E’ composta da sette titoli la selezione italiana in programma alla quarantesima edizione del Toronto International Film Festival che si terrà dal 10 al 20 settembre 2015. Due sono i film che dal concorso veneziano arriveranno a Toronto: Sangue del mio sangue, il nuovo dramma del maestro Marco Bellocchio (presentato nella sezione Masters) e L’attesa, primo lungometraggio di Piero Messina con un cast internazionale guidato da Juliette Binoche (sezione Discovery). Debutteranno oltreoceano anche due film presentati in concorso all’ultimo Festival di Cannes: Youth – La giovinezza, settimo lungometraggio di Paolo Sorrentino e Mia madre diretto da Nanni Moretti. Entrambi parte della sezione Special Presentations. Dalla Croisette arriverà anche Roberto Minervini con il suo ipnotico Louisiana (The Other Side), precedentemente visto in Un Certain Regard e adesso presente all’interno di Wavelenghts.Sempre in questa sezione ci sarà anche Bella e perduta di Pietro Marcello appena presentato in concorso al Festival di Locarno: l’unico film italiano che ha gareggiato per il Pardo d’oro, accolto dagli applausi di pubblico e critica.
Chiude la selezione Exit/Entrance or Trasumanar, cortometraggio diretto da Federica Foglia al suo debutto dietro la macchina da presa. Protagonista un artista immigrato che vaga per le strade della città in cui adesso vive. Il film, presentato all’interno della sezione Short Cuts, è un inno a questa nostra epoca di continue migrazioni, un’opera che oscilla tra nostalgia e desiderio di appartenenza.Le selezioni con il Presidente del Festival di Toronto, Piers Handling, sono organizzate da Istituto Luce Cinecittà, che seguirà la delegazione artistica. Ice Toronto organizzerà gli eventi italiani al festival e curerà la presenza dei produttori italiani.
Archive for 25 agosto 2015
Toronto: sono sette i film italiani in programma al Festival
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: cinema, festival, internazionale, toronto | Leave a Comment »
Repubblica Centrafricana: 21 morti in conflitti interreligiosi
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Nonostante la presenza dei Caschi Blu delle Nazioni Unite continuano le tensioni e la violenza tra le milizie di orientamento cristiano e quelle di orientamento musulmano nella Repubblica Centrafricana. Secondo le ultime notizie dallo scorso 20 agosto 21 persone sono morte negli scontri tra milizie nella città di Bambari nel centro del paese. Il paese è una polveriera e soprattutto nelle regioni rurali dove vige l’impunità ed è assente lo stato di diritto, gli scontri armati tra milizie continuano a mettere in fuga la popolazione. Il paese ha un urgente bisogno di aiuto nella ricostruzione e nella reintegrazione di 840.000 profughi. Difficilmente il paese potrà trovare una pace stabile fintanto che i giovani non hanno alcuna prospettiva di vita se non quella di arruolarsi in una delle milizie che terrorizzano il paese.Scatenati dall’assassinio di un giovane musulmano, gli scontri armati si sono protratti per diversi giorni mentre la popolazione civile ha tentato di fuggire nella boscaglia. Solo poco prima, il 22 settembre, una manifestazione di cristiani chiedeva maggiore protezione da parte dei Caschi Blu inviati nella regione. Ma necessitano di maggiore protezione anche gli appena 30.000 musulmani rimasti nel paese dopo le cosiddette “pulizie etniche” compiute dalle milizie cristiane. Gli scontri tra le milizie Seleka musulmane e le milizie Anti-Balaka cristiane sono particolarmente frequenti nelle regioni occidentali del paese.Nonostante la situazione nella capitale Bangui sia considerata stabile, anche qui la violenza continua a riaccendersi. All’inizio di agosto a Bangui sono morte cinque persone per gli scontri tra le milizie mentre lo scorso 2 e 3 agosto sono morte dodici persone in scontri tra le milizie Anti-Balaka e nomadi Peul.A sedici mesi dall’invio della missione di pace delle Nazioni Unite con il compito di proteggere la popolazione civile, un quinto dell’intera popolazione del paese è in fuga e 2,7 milioni di persone dipendono completamente dagli aiuti umanitari provenienti dall’estero. Circa 370.000 persone sono profughi interni mentre altre 471.000 hanno cercato rifugio nei paesi vicini. La situazione dei campi profughi soprattutto in Camerun e Congo è veramente drammatica. 350.000 persone sono stipate in campi in cui manca davvero tutto. Questi profughi sono completamente dimenticati dal mondo a cui il conflitto in corso nella Repubblica Centrafricana non sembra interessare.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: caschi blu, onu, profughi, repubblica centroafricana | Leave a Comment »
Restauro affresco di ”Adone ferito”
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Pompei (Na) Ancora un restauro portato a termine. La splendido affresco dell’ ”Adone ferito”, dall’omonima casa pompeiana sita in via di Mercurio, restituito alla sua originaria bellezza a seguito dei recenti interventi di restauro.Il recupero è stato possibile grazie ai contributi del ricavato delle
vendite del libro di Alberto Angela “I tre giorni di Pompei”, edito da Rizzoli e messi a disposizione dall’autore e dalla casa editrice. Una forma di sponsorizzazione privata che ancora una volta contribuisce alle attività di salvaguardia e valorizzazione del sito archeologico.Il restauro, durato 3 mesi, ha avuto un costo di circa 20mila euro e ha interessato tutta la parete dipinta collocata nel piccolo giardino delimitato da un porticato a due bracci. L’ affresco, per quanto dotato di apposita copertura, presentava distacchi dal supporto murario, sollevamento della pellicola pittorica e presenza di Sali e necessitava pertanto di un intervento di consolidamento generale. Si tratta di una meravigliosa megalografia di IV stile, raro esempio rinvenuto a Pompei, raffigurante l’Adone morente tra le braccia di Afrodite, al centro dei due gruppi statuari di Chirone e Achille. L’avvincente mito è intriso del concetto di Amore e Morte: Adone viene ferito fatalmente da un cinghiale
scatenatogli contro da Ares geloso della sua amante Afrodite, innamoratosi del bel giovane.La Domus, nota un tempo anche come casa della Toeletta di Ermafrodito (dall’affresco posto in uno dei cubicola (stanze da letto), venne messa in luce tra il 1838 e il 1839. L’intera casa sarà interessata da ulteriori interventi di restauro degli apparati decorativi e riaprirà al pubblico al termine dei lavori, attualmente in corso, per la messa in sicurezza di tutta la Regio VI nella quale è ubicata la Domus, e dei lavori di realizzazione del percorso “Pompei per tutti”, (percorso facilitato per persone con difficoltà motorie), in opera nell’area antistante la casa ed entrambi previsti dal Grande Progetto Pompei.
Responsabile Unico del Procedimento: Ernesto de Carolis
Direttore dei Lavori: Fabio Galeandro
Direttore Operativo Restauratore: Manuela Valentini
Ditta di Restauro: Officina del Restauro di Francesco Esposito e Diego Ferrara (foto: adone ferito)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: adone ferito, alberto angela, casa pompeiana, pompei | Leave a Comment »
Premio Anacapri
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Premio Anacapri Penna d’Autore. Conducono Marino Bartoletti e Francesca Ceci. Presiede la giuria dei giovani Giordano Sangiorgi.La magia di Anacapri, il ricordo di Bruno Lauzi, il parterre di ospiti d’onore.Questi gli ingredienti per l’emozionante serata di gala di giovedì 27 agosto (x-apple-data-detectors://0) al Teatro Paradiso di Anacapri. Marino Bartoletti e l’attrice Francesca Ceci condurranno l’evento che prevede le esibizioni dal vivo dei 6 finalisti e l’omaggio di Gaetano Curreri a Bruno Lauzi.Questi gli autori e le loro canzoni selezionati dalla giuria presieduta da Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI – Meeeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
Daniele Celona, La sindrome di Loise Laine.
Ettore Giuradei, Mila.
Molla, Eppure sento.
Piccoli Animali Senza Espressione, La mia parte lagunare.
Priscilla Bei, Faccio a meno.
Punto e Virgola, La vigile urbana.
Il vincitore del contest suonerà come lo scorso anno al Mei di Faenza che si terra’ quest’anno dal 1° al 4 ottobre a Faenza
Nel corso della manifestazione verrà assegnato il Premio “Anacapri Penna d’Autore 2015” a Mario Orfeo per il giornalismo e a Gaetano Curreri per la scrittura e la canzone d’autore; Giuseppe Aquila, amministratore delegato Montegrappa, main sponsor della manifestazione, consegnerà una stilo Extra 1930 al direttore del TG1 e una stilo Quincy Jones Secret Garden al leader degli Stadio.Il gran finale vedrà la proclamazione dei vincitori con le designazioni del miglior testo, della migliore musica, del vincitore assoluto e la consegna del Premio Cora.
Tra gli ospiti ci sara’ il cantautore Riki Anelli, vincitore del concorso dello scorso anno, che lo ha portato poi a importanti traguardi e a partecipare ad altri importanti eventi come finalista al Primo Maggio, a La Musica nelle Aie, a Voci per la Liberta’ per Amnestyettore giuradei, Intenational e tanti altri importanti festival, mentre oggi e’ al lavoro verso il nuovo album che uscira’ in autunno.A due anni dalla sua scomparsa, il Premio Anacapri Bruno Lauzi continua ad essere un modo per ricordare il suo ideatore, Roberto Gianani, e per perpetuare la sua volontà di offrire una ribalta a tutti i talenti in cerca di visibilità per le proprie capacità creative. (foto celona)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: anacapri, ettore giuradei, premio, priscilla bei | Leave a Comment »
“ARTINNOVATION alla galleria Sabrina Falzone”
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Milano Dal 1 al 29 settembre 2015 Vernissage Martedì 1 settembre ore 18 Galleria Sabrina Falzone Via Giorgio Pallavicino 29 la galleria Sabrina Falzone di Milano partirà con un nuovo progetto dedicato al movimento artistico “ARTINNOVATION”
di Innsbruck, che lo scorso anno aveva ottenuto un entusiasmante successo di pubblico e di critica. Composto da artisti austriaci, ArtInnovation approda nel capoluogo lombardo con l’intento di valorizzare l’arte figurativa in chiave contemporanea grazie agli artisti Donkova Reni, El Manchi Nadja, Erhart Karoline, Heschl Waltraud, Hladik Lizzie, Hubmann-Kniely Elke, Lohrmann Andrea Josefine, Meissl Ulrike, Rèssy Sigrid, Reisky Bettina, Rudnick Holger, Saller Getraud W., Schennach Sabine, Schrettner Horst R., Seeber Jacqueline, Troppmair-Hölbling Emmi e Wachinger Hein. L’esposizione d’arte austriaca è visitabile fino al 29 settembre. Un evento da non perdere. (foto: erhart-karoline,meisslulrike, r_ssy-sigrid, rudnick-holge)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: artinnovation, falzone, galleria, milano | Leave a Comment »
“The Ghost Team”, the first multilingual ghostwriting agency, to extend its cover to Italy in September, and Eastern Europe by December
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
The Ghost Team is heading to Italy and is on a mission to help managers and executives write compelling books, articles, speeches and blogs. The first multilingual ghostwriting agency is made up of more than 40 professionals including journalists, translators and designers from five continents, specialised in consulting for managers, business developers, politicians, diplomats and military leaders. From September it will be operational in Italy and by December it will be up and running in Eastern Europe.“This project has been in development for a while,” said founder Roberto Race. “The professionals involved have been working in the background for a number of years, writing books, speeches and articles for public figures. The Ghost Team has been created to “institutionalise” this activity, a job that requires the highest attention to detail and results. Our added value comes from our close interaction with clients, our focused communication strategy and a rigorous system of cost control. Quality content is the foundation for building a good communication strategy and successful relationships.”The Ghost Team has established operations in New York, London, Brussels and Dubai and it will be working out of Rome from September and two Eastern European cities by December.The agency works on individual “ghost” assignments tailored to client needs as well as ongoing projects, such as the updating of blogs and websites with new content. It employs a multilingual team including authors, translators and graphic designers on each project which ensures clients can break through any linguistic or cultural barriers.“In the last few months, many of the ghostwriters who I work with have asked me to put together an international team capable of guaranteeing clients an exceptionally high level of quality. These include journalists writing for some of the main international newspapers and magazines who are keen to work in an organised and recognised Ghost Team. In this way, we aim to put the best of their abilities to use in forming effective communication campaigns,” said Race.“The project started and developed abroad, which has allowed us to consolidate our working methods, and we are now considered among the key players in the sector at an international level. In today’s complex world, made up of competitive economies as well as attention to ethical and sustainable consumption, conflicts and migration flows, we are positioned in the high end of the market sector. We offer texts and analysis written and revised by a multicultural team of journalists and translators who can add value to clients’ analysis. Each product, often produced in several languages, is the fruit of team work that guarantees quality content for effective communication campaigns.” (Photo Roberto race)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: articles, project, roberto race, writing books | Leave a Comment »
Factoring: +6% nel primo semestre 2015
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Il mercato del factoring ha mantenuto costante il proprio impegno di sostegno alle imprese anche nel 2015, accompagnando con una spinta positiva i primi segni di attenuazione della crisi finanziaria ed economica. Dopo un esercizio 2014 all’insegna della crescita dei volumi di crediti acquistati (177,5 miliardi di euro, +2,81% rispetto all’anno precedente), il primo semestre dell’anno in corso ha più che confermato l’andamento positivo con un’accelerazione della crescita: secondo le rilevazioni di Assifact, l’Associazione italiana per il factoring che riunisce gli operatori del settore, il turnover cumulativo al 30 giugno risulta infatti pari a 91,2 miliardi di euro, con un incremento del 6,12% rispetto allo stesso periodo del 2014. Per il primo semestre 2015 è positiva anche la variazione, sempre rispetto al 30 giugno 2014, dei crediti in essere (+2,85%) e degli anticipi e corrispettivi erogati alle imprese (+6,43%).
L’industria italiana del factoring esprime ottimismo anche in relazione all’andamento atteso per l’intero anno 2015, con una previsione media di crescita del settore positiva e pari, secondo l’ultima indagine svolta da Assifact presso gli operatori del settore nel mese di luglio 2015, a +3,51% in termini di turnover e +1,95% in termini di outstanding.La performance dell’industria italiana del factoring appare particolarmente significativa se confrontata con la variazione ancora negativa registrata dall’andamento dei prestiti del settore bancario alle imprese (-1,9% a fine maggio 2015).Il giro d’affari del factoring italiano vale quasi l’11% del Pil. In termini di volumi l’Italia rappresenta circa l’8% del mercato mondiale del factoring e quasi il 13% del mercato europeo. “Il settore – afferma il presidente di Assifact Rony Hamaui – è chiamato ad impegnarsi, come già avvenuto in passato in occasione di mutamenti di rilievo del contesto economico e finanziario di riferimento, nello sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni finanziarie adeguate alla domanda attuale e soprattutto potenziale, nella riduzione della distanza tra le attese delle imprese stesse e i comportamenti della pubblica amministrazione e del sistema bancario, nel supporto all’internazionalizzazione dell’economia italiana”.“Con l’obiettivo di attualizzare, semplificare e chiarire il contesto regolamentare di riferimento per l’attività di factoring e l’attività d’impresa – sottolinea Hamaui – l’Associazione svolge con continuità e rilevante impegno anche attività di monitoraggio dell’evoluzione normativa e di formulazione di proposte di revisione delle disposizioni. Grande attenzione è rivolta anche alla corretta ed omogenea applicazione da parte degli operatori del settore delle normative e delle buone pratiche del factoring. In questa direzione si muovono i lavori di approfondimento delle Commissioni tecniche, i servizi offerti agli associati e lo sviluppo di nuove iniziative di comunicazione e formazione”.Per agevolare l’attività e l’accesso al credito da parte delle imprese, l’industria italiana del factoring propone in particolare un’evoluzione della normativa sulla cessione dei crediti d’impresa (Legge 52/91) con riguardo al profilo della revocatoria, che consenta agli operatori di offrire il proprio supporto proprio alle imprese che presentano tensioni e difficoltà finanziarie. “Il superamento del rischio di incorrere nella revocatoria conseguente al fallimento del cedente nel periodo sospetto – osserva il Presidente di Assifact – è un intervento che il settore ritiene fondamentale e che conduce ad un avvicinamento della normativa italiana alle best practices adottate a livello europeo e internazionale. I vantaggi per le imprese sarebbero significativi e valutabili in termini di tempistica, quantità e costi del credito”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: esercizio, factoring, impegno, incremento | Leave a Comment »
I Wolfe Tones a Roma
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Roma giovedì 10 e venerdì 11 settembre, alle ore 22, a Roma, allo Scholars Lounge (Via del Plebiscito, 101), l’unico vero pub irlandese di Roma che proprio in occasione di questo evento festeggia 10 anni di attività. I biglietti sono già in vendita al prezzo di 30 euro.
Il Gruppo prende il suo nome dal ribelle e patriota irlandese Theobald Wolfe Tone, uno dei leader della ribellione irlandese del 1798, nel doppio senso di verso del lupo – suono spurio che può influenzare gli strumenti della famiglia del violino. Le origini del gruppo risalgono all’agosto 1963, quando tre ragazzi dello stesso quartiere dublinese di Inchicore cominciarono a suonare insieme. In seguito si aggiunse Tommy Byrne che incontrarono in occasione di un festival all’aperto ad Elphin, Contea di Rosscommon nel 1964. I Wolfe Tones continuarono a suonare con una band a tre elementi che comprendeva Brian Warfield, Noel Nagle & Tommy Birne (fratello di Brian Derek uscito dalla band nel 2001). La canzone “Irish Eyes” è stata scritta da Brian Warfield per sua madre Kathleen che morì di cancro l’anno prima della sua pubblicazione. Una canzone sull’emigrazione verso Londra intitolata “My Heart is in Ireland” divenne la hit n.2 per la band. La canzone “Celtic Symphony” è stata scritta da Brian Warfield nel 1987 per il centenario del Celtic Football Club. Nel 2002, dopo una campagna via e-mail orchestrata dai fan, la loro interpretazione di “A Nation Once Again” di Thomas Osborne Davis, è stata votata la canzone numero uno di tutti i tempi a seguito di un sondaggio della BBC World Service. Nel 2014 i Wolfe Tones celebrano il loro cinquantesimo anniversario. Martedì 8 Gennaio 2013 Brian Warfield ha annunciato, tramite la newsletter del Gruppo, che, di comune accordo, hanno deciso di ritirarsi al termine del loro cinquantesimo anniversario, nel mese di novembre 2014. Ha inoltre aggiunto che, sebbene non più in tour, i Wolfe Tones sarebbero rimasti comunque disponibili per eventi speciali: in tal senso, il gruppo ha previsto solo due show, a Roma, per unirsi agli amici dello Scholars Lounge, tradizionale locale irlandese nel cuore di Roma, che celebra i 10 anni di attività.I biglietti per i Wolfe Tones per le serate del 10 ed 11 settembre possono essere acquistati, al prezzo di euro 30 (max 4 biglietti a persona) presso lo Scholars Lounge di Roma, in Via del Plebiscito, 101/b, ai seguenti orari: Lun/Ven dalle 17 alle 21 e Sab/Dom dalle 15 alle 21.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: attività, evento, pub irlandese, wolfe tones | Leave a Comment »
Progetto “Dark Cities: Paris”
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Roma, in scena il 4 e il 5 Settembre all’interno di EUTROPIA, Citta dell’altra Economia (Campo Boario, Testaccio).“Dark Cities: Paris” è la prima tappa di un lungo progetto che ha portato il fotografo Daniele Cametti Aspri ad esplorare le capitali europee sotto “nuova luce”. Si tratta di un’evoluzione del lavoro dell’artista nello studio della luce, precedentemente esplorato attraverso la ricerca di toni molto chiari all’interno di ambienti degradati, ed ora attraverso la ricerca della bellezza nell’oscurità.Il senso del progetto fotografico è, infatti, strettamente legato all’universo descrittivo della luce, o in questo caso della sua quasi assenza, sia dal punto di vista del soggetto ripreso sia della sua riproduzione, in un delicato gioco fatto di ombre ed oscurità che porta a scoprire lentamente luoghi noti e meno noti in una visione lontana dal consueto. Quando si entra in un luogo oscuro da un ambiente luminoso si vive inizialmente una sorta di disorientamento e gli occhi faticano per i primi minuti ad abituarsi al buio – ma col passare del tempo, lentamente, grazie alla luce residua, che filtra da sotto una porta, o forse da un lampione lontano, inizia a delinearsi una realtà diversa. La luce fioca si appoggia sulle strutture circostanti disegnando un gioco di forme e superfici acromatiche con sfumature di grigi scuri più o meno intensi. Riguardo al progetto “Dark Cities” Daniele Cametti Aspri ha commentato “Luce ed oscurità sono i due lati opposti dello stesso percorso narrativo con cui racconto i territori che attraverso. Opposti e complementari, imprescindibili l’uno dall’altro come il nero ed il bianco e la notte ed il giorno. L’intento è quello di scoprire cosa c’è nel buio, di trovare del positivo all’interno dell’oscurità, sia in senso materiale che metaforico.” (foto Dark Cities)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: daniele cametti, dark cities, eutropia, paris | Leave a Comment »
Expert comment on global stock markets falling sharply
Posted by fidest press agency su martedì, 25 agosto 2015
Lei Mao, of
, is an Assistant Professor of Finance and researches the effect of information on asset pricing.Dr Lei Mao said: “The plummets in stock markets around the world are very serious, though in the short-term I think there will be a rebound because they have been over-sold. However, in the long-term, I think there is a serious problem for the global economy because new demand in China is becoming less likely, and as it is such a big engine driver for the world economy, there is a possibility this will lead to the global economy slowing down.”It seems that the Chinese economy is slowing down faster than expected, and there is expectation that the renminbi will devalue further this year. We are seeing capital drain out of the country and companies with exposure to the Chinese market will suffer. Plus, Chinese companies will start exporting more to make up for the lack of domestic demand, facilitated by the weak renminbi, which will put pressure on many emerging markets.”The Chinese Government is facing a difficult problem in policymaking: it is almost impossible to carry on economic reform to create domestic demand and upgrade productivity when the GDP statistics are so alarming.”
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: assistant, comment, expert, lei mao | Leave a Comment »