Italia: famiglie senza casa
Posted by fidest press agency su giovedì, 10 settembre 2015
In Italia vi è una grande emergenza che, assurdamente, passa sotto silenzio , ed è quella dei “senza casa”. Ogni giorno sfratti, perdita del posto di lavoro, fallimenti , disintegrazioni delle famiglie: sono fra le cause principali che sconvolgono la vita di tante persone che,in un breve lasso di tempo, si ritrovano per strada, perché hanno perso la casa . La perdita della casa,di un punto fermo, porta, spesso, allo sgretolamento delle famiglie , alla solitudine .Per chi perde la casa , quasi sempre, le Istituzioni non riescono ad assicurare un alloggio o, comunque , un luogo decente , in cui vivere, per “ripartire”. Il nostro Paese che paga alberghi o, comunque, ospita in strutture varie , migranti,provenienti da tante parti del mondo, forse, dovrebbe pensare ai propri cittadini , che hanno perso la casa e che si sono visti sconvolgere la vita e che troppe volte, conducono una vita da “barbone” . Il Partito Pensionati – ha proseguito Fatuzzo – sollecita il Presidente del Consiglio, a farsi promotore di “un piano nazionale per la casa e il reinserimento al lavoro ” che dovrebbe individuare, con la collaborazione dei Comuni, i cittadini le famiglie senza casa, e togliere, in tempi brevissimi, questi cittadini dalla strada, garantendo un alloggio e la ripartenza per una nuova vita, anche con progetti mirati al reinserimento nel mondo del lavoro, nel caso si tratti di disoccupati . Il nostro Paese è molto attento alle esigenze del “migranti” che ospita: tratti i propri figli più sfortunati, come fossero migranti: sarebbe una bella cosa.
Rispondi