Somma Vesuviana. Sabato 29 agosto in visita con gli esperti archeologi di Scabec, la Villa di Augusto di Somma Vesuviana. L’edificio è un esteso complesso residenziale, di cui sono stati messi in luce numerose strutture nel 2002 da un gruppo di archeologi dell’Univesrità di Tokyo e dell’Università Suor Orsola Benincasa. L’edificio venne sepolto dall’eruzione vesuviana del 472 d.C. e solo nel 1930 ci furono i primi ritrovamenti. Sono numerose le statue rinvenute tra cui una di una donna con peplos, tipico abito femminile dell’epoca, ed una, frammentaria, del dio Bacco con il
capo coronato d’edera e un cucciolo di pantera in braccio.
A seguire la visita guidata sarà possibile prendere parte al laboratorio del gusto a cura di Slow Food Campania con degustazione della Papaccella napoletana. Il tour comprende bus dedicato disponibile all’Infopoint di Campania>Artecard in Piazza Garibaldi alle 9.30.
Tutti gli appuntamenti de “La Campania dei Sapori” sono realizzati con la collaborazione di Slow Food Campania. Al Grand Tour, “I Sapori del Cilento” si partecipa con la Grand Tour Card, acquistabile online su http://www.campaniartecard.it oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi. La Card “La Campania dei Sapori” ha il costo di 12 €
Archive for 28 agosto 2015
Il Grand Tour torna a Napoli
Posted by fidest press agency su venerdì, 28 agosto 2015
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: gran tour, somma vesuviana, strutture, vesuvio | Leave a Comment »
San Marino Comics
Posted by fidest press agency su venerdì, 28 agosto 2015
San Marino. Si svolgerà il 29 e 30 agosto 2015 ed è il Festival del Fumetto della Repubblica di San Marino! Giunto alla sua seconda edizione, San Marino Comics si sposta nel centro storico di San Marino, patrimonio UNESCO dal 2008 ed è un “contenitore” che offre eventi a tema per tutti i gusti: Fumetto, Musica Cosplay e Steampunk. Da Dylan Dog a Diabolik, dalle migliori Cartoon Cover Band ai cori italiani più rinomati, dai costumi di Star Wars agli abiti vittoriani in stile Steampunk… a San Marino Comics sarà possibile trovare tutto un mondo di fantasia e di colori che renderanno grandioso questo festival. Il programma è molto fitto e comprende inoltre diversi eventi tematici, come il Raduno “Ritorno alla Contea – 2015” per gli amanti di JRR Tolkien o l’evento di “Ritorno al Futuro” in occasione del trentennale dall’uscita del film o la mostra di auto dei film (Supercar, Delorean, Gran Torino, ecc.). E poi ancora: Mostra Mercato di fumetti e gadget, Area Games con campionati nazionali, Case Editrici, Retrogames, Area Conferenze e “Casa Horror Cosplay”.
Evento di punta nella serata di sabato 29 sarà lo spettacolo condotto dai presentatori del programma televisivo 80 Nostalgia che accompagneranno sul palco il coro NOTEVOLMENTE che eseguirà le più belle canzoni e colonne sonore dei cartoni animati e dei film completamente a cappella. Uno spettacolo da non perdere!!! Il festival si svilupperà all’interno del centro storico da Via Eugippo a Piazza Sant’Agata e potrà fregiarsi di un’importante sala per conferenze messa a disposizione da “Fondazione San Marino Cassa di Risparmio – S.U.M.S.”, dove si svolgeranno diversi incontri di carattere sociale e culturale che ruoteranno intorno al fumetto e al cinema d’animazione con importanti autori, sceneggiatori e disegnatori dalle piu’ importanti case editrici. (foto: comics)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: band, comics, musica cosplay, san marino | Leave a Comment »
Studio della necropoli in località Porta Nola a Pompei
Posted by fidest press agency su venerdì, 28 agosto 2015
Pompei. Nel dicembre 2014 la British School at Rome e l’IIlustre Colegio Oficial de Doctores y Licenciados en Letras y Ciencias de Valencia y Castellòn, Departamento de Arqueologia, ed il Museo de Prehistoria e Historia de La Diputación De Valencia hanno stipulato una convenzione triennale con la Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia per lo studio della necropoli in località Porta Nola a Pompei.Il progetto si pone come obbiettivo lo studio della popolazione di Pompei e, in maniera più ampia,
l’andamento del popolamento in epoca Romana, utilizzando i dati desunti dall’area di indagine. Lo studio della necropoli permette, infatti, di indagare le caratteristiche sia fisiche che sociali degli abitanti di Pompei, oltre a conoscerne le abitudini alimentari, lo stile di vita ed i costumi funerari.Il progetto intende infatti investigare differenti ceti sociali attraverso diversi tipi di sepolture, di cui Porta Nola offre un esempio emblematico. La ricerca è anche ampliata e integrata con lo studio dei 15 calchi rinvenuti nell’area di Porta Nola.
I RISULTATI DELLA CAMPAGNA DI SCAVO 27 LUGLIO – 28 AGOSTO 2015
Le ricerche alla TOMBA DI OBELLIUS FIRMUS La tomba, di cui l’iscrizione ricorda il sontuoso funerale offerto da un pagus a M. Obellius Firmus, edile e duoviro in età neroniana, fu scoperta e parzialmente indagata negli anni ’70 del secolo scorso; in essa fu ritenuto esserci un’unica sepoltura marcata da una columella marmorea al di sotto della quale fu scavata l’urna cineraria in vetro. Le nuove ricerche del 2015 hanno consentito di rinvenire anche una seconda deposizione all’interno della tomba; l’urna cineraria in ceramica aveva come corredo una moneta di Nerone, databile tra 66 e 69, che offre un indicatore per definire cronologicamente la struttura. Sono stati, inoltre, recuperati oltre 200 frammenti di osso pertinenti al letto funerario, di cui alcuni anche coperti da tracce di una lamina d’oro.Il progetto non si è limitato allo scavo ma anche al restauro del monumento funebre, effettuando la pulizia ed il consolidamento dei settori deteriorati del complesso.
IL RINVENIMENTO DI UNA TOMBA A SCHOLA – area esterna di Porta Nola
Nell’area all’esterno di Porta Nola è stata ripulita la strada basolata e rimesso completamente in luce un monumento funerario di età augustea definito tomba a schola; strutture analoghe sono frequentemente attestate a Pompei e prendono tale nome dalla presenza di un sedile che richiama quelli utilizzati nelle scholae.
LE “SEPOLTURE DEI POVERI” – LA SEPOLTURA DI UN INFANTE – area a ridosso delle mura di cinta
La terza area di scavo ha interessato una fascia di terreno immediatamente a ridosso delle mura di cinta, dove scavi ottocenteschi avevano individuato 36 urne cinerarie. Tradizionalmente, tali tombe vengono interpretate come sepolture “di poveri”. Gli scavi del 2015 permettono di delineare un quadro diverso circa quest’area funeraria, con lo scavo di due urne cinerarie e la sepoltura con copertura di anfore di un infante di tre/sei mesi. Le urne, oltre alle ossa combuste del defunto, contenevano una moneta ed erano accompagnate da unguentari in ceramica che sembrano datare queste tombe in tarda età repubblicana/prima età imperiale.
Lo STUDIO DEI CALCHI Parte integrante del progetto è stato lo STUDIO DEI CALCHI rinvenuti negli anni ‘70 in prossimità della Tomba di Obellio Firmo; lo studio analitico dei calchi ha consentito di determinare età, sesso, patologie e attività degli individui. Anche i dati antropologici, unitamente alla fotogrammetria, alle analisi radiologiche e alla rappresentazione 3D consentiranno di ricostruire le posizioni originali al momento della morte, includendo anche la ricostruzione facciale di alcuni dei soggetti.Nell’ambito del progetto è prevista la presentazione dei risultati della ricerca sia attarverso l’organizzazione di due mostre che con articoli per la comunità scientifica, di cui il primo uscirà nel 2016 nella rivista di Prehistoria Levantina (APL) pubblicata dal Consiglio provinciale di Valencia. Le due mostre intendono presentare al grande pubblico vari aspetti del progetto di ricerca: la prima sarà una mostra fotografica che si terrà in Spagna a Valencia nel 2016, in cui verranno esposte fotografie d’epoca e contemporanee relative ad interventi di scavo e di studio dei calchi. Il materiale fotografico storico proviene dall’archivio della Soprintindenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia, mentre la restante documentazione è stata realizzata da fotografi professionisti nel corso della recente campagna di ricerca.
Al termine del progetto verrà infine organizzata una mostra ad ampio spettro che presenterà i risultati delle diverse campagne di studio e ricerca.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: calchi, pompei, porta nola, restauro | Leave a Comment »
Interoute inaugura la tratta transpacifica Hong Kong – Los Angeles
Posted by fidest press agency su venerdì, 28 agosto 2015
Los Angeles / Londra. Interoute, l’operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa, annuncia oggi di aver compiuto l’ultimo passo nella realizzazione di un network globale a diffusione capillare con due nuove diverse tratte tra Los Angeles (LA) e Hong Kong. Con questo nuovo ampliamento da una parte all’altra del Pacifico, la rete a bassa latenza di Interoute corre ora lungo tutto il globo, e offre ai suoi clienti una via di accesso più rapida tra gli Stati Uniti e l’Asia. Interoute è ora in grado di offrire ai propri clienti enterprise servizi pan-pacifici a bassa latenza, realizzati su rete proprietaria MPLS totalmente privata e sicura. Il tutto con la garanzia della massima affidabilità, e l’utilizzo simultaneo di due vie diversificate a coprire la distanza. Interoute ha integrato la propria rete MPLS con la sua infrastruttura cloud, il Virtual Data Centre (VDC) progettato su scala globale per aiutare le aziende a espandersi su più mercati in maniera semplice e veloce. Il potenziamento di rete annunciato oggi segue il lancio dei PoP IP e dei nodi VDC di Interoute a Los Angeles e Hong Kong; in questo modo, le aziende potranno realizzare una propria infrastruttura cloud privata e ibrida a livello globale, il tutto interconnesso in modo sicuro su rete MPLS ad alta velocità. Inoltre, questo annuncio segue la recente apertura di un nuovo PoP di Interoute a Singapore, rafforzando la posizione dell’azienda in uno dei più grandi centri finanziari al mondo, nonché importante destinazione di affari della regione Asia-Pacifico. Mark Lewis, VP Communications & Connectivity di Interoute, ha dichiarato: “Il nostro investimento nella realizzazione di nuovi collegamenti tra l’Asia e gli Stati Uniti segna una nuova fase nello sviluppo dell’infrastruttura globale di networked cloud di Interoute. Per espandere il loro business in tutto il mondo, i nostri clienti hanno bisogno di una piattaforma di rete e di servizi in grado di supportare perfettamente le loro attività digitali. Con il lancio di questi nuovi collegamenti, Interoute è in grado di offrire una capacità di rete e piattaforme di servizio indispensabili per quelle aziende che vogliono crescere da una parte all’altra del Pacifico e in tutto il mondo.”La nuova tratta sarà disponibile nel mese di settembre 2015.
Interoute Communications Limited è l’operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa, che comprende 12 Data Centre, 14 Virtual Data Centre e 31 collocation centre, con collegamenti ad altri 195 data centre di terze parti in tutta Europa. La sua piattaforma full-service Unified ICT offre servizi alle imprese internazionali, ai più importanti operatori internazionali delle telecomunicazioni, ai governi e alle università. La strategia Unified ICT di Interoute si è rivelata importante per quelle aziende che cercano una connettività scalabile e sicura e una piattaforma senza vincoli su cui poter costruire i loro servizi voce, video, computing e data service, ma anche per quei service provider che necessitano di una elevata capacità di trasporto dati a livello internazionale e infrastrutture. Con sedi in Europa e negli Stati Uniti, Interoute possiede e gestisce anche 24 reti metropolitane nei principali centri di business europei. (foto: interoute)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: hong kong, interoute, Los Angeles, transpacifica | Leave a Comment »