Montecrestese sabato 29 agosto è stata scelta come ultima tappa in Italia! Sabato, dalle 9:00 alle 19:00 la Fiaccola dell’Amicizia passerà nel Territorio di Montecrestese con delle Tappe particolari e spettacolari. Parapendio, canyoning, cavallo, camminata, corsa, bicicletta, danza, tante saranno le associazioni a partecipare a questa giornata. Alle 18:00 la Fiaccola arriverà al termine del suo percorso di Montecrestese alla Sagrà della Patata dove verrà consegnato, ad ognuno che avrà portato la fiaccola, la medaglia del World Day cm_obj_29571of Knights (Giornata Mondiale dei Cavalieri), prima di varcare il sempione, direzione Svizzera.
La Fiamma dell’Amicizia, battezzata al nome dell’ETERNAL FLAME del World DAY OF KNIGHTS, simboleggia l’amicizia, l’apertura, l’intesa e la solidarietà verso altrui. Passando di mani in mani, di generazione in generazione, di città in città, di paese in paese, l’ETERNAL FLAME salda la catena dell’amicizia tra gli esseri umani, edifica dei ponti tra popoli e culture ed unisce al nome dell’amicizia e del vivere meglio insieme. La Fiaccola dell’amicizia, portata da migliaia di mani percorre un Tour internazionale di 3’500 km
Non è stata una coincidenza quella di far passare la Fiaccola dell’Amicizia a Montecrestese, nel suo percorso internazionale. Nella scelta dell’itinerario, la Vice-Presidente dell’Organizzazione internazionale World Day of Knights, la Baronessa Ruama Pia de Palma di Montecrestese, coniuge dell’ideatore della Giornata Mondiale dei Cavalieri, il Barone Kleiner de Grasse, ha tenuto ad implicare il comune di Montecrestese a questa iniziativa portatrice di valori d’amicizia e solidarietà, visto i suoi legami e il suo attaccamento al comune di Montecrestese.
Durante la parte istituzionale alle 11:00 in comune (Frazione Chiesa) la Baronessa di Montecrestese, rimetterà personalmente la Fiaccola dell’Amicizia al Sindaco di Montecrestese, Silvia Miguidi. Sarà inoltre consegnato dal Barone Kleiner de Grasse, Presidente dell’Organizzazione internazionale World Day of Knights, il Trofeo ufficiale del Tour della Fiaccola al Comune. Presente ugualmente, il Segretario Generale dell’Organizzazione, Yves Robert, venuto per l’occasione dalla Francia. Photo185 Tour della Fiaccola del World Day of Knight
Archive for 27 agosto 2015
La fiaccola dell’amicizia brillerà di mille fuochi a Montecrestese!
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: fiaccola amicizia, montecrestese, ruama pia de palma, tour | Leave a Comment »
Mostra: The Truth of the Labyrinth
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Bologna Sabato 05 Settembre 2015 dalle 18,30 alle 20,30 Galleria SPAZIO TESTONI Bologna Via D’Azeglio 50 la mostra alla galleria SPAZIO TESTONI di Bologna propone le opere delle prime 4 tappe di questo progetto in una doppia personale di Maria Rebecca Ballestra e Julien Friedler, e resterà visibile fino a Sabato 31 Ottobre 2015. The Truth of the Labyrinth è un progetto artistico di Maria Rebecca Ballestra in 9 tappe, ispirato ai testi dell’omonima raccolta dell’artista Belga Julien Friedler. Una selezione di 9 dei 44 testi saranno il punto di partenza di una serie di riflessioni sulla simbologia del labirinto, declinate ed approfondite attraverso diverse prospettive ed angolature. Ogni tappa è per Ballestra occasione per confrontarsi con un macro-tema, legato all’uomo ed alla sua coscienza, come la memoria, la morte, il corpo, l’immaterialità, il gioco, il sogno, il mistero, il pellegrinaggio, il sacrificio.
