dell’idea di fondo ed al suo contesto espositivo offerto dagli spazi all’aperto: territori di esplorazione, punti focali di scambio e di confronto, spazi coreografici spesso aperti alla loro stessa trasformazione, luoghi in cui il visitatore negozia, in termini sia fisici che mentali, i contenuti delle opere esposte.
Importanti e numerose le partecipazioni curatoriali di quest’anno tra cui Achille Bonito Oliva, Daniela Palazzoli, Bruno Grossetti, Serena Mormino, Bianca Laura Petretto, J.J Shih per Taiwan, Wen-i Yang per la National University of Arts e Gertrud Aeschlimann per art-st-urban.
OPEN coniuga la presenza di artisti riconosciuti a livello internazionale quali Nam June Paik e Michelangelo Pistoletto che presenterà il “Terzo Paradiso”, segno-simbolo che inscrive nella linea dell’infinito un cerchio, evocativo dei cicli della rigenerazione della materia e della circolarità del tempo. Il Terzo Paradiso è il mito contemporaneo che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità in questo passaggio epocale, in cui diviene essenziale ricercare la congiunzione tra il primo paradiso (naturale) ed il secondo (artificiale, creato dall’uomo). Un’azione collettiva promossa dalla Cittadellarte, Strada del Riso Vercellese di qualità, N.o.v.a. Civitas e Amarte, curata da Serena Mormino per sollecitare l’’assunzione della responsabilità sociale collettiva e la riflessione sulle tematiche della sostenibilità ambientale che in questa forma simbolica sarà tracciata a partire da vari materiali di scarto e riciclati, come le rotture di riso vercellese e, per Venezia, il vetro, le briccole e le cime.
Nel corso dell’inaugurazione sarà presentato e premiato il progetto speciale di Marco Nereo Rotelli che illuminerà la facciata del Molino Stucky e proietterà un meraviglioso verso di Ezra Pound, del quale tra l’altro ricorre quest’anno il 130° anniversario.
Sarà inoltre indetta la sesta edizione del Premio Speciale Arte Laguna che sarà assegnato a un giovane artista selezionato dalla giuria del Premio Arte Laguna. Tale premio offrirà al vincitore la possibilità di figurare tra i finalisti del Premio Arte Laguna 2016 ed esporre nell’ambito del circuito organizzato dalla stessa associazione.
L’arte, esposta lungo i viali del Lido e gli spazi dell’Hilton Molino Stucky così cosmopolita, nata in contesti assolutamente differenti, svela la necessità di sondare liberamente i linguaggi, di attraversare trasversalmente i codici. Zone parallele, che pur nascendo all’insegna dell’assoluta libertà espressiva, svincolata da un tema obbligatorio, si incontrano, si contaminano, si ibridano senza mai confondersi.
Mobilità e permanenza diventano così due fattori complementari, seguendo l’idea di un flusso migratorio di artisti globali che trovano a OPEN temporanee zone di sosta in cui incontrarsi e lasciare tracce del proprio lavoro.
Gesto e stasi, movimento e immobilità, giostra delle forme e delle superfici, si arrotolano, piegano, distendono e biforcano, fra le sculture e le installazioni di più di 40 artisti provenienti da 12 paesi che accendono nel reale cortocircuiti espressivi.

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Credere nell’euro, diversificare il portafoglio e puntare sulla Borsa italiana