PRIMA TAPPA Il Labirinto nella tradizione orale – La memoria. Se pourrait-il que l’art devienne un jour un refuge contre le bruit et la fureur qui nous habite? On connaît notre réponse : un «mythe» fondateur, assorti d’une pratique assidue de l’humain. Une esthétique minimale et sans préjugé. Un point de vue contemplatif, à rebours de tout militantisme. Car, finalement, qu’est-ce qui nous fonde comme sujet? Qui suis-je? S’inquiétera-t-on. Une interrogation lancinante….En bout de course, elle en impliquera une autre, de loin plus étrange. Cette question, il faudra s’y arrêter. Nous l’aurons placée à l’entrée de la Forêt des âmes. Cette question la voici dans toute sa crudité : car, finalement, que sait-on de l’existence (ou non existence) de dieu? Dieu: mystère des mystères, un scandale pour la raison, une pure folie, sinon le nerf de la guerre: une force insondable, chevillée à l’artiste depuis l’orée.Julien Friedler – La Verité du Labyrinte text n.2
Il tema del labirinto è spesso associato al mito del viaggio dei morti, o itinerario “dell’anima vagante”. Per gli indiani O’Odham, il labirinto era simbolo di nascita e di morte. Per loro, come sempre nell’antichità, il labirinto era unicursale, di forma rotonda e con 7 cerchi concentrici, con una sola entrata e un unico vicolo cieco in fondo al percorso, in cui le uniche due possibilità sono di giungere alla meta o ritrovarsi al punto di partenza. Per gli O’Odham il labirinto si arricchisce della stilizzazione della figura umana all’ingresso del labirinto stesso, “The man in the Mazen” (l’Uomo nel labirinto). Il simbolo assume diversi significati, i Tohono O’Odham si riferiscono all’”uomo nel labirinto” come a I’Itoi, facendo riferimento al mito della creazione, e al viaggio simbolico dell’umanità e di ogni singolo individuo verso il punto nero centrale del labirinto, la morte, per tornare ad essere Uno con I’Itoi, il dio che vive in un labirinto sotterraneo sotto la montagna Baboquivari.
l labirinto virtuale: internet – L’immaterialità. Dès lors, prenons un arc, bandons-le et décochons notre flèche. Celle-ci décrira une jolie courbe, miroitera au soleil, avant de frôler l’horizon : à deux doigts de notre prochaine question. Car, enfin, qu’attendre de l’art sinon un arrêt sur image, propre à nous transcender? À ce stade, l’affaire deviendra vertigineuse. Un abîme; avant de rebondir vers les cimes : la, ou dieu s’ouvre et s’efface pour nous laisser entrevoir un au-delà de lui-même. Die : le point de convergence des divins (sous toutes leurs formes). Son dépassement : un pur joyau, inaccessible aux profanes comme au fidèle imbu de sa foi. Un territoire méconnu, scandaleux, frisant la folie. Une hallucination. Un vertige. Mais aussi, une Vision, criblée de lumière. Julien Friedler – La Verité du Labyrinte text n.3
Il labirinto in Natura. Nous nous avancerons donc seuls afin d’expliciter notre propos : penser une spiritualité moderne, adaptée au monde dans lequel nous vivons. A cette fin nous nous appuierons sur une image source : celle d’un Méditant en quete de paixintérieure. L’image est irradiante et promeut deux positions existentielles: un Regard, né du silence et tourné vers l’intérieur ; un Témoin contemplant les oeuvres et leurs parcours.
Il labirinto in Architettura – Il pellegrinaggio. La mondialisation aidant, on s’emploiera à une uniformisation des consciences poussées, talonnées, harcelées par la nécessité d’etre performantes. A la suite de quoi, ne fusse qu’imaginer une économie basée sur le Don paraitra futile, sinon dangereux. La plupart y verront l’acte d’un lunatique courant derriere une chimere.
Vivendo da sempre in una terra di confine e non potendo rimanere indifferente al recente fenomeno degli immigrati bloccati al confine tra Italia e Francia, in presidio permanente sugli scogli dei Balzi Rossi, Maria Rebecca Ballestra ha deciso di declinare il tema del labirinto e del pellegrinaggio in rapporto alla migrazione. Nel cortile interno della galleria Spazio Testoni, un ombrellone a pannello solare che alimenta un’emissione radio ed uno schermo con alcune interviste e i racconti della traversata di alcuni migranti a Ventimiglia. Lo stesso esemplare di ombrellone è stato installato al confine per permettere ai migranti di ricaricare i loro telefoni e chiamare a casa. Molti di loro, proprio come in un labirinto, sono completamente persi, non sanno esattamente dove si trovano, in che direzione devono andare, dove sono geograficamente i paesi che vogliono raggiungere.
Il lavoro di Maria Rebecca Ballestra si fonda sulla rielaborazione e sulla reinterpretazione di tematiche sociali, politiche ed ambientali e sulla sintesi dei codici etno-culturali appresi durante numerose residenze d’artista realizzate in paesi geograficamente e culturalmente lontani.
JULIEN FRIEDLER (Bruxelles 1950) Filosofo e psicoanalista, prima di diventare poeta e artista visivo. Ha fondato nel 1990 la Compagnia artistica Spirit of Boz. Giocando ai confini dell’estetica, delle scienze sociali e del sogno, il “Boz” si materializza attraverso un gruppo di opere d’arte: testi, dipinti, installazioni e performance realizzate dall’artista, ma anche attraverso l’attuazione di un programma creativo partecipativo: BE BOZ BE ART.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: julien friedler, labirinto, maria rebecca balestra, the truth | Leave a Comment »
Expert comment: Betfair and Paddy Power £5bn merger a simple case of consolidation
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Betfair and Paddy Power are set to merge in a £5bn deal that would create one of the world’s biggest online betting and gaming companies, Nigel Driffield, Professor of Strategy & International Business at has made the following statement:“This is a simple case of consolidation. There are simply too many betting shops that do not pay their way, and online there are huge economies of scale. Online betting encourages people who make small bets ‘for fun’ but still have to be processed.“Betfair’s niche is that they make smaller margins than the high street bookies, and are one of the strongest online providers with the exchange service, as well as pioneering initiatives others have copied like cash out. “Paddy Power typically have their roots in horse racing and seem to be struggling to establish a presence in other sports – the growth in sports betting in the last 10 years has been in football.”
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: betfair, consolidation, expert, power | Leave a Comment »
Zebra Technologies presenta la Time Tracking Solution per i pazienti affetti da infarto miocardico acuto
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Zebra Technologies Corporation (NASDAQ: ZBRA), leader mondiale nei prodotti e servizi che forniscono in tempo reale visibilità sugli asset delle imprese, sulle persone e sulle transazioni, insieme al Leiden University Medical Center (LUMC) a Leiden, nei Paesi Bassi, annuncia oggi il primo utilizzo della Time Tracking Solution per i pazienti affetti da infarto miocardico acuto. La tecnologia è stata presentata per la prima volta nel corso dello European Society of Cardiology Congress a Londra.Secondo l’American Heart Association, le patologie del cuore rappresentano la prima causa di morte a livello mondiale, con oltre 17,3 milioni di decessi ogni anno. Questo numero è destinato ad aumentare fino a raggiungere la quota di 23,6 milioni di decessi entro il 2030. L’infarto miocardico acuto (IMA) si verifica quando il flusso di sangue si blocca nell’arteria coronaria. Come sua conseguenza, una parte del muscolo cardiaco non riceve sufficiente ossigeno (ischemia) e viene danneggiata.Il dipartimento di Cardiologia del LUMC ha previsto una Task Force chiamata Door-to-Balloon (DTB) focalizzata sul tempo ischemico nei pazienti colti da infarto cardiaco. Il DTB è il lasso di tempo cruciale che va da quando il paziente entra in ospedale alla rimozione del blocco per ripristinare il flusso sanguigno, ottenuta gonfiando un palloncino nel corso dell’intervento coronarico percutaneo (PCI). Al fine di ridurre i tempi di DTB sono essenziali un monitoraggio preciso del tempo, la valutazione e relativo feedback in tempo reale.Zebra Technologies ha lavorato con LUMC per sviluppare una soluzione basata su Zatar, la piattaforma di Internet of Things (IoT) di Zebra, per consentire agli ospedali di monitorare i pazienti e fornire un feedback in tempo reale sul DTB. I dati forniti in real time permettono a tutto il team composto da cardiologi, medici, infermieri, tecnici e amministratori di concentrarsi sulla riduzione del tempo di DTB.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: medical center, paesi bassi, solution, zsbra technologies | Leave a Comment »
Ocse chiede di potenziare la matematica in classe puntando su docenti preparati
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Ocse chiede di potenziare la matematica in classe puntando su docenti preparati, l’Italia ce li ha ma continua a tenerli precari con migliaia di posti liberi. Da un Focus dell’organizzazione internazionale, risulta che nel decennio 2003-2012 una ventina di minuti in più alla settimana della fondamentale disciplina scientifica sono bastati per migliorare l’apprendimento dei nostri 15enni. Per aver effetti ancora migliori, servono però anche insegnanti validi e metodi adatti ai ragazzi di oggi. L’assurdo è che in Italia abbiamo molte graduatorie esaurite, senza più candidati, e si continuano a mantenere supplenti coloro che hanno tutti i requisiti per prendere quei posti.
Marcello Pacifico (presidente Anief): Governo e maggioranza, che tanto si vantano di aver migliorato il sistema scolastico italiano grazie alla riforma, hanno perso un’occasione d’oro per assegnare l’insegnamento della matematica a migliaia di giovani laureati, abilitati e selezionati all’uopo delle università.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: docenti, matematica, ocse, preparati | Leave a Comment »
Sole e cosmetici. Dopo il sole le creme antirughe sono efficaci?
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Dopo l’abbuffata di sole estivo, la pelle reclama il restauro. E allora di corsa in profumeria o in farmacia ad acquistare le creme antirughe. Ma sono efficaci? Non bisogna aspettare i miracoli dalle creme perche’ il loro effetto e’ piuttosto limitato. Le creme sono formate essenzialmente da grassi ed acqua, piu’ vitamine, acidi di frutta, estratti di alghe, di piante, ecc. L’efficacia relativa e’ dovuta all’effetto esfoliante degli acidi di frutta e della vitamina A, che attenua le rughe non le elimina. Occorrerebbe la prevenzione, visto che il sole e’ il responsabile principale dell’invecchiamento della pelle; a questo proposito basterebbe osservare le pelle del viso e quella i glutei di una persona anziana: tanto e’ rugosa la pelle della faccia quanto liscia quella del posteriore. Il motivo e’ semplice: il viso e’ perennemente esposto al sole (oltre che al freddo, al vento e all’acqua), le natiche sono protette. Quindi meno sole, meno rughe. In questo senso si stanno diffondendo creme da usare tutto l’anno che contengono piccole quantita’ di filtri solari, che hanno l’effetto di limitare i danni provocati dal sole, tra i quali appunto la formazione delle rughe. Insomma una prolungata esposizione solare estiva, soprattutto senza filtri, lascia i segni che difficilmente potranno essere cancellati. (Primo Mastrantoni, segretario dell’Aduc)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cosmetici, creme antirughe, filtri, sole | Leave a Comment »
“La Borsa del Medico” e “Curami”
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Roma, 9 settembre 2015 Ore 11:00 – 12:00 Senato della Repubblica – Sala “Caduti di Nassirya” Piazza Madama 11. Errori medici e mancata aderenza alla terapia sono i principali ostacoli – e i più impattanti, dal punto di vista economico e della qualità di vita dei pazienti – che incombono sul percorso di cura dei malati cornici.
La tecnologia mette oggi a disposizione di medici e pazienti ausili preziosi, per ridurre il campo dell’alea ed espandere il territorio sicuro della certezza scientifica, della misurabilità e della rispondenza delle terapie alle normative, alle linee guida e alle note delle Autorità regolatorie. “La Borsa del Medico e Curami”* sono le prime App a integrare il supporto al medico e l’azione di ‘reminder’ nei confronti del paziente, per fare della tecnologia un vero alleato di una rinnovata alleanza terapeutica.Interverranno:
Alessandro Del Bono (Amministratore Delegato Mediolanum farmaceutici Spa)
Gian Franco Gensini (Presidente Società Italiana Telemedicina)
Andrea Mandelli (Presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani)
Modera i lavori:Paolo Messa (Direttore di Formiche)
Posted in Diritti/Human rights, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: borsa, errori, medico, terapia | Leave a Comment »
Con l’acquisizione di Meriten, il Gruppo Oddo dà vita a Oddo Meriten Asset Management
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
In seguito all’approvazione da parte della BaFin, l’autorità di vigilanza tedesca sui mercati finanziari, Oddo & Cie ha portato a termine l’acquisizione di Meriten Investment Management. Come risultato dell’unione con Oddo Asset Management, la società di gestione di nuova costituzione si chiamerà Oddo Meriten Asset Management. Con una massa gestita di €45 miliardi, il gestore franco-tedesco prenderà posto tra i leader della gestione patrimoniale indipendente nell’Eurozona. Il Gruppo Oddo conferma la sua volontà di espansione sul mercato tedesco nonché il suo impegno a lungo termine nel settore della gestione patrimoniale.Il DNA franco-tedesco di Oddo Meriten Asset Management si rispecchia nella ripartizione geografica della sua clientela attuale: 55% in Germania, 37% in Francia, 8% in altri mercati. In generale si tratta per il 76% di clienti istituzionali e per il 24% di distributori.Oddo Meriten Asset Management, specialista dei mercati europei, incrementa le sue capacità di investimento in tutte le principali classi di attivi. Attualmente il patrimonio gestito è suddiviso come segue: €17 miliardi investiti nel reddito fisso, €8 miliardi in azioni, €9 miliardi in asset allocation, €2 miliardi in obbligazioni convertibili, €6 miliardi in strategie sistematiche e €3 miliardi in investimenti di altro tipo.Gli attuali clienti beneficiano delle nostre elevate capacità in diversi settori. Mettiamo a disposizione della clientela istituzionale tedesca la possibilità di accedere alle obbligazioni convertibili e le nostre competenze fondamentali nelle azioni europee. Per quanto riguarda invece i nostri clienti istituzionali francesi e internazionali, offriamo loro l’accesso al mercato delle obbligazioni corporate Investment Grade e High Yield, denominate in euro nonché alle strategie quantitative (Trend Dynamics, Quandus). Nella rete dei distributori tedeschi e dei consulenti finanziari indipendenti, i clienti avranno a disposizione una gamma specifica di fondi comuni, focalizzati sull’asset allocation (Oddo Patrimoine, Oddo ProActif Europe, Oddo Optimal Income) e sulla selezione di azioni europee (Oddo Génération, Oddo Avenir Europe, fondi a tema dedicati al mercato immobiliare e al settore bancario).I 276 dipendenti di Oddo Meriten Asset Management sono impegnati a garantire la continua soddisfazione dei clienti. Ciascun cliente potrà contattare il proprio consulente per ricevere informazioni e servizi di alto livello in ogni momento.I due centri di investimento chiave, nonché colonne portanti a livello geografico dell’attività di Oddo Meriten Asset Management, sono Parigi e Düsseldorf, con ulteriori uffici dedicati alla distribuzione a Milano, Ginevra e Singapore. Le due società in Francia e in Germania continueranno ad essere guidate da Nicolas Chaput e Werner Taiber. Nicolas Chaput diventa Global CEO e co-CIO di Oddo Meriten Asset Management mentre Werner Taiber, che lavorerà a Düsseldorf, diventa Global Deputy CEO incaricato dello sviluppo commerciale.Philippe Oddo, Managing Partner del Gruppo Oddo ha dichiarato: “Siamo lieti di dare il benvenuto ai nostri colleghi di Düsseldorf. Grazie a loro stiamo creando un gruppo franco-tedesco. Il 25% dei nostri ricavi e dei nostri team proverrà d’ora in poi dalla Germania. Oddo accoglierà con piacere al suo interno i talenti di Meriten. Intendiamo continuare a fidelizzare e richiamare gli specialisti migliori.” “La nostra conoscenza senza pari dei mercati francese e tedesco ci consentirà di fornire una gamma unica di soluzioni di investimento europee ai nostri clienti”, ha dichiarato Nicolas Chaput. “La fase di sviluppo che abbiamo intrapreso è molto importante e ci porta a posizionarci tra i principali attori indipendenti nell’Eurozona. Il nostro impegno è volto a perseguire costantemente la migliore performance per i nostri clienti e a continuare a investire in procedure interne di analisi fondamentale e quantitativa”.“La fusione di Oddo Asset Management e Meriten Investment Management garantisce la coerenza del nostro approccio di investimento nonché la continuità del rapporto con i nostri clienti in Germania e nel mondo. Inoltre sostiene la nostra ambizione di crescita dell’attività con la clientela esistente e futura” ha affermato Werner Taiber.
Oddo & Cie è un gruppo finanziario indipendente con una storia di oltre 160 anni. Grazie ai suoi 1300 dipendenti (di cui il 20% è composto da analisti e specialisti informatici) e €61 miliardi di attivi in gestione, Oddo & Cie è presente nei settori dell’investment banking e della gestione patrimoniale, svolgendo inoltre attività di intermediazione sui mercati azionario e obbligazionario, di analisi finanziaria, di investment banking, private banking, asset management, e fornendo servizi di front e back office. Il gruppo si contraddistingue per la struttura azionaria, dato che è detenuto al 60% dalla famiglia Oddo e per oltre il 30% dai suoi dipendenti. Questo accordo di partenariato aiuta a garantire l’impegno a lungo termine dei dipendenti. A dicembre 2014, Oddo & Cie ha fatto registrare, su base pro-forma, un margine di intermediazione di €400 milioni e un utile netto di €63 milioni con un patrimonio netto di €539 milioni.(foto: oddo)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: acquisition, Asset Management, gruppo meriten, gruppo oddo | Leave a Comment »
UNICEF: Novak Djokovic, numero 1 al mondo nel tennis, nominato nuovo Goodwill Ambassador
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
L’UNICEF ha annunciato oggi la nomina di Novak Djokovic a nuovo Goodwill Ambassador. Djokovic, numero uno del tennis al modo, è stato impegnato per i bambini vulnerabili e le loro comunità nel suo precedente ruolo di Ambasciatore dell’UNICEF Serbia (dal 2011) e con la Novak Djokovic Foundation.Il Vice Direttore generale dell’UNICEF Yoka Brandt si è congratulato con Djokovic per il suo nuovo ruolo durante un evento organizzato a New York, presso la sede dell’UNICEF in cui era presente Jim Kim, Presidente della Banca Mondiale.”Novak Djokovic è un vero campione per i bambini di tutto il mondo”, ha detto Brandt, “ha dimostrato che una forte voce e forti azioni possono fare la differenza per i bambini, soprattutto quando sono molto giovani”. “Sono onorato di essere diventato Goodwill Ambassador per l’UNICEF, per continuare a contribuire a difendere e sostenere i diritti dei minori, l’accesso alle cure per la prima infanzia e lo sviluppo per ogni ragazza e ogni ragazzo”, ha detto Djokovic. “I primi anni di vita sono cruciali. Quando ben nutriti e curati nei loro primi anni, i bambini hanno più probabilità di sopravvivere, di crescere in modo sano, di avere un minor numero di malattie, di sviluppare il pensiero, il linguaggio, le capacità relazionali e di diventare cittadini produttivi e apprezzati della società”. “Mi impegno ad aiutare l’UNICEF a fornire assistenza di qualità e sviluppo ai bambini, soprattutto quelli più vulnerabili, ad aiutarli a costruire un futuro migliore per loro stessi, le loro famiglie, e le loro comunità”, ha aggiunto il neo- Goodwill Ambassador UNICEF.
Djokovic si unisce ad altri importanti e impegnati Goodwill Ambassador UNICEF, del passato e del presente, come: Danny Kaye, Audrey Hepburn, David Beckham, Harry Belafonte, Orlando Bloom, Katy Perry, Sir Roger Moore, Shakira, Maxim Vengerov, Serena Williams e altri.
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: goodwill ambassador, novak djokovic, tennis, unicef | Leave a Comment »
I pesticidi che uccidono le api
Posted by fidest press agency su giovedì, 27 agosto 2015
Un nuovo studio pubblicato dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dimostra che l’applicazione spray di tre pesticidi neonicotinoidi è associata a effetti nocivi sulle api. Secondo Greenpeace questo fatto non potrà che far aumentare la pressione sulla Commissione Europea affinché estenda l’attuale messa al bando di queste sostanze a tutti gli impieghi e a tutte le colture.L’EFSA ha preso in esame la sicurezza dei pesticidi thiamethoxam (prodotto da Syngenta), clothianidin e imidacloprid (entrambi prodotti da Bayer) nel caso di applicazione spray sulle colture. L’Agenzia europea con sede a Parma ha concluso che “sono stati identificati gravi rischi o non è stato possibile escluderli”.In questa nuova valutazione, inoltre, l’EFSA segnala una grave mancanza di informazioni sugli impatti che questi pesticidi potrebbero avere su altri impollinatori, sottolineando che “non è stato possibile completare la valutazione dei rischi a causa della mancanza di dati”.Le api e gli altri impollinatori giocano un ruolo fondamentale nella produzione di cibo: circa un terzo delle colture alimentari a livello globale dipendono direttamente dal servizio di impollinazione naturale offerto dalle api e da altri animali.L’attuale bando UE dei tre neonicotinoidi non copre tutti gli impieghi né tutte le colture. Ad esempio, sono permessi l’uso in serra e l’applicazione spray nei frutteti dopo la fioritura. Inoltre, alcuni Paesi europei hanno concesso delle deroghe al bando; il caso più recente riguarda le coltivazioni di colza nel Regno Unito.
«L’EFSA conferma quanto già dimostrato da un gran numero di evidenze scientifiche: i neonicotinoidi rappresentano una grave minaccia per le api e per il futuro dell’agricoltura», dichiara Federica Ferrario, responsabile campagna Agricoltura Sostenibile di Greenpeace Italia. «La Commissione Europea dovrebbe estendere la messa la bando a qualsiasi impiego di queste sostanze e a tutte le colture, e porre fine alla questione delle deroghe nazionali. Esistono diverse alternative alle sostanze chimiche di sintesi, l’Unione Europea dovrebbe incoraggiare gli agricoltori ad adottarle».In un recente rapporto, Greenpeace ha illustrato una serie di alternative efficaci per proteggere i meleti europei senza fare uso di pesticidi. Un sistema agricolo in equilibrio ecologico può aumentare la resilienza a malattie e parassiti, favorendo gli organismi benefici. Concimazione, gestione del suolo e colture di copertura possono stimolare la crescita e migliorare lo stato nutrizionale delle piante, riducendo al tempo stesso la suscettibilità alle malattie. Greenpeace chiede perciò ai governi di investire in tecniche alternative non dipendenti dalla chimica, promuovendo un’agricoltura sostenibile e libera dai pesticidi di sintesi.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: api, pesticidi, sicurezza alimentare, uccidono | Leave a Comment »