Posted by fidest press agency su venerdì, 21 agosto 2015

bassaAnche dopo gli scossoni della Grecia, l’Euro non corre alcun pericolo e non ha senso correre a investire in monete diverse, anche se, in un’ottica di diversificazione di portafoglio, una piccola percentuali di investimenti in valute può essere utile. Bisognerà, piuttosto, guardare con attenzione alla Cina per capire rischi e opportunità in arrivo in seguito ai mutamenti in atto nel colosso asiatico. Buone occasioni di investimento verranno, invece, dalla Borsa italiana, che è già la più performante d’Europa, ma che ha margini di crescita, grazie anche alla probabile ripresa dell’economia nazionale.Queste, in sintesi, le opinion espresso da Mario Bianchi Disette, specialista in risparmio e investimenti della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Mario Fumei, consulente finanziario esperto in wealth management e personal financial advisor e Luigi Riganelli, responsabile private banking della sede di Trieste del Monte dei Paschi di Siena, che mercoledì 19 agosto hanno preso parte al terzo appuntamento di Economia sotto l’ombrellone 2015, confrontandosi sul tema “Investire dopo la crisi greca”.Meglio evitare il fai da te e affidare sempre i propri risparmi a operatori professionali che possano dimostrare un track record positivo, spiegano gli esperti, soprattutto in una fase complessa come questa. Perché non è tanto la Grecia a preoccupare, quanto la Cina, con la svalutazione della sua moneta. Ma non bisogna spaventarsi, ha affermato Bianchi Disette: «Trattandosi di una svalutazione controllata dal governo non dovrebbero esserci effetti drammatici, anche se, ovviamente, qualsiasi movimento su un’economia trainante come quella cinese risveglia l’attenzione di tutti gli operatori». «Certamente un rallentamento dell’economia cinese –ha aggiunto Mario Fumei– influenza tutta l’economia mondiale e il fatto che la Cina guidi la propria economia alternando dirigismo e liberismo, crea significative incertezza su tutti i mercati. Nonostante questo, però, nel medio periodo non vedrei particolari difficoltà per l’economia europea derivanti dalla svalutazione cinese». «Il mercato cinese ha ancora sconfinate possibilità di crescita sui consumi interni –ha spiegato Riganelli– e, quindi, penso che in termini di investimento siano da tenere presenti alcuni ottimi prodotti che investono sul mercato dei consumi cinese».Positivo il giudizio dei tre relatori sulle possibilità di investimento sul mercato azionario italiano, con la nostra Borsa che nell’ultimo anno ha fatto registrare ottime performance. «Ci sono, però, ancora spazi di crescita –secondo Fumei– anche perché gli investitori internazionali in questo momento si dimostrano molto interessati a entrare sul mercato italiano. Non solo su quello azionario, ma anche direttamente sulle aziende. Nei prossimi mesi punterei sul settore finanziario e sarei, invece, prudente nei confronti del settore energetico considerata l’attuale debolezza delle materie prime». Dello stesso parere Riganelli che, dopo un recente rallentamento, crede in «una nuova ripartenza perché ai valori attuali Piazza Affari è ancora sottovalutata. Quanto ai settori punterei decisamente sul quello finanziario-assicurativo». Bianchi Disette si è dichiarato ottimista per quanto riguarda l’Italia: «Non mi meravigliere di un mini rally di Piazza Affari anche negli ultimi mesi dell’anno. Fra i vari settori non trascurerei nemmeno quello industriale. Il mercato, poi, presenta anche alcune opportunità su singoli titoli, ma bisogna sapersi muovere con attenzione ed è praticamente impossibile poterlo fare senza affidarsi a professionisti del settore». I tre relatori hanno poi giudicato positivamente l’arrivo a Piazza Affari di nuove aziende, ma hanno suggerito di analizzare bene i fondamentali e i motivi dello sbarco in Borsa di ogni singola azienda prima di decidere se acquistarne o meno le azioni.In conclusione gli esperti si sono detti ottimisti sulle possibilità di rafforzamento della crescita dell’economia italiana, che ha buoni imprenditori e buoni prodotti. «Ma molto –ammoniscono– dipenderà dal proseguimento sulla strada delle riforme che è appena stata intrapresa».Il prossimo appuntamento di Єconomia sotto l’ombrellone si terrà mercoledi 26 agosto alle ore 18.30 al Palapineta di Lignano Sabbiadoro, avrà per tema “Dove va la cooperazione?” e, moderato dal giornalista Carlo Tomaso Parmegiani, vedrà la partecipazione di Franco Bosio presidente di Confocooperative Fvg, Sergio Emidio Bini presidente di Euro&Promos Group, Eugenio Sartori direttore dei Vivai Cooperativi di Rauscedo. (foto bassa)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